Roma – Un nuovo dispositivo esplosivo, ancora tra i vendutissimi gadget made in Cupertino . Un iPhone 4 ha improvvisamente iniziato a emettere fumo, dando vita a un principio di incendio nella fase d’atterraggio di un volo regionale in terra australiana.
La paura ha serpeggiato tra i passeggeri in arrivo a Sidney, con il personale di bordo che è intervenuto prontamente per estinguere le piccole fiamme sulla penultima versione del Melafonino .
Il misterioso passeggero avrebbe poi consegnato il suo device agli agenti dell’ Australian Transport Safety Bureau per un’accurata analisi. Secondo un comunicato diramato dalla compagnia aerea Regional Express , l’avvenimento non ha provocato alcun danno a persone o cose .
Nessun commento è giunto fino a questo punto da Cupertino. In passato erano stati iPod Nano (Apple ha anche avviato una campagna di sostituzione per alcuni modelli) e iPod Touch a finire al centro delle attenzioni dei media e delle autorità per alcuni episodi “scottanti”. Anche un Mac, in un caso, era stato oggetto di un accadimento simile .
Mauro Vecchio
-
bene bene ma...
la cosa e' andata spedita per merito del capitano GDF in questione... ma per il decreto di sequestro preventivo emesso dal giudice, fatto MOLTO alla carlona, come la mettiamo? Si passa sempre tutto in cavalleria... ?bubbaRe: bene bene ma...
- Scritto da: bubba> la cosa e' andata spedita per merito del capitano> GDF in questione... ma per il decreto di> sequestro preventivo emesso dal giudice, fatto> MOLTO alla carlona, come la mettiamo? Si passa> sempre tutto in cavalleria... > ?Beh, la questione del dissequestro è stata "agevole" perché era come dire "chiara", riguardo il provvedimento "alla carlona" potrebbe non essere così semplice, il PM ci ha messo la firma, ma gli accertamenti tecnici, le trascrizioni, i fogliacci ed i fogli li fanno altra gente, in questa catena un errore è sempre possibile, "ovviamente" volendo si dovrebbe poter arrivare a capire dove è stato l'errore, però eviterei giudizi sommari: non abbiamo un video come in un fallo di gioco del calcio, si fa una moviola ed oplà!Immagino che talvolta l'esito di queste cose sia per es. che un "tecnico" (tipo un perito) venga estromesso da perizie future, o un dipendente si trovi con un giudizio per negligenza o roba simile. Difficile (penso) che sia il PM a poter essere ritenuto responsabile, questo tipo di provvedimenti (immagino) sono sempre basati su perizie. ciaoOsvyRe: bene bene ma...
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: bubba> > la cosa e' andata spedita per merito del> capitano> > GDF in questione... ma per il decreto di> > sequestro preventivo emesso dal giudice, fatto> > MOLTO alla carlona, come la mettiamo? Si passa> > sempre tutto in cavalleria... > ?> > Beh, la questione del dissequestro è stata> "agevole" perché era come dire "chiara", riguardo> il provvedimento "alla carlona" potrebbe non> essere così semplice, il PM ci ha messo la firma,Assumendosene quindi la responsabilità.> ma gli accertamenti tecnici, le trascrizioni, i> fogliacci ed i fogli li fanno altra gente, in> questa catena un errore è sempre possibile,E siccome la catena è lunga, non paga nessuno?> "ovviamente" volendo si dovrebbe poter arrivare a> capire dove è stato l'errore, però eviterei> giudizi sommari: non abbiamo un video come in un> fallo di gioco del calcio, si fa una moviola ed> oplà!Quindi affancubo i diritti dei cittadini...> Immagino che talvolta l'esito di queste cose sia> per es. che un "tecnico" (tipo un perito) venga> estromesso da perizie future, o un dipendente si> trovi con un giudizio per negligenza o roba> simile. Difficile (penso) che sia il PM a poter> essere ritenuto responsabile, questo tipo di> provvedimenti (immagino) sono sempre basati su> perizie.Lungi da me buttare la croce addosso alla magistratura, però, da che mondo è mondo, se tu firmi, tu sei responsabile.Altrimenti dimmi, che firmi a fare?dont feed the troll/dovellaRe: bene bene ma...
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: bubba> > la cosa e' andata spedita per merito del> capitano> > GDF in questione... ma per il decreto di> > sequestro preventivo emesso dal giudice, fatto> > MOLTO alla carlona, come la mettiamo? Si passa> > sempre tutto in cavalleria... > ?> > Beh, la questione del dissequestro è stata> "agevole" perché era come dire "chiara", riguardo> il provvedimento "alla carlona" potrebbe non> essere così semplice, il PM ci ha messo la firma,> ma gli accertamenti tecnici, le trascrizioni, i> fogliacci ed i fogli li fanno altra gente, in> questa catena un errore è sempre possibile,> "ovviamente" volendo si dovrebbe poter arrivare a> capire dove è stato l'errore, però eviterei> giudizi sommari: non abbiamo un video come in un> fallo di gioco del calcio, si fa una moviola ed> oplà!> Immagino che talvolta l'esito di queste cose sia> per es. che un "tecnico" (tipo un perito) venga> estromesso da perizie future, o un dipendente si> trovi con un giudizio per negligenza o roba> simile. Difficile (penso) che sia il PM a poter> essere ritenuto responsabile, questo tipo di> provvedimenti (immagino) sono sempre basati su> perizie.> ciaocome no, PM che chiudono siti alla XXXXXdincae, che mandano innocenti in galera o farabutti liberi, non hanno responsabilita', come no.Allora tanto vane metterci paperino e topo gigio, tanto e' uguale no?AttonitoRe: bene bene ma...
- Scritto da: Attonito> - Scritto da: Osvy> > - Scritto da: bubba> > > la cosa e' andata spedita per merito del> > capitano> > > GDF in questione... ma per il decreto di> > > sequestro preventivo emesso dal> giudice,> fatto> > > MOLTO alla carlona, come la mettiamo?> Si> passa> > > sempre tutto in cavalleria... > ?> > > > Beh, la questione del dissequestro è stata> > "agevole" perché era come dire "chiara",> riguardo> > il provvedimento "alla carlona" potrebbe non> > essere così semplice, il PM ci ha messo la> firma,> > ma gli accertamenti tecnici, le> trascrizioni,> i> > fogliacci ed i fogli li fanno altra gente, in> > questa catena un errore è sempre possibile,> > "ovviamente" volendo si dovrebbe poter> arrivare> a> > capire dove è stato l'errore, però eviterei> > giudizi sommari: non abbiamo un video come> in> un> > fallo di gioco del calcio, si fa una moviola> ed> > oplà!> > Immagino che talvolta l'esito di queste cose> sia> > per es. che un "tecnico" (tipo un perito)> venga> > estromesso da perizie future, o un> dipendente> si> > trovi con un giudizio per negligenza o roba> > simile. Difficile (penso) che sia il PM a> poter> > essere ritenuto responsabile, questo tipo di> > provvedimenti (immagino) sono sempre basati> su> > perizie.> > ciao> > come no, PM che chiudono siti alla XXXXXdincae,> che mandano innocenti in galera o farabutti> liberi, non hanno responsabilita', come> no.Che poi, fino a che si tratta del blocco DNS di un sito del genere, pazienza, ma se parliamo della galera per qualcuno non mi sembra una cosa da prendere tanto alla leggera.> Allora tanto vane metterci paperino e topo gigio,> tanto e' uguale> no?O tanto vale non metterci nessuno, tanto, a che serve?dont feed the troll/dovellaCittadinanza
"è tornato agevolmente raggiungibile a favore dei cittadini della rete italiani."non va nemmeno commentata 'sta frase.The DudeGrazie a chi ci ha creduto
Eccomi di nuovo a commentare qui su: Punto Informatico, la buona notizia del dissequestro del sito Free Play Club.Innanzitutto i ringraziamenti alla GDF di Agropoli e al capitano Antonacchio sono doverosi perchè dal primo momento ci ha guidati nel migliore dei modi possibile per riottenere il nostro sito senza filtri. Poi a voi di Punto Informatico che ci avete dato visibilità portando a conoscenza di tanti la nostra disavventura e poi a tutti quelli che ci hanno offerto il loro sostegno e mi riferisco, oltre ai nostri amici di sempre, in particolare all'avvocato Valentina Frediani, collaboratrice di Punto Informatico che ci ha suggerito, senza chiedere nulla in cambio, il modo in cui dovevamo comportarci, al contrario di altri che ci hanno chiesto soldi per occuparsi del caso.E' stata comunque una bella esperienza tutto sommato, perchè abbiamo potuto toccare con mano che in questo paese, non è proprio tutto da buttare come ci si trova spesso a sentir dire in giro. A parte gli errori che ci possono sempre essere da parte di tutti, c'è stata, nel momento in cui ci si è accorti di aver sbagliato, veramente una corsa contro il tempo per riparare il torto al più presto possibile. Ora dobbiamo solo avere la pazienza di aspettare che tutti gli ISP (alcuni come telecom lo hanno già fatto) tolgano i filtri al nostro sito.Ancora un grazie a tutti quelli che ci hanno seguito.Enzo De BiaseRe: Grazie a chi ci ha creduto
Fossi in Lei (o te, come preferisce) abbandonerei i toni trionfalistici e ammirativi.Qui si è privato un libero cittadino di un suo diritto, e una serie di altri cittadini di una loro libertà attraverso un provvedimento restrittivo basato sul nulla.D'accordo che tutti possono sbagliare, ma quando sbagliamo noi, di solito, paghiamo. Qui, invece, non paga nessuno. Anzi, si ringrazia.Come se la libertà e i diritti siano una concessione.Come se la GDF, il magistrato, o chi per loro, vi abbiano fatto un favore a ridarvi il maltolto. Rifiuto questo modo di approcciarsi alle istituzioni, che dovrebbero essere al nostro servizio, e non viceversa.Qui invece mi pare che la nostra cittadinanza sia sub-iudice, e che qualcuno possa decidere arbitrariamente chi possa fare cosa e chi abbia quali diritti, non sulla base della legge, ma sulla base delle proprie impressioni. E' aberrante.E' incivile. Di certo non è roba da Stato di diritto.Parafrasando una poco nota canzone: "Ma è la Polizia di Stato, o lo Stato di polizia?".dont feed the troll/dovellaRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Fossi in Lei (o te, come preferisce) abbandonerei> i toni trionfalistici e> ammirativi.> > Qui si è privato un libero cittadino di un suo> diritto, e una serie di altri cittadini di una> loro libertà attraverso un provvedimento> restrittivo basato sul> nulla.> D'accordo che tutti possono sbagliare, ma quando> sbagliamo noi, di solito, paghiamo. Qui, invece,> non paga nessuno. Anzi, si> ringrazia.> Come se la libertà e i diritti siano una> concessione.> Come se la GDF, il magistrato, o chi per loro, vi> abbiano fatto un favore a ridarvi il maltolto.> > Rifiuto questo modo di approcciarsi alle> istituzioni, che dovrebbero essere al nostro> servizio, e non> viceversa.> Qui invece mi pare che la nostra cittadinanza sia> sub-iudice, e che qualcuno possa decidere> arbitrariamente chi possa fare cosa e chi abbia> quali diritti, non sulla base della legge, ma> sulla base delle proprie impressioni. E'> aberrante.> E' incivile. Di certo non è roba da Stato di> diritto.> > Parafrasando una poco nota canzone: "Ma è la> Polizia di Stato, o lo Stato di> polizia?".Beh un attimo di calma pero'... NON ha ringraziato la GDF in generale (ne il PM) mi pare.. ha ringraziato una specifica persona (e i suoi collaboratori) perche evidentemente DOPO la XXXXXXX si sono dati da fare materialmente per incanalarli nella giusta via per risolvere in fretta... cosa che non erano formalmente tenuti a fare...Certo anch'io sono dell opinione che nell'insieme NON gli hanno "fatto un favore a ridarvi il maltolto." e anche "sbagliamo noi, di solito, pghiamo. Qui, invece, non paga nessuno."... infatti io cercherei di capire chi diavolo materialmente ha commesso la XXXXXXX e additarlo pubblicamente (come minimo[*])... e pure il magistrato che timbra e passa senza verifiche non e' una bella cosa... per es almeno uno straccio di screenshot che "dimostra" i pericolosi contenuti pirata, neanche lo portano i periti o chi per loro? Sfortunatamente(?) non conosco l'esatto iter procedurale di queste cose..[*] ci fossero rilevanti perdite economiche (ads x es) penserei anche di rivalermi.. chiaramente..bubbaRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: bubba> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > Fossi in Lei (o te, come preferisce)> abbandonerei> > i toni trionfalistici e> > ammirativi.> > > > Qui si è privato un libero cittadino di un> suo> > diritto, e una serie di altri cittadini di> una> > loro libertà attraverso un provvedimento> > restrittivo basato sul> > nulla.> > D'accordo che tutti possono sbagliare, ma> quando> > sbagliamo noi, di solito, paghiamo. Qui,> invece,> > non paga nessuno. Anzi, si> > ringrazia.> > Come se la libertà e i diritti siano una> > concessione.> > Come se la GDF, il magistrato, o chi per> loro,> vi> > abbiano fatto un favore a ridarvi il> maltolto.> > > > Rifiuto questo modo di approcciarsi alle> > istituzioni, che dovrebbero essere al nostro> > servizio, e non> > viceversa.> > Qui invece mi pare che la nostra> cittadinanza> sia> > sub-iudice, e che qualcuno possa decidere> > arbitrariamente chi possa fare cosa e chi> abbia> > quali diritti, non sulla base della legge, ma> > sulla base delle proprie impressioni. E'> > aberrante.> > E' incivile. Di certo non è roba da Stato di> > diritto.> > > > Parafrasando una poco nota canzone: "Ma è la> > Polizia di Stato, o lo Stato di> > polizia?".> Beh un attimo di calma pero'... NON ha> ringraziato la GDF in generale (ne il PM) mi> pare.. ha ringraziato una specifica persona (e i> suoi collaboratori) perche evidentemente DOPO la> XXXXXXX si sono dati da fare materialmente per> incanalarli nella giusta via per risolvere in> fretta... cosa che non erano formalmente tenuti a> fare...> Guarda il problema è tutto qui, credere che le persone che paghiamo noi con le nostre tasse (beh, per chi le paga, e siccome io le pago...) non siano tenuti a risolvere in fretta i problemi che lo Stato o le istituzioni ci hanno creato.> Certo anch'io sono dell opinione che nell'insieme> NON gli hanno "fatto un favore a ridarvi il> maltolto." e anche "sbagliamo noi, di solito,> pghiamo. Qui, invece, non paga nessuno."...> infatti io cercherei di capire chi diavolo> materialmente ha commesso la XXXXXXX e additarlo> pubblicamente (come minimo[*])... e pure il> magistrato che timbra e passa senza verifiche non> e' una bella cosa... Sicuramente il magistrato è quello che ha + responsabilità.dont feed the troll/dovellaRe: Grazie a chi ci ha creduto
Ma sei Silvio? :DThEnOraRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: ThEnOra> Ma sei Silvio? :Dsono il suo esatto opposto.Silvio, sempre lui, parla male della magistratura a prescindere per mettere le mani avanti, considerando che è ormai lapalissiano che della legge lui e quelli come lui se ne strafregano.Io, al contrario appunto, parlo di quelli che la legge la rispettano e vengono schiacciati dal sistema proprio perchè non hanno i soldini del papy.Ora non è che per far dispetto alla moglie (Silvio) ci dobbiamo tagliar via le balle (cioè derogare ai nostri diritti).dont feed the troll/dovellaRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: Enzo De Biase> Eccomi di nuovo a commentare qui su: Punto> Informatico, la buona notizia del dissequestro> del sito Free Play> Club.> Innanzitutto i ringraziamenti alla GDF di> Agropoli e al capitano Antonacchio sono doverosi> perchè dal primo momento ci ha guidati nel> migliore dei modi possibile per riottenere il> nostro sito senza filtri. Poi a voi di Punto> Informatico che ci avete dato visibilità portando> a conoscenza di tanti la nostra disavventura e> poi a tutti quelli che ci hanno offerto il loro> sostegno e mi riferisco, oltre ai nostri amici di> sempre, in particolare all'avvocato Valentina> Frediani, collaboratrice di Punto Informatico che> ci ha suggerito, senza chiedere nulla in cambio,> il modo in cui dovevamo comportarci, al contrario> di altri che ci hanno chiesto soldi per occuparsi> del> caso.> E' stata comunque una bella esperienza tutto> sommato, perchè abbiamo potuto toccare con mano> che in questo paese, non è proprio tutto da> buttare come ci si trova spesso a sentir dire in> giro. A parte gli errori che ci possono sempre> essere da parte di tutti, c'è stata, nel momento> in cui ci si è accorti di aver sbagliato,> veramente una corsa contro il tempo per riparare> il torto al più presto possibile. > > Ora dobbiamo solo avere la pazienza di aspettare> che tutti gli ISP (alcuni come telecom lo hanno> già fatto) tolgano i filtri al nostro> sito.> > Ancora un grazie a tutti quelli che ci hanno> seguito.appena hai finito di leccarli il XXXX, contempla la possibilita' di denunciarli per abuso di potere.AttonitoRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: Attonito> > appena hai finito di leccarli il XXXX, contempla> la possibilita' di denunciarli per abuso di> potere.O almeno pretendere un risarcimento danni morali e materiali.dont feed the troll/dovellaRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Attonito> > > > > appena hai finito di leccarli il XXXX,> contempla> > la possibilita' di denunciarli per abuso di> > potere.> > O almeno pretendere un risarcimento danni morali> e materiali.lo consideravo implicito :)AttonitoRe: Grazie a chi ci ha creduto
Non era mia intenzione usare toni che potessero sembrare trionfalistici. Sarà stata la contentezza di riavere libero il nostro sito così presto rispetto alle previsioni pessimistiche che avevamo raccolto un po in giro.Certo è che il mio intervento voleva essere solo di ringraziamento verso tutti quelli che ci hanno aiutato e non essendocene più il motivo, neanche era un intervento di servile leccaculismo.Mi rendo conto perfettamente che alla base di tutto c'è un macroscopico errore di acquisizione delle prove che sempre bisognerebbe riscontrare prima di avviare qualsiasi azione preventiva di limitazione verso chichessia.Mi rendo anche conto che volendo, specialmente ora che avremo un decreto di dissequestro per infondatezza, potremmo chiedere i danni con ottime probabilità di ottenerli, ma che danni potremmo quantificare in 15 giorni di oscuramento? E poi, come possiamo non tenere conto del fatto che per un piccolo sito amatoriale come il nostro, questa storia ci ha comunque fatto conoscere a tanta gente che ignorava la nostra esistenza e quindi probabilmente ci porterà più utenti di prima?Non è mica semplice avviare un azione legale contro lo stato, anche se si è sicuri di vincere passerebbe tanto tempo e poi si dovrebbero affrontare tante spese e dimostrare l'entità del danno che forse neanche c'è. Non credo che nessuno nella nostra situazione, si tufferebbe in questa avventura anche se comunque mi rode sempre il fatto che solo per il fatto di aver trovato un nostro biglietto da visita su un sito illegale, sia passato per illegale anche il nostro sito.Enzo De BiaseRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: Enzo De Biase> Non era mia intenzione usare toni che potessero> sembrare trionfalistici. Sarà stata la> contentezza di riavere libero il nostro sito così> presto rispetto alle previsioni pessimistiche che> avevamo raccolto un po in> giro.La mia considerazione era + socioculturale che altro.Siamo così tanto abituati all'abuso, che ci sembra una fortuna quando l'abuso è limitato nel tempo e nel danno, e il tuo messaggio ne è la prova.Siamo tutti contenti che sia finita così: tutto è bene ciò che finisce bene, certo fa riflettere sullo stato della nostra democrazia il fatto che siamo contenti quando non ci è andata troppo male.O almeno fa riflettere me.> Mi rendo anche conto che volendo, specialmente> ora che avremo un decreto di dissequestro per> infondatezza, potremmo chiedere i danni con> ottime probabilità di ottenerli, ma che danni> potremmo quantificare in 15 giorni di> oscuramento?Il fatto è che alla fine della fiera si è trattato solo di un certo tipo di sequestro di un certo tipo di sito.Ma se le istituzioni fossero così superficiali anche per siti commerciali che magari producono migliaia di euro di fatturato al giorno o peggio ancora se invece del sequestro di un sito si fosse trattato dell'arresto di un uomo, sarebbe un bel problema.Non trovi?> > Non credo che> nessuno nella nostra situazione, si tufferebbe in> questa avventuraNo per carità hai ragione, il mio intervento non intendeva questo.dont feed the troll/dovellaRe: Grazie a chi ci ha creduto
Sottoscrivo tutto quello che hai detto, finire nei gangli della giustizia ed uscirne quasi indenni è una vera rarità, la speranza degli inguaribili ottimisti come me è che quanto accaduto proprio ora che sembra sia cambiato il vento, sia solo l'inizio di un mutamento di rotta.Enzo De BiaseRe: Grazie a chi ci ha creduto
Urca, sarei veramente interessato a leggere il decreto di dissequestro...!ThEnOraRe: Grazie a chi ci ha creduto
Anche noi. Non è ancora arrivato :)Enzo De BiaseRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: Enzo De Biase> Mi rendo anche conto che volendo, specialmente> ora che avremo un decreto di dissequestro per> infondatezza, potremmo chiedere i danni con> ottime probabilità di ottenerli, ma che danni> potremmo quantificare in 15 giorni di> oscuramento?Un euro!Non e' l'importo quello che conta, ma il principio!> E poi, come possiamo non tenere conto del fatto> che per un piccolo sito amatoriale come il> nostro, questa storia ci ha comunque fatto> conoscere a tanta gente che ignorava la nostra> esistenza e quindi probabilmente ci porterà più> utenti di prima?Questo che c'entra?Non vorrai mica metterti allo stesso livello della pausini che si e' messa a strillare che le hanno messo in rete quello schifo di canzone, solo per finire sui giornali, vero?> Non è mica semplice avviare un azione legale> contro lo stato, anche se si è sicuri di vincere> passerebbe tanto tempo e poi si dovrebbero> affrontare tante spese e dimostrare l'entità del> danno che forse neanche c'è. Chiedi ad un avvocato quanto vuole per gestire questa cosa e vediamo se si riesce a tirar su la somma, un euro per ciascuno.Se il sito ha sufficiente seguito per finanziare questa richiesta di danni, allora vale la pena farla.Se invece il sito non ha tutto questo seguito, allora il danno non c'e' stato e amici come prima.> Non credo che> nessuno nella nostra situazione, si tufferebbe in> questa avventura anche se comunque mi rode sempre> il fatto che solo per il fatto di aver trovato un> nostro biglietto da visita su un sito illegale,> sia passato per illegale anche il nostro> sito.Puo' succedere a chiunque, e' sucXXXXX in passato e succedera' ancora finche' non verra' emessa una sentenza di richiesta danni.panda rossaRe: Grazie a chi ci ha creduto
Facile a dirsi. Seguire una faccenda del genere significherebbe non avere più il tempo per il mio hobby di cercare e segnalare il freeware sul sito, la cosa diventerebbe troppo seria e non mi piacerebbe mettere il mio tempo libero in affari giudiziari e cavilli vari.Questo comunque nulla toglie alla gravità di quello che è accaduto, come ho detto anche in un altro post, spero che da questo caso in poi, ci pensino su almeno un po prima di oscurare altri siti.Enzo De BiaseRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: Enzo De Biase> Mi rendo anche conto che volendo, specialmente> ora che avremo un decreto di dissequestro per> infondatezza, potremmo chiedere i danni con> ottime probabilità di ottenerli, ma che danni> potremmo quantificare in 15 giorni di> oscuramento?Questo è il motivo per cui in Italia la casta la fa franca.In un Paese civile, per 15 giorni di oscuramento, sarebbe stato giusto chiedere e ottenere 15 milioni di euro. Uno per ogni giorno. E che quei 15 milioni li pagasse chi materialmente ha ordinato il sequestro, chi l'ha fatto eseguire e chi l'ha materialmente effettuato mettendosi a 90 gradi di fronte ad un'ordinanza ingiusta (mica come in Paesi civili dove i provider si rifiutano). Si tratta per lo più di persone e aziende che guadagnano molti soldi, e che quindi non farebbero fatica a darvi i 15 milioni che vi spetterebbero.Purtroppo siamo nel paese più indegno del globo e la prova sono questi magistrati ridicoli che tanto non pagheranno mai un centesimo, anzi, saranno premiati e avanzeranno di grado e di stipendio, per poi godersi la scorta, l'auto blu e la pensione dorata, in un paese dove la soglia di povertà e di disoccupazione cresce in continuazione.Che enorme spreco di denaro pubblico.Se uno vuol fare il magistrato lo facesse a 800 euro al mese, vediamo quanti ne restano...Luco, giudice di linea mancatoRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: Enzo De Biase> in particolare all'avvocato Valentina> Frediani, collaboratrice di Punto Informatico che> ci ha suggerito, senza chiedere nulla in cambio,> il modo in cui dovevamo comportarci, al contrario> di altri che ci hanno chiesto soldi per occuparsi> del> caso.Da come lo dici sembra che gli altri avvocati siano stati dei malandrini a chiedere un compenso per il loro lavoro.Dottor StranamoreRe: Grazie a chi ci ha creduto
No però non ha tutti i torti, gli avvocati di solito tentano di prolungare le cose per acquisire più grana possibile. Molti sono disonesti e ci campano sulla lentezza della giustizia. Quelli che lo fanno per aiutare davvero il cittadino in tempi brevi sono una rarità.> Da come lo dici sembra che gli altri avvocati> siano stati dei malandrini a chiedere un compenso> per il loro> lavoro.Thepassenge rRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: Thepassenge r> No però non ha tutti i torti, gli avvocati di> solito tentano di prolungare le cose per> acquisire più grana possibile. Molti sono> disonesti e ci campano sulla lentezza della> giustizia. Quelli che lo fanno per aiutare> davvero il cittadino in tempi brevi sono una> rarità.Allora non HA RAGIONE, lui mica ha detto: e dei disonesti che mi hanno fatto perdere anni e soldi. Ma semplicemente che gli avevano chiesto un compenso, cosa normalissima.Dottor StranamoreRe: Grazie a chi ci ha creduto
Beh, per fare una raccomandata da 8 euro (tanto ci è costato il tutto) chiedere 1500 euro.... se non malandrini, come li vogliamo chiamare?Enzo De BiaseRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: Enzo De Biase> Beh, per fare una raccomandata da 8 euro (tanto> ci è costato il tutto) chiedere 1500 euro.... se> non malandrini, come li vogliamo> chiamare?Falla tu allora se il problema è solo spedire una lettera in una busta. In realtà paghi la capacità di scriverla quella raccomandata e la conoscenza si paga.Dottor StranamoreRe: Grazie a chi ci ha creduto
- Scritto da: Enzo De Biase> Ora dobbiamo solo avere la pazienza di aspettare> che tutti gli ISP (alcuni come telecom lo hanno> già fatto) tolgano i filtri al nostro> sito.http://www.freeplayclub.org/con wind mi pare non ci siano problemi, complimenti per come vi siete mossi.Sandro kensanRe: Grazie a chi ci ha creduto
Fastweb invece non si e' ancora mossa..... 4 dic 2011 7:15ioMeStessoRe: Grazie a chi ci ha creduto
Se una persona onesta, che certamente ha di meglio da fare, si trova a dover perdere giornate per giustificarsi e pagare di tasca propria una Raccomandata per renderlo noto, per me non è una notizia così esaltante.- Scritto da: Enzo De Biase> Eccomi di nuovo a commentare qui su: Punto> Informatico, la buona notizia del dissequestro> del sito Free Play> Club.RitaRe: Grazie a chi ci ha creduto
Cara Rita, un hobby è un hobby, si fa tutto quello che si può per un hobby.Enzo De BiaseCon tutto il rispetto ...
per la magistratura in generale, se il magistrato in questione non è in grado di valutare questo tipo di attività la prima cosa che deve fare e documentarsi soprattutto in questo campo, bastava farsi un giro sul sito e magari chiedere informazioni a qualche figlio/nipote prima di generare un vespaio simile concluso in modo così rumoroso e raccapricciante. Ne va anche della reputazione personale nel merito del metodo di affrontare i problemi (al di là dei soliti discorsi di responsabilità personale...) la cosà più grave, ma per qualsiasi lavoro, non è sbagliare ma non avere un metodo per affrontare i nuovi problemi del proprio campo di attività.prova123Re: Con tutto il rispetto ...
- Scritto da: prova123> per la magistratura in generale, se il magistrato> in questione non è in grado di valutare questo> tipo di attività la prima cosa che deve fare e> documentarsi soprattutto in questo campoNo, la prima cosa che deve fare è andare in galera al 41 bis e restarci per 15 giorni trattato come il peggiore dei delinquenti. Poi forse potrà rendersi conto meglio di cosa significa chiudere qualcosa o qualcuno. Io lo imporrei come obbligo per chiunque voglia fare il magistrato, prima di essere in grado di condannare devi provare sulla tua pelle quello che proverà lui in modo da rendertene bene conto...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 novembre 2011 02.57-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Con tutto il rispetto ...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> No, la prima cosa che deve fare è andare in> galera al 41 bis e restarci per 15 giorniCerto vuoi la forca per loro e però se vengono fatte leggi forcaiole per chi scarica ti metti a urlare.Dottor StranamoreRe: Con tutto il rispetto ...
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > No, la prima cosa che deve fare è andare in> > galera al 41 bis e restarci per 15 giorni> > Certo vuoi la forca per loro e però se vengono> fatte leggi forcaiole per chi scarica ti metti a> urlare.Forse perchè c'è una bella differenza tra scaricare un cd o un gioco del valore di qualche decina di euro e prendere centinaia di migliaia di euro all'anno di stipendio per fare un lavoro molto delicato e poi farlo male.dont feed the troll/dovellaRe: Con tutto il rispetto ...
Non capisco la tua logica, ma ti sollevo volentieri dal peso di spiegarmela. Il problema dell'italia non è certo le condanne troppo pesanti dei giudici, direi anzi forse che è il contrario. La magistratura persegue anche con troppo zelo ogni via alternativa al carcere. A questo punto, già che si chiacchera come al bar, converrebbe fare tutti 15 giorni di 41bis al compiere dei 18 anni. Così chi ha intenzione di delinquere sa cosa lo aspetta.Nome e cognomeRe: Con tutto il rispetto ...
- Scritto da: Nome e cognome> A> questo punto, già che si chiacchera come al bar,> converrebbe fare tutti 15 giorni di 41bis al> compiere dei 18 anni. Per poi lasciare uscire tutti tranne gli M$ fan :D :Ddont feed the troll/dovellaRe: Con tutto il rispetto ...
- Scritto da: Nome e cognome> Non capisco la tua logica, ma ti sollevo> volentieri dal peso di spiegarmela. Il problema> dell'italia non è certo le condanne troppo> pesanti dei giudici, direi anzi forse che è il> contrario. La magistratura persegue anche con> troppo zelo ogni via alternativa al carcere. A> questo punto, già che si chiacchera come al bar,> converrebbe fare tutti 15 giorni di 41bis al> compiere dei 18 anni. Così chi ha intenzione di> delinquere sa cosa lo> aspetta.Hai ragione. Essere troppo zelanti non conviene. Ndrangheta, in carcere giudice calabrese http://www.repubblica.it/cronaca/2011/11/30/news/ndrangheta_calabria-milano-25829536Mr StallmanFiltrare la Giustizia di Pulcinella
Nel paese dove ci si vende per un piatto di lenticchie è fin troppo facile colpire una rete di libertà quale è internet... Ndrangheta,in carcere giudice calabrese http://www.repubblica.it/cronaca/2011/11/30/news/ndrangheta_calabria-milano-25829536/Mr StallmanDVDPLANET.ORG R.I.P.
W DVDPLANET.ORG E' MORTO!!!! W LADRI LADRI LADRI LADRI LADRI W DVDPLANET.ORG R.I.P.!!!!!! PISUMAX, MAX968, SLAXUS LADRI LADRI LADRI!!!!!!!Cipa LipGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 nov 2011Ti potrebbe interessare