Dal Consiglio Supremo del Cyberspazio iraniano arriva l’imposizione di una nuova norma pensata per i servizi di messaggistica telematica e i social network, aziende che presto o tardi saranno costrette a spostare e gestire i dati riguardanti i cittadini del paese mediorientale su server locali – pena l’inutilizzabilità da parte dei suddetti cittadini.
Alle aziende di settore è stato concesso un anno, sostengono i mezzi di comunicazione locali, per trasferire le informazioni degli utenti iraniani su server presenti in Iran, così come le nuove linee guida dell’Ayatollah Ali Khamenei prevedono.
La nuova imposizione riguarda tutti i servizi di messaggistica e i social network, ma l’impatto maggiore sarà prevedibilmente quello subito da Telegram : il servizio per le comunicazioni cifrate è estremamente popolare in Iran, al punto da poter vantare 20 milioni di utenti registrati su una popolazione complessiva di 80 milioni di persone.
L’obbligo di gestione locale dei dati garantirà a Teheran un nuovo strumento di controllo e censura delle attività non gradite alle autorità che governano il paese, con limiti all’azione sovranazionale delle aziende di rete comuni in paesi come la Russia e (in parte) e la Cina .
Alfonso Maruccia
-
But
L'ideale sarebbe avere Everything che indicizza i file (ntfs) alla velocità della luce, e poi li rende disponibili all'interogazione in tempo reale, senza spostare alcunché.The GirlRe: But
Conosco Everything ma chi lo supera di gran lunga è Ultrasearch. Provare per credere.T.taurangaRe: But
L'ho provato ed è interessante perché si può anche non installare e perché non crea un database sul computer.Per il resto è uguale a Everything, che non ha pubblicità.The GirlRe: But
UpdateAnche Everything ha la versione non installata.L'unica incognita è lo sviluppo, visto che l'ultima beta è del 2014.The GirlRe: But
- Scritto da: tauranga> Conosco Everything ma chi lo supera di gran lunga> è Ultrasearch. Provare per> credere. > T.Solo nome dei files, o anche contenuto? ora vado a vederePurtroppo per il contenuto in genere occorre l'indicizzazione. Quando anni fa usavo un Apple, c'era un minuscolo programmino che non indicizzava niente, ma cercava dentro i file in tempo reale, nonostante questo era comunque velocissimo. Ci vorrebbe qualcosa del genere sotto WinOsvyRe: But
- Scritto da: The Girl> L'ideale sarebbe avere Everything che indicizza i> file (ntfs) alla velocità della luce, e poi li> rende disponibili all'interogazione in tempo> reale, senza spostare alcunché.Posto che la recensione del programma lo rende diverso dalla soluzione che scrivi tu (ad esempio, uno dei miei problemi è proprio quello di fare delle copie fisiche altrove, magari indicando dei parametri come la data),quello che scrivi mi interessa PARECCHIO: quindi, il programma che indichi tu "indicizza" i contenuti? Come l'eccellente deceduto GoogleDesktopSearch?E magari, a differenza del search di Windows, funziona pure?... ;-)(perché io ho l'indicizzazione attivata, ma non riesco a capire perché a volte mi dà risultati ed a volte no. Oltre che probabilmente rallentare da paura il PC). Si prova. Grazie!OsvyRe: But
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: The Girl> > L'ideale sarebbe avere Everything che indicizza> i file (ntfs) alla velocità della luce, e poi li> > rende disponibili all'interogazione in tempo> > reale, senza spostare alcunché.Ah, ma indicizza solo il nome dei files? Un po' limitato come utilità,ma se fa bene e veloce il suo lavoro, meglio di niente (cerca anche "dentro" i nomi?)OsvyUsare Robocopy
Per quello che serve a me (backup semplici tipo "incrementali" basati sulla data dei files) dovrebbe essere ok il comando da Prompt Robocopy, tipo:robocopy C:strumenti D:backupstrumenti /econ in più il parametro dela data, spero di trovarlo...OsvyRe: Usare Robocopy
- Scritto da: Osvy> Per quello che serve a me (backup semplici tipo> "incrementali" basati sulla data dei files)> dovrebbe essere ok il comando da Prompt Robocopy,> tipo:> robocopy C:strumenti D:backupstrumenti /e> con in più il parametro dela data, spero di> trovarlo...Attenzione ai backup incrementali. Se perdi il primo backup completo allora sei del gatto.Mai pensato ad un comando a tempo che usa winrar e comprime solo le cose modificate (e nuove)?Se non vuoi usare lo scheduler di Winporcellus di s/w "cron-like" li trovi ovunque. Prova a cercarli con "alternativeto.net" o su "sourceforge.net"T.taurangaRe: Usare Robocopy
- Scritto da: tauranga> - Scritto da: Osvy> > Per quello che serve a me (backup semplici> tipo "incrementali" basati sulla data dei files)> Attenzione ai backup incrementali. Se perdi il> primo backup completo allora sei del gatto.In effetti ho scritto 'incrementali' tra virgolette perché è un modo 'mio', intendo che parto da una prima copia con tutti i files, e poi ogni tanto copierei solo quelli 'in più', per non perdere troppo tempo e spazio. Poi ogni tanto rifaccio la copia completa di tutto> Mai pensato ad un comando a tempo che usa winrar> e comprime solo le cose modificate (e nuove)?> Se non vuoi usare lo scheduler di Winporcellus di> s/w "cron-like" li trovi ovunque. Prova a> cercarli con "alternativeto.net" o su> "sourceforge.net"> > T.Se ho capito, tu hai vari backup che usi 'in sequenza', ogni volta WinRar con quei parametri aggiunge a quel BK tutto quello che manca, giusto? La soluzione è la più 'logica', io sono sempre andato sulla semplice copia files perché alla fine gli HD non costano granché e lo spazio abbonda, però la tua soluzione è la più efficiente, ottimizza lo spazio e non chiedendo molto tempo, uno porta a fare più spesso il BK, e se c'è un BK inutile è quello fatto troppo di rado...a volte uno usa i sistemi peggiori per non avere la pazienza di perdere qualche mezzora ad impostare la soluzione migliore.Grazie delle dritte. CiaoOsvyRe: Usare Robocopy
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: tauranga> > - Scritto da: Osvy> > > Per quello che serve a me (backup> semplici> > tipo "incrementali" basati sulla data dei> files)> > > Attenzione ai backup incrementali. Se perdi> il> > primo backup completo allora sei del gatto.> > In effetti ho scritto 'incrementali' tra> virgolette perché è un modo 'mio', intendo che> parto da una prima copia con tutti i files, e poi> ogni tanto copierei solo quelli 'in più', per non> perdere troppo tempo e spazio. Poi ogni tanto> rifaccio la copia completa di> tutto> > > Mai pensato ad un comando a tempo che usa> winrar> > e comprime solo le cose modificate (e nuove)?> > Se non vuoi usare lo scheduler di> Winporcellus> di> > s/w "cron-like" li trovi ovunque. Prova a> > cercarli con "alternativeto.net" o su> > "sourceforge.net"> > > > T.> > Se ho capito, tu hai vari backup che usi 'in> sequenza', ogni volta WinRar con quei parametri> aggiunge a quel BK tutto quello che manca,> giusto? La soluzione è la più 'logica', io sono> sempre andato sulla semplice copia files perché> alla fine gli HD non costano granché e lo spazio> abbonda, però la tua soluzione è la più> efficiente, ottimizza lo spazio e non chiedendo> molto tempo, uno porta a fare più spesso il BK, e> se c'è un BK inutile è quello fatto troppo di> rado...> a volte uno usa i sistemi peggiori per non avere> la pazienza di perdere qualche mezzora ad> impostare la soluzione> migliore.> Grazie delle dritte. CiaoSe ti può interessare ti inserisco qui sotto uno script che gira da parecchi anni su un server Linux professionale. A parte i comandi di mount ecc. la riga importante è quella che contiene il "rar".mount /dev/sdb1 /discousbrar u -r -agDD-MM-YY -dh -t /discousb/dati /home/apriw4umount /discousbLa sintassi illustrata è funzionante anche per windows. Il flag -agDD.. ecc. produce una copia giorno per giorno (o per altre periodicità).L'esempio di cui sopra esegue copie giornaliere programmate alle 03.00 generando, ad esempio, un file "dati04-06-16.rar"Se lo togli allora imperano sovrani il comando "u" ed il -r, che legge tutte le sottodirectory di /home/apriw4 (per windows = "c:homeapriw4")rar u -r -dh -t /discousb/dati /home/apriw4Nella distribuzione di Winrar (mi raccomando quella ufficiale, è per sempre, costa 2 soldi ed hai la coscienza a posto) c'è un file .txt che illustra a dovere tutti gli switch e i flag di questo straordinario programma.A disposizione per qualunque chiarimento. Lieto di esserti stato utile.T.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 giugno 2016 20.19-----------------------------------------------------------taurangafastcopy lo avevate recensito
non lo avete linkato ma mi ricordo che lo avevate recensitotronkyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 mag 2016Ti potrebbe interessare