Iran di nuovo sotto cyber-attacco: stando a quanto sostiene il Ministero del Petrolio, le raffinerie petrolifere del paese sono state prese di mira da un non meglio precisato malware altamente distruttivo. A parte qualche problema “cosmetico” e un po’ di danni hardware, però, l’attacco non ha sortito alcun effetto.
La situazione si è evoluta nel corso delle ore, e quello che sembrava essere un problema gravido di conseguenze – sei raffinerie tagliate fuori da Internet, un comitato di crisi imbastito nell’ambito del ministero – è stato apparentemente già “smaltito”.
L’attacco ha preso di mira la rete del Ministero del Petrolio e le organizzazioni e le aziende di settore, e apparentemente è riuscito a ” bruciare ” alcune schede madri e relativi computer esposti alla rete globale. Non c’è stato a ogni modo nessun danno ai server interni, visto che questi sono irraggiungibili dall’esterno.
Dopo i danni al programma nucleare subiti a causa di Stuxnet , l’Iran è ora bersagliato da continui attacchi alle infrastrutture telematiche del suo settore energetico più importante. Il ministero del Petrolio tiene però a far sapere che tutti gli impianti sono ora funzionanti .
Alfonso Maruccia
-
4.5.1
Ovvero quello che dovrebbe essere il numero di versione a giudicare dagli effettivi changelog.Con la loro smania di correre dietro al browser Google si sono meritati un bel vaffa...The BishopRe: 4.5.1
Ebbasta con questa benedetta storia del numero di versione, scaricati il sorgente e rinominalo, fairfocs-4.5.1.Ma davvero non ci dormite la notte per quel numerino lì?Già che ci siamo diciamo che non è un panda, windows fa schifo, il mac è per bimbocci e linux è troppo complicato, così abbiamo terminato la serie delle stupidaggini da scrivereEkremRe: 4.5.1
Attenzione è stato rilevato un commento intelligente su Punto Informatico.Il sistema di censura automatizzato provvederà a eliminare la minaccia il prima possibile.(cylon)la redazion si riserva di cancellareRe: 4.5.1
92 minuti d'applausi!!!Francesco_Holy87Re: 4.5.1
vallo a dire a chi sviluppa add-on per Firefox e ThunderbirdnapodanoRe: 4.5.1
- Scritto da: The Bishop> Ovvero quello che dovrebbe essere il numero di> versione a giudicare dagli effettivi> changelog.> > Con la loro smania di correre dietro al browser> Google si sono meritati un bel> vaffa...No, mi sa che te lo sei meritato tu. 8)volgareRe: 4.5.1
mica solo loro...il kernel di linux allora? esce una versione nuova ogni mese, stanno gia a 3.4 che praticamente è identico al 2.6.40...evidentemente "linux 2.6" suonava troppo vecchio, ora puoi dire "linux 3.4", allora si è un sistema modernocome firefox 12 che è più vecchio di chrome 3483434, eh gia......Re: 4.5.1
- Scritto da: The Bishop> Ovvero quello che dovrebbe essere il numero di> versione a giudicare dagli effettivi> changelog.> > Con la loro smania di correre dietro al browser> Google si sono meritati un bel> vaffa...No, te lo sei meritato tu.pernacchiet ta spasiminopeccato che manchi la Modalità Protetta
Manca la Modalità Protetta ovvero uno straccio di Sandbox!Saluti da P4P4_____Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 apr 2012Ti potrebbe interessare