Un accordo siglato tra Telecom e Trenitalia porterà la banda larga e altri servizi sui treni che percorrono le tratte ad alta velocità delle rete ferroviaria italiana. Ad annunciarlo è Franco Bernabè, AD di Telecom che ha prospettato un investimento da 20 milioni di euro grazie ai quali i lavori di adeguamento delle infrastrutture si dovrebbero concludere entro la fine del 2010.
Ad essere interessati saranno sopratutto i 900 chilometri della tratta AV Torino-Salerno da poco ultimata oltre che la flotta di ETR-500 ed ETR-600 attualmente in forza a Trenitalia: per questi treni sono previsti interventi di ammodernamento (si parla di un server per ogni treno) che li renderanno degli hotspot WiFi semoventi anche alla velocità di 300 chilometri orari e in galleria.
I viaggiatori avranno due modi per collegarsi a Internet : pagando il servizio di accesso passando dal server installato sul convoglio oppure utilizzando la propria internet key, servizio reso più agevole dalle nuove celle che saranno posizionate lungo le linee AV. “Abbiamo valutato la soluzione di Telecom la più convincente e la più rapida da realizzare – ha commentato l’AD di Trenitalia Moretti – i nostri clienti potranno utilizzare in continuo terminali sia voce che dati”. Essendo Telecom tuttavia il partner ufficiale del progetto, non è chiaro se le chiavette di altri operatori potranno essere utilizzate in roaming o meno.
Nonostante l’entusiasmo con cui è stata presentata, questa novità era stata annunciata già nel 2003 in concomitanza con le ferrovie francesi con tanto di dimostrazione presso la sala d’aspetto della stazione di Genova-Brignole. A distanza di sette anni da quella promessa sembra dunque esserci un progetto concreto per adeguare questa parte del servizio ferroviario al resto d’Europa , dove il WiFi on train , e non solo, è una realtà consolidata da tempo: in Gran Bretagna, ad esempio, chi viaggia in treno tra Londra e le Midlands da anni può servirsi della banda larga gratuitamente.
Inoltre negli Stati Uniti stanno ormai diventando realtà alcuni progetti per portare la banda larga nei cieli mentre Greyhound, uno dei maggiori operatori mondiali di autobus a lunga percorrenza, dal 2008 offre gratuitamente Internet come servizio a bordo in alcune tratte del suo network nordamericano, in Gran Bretagna e prossimamente anche in Australia. Il WiFi in movimento, dunque, non è proprio un’innovazione recente.
Giorgio Pontico
-
X86
Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX di Windows. Figuriamoci se una CPU RISC che deve emulare una CPU CISC può competere con qualsiasi altra CPU...ruppoloRe: X86
- Scritto da: ruppolo> Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX di> Windows. per non parlare di quei cessi di linux server e workstation e quei cessi di mac che girano tutti su X86...> Figuriamoci se una CPU RISC che deve> emulare una CPU CISC può competere con qualsiasi> altra> CPU...l'ingegner cane ha sentenziato che Moorestown sarà un XXXXX senza che nessuno lo abbia mai provato...Che trollazzo !nanderRe: X86
- Scritto da: nander> per non parlare di quei cessi di linux server e> workstation e quei cessi di mac che girano tuttia parte che linux gira ovunque non solo su x86> Che trollazzo !non sei da menocollioneRe: X86
- Scritto da: nander> - Scritto da: ruppolo> > Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX> di> > Windows. > > per non parlare di quei cessi di linux server e> workstation e quei cessi di mac che girano tutti> su> X86...> > > > Figuriamoci se una CPU RISC che deve> > emulare una CPU CISC può competere con qualsiasi> > altra> > CPU...> > l'ingegner cane ha sentenziato che Moorestown> sarà un XXXXX senza che nessuno lo abbia mai> provato...> > Che trollazzo !L'ingenier gallina ha sentenziato che io sono un trollazzo:http://punto-informatico.it/2821825/PI/News/atom-smartphone-matrimonio-rimandato.aspxruppoloRe: X86
steve fa un tablet:"aspettate di provarlo prima di criticarlo!!!"qualcun altro fa un tablet:"Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX di Windows."COERENZA ZERO EH?anonym ousRe: X86
- Scritto da: anonym ous> steve fa un tablet:> "aspettate di provarlo prima di criticarlo!!!"> > qualcun altro fa un tablet:> "Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX> di> Windows."> > COERENZA ZERO EH?Coerenza 100%.Se non concordi, illustra pure la tue tesi.ruppoloRe: X86
> Se non concordi, illustra pure la tue tesi.Nessuno dei due prodotti è ancora uscito, ergo non li hai provati, ergo non puoi sapere se funzionano male o noanonym ousRe: X86
- Scritto da: ruppolo> Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX di> Windows. Figuriamoci se una CPU RISC che deve> emulare una CPU CISC può competere con qualsiasi> altra> CPU...As usual... patetic fanboy.italianoRe: X86
> Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX di Windows.E quel XXXXX di Mac OSX, immagino.advangeRe: X86
- Scritto da: advange> > Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX> > di Windows.> E quel XXXXX di Mac OSX, immagino.Mac OSX non ha problemi ad essere compilato su diverse piattaforme.kraneRe: X86
"£$%()!%)??????????????????????????forse volevi dire linux, SL neache parte sulle vecchie cpuSteve Robinson HakkabeeRe: X86
??????????????Mac su diverse piattaforme?Questa è la novità, altro che il tablet.roverRe: X86
- Scritto da: advange> > Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX> di> Windows.> E quel XXXXX di Mac OSX, immagino.No, OS X può girare su Power PC. E una sua "distribuzione" sta girando in questo momento su ARM.ruppoloRe: X86
Non Paragoniamo Osx con Osx Mobile. Snow leopard mi sembra non giri più su Power Pc. E' Osx Mobile chegira su Arm, non Mac Osxpuntinisugl iiRe: X86
Ruppolo ripigliati, l'x86 è alla base dei mac di oggi!Steve Robinson HakkabeeRe: X86
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Ruppolo ripigliati, l'x86 è alla base dei mac di> oggi!E che importanza ha?UNO) OS X può girare dove gli pare.DUE) x86 rimane in vita per Windows, non per OS X.ruppoloRe: X86
> UNO) OS X può girare dove gli pare.DO IT! con SL> DUE) x86 rimane in vita per Windows, non per OS X.ahhhhhhhhh vabbe convinto tu... per quello apple ha scelto intel... per dare una mano a windowsFollia pura tuaSteve Robinson HakkabeeRe: X86
- Scritto da: ruppolo> Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX di> Windows. Figuriamoci se una CPU RISC che deve> emulare una CPU CISC può competere con qualsiasi> altra> CPU...FAILA s d fRe: X86
- Scritto da: A s d f> - Scritto da: ruppolo> > Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX> di> > Windows. Figuriamoci se una CPU RISC che deve> > emulare una CPU CISC può competere con qualsiasi> > altra> > CPU...> > FAILForse non sai che tale emulazione comporta un raddoppio di transistor e di energia consumata.ruppoloRe: X86
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: A s d f> > - Scritto da: ruppolo> > > Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX> > di> > > Windows. Figuriamoci se una CPU RISC che deve> > > emulare una CPU CISC può competere con> qualsiasi> > > altra> > > CPU...> > > > FAIL> > Forse non sai che tale emulazione comporta un> raddoppio di transistor e di energia> consumata.http://punto-informatico.it/2821825/PI/News/atom-smartphone-matrimonio-rimandato.aspx Secondo quando ammesso dalla stessa Intel, la decisione è conseguenza della mancanza d'interesse mostrata dall'industria verso l'uso dei SoC Atom in alternativa a quelli ARM. Questi ultimi dominano il segmento dei dispositivi palmari da quasi due decenni, e il loro rapporto performance/consumi è oggi molto difficile da battere anche per un gigante come Intel. Della serie: come volevasi dimostrare!ruppoloRe: X86
- Scritto da: ruppolo> Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX di> Windows. Figuriamoci se una CPU RISC che deve> emulare una CPU CISC può competere con qualsiasi> altra> CPU...sai cose che non so? per caso apple ha intenzione di usare una evoluzione di A4 (arm) nella sua fascia consumer?non mi spiego altrimenti questa affermazione :Dboh...Re: X86
- Scritto da: boh...> - Scritto da: ruppolo> > Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX> > di Windows. Figuriamoci se una CPU RISC che deve> > emulare una CPU CISC può competere con qualsiasi> > altra CPU...> sai cose che non so? per caso apple ha intenzione> di usare una evoluzione di A4 (arm) nella sua> fascia consumer?> non mi spiego altrimenti questa affermazione :DEssendo il codice derivato da BSD non credo ci sarebbe problema a ricompilare il tutto su cpu diverse, del resto prova ne e' che sull'iphone e le altre icose c'e' sempre lo stesso codice no ?kraneRe: X86
- Scritto da: boh...> - Scritto da: ruppolo> > Esiste ancora solo per tirar avanti quel XXXXX> di> > Windows. Figuriamoci se una CPU RISC che deve> > emulare una CPU CISC può competere con qualsiasi> > altra> > CPU...> > sai cose che non so? per caso apple ha intenzione> di usare una evoluzione di A4 (arm) nella sua> fascia> consumer?Questo è palese, ma non è quello che intendevo. Intendevo che se Intel vuole concorrere nel mobile/piccoli computer deve mettere da parte x86.ruppoloCosì così
Bene le caratteristiche tecniche (ma 2" in più mi garberebbero), lo schermo e la leggerezza. Se poi i nuovi Atom potranno competere con ARM in economia a parità di prestazioni, tanto meglio.Ma un altro SO chiuso e basato su Flash, che senso ha? Con un dispositivo e un'azienda che hanno "open" nel nome...FunzRe: Così così
- Scritto da: Funz> Ma un altro SO chiuso e basato su Flash, che> senso ha?Stesso dubbio che ho io... comunque per quanto mi riguarda è sufficiente a farmi scartare il prodotto. Peccato.nomeRe: Così così
Il senso è che, a parte Apple, nessuno ha un sistema operativo adatto a qualcosa di appena diverso dal classico PC.La ferraglia sono capaci tutti di farla, anche perché si tratta solo di scegliere dal catalogo: metto il display LCD da 3 pollici o l'OLED da 4 pollici? Ci metto la fotocamera da 3 o da 5 megapixel? Ma il sistema operativo, quello non trovi nei cataloghi...ruppoloRe: Così così
n'è verogoogle chrome è adatto ai netbook/tabletmoblin/meego pureperchè diavolo usare flash che è lento come la morte?collioneRe: Così così
Non direi.Symbian sui telefoni avanzati, che fanno più cose di iphone, e hanno l'unica colpa di non essere cool?E comunque questi tablet sono strani aggeggi: non sono grandi telefoni perchè non telefonano, non sono PC perchè non sono nati per quello scopo.Quindi, al di là delle mode, rimane da capirne l'utilizzo.roverRe: Così così
- Scritto da: rover> Non direi.> Symbian sui telefoni avanzati, che fanno più cose> di iphone, e hanno l'unica colpa di non essere> cool?Non si tratta di "cool", ma di paradigmi. Hanno tutti (i pre-iPhone) il difetto di usare paradigmi da pc desktop.> E comunque questi tablet sono strani aggeggi: non> sono grandi telefoni perchè non telefonano, non> sono PC perchè non sono nati per quello> scopo.> Quindi, al di là delle mode, rimane da capirne> l'utilizzo.Vedrai che tra qualche mese ti sarà chiaro.ruppoloRe: Così così
- Scritto da: Funz> Bene le caratteristiche tecniche (ma 2" in più mi> garberebbero), lo schermo e la leggerezza. Se poi> i nuovi Atom potranno competere con ARM in> economia a parità di prestazioni, tanto> meglio.Per il momento, no:http://punto-informatico.it/2821825/PI/News/atom-smartphone-matrimonio-rimandato.aspxruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 23 02 2010
Ti potrebbe interessare