Se ne è parlato per anni, si sono prodotte corpose normative di settore, ci si è prodigati nel lancio di nuovi servizi e non si sono risolte mai del tutto le molte critiche di numerosi addetti ai lavori. Ora, contro la firma elettronica all’italiana, la fatturazione elettronica e anche la posta elettronica certificata si sono scagliate con un provvedimento formale di denuncia tre associazioni: quella dei consumatori Adiconsum , Cittadini di Internet nonché A.N.O.R.C. (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili Conservazione sostitutiva).
“L’azione non è e non vuole essere un atto contro la Repubblica Italiana – spiegano – ma una provocazione per risolvere un problema che dal 1997 sta facendo spendere miliardi di euro a cittadini e imprese”. Presentata agli uffici dell’Unione Europea, la denuncia chiede l’avvio di una procedura d’infrazione contro lo Stato Italiano per inadempimento delle norme comunitarie in materia di firma elettronica, posta elettronica certificata e fatturazione elettronica.
Nel mirino la PEC , la cosiddetta raccomandata elettronica che ha già suscitato polemiche e apprezzamenti . Le tre associazioni sostengono che in Europa esistano soltanto la firma elettronica e la firma elettronica avanzata mentre l’Italia a suon di norme e regolamenti si sia dotata di firma elettronica, firma digitale e firma elettronica qualificata. “Ciò disorienta tutti i cittadini – dicono i promotori della denuncia – sia nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, sia tra privati ed imprese, sia ancora nei rapporti con soggetti appartenenti ad altre nazioni dell’Unione Europea”.
A detta di Adiconsum, ANORC e CdI l’incongruenza legislativa “si riflette sulla normativa in materia di fatturazione elettronica (e conservazione digitale dei documenti fiscalmente rilevanti) che prevede processi rigidi e formali per i contribuenti, che non trovano giustificazione nel panorama comunitario”. Andrea Lisi – presidente di ANORC – parla della normativa italiana di settore come di “un bellissimo gioiello da indossare per dimostrare a tutti come siamo all’avanguardia, ma che in realtà ha prodotto solo un imbarazzante isolamento dal punto di vista dell’utilizzo di alcuni strumenti”. A suo dire “la foga del legislatore nazionale non ha fatto altro che produrre una moltitudine di regolamentazioni rigide e innovative che non sono allineate con gli strumenti attualmente in uso nel contesto comunitario e internazionale”.
L’idea della denuncia, di questa singolare provocazione, è “sensibilizzare le istituzioni alla esigenza di una migliore e più razionale disciplina”. Lo sottolinea anche Paolo Landi, di Adiconsum, secondo cui “la normativa in materia non può quindi ritenersi realmente all’avanguardia se non si pone questi importanti obiettivi: allineamento con la normativa comunitaria, interoperabilità a livello internazionale e facilità di utilizzo degli strumenti regolamentati, attenzione alla sicurezza informatica”. “Anche con la firma digitale – conclude Landi, – la burocrazia è stata capace di portare l’Italia in un vicolo cieco, dopo che con Frattini eravamo partiti in anticipo e bene”.
La speranza dei promotori è che il nuovo Parlamento e il nuovo Governo che usciranno dalle consultazioni elettorali in corso possano riprendere al più presto le fila su un fronte ritenuto centrale per lo sviluppo della Società dell’Informazione.
-
messaggio subliminale
fig.a :$cereal killerA che serve rendergli giustizia adesso
Visto che piacciono tanto i brevetti e ancor di più quando si possono far pagare i diritti ai tris-nipoti cosa ne direbbero di risarcire i discendenti di Meucci con qualcosa di più di un "grazie" ?OvertureRe: A che serve rendergli giustizia adesso
Già. Dovrebbero andare a cercare i bisnipoti del tizio che ha inventato la ruota 10mila anni fa (quanto durano i copyright ormai) cosicchè possano fare causa alle case automobilistiche!Joliet JakeRe: A che serve rendergli giustizia adesso
Se i bis nipoti fossero americani e le case automobilistiche no, sicuramente ci proverebbero ma nel caso di Meucci, Bell è americano ed i tris nipoti no quindi...Overture25 aprile: anniversario di Marconi
Vi ricordo che il 25 aprile di ogni anni si festeggia l'anniversario della nascita di un altro grande scienziato-autodidatta (nonché premio Nobel per la fisica nel 1909).Il Regio Decreto Legge nr. 276 del 28 marzo 1938 riporta il seguente contenuto:"Il giorno 25 aprile, anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, è dichiarato, a tutti gli effetti, giorno di solennità civile"Poiché, salvo opportune smentite, non mi risulta che questo Regio decreto legge sia stato abrogato, il 25 aprile, per me sarà in primis il giorno di Marconi ed in secundis qualunque altro tipo di festività.W MEUCCI W MARCONI!VenkmanRe: 25 aprile: anniversario di Marconi
- Scritto da: Venkman[...]> il 25 aprile, per me sarà in primis il> giorno di Marconi ed in secundis qualunque altro> tipo di festività.te non ascolti radio londra, vero?una giornata piena di ricorrenzeRe: 25 aprile: anniversario di Marconi
Marconi non ha inventato la radioanonimoRe: 25 aprile: anniversario di Marconi
- Scritto da: anonimo> Marconi non ha inventato la radioL'ho scoperta io la radio, io l'ho scoperta!Pippo BaudoRe: 25 aprile: anniversario di Marconi
- Scritto da: Pippo Baudo> - Scritto da: anonimo> > Marconi non ha inventato la radio> > L'ho scoperta io la radio, io l'ho scoperta!Nikola Tesla questo sconosciuto...Haggis McMuttonRe: 25 aprile: anniversario di Marconi
Sono assolutamente d'accordo. Guglielmo Marconi è stato un personaggio importante nell'evoluzione scientifica della nostra civiltà e come tale va ricordato.Radiotelegr afistaRe: 25 aprile: anniversario di Marconi
certo, utilizzando 17 brevetti di Tesla per la sua radio :-)Vedo la storia di Meucci un po come quella di Marconi, ma al rovescio.Anche Tesla e' morto povero in canna e solo 6 mesi dopo la corte gli ha dato giustizia confermando la paternita' delle sue invezioni rigardo le onde radio.SalutiU GRe: 25 aprile: anniversario di Marconi
Non aveva inventato il raggio della morte o qualunque cosa fosse ?OvertureRe: 25 aprile: anniversario di Marconi
Marconi è stato certo un grande scienziato, ma... il 25 aprile vogliamo anche festeggiare un po' l'anniversario della liberazione dal nazi-fascismo? Per questa però ovviamente non c'è nessun "regio decreto" che la istituisce ;)LindoroIl telefono l' ha invetato Bell
Finiamola con questi campanilismi provinciali. Per favore. Basta con questa Italianità a tutti i costi che ci rende solo e sempre più ridicoli.MelaninaRe: Il telefono l' ha invetato Bell
- Scritto da: Melanina> Finiamola con questi campanilismi provinciali.> Per favore. Basta con questa Italianità a tutti i> costi che ci rende solo e sempre più> ridicoli.Ma l'hai letto l'articolo?Meucci non aveva i soldi per mantenere il brevetto, ma l'ha comunque inventato lui.Per quanto riguarda il "campanilismo provinciale" Google non mi sembra italiana...UbyRe: Il telefono l' ha invetato Bell
> Per quanto riguarda il "campanilismo provinciale"> Google non mi sembra> italiana...ma lo è la versione sulla quale ha messo il logo, infatti tutte le altre sono rimaste inalterate.è stata una ruffianata nei confronti di tutti gli utenti italiani che come te si sono illusi di aver celebrato un proprio concittadino in tutto il mondo.MikRe: Il telefono l' ha invetato Bell
- Scritto da: Mik> ma lo è la versione sulla quale ha messo il logo,> infatti tutte le altre sono rimaste> inalterate.> > è stata una ruffianata nei confronti di tutti gli> utenti italiani che come te si sono illusi di> aver celebrato un proprio concittadino in tutto> il> mondo.Ehhh si... non ci dormirò la notte :DResta il fatto che il telefono lo ha comunque inventato Meucci.UbyRe: Il telefono l' ha invetato Bell
Per non parlare di un precursore di Meucci, i cui eredi hanno venduto tutte le sue invenzioni, anch'esso italiano. Il suo nome è Manzetti. Non aveva un telefono completamente funzionante ma un prototipo di un precursore del telefono.Naturalmente è sconosciuto ai più in quanto non è un nome che ha avuto i fondi per diffondere le sue invenzioni, ma sono provate lunghe corrispondenze con Meucci prima che quest'ultimo inventasse il telefono.LucaRe: Il telefono l' ha invetato Bell
- Scritto da: Luca> Per non parlare di un precursore di Meucci, i cui> eredi hanno venduto tutte le sue invenzioni,> anch'esso italiano. Il suo nome è Manzetti. Non> aveva un telefono completamente funzionante ma un> prototipo di un precursore del> telefono.> Naturalmente è sconosciuto ai più in quanto non è> un nome che ha avuto i fondi per diffondere le> sue invenzioni, ma sono provate lunghe> corrispondenze con Meucci prima che quest'ultimo> inventasse il> telefono.Ma quindi anche un nativo d'america, con i segnali di fumo, puo' esser visto come un inventore/precursore del telefono ?BurpRe: Il telefono l' ha invetato Bell
???l'ha detto anche il Congresso degli Stati Uniti nel 2002 che l'inventore del telefono è Meucci, non credo che l'avrebbero riconosciuto se non fosse vero...l'inventore del telefono è Meucci, altro che campanilismi !!mzvRe: Il telefono l' ha invetato Bell
Vero!http://www.esanet.it/chez_basilio/us_congr_res.htmFecero anche una conferenza in Palazzo Vecchio (con dei veri americani) e io c'ero!http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a2.12.11.06.49Bizzarro che sul sito del congresso, nella sezione curiosità e altre amenità, non facciano riferimento a Meucci :-(http://clerk.house.gov/art_history/house_history/technology/telephone.htmlDamixRe: Il telefono l' ha invetato Bell
Don't feed the troll... (troll2)Joliet JakeRe: Il telefono l' ha invetato Bell
- Scritto da: mzv> ???> l'ha detto anche il Congresso degli Stati Uniti> nel 2002 che l'inventore del telefono è Meucci,> non credo che l'avrebbero riconosciuto se non> fosse> vero...> l'inventore del telefono è Meucci, altro che> campanilismi> !!Bell ha inventato il sistema Microsoft.Rubare le idee degli altri e brevettarle a suon di tangenti e bustarelle.BallmerdRe: Il telefono l' ha invetato Bell
vero! come il fatto che il microprocessore non l'abbia inventato Faggin...gigioRe: Il telefono l' ha invetato Bell
proprio l'altro giorno vedevo per tv che è noto e registrato che bell ha pagato il brevetto 2 anni dopo quello di meucci.meucci aveva uno temporaneo per mancanza di soldi.anche i dicendenti di bell lo sanno.lellykellysiamo solo noi italiani a crederlo!
x la redazione e i lettori, per completezza di informazione: siamo solo noi a crederlo.[ 1 ] la home page di Google personalizzata c'era solo nella versione italiana, tutte le altre home page sono rimaste inalterate[ 2 ] in un documentario di history channel, andato in onda di recente su sky (quindi prodotto all'estero e tradotto in italiano), hanno attribuito l'invenzione del telefono a Bell, Meucci è stato citato solo di passaggio insieme a tanti altri nomi, mentre è stato dato molto più spazio ad un altro presunto inventore che gli aveva contestato il brevetto.[ 3 ] nelle versioni internazionali di Wikipedia Meucci non appare come l'inventore principale del telefonoper l'edizione inglese il telefono ha tanti inventorihttp://en.wikipedia.org/wiki/Telephoneper l'edizione francese l'inventore è Bellhttp://fr.wikipedia.org/wiki/T%C3%A9l%C3%A9phoneecc.[ 4 ]"invention telephone meucci" su google inglese ha 16.900 risultatihttp://www.google.com/search?hl=en&q=invention+telephone+meucci"invention telephone bell" su google inglese ha 199.000 risultatihttp://www.google.com/search?hl=en&q=invention+telephone+bell"invention téléphone meucci" su Google francese ha 1.200risultatihttp://www.google.com/search?hl=fr&q=invention+t%C3%A9l%C3%A9phone+meucci&lr=lang_fr"invention téléphone bell" su Google francese ha 60.200risultatihttp://www.google.com/search?hl=fr&q=invention+t%C3%A9l%C3%A9phone+bell&lr=lang_frecc.smettiamola di gonfiarci il petto per una medaglia che solo noi vediamo, prima facciamolo sapere agli altri che la portiamo.MikRe: siamo solo noi italiani a crederlo!
> x la redazione e i lettori, per completezza di> informazione: siamo solo noi a> crederlo.Veramente lo ha detto il Congress usa ;)Sviluppator e sottopagat oRe: siamo solo noi italiani a crederlo!
- Scritto da: Sviluppator e sottopagat o> > x la redazione e i lettori, per completezza di> > informazione: siamo solo noi a> > crederlo.> > Veramente lo ha detto il Congress usa ;)non ho detto che non è stato Meucci a inventare il telefono, bensì che all'estero nessuno lo crede.la dichiarazione del congresso un valore lo ha, ma piccolo, visto che solo a noi italiani, abbiamo dato tanto risalto alla notizia.quindi quello del governo mi sa un contentino, un po' come quella di google, una medaglia di latta che ha valore solo per chi la riceve e non è riconosciuta da altri, anzi pegggio, non sanno nemmeno che c'è.per concludere mi ripeto con altre parole, visto che hai frainteso le precedenti:prima di portare fieri questa medaglia, facciamola conoscere la mondo, magari pure intervenendo su wikipedia.MikRe: siamo solo noi italiani a crederlo!
> [ 3 ] nelle versioni internazionali di Wikipedia> Meucci non appare come l'inventore principale del> telefono> > per l'edizione inglese il telefono ha tanti> inventori> http://en.wikipedia.org/wiki/Telephone> > per l'edizione francese l'inventore è Bell> http://fr.wikipedia.org/wiki/T%C3%A9l%C3%A9phone> Veramente la Wikipedia inglese ha una storia e una cronologia accurata che rende merito a tutti quelli che hanno contribuito. Quindi sicuramente più obbiettiva.Se poi ci sono degli ERRORI, puoi sempre correggerli.Joliet JakeRe: siamo solo noi italiani a crederlo!
(troll) Meucci was recognized as the first inventor of the telephone by the United States House of Representatives in House Resolution 269 dated 11 June 2002. The resolution states that "if Meucci had been able to pay the $10 fee to maintain the caveat after 1874, no patent could have been issued to Bell." However, this declaration is non-binding and has no legal effect. http://en.wikipedia.org/wiki/Invention_of_the_telephonexxxRe: siamo solo noi italiani a crederlo!
Il congresso USA stese questa dichiarazione solo per le pressioni della lobby italo-americana. E sappiamo tutti che è bene non rifiutare le proposte degli italo-americani... (qui parte la musica del Padrino).Meucci è nato a 300 metri da casa mia, con questo non sono così ottuso da affermare che inventò il telefono, perché quello che lui aveva inventato non era per niente il telefono. Fu Bell a credere in quella tecnologia, a capirne bene l'uso e promuoverla con forza, fu Bell a inventare il telefono come oggi lo conosciamo.E' molto ridicola questa corsa italica ai riconoscimenti del passato che si ripete per ogni cosa. Come se un riconoscimento ad un singolo individuo potesse offuscare il fatto che come nazione facciamo ridere i polli sin dal 1861. Se per la paternità del telefono restano dubbi, sono certo che le colate di cemento sulle spiagge l'hanno inventate gli italiani, così come la Mafia e tante altre cose poco edificanti.BarsRe: siamo solo noi italiani a crederlo!
- Scritto da: Bars> Il congresso USA stese questa dichiarazione solo> per le pressioni della lobby italo-americana.Prove?> non sono così ottuso da affermare che inventò il> telefono, perché quello che lui aveva inventato> non era per niente il telefono. Prove?> sono certo che le colate di cemento sulle spiagge> l'hanno inventate gli italiani, così come la> Mafia e tante altre cose poco edificanti.E allora? Hai idee balzane, al limite del ridicolo. Ci si dovrebbe informare prima di esprimersi su materie ignote.www.aleksfalcone.orgRe: siamo solo noi italiani a crederlo!
- Scritto da: Bars> E' molto ridicola questa corsa italica ai> riconoscimenti del passato che si ripete per ogni> cosa. Come se un riconoscimento ad un singolo> individuo potesse offuscare il fatto che come> nazione facciamo ridere i polli sin dal 1861. Se> per la paternità del telefono restano dubbi, sono> certo che le colate di cemento sulle spiagge> l'hanno inventate gli italiani, così come la> Mafia e tante altre cose poco> edificanti.Me l'hai inturgidito oltre ogni limite.BurpRe: siamo solo noi italiani a crederlo!
http://en.wikipedia.org/wiki/Alexander_Graham_Bell[i]Alexander Graham Bell (3 March 1847 2 August 1922) was an eminent scientist, inventor and innovator who is credited with the invention of the telephone[/i]http://en.wikipedia.org/wiki/Telephone[i]Credit for inventing the electric telephone remains in dispute. As with other great inventions such as radio, television, light bulb, and computer, there were several inventors who did pioneer experimental work on voice transmission over a wire and improved on each other's ideas[/i]io credo che quest'ultima sia la più obiettiva, non è possibile dire che è tutto merito di meucci, il cui telefono tralaltro era inutilizzabile, si sentiva malissimo, o ad altri.MikNO. L'HANNO FATTO SOLO PER L'ITALIA...!
v.sopraRevolInnocenzo Manzetti questo sconosciuto
http://it.wikipedia.org/wiki/Innocenzo_Manzettihttp://en.wikipedia.org/wiki/Innocenzo_Manzettihttp://www.innocenzomanzetti.it/cognomel'immagine non è di google!!!
Google.it non lo sa ma il loro server è stata bucata ed adesso coloro che hanno preso il possesso del server cambiano continuamente il segno di google ad ogni ricorrenza!Non è Google che crea queste immagini fidatevi! :DbattagliacomRe: l'immagine non è di google!!!
Ma per favore ma vai e comprati un libro di google così almeno capisci che potenza che è e figurati se si fanno manipolare i server come tu dici.. ma per favore...Fabio DAmicoRe: l'immagine non è di google!!!
(newbie)Non si è capito che era una battuta?Ma non vi è piaciuto nemmeno un po?battagliacomRe: l'immagine non è di google!!!
- Scritto da: battagliacom> (newbie)> Non si è capito che era una battuta?> Ma non vi è piaciuto nemmeno un po?La battuta era sciocchina, ma c'e' di peggio. Invece l'autore del commento precedente ha la testa di mogano.BurpVi funziona google?
A me in questo momento no "/GrazieNome e cognomeRe: Vi funziona google?
Anche a me per almeno un minuto non ha funzionato, nè il dominio .it nè quello .com ma ora funziona di nuovo ed è sparito il logo dedicato a Meucci.DamixRe: Vi funziona google?
Dev'essere saltato un carrier verso Milano infatti nemmeno msn.com o altri siti funzionano, google ora va (piano) ma va, io sono su ADSL Telecom Italia Flat in provincia di vicenza.Nome e cognomeRe: Vi funziona google?
- Scritto da: Nome e cognome> Dev'essere saltato un carrier verso Milano> infatti nemmeno msn.com o altri siti funzionano,> google ora va (piano) ma va, io sono su ADSL> Telecom Italia Flat in provincia di> vicenza.ah bhe allora è normale: da noi in provincia di VI l'adsl va sempre da qiul :@credo che usino ancora il filo dello stendibiancheria per i collegamenti! :@ :@ :@nr uguale razzismoLa cosa importante è.....
nell'immagine ci sono due fig.....guardate come si chiama la prima.......LOLMRBGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 04 2008
Ti potrebbe interessare