Le forze dell’ordine italiane potrebbero presto impugnare pistole elettriche, nella fattispecie il famigerato Taser , che da anni elettrizza agenti delle polizie di numerosi paesi del mondo e cittadini che affidano ad un grilletto la difesa della propria persona. L’ipotesi di una sperimentazione si fa strada nelle aule del Palazzo: quella che viene definita “arma di dissuasione non letale”, ma che è ritenuta dalla legge italiana un'”arma propria” a tutti gli effetti, potrebbe essere impugnata a breve dai tutori della pubblica sicurezza, previa verifica da parte del Ministero della Salute.
Le commissioni Giustizia e Affari costituzionali della Camera hanno approvato l’ emendamento 8.6 al cosiddetto Decreto Stadi proposto dal deputato di Forza Italia Gregorio Fontana, che ha spiegato come “la pistola Taser, grazie all’uso della corrente elettrica, consente di immobilizzare per alcuni secondi la persona colpita, che così può essere facilmente arrestata”. Meno costosa delle tradizionali armi da fuoco in dotazione dei corpi di polizia, il Taser contribuirebbe secondo Fontana a “ridurre i rischi per l’incolumità personale degli agenti sia a ridimensionare drasticamente il numero delle vittime nelle operazioni di pubblica sicurezza”.
La proposta ha incontrato il supporto del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia (SIULP), e l’ appoggio del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP), che sottolineano come il Taser si collochi opportunamente fra gli strumenti già in dotazione come pistola, manganello e mitra, poco flessibili nel supportare gli agenti negli interventi che devono affrontare quotidianamente. Voci di disenso si levano invece dal Movimento 5 Stelle, che lamenta l’incognita sul costo di quelle che vangono definite “armi giocattolo”.
Ma di armi giocattolo non si tratta: l’Italia sottopone l’acquisto dei cosiddetti “storditori elettrici” al nulla osta o al porto d’armi, è vietato il porto ai fini della difesa personale e sono numerosi i dubbi che ancora permangono riguardo alla sicurezza di questi dispositivi che, in numerose occasioni, sono stati ritenuti in qualche modo connessi a delle morti .
Se a decidere della sicurezza dei taser sarà il Ministero della Salute, magari istituendo dei regolamenti che limitino la potenza erogata , le istituzioni saranno altresì impegnate a vigilare sugli abusi della “non letalità” di queste armi. La Corte europea dei diritti dell’Uomo, proprio mentre le commissioni Giustizia e Affari costituzionali approvavano l’emendamento Fontana, ha condannato la Bulgaria per aver violato l’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, che proibisce la tortura, abusando di armi ad elettroshock nel corso di una perquisizione ad un’azienda sospettata di impiegare software illegale. Per scongiurare situazioni di questo tipo, suggerisce l’Associazione Nazionale Funzionari Polizia, sarebbe opportuno impiegare “già nella fase sperimentale pistole taser che dispongono di un sistema di videoregistrazione connesso automaticamente al loro uso”, come avviene in alcuni stati. Il Garante della Privacy ha appena espresso parere positivo rispetto all’uso di “piccole telecamere indossabili nel corso di manifestazioni pubbliche”, da appuntare alle divise delle forze dell’ordine: l’authority ne ha vincolato l’uso ai casi “di estrema necessità”.
Gaia Bottà
-
Ah be', se era preannunciata...
...allora problemi zero, anche se è passata una settimana.Ma LOL.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2014 11.51-----------------------------------------------------------ElrondRe: Ah be', se era preannunciata...
- Scritto da: Elrond> ...allora problemi zero, anche se è passata una> settimana.> Ma LOL.Abbi fede:http://blog.cloudflare.com/inside-shellshock/2014Re: Ah be', se era preannunciata...
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Elrond> > ...allora problemi zero, anche se è passata una> > settimana.> > Ma LOL.> > Abbi fede:> http://blog.cloudflare.com/inside-shellshock/Sono ateo. Nessuna fede.ElrondRe: Ah be', se era preannunciata...
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: 2014> > - Scritto da: Elrond> > > ...allora problemi zero, anche se è passata> una> > > settimana.> > > Ma LOL.> > > > Abbi fede:> > http://blog.cloudflare.com/inside-shellshock/> > Sono ateo. Nessuna fede.inizia a pregare in russo :D2014DI NUOVO?
Ancora con questo bug lamer piu lamer di chi lo ha trovato?oltrelamenteIo sono qua...
...che aspetto di essere bucato.Purtroppo non è nostra abitudine esporre servizi non hardenizzati che chiamino alla ca220 di cane script shell.Finora ho solo visto, articoli sparaflame, un sacco di chiacchiere inconcludenti, trollate a pacchi, tanta rabbia repressa e XXXXXXXme vario.La verità è che i danni subiti ammontano a 0!L'unica cosa che s'è vista finora è un aumento fisiologico degli attacchi dos dovuti principalmente ai lameroni di turno che vogliono fare gli hacker con i loro script-kiddie.Certo, se il server di riferimento per il tipico trollone di PI, è quello del pc di casa con uno xampp esposto, nemmeno questa [img]http://goo.gl/LCoIbU[/img] sarebbe sufficiente a riprodurre lo stesso grado di perforazione subita.piaccapiRe: Io sono qua...
per i paranoici un bel# chsh /bin/zshanche se come detto da molti utenti, per essere colpiti dal bug ve lo dovete proprio meritare.Comunque: https://www.techdirt.com/articles/20130614/02110223467/microsoft-said-to-give-zero-day-exploits-to-us-government-before-it-patches-them.shtmlFor teh lulzRe: Io sono qua...
>Comunque https://www.techdirt.com/articles/20130614/02110223467/microsoft-said-to-give-zero-day-exploits-to-us-government-before-it-patches-them.shtml...sempre SE e QUANDO li patchano... :)Pinco PancoRe: Io sono qua...
naaah, i soliti noti di PI ti diranno che è tutto un gomblotto da kilo, e nel mentre, si sistemano il cappellino di stagnola :)For teh lulzRe: Io sono qua...
E che risolvi cambiando la shell del tuo utente quando i servizi usano /bin/sh che è un link a /bin/bash nella maggiorparte dei casi?- Scritto da: For teh lulz> per i paranoici un bel> # chsh /bin/zsh> anche se come detto da molti utenti, per essere> colpiti dal bug ve lo dovete proprio> meritare.> > Comunque:> https://www.techdirt.com/articles/20130614/0211022CarloRe: Io sono qua...
da piccolo sistemista quando uscì la notizia su hacker news ho avuto un momento di panico. Avevo fatto l'hardening del mio vps debian già fin dal momento dell'installazione del tutto, nel 2012, ed è online (sempre aggiornato e senza un solo reboot) da allora... Di tentativi di intrusione ne ho visti, sui log ce ne sono diversi ogni giorno, ma non me ne ero mai preoccupato particolarmente (Heartbleed non ci ha toccato, perchè non abbiamo ancora l'ssl attivo), questa è stata la prima volta che mi sono preoccupato, ma è stato solo per scrupolo.Debian di default usa dash. Il mio /etc/passwd ha una sfilza di /bin/false ecc. L'unico modo di accedere a bash è dopo aver fatto login col mio account. Bah. Cmq ad oggi l'unico tentativo (fallito) di attacco shellshock registrato finora dal mio sito... l'ho fatto io con:http://website-status.com/bash-check-website-shellshock-test.htmlPinco PancoRe: Io sono qua...
Questo bug è puro tam tam mediatico. Lo dico dall'inizio.Bug che portano a remote code execution si vedono da sempre, basta leggere i changelog delle patch.E se si vanno a vedere i ticket cve si scoprono falle patchate molto più gravi di questa, ma che non fanno notizia.Questo bug ha scatenato tutti i media (competenti e non, come Libero e il "nuovo virus"), senza nemmeno aspettare analisi adeguate, solo perché qualcuno ha nominato lo spettro di Heartbleed.E via di finti esperti di sicurezza con i Proof of Concept a caso che dimostravano la "gravità", configurando i server affinché eseguissero sudo senza password, in modo da far abboccare gli idioti e fargli credere che Shellshock eseguisse davvero servizi senza badare ai privilegi.Per fortuna ci sono stati esperti di sicurezza che hanno affrontato seriamente il problema fin dall'inizio.E difatti i risultati si vedono. Tanto clamore, ma di danni neanche l'ombra.DarwinRe: Io sono qua...
> E difatti i risultati si vedono. Tanto clamore,> ma di danni neanche> l'ombra.Non ti viene in mente che chi sta sfruttando questa roba ha tutto l'interesse a non far sapere che ha infettato qualcosa? http://beta.slashdot.org/story/207709Ma che ti frega a te... c'hai debian indurita, io fossi in te manderei un bel curriculum a questi qui:http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/detail?vulnId=CVE-2014-7169Perchè non hanno veramente capito niente, loro la classificano come massimo rischio: devi andargli a spiegare che è tutta una presa in giro.nome e cognomeTwittato
#shellshock#ancora#patcheallarmitwitBug lamer!
Bug lamer, non fa nulla sul mio server indurito! Il resto sono chiacchere! :@Parola di PInaro. (linux)PInaroRe: Bug lamer!
Sua eccellenza abbia pazienza, ma in effetti sto bacherozzo nulla fa.amico di PInaroMa fatela finita!
Maruccia si diverte un mondo, ma è tutto tempo perso.Si sta parlando di aria fritta. Con grande disperazione di molti, non è sucXXXXX nulla.Sarà il caso di farla finita con questa storia.Alvaro VitaliRe: Ma fatela finita!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Maruccia si diverte un mondo, ma è tutto tempo> perso.> Si sta parlando di aria fritta. Con grande> disperazione di molti, non è sucXXXXX> nulla.> Sarà il caso di farla finita con questa storia.[img]https://vivicomeparli.files.wordpress.com/2008/10/rosicare.jpg[/img]panda zozzaRe: Ma fatela finita!
- Scritto da: panda zozza> - Scritto da: Alvaro Vitali> > Maruccia si diverte un mondo, ma è tutto> tempo> > perso.> > Si sta parlando di aria fritta. Con grande> > disperazione di molti, non è sucXXXXX> > nulla.> > Sarà il caso di farla finita con questa> storia.> > [img]https://vivicomeparli.files.wordpress.com/200Questo forum = lamXXXXXpanda zozzaRe: Ma fatela finita!
- Scritto da: panda zozza> Questo forum = lamXXXXXNo, sei tu che sei un XXXXXXXX.Nemmeno le immagini sai postare, cristo santo.Toh, rosica tu intanto, troll fallito.[img]http://vivicomeparli.files.wordpress.com/2008/10/rosicare.jpg[/img]fail di panda zozzaRe: Ma fatela finita!
- Scritto da: panda zozza> - Scritto da: panda zozza> [img]https://vivicomeparli.files.wordpress.com/200> Questo forum = lamXXXXXVeramente, pensa che chi posta qua e' cosi' incapace che non sa manco attaccare un link a un post....Re: Ma fatela finita!
che incapace :-ochiappe al soleRe: Ma fatela finita!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Maruccia si diverte un mondo, ma è tutto tempo> perso.> Si sta parlando di aria fritta. Con grande> disperazione di molti, non è sucXXXXX> nulla.> Sarà il caso di farla finita con questa storia.si, si, è innocuo:http://www.futuresouth.us/yahoo_hacked.html2014FUDshock
Toh, ma guarda un po'?! Continuo a fare acquisti online, il mio router non è imploso (non usa bash, in compenso ha una backdoor made in USA :p), tutti i siti monnezza che vedevo prima sono ancora in piedi... ai tempi di blaster e sasser non andava na mazza sul serio, però li si minimizzava, anche quando migliaia di uffici postali rimasero al tappeto.evvivaRe: Io sono qua...
- Scritto da: nome e cognome> http://www.wired.com/2014/09/hackers-already-usingE a chi avrebbe fatto danni?Lì dice solo che il cuGGGino ha visto un attacco con Shellshock e con Thanks Rob.E chi sarebbero 'ste povere vittime?> http://www.itnews.com.au/News/396197,first-shellshAncora con la botnet su telnet che ha fallito nell'entrare su un server del Dipartimento della Difesa ed è rimasta lì innocua?> I danni li ha fatti,E come no! Si vede.> e li sta facendo mentre> scrivi.Ne siamo tutti convinti, guarda.> Ogni nuovo pc che si va ad aggiungere> alle varie botnet è un danno.Peccato che fino a prova contraria non ce ne ne siano.> Direi di si... sei tranquillissimo.Io sì.Tu non credo, visto che stai cercando di dimostrare qualcosa che non esiste.Tra l'altro se stesse facendo danni ancora adesso, come mai i post che porti sono di due settimane fa?Non riesci a trovare nulla di recente?DarwinRe: Io sono qua...
- Scritto da: nome e cognome> http://www.wired.com/2014/09/hackers-already-usingTanto bla bla bla e contenuti zero.> I danni li ha fatti,E come no! Si vede.> e li sta facendo mentre> scrivi.Ne siamo tutti convinti, guarda.DarwinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 set 2014Ti potrebbe interessare