Roma – “Che un nuovo importante distributore di musica digitale si aggiunga a quelli già presenti in Italia è sicuramente un fatto positivo. Resta però il fatto grave che non abbiano neanche voluto incontrare l’industria discografica indipendente italiana, come FIMI siamo rimasti decisamente sopresi del comportamento di Apple”.
Così Enzo Mazza, direttore generale di FIMI, in una nota distribuita alla stampa nella quale ha voluto chiarire le modalità dello sbarco di iTunes nel nostro paese .
“Siamo tra i primi sostenitori della diffusione di musica legale online – ha sottolineato Mazza – ma se le piattaforme legali snobbano le etichette discografiche italiane commettono un grosso errore”.
FIMI ha ricordato una ricerca di Pricewaterhouse Coopers secondo cui gli italiani comprano perlopiù proprio musica italiana.
-
OOo 2.0: dove scaricarla
L'ultima ufficialmente è stata numerata come 1.9 ma è una anticipazione della futura 2.0. Per chi volesse curiosarci un po' (solo curiosarci visto che è ancora in fase di sviluppo e non è ancora beta) e capire perché si è deciso di passare dalla 1.1.x direttamente alla 2.0 può scaricarla da qui:http://gd.tuwien.ac.at/opsys/win2000/bazar/openoffice/developer/680_m58/release fresca fresca e non ancora ufficialmente inserita nella pagina ufficialehttp://download.openoffice.org/680/index.html(rimasta ancora alla m56)Buon download.AnonimoRe: OOo 2.0: dove scaricarla
hmmm bhe grazie per i link, ma aspetto la final :PAnonimoAttenti!!!!
E' molto alfa ed il nuovo formato per il salvataggio dei files è soggetto a un'evoluzione continua.Evitate di usarla per documenti "utili", rischiate di trovarvi con documenti inutilizzabili.Per togliersi qualche curiosità va bene ma niente più,usate la release stabile.AnonimoRe: Attenti!!!!
ooooooooohhhhhhhhhh !!!! finalmente. So che è un versione alfa, ma finalmente l'interfaccia grafica è stata ampiamente rifatta. Ora è in linea con la suite Office, o cmq molto più intuitiva e bella.....attendo con tredipazione la versione finale 2.....peccato che per access non si possa avare nulla....ma essendo un formato proprietario......AnonimoRe: Attenti!!!!
- Scritto da: Anonimo> peccato che per access non si possa> avare nulla....ma essendo un formato> proprietario......Allora, come sai in OOo non c'è un database tipo Access, ma ci sono i datasources. Questi ti permettono di interfacciarti a qualsiasi database (o quasi).Esiste un modo per interfacciarsi anche ad Access, io ci ho provato e funziona perfettamente :)http://dba.openoffice.org/FAQ/FAQ.html#msaccessAnonimoComplimenti al Valtellinux
Faccio i miei complimenti agli Organizzatori del Valtellinux Meeting.Ed esprimo ammirazione per la dedizione alla causa del Software Libero che dimostrano tutti i Relatori che domani ne animeranno i lavori.Conosco bene la suite OpenOffice.org; e sono certo che entrobreve, grazie anche alla versione 2.0, diventerà lo standard de facto in tutte scuole italiane.il Grillo ParlanteGrillo ParlanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 ott 2004Ti potrebbe interessare