Nel Java Runtime Environment (JRE), la macchina virtuale di Sun necessaria per far girare le applet e le applicazioni Java, è stata scoperta una vulnerabilità che potrebbe mettere a serio rischio gli utenti del Web.
Il problema deriva da un errore di buffer overflow nel codice della JRE che gestisce le immagini GIF . Attraverso la creazione di una speciale immagine malformata, un aggressore potrebbe riuscire ad eseguire su di un computer remoto una applet Java con i massimi privilegi, inclusi quelli di leggere, scrivere o eseguire file locali. Per riuscire in questo attacco, però, il malintenzionato deve prima convincere la vittima a visitare una pagina web maligna.
Sebbene la falla sia stata scoperta solo di recente, e divulgata pochi giorni fa da Zero Day Initiative , la sua correzione risale allo scorso dicembre : le versioni non vulnerabili di JRE sono la 5.0 Update 10 , la 1.4.2_13 , e la 1.3.1_19 , in alternativa è possibile scaricare la nuova versione 6 .
Per verificare quale versione di JRE sia installata nel proprio sistema, è possibile seguire le istruzioni contenute in questo advisory di Sun.
Anche nel caso in cui si disponga della release più recente, gli esperti di sicurezza suggeriscono di eliminare ogni vecchia versione di Java che fosse rimasta nel sistema: per motivi di compatibilità con le vecchie applicazioni, infatti, generalmente gli aggiornamenti a Java non disinstallano le precedenti versioni.
Sulla vulnerabilità è possibile consultare anche gli advisory di FrSIRT e di Secunia : entrambe classificano il problema come “critico”.
-
Non c'è a 64 bit
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmche palleAnonimoRe: Non c'è a 64 bit
- Scritto da: > mmmmmmmmmmmmmmmmmmm> mmmmmmmmmmm> mmmmmmmmmm> che palleLOL, c'è ancora qualcuno che crede nei 64bit...carobeppeRe: Non c'è a 64 bit
- Scritto da: carobeppe> LOL, c'è ancora qualcuno che crede nei 64bit...In che senso "crede nei 64 bit"? Io ho una distro a 64 bit. Il problema è che per fare andare veramente poche cose poi bisogna tirarsi dietro un sacco di librerie a 32 bit.AnonimoRe: Non c'è a 64 bit
- Scritto da: > > - Scritto da: carobeppe> > LOL, c'è ancora qualcuno che crede nei 64bit...> > In che senso "crede nei 64 bit"? Io ho una distro> a 64 bit. Il problema è che per fare andare> veramente poche cose poi bisogna tirarsi dietro> un sacco di librerie a 32> bit.64 bit è ok per certi tipi di applicazioni, ad esempio quelle grafiche.Se ad esempio ti serve una macchina per lavorare di cgi, scegli un SO e un software a 64 bit e fregatene di tutto il resto, che per navigare in internet usi un altro pc.Se vuoi un computer general purpose, metti un SO a 32 bit, scegliendo i 64 ti costringi a inquinare il sistema (ma l'hai già detto tu), a non ottenere quello che vuoi, a lavorare di più, per un miglioramento poco (o per niente) sensibile.Ovviamente non sono l'autore della prima risposta.AnonimoRe: Non c'è a 64 bit
Nel mondo serio,non quello dei farfalloni modaioli,ci si sforza di fare le cose in modo che funzionino al meglio.I sistemi a 64bit esistono almeno dal '95 ma mai nessuno si e' sognato di pretendere nescape a 64 bit solo perche' erano supportati,a maggior ragione se c'e' del software che ci deve funzionare ed e' a 32 bit.Oppure andiamo a avanti a fare i capricciosi e a pretendere cose abbastanza inutili ai fini del funzionamento?AnonimoRe: Non c'è a 64 bit
- Scritto da: carobeppe> > - Scritto da: > > mmmmmmmmmmmmmmmmmmm> > mmmmmmmmmmm> > mmmmmmmmmm> > che palle> > LOL, c'è ancora qualcuno che crede nei 64bit...che vuol dire crede nei 64 bit?buona parte dei processori in commercio al momento sono 64bit perchè installare il sistema operativo a 32 bit? Io ho solo firefox a 32 bit, con relativi plugin quindi nei 64 bit ci credoAnonimoRe: Non c'è a 64 bit
- Scritto da: > buona parte dei processori in commercio al> momento sono 64bit Certo, come i core duo di intel...nattu_panno_damRe: Non c'è a 64 bit
- Scritto da: > > - Scritto da: carobeppe> > > > - Scritto da: > > > mmmmmmmmmmmmmmmmmmm> > > mmmmmmmmmmm> > > mmmmmmmmmm> > > che palle> > > > LOL, c'è ancora qualcuno che crede nei 64bit...> > che vuol dire crede nei 64 bit?> buona parte dei processori in commercio al> momento sono 64bit perchè installare il sistema> operativo a 32 bit? Io ho solo firefox a 32 bit,> con relativi plugin quindi nei 64 bit ci> credoBravo,allora pretendi prima di tutto processori con architetture migliori (RISC) cioe' con consumi piu' bassi,clock inferiori e prestazioni superiori.L'x86 e' il peggiore dei dinosauri che ancora resiste.Vuoi veramente cambiare? Comincia da li'.AnonimoRe: Non c'è a 64 bit
- Scritto da: > mmmmmmmmmmmmmmmmmmm> mmmmmmmmmmm> mmmmmmmmmm> che pallehttp://gwenole.beauchesne.info/projects/nspluginwrapper/Non è semplicissimo installarlo, ma lo sto usando su firefox 64bit con il plugin flash 7 e, a parte qualche raro crash, funziona bene.Devo ancora provare a usarlo col flash 9, ma al momento non ne sento la mancanza...TADTADsince1995Re: Non c'è a 64 bit
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > mmmmmmmmmmmmmmmmmmm> > mmmmmmmmmmm> > mmmmmmmmmm> > che palle> > http://gwenole.beauchesne.info/projects/nspluginwr> > Non è semplicissimo installarlo, ma lo sto usando> su firefox 64bit con il plugin flash 7 e, a parte> qualche raro crash, funziona> bene.> > Devo ancora provare a usarlo col flash 9, ma al> momento non ne sento la> mancanza...> > TADA me crashava piuttosto spesso... sono passato a konqueror, che come wrapper usa un eseguibile a parte, rimpiazzabile con la versione a 32 bit.AnonimoRe: Non c'è a 64 bit
Infatti è la soluzione più instabile.AnonimoRe: Non c'è a 64 bit
Ma e' possibile che nno siete mai contenti? A cosa vi serve un plugin a 64 bit? Non ditemi solo perche' qualche cretino di sviluppatore non ha pensato alla _retrocompatibilita'_ quando sono sate fatte le distro per i x64.AnonimoRe: Non c'è a 64 bit
- Scritto da: > Ma e' possibile che nno siete mai contenti? A> cosa vi serve un plugin a 64 bit? Non ditemi solo> perche' qualche cretino di sviluppatore non ha> pensato alla _retrocompatibilita'_ quando sono> sate fatte le distro per i> x64.Anziché parlare di cretini cerca di dire cose plausibili. Sulle distro a 64 bit funzionano i programmi a 32 bit, il problema è un altro, ma è inutile spiegartelo visto che inizi il discorso in modo così superficiale.AnonimoRe: Non c'è a 64 bit
mi spieghi la necessita' di avere un plugin a 64 bit?AnonimoOpen Source
Se posso scegliere tra due programmi simili, uno dei quali è open source scelgo generalmente quello open source, anche se le caratteristiche sono a favore di quello closed source.Purtroppo per flash il discorso non vale, a patto di vedere meno della metà di quello che c'è da vedere sul web.Spero con tutto il cuore che la FSF possa implementare un plugin all'altezza del proprietario, ma la vedo dura. Nel frattempo il plugin proprietario Adobe resta una delle poche cose non open source che installo sui miei sistemi operativi.belzeRe: Open Source
Basterebbe fare qualcosa di simile a Flash, ma open source e multipiattaforma. E non parlo solo del plugin.AnonimoRe: Open Source
CHI SE NE FREGA - Scritto da: belze> Se posso scegliere tra due programmi simili, uno> dei quali è open source scelgo generalmente> quello open source, anche se le caratteristiche> sono a favore di quello closed> source.> Purtroppo per flash il discorso non vale, a patto> di vedere meno della metà di quello che c'è da> vedere sul> web.> Spero con tutto il cuore che la FSF possa> implementare un plugin all'altezza del> proprietario, ma la vedo dura. Nel frattempo il> plugin proprietario Adobe resta una delle poche> cose non open source che installo sui miei> sistemi> operativi.AnonimoRe: Open Source
- Scritto da: > > CHI SE NE FREGA Di te?Nessuno.AnonimoRe: Open Source
Se posso scegliere tra due programmi simili scelgo quello che funziona meglio. Open o closed non me ne po' fregà de meno. I programmi closed sono fatti da persone come noi, se un programma closed non va chiedo che venga migliorato, che sia venuto gratis o no. L'esistenza di programmi closed non preclude quella dei corrispettivi open e la mia scelta cade sempre e solo su quello che funziona meglio.AnonimoRe: Open Source
> Spero con tutto il cuore che la FSF possa> implementare un plugin all'altezza del> proprietario, ma la vedo duraNon credo sia un problema di difficoltà di implementazione.Il problema è nel formato chiuso e nel non avere alcuna notizia da adobe.Sorridevo (seppur con un lato di disincanto) ai post dell'autore del porting di flash 9 su gnu/linux che segnalava le difficoltà che incontrava (si era pensato per un periodo che flash 9 su gnu/linux non sarebbe mai arrivato).Sorridevo perché sarebbe bastata una sola chiamata, una, da parte di adobe ai ragazzi di gnash è il plugin (e non solo) sarebbe stato sfornato in poco...Finché il formato sarà proprietario e non verrà comunicata alcuna specifica la fsf può sostenere gnash quanto si vuole, ma gli sviluppi saranno piuttosto lentipane@ritaRe: Open Source
- Scritto da: pane@rita> > > Spero con tutto il cuore che la FSF possa> > implementare un plugin all'altezza del> > proprietario, ma la vedo dura> > Non credo sia un problema di difficoltà di> implementazione.> > Il problema è nel formato chiuso e nel non avere> alcuna notizia da> adobe.> > Sorridevo (seppur con un lato di disincanto) ai> post dell'autore del porting di flash 9 su> gnu/linux che segnalava le difficoltà che> incontrava (si era pensato per un periodo che> flash 9 su gnu/linux non sarebbe mai> arrivato).> > Sorridevo perché sarebbe bastata una sola> chiamata, una, da parte di adobe ai ragazzi di> gnash è il plugin (e non solo) sarebbe stato> sfornato in> poco...> > Finché il formato sarà proprietario e non verrà> comunicata alcuna specifica la fsf può sostenere> gnash quanto si vuole, ma gli sviluppi saranno> piuttosto> lentima come, in giro ci sono editor flash alternativi e concorrenti alla Adobe e alla FSF non riescono nemmeno a portare un plugin a buon punto?hai mai pensato che chi segue nella vita i sandali di stallman non sia proprio un vero programmatore?basta pensare a tutti i progetti del barbuto in eterna versione alphaAnonimoRe: Open Source
> ma come, in giro ci sono editor flash alternativi> e concorrenti alla Adobe e alla FSF non riescono> nemmeno a portare un plugin a buon> punto?> gli edito alternativi a flsh di adobe non sono paragonabile per funzioni a flsh mx per dirne uno.Citami un editor flash che abbia le stesse identiche funzioni del corrispettivo adobe.Così gnash non ha le stesse funzionalità del plugin flash anche se ne supporta già diverse> hai mai pensato che chi segue nella vita i> sandali di stallman non sia proprio un vero> programmatore?è una tua opinione, rispettabile in quanto tale, ma che mi permetto di non condividerepane@ritaRe: Open Source
- Scritto da: > > - Scritto da: pane@rita> > > > > Spero con tutto il cuore che la FSF possa> > > implementare un plugin all'altezza del> > > proprietario, ma la vedo dura> > > > Non credo sia un problema di difficoltà di> > implementazione.> > > > Il problema è nel formato chiuso e nel non avere> > alcuna notizia da> > adobe.> > > > Sorridevo (seppur con un lato di disincanto) ai> > post dell'autore del porting di flash 9 su> > gnu/linux che segnalava le difficoltà che> > incontrava (si era pensato per un periodo che> > flash 9 su gnu/linux non sarebbe mai> > arrivato).> > > > Sorridevo perché sarebbe bastata una sola> > chiamata, una, da parte di adobe ai ragazzi di> > gnash è il plugin (e non solo) sarebbe stato> > sfornato in> > poco...> > > > Finché il formato sarà proprietario e non verrà> > comunicata alcuna specifica la fsf può sostenere> > gnash quanto si vuole, ma gli sviluppi saranno> > piuttosto> > lenti> > ma come, in giro ci sono editor flash alternativi> e concorrenti alla Adobe e alla FSF non riescono> nemmeno a portare un plugin a buon> punto?> > hai mai pensato che chi segue nella vita i> sandali di stallman non sia proprio un vero> programmatore?> basta pensare a tutti i progetti del barbuto in> eterna versione> alphaMai sentito parlare di una cosa chiamata NDA (Non Disclosure Agreement)?Visto che sei tanto bravo, provaci tu a fare reverse engineering sul software per capire come funziona.AnonimoRe: Open Source
Ci fosse veramente solo quello..nattu_panno_damRe: Open Source
- Scritto da: belze> Se posso scegliere tra due programmi simili, uno> dei quali è open source scelgo generalmente> quello open source, anche se le caratteristiche> sono a favore di quello closed> source.> Purtroppo per flash il discorso non vale, a patto> di vedere meno della metà di quello che c'è da> vedere sul> web.> Spero con tutto il cuore che la FSF possa> implementare un plugin all'altezza del> proprietario, ma la vedo dura. Nel frattempo il> plugin proprietario Adobe resta una delle poche> cose non open source che installo sui miei> sistemi> operativi.ma visto che ce l'hai tanto con la libera imprenditoria privata e il software commerciale, perchè non lo crei tu un buon plugin flash open source così magari ci fai pure più figura la prossima voltavoi amatori dell'open source siete solo una manica di inetti che dal fondo delle vostre cantine vorreste sovvertire il mondo grattandovi al massimo le palleAnonimoRe: Open Source
> voi amatori dell'open source siete solo una> manica di inetti che dal fondo delle vostre> cantine vorreste sovvertire il mondo grattandovi> al massimo le> pallenei prossimi minuti faro' di tutto per far sparire dal forum questo commento da troll. se qualcuno mi da' una mano e' cosa gradita.AnonimoRe: Open Source
purtroppo non posso moderare, ti darei volentieri una mano. Accetto volentieri le critiche, più dei consigli perchè permettono di rivedere le proprie idee, tornarci sopra e magari avere l'illuminazione e capire che stavi sbagliando...oppure perchè ti confermano una tua sicurezza.Quel post, invece, è inutile, irritante ed offensivo. Spero che la mia critica e quella degli altri utenti del forum, aiutino l'autore del post a rivedere il suo modo di comunicare.belzeRe: Open Source
- Scritto da: belze> Se posso scegliere tra due programmi simili, uno> dei quali è open source scelgo generalmente> quello open source, anche se le caratteristiche> sono a favore di quello closed> source.> Purtroppo per flash il discorso non vale, a patto> di vedere meno della metà di quello che c'è da> vedere sul> web.> Spero con tutto il cuore che la FSF possa> implementare un plugin all'altezza del> proprietario, ma la vedo dura. Nel frattempo il> plugin proprietario Adobe resta una delle poche> cose non open source che installo sui miei> sistemi> operativi.Adobe e Mozilla stanno lavorando insieme per incorporare il motore del flash player in firefox. La notizia (ora non mi sovviene il link) la trovi su i siti di entrambi. A quel punto il player dovrebbe essere opensource (oppure firefox cambia licenza, ma non credo)AnonimoRe: Open Source
- Scritto da: > > - Scritto da: belze> > Se posso scegliere tra due programmi simili, uno> > dei quali è open source scelgo generalmente> > quello open source, anche se le caratteristiche> > sono a favore di quello closed> > source.> > Purtroppo per flash il discorso non vale, a> patto> > di vedere meno della metà di quello che c'è da> > vedere sul> > web.> > Spero con tutto il cuore che la FSF possa> > implementare un plugin all'altezza del> > proprietario, ma la vedo dura. Nel frattempo il> > plugin proprietario Adobe resta una delle poche> > cose non open source che installo sui miei> > sistemi> > operativi.> Adobe e Mozilla stanno lavorando insieme per> incorporare il motore del flash player in> firefox. La notizia (ora non mi sovviene il> link) la trovi su i siti di entrambi. A quel> punto il player dovrebbe essere opensource> (oppure firefox cambia licenza, ma non> credo)eccolahttp://www.adobe.com/aboutadobe/pressroom/pressreleases/200611/110706Mozilla.htmlAnonimoRe: Open Source
effettivamente dalla pagina di mozilla http://www.mozilla.org/projects/tamarin/ si legge chiaramente che Tamarin sarà rilasciato sotto la triplice licenza MPL/GPL/LGPL e questo mi pare un'ottima notizia.Anche io non ero sicuro che fosse un progetto open source a tutti gli effetti, ma evidentemente sarà così(rotfl)AnonimoRe: Open Source
- Scritto da: belze> Spero con tutto il cuore che la FSF possa> implementare un plugin all'altezza del> proprietario, ma la vedo dura. Nel frattempo il> plugin proprietario Adobe resta una delle poche> cose non open source che installo sui miei> sistemi> operativi.nel frattempo devi accettare il flash che ti spia :)AnonimoRe: Open Source
- Scritto da: belze> anche se le caratteristiche> sono a favore di quello closed> source.> Bravo, si vede che non lavori, altrimenti i tuoi clienti ti avrebbero già lasciato a piedi.Anonimo.... e va peggio della beta
come da oggetto .. l'ho installato su firefox 1.5.0.9 .. e crasha clamorosamente con più di 4 o 5 animazioni ... ottimo direi :)bdmRe: .... e va peggio della beta
Per caso hai ubuntu?AnonimoRe: .... e va peggio della beta
- Scritto da: > Per caso hai ubuntu?perche'?AlessandroxRe: .... e va peggio della beta
- Scritto da: Alessandrox> perche'?Perché tutte le persone che mi hanno detto che si blocca spesso usavano Ubuntu.A me non si è ancora bloccato una volta.AnonimoRe: .... e va peggio della beta
l'ho installato ieri sera.Ho fatto doversi giri su siti scritti pesantemente in flash, youtube e altri del genere e mi è parso migliore della beta. Prima capitava che ripeteva alcuni suoni duante una riproduzione audio/video, adesso non ho notato nulla di tutto ciò. Dal mio punto di vista va meglio...belzeRe: .... e va peggio della beta
- Scritto da: bdm> come da oggetto .. l'ho installato su firefox> 1.5.0.9 .. e crasha clamorosamente con più di 4 o> 5 animazioni ... ottimo direi> :)Non è vero niente, e poi sarebbe l'ora di passare a qualcosa di più aggiornato... magari! FF2.0 is out!AnonimoRe: .... e va peggio della beta
ad onore della cronaca firefox 2 ha diversi punti a sfavore della sicurezza che ne hanno giustificato l'esclusione dai repository "updates" di fedora!!! Evidentemente il team ha giudicato il rapporto prestazioni/rischi troppo sbilanciato, ed ha preferito mantenere di default il ramo 1.5 fino all'uscita della versione 3. Questo è quello che qualhe mese fa si leggeva su fedora weekly...ora sinceramente non saprei andartela a ritrovare quella pagina...magari basta usare san google.Ad ogni modo, anche per chi usa fedora e vuole avere l'ultima versione disponibile, basta forzare l'utilizzo del repo "development" per l'aggiornamento di firefox e qualsiasi package manager farà il suo sporco lavoro. In questo momento scrivo da una FC6 con Firefox alla versione 2.0.1belzeRe: .... e va peggio della beta
- Scritto da: bdm> come da oggetto .. l'ho installato su firefox> 1.5.0.9 .. e crasha clamorosamente con più di 4 o> 5 animazioni ... ottimo direi> :)Io l'ho provato su tre diverse installazioni (due Debian Testing/Update e una Kubuntu Feisty) e non mi ha dato problemi. Forse sul tuo sistema hai installata qualche libreria non completamente compatibile. O forse hai installato qualche plugin di Firefox che va in botta con Flash...AnonimoOra vogliamo altri porting!
A quando la suite Adobe completa???Ormai sono milioni e milioni gli utenti Linux, sarebbe ora di cominciare a venderli anche per il pinguino.Io li comprerei.AnonimoRe: Ora vogliamo altri porting!
- Scritto da: > > A quando la suite Adobe completa???> > Ormai sono milioni e milioni gli utenti Linux,> sarebbe ora di cominciare a venderli anche per il> pinguino.> > Io li comprerei.Se non erro qualche tempo fa, voci di corridoio affermavano che adobe avrebbe reso più wine-friendly le proprie suite...Non so quanto sia vero, ma se così fosse sarebbe un bel passo avanti...TADTADsince1995Re: Ora vogliamo altri porting!
- Scritto da: TADsince1995> > Se non erro qualche tempo fa, voci di corridoio> affermavano che adobe avrebbe reso più> wine-friendly le proprie> suite...Non le voglio wine-friendly, le voglio native per linux!AnonimoRe: Ora vogliamo altri porting!
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > > > Se non erro qualche tempo fa, voci di corridoio> > affermavano che adobe avrebbe reso più> > wine-friendly le proprie> > suite...> > Non le voglio wine-friendly, le voglio native per> linux!forse con .net, spinte da novell, ma non è detto sia un bene...pane@ritaRe: Ora vogliamo altri porting!
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > > > Se non erro qualche tempo fa, voci di corridoio> > affermavano che adobe avrebbe reso più> > wine-friendly le proprie> > suite...> > Non le voglio wine-friendly, le voglio native per> linux!La mia maestra diceva:L'erba voglio non cresce neanche nel giardino del Re.Se con wine funzionano a dovere non ci sarebbero problemi per me!AnonimoRe: Ora vogliamo altri porting!
Finché Microsoft avrà un pacchetto azionario di Adobe sufficiente a farle avere voce in capitolo al livello di CDA non ci saranno mai iniziative pro-Linux di rilievo come la produzione di un Photoshop nativo.AnonimoRe: Ora vogliamo altri porting!
- Scritto da: > > A quando la suite Adobe completa???> > Ormai sono milioni e milioni gli utenti Linux,> sarebbe ora di cominciare a venderli anche per il> pinguino.> > Io li comprerei.macché... sono miliardi e miliardiROTFLAnonimoRe: Ora vogliamo altri porting!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > A quando la suite Adobe completa???> > > > Ormai sono milioni e milioni gli utenti Linux,> > sarebbe ora di cominciare a venderli anche per> il> > pinguino.> > > > Io li comprerei.> > macché... sono miliardi e miliardi> > ROTFLah genio guarda che anche con una penetrazione del mercato desktop dell'1% sono comunque milioni e milioni...figurati se la percentuale sale, come accade, in oriente...AnonimoRe: Ora vogliamo altri porting!
- Scritto da: > > ah genio guarda che anche con una penetrazione> del mercato desktop dell'1% sono comunque Dato che quella statistica è stata fatta guardando il fatturato, direi che è bella che fasulla.nattu_panno_damRe: Ora vogliamo altri porting!
> > voi del linux non comprereste nulla se non> l'ultimo numero di "Linux facile" dall'edicolante> di> fronte"voi del linux"?!?ma come parli???(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)cikoRe: Ora vogliamo altri porting!
> non è vero che un utente linux non comprerebbe> nulla.. se un software è valido lo acquista.. se> c'è di meglio o di altrettanto valido, gratuito,> per quel che a lui serve non lo> acquista> non mi sembra un concetto complicatoPermettimi di dissentire su questo punto daniele.Su GNU/Linux esistono molti convinti della GPL che non prenderebbero mai nulla con licenza differente,figurati comprare del software.Non serve girare troppo per capirlo,basta osservare i profili di taluni personaggi.Ad ogni modo come ogni cosa cio' non vale in assoluto,anche se la tendenza e' quella.Saluti.AnonimoRe: Ora vogliamo altri porting!
> Permettimi di dissentire su questo punto> daniele.Su GNU/Linux esistono molti convinti> della GPL che non prenderebbero mai nulla con> licenza differente,figurati comprare del> software.Non serve girare troppo per> capirlo,basta osservare i profili di taluni> personaggi.Ad ogni modo come ogni cosa cio' non> vale in assoluto,anche se la tendenza e'> quella.Saluti.ciao,è vero: "qualcuno"non tuttiallo stesso modo esiste qualcuno che utilizza windows e vari programmi senza averne mai acquistato unoche ci sia una preferenza dei programmi open source molto diffusa è vero, di votati alla sola GPL un po' meno...e open source non vuol dire gratis (anche se è così nella maggior parte dei casi)danieleMMRe: Ora vogliamo altri porting!
> Permettimi di dissentire su questo punto> daniele.Su GNU/Linux esistono molti convinti> della GPL che non prenderebbero mai nulla con> licenza differente,figurati comprare del> software.Credo che chi sia convinto della bontà del freesoftware (software libero, differente da open source) giustamente prediliga in maniera più o meno esclusivo la gpl (o licenze compatibili).Non la trovo affatto una posizione aberrante e, certamente, maggiormente coerente e "etica" 8chiedo venia per la parola forte9 di chi sul suo windows pirata a più non soffro.Pensare che l'intera gamma di utilizzatori di gnu/linux sia composta da sostenitori, consapevoli, di software libero...beh mi sembra errato e piuttosto semplicistico.pane@ritaRe: Ora vogliamo altri porting!
Di solito la gente cerca in base alle esigenze e poi in base alle simpatieAnonimoRe: Ora vogliamo altri porting!
- Scritto da: > Permettimi di dissentire su questo punto> daniele.Su GNU/Linux esistono molti convinti> della GPL che non prenderebbero mai nulla con> licenza differente,figurati comprare del> software.Non e' vero. Chi ama la GPL non e' contro il software commerciale, nella maniera piu' assoluta, non diciamo siocchezze.Il problema della GPl e' relativo ai sorgenti e alla liberta di modificarli, non a comprare o meno un software che non c'entra NULLA, e contro cui i sostenitori della GPl e la FSf non sono MAI stati contrari (anzi, semmai il contrario).AnonimoRe: Ora vogliamo altri porting!
- Scritto da: danieleMM> se a me serve fare X e ci sono 2 software A e B> che possono fare X, se A è gratis allora scelgo> A> indipendentemente dal fatto che io stia usando> linux o> windows> > se però il software B ha qualcosa che a me serve,> che A non ha.. beh.. compro B, oppure mi prendo> il codice sorgente di un programma C open-source> ed aggiungo quel che mi serve se ne sono> capace!> dipende sempre da cosa ti serve!tu si che sei un bravo ragazzo e sicuramente andrai in paradiso oppure ti daranno una bella medaglia al valor civile (meglio la seconda, almeno è certa)io invece il software lo compro solo se non lo posso craccar... trollallero trollallar, quelli open disolito fanno cagare, per questo li regalano ;)AnonimoE la trasparenza?
CDO (linux)garakRe: E la trasparenza?
Mi dai un link di esempio per testarlo!?!?AnonimoRe: E la trasparenza?
A me funziona!!!!!!!!http://www.nvidia.it/page/home.htmlApri i menu...AnonimoRe: E la trasparenza?
a me funziona (sto ancora usando la beta)AnonimoRe: E la trasparenza?
Senti da che pulpito, spìazza cardassiana. :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 gennaio 2007 14.28-----------------------------------------------------------nattu_panno_damRe: E la trasparenza?
Non vi è alcun problema riguardo la trasparenza, esorto l'autore a postare un link esemplificativo all'uopo.AnonimoA me i video de "Il corriere.it"...
... non riesce comunque a farmeli vedere.Ho installato il nuovo plugin, ho abilitato cookies e javascript, ma il mio mozilla su FC3 non ce la fa'.Qualcuno sa perche?Saluti, M.AnonimoRe: A me i video de "Il corriere.it"...
- Scritto da: > ... non riesce comunque a farmeli vedere.> > Ho installato il nuovo plugin, ho abilitato> cookies e javascript, ma il mio mozilla su FC3> non ce la> fa'.> > Qualcuno sa perche?> > Saluti,> M.Io li vedo senza problemi.PinguinoMannaroRe: A me i video de "Il corriere.it"...
uhm io li vedo...che plugin usi per i video?codec installati?pane@ritaRe: A me i video de "Il corriere.it"...
- Scritto da: pane@rita> uhm io li vedo...> > che plugin usi per i video?Shockwave Flash 9.0 r31mplayerplug-in 3.31> > codec installati?ecco forse mi manca qualcosa a livello di codec.Quale devo installare?Non mi son mai posto il problema perche' vedo tutti i video su internet tranne quelli del corriere.it.Grazie,M.AnonimoRe: A me i video de "Il corriere.it"...
Ma se dai about:config nel browser che versione ti da ?AnonimoRe: A me i video de "Il corriere.it"...
- Scritto da: > ... non riesce comunque a farmeli vedere.> > Ho installato il nuovo plugin, ho abilitato> cookies e javascript, ma il mio mozilla su FC3> non ce la> fa'.> > Qualcuno sa perche?> > Saluti,> M.E i filmati sul sito della rai? tipo blob... e tutto il resto?? Mi dice che non ho il player aggiornato!!!Che massa di segaioli, prima ci fanno pagare per comprarsi Vignette e poi si impicciano su un javascript di una riga!!!!AnonimoRe: A me i video de "Il corriere.it"...
Basta cliccare su "link al video" e te li apre in totem o quello che usi.AnonimoRe: A me i video de "Il corriere.it"...
- Scritto da: > Basta cliccare su "link al video" e te li apre in> totem o quello che> usi."link al video" non e' visualizzato, nella parte centrale dove dovrebbe apparire il video non si vede nulla.Se dovete dare ste risposte senza sapere manco di che si parla, meglio che vi risparmiate le dita...AnonimoVa da DIO!! :)
Allora lo sto facendo girare su un P4 2.00 Ghz con 512MB di RAM e gira alla grandissima, ovviamente sull'ultimissima release di FF...Non come qualcuno (linaro fondamentalista) che leggo girare su robe vecchie tipo FF 1.5xxVelocissimo e "smooth" :D :D :D :DAggiungo ERA L'ORA!Anonimonon voglio trollare ma...
...questo è un chiaro esempio di quanto Linux sia distante da una soluzione desktop efficace... voglio dire... esce finalmente il Flash Player... eppure ci sono mille problemi... cacchio... FLASH PLAYER... è quasi come avere problemi con le GIF animate... suvvia...MeXRe: non voglio trollare ma...
- Scritto da: MeX> ...questo è un chiaro esempio di quanto Linux sia> distante da una soluzione desktop efficace...> voglio dire... esce finalmente il Flash Player...> eppure ci sono mille problemi... cacchio... FLASH> PLAYER... è quasi come avere problemi con le GIF> animate...> suvvia...bravo adesso salirai sul monte calvo con gesu' ed i ladroni.Ti sei guadagnato la crofissione online. :DAnonimoRe: non voglio trollare ma...
- Scritto da: > > - Scritto da: MeX> > ...questo è un chiaro esempio di quanto Linux> sia> > distante da una soluzione desktop efficace...> > voglio dire... esce finalmente il Flash> Player...> > eppure ci sono mille problemi... cacchio...> FLASH> > PLAYER... è quasi come avere problemi con le GIF> > animate...> > suvvia...> > bravo adesso salirai sul monte calvo con gesu' ed> i ladroni.Ti sei guadagnato la crofissione> online. > :Dguarda che non è che io sono contento che Linux non sia ancora pronto per sostituire Windows per un uso da utente medio... ho solo buttato li una patata bollente... ma ovviamente sarà solo un brullicare di trolleggiateMeXRe: non voglio trollare ma...
- Scritto da: MeX> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: MeX> > > ...questo è un chiaro esempio di quanto Linux> > sia> > > distante da una soluzione desktop efficace...> > > voglio dire... esce finalmente il Flash> > Player...> > > eppure ci sono mille problemi... cacchio...> > FLASH> > > PLAYER... è quasi come avere problemi con le> GIF> > > animate...> > > suvvia...> > > > bravo adesso salirai sul monte calvo con gesu'> ed> > i ladroni.Ti sei guadagnato la crofissione> > online. > > :D> > guarda che non è che io sono contento che Linux> non sia ancora pronto per sostituire Windows per> un uso da utente medio... ho solo buttato li una> patata bollente... ma ovviamente sarà solo un> brullicare di> trolleggiatebeh meglio le patate,anzi le patatine,con quell'avatar che fa' venire pensieri strani...Non ti sei accorto che ridevo?? (ghost)AnonimoRe: non voglio trollare ma...
- Scritto da: MeX> ...questo è un chiaro esempio di quanto Linux sia> distante da una soluzione desktop efficace...> voglio dire... esce finalmente il Flash Player...> eppure ci sono mille problemi... cacchio... FLASH> PLAYER... è quasi come avere problemi con le GIF> animate...> suvvia...Si vede che non sai di cosa stai parlando...AnonimoRe: non voglio trollare ma...
> Si vede che non sai di cosa stai parlando...Si vede che non sai di cosa sto parlandoAnonimoRe: non voglio trollare ma...
- Scritto da: > > > Si vede che non sai di cosa stai parlando...> > Si vede che non sai di cosa sto parlandoHai gia' programmato un flash player ? Hai gia' programmato ???AnonimoRe: non voglio trollare ma...
Anche su windows ci son problemi con flashplayerAnonimoRe: non voglio trollare ma...
- Scritto da: > Anche su windows ci son problemi con flashplayerossia?MeXLinux è roba passata
Nato 16 anni fa' e rimasto in kernel monolitico mentre il mondo è già nel futuro...Se non fosse che è gratis e che attorno a lui sopravvive il comunismo informatico, a quest'ora non lo si troverebbe nemmeno nei libri di storia, altro che flash 9 in ritardo di 2 annihttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1246656AnonimoRe: Linux è roba passata
- Scritto da: > Nato 16 anni fa' e rimasto in kernel monolitico> mentre il mondo è già nel> futuro...> > Se non fosse che è gratis e che attorno a lui> sopravvive il comunismo informatico, a quest'ora> non lo si troverebbe nemmeno nei libri di storia,> altro che flash 9 in ritardo di 2> anni> > http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1246656Ma ROTFL ahahahahahahahahahaAnonimoRe: Linux è roba passata
- Scritto da: > Nato 16 anni fa' e rimasto in kernel monolitico> mentre il mondo è già nel> futuro...> > Se non fosse che è gratis e che attorno a lui> sopravvive il comunismo informatico, a quest'ora> non lo si troverebbe nemmeno nei libri di storia,> altro che flash 9 in ritardo di 2> anni> > http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1246656Quale sarebbe il futuro? WinPork Svista??? BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :D :D :D :D :D :D :D :D :D ROTFL :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: Linux è roba passata
- Scritto da: > - Scritto da: > > Nato 16 anni fa' e rimasto in kernel monolitico> > mentre il mondo è già nel> > futuro...> > > > Se non fosse che è gratis e che attorno a lui> > sopravvive il comunismo informatico, a quest'ora> > non lo si troverebbe nemmeno nei libri di> storia,> > altro che flash 9 in ritardo di 2> > anni> > > > http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1246656> > Quale sarebbe il futuro? WinPork Svista???> BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :D :D :D :D :D :D :D :D :D> ROTFL :D :D :D :D :D> :DMicrokernel...AnonimoTenetevelo
Ma basta con sto cazzo di Flash !!! e' una tecnologia morta e pesante come un pachidermaAnonimoRe: Tenetevelo
- Scritto da: > Ma basta con sto cazzo di Flash !!! e' una> tecnologia morta e pesante come un> pachidermaflash tecnologia morta? (rotfl)Anonimo[OT]Le trollate sul forum sono diminuite
o almeno questa è la mia impressione..pare che il nuovo sistema di moderazione sia servito a debellare un po' il fenomeno.. era diventato qualcosa di intollerabilevoi che ne dite?(ovviamente piazzo questo OT nella notizia su linux che, forse dopo firefox/IE era il più gettonato dai trolloni)ps: se qualcuno può farlo moderi questo come OT così finisce un po' più in basso che è finito come primo :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 gennaio 2007 19.56-----------------------------------------------------------danieleMMRe: [OT]Le trollate sul forum sono dimin
Gia' e' perche' mancavano dei pezzi importanti come te e me.Da oggi si ricomincia. :DAnonimoRe: [OT]Le trollate sul forum sono dimin
- Scritto da: danieleMM> o almeno questa è la mia impressione..> > pare che il nuovo sistema di moderazione sia> servito a debellare un po' il fenomeno.. era> diventato qualcosa di> intollerabile> > voi che ne dite?> Ci credo, di utenti registrati (che alla fine son quelli che piu trollano) se ne sono andati via in parecchi per mille motivi.. alla fine siam tutti piu scoglionati.. :sAnonimoRe: [OT]Le trollate sul forum sono dimin
La moderazione di PI non mi è mai piaciuta, e l'ho sempre trovata abbastanza troll friendly!Credo che siano diminuiti per la richiesta di inserimento del codice numerico!AnonimoRe: [OT]Le trollate sul forum sono dimin
ah si? è richiesto un codice numerico?comunque ora anche gli utenti possono moderare se hanno un punteggio sufficiente..dando dei flag alle conversazioni, affossando quelle peggiori e facendo emergere le miglioridanieleMMRe: [OT]Le trollate sul forum sono dimin
- Scritto da: danieleMM> ah si? è richiesto un codice numerico?> > comunque ora anche gli utenti possono moderare se> hanno un punteggio> sufficiente..> > dando dei flag alle conversazioni, affossando> quelle peggiori e facendo emergere le> migliorise uno dispone di 10 account potrebbe votare il suo trolling portandolo al top, come succedeva prima con il sistema dei votil'anarchia ha sempre lo stesso punto deboleAnonimoRe: [OT]Le trollate sul forum sono dimin
- Scritto da: danieleMM> o almeno questa è la mia impressione..> > pare che il nuovo sistema di moderazione sia> servito a debellare un po' il fenomeno.. era> diventato qualcosa di> intollerabile> > voi che ne dite?> > (ovviamente piazzo questo OT nella notizia su> linux che, forse dopo firefox/IE era il più> gettonato dai> trolloni)> > ps: se qualcuno può farlo moderi questo come OT> così finisce un po' più in basso che è finito> come primo> :D> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 19 gennaio 2007 19.56> --------------------------------------------------chi se ne fregaAnonimoRe: [OT]Le trollate sul forum sono dimin
- Scritto da: > > - Scritto da: danieleMM> > o almeno questa è la mia impressione..> > > > pare che il nuovo sistema di moderazione sia> > servito a debellare un po' il fenomeno.. era> > diventato qualcosa di> > intollerabile> > > > voi che ne dite?> > > > (ovviamente piazzo questo OT nella notizia su> > linux che, forse dopo firefox/IE era il più> > gettonato dai> > trolloni)> > > > ps: se qualcuno può farlo moderi questo come OT> > così finisce un po' più in basso che è finito> > come primo> > :D> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 19 gennaio 2007 19.56> >> --------------------------------------------------> > > chi se ne fregaPer una questione di preferenze rivelate, frega a te che hai partecipato alla discussione!:D :DAnonimoRe: [OT]Le trollate sul forum sono dimin
Mi sembra l'esatto contrario, se c'è una discussione sui mac vien fuori un macuser che ti bolla come troll, se c'è una discussione su Vista avviene lo stesso con il winuser e così via.Alla fin fine quel che ne vien fuori è una discussione più accomodante ma sicuramante non meno trollosa.AnonimoRe: [OT]Le trollate sul forum sono dimin
io se sono in cerca di troll/bei post per moderare leggo tutto..altrimenti leggo solo le conversazioni con più punti e quelle con flag: interessante, utile e così viase lo facessero tutti ci sarebbe carenza di viveri per i troll e sparirebbero dopo un po'danieleMMGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2007Ti potrebbe interessare