KDE e The Document Foundation , la fondazione formata a settembre con lo scopo di fungere da base legale per la fork LibreOffice di OpenOffice.org passata ad Oracle, sono diventate membri di Open Invention Network (OIN), l’ associazione che riunisce aziende e soggetti coinvolti a vario titolo con il software libero e open source.
Si tratta di una vasta coalizione che spazia da Sony a IBM, passando per Novell e RedHat, e che si pone come obiettivo fare da scudo per cause legate a presunte violazioni della proprietà intellettuale in ambito di software open source. Unendosi ad essa The Document Foundation spera dunque di proteggere LibreOffice da eventuali attacchi brevettuali . Allo stesso modo la community KDE ha detto che “questo sviluppo fornisce una ulteriore condizione di sicurezza rispetto ai rischi che il Free Software oggi è costretto ad affrontare per i brevetti”.
Sotto il cappello OIN, insomma, si riuniscono i protagonisti open che ritengono necessario dotarsi di armi legali per sventare gli attacchi esterni: l’esperienza fatta in seguito all’acquisizione di Sun Microsystem da parte di Oracle, nonché le dibattute strategie brevettuali di Microsoft rispetto all’open source e la solo parziale evoluzione nella disciplina brevettuale statunitense portata dalla decisione Bilski della Corte Suprema, hanno portato l’ambiente open source a guardare con sempre maggior interesse a possibili strategie di difesa.
E in questo può svolgere un ruolo importante OIN, un gruppo che raccoglie proprietà intellettuale e la mette a disposizione dei suoi membri gratuitamente. E che, a differenza di un patent troll, la usa in soccorso delle aziende del mondo open source . Recentemente si è unita ad essa anche Mozilla, in qualità di licenziatario.
Claudio Tamburrino
-
Skype al tappeto!
Ahhh se meucci....SkypistaRe: Skype al tappeto!
Io sono stato "fuori uso" fino a pochi minuti fa....DanieleRe: Skype al tappeto!
A me da ieri sera funziona regolarmente.Probabilmente ci saranno ancora interruzioni sporadiche in alcune zone/su alcune reti.Luca Annunziataskypeout
non so se qualcuno si è accorto, ma skypeout funzionava ugualmente durante il blackout dei supernodipippoRe: skypeout
a me skypeout non funzionava e se per questo neanche skypein...mi hanno chiamato sul cellulare dicendo che sul fisso(skype) entrava la segreteriaamedeoblackout skype
non solo mercoledì nero, ma anche giovedì, perchè neanche oggi alle fino alle 14 non è stato possibile connettersi ad internet.cordiali salutiolga micololga micolRe: blackout skype
hai provato a controllare se c' è la corrente in casa?ruttoloRe: blackout skype
- Scritto da: ruttolo> hai provato a controllare se c' è la corrente in> casa?ho controllato e non c'è, chissà come faccio a postare ugualmente (newbie)no non lo soRe: blackout skype
portatile con batteria + chiavetta 3G?oppure un UPS che alimenta il modemiiiskype
adesso sono riuscita a collegarmi finalmenteolgaolga micolRe: skype
- Scritto da: olga micol> adesso sono riuscita a collegarmi finalmente> olgasi collega da un po di ore ma non mi manda i messaggi di chat :(nome e cognome 2.0Ancora Out!
Ancora non riesco a collegarmi :(Nome e CognomeRe: Ancora Out!
stiamo preparando un update, in effetti loro stessi hanno appena ammesso di avere ancora problemiLuca AnnunziataRe: Ancora Out!
Per un servizio del genere:Un'ora di downtime equivale a disservizio imprevisto, ma può capitare.Un giorno di downtime equivale ad essere impreparati ad eventuali emergenze.Due giorni interi di downtime equivale ad essere del tutto incompetenti.StarRe: Ancora Out!
ma voi ci credete alla storia dei supernodi che sono down?non sono quanti ne abbiano di supernodi, ma è impossibile che finiscano tutti down nello stesso momentovuol dire che qualcuno c'ha messo lo zampinoricordo che kademlia e torrent pure usano supernodi e di certo è una rete molto meno robusta di quella di skype e non ha dietro miliardi di dollari da dedicare alle infrastrutture, eppure non si è mai sentito che kademlia fosse inaccessibile a causa di un crollo della rete dei supernodiimho c'è stato un attacco globale a tutti i supernodi di skypese fosse un problema dovuto ad un aggiornamento andato male, beh, vuol dire che gli ingegneri di skype non sanno proprio fare il loro mestiere e allora è meglio trovare in fretta un altro servizio voipcollioneContratti business
ho un contratto business ed ieri è andato tutto in tilt, il telefono skype ipevo che ho segnalava "System error (8), please reboot" ma al riavvio non riusciva a collegarsi ma anche con lo smartphone non riuscivo a collegarmi.amedeoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 24 12 2010
Ti potrebbe interessare