Il fondatore del fu Megaupload aveva intenzione di irrompere nel mercato legale della musica con un’idea che sapesse tagliare fuori del sistema gli intermediari, esautorando quell’industria che per anni non ha saputo soddisfare con l’innovazione tanto le esigenze degli artisti quanto quelle delle platee. Baboom, il progetto con cui Kim Dotcom ambiva a far implodere il mercato della musica tradizionale, è ora nelle mani di altri investitori.
Il progetto Baboom era stato inaugurato proprio con un album a firma di Dotcom, ma ancora prima del lancio ufficiale il suo fondatore ha venduto tutte le quote che gli appartenevano: a detenere il 90 per cento di Baboom è ora Vig Limited, che prima dell’operazione lo possedeva al 45 per cento.
“La transazione – ha spiegato lo chief executive del servizio Grant Edmundson – sta a significare che Dotcom non possiede più alcuna quota né detiene più alcun ruolo presso Baboom, né ha più alcuna relazione con l’azienda”. Secondo Edmundson, in attesa del lancio ufficiale ad inizio 2015, “Baboom ora potrà essere giudicato per i suoi meriti invece di essere considerato sulla base dell’immagine dei suoi azionisti”. Se l’affermazione della dirigenza potrebbe apparire sibillina, molto chiari sono i piani per il servizio: l’intenzione è quella di raccogliere oltre 5 milioni di dollari neozelandesi, vale a dire oltre 3 milioni di euro, in vista della quotazione presso la Borsa australiana. E proprio in vista di questa operazione, nei documenti presentati alle autorità si sottolineava che “in relazione alla storia di Megaupload di Kim Dotcom, alcuni utenti e alcuni fornitori di musica potrebbero non gradire di usare o appoggiarsi a Baboom, e le etichette potrebbero dimostrarsi restie a concedere in licenza il materiale”.
Good bye @Baboom . I was holding u back. The music industry hates me. Yoùll do better without me. Good luck my love. http://t.co/eByCsUizmR
– Kim Dotcom (@KimDotcom) 2 Ottobre 2014
Dotcom conferma: Baboom potrà finalmente spiegare le ali senza la pesante eredità del suo fondatore, indissolubilmente legato alla chiusura di Megaupload e alle denunce dell’industria del copyright. Lo stigma di Dotcom si era riverberato su Mega, cyberlocker erede di Megaupload a prova di legge , da cui Dotcom si era dimesso nel settembre del 2013. Le traversie dell’avventura imprenditoriale di Megaupload sono poi state brandite con durezza anche nel corso della campagna elettorale neozelandese a cui ha partecipato a supporto dell’ Internet Party , affiancato al Mana Movement: il bruciante insuccesso conseguito ai seggi ha costretto Dotcom ad assumersi “la piena responsabilità della sconfitta”, il “brand Kim Dotcom” sarebbe ormai “contaminato”. Ed, evidentemente, sarebbe in grado di contaminare tutto quello che tocca.
Gaia Bottà
-
Citiamo la frase completa
" il prossimo Commissario responsabile per Internet, Günther Oettinger, ha definito "stupide" le VIP che si sono esibite negli autoscatti osé senza preoccuparsi di proteggerle adeguatamente, affidandole a servizi online incapaci di garantire l'inviolabilità ".La frase completa di Günther Hermann Oettinger è:«Se le celebrità sono così stupide da mettere online i propri selfie nudi non possono aspettarsi di essere protetti da noi».LeguleioRe: Citiamo la frase completa
- Scritto da: Leguleio> > La frase completa di Günther Hermann Oettinger è:> «Se le celebrità sono così stupide da mettere> online i propri selfie nudi non possono> aspettarsi di essere protetti da> noi».Puoi trovare lo stesso concetto ribadito piu' volte anche nei commenti del forum di PI agli articoli sul fappening.Quindi questo Oettinger non ha detto niente di nuovo ne' di strano.panda rossaRe: Citiamo la frase completa
E verra rimosso alla velocità della luce temo...Fogin LaiedRe: Citiamo la frase completa
Ma sbagliano tutti, quelle foto non erano state messe online, sono state trafugate.Sg@bbioRe: Citiamo la frase completa
- Scritto da: Sg@bbio> Ma sbagliano tutti, quelle foto non erano state> messe online, sono state> trafugate.Il cloud e' online per definizione.Se sei offline, col cavolo che accedi al cloud.panda rossaRe: Citiamo la frase completa
no, quello dei nudi è solo la punta dell'iceberg, chi ha violato gli account di quella ***rda di icloud ha ottenuto un po di tutto:Here is what he found on the iCloud backups he hacked:Phone call historyText messagesVoicemail message data (numbers and times) "dating back to the phone's original purchase. So much for deleting call history."Addresses for e-mail and texts, plus phone numbers and Facebook contacts.All the e-mail and Twitter accounts ever held by the phone's owner. "Some details synced over from accounts closed before the target phone was purchased." (Emphasis added.)Every wifi hotspot the phone has ever connected to.Long-deleted photos. (This may explain why so many celebrities had nudes in their iCloud they believed they had deleted them but iCloud keeps a copy.)Addresses searched for in Apple Maps.Read more: http://www.businessinsider.com/what-hackers-get-from-icloud-2014-9#ixzz3F4Bxoc8wIn sostanza quello che è uscito (le immagini osé) è solo la minima parte della privacy violata: praticamente tutta la vita di queste persone non è più "privata" ma disponibile nel deep-web.Apple merita di essere condannata per come ha gestito la questione delle password con domanda di sicurezza al pari di un produttore di auto che mette sul mercato automobili che al minimo incidente prendono fuoco.gnammoloRe: Citiamo la frase completa
- Scritto da: gnammolo> no, quello dei nudi è solo la punta dell'iceberg,> chi ha violato gli account di quella ***rda di> icloud ha ottenuto un po di> tutto:> > Here is what he found on the iCloud backups he> hacked:> > Phone call history> Text messages> Voicemail message data (numbers and times)> "dating back to the phone's original purchase. So> much for deleting call> history."> Addresses for e-mail and texts, plus phone> numbers and Facebook> contacts.> All the e-mail and Twitter accounts ever held by> the phone's owner. "Some details synced over from> accounts closed before the target phone was> purchased." (Emphasis> added.)> Every wifi hotspot the phone has ever connected> to.> Long-deleted photos. (This may explain why so> many celebrities had nudes in their iCloud they> believed they had deleted them but iCloud keeps a> copy.)> Addresses searched for in Apple Maps.> > Read more:> http://www.businessinsider.com/what-hackers-get-fr> > In sostanza quello che è uscito (le immagini osé)> è solo la minima parte della privacy violata:> praticamente tutta la vita di queste persone non> è più "privata" ma disponibile nel> deep-web.> Apple merita di essere condannata per come ha> gestito la questione delle password con domanda> di sicurezza al pari di un produttore di auto che> mette sul mercato automobili che al minimo> incidente prendono> fuoco.Spaventoso. Articolo da salvare e sbattere in faccia ai sostenitori di Apple e del cloud in generale.Funzparadossi
Si presentano su internet come mamma li ha fatti (scegliete pure l' aggettivo che più vi aggrada :D) e si mettono a processare chi li guarda, pazzesco! Internet non è mica il salotto di casa, andrebbero processati per atti osceni in luogo pubblico.evvivaRe: paradossi
paradosso^2Lasciate un gioiello prezioso in una cassetta di sicurezza nel caveau di una banca, un ladro ve la ruba e scappa in metropolitana. Voi fate causa alla società della metropolitana perchè ha permesso la fuga del ladro.bradipaoRe: paradossi
- Scritto da: bradipao> paradosso^2> > Lasciate un gioiello prezioso in una cassetta di> sicurezza nel caveau di una banca, un ladro ve la> ruba e scappa in metropolitana. Voi fate causa> alla società della metropolitana perchè ha> permesso la fuga del> ladro.Paradosso fuori luogo.Nessuno ha sottratto le foto o impedito a chi le ha scattate di fruirne.panda rossaRe: paradossi
- Scritto da: panda rossa> Paradosso fuori luogo.> Nessuno ha sottratto le foto o impedito a chi le> ha scattate di fruirne.Ok non è perfetto, ma non era la parte imperfetta quella che da' il senso al paradosso.PS: ti starai mica leguleizzando? ;)bradipaoRe: paradossi
Ma quelle foto, come i video trafugati erano robe private, non cose pubbliche, per precisare.Sg@bbioRe: paradossi
- Scritto da: Sg@bbio> Ma quelle foto, come i video trafugati erano robe> private, non cose pubbliche, per> precisare.E allora è giusto che paghi apple, i server non erano certo di google.evvivaRe: paradossi
Se è per questo non solo apple, visto che non tutte le vittime usavano iphone. Il problema principale alla fine è l'uso ingenuo del mezzo.Sg@bbioVIP
Che scemenza,queste si fanno le foto senza veli,non sanno come funziona il loro device,scelgono una password che può indovinare anche un bambino di 10 anni,fanno affidamento ad un cloud che neanche prevedeva uno stop dopo tot tentativi in automatico e si lamentano ?Ma cavolo,mica è stato un fotografo guardone che le ha immortalate mentre facevano una doccia,sono state loro stesse a farsi una foto,cosa pretendi ?Ma sanno come funziona un motore di ricerca ? Oltretutto è anche inutile visto che le foto sono finite in centinaia di altri siti....ormai è inutile arrabbiarsi con il primo che capita,ci potevano pensare prima.EtypeRe: VIP
Sono state fesse loro, ma solo in parte, anche perchè molte di quelle foto/video erano cancellate dal dispositivo originale, ma sfrotunatamente erano salvate nel cloud, poi ricordiamoci che le vittime non avevano solo dispositivi apple.Sg@bbioRe: VIP
infatti dovevano protestare contro apple...Etype"predatori pervertiti"
non so sia un complimento o meno (newbie)sono indeciso :$Pasta alla PirateriaRe: "predatori pervertiti"
- Scritto da: Pasta alla Pirateria> non so sia un complimento o meno (newbie)> > sono indeciso :$[img]http://thebobbydshow.com/wp-content/uploads/2011/11/Be-Worried.jpg[/img]...Re: "predatori pervertiti"
Ma predatore sessuale, non era un individuo che stupra le sue "prede" ?Sg@bbioRe: "predatori pervertiti"
- Scritto da: Sg@bbio> Ma predatore sessuale, non era un individuo che> stupra le sue "prede"> ?sì ma l'arte di sfurttare le parole per colpire i propri avversari non è nata ieri.Pasta alla PirateriaGrande
Günther Oettinger è un mito! Ha perfettamente ragione, più qualcosa è di valore più va protetta, il miglior modo di farlo è conoscere i sistemi di protezione che si adottano. Chi decide di non interessarsene (perchè è questo che è sucXXXXX, si tratta sempre di persone che non si sono interessante minimamente di quanto succedeva ai loro dati) è giusto ne paghi le conseguenze.In questo caso mi pare poi molto ipocrita anche la pretesa di vivere una vita da star, averne tutti i benefici ma rifiutarsi sistematicamente di averne le responsabilità e pagarne il prezzo. Anzi pretendere di poter fare tutto quello che si vuole come si fosse una persona sconosciuta e anonima.Senza ricorrere a tanta tecnologia e al solito hacker cattivo, cosa sarebbe sucXXXXX se il telefono fosse stato semplicemente rubato?Se la tua immagine è parte del tuo lavoro, non devi metterla in pericolo. Non è morale è semplicemente fare bene il proprio lavoro.Nome e cognomevergogna
Queste "star" non conoscono vergogna, in nessun senso...memoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 02 10 2014
Ti potrebbe interessare