Dopo il successo della periferica Xbox 360 in ambito prettamente ludico, il colosso di Redmond si decide ad esplorare nuove frontiere. Da questo momento sarà possibile sfruttare i sensori di Kinect anche su PC, utilizzando un Developer Kit con certificazione Microsoft e un “manuale di istruzioni” ufficiale che documenta tutte le API.
Per il momento, il software SDK Kinect è stato rilasciato sotto forma di pacchetto gratuito dedicato agli amatori/ricercatori che vogliono sperimentare il concetto d’interfaccia utente “naturale” con software dedicato ai computer. Più avanti arriverà anche una versione commerciale per gli sviluppatori indipendenti che puntano a monetizzare. Per creare si potranno utilizzare i linguaggi C++, C# o Visual Basic.
Il tool di sviluppo che gira su Windows 7 fornisce l’accesso diretto alla programmazione dei sensori di profondità, di rilevamento dei movimenti del corpo, di riconoscimento vocale e di oggetti. Lo meta finale, già inseguita ufficiosamente dagli appassionati di tecnologia, è quella di trasformare l’utente in un controller e mandare in pensione mouse e tastiera.
Per celebrare il lancio della suite, Microsoft ha anche messo in piedi una maratona di 24 ore chiamata “Code Camp”, trasmessa in streaming su Channel 9 . Durante l’evento un manipolo di sviluppatori selezionati mostrerà le potenzialità del movimentato controller, creando applicazioni che spazieranno tra produttività e svago.
Roberto Pulito
-
SI SI SI SI LEGITTIMO GODIMENTO
SI SI SI SILEGITTIMOGODIMENTORed LeftRe: SI SI SI SI LEGITTIMO GODIMENTO
- Scritto da: Red Left> SI SI SI SI> > LEGITTIMO> > GODIMENTO l'unico motivo per cui se ne andrà lo fornirà la natura, di certo non noi cittadini.aristidechi dice "ha vinto internet" ?
Chi e' che dice che ha vinto internet?Lo dice la TV.Lo dice la carta stampata.Lo dicono i media dello scorso millennio, quelli che sono ancorati alla loro vetusta realta', che sono destinati all'estizione, e che non sono stati capaci di guardare oltre la punta del loro naso.Internet e' il loro nemico, quello che gli toglie share, quello che gli toglie lettori, quello che gli toglie introiti, QUELLO CHE GLI TOGLIE CREDIBILITA'.I giornali e i telegiornali HANNO SEMPRE RACCONTATO DELLE GRAN BALLE, esaltando questo, nascondendo quello, e modificando quell'altro.Adesso il giochino e' venuto a galla.Per tutti.Anche per i fedeli ascoltatori del TG1 e TG4 e' venuto a galla, e gli ascolti sono calati.Sono loro, i vecchi media a parlare di internet in modo generico come qualcuno che indica un corpo estraneo da cui stare alla larga.Sono loro gli unici che stanno alla larga, perche' non lo sanno usare, non lo vogliono usare, e quando lo usano fanno solo danni.(Vedi Brunetta e la sua bella figuraccia coi precari)panda rossaRe: chi dice "ha vinto internet" ?
> Internet e' il loro nemico, quello che gli toglie> share, quello che gli toglie lettori, quello che> gli toglie introiti, QUELLO CHE GLI TOGLIE> CREDIBILITA'.> I giornali e i telegiornali HANNO SEMPRE> RACCONTATO DELLE GRAN BALLE, esaltando questo,> nascondendo quello, e modificando> quell'altro.> [...]> (Vedi Brunetta e la sua bella figuraccia coi> precari)Nel video da 02:02 a 02:06 " Non bevete quello che vedete " ovvero, anche di fronte alla realtà documentata, comunque non ci dovete credere...[yt]R3QfM1pmdyQ[/yt]Se qualcuno si fosse perso l'antefatto[yt]UMLB_v65HGM[/yt]Red LeftRe: chi dice "ha vinto internet" ?
Ma a lavorare per gli ITALIANI che ti pagano lo stipendio ma quando ci vai?DavidRe: chi dice "ha vinto internet" ?
- Scritto da: panda rossa> Chi e' che dice che ha vinto internet?> > Lo dice la TV.> Lo dice la carta stampata.> Lo dicono i media dello scorso millennio, quelli> che sono ancorati alla loro vetusta realta', che> sono destinati all'estizione, e che non sono> stati capaci di guardare oltre la punta del loro> naso.> > Internet e' il loro nemico, quello che gli toglie> share, quello che gli toglie lettori, quello che> gli toglie introiti, QUELLO CHE GLI TOGLIE> CREDIBILITA'.> > I giornali e i telegiornali HANNO SEMPRE> RACCONTATO DELLE GRAN BALLE, esaltando questo,> nascondendo quello, e modificando> quell'altro.> > Adesso il giochino e' venuto a galla.> Per tutti.> Anche per i fedeli ascoltatori del TG1 e TG4 e'> venuto a galla, e gli ascolti sono> calati.Ti sei dimenticato di STUDIO GNOCCA APERTA> Sono loro, i vecchi media a parlare di internet> in modo generico come qualcuno che indica un> corpo estraneo da cui stare alla> larga.> Sono loro gli unici che stanno alla larga,> perche' non lo sanno usare, non lo vogliono> usare, e quando lo usano fanno solo> danni.> > (Vedi Brunetta e la sua bella figuraccia coi> precari)e si un altro nano di XXXXX ...goldbusterRe: chi dice "ha vinto internet" ?
- Scritto da: panda rossa> Chi e' che dice che ha vinto internet?> > Lo dice la TV.> Lo dice la carta stampata.> Lo dicono i media dello scorso millennio, quelli> che sono ancorati alla loro vetusta realta', che> sono destinati all'estizione, e che non sono> stati capaci di guardare oltre la punta del loro> naso.lo dice un sacco di gente e lo fa solo per incapacità di esprimersi correttamente.non mi agiterei più di tanto.aristideGrande verità
Questo abbiamo fatto e l'abbiamo fatto noi, non Facebook, Twitter o Internet .. . .Re: Grande verità
Tutto vero tutto bello, ma se da un lato molta gente si è informata sulle parti da modificare nelle leggi, la stragrande maggioranza ha votato in base agli slogan. Io per esempio a due quesiti ho votato no, ma se ascoltavo solo le 'voci' probabilmente avrei votato segnato 4 si.In pratica è sucXXXXX esattamente quello che succede con i vecchi mezzi d'informazione.Certo, ho dovuto perdere del tempo per leggere e capire cosa veniva modificato, su cosa e le eventuali motivazioni/implicazioni.In queste cose il problema è far decidere tutta la popolazione su questioni troppo difficili: non si tratta infatti solo di politica, entrano in gioco interessi economici e sociali, ed alcuni sono di livello tale che non tutti gli analisti riescono a fare previsioni.Non dico questo per rendermi antipatico (almeno quella non è l'intenzione), ma il problema di internet rispetto ad altri mass-media è che ognuno sceglie liberamente quanto e su cosa essere informato, spiego, finché si cerca su internet informazione 'schierata', sarà come guardare il Tg4, ancora peggio se si ha poco tempo e si 'dà un occhio'.Quindi se uno ha buon senso (morale/civile) si informa a 360°, ma l'informazione via internet (che è la migliore in assoluto) dipende molto (guarda un po') da quello che sta fra sedia e monitor.La vera rivoluzione ci sarà con la trasparenza (vera) dei dati: ad esempio in questo caso, il governo che - in totale onestà - metta su internet le motivazioni dei provvedimenti e le loro immediate conseguenze socio-economiche.Ogni motivo spoglio di dati è totalmente inutile e devo dire che in questi referendum, più a destra che a sinistra, di spiegazioni demagogiche se ne sono viste davvero troppe.smilzobobozRe: Grande verità
uno che usa la testa:vengono definiti vecchi e nuovi media, ma svolgono la stessa identica funzione, il referendum ne è stata la chiara dimostrazione, fra internet i giornali le tv non c'è differenza, la differenza VERA la fa chi legge / ascolta /pubblica ....spacevideoRe: Grande verità
Ma andrai mai a lavorarE?dont feed the troll/dovellaRe: Grande verità
- Scritto da: spacevideo> uno che usa la testa:> > vengono definiti vecchi e nuovi media, ma> svolgono la stessa identica funzione, il> referendum ne è stata la chiara dimostrazione,> fra internet i giornali le tv non c'è differenza,> la differenza VERA la fa chi legge / ascolta> /pubblica> ....ecco hai perso un occasione per non pubblicare in rete tutta la tua ignoranza:IN RETE sono state pubblicate nel dettaglio tutte le ragioni del SI e anche quelle del NO, basta una semplice ricerca per trovarlein TV, fino d 2 settimane prima SILENZIO ASSOLUTO e quando hanno cominciato a fare i dibattiti quasi sempre a sostenere le ragioni del SI c' erano politicanti che NULLA avevano a che fare con i comitati promotori, poche volte (tranne per quanto riguarda IDV che è stata promotrice di 2 dei 4 quesiti ) sono stati invitati i promotori dei quesiti sulla gestione del servizio idrico.Ora te ne esci che TV ed internet sono UGUALI... uno spettatore TV quindi secondo te avrebbe avuto la STESSA possibilità di informarsi su entrambi i canali.Lascio ai lettori con un minimo di cognizione di causa giudicare quanto hai scritto e che certamente rimarrà (perchè l' ho citato) impresso in questo forum. bene bravo.... studiato con il metodo Gelmini? Beata Ignoranza eh?AlessandroxRe: Grande verità
Tipico di chi no nera d'accordo su una o su alcuni quesiti referendari: chi ha votato Sì, secondo questi epigoni della democrazia, si è fatto infinocchiare.Terribilmente tipico dell'italiota quadratico medio: se la maggioranza la pensa come me ha ragione, se io sono in disaccordo con la maggioranza, allora sono i molti a sbagliare.Ora sia chiaro, il numero non fa la ragione nè quando a vincere le elezioni sono le truppe cammellate televisive del cavaliere, nè quando a vincere è il referendum che boccia praticamente tutta la sua attività governativa degli ultimi anni.Una cosa è giusta o non lo è, indipendentemente da quanti sono a capirlo.Detto questo è però scandaloso che tutti quelli che non hanno visto prevalere le loro opinioni in queste ultime consultazioni diano ai vincitori degli "ignoranti disinformati".Io non sono nè ignorante nè disinformato, ho votato 4 sì convintamente per ognuno dei quesiti e non ho motivo di credere che gli altri abbiano fatto diversamente.Perchè vedi, per me sarebbe facile dire che i tuoi "no" siano stati dettati dalla tua profonda ignoranza, stupidità e disinformazione, ma sarei irrispettoso delle opinioni altrui e ingiusto. Oltre ad essere sufficientemente colto ed informato, sono anche educato, e non lo farò.Gradirei lo stesso rispetto nei miei confronti, però.Questo tipo di reazione fa riflettere profondamente sul fatto che gli italiani siano ancora immaturi per la democrazia anche dopo una, secondo me, grandiosa mobilitazione popolare contro l'abuso dei potenti che c'è stata il 12 e 13 giugno.Posso comprendere che ci sia tifoseria acritica da stadio durante le elezioni politiche, ma non sui referendum.dont feed the troll/dovellaRe: Grande verità
> Questo tipo di reazione fa riflettere> profondamente sul fatto che gli italiani siano> ancora immaturi per la democraziaQuindi, la revochiamo?Ginoy PCRe: Grande verità
se per questo ho sentito di persone che davano delle capre a tutti quelli che hanno votato si sull'acqua e del nucleare, dicendo che nel primo non vienta la privatizzazione sull'acqua e dell'altra che l'italia stia tornando indietro.Che poi le motiviazioni delle "tifoseria" pro nucleare sono al quanto ridicole quando sciocche...hmm ridondanza!SgabbioRe: Grande verità
Forse non era chiaro (e mi scuso per questo), io ho votato quello che mi pareva giusto, ma non ho ragione, e nessuno ce l'ha.Non volevo dire che chi a votato in maniera diversa da me è una capra ignorante, assolutamente (anche perché almeno uno dei quesiti interessati è quasi totalmente soggettivo).Quello che volevo dire è che non vedo un grande cambiamento rispetto a elezioni/referendum passati nei votanti (o non).Inoltre non parlavo di disinformazione in senso stretto, bensì nella mancata capacità di un normale essere umano di valutare rischi e conseguenze di provvedimenti di grande portata. E di nuovo, con questo non voglio dire che allora siamo tutti capre ignoranti, ma se rendessero pubbliche le relazioni stilate (già in loro possesso) sui temi trattati si avrebbe la possibilità di vedere più o meno chiaramente un bilancio complessivo che altrimenti cosa ore di ricerche per averne una minima idea.Ultima cosa, non mi radico mai nelle mie idee e sono sempre pronto al dialogo (non bi-monologo). Perché con bug report e feature request ci si evolve rapidamente e bene.Se togliessero il quorum e alzassero il numero di firme per presentare un referendum saremmo tutti più contenti...Chiedo nuovamente scusa a chi si sia sentito offeso e alle capre (che nessuno studio scientifico ha all'oggi provato essere ignoranti)smilzobobozRe: Grande verità
Francamente penso che la maggior parte delle persone sapeva per cosa si votava, anche perché in tv sono passate le leggi che venivano modificate in modo piuttosto chiaro e molti hanno approfondito... anche su internet.Il passaparola è servito più che altro per il quorum, l'importante era andare a votare poi è la coscienza che ti fa scegliere in cabina sei solo.Io sono stato indeciso fino alla fine sopratutto sull'acqua nonostante ho letto moltissimo alla fine ho dato 4 si.L'affluenza al voto è stato un no netto a Berlusconi la gente si muore di fame e la sua preoccupazione principale è il legittimo impedimento? le toghe rosse? (dove erano le toghe rosse quando hanno dato ragione a RTI invece che a libero.it?).E un premier che si rende ricattabile perché va a letto con minorenni che possono ricattarlo come e quando vogliono non va più giù alla gente.MighaelRe: Grande verità
peccato che in tv del referendum hanno parlato il meno possibile, cercando pure di sabodarlo, dando delle date sbagliate.SgabbioRe: Grande verità
Infatti se uno avesse letto le leggi in questione avrebbe capito che non si votava per quello che si diceva si votasse.... come sempre del resto.ciccio quanta cicciaReferendum Legge Elettorale
Sarebbe bello se la gente spazzasse via anche l'attuale orrenda legge elettorale (detta porcellum ) che ruba ai cittadini, consegnandolo ai politici, il diritto di decidere chi siede in parlamento. Referendum Legge Elettoralehttp://www.referendumleggeelettorale.itRed LeftRe: Referendum Legge Elettorale
io ho già condiviso su fb.noto che però, purtroppo non lo stan facendo in molticippalippaRe: Referendum Legge Elettorale
- Scritto da: cippalippa> io ho già condiviso su fb.> noto che però, purtroppo non lo stan facendo in> moltiDammi il tempo di tornare a casa, che dall'ufficio non ho acXXXXX a tutti i siti che servirebbero.GTGuybrushRe: Referendum Legge Elettorale
Questo referendum a mio avviso è più importante di quello dell'energia nucleare, perchè attualmente i parlamentari sono protetti dai partiti, se fanno una legge adminkiam gli basterà cambiare schieramento per tornare in parlamento, o basterà vendersi al partito più forte.Se i cittadini eleggono i singoli parlamentari, i politici devono metterci la faccia, e sopratutto chi avrebbe eletto dell'utri, o il ghedini?MighaelRe: Referendum Legge Elettorale
Esattamente, firmerò se è necessario per far nascere questo referendum.SgabbioMa li hanno mai presi sul serio
Ma i referendum li hanno mai presi sul serio?1987: Volete che venga abrogata la norma che consente allENEL (Ente Nazionale Energia Elettrica) di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari all'estero?Leggo dal sito enel: Con 11 reattori in servizio in Spagna e Slovacchia, per Enel il nucleare non è certo una novità. Enel è anzi uno dei maggiori operatori europei del settore, con competenze in tutte le principali tecnologie.Ma la Svizzera non ha una centrale nuclare che "scarica" nel Ticino?1993: Finanziamento pubblico ai partiti1995: Privatizzazione RAIreferendumRe: Ma li hanno mai presi sul serio
In Svizzera ci sono 5 reattori nucleari, ma nessuno al sud delle Alpi (quindi non "scaricano" di certo nel Ticino).JimmyRe: Ma li hanno mai presi sul serio
- Scritto da: referendum> Ma i referendum li hanno mai presi sul serio?> > 1987: Volete che venga abrogata la norma che> consente allENEL (Ente Nazionale Energia> Elettrica) di partecipare ad accordi> internazionali per la costruzione e la gestione> di centrali nucleari> all'estero?> > Leggo dal sito enel: Con 11 reattori in servizio> in Spagna e Slovacchia, per Enel il nucleare non> è certo una novità. Enel è anzi uno dei maggiori> operatori europei del settore, con competenze in> tutte le principali> tecnologie.> > Ma la Svizzera non ha una centrale nuclare che> "scarica" nel> Ticino?> > 1993: Finanziamento pubblico ai partiti> 1995: Privatizzazione RAIAggiungo: 1993 - Abrogazione del Ministero dell'Agricoltura,rinominato da allora in ministero delle risorse agricole.Già da sola questa cosa mi fa di un inc@zzare.....OppureRe: Ma li hanno mai presi sul serio
forse il referendum sul nucleare vale per il territorio italiano ?SgabbioRe: Ma li hanno mai presi sul serio
Vogliamo parlare di quelli che dovevano abolire i ministeri dell'agricoltura e del turismo?Così come il fatto che né nell'87 né ora si è votato a favore o contro il nuclerare...E mi fermo quiciccio quanta cicciaRe: Ma li hanno mai presi sul serio
nel 87 non avevano votato contro il nucleare, facendo chiudere le centrali presenti ?Comunque onesatamente: Se volevano riaprire il dibattito del nucleare, dovevano fare un referendum PRIMA! Probabilmente, se non ci fosse stato il disastro di fukushimna, le cose sarebbero andate diversamente.SgabbioRe: Ma li hanno mai presi sul serio
No, non si è MAI votato contro o a favore del nuclerare. I questi dell'87 erano i seguenti:Volete che venga abrogata la norma che consente al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) di decidere sulla localizzazione delle centrali nel caso in cui gli enti locali non decidono entro tempi stabiliti? (la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "la procedura per la localizzazione delle centrali elettronucleari, la determinazione delle aree suscettibili di insediamento", previste dal 13° comma dell'articolo unico legge 10/1/1983 n.8) Volete che venga abrogato il compenso ai comuni che ospitano centrali nucleari o a carbone? (la norma a cui si riferisce la domanda è quella riguardante "l'erogazione di contributi a favore dei comuni e delle regioni sedi di centrali alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi", previsti dai commi 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 della citata legge) Volete che venga abrogata la norma che consente allENEL (Ente Nazionale Energia Elettrica) di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari all'estero? (questa norma è contenuta in una legge molto più vecchia, e precisamente la N.856 del 1973, che modificava larticolo 1 della legge istitutiva dellENEL).ciccio quanta cicciaRe: Ma li hanno mai presi sul serio
- Scritto da: referendum> Ma i referendum li hanno mai presi sul serio?> > 1987: Volete che venga abrogata la norma che> consente allENEL (...)> 1993: Finanziamento pubblico ai partiti> 1995: Privatizzazione RAIe quello per eliminare il ministero dell'agricoltura, prontamente rinominato in qualcos'altro e sempre li? :)aristideUna questione di interesse
I referendum hanno vinto perché trattavano di argomenti comprensibili per tutti:-pagare di più l'acqua se venivano privatizzate le società di gestione-Il rischio di avere una centrale nucleare vicino a casa, specie dopo quello che è sucXXXXX in giapponeAnche nel 2006 in tanti votarono per ragioni di egoismo, infatti in Lombardia vinse il no e chissà perché in meridione in tanti andarono a votare, mentre in genere l'affluenza è bassa.La gente si parla per strada, nei bar, dal parrucchiere. Non c'è bisogno di tirare in ballo facebook, twitter ecc...egoismoRe: Una questione di interesse
beh facebook e company moltiplicano di molto le voci... e ti consentono di approfondire l'argomento (sei già su internet basta fare una ricerca)MighaelRe: Una questione di interesse
Esattamente.Poi il referendum sulle cellule staminali è fallita perchè all'epoca non c'erano i mezzi di adesso, ma sopratutto quelli del "non voto" e alcuni politici, hanno fatto una confusione tale da far rinuciare in molti a votare....SgabbioRe: Una questione di interesse
- Scritto da: Mighael> beh facebook e company moltiplicano di molto le> voci... e ti consentono di approfondire> l'argomento (sei già su internet basta fare una> ricerca)Sì però solo su una fascia di età e l'Italia è un paese con tanti anziani.Anche se il mio vicino di 89 anni ieri mi ha detto che usa molto facebook con cui ha ritrovato i suoi compagni di guerra.egoismoRe: Una questione di interesse
- Scritto da: egoismo[...]> La gente si parla per strada, nei bar, dal> parrucchiere. Non c'è bisogno di tirare in ballo> facebook, twitter> ecc...vero, ma alcuni di questi anelli della catena hanno ricevuto la stessa parola anche via internet, via mail, via twitter, leggendo un blog ...aristideNon sono stati vinti ma persi
Il quorum è stato raggiunto soprattutto perché la parte che non era favorevole al passaggio del referendum ha iniziato a sbandare poiché dei temi in se se ne fregava...pure del legittimo impedimento ormai restava ben poco e nel gruppo "governativo" molti erano lì a farsi promozione per una successione a Berlusconi (non tanto al PDL ma in eventuali parti smembrate future)dopo l'effetto amministrative.Vedi Zaia, vedi Polverini, vedi Alemanno..insomma poi uno dice che la spazzatura abbonda solo a Napoli.Dall'altra parte invece l'idea della "spallata" si è accresciuta per quanto palesemente inesistente.Quindi alla fine, i filo-governativi sono andati al referendum in modo cialtronesco e confuso mentre dall'altra si è mobilitato qualunque risorsasoprattutto "disinformativa".In tv per rispettare le quote nei dibattiti invitavano la Santanchè che ovviamente porta solo a vederla, voti all'opposizione di qualunque tesi sostenga.Insieme a questo "humus" favorevole che difficilmente su altri temi o altri momenti si potrà ripresentare, ci va aggiunta l'assurda copertura mediatica sui fatti di Fukushima (non politica, ma tipicamente "esaltata" della stampa "moderna") e vai a spiegare che non è morto manco un gatto per radiazioni ad oggi (quasi 4 mesi) mentre sulla stampa era pieno di "mille mila" radiazioni.Praticamente nessun gruppo di potere ha avuto interesse a non far passare i referendum (pure il Papa 3 giorni prima ha fatto un discorso chiaramente strumentabilizzabile contro il nucleare)..non i poteri economici, che dalle rinnovabili hanno maggiori sussidi, non le imprese poiché il gas ad oggi è conveniente, non il clero che quando non sono in ballo temi etici reali diffonde populismo, non i sindacati...perché non esistono più.Internet è sicuramente stata un mezzo di rilievo nel raggiungimento del quorum, ma solo perché vi è stata una situazione favorevole (ignoranza diffusa sui temi, nessuna reale strategia di contrasto, ecc) che difficilmente si ripresenterà.Surak 2.0Re: Non sono stati vinti ma persi
riguardo la disinformazione e Fukushima dovresti informarti un pò meglioi media occidentali, come al solito, hanno raccontato solo una piccola parte della verità http://www.abovetopsecret.com/forum/thread717317/pg1la zona di pericolo viene allargata di continuo e il livello delle radiazioni a Tokyo è da tumore certoper un disastro del genere non muori certo sul colpo ma sta sicuro che avremo impennate di tumori oltre ogni possibile previsionesi fa presto a parlare di disinformazione, ma penso che la vera disinformazione sia quella dei vari Veronesi e soci che continuano a sostenere che il nucleare è sicuro ( certo l'abbiamo visto a Fukushima quant'è sicuro )collioneRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: collione> riguardo la disinformazione e Fukushima dovresti> informarti un pò> meglio> > i media occidentali, come al solito, hanno> raccontato solo una piccola parte della verità> http://www.abovetopsecret.com/forum/thread717317/p"abovetopsecret"? Sinceramente prefreisco "victoriasecretmodel" ;-)> la zona di pericolo viene allargata di continuo e> il livello delle radiazioni a Tokyo è da tumore> certoYahwnnnn..."mille mila...numeri da far girare la testa"> per un disastro del genere non muori certo sul> colpo ma sta sicuro che avremo impennate di> tumori oltre ogni possibile> previsioneSulle conseguenze future, nessuno per ora può dire nulla di certo...checché ne dicano gli eco-Nostradamus.Il mio riferimento era alle notizie che giungevano durante la crisi maggiore che davano certi morti nel giro di ore..giorni... sono passati 4 mesi e non ci sono morti e non ho notizia neanche di malattie palesemente derivate da radioattività (cioè..gente in fin di vita).Su quest'ultima non metto la mano sul fuoco però non sembra essercene traccia (in compenso c'è un coniglio albino nato senza orecchie, come già avvenuto altrove, fatto passare come prova) > si fa presto a parlare di disinformazione, ma> penso che la vera disinformazione sia quella dei> vari Veronesi e soci che continuano a sostenere> che il nucleare è sicuro ( certo l'abbiamo visto> a Fukushima quant'è sicuro> )A parte che tu hai visto Veronesi in tv?A me non sembra d'averlo visto.Al massimo ho visto Battaglia... che purtroppo non ha il dono della "simpatia" invitato in trasmissioni palesemente "montate" dove non solo aveva contro la parte avversa ma pure la parte Governativa che oltre ai party non s'intende di nulla.La Hack che ha fatto un mezzo discorso a favore del nucleare è quasi stata linciata e quindi ha ovviamente ritrattato (unn'è mi'a bischera!), idem per quel fisico che sembra Diabolik che partito con tesi nucleariste all'inizio della crisi di Fukushima...ha capito che se voleva continuare a stare in tv..doveva cambiare "sponda" (ideologica).Ci fosse stato un reale comitato nuclearista ed informativo, credo che un ottimo rappresentate sarebbe stato Piero Angela o anche veri fisici..ed invece a difendere le tesi del nucleare c'era soprattutto la SantanchéSurak 2.0Re: Non sono stati vinti ma persi
le radiazioni nucleari non fanno venire il cancro ?Il nucleare non porta conseguenze in caso d'incidente ???? :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 giugno 2011 16.39-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Non sono stati vinti ma persi
Se l'unico scienziato che hanno trovato pro nucleare è la Santanchè significa che gli SCIENZIATI hanno perlomeno dei dubbiRoverRe: Non sono stati vinti ma persi
Domanda: se alla fin fine le conseguenze sono nulle o scarse come mai ci si danna da sempre tanto a tappare le fughe? Come mai mettono km di territorio off limits? Come mai le navi americane già da prima si sono allontanate? non gli piaceva la brezza della costa? Come mai i radiologi sono costantemente sotto controllo? Le colate di cemento le fanno perché sono in combutta coi cementifici? Quelli di Chernobyl e del Kursk sono morti e si sono ammalati perché facevano parte dell'Impero del Male altrimenti diventavano supereroi come Hulk o l'Uomo Ragno?ciccio quanta cicciaRe: Non sono stati vinti ma persi
XXXXXXXhttp://unico-lab.blogspot.com/2011/06/aggiornamento-emergenza-nucleare_06.htmlfelixtsRe: Non sono stati vinti ma persi
A proposito di disinformazione:da http://www.petizionepubblica.it/?pi=P2011N10868DIECI MOTIVI PER DUBITARE DI QUANTO SI E DETTO IN QUESTI MESI 1) Ci si dice che il voto è per lacqua pubblica. Il referendum riguarda anche rifiuti e trasporti. Esaminando le leggi ci si accorge che nessuno ha mai negato che lacqua sia pubblica. La cui valenza di servizio universale, accessibile a tutti e garantito a tutti, non è, non è mai stata, in discussione. 2) Ci si dice che la gara è lanticamera della svendita al privato. Al contrario, la gara può essere il modo - per lazienda pubblica di mostrare le proprie virtù. Non si dice che gli enti locali hanno molte possibilità di mantenere la gestione pubblica se lo desiderano, ma sono obbligati a produrre evidenza della fondatezza di tale scelta, e a risponderne davanti ai cittadini. 3) Ci si dice che affidare la gestione a privati è sempre e comunque un male, enfatizzando oltremisura problemi e difficoltà che pure esistono; ma si tacciono i molti casi in cui è la gestione pubblica a funzionare come poltronificio e assumificio e non come custode del bene comune. 4) Ci si fa credere che: via i privati, via il profitto e lacqua tornerà a sgorgare gratis. Ma non si spiega che i soldi necessari ricadranno sotto forma di spesa pubblica e tasse. 5) Ci si chiede di votare contro il profitto contenuto nelle tariffe, ma non ci si dice in che modo i gestori o gli enti locali potrebbero procurarsi le risorse finanziarie necessarie per sostenere gli investimenti. Da notare che il decreto che ancor oggi disciplina le tariffe, fu firmato nel 1996 dal Ministro Antonio Di Pietro. 6) Ci si dice che lacqua non si vende, ma poi quando si chiedono come faremo a sostenere il costo di gestione (che comunque va pagato) si ricorre a improbabili soluzioni di finanza creativa, o vaghi risparmi in altri capitoli della spesa pubblica. 7) Si vagheggiano gestioni cooperative e solidali, ma non si riesce a proporre un esempio concreto in cui tale modello stia funzionando. Vi si assimilano erroneamente, gestioni pubbliche che funzionano bene, proprio perché hanno saputo creare aziende equilibrate che si finanziano con le tariffe. Olanda, Germania, Stati Uniti, Svezia, Finlandia, Austria (lelenco potrebbe continuare): realtà dove la gestione è pubblica, e non a caso le tariffe sono le più alte del mondo. 8) Anche chi promuove il privato punta alla demagogia. Delle gestioni pubbliche si fa un indistinto coacervo di carrozzoni in mano alla politica. Dalle gare o dalla regolazione indipendente ci si aspettano soluzioni taumaturgiche, dimenticando che la regolazione deve essere costruita prima e non dopo 9) Si favoleggia di una concorrenza che non può riguardare lacqua. Si prospettano gare al migliore offerente, che qui non possono funzionare. 10) Sui mezzi di comunicazione, gli opposti schieramenti si affrontano a colpi di slogan. A chi non accetta di essere collocato sotto alcuna bandiera del SI o del NO anche se per motivi razionali e dimostrabili - la cosiddetta par condicio impedisce lacXXXXX alle trasmissioni radio e tv. Se volete informarvi su cosa dicono le leggi abolite: http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm http://www.camera.it/parlam/leggi/09166l.htm http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/06152dl2.htm#109 http://www.giurcost.org/decisioni/2010/0325s-10.html http://www.associazioneanea.it/documenti/approfondimenti/note-tecniche-sulla-regolazione/ANEA_NT_2_metodo.pdfUn'interpretazione del voto data da Focus:http://www.focus.it/Mondo/speciali/referendum-2011-servizi-pubblici-acqua-bollette-e-guadagno-d-impresa_04062011_2135_2.aspxfabbroRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: fabbro> A proposito di disinformazione:> > da http://www.petizionepubblica.it/?pi=P2011N10868> > > DIECI MOTIVI PER DUBITARE DI QUANTO SI E DETTO> IN QUESTI MESIPer la serie "l'arte del saper perdere, questa sconosciuta"panda rossaRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: collione> si fa presto a parlare di disinformazione, ma> penso che la vera disinformazione sia quella dei> vari Veronesi e soci che continuano a sostenere> che il nucleare è sicuro ( certo l'abbiamo visto> a Fukushima quant'è sicuro> )Fare 1000 km in macchina ai 200 all'ora e' sicuro ? No.Giocare quattro partite alla roulette russa e' sicuro ? No.Se a uno scienziato chiedi "Quale e' meglio delle due" quello onestamente deve risponderti "La prima e' meno peggio, hai il 10% di probabilita' di morire, con la seconda sei oltre il 95%".Nel nostro caso:Produrre un miliardo di terawatt con delle centrali nucleari e' sicuro ? No, probablisticamente ammazza X persone.Produrlo con le centrali a combustibili fossili e' sicuro ? No, ne ammazza circa QUINDICIMILA volte tanto.Quale e' meglio delle due ?Vedi tu. Se devi fare la campagna demagogica di turno parlando delle centrali nucleari, subito dopo che c'e' stato un incidente in Giappone, e' bene puntare sulla prima risposta e' piu' efficace prendersela con il nucleare: giochi sull'inconscio, su quello che la gente non vede, non razionalizza e non capisce (il fumo di una ciminiera, come l'ondata quando viene giu' una diga e' una paura "razionalizzabile", la vedi, la capisci, ti sembra che stando in casa con le finstre chiuse sei al sicuro).Se sei uno scienziato intellettualmente onesto allora guardi i fatti, non cedi alla facile tentazione di usare una cosa seria come questa come arma politica contro la sinistra (ti ricordo che Veronesi non era un ministro di Berlusconi..) e dici quel che pensi. A costo di venire attaccato da chi il giochino demagogico ha scelto di farlo.A."When everybody is thinking alike, someone isn't thinking".Pinco PallinoRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: Pinco Pallino> Nel nostro caso:> Produrre un miliardo di terawatt con delle> centrali nucleari e' sicuro ? No,> probablisticamente ammazza X> persone.> Produrlo con le centrali a combustibili fossili> e' sicuro ? No, ne ammazza circa QUINDICIMILA> volte tanto.NON E' QUESTO IL POSTO DOVE PUOI VENIRE A RACCONTARE CASTRONERIE!15.000 volte tanto lo puoi dire partendo dalla buffonata che in giappone sono morti solo in due a causa della centrale e a Chernobil in 50.Il danno che crea un incidente nucleare non lo si deve misurare in morti, ma in morti per tempo per area.L'area e' di un raggio di almeno 30 Km, il tempo un paio di centinaia d'anni.Rifai un po' i conti.E questo ipotizzando un incidente.Senza incidenti ci sono le scorie, che quelle della centrale di Caorso, disattivata nel 1986 dopo il primo referendum, sono ancora tutte da smaltire.E' stata operativa per neanche 5 anni e ha prodotto scorie che dopo un quarto di secolo sono ancora pericolossisime.panda rossaRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: Surak 2.0> Il quorum è stato raggiunto soprattutto perché la> parte che non era favorevole al passaggio del> referendum ha iniziato a sbandare poiché dei temi> in se se ne fregava...Il quorum e' stato raggiunto perche' e' doveroso che in una votazione democratica si raggiunga il quorum, ed e' invece vergognoso che ci sia gente che si attacca al quorum per poter sommare al proprio parere quello degli indecisi, dei menefreghisti e di quelli che per una serie di motivi sono impediti dall'andare a votare in quei giorni.Se non sei daccordo, vai a votare NO, e cosi' contiamo i NO.Altrimenti vergognati e taci.> pure del legittimo> impedimento ormai restava ben poco e nel gruppo> "governativo" molti erano lì a farsi promozione> per una successione a Berlusconi (non tanto al> PDL ma in eventuali parti smembrate future)dopo> l'effetto amministrative.Cavoli loro.Il legittimo impedimento e' una assurdita' anti democratica.Nessuno deve essere piu' uguale degli altri.Soprattutto chi governa.panda rossaRe: Non sono stati vinti ma persi
cosa per cui abbiamo votato un referendum sulla responsabilità civile dei giudici......finchè non si ritornerà ad un equilibrio tra poteri dello stato ci sarà sempre quel politico o quel pm che per scopi personali ( carriera, visibilità etc etc )farà la guerra all'altro potere. Il problema non e' il giusto impedimento ( in europa e nella nostra costituzione una qualche forma di chiamiamola immunità temporanea e'/era prevista ) e' il fatto che questi stan la a vita.felixtsRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Surak 2.0> > Il quorum è stato raggiunto soprattutto perché> la> > parte che non era favorevole al passaggio del> > referendum ha iniziato a sbandare poiché dei> temi> > in se se ne fregava...> > Il quorum e' stato raggiunto perche' e' doveroso> che in una votazione democratica si raggiunga il> quorum,E dove sta scritto?A casa mia conta il fatto che se sai che la maggior parte della gente è ignorante su un tema... e meglio che non decida (se non proprio costretta, ovviamente)> ed e' invece vergognoso che ci sia gente> che si attacca al quorum per poter sommare al> proprio parere quello degli indecisi, dei> menefreghisti e di quelli che per una serie di> motivi sono impediti dall'andare a votare in quei> giorni.Bimbo... la morale vai a farla agli irrazionali e chi li sfrutta!Sia chi ha invitato a raggiungere il quorum "a prescindere" sia chi puntava a non farlo passare con diverse motivazioni ma identico "trucco".Se poi aggiungi che molti andavano a votare per motivi "politici" (e lo dice uno più a sinistra di Chavez) allora gli astensioni perché interessati realmente al tema, hanno dimostrato ben più onore che non i terroristi mediatici e la chiamata alla compattezza di "partito" > Se non sei daccordo, vai a votare NO, e cosi'> contiamo i> NO.> Altrimenti vergognati e taci.Ok, ti perdono perché non sai di cosa parli...e purtroppo hai diritto di voto> > pure del legittimo> > impedimento ormai restava ben poco e nel gruppo> > "governativo" molti erano lì a farsi promozione> > per una successione a Berlusconi (non tanto al> > PDL ma in eventuali parti smembrate future)dopo> > l'effetto amministrative.> > Cavoli loro.Cavoli nostri... perché le decine di miliardi di risparmio mancato con il nucleare saranno da "rimediare" ..probabilmente con l'allungamento dell'età della pensione> Il legittimo impedimento e' una assurdita' anti> democratica.Son tutti sensibbbbilissimi alla democrazia quando gli fa comodo, vedo.Dove stavano questi democratici quando hanno imposto il sistema maggioritario o le soglie togliendo rappresentanza alle vere opinioni della gente? Prima pensa a quello, poi ciancia di democrazia> Nessuno deve essere piu' uguale degli altri.> Soprattutto chi governa.Eggià...per anticipare di 3 mesi la cosa, ci siamo condannati a lavorare di più (sempre che non vada tutto a catafascio) con poi effetti nulli visto che la prescrizione è troppo vicina.E poi uno si stupisce che chi ragiona sulle cose puntava all'astensione, neh!Surak 2.0Re: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Surak 2.0> > > Il quorum è stato raggiunto soprattutto perché> > la> > > parte che non era favorevole al passaggio del> > > referendum ha iniziato a sbandare poiché dei> > temi> > > in se se ne fregava...> > > > Il quorum e' stato raggiunto perche' e' doveroso> > che in una votazione democratica si raggiunga il> > quorum,> > E dove sta scritto?> A casa mia conta il fatto che se sai che la> maggior parte della gente è ignorante su un> tema... e meglio che non decida (se non proprio> costretta,> ovviamente)Quindi devi lasciare che la gente indecisa, possa non decidere, senza per questo influenzare il voto.Invece attualmente quelli che non decidono, influenzano pesantemente il risultato.> > ed e' invece vergognoso che ci sia gente> > che si attacca al quorum per poter sommare al> > proprio parere quello degli indecisi, dei> > menefreghisti e di quelli che per una serie di> > motivi sono impediti dall'andare a votare in> quei> > giorni.> > Bimbo... la morale vai a farla agli irrazionali e> chi li sfrutta!> Sia chi ha invitato a raggiungere il quorum "a> prescindere" sia chi puntava a non farlo passare > con diverse motivazioni ma identico> "trucco".Io la morale la faccio a chi invitava all'astensione.Io stesso per un mese ho invitato la gente di questo forum ad andare a votare.> Se poi aggiungi che molti andavano a votare per> motivi "politici" (e lo dice uno più a sinistra> di Chavez) allora gli astensioni perché> interessati realmente al tema, hanno dimostrato> ben più onore che non i terroristi mediatici e la> chiamata alla compattezza di> "partito"Se qualcuno e' andato a votare per motivi politici la colpa e' solo di qualcuno che ha voluto attribuire un significato politico al referendum, salvo poi negare tutto (come al solito) una volta visto il risultato.> > Se non sei daccordo, vai a votare NO, e cosi'> > contiamo i> > NO.> > Altrimenti vergognati e taci.> > Ok, ti perdono perché non sai di cosa parli...e> purtroppo hai diritto di votoGia'. Il difetto della democrazia e' che contiamo tutti uno.Io, te e quelli come te.> > > pure del legittimo> > > impedimento ormai restava ben poco e nel> gruppo> > > "governativo" molti erano lì a farsi> promozione> > > per una successione a Berlusconi (non tanto al> > > PDL ma in eventuali parti smembrate> future)dopo> > > l'effetto amministrative.> > > > Cavoli loro.> > Cavoli nostri... perché le decine di miliardi di> risparmio mancato con il nucleare saranno da> "rimediare" ..probabilmente con l'allungamento> dell'età della pensioneStai percaso dicendo che il nucleare sarebbe servito per far morire prima meta' della popolazione, e risparmiare cosi' sulle pensioni?> > Il legittimo impedimento e' una assurdita' anti> > democratica.> > Son tutti sensibbbbilissimi alla democrazia> quando gli fa comodo, vedo.Se ti fa cosi' schifo essere uguale agli altri, puoi sempre andare nel paese di Mubarak.> Dove stavano questi democratici quando hanno> imposto il sistema maggioritario o le soglie> togliendo rappresentanza alle vere opinioni della> gente? Prima pensa a quello, poi ciancia di> democraziaIo la mia parte a suo tempo la feci, ma siccome io conto uno, proprio come te e quelli come te, ho dovuto mandar giu' controvoglia il risultato della maggioranza.Finche' ci sara' liberta' di espressione, io me ne avvarro' per diffondere il mio pensiero.A qualcosa servira', spero.> > Nessuno deve essere piu' uguale degli altri.> > Soprattutto chi governa.> > Eggià...per anticipare di 3 mesi la cosa, ci> siamo condannati a lavorare di più (sempre che> non vada tutto a catafascio) con poi effetti> nulli visto che la prescrizione è troppo> vicina.E allora, siccome tanto la sfanga, bisognava fare a meno di dirgli in faccia come la si pensava?Non funziona cosi'.> E poi uno si stupisce che chi ragiona sulle cose> puntava all'astensione,> neh!A' bello! Questa e' la democrazia e devi fartene una c@zz° di ragione! (cit.)http://www.openpolis.it/dichiarazione/573007panda rossaRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: Surak 2.0> Cavoli nostri... perché le decine di miliardi di> risparmio mancato con il nucleare Stupidaggini tutte da dimostrare.Non le avete dimostrate, è per questo che avete perso.Di certo le centrali sarebbero costate 3-4 miliardi di euro l'una (quindi in Italia una decina) e avrebbero prodotto tra 10 anni (quind in italia 30-40) non + del 5% dell'energia consumata, ergo il risparmio (ammesso che davvero l'energia nucleare costi di meno) sarebbe stato irrisorio. Ammesso e non conXXXXX che le avrebbero mai costruite, cosa che, fortunatamente, non sapremo mai.Arrivate tardi con le vostre recriminazioni, sono deboli oggi come i vostri argomenti prima del referendum.dont feed the troll/dovellaRe: Non sono stati vinti ma persi
Ci sono case libere e a basso costo in Giappone o in BIelorussia.Inoltre dovresti avere un po' di rispetto per la MAGGIORANZA ASSOLUTA degli italiani che non la pensa come te. Quindi è evidente che internet ha avuto un ruolo, ma non determinante.Il comportamento di questi governanti che invece pensano esclusivamente ai fatti loro e offendono in atti e parole i cittadini sì.RoverRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: Rover> Ci sono case libere e a basso costo in Giappone o> in> BIelorussia.> Inoltre dovresti avere un po' di rispetto per la> MAGGIORANZA ASSOLUTA degli italiani che non la> pensa come te. Quindi è evidente che internet ha> avuto un ruolo, ma non> determinante.Io rispetto la realtà dei fatti e la logica..tutto il resto è noia> Il comportamento di questi governanti che invece> pensano esclusivamente ai fatti loro e offendono> in atti e parole i cittadini> sì.Eccone un altro che non ha capito lo scopo dei referendumSurak 2.0Re: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: Surak 2.0> Eccone un altro che non ha capito lo scopo dei> referendumE' chiarissimo, ma dai dacci la tua versione.Facce ride.dont feed the troll/dovellaRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: Surak 2.0> Io rispetto la realtà dei fatti e la> logica..tutto il resto è> noiaDotato di una logica tutta sua e vivendo in una realtà parallela, Surak 2.0 vince il prestigioso premio "Delirio del Giorno"! Complimenti!PremiazioneRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: Rover> > Ci sono case libere e a basso costo in Giappone> o> > in> > BIelorussia.> > Inoltre dovresti avere un po' di rispetto per la> > MAGGIORANZA ASSOLUTA degli italiani che non la> > pensa come te. Quindi è evidente che internet ha> > avuto un ruolo, ma non> > determinante.> > Io rispetto la realtà dei fatti e la> logica..tutto il resto è> noia> > > Il comportamento di questi governanti che invece> > pensano esclusivamente ai fatti loro e offendono> > in atti e parole i cittadini> > sì.> > Eccone un altro che non ha capito lo scopo dei> referendumTu invece hai capito tutto vero? Già il solito genio italiotaLegioneRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: Rover> > Ci sono case libere e a basso costo in Giappone> o> > in> > BIelorussia.> > Inoltre dovresti avere un po' di rispetto per la> > MAGGIORANZA ASSOLUTA degli italiani che non la> > pensa come te. Quindi è evidente che internet ha> > avuto un ruolo, ma non> > determinante.> > Io rispetto la realtà dei fatti e la> logica..tutto il resto è> noia> > > Il comportamento di questi governanti che invece> > pensano esclusivamente ai fatti loro e offendono> > in atti e parole i cittadini> > sì.> > Eccone un altro che non ha capito lo scopo dei> referendumE allora perche' non lo spieghi? Paura di fare figuracce? Guarda che ne hai gia' fatte abbastanza... una piu' una meno cambia poco... uno che cita Sgarbi come esempio di alta cultura lo si inquadra in fretta...contrarioRe: Non sono stati vinti ma persi
- Scritto da: Surak 2.0> ci va aggiunta l'assurda> copertura mediatica sui fatti di Fukushima (non> politica, ma tipicamente "esaltata" della stampa> "moderna") I prezzi delle case in zona sono calatiPerchè non ti trasferisci là? L'aria salubre ti aiuterà....AMENtipico
Chissà quanti voti sono stati raggranellati dagli strilloni sinistri che andavano di casa in casa approfittando di ampi giri di conoscenze a rastrellare e scarrozzare ai seggi persone anziane che altrimenti non avrebbero votato perchè non avevano idea di cosa si trattasse... ovviamente con frasi come "dai, vatti a prepare che ti porto a votare! mica dimenticarti che bisogna mettere NO eh!"Vi presento la vittoria del passaparola sinistri-style, gli stessi che dicono "cosa, una centrale nucleare ?? e se poi fa come in giappone ?" sembra di sentire padre maronno "e se poi te ne penti?" XD a chi mi obiettava così ho risposto fin dall'inizio "beh, se costruissimo centrali tecnologicamente indietro di decenni come l'unica delle 50 e più centrali giapponesi che hanno avuto un problema dopo un terremoto che avrebbe raso al suolo probabilmente mezza italia e uno tsunami che avrebbe trasformato la pianura padana in un laghetto, in effetti non sarebbe una granXXXXXta". molti hanno deciso per il si dopo aver sentito la mia risposta :D fortuna che non ci sono solo i talebani di travaglio al mondo.nome e cognomeRe: tipico
- Scritto da: nome e cognome> Chissà quanti voti sono stati raggranellati dagli> strilloni sinistri che andavano di casa in casa> approfittando di ampi giri di conoscenze a> rastrellare e scarrozzare ai seggi persone> anziane che altrimenti non avrebbero votato> perchè non avevano idea di cosa si trattasse...> ovviamente con frasi come "dai, vatti a prepare> che ti porto a votare! mica dimenticarti che> bisogna mettere NO> eh!"Sicuramente molti di piu' di quelli che non sono andati a votare perche' il TG non ne ha parlato, perche' lo spot elettorale del ministero degli interni non e' mai passato prima delle 23:00, che l'altro TG nel parlarne ha sbagliato le date, perche' nelle previsioni del tempo, con una perturbazione che attraversava l'italia, e' stato detto "domani ci sara' un bel sole, approfittatene per andare al mare!"E' gia'... qui si offende chi si e' attivato per far rispettare un diritto democratico e nulla si dice contro la vergognosa campagna di disinformazione messa in atto dal padrone del vapore.> Vi presento la vittoria del passaparola> sinistri-style, gli stessi che dicono "cosa, una> centrale nucleare ?? e se poi fa come in giappone> ?" sembra di sentire padre maronno "e se poi te> ne penti?" XD a chi mi obiettava così ho risposto> fin dall'inizio "beh, se costruissimo centrali> tecnologicamente indietro di decenni come l'unica> delle 50 e più centrali giapponesi che hanno> avuto un problema dopo un terremoto che avrebbe> raso al suolo probabilmente mezza italia e uno> tsunami che avrebbe trasformato la pianura padana> in un laghetto, in effetti non sarebbe una gran>XXXXXta". molti hanno deciso per il si dopo aver> sentito la mia risposta :D fortuna che non ci> sono solo i talebani di travaglio al> mondo.Sei liberissimo di trasferirti in giappone, se ti piace tanto.In questo periodo ci sono ottime offerte di viaggio, e anche gli immobili, nel raggio di 10 Km dalla ex centrale nucleare, costano pochissimo, un vero affare.panda rossaRe: tipico
Ognuno è libero di avere e manifestare le proprie opinioni.Poi però deve anche essere pronto a raccogliere eventuali opinioni sulle stesse.Opinione: un bel cumulo di falsità e di superficialità. E di arroganza: chi ha votato sì non sapeva per cosa votava. Ci facci il favoreComunque nel nord-est del Giappone un villino lo paghi poco; se invece hai paura dell'aereo ci sono delle case libere nei dintorni di Chernobyl.E poi in quei paesi non esiste il referendum abrogativo, e la Bilorussia è anche una grande democrazia europea!!!!!!!!RoverRe: tipico
- Scritto da: nome e cognome>"beh, se costruissimo centrali> tecnologicamente indietro di decenni come l'unica> delle 50 e più centrali giapponesi che hanno> avuto un problema dopo un terremoto che avrebbe> raso al suolo probabilmente mezza italia e uno> tsunami che avrebbe trasformato la pianura padana> in un laghetto, in effetti non sarebbe una gran>XXXXXta".Infatti. Le costruirebbero proprio cosi.Perciò oltre ad avere un laghetto (ex pianura padana + mezza Italia rasa al suolo) lo avremmo pure radioattivo !Lascia perdere va.... . .Re: tipico
- Scritto da: nome e cognome> Chissà quanti voti sono stati raggranellati dagli> strilloni sinistri che andavano di casa in casa> approfittando di ampi giri di conoscenze a> rastrellare e scarrozzare ai seggi persone> anziane che altrimenti non avrebbero votato> perchè non avevano idea di cosa si trattasse...> ovviamente con frasi come "dai, vatti a prepare> che ti porto a votare! mica dimenticarti che> bisogna mettere NO> eh!"> > Vi presento la vittoria del passaparola> sinistri-style, gli stessi che dicono "cosa, una> centrale nucleare ?? e se poi fa come in giappone> ?" sembra di sentire padre maronno "e se poi te> ne penti?" XD a chi mi obiettava così ho risposto> fin dall'inizio "beh, se costruissimo centrali> tecnologicamente indietro di decenni come l'unica> delle 50 e più centrali giapponesi che hanno> avuto un problema dopo un terremoto che avrebbe> raso al suolo probabilmente mezza italia e uno> tsunami che avrebbe trasformato la pianura padana> in un laghetto, in effetti non sarebbe una gran>XXXXXta". molti hanno deciso per il si dopo aver> sentito la mia risposta :D fortuna che non ci> sono solo i talebani di travaglio al> mondo.Probabilmente ti sfugge il fatto che una parte della destra abbia predicato soltanto l'inutilità dei referendum...Il loro "Non andate a votare tanto sono inutili" è stata la miglior campagna pubblicitaria pro-referendum!Quando sei convinto della tua idea la difendi con delle tesi non cerchi di ridicolizzare quelle opposte.R3dw01fRe: tipico
- Scritto da: nome e cognome> mica dimenticarti che bisogna mettere NO eh!"..> molti hanno deciso per il si dopo aver> sentito la mia risposta :D fortuna che non ci> sono solo i talebani di travaglio al mondo.Non ho compreso tutto il tuo discorso, ho un dubbio: può essere che hai "invertito" SI con NO?> Vi presento la vittoria del passaparola> sinistri-style, gli stessi che dicono "cosa, una> centrale nucleare ?? e se poi fa come in giappone> ?" sembra di sentire padre maronno:-) padre maronno... da schiantare :-)osforRe: tipico
- Scritto da: nome e cognome> Chissà quanti voti sono stati raggranellati dagli> strilloni sinistri che andavano di casa in casa> approfittando di ampi giri di conoscenze a> rastrellare e scarrozzare ai seggi persone> anziane che altrimenti non avrebbero votato> perchè non avevano idea di cosa si trattasse...> ovviamente con frasi come "dai, vatti a prepare> che ti porto a votare! mica dimenticarti che> bisogna mettere NO> eh!"se erano sinistri avranno detto che bisogna dire "SI" :)io l'ho fatto!ma le persone non sono mica così malleabili come dici tu eh? :) Se prendi un vecchiotto e gli dici così, lui ti chiede perché e il perché del perch, e poi dove sta scritto, eccetera.> Vi presento la vittoria del passaparola> sinistri-style, gli stessi che dicono "cosa, una> centrale nucleare ?? e se poi fa come in giappone> ?" sembra di sentire padre maronno "e se poi te> ne penti?" XD a chi mi obiettava così ho risposto> fin dall'inizio "beh, se costruissimo centrali> tecnologicamente indietro di [...] molti hanno deciso per il si dopo aver> sentito la mia risposta :D fortuna che non ci> sono solo i talebani di travaglio al> mondo.La tua argomentazione si ascolta, ma a me Fukushima ha fatto solo pensare "loro sono Giapponesi e di solito non sono noti per essere faciloni, sempliciotti e imprecisi... noi invece... "e poi soprattutto, per il nucleare, il punto è : fino ad ora la decisione sullo smaltimento delle scorie è stato: stoccaggio e "ci penseremo tra 100 anni".Quando sarà risolto questo, allora pensiamo pure a come produrne altre... o tu hai sentito come fare a:1) fermare una fissione fuori controllo2) risolvere il problema delle scorie radioattive?Se si, mi interessa.aristideE' stata la rivoluzione del citofono!
MA quale Twitter! E' stata la rivoluzione del citofono.L'elettorato che ha segnato il cambiamento è quello (qualche milioni di voti) abituato a votare per il centro destra che, per una volta, non si è lasciato convincere dagli imbonitori televisivi.Non occorre essere dei geni della demoscopia per capire che, in gran parte, questo elettorato coincide con quel 40% di italiani che un pc non sa neanche come accederlo!La televendita non ha funzionato.Ma la controinformazione non è arrivata da uccellino blu (che poi cinguetta per qualche centinaio di migliaia di nerds che si credo opinion makers) e per i giornalisti del mainstream che parlano con eguale competenza della digital citizenship e dell'accoppiamento del beluga baltico.La controinformazione è arrivata dalla vicina attempata ed inXXXXXXX in grado di spiegare gli effetti della privatizzazione sulla bolletta dell'acqua.Dal pensionato che ha citofonato a tutti i conoscenti per mandarli a votare.Da quelli che hanno volantinato nei mercati rionali ed in metropolitana.Una sana vittoria della migliore politica 1.0.Ha vinto la politica 1.0,hiddensideRe: E' stata la rivoluzione del citofono!
- Scritto da: hiddenside> MA quale Twitter! E' stata la rivoluzione del> citofono.> > L'elettorato che ha segnato il cambiamento è> quello (qualche milioni di voti) abituato a> votare per il centro destra che, per una volta,> non si è lasciato convincere dagli imbonitori> televisivi.> > Non occorre essere dei geni della demoscopia per> capire che, in gran parte, questo elettorato> coincide con quel 40% di italiani che un pc non> sa neanche come> accederlo!> > La televendita non ha funzionato.> Ma la controinformazione non è arrivata da> uccellino blu (che poi cinguetta per qualche> centinaio di migliaia di nerds che si credo> opinion makers) e per i giornalisti del> mainstream che parlano con eguale competenza> della digital citizenship e dell'accoppiamento> del beluga> baltico.> > La controinformazione è arrivata dalla vicina> attempata ed inXXXXXXX in grado di spiegare gli> effetti della privatizzazione sulla bolletta> dell'acqua.> > Dal pensionato che ha citofonato a tutti i> conoscenti per mandarli a> votare.> Da quelli che hanno volantinato nei mercati> rionali ed in> metropolitana.> Una sana vittoria della migliore politica 1.0.> > > > Ha vinto la politica 1.0,Un benvenuto al nuovo troll di PI, devo dire che promette bene! :pFunzRe: E' stata la rivoluzione del citofono!
tanto si sputtanerà a breve.SgabbioRe: E' stata la rivoluzione del citofono!
tu la chiami la migliore politica?Questo referendum hanno tentato di sabotarlo, rendere illegale, hanno dato indicazioni errate sulle giornate del voto, hanno invitato a fare una giornata al parco invece che fare il proprio dovere.Questa non e' politica, e' creare confusione e disorientare volutamente.Si vede che avevano paura, ed evidentemente facevano bene.deactiveRe: E' stata la rivoluzione del citofono!
- Scritto da: deactive> Si vede che avevano paura, ed evidentemente> facevano> bene.semplicemente si sono accorti che l'italiano medio ha finito i soldi...Picchiatell oRe: E' stata la rivoluzione del citofono!
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: deactive> > > Si vede che avevano paura, ed evidentemente> > facevano> > bene.> > semplicemente si sono accorti che l'italiano> medio ha finito i> soldi...Ed ha acceso il cervello ... magari solo per poco, ma è stato utileLegioneRe: E' stata la rivoluzione del citofono!
- Scritto da: hiddenside[...]> L'elettorato che ha segnato il cambiamento è> quello (qualche milioni di voti) abituato a> votare per il centro destra che, per una volta,> non si è lasciato convincere dagli imbonitori> televisivi.Io personalmente ho detto sempre a tutti (di persona o telematicamente) : "a me del referendum sul legittimo impedimento non interessa, altrimenti va a finire che invece che dell'ACQUA parliamo del Berluska: non mi interessa, non parliamone, ne parliamo tanto ma che ci piaccia o meno, che tu sia pro o contro lui è li. Quindi PARLIAMO DELL'ACQUA, OK?" e tutti sono stati molto seri e tranquilli, perché si parlava di una cosa, non di un partito, di un concetto finalmente non sXXXXXto troppo da una ideologia, anche se era comunque possibile > Non occorre essere dei geni della demoscopia per> capire che, in gran parte, questo elettorato> coincide con quel 40% di italiani che un pc non> sa neanche come> accederlo!AMEN!!!! > Ma la controinformazione non è arrivata da> uccellino blu (che poi cinguetta per qualche> centinaio di migliaia di nerds che si credo> opinion makers)d'accordissimo, ma l'e-mail la sanno usare, invece, anche i destrini.> La controinformazione è arrivata dalla vicina> attempata ed inXXXXXXX in grado di spiegare gli> effetti della privatizzazione sulla bolletta> dell'acqua. SUPERDACCORDISSIMO senza dubbio. Quella è stata la cosa principale, ma io ho visto anche la sciura con foglietti stampati di evidente provenienza: una stampata di una mail... magari del suocero, ma era quello.> Dal pensionato che ha citofonato a tutti i> conoscenti per mandarli a> votare.vero verissimo, ma alcune di queste persone, nella catena del passaparola hanno usato argomenti e mezzi digitali. TUTTO ha contribuito> Da quelli che hanno volantinato nei mercati> rionali ed in> metropolitana.verissimo, ma alcuni lo hanno fatto con volantini ricevuti via mail belli e pronti> Una sana vittoria della migliore politica 1.0.> > > > Ha vinto la politica 1.0,è vero, una cosa che dà un po' di speranza di vedere chi sa ancora farla, tra la popolazione, non stare zitto e finalmente dire "per questo devo almeno provarci"aristideRe: E' stata la rivoluzione del citofono!
- Scritto da: aristide> d'accordissimo, ma l'e-mail la sanno usare,> invece, anche i destrini.Ho seguito personalmente l'andamento delle attività in un municipio di Roma, tra l'altro lavorando proprio, tra le altre cose, agli aspetti web della campagna referendaria. Nel municipio le percentuali di voto sono state di oltre il 60%.La "mail" nei processi di coordinamento è stato l'unico strumento internet usato ed ha pesato veramente poco. Ovvero dopo oltre 15 anni che si usa internet la mail è una commodity come il cellulare e l'SMS.Parli di volantini arrivati per mail ... non funziona così!I volantini sono stati stampati a cura dei comitati e dei partiti, c'è qualcuno che si è fatto carico di andarli a ritirare, km in macchina, appuntamenti al telefono e via andare .... si è preoccupato di raccogliere i soldi per coprire le spese, niente paypall credimi a volte è stato assai complesso star dietro a questa povera contabilità.Nel corso della campagna referendaria non ho visto una sola decisione presa attraverso le mailing list.Ti dico di più, tutti i passaggi di coordinamento più importanti sono stati fatti attaccandosi al telefono perché è un dato di fatto che gli attivisti la mail la guardano con poca frequenza.Vuoi sapere quale è stato il picco di uso delle mailing list?Dopo il referendum per farsi i complimenti per il risultato ottenuto.Per quanto riguarda gli altri strumenti, blog, facebook, twitter sono stati del tutto irrilevanti.Poi c'è l'uso virale della mail. Su questo posso dire che il popolo del FW ha inciso veramente poco sulla campagna referendaria, come ha inciso poco il cambio delle iconcine su Facebook.A mio modesto parere questa "pseudo militanza" via web è controproducente.La gente si illude di fare .. mentre la politica si fa nelle riunioni dei comitati, nei circoli di partito, per strada volantinando, raccogliendo firme, manifestando.C'è un tipo che qui mi ha dato del troll ... vorrei sapere che ha fatto per la riuscita del referendum oltre a fare il taglia ed incolal di un paio di scontatissimi post o a cambiarsi l'icona su FB.Ciao e grazie per la risposta. Viva la politica 1.0 fatta di atomi e suole di scarpe!hiddensideSenza internet saremmo andati al Mare...
Internet va celebrato come mezzo,è lo strumento più democratico dei media a disposizione.Il bacino di utenza enorme garantisce un'informazione equilibrata,su internet le idiozie vengono smentite in 10 minuti con i vecchi mezzi cari ai nostri politicanti passavano per vangelo senza la minima possibilità di replica.Il referendum non l'ha vinto internet l'ha vinto il popolo di internet quello che ha capito che la vera libertà non te la regala nessuno,che i diritti devi difenderteli da solo,che delegare significa mettersi nelle mani di politicanti spietati che fanno solo da assist alla grande lobby per riempirsi la pancia!!!Chi ha predicato il non voto non voleva certo il bene del POPOLO!!!Questa è stata la settimana del delirio della politica tradizionale,che non è stata capace di far altro che accusare di superficialità chi ha avuto il coraggio di difendere le proprie idee in modo compatto,probabilmente spiazzata da un movimento trasversale come non se ne vedevano da tempo!"¡El pueblo unido, jamás será vencido!"R3dw01fRe: Senza internet saremmo andati al Mare...
al mare ci siamo andati, ma poi siamo tornati e siamo andati a votare.io non ho visto citare gli SMS, ma io domenica ho smessaggiato peggio che a natale con "MA SEI ANDATO A VOTARE? SE NO: VACCI DOMANI!!!!":)aristideSe lo ripeti cinque volte e' vero
Prima lo faceva la tv, ora lo fa Internet.Ma qui c'e' modo di ripeterlo all'infinito con tre righe di software che saprei scrivere anch'io.La novita' consiste solo nella maggior facilita' di manipolare l'opinione pubblica.Maurops prima che si scateni il solito trollflame, i due referendum sull'acqua li ho firmati nei primi giorni di raccolta firme, gli altri due erano XXXXXXX (non avremmo MAI avuto il nucleare - vedi ponte sullo Stretto - e l'altro decadeva comunque a Ottobre)gomezRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
- Scritto da: gomez> Prima lo faceva la tv, ora lo fa Internet.> > Ma qui c'e' modo di ripeterlo all'infinito con > tre righe di software che saprei scrivere anch'io.> > La novita' consiste solo nella maggior facilita' > di manipolare l'opinione pubblica.> LA differenza sostanziale è che quel codice così semplice lo puoi scrivere tanto tu quanto chiunque altro.Non c'è nessuno che sta su un piedistallo che parla e tutti gli altri ascoltano.In rete parlano tutti ed hanno tutti lo stesso megafono.Questo certamente innalza il rumore, ma garantisce anche la pluralità.> Mauro> > ps prima che si scateni il solito trollflame, i> due referendum sull'acqua li ho firmati nei> primi giorni di raccolta firme, gli altri due > erano XXXXXXX (non avremmo MAI avuto il> nucleare> - vedi ponte sullo Stretto - e l'altro> decadeva> > comunque a Ottobre)Che il nucleare non l'avrebbero mai fatto è vero, ma esattamente come il Pinte ce lo avrebbero fatto pagare lo stesso.Il senso del referendum era quello.dont feed the troll/dovellaRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
ot rispetto all'articolo: se (come possibile e probabile) il nucleare qui in italia non si sarebbe mai visto attivo, almeno così spero si sia evitata la dispersione di miliardi in fondi per tale progetto. Che poi, vista l'alta improbabilità realizzativa, a maggior ragione gli si è tolta una scusa per ungere dove a loro interessa (certo, ne trovano sempre uno nuovo, ma affrontiamo i problemi uno alla volta^^).beh l'altro non saprei, immagino che come decadesse si potesse anche rinnovare nuovamente :PComunque non mi è piaciuto il modo con cui è passato, perchè in effetti la pubblicità promulgata era assolutamente ignorante nella stragande maggioranza dei casi. Personalmente (ovvero lo penso io e voi potete pensarla pure diversamente eh^^) ho preferito di gran lunga che siano passati :) Spero però che prima o poi la popolazione in generale possa sentire il dovere di volersi informare e interessare sul serio, e porsi ragionando alle proposte...LucaRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
- Scritto da: Luca> ot rispetto all'articolo: > se (come possibile e probabile) il nucleare qui> in italia non si sarebbe mai visto attivo, almeno> così spero si sia evitata la dispersione di> miliardi in fondi per tale progetto. Che poi,> vista l'alta improbabilità realizzativa,> ...perché sei così pessimista?non è che noi italiani siamo i più ignoranti della terra!le centrali ce le ha perfino il terzo mondo, probabilmente grazie anche a tanti ingegneri italiani costretti a lavorare all'estero, figurati se non riusciamo a farle qui da noi!i miliardi dispersi servono anche per la ricerca... si parla tanto di fuga di cervelli e adesso che avevamo la possibilità di investire in ricerca sul nostro paese, l'abbiamo lasciata sfumare!bboRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
guarda che nesusno vienta la ricerca sul nucleare. Qui in italia su grandi lavori pubblici, i tempi si dilatano come i costi perchè ci fanno speculazioni assurde.Questa è la realtà dei fatti purtroppo.Non cerchiamo di usare la scusa della ricerca per dar del torto chi è contrario al nucleare :DSgabbioRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
- Scritto da: bbo> i miliardi dispersi servono anche per la> ricerca... si parla tanto di fuga di cervelli e> adesso che avevamo la possibilità di investire in> ricerca sul nostro paese, l'abbiamo lasciata> sfumare!Invece é una grande opportunità per tagliare rami secchi. Siccome é inutile investire sulla ricerca nucleare in Italia poiché sarà vietato realizzare qualsiasi applicazione pratica, chiudiamo TUTTE le facoltà di fisica e ingegneria nucleare sul territorio.E devo confessarlo, l'idea di un ingegnere nucleare costretto a lavorare al MacDonald's mi fa sorridere. Faceva meglio a fare un po' di "ricerca" su quanto il mercato voleva invece di buttare soldi e tempo scommettendo su di un cavallo morto. ;)Prossima tappa: la cancellazione della ricerca spaziale e di tutti gli sprechi ad essa collegati. Quello che dovevamo sapere sullo spazio lo sappiamo già: non c'è niente là fuori che valga lo sforzo e, soprattutto, l'investimento. Chiudere.Feet on the GroundRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
- Scritto da: gomez> Prima lo faceva la tv, ora lo fa Internet.> > Ma qui c'e' modo di ripeterlo all'infinito con > tre righe di software che saprei scrivere anch'io.> > La novita' consiste solo nella maggior facilita' > di manipolare l'opinione pubblica.> > Mauro> certo, peccato che con la tv non ho la possibilità di controbattere e capire cosa PENSANO (si oltre a te anche le altre persone sono capaci ha pensare non lo sapevi?) quelli che la guardano, ma con internet si.> ps prima che si scateni il solito trollflame, i> due referendum sull'acqua li ho firmati nei> primi giorni di raccolta firme, gli altri due > erano XXXXXXX (non avremmo MAI avuto il> nucleare> - vedi ponte sullo Stretto - e l'altro> decadeva> > comunque a Ottobre)Già da come ti esprimi sul nucleare si vede quanto tu non abbia capito il senso di quel SI... te lo spiego?Se fosse passato il NO a quest'ora ci sarebbero alcune ditte raccomandate piene dei nostri soldi grazie alla scusa che devono fare una centrale nucleare. L'avrebbero costruita veramente? Peggio per noi. Non l'avrebbero costruita veramente? Peggio per noi.nextRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
- Scritto da: next> Se fosse passato il NO a quest'ora ci sarebbero> alcune ditte raccomandate piene dei nostri soldi> grazie alla scusa che devono fare una centrale> nucleare. L'avrebbero costruita veramente? Peggio> per noi. Non l'avrebbero costruita veramente?> Peggio per> noi.le raccomandazioni fanno parte della nostra cultura. Purtroppo.non è con un referendum che si risolve il problema :-)probabilmente non ci saranno più ditte raccomandate che si occuperanno di nucleare... sicuramente queste ditte raccomandate si inventeranno qualsiasi altra cosa...bboRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
- Scritto da: bbo> > le raccomandazioni fanno parte della nostra> cultura.> Purtroppo.> non è con un referendum che si risolve il> problema> :-)Li perchè purtroppo nessuno vuole veramenre risolvere la piaga.Però per il momento si è levato via un mezzo speculativo in più. > probabilmente non ci saranno più ditte> raccomandate che si occuperanno di nucleare...> sicuramente queste ditte raccomandate si> inventeranno qualsiasi altra> cosa...Molto probabile, ma almeno hanno una cosa in meno da speculare.SgabbioRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
- Scritto da: bbo> > probabilmente non ci saranno più ditte> raccomandate che si occuperanno di nucleare...> sicuramente queste ditte raccomandate si> inventeranno qualsiasi altra> cosa...Si, il ponte sullo stretto.Ma in quel caso non sara' obbligatorio usarlo: uno puo' sempre arrivare a Reggio Calabria e poi prendere il traghetto per Messina, che ci sara' meno coda grazie al ponte, e non si correra' il rischio di essere sul ponte, quando crollera', perche' e' sicuro che crollera', se mai dovessero portarlo a compimento.panda rossaRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
- Scritto da: gomez> Prima lo faceva la tv, ora lo fa Internet.> > Ma qui c'e' modo di ripeterlo all'infinito con > tre righe di software che saprei scrivere anch'io.io ho visto solo interventi diretti di singole persone che non hanno aperto account per l'occasione; gente di cui ero già follower su twitter che hanno fatto qualche piccola affermazione e stop, ma intanto c'era.E altre mailing list di gente che avevo conosciuto 5-6 anni PRIMA.Quindi il software che c'entra? > La novita' consiste solo nella maggior facilita' > di manipolare l'opinione pubblica.nel mio comune la società di servizi per il pubblico è PUBBLICA, pagata con le mie tasse, li conosco tutti personalmente e fino ad ora hanno fatto un lavoro encomiabile, visibile ogni giorno da anni.Dove sta questa manipolazione?Io ho servizio, il comune di fianco NO. Io ho votato anche perché quella società di servizi rimanesse pubblica: per loro le tasse le pago volentieri e pian piano anche il comune di fianco non riesce a fare a finta che non si possa riuscirci.La gestione non era solo dell'acqua (cosa che mi preme maggiormente) ma l'idea è quella del bene pubblico. Piano piano potremmo riconquistare quel senso del "ma questo qui è di tutti" per le cose che in effetti lo sono.E questo post l'ho scritto io, non uno script. Come forse è stato per il tuo.aristideRe: Se lo ripeti cinque volte e' vero
- Scritto da: aristide> - Scritto da: gomez> > Prima lo faceva la tv, ora lo fa Internet.> > > > Ma qui c'e' modo di ripeterlo all'infinito con > > tre righe di software> > io ho visto solo interventi diretti di singole> persone che non hanno aperto account per> l'occasione; gente di cui ero già follower su> twitter che hanno fatto qualche piccola> affermazione e stop, ma intanto c'era.> E altre mailing list di gente che avevo> conosciuto 5-6 anni> PRIMA.> Quindi il software che c'entra?moltiplicazione degli accessi, "questo mexe' stato visto 66.999.888.777 volte", tantoper dire, per dare apparente autorevolezza all'aria fritta > > La novita' consiste solo nella maggior> > facilita' di manipolare l'opinione pubblica.> > nel mio comune la società di servizi per il> pubblico è PUBBLICA, pagata con le mie tasselo sapevo che non avevi letto tutto il mio post,io ho partecipato alla raccolta firme per i referendum per l'acqua gia' nei primi giorni ecerto non per motivi politici ma perche' non miva che la mafia metta le mani sull'acqua conmiglirie zero e costi aumentati; gli altri due,cme gia' detto, erano tempo perso> E questo post l'ho scritto io, non uno script.> Come forse è stato per il tuo.ti assicuro che sono 0100110...ops umano :-DMaurogomezTesi analoghe alle mie
Da parte di analisti quali Diamanti e De Ritahttp://www.demos.it/a00599.phphiddensideMa va..
Non diciamo stupidaggini. Ha vinto facebook, ha vinto chi ha saputo convincere la massa di pecoroni indecisi che sono sempre in bilico ad ogni elezione con slogan accattivanti e ironici. Punto.Giovanni MRe: Ma va..
- Scritto da: Giovanni M> Non diciamo stupidaggini. Ha vinto facebook, ha> vinto chi ha saputo convincere la massa di> pecoroni indecisi che sono sempre in bilico ad> ogni elezione con slogan accattivanti e ironici.> Punto.Sì, forse è così...o forse la questione del nucleare e dell'acqua pubblica stavano a cuore a molte persone (vuoi per l'effetto emozionale del disastro giapponese, sulla scia della mai troppo dimenticata Chernobyl, vuoi per una rinnovata presa di coscienza del popolo, che si sta riappropriando del suo potere, dopo anni che ha dovuto subire decisioni dall'alto...)Personalmente sono rimasto sorpreso dall'alta affluenza, non solo dei giovani, ma anche delle persone più in là con l'età, che forse non utilizzano Facebook, ma la tv o i giornali li seguono, o male che vada vanno al mercato e scambiano quattro chiacchiere!Peccato che qua in Italia abbiamo solo i referendum abrogativi, altrimenti ne vedremmo delle belle!Mela avvelenataRe: Ma va..
- Scritto da: Mela avvelenata> > Personalmente sono rimasto sorpreso dall'alta> affluenza, non solo dei giovani, ma anche delle> persone più in là con l'età, che forse non> utilizzano Facebook, Loro non utilizzano Fessbuk, ma i loro nipoti si', e quando il nipote dice al nonno: vai a votare SI per me, che io non ho ancora 18 anni, il nonno ci va'.> Peccato che qua in Italia abbiamo solo i> referendum abrogativi, altrimenti ne vedremmo> delle belle!Prima o poi ci arriveremo ad una bella democrazia compiuta, dove il popolo puo' agire in prima persona quando serve!panda rossaRe: Ma va..
- Scritto da: panda rossa> Prima o poi ci arriveremo ad una bella democrazia> compiuta, dove il popolo puo' agire in prima> persona quando> serve!Già li vedo due lupi e un agnello che votano cosa si mangia per cena.E le massaie che decidono cosa devono fare gli ingegneri. Ponti con limiti di 1000 Kg, numeri che fanno girare la testa!BurpRe: Ma va..
- Scritto da: Giovanni M> Non diciamo stupidaggini. Ha vinto facebook, ha> vinto chi [...]esatto, quel "CHI" non è facebook, ma le persone che lo hanno usato.Questo era il succo dell'articolo.Il punto è saper leggere.aristideRe: Ma va..
- Scritto da: aristide> - Scritto da: Giovanni M> > Non diciamo stupidaggini. Ha vinto facebook, ha> > vinto chi [...]> > esatto, quel "CHI" non è facebook, ma le persone> che lo hanno usato.beato te che ci vedi una differenza :-)MaurogomezRe: Ma va..
- Scritto da: gomez> - Scritto da: aristide> > - Scritto da: Giovanni M> > > Non diciamo stupidaggini. Ha vinto facebook,> ha> > > vinto chi [...]> > > > esatto, quel "CHI" non è facebook, ma le persone> > che lo hanno usato.> > beato te che ci vedi una differenza :-)> > MauroIn effetti c'è una sottile differenza. Tu pensi che FB sia la gente che lo usa. Mr. Zuckerberg pensa che i dati degli utenti di FB sono suoi. :DBurpqualità dell'informazione
l'informazione disorganizzata della rete, con UGC, è certamente diversa da quella tradizionale. completamente diversa. ma non è vero che non sia nè migliore nè peggiore, perchè l'unico modo per ottenere approfondimenti di elevata qualità è cmq quello di affidarsi a persone competenti, esattamente come per l'informazione tradizionale. la mia esperienza con SpeakAbout.it mi sta insegnando che l'informazione è sostanzialmente la stessa, ed i livelli qualitativi in realtà sono assolutamente paragonabili (con l'informazione professionale che è nettamente superiore a quella disorganizzata proveniente dal basso): è il mezzo di distribuzione che differisce totalmente. tale differenza incide anche sull'informazione stessa e sulla sua qualità, ma in modo totalmente differente rispetto alle aspettative. sarebbe troppo lungo spiegarvi cosa abbiamo scoperto nei mesi di test che abbiamo condotto: ci sarà tempo (ed altri luoghi) per approfondire.marco cavicchiol iRe: qualità dell'informazione
In rete vedo più che altro: il tam tam di blog che si citano e likano a vicenda, il passaparola, il bla bla dei forum e mailing list, tante opinioni, di cui molte tanto per aprire la bocca o usare la tastiera, dandosi arie di esperti, avendo letto nel migliore dei casi qui e là sempre in internet o qualche libro. Le foto idem, trovate magari su Google Images, che girano da un sito all'altro, sempre le stesse. Pochissimi che aggiungono realmente contenuti.BurpInternet non esiste
Internet non esiste.E non esiste la Rete.Non come le dipingono i mass media "tradizionali".Sono entità astratte ('virtuali') fatte di persone reali ('analogiche').I "Governanti del Mondo Industrializzato" (come li definì Barlow nella sua "Declaration of the Independence of Cyberspace") hanno paura delle persone, del libero pensiero, della circolazione delle idee ed ecco che, per non esprimere a chiare lettere questa paura, la dirottano impersonalmente verso Internet, la Rete.Miei cari voi non avete paura della Rete e la rete non è IL MALE.Voi avete paura della gente.H5N1Re: Internet non esiste
- Scritto da: H5N1> Internet non esiste.> E non esiste la Rete.> Non come le dipingono i mass media "tradizionali".> Sono entità astratte ('virtuali') fatte di> persone reali> ('analogiche').> I "Governanti del Mondo Industrializzato" (come> li definì Barlow nella sua "Declaration of the> Independence of Cyberspace") hanno paura delle> persone, del libero pensiero, della circolazione> delle idee ed ecco che, per non esprimere a> chiare lettere questa paura, la dirottano> impersonalmente verso Internet, la> Rete.> Miei cari voi non avete paura della Rete e la> rete non è IL> MALE.> Voi avete paura della gente.Ottima riflessione! Il web è solo il medium, il messaggio che viene veicolato proviene da noi, dalla nostra coscienza, dalla nostra esperienza. Qualcuno potrebbe (erroneamente) pensare che Internet è una sorta di (oscura) coscienza collettiva: ma non è così! Certo ci sono molte persone che sono facilmente manovrabili/suggestionabili (marketing docet), ma il web è fondamentalmente fatto di persone che si scambiano idee, opinioni e talvolta è anche un luogo di forti scontri (fortunatamente solo verbali), insomma una moderna aghorà...Per questo è osteggiata dai politici, che vorrebbero governare su un "popolo bue" che subisce le decisioni dall'alto, senza fiatare, come in una sorte di moderno stato feudale...Mela avvelenataRe: Internet non esiste
Infatti Internet è solo un mezzo. La gente che lo usa è la stessa che va al bar, incontri per strada, al lavoro... non un'oscura entità indefinita, "virtuale", "cyberqualcosa" o un popolo a parte della rete.BurpChi ha votato ubunto?
Mi sapete dire chi ha votato ubunto?GrammmmmNucleare SI opuure NO è uguale
ci siete cascati come poveretti.Già nel 1987 aveva vinto il no contro il nucleare, ma continuiamo a comperarlo dell'estero. E continuiamo a costruire centrali dopo le alpi.L'unica differenza rispetto al 1987 è che si stanno diffondendo anche le alternative, tra qui il solare e l'eolico.Per tutte le sostanze nocive, ma secondo voi fino ad oggi dove si sono mandate, i paesi ricchi hanno sempre approfittato dei poveri.Fortuna che ci sono i prodotto eco come le lampadine ecologiche con dentro il mercurio oppure i pannelli fotovoltaici con il Cadmio.pippo75Re: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: pippo75> Già nel 1987 aveva vinto il no contro il> nucleare, ma continuiamo a comperarlo> dell'estero.è come dire: abbiamo la coscienza a posto, pur tenendoci tutti i vantaggi del nucleare (e anche i rischi, ad essere sinceri).> E continuiamo a costruire centrali dopo le alpi.> > L'unica differenza rispetto al 1987 è che si> stanno diffondendo anche le alternative, tra qui> il solare e> l'eolico.> > Per tutte le sostanze nocive, ma secondo voi fino> ad oggi dove si sono mandate, i paesi ricchi> hanno sempre approfittato dei> poveri.magari diventeremo poveri anche noi, se non ci svegliamo!L'est europa è più furbo di noi, non sono poveri, prima o poi ci sorpasseranno. Senza contare la cina, ovviamente....> Fortuna che ci sono i prodotto eco come le> lampadine ecologiche con dentro il mercurio> oppure i pannelli fotovoltaici con il> Cadmio.La soluzione?Ormai per la gente la parola nucleare = il male assoluto.Credo sia necessario trovare un nuovo nome ecologico per le centrali nucleari. Lo si fa per la benzina "verde" ... lo si fa per il gas "naturale" ... il giorno che le centrali nucleari saranno chiamate "centrali ad energia naturale della materia", allora non gliene fregerà più niente a nessuno e finalmente saremo anche noi al passo con il resto dell'europa :-)sono strategie di marketing ... ma è così che funziona il mondo :-)bboRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
qualunquismo.SgabbioRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: bbo> La soluzione?> Ormai per la gente la parola nucleare = il male> assoluto.> veramente hanno capito che a costruire le centrali nel nostro paese erano gli amici degli amici li stessi magari che per fare il calcestruzzo ci mettono dentro la sabbia di mare ...Picchiatell oRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: Picchiatell o> veramente hanno capito che a costruire le> centrali nel nostro paese erano gli amici degli> amici li stessi magari che per fare il> calcestruzzo ci mettono dentro la sabbia di mare> ...invece a costruire tutto il resto sono le persone oneste?bboRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: bbo> > > La soluzione?> > Ormai per la gente la parola nucleare = il male> > assoluto.> > > > veramente hanno capito che a costruire le> centrali nel nostro paese erano gli amici degli> amici li stessi magari che per fare il> calcestruzzo ci mettono dentro la sabbia di mare> ...Più che la sabbia di mare, ci mettono più acqua.Il calcestruzzo diventa più pesante (cresta sul materiale) e più malleabile, ma molto meno resistente.Mi sembra che per alcuni ponti dell'alta velocità fosse saltata fuori questa storia, da parte di uno o più conducenti delle betoniere che si erano accorti di questa "usanza".Cosa poi completamente sparita dalle cronache (e anche i conducenti secondo me... tanto erano stranieri e forse extra-comunitari e quindi in nero e quindi sacrificabili). Mah !Pensare che le centrali possano essere costruite da questi signori, mi mette i brividi.Troppa mala gestione, mala affare ruota intorno all'edilizia in Italia.. . .Re: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: pippo75> ci siete cascati come poveretti.> > Già nel 1987 aveva vinto il no contro il> nucleare, ma continuiamo a comperarlo> dell'estero.> > E continuiamo a costruire centrali dopo le alpi.Non è comunque la stessa cosa se l'incidente è a Torino o a Lione...Se devi evacuare una zona intorno di - per es - 100 km, magari resta di là dalle Alpi..probabilmente se agli italiani gli proponi di costruire centrali nucleari "a nostro servizio" in Albania, o meglio ancora in Romania (ammesso ce lo permettessero), avrebbero qualche titubanza a rifiutare. Perché non è la stessa cosa averle altrove: sono quelle sotto casa che fanno paura, e non ci vedo niente di strano in questo..Personalmente però (visto che inutile preoccuparsi più di tanto, di qualcosa bisogna morire, ed a volte succede cadendo dalle scale) dal punto di vista del rischio incidente avrei anche votato NO. Ho votato SI per due motivi che la maggior parte delle persone forse hanno valutato ma nella seconda lista:- le scorie: 25000 anni di durata.. (forse di più). Già lasciamo a figli e nipoti un debito pubblico da spavento, lasciamogli pure le scorie.. se viene fuori una tecnologia che risolve questo problema, sono a favore, dice che quelle a "torio"? (quella di Rubbia) sono senza scorie, ok, vediamo;- per sua natura, non puoi fare una centrale nucleare "piccola". L'investimento è per forza di cose grande, il che significa mettere in pochissime mani la gestione di una grande quantità di soldi, ed il potere di decidere la politica energetica di tutti noi. Preferisco pensare ad una molteplicità di soggetti e di impianti piccoli e medi, che utilizzano sole, acqua, vento ecc., diciamo una visione "repubblicana" della produzione energetica, invece di quella "monarchica" del nucleare... una produzione "localistica" opposta a quella "planetaria" delle multinazionali> L'unica differenza rispetto al 1987 è che si> stanno diffondendo anche le alternative, tra qui> il solare e l'eolico.beh, hai detto niente!.. cioè, oggi abbiamo almeno una mezza alternativa, pur con tutti i limiti di queste tecnologie, che ho ben presenti (per ora io sul fotovoltaico sono abbastanza scettico, sulla base delle letture che mi sono fatto)> Fortuna che ci sono i prodotto eco come le> lampadine ecologiche con dentro il mercurio> oppure i pannelli fotovoltaici con il Cadmio.sei sicuro o è una mezza leggenza metropolitana? secondo quello che ho sentito io, i pannelli più recenti codesto tipo di problemi non l'avrebbero. salutiosforRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: osfor> a rifiutare. Perché non è la stessa cosa averle> altrove: sono quelle sotto casa che fanno paura,> e non ci vedo niente di strano in> questo..niente di strano naturalmente. Però a questo punto il nostro interesse non è più salvare il pianeta terra come si vuol far credere, ma è salvare noi stessi.> - le scorie: 25000 anni di durata.. (forse di> più). Già lasciamo a figli e nipoti un debito> pubblico da spavento, lasciamogli pure le> scorie.. se viene fuori una tecnologia che> risolve questo problema, sono a favore, dice che> quelle a "torio"? (quella di Rubbia) sono senza> scorie, ok,> vediamo;noi abbiamo avuto la possibilità di vivere con la corrente elettrica.perché non vogliamo lasciare ai nostri figli e ai nostri nipoti la possibilità di vivere bene come siamo vissuti noi?siamo vissuti su di una terra ricca... perché non vogliamo fare degli investimenti per il nostro futuro?> - per sua natura, non puoi fare una centrale> nucleare "piccola". L'investimento è per forza di> cose grande, il che significa mettere in> pochissime mani la gestione di una grande> quantità di soldi, ed il potere di decidere la> politica energetica di tutti noi. Preferisco> pensare ad una molteplicità di soggetti e di> impianti piccoli e medi, che utilizzano sole,> acqua, vento ecc., diciamo una visione> "repubblicana" della produzione energetica,> invece di quella "monarchica" del nucleare... una> produzione "localistica" opposta a quella> "planetaria" delle> multinazionalima sai... non è che i piccoli siano più buoni dei grandi!sono d'accordo che questo è un problema ed è da risolvere, ma grossi interessi economici ci sono d'appertutto, anche con le energie rinnovabili.non è che votando sì abbiamo sconfitto mafia, raccomandazioni, appalti truccati, e tutti i problemi dell'italia messi insieme... quelli sono da risolvere in altra sede!bboRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: osfor> Non è comunque la stessa cosa se l'incidente è a> Torino o a> Lione...> Se devi evacuare una zona intorno di - per es -> 100 km, magari resta di là dalle> Alpi..E' vero, infatti mi ricordo anche io... la nube di Chernobyl arrivata alla frontiera con un barcone e' stata rimpatriata, anche se qualche pazzo le aveva dato il permesso di soggiorno il governo francese ha notato che non poteva dimostrare di potersi mantere... quindi e' dovuta tornare a casa.A.Pinco PallinoRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
> Non è comunque la stessa cosa se l'incidente è a> Torino o a> Lione...> Se devi evacuare una zona intorno di - per es -> 100 km, magari resta di là dalle> Alpi..Se fosse il contrario cosa diresti, i francesi che costruiscono una loro centrale presso Torino?> a rifiutare. Perché non è la stessa cosa averle> altrove: sono quelle sotto casa che fanno paura,> e non ci vedo niente di strano in> questo..Quindi dici che scaricare rifiuti dai poveri sia giusto?> - le scorie: 25000 anni di durata.. (forse di> più). Già lasciamo a figli e nipoti un debito> pubblico da spavento, lasciamogli pure le> scorie.. Il numero di anni come si calcola? > risolve questo problema, sono a favore, dice che> quelle a "torio"? (quella di Rubbia) sono senza> scorie, ok,anche senza scoria la risposta è "no", si rimane con il petrolio. ( gli sceicchi dicono grazie )> acqua, vento ecc., diciamo una visione> "repubblicana" della produzione energetica,> invece di quella "monarchica" del nucleare... una> produzione "localistica" opposta a quella> "planetaria" delle multinazionalisperiamo si riesca.> beh, hai detto niente!.. cioè, oggi abbiamo> almeno una mezza alternativa, pur con tutti i> limiti di queste tecnologie, che ho ben presenti> (per ora io sul fotovoltaico sono abbastanza> scettico, sulla base delle letture che mi sono> fatto)piuttosto che niente.> > sei sicuro o è una mezza leggenza metropolitana?> secondo quello che ho sentito io, i pannelli più> recenti codesto tipo di problemi non l'avrebbero.> salutisembra che non sia affatto una leggenda.( spero di sbagliare )pippo75Re: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: pippo75> ci siete cascati come poveretti.> > Già nel 1987 aveva vinto il no contro il> nucleare, ma continuiamo a comperarlo> dell'estero.> > E continuiamo a costruire centrali dopo le alpi.Da quando un referendum italiano vale anche all'estero ? In italia si è detto no alla costruzione e l'utilizzo dell'energia nucleare direttamente nel territorio italiano.Ma nessuno vieta di prendere energia prodotta all'estero con le centrali nucleari, eh ? Perfavore, non mistifichiamo.....> L'unica differenza rispetto al 1987 è che si> stanno diffondendo anche le alternative, tra qui> il solare e> l'eolico.c'è anche il geotermico> Per tutte le sostanze nocive, ma secondo voi fino> ad oggi dove si sono mandate, i paesi ricchi> hanno sempre approfittato dei> poveri.Argomentazione al quanto debole. Avevano organizzato un sito comune negli usa per contenere le scorie.> Fortuna che ci sono i prodotto eco come le> lampadine ecologiche con dentro il mercurio> oppure i pannelli fotovoltaici con il> Cadmio.Argomento debole.SgabbioRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: Sgabbio> Ma nessuno vieta di prendere energia prodotta> all'estero con le centrali nucleari, eh ?> Perfavore, non> mistifichiamo.....nessuno lo vieta.ma che senso ha?bboRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: bbo> - Scritto da: Sgabbio> > > Ma nessuno vieta di prendere energia prodotta> > all'estero con le centrali nucleari, eh ?> > Perfavore, non> > mistifichiamo.....> > nessuno lo vieta.> ma che senso ha?Mah, io non lo riterrei una cosa così senza senso.Lasciamo che gli esperti facciano le cose in cui riescono meglio. Gli esperti del nucleare sono i francesi, preferisco che siano loro ad occuparsene.Pagheremo un po' di più? E' il giusto prezzo per non avere il disturbo.Quanto al fanalino di coda e alle tecnologie... Beh, ma non siamo nell'Europa unita? Per come la penso io noi e francesi ormai siamo sulla stessa barca, fare dei discorsi da ongun badi a se' ormai è anacronistico.gerryRe: Nucleare SI opuure NO è uguale
> > Già nel 1987 aveva vinto il no contro il> > nucleare, ma continuiamo a comperarlo> > dell'estero.> > > > E continuiamo a costruire centrali dopo le alpi.> > Da quando un referendum italiano vale anche> all'estero ? In italia si è detto no alla> costruzione e l'utilizzo dell'energia nucleare> direttamente nel territorioREFERENDUM NUCLEARE 3 - Veniva chiesta l'abrogazione della possibilità per l'Enel di partecipare all'estero alla costruzione di centrali nucleari. I sì ottennero il 71,9%.Il referendum dice questo.pippo75Re: Nucleare SI opuure NO è uguale
- Scritto da: pippo75> > > Già nel 1987 aveva vinto il no contro il> > > nucleare, ma continuiamo a comperarlo> > > dell'estero.> > > > > > E continuiamo a costruire centrali dopo le> alpi.> > > > Da quando un referendum italiano vale anche> > all'estero ? In italia si è detto no alla> > costruzione e l'utilizzo dell'energia nucleare> > direttamente nel territorio> > REFERENDUM NUCLEARE 3 - Veniva chiesta> l'abrogazione della possibilità per l'Enel di> partecipare all'estero alla costruzione di> centrali nucleari. I sì ottennero il> 71,9%.> > Il referendum dice questo.la colpa è dei politici italiani che con i referendum ci si sono sempre puliti il... quorum ed è colpa degli italiani che pensano che la democrazia si fermi al voto.