Kodak ha annunciato l’intenzione di vendere a Platinum Equity la sua divisione che si occupa delle soluzioni per i sensori .
Kodak si trova ad avere problemi di liquidità , tanto che per far quadrare i conti ha già licenziato brevetti relativi ai proiettori a IMAX e si trova ancora a rischio di chiusura entro il prossimo anno: dovrebbe riuscire a racimolare tra 1,3 e 1,4 miliardi di dollari per risanare la sua posizione.
La divisione ora venduta si occupava di macchinari specialistici, dedicati a radiografie, immagini satellitari, monitoraggio del traffico, studi di fotografia e sequenziamento del DNA.
I dettagli dell’accordo che fa passare la divisione a Platinum Equity restano riservati. In ogni caso Kodak riferisce che potrà ancora aver accesso alle tecnologie vendute e che l’operazione non intaccherà la sua possibilità di svilupparsi come azienda sostenibile e in profitto. (C.T.)
-
E non dimentichiamo
Linux, Android e Ubuntu.Anche se, effettivamente, Muppets Show e Donna Moderna sono pagine più a fine a questo sito.informoRe: E non dimentichiamo
veramente è esattamente il contrario g+ è pieno zeppo di nerd, basta vedere il seguito che hanno soggetti come linus tordvalds o la neonata pagina di linux.MowtoRe: E non dimentichiamo
immagino intendesse PIla redazion si riserva di cancellareRe: E non dimentichiamo
la supposta è esatta.informoFinora..
il livello medio dei post diffusi su G+, è di qualità nettamente superiore alle XXXXXXXte che si possono tranquillamente leggere su Facebook. Speriamo che i bimbiminkia restino fuori e che Google+ cerchi di assomigliare sempre più a Twitter, implementando le funzioni principali.Certo che, almeno finora, la sua presenza sta causando scompiglio. Basta vedere l'implementazione dei videoritrovi in FB, la loro pseudo-versione dei circles (che nessuno usa, almeno che sappia io), la versione "followers" delle pagine (usicchiata... quando i profili di gente famosa sono a 5000 contatti) e l'estensione dei contenuti della sezione "a cosa stai pensando". G+, con la sua funzionalità delle Cerchie Estese invece, fa buona presa, specie per il marketing.AnonymousNiente import di feed esterni....
Facebook lo detesto, ma ciò non toglie che avete una pagina vetrina della propria attività sulla piattaforma sia utile a chi non è avvezzo a seguire i singoli siti web; per questo su facebook, senza che io debba alzare il dito, finiscono tramite RSS graffiti tutti i miei tweet, i nuovi post sul blog, i nuovi commenti degli utenti sul blog di poc'anzi, eccetera.Su google+ questo non è possibile, o le notizie le scrivi a mano oppure la pagina rimarrà "automaticamente vuota".Attendo un aggiornamento in questo senso.ephestioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 08 11 2011
Ti potrebbe interessare