Roma – Broadband e servizi mobili non devono necessariamente essere riconosciuti parte del “servizio universale”. Lo ha stabilito la Commissione Europea a cui ormai da molti mesi svariate associazioni del consumo chiedono che la banda larga rientri nel concetto di servizio universale, affinché l’accesso broad band raggiunga anche le zone meno densamente popolate dei paesi europei: una proposta fatta propria, tra gli altri , da Adiconsum .
Stando a quanto riportato da Helpconsumatori , che ha dato notizia dell’orientamento della Commissione, a breve verrà presentato all’Europarlamento e al Consiglio dei ministri europei un rapporto sulle regole comunitarie sul Servizio Universale, che sembra appunto escludere la possibilità che al broad band o alla telefonia mobile sia riconosciuta questa qualifica.
La Commissione ritiene infatti che i consumatori beneficino già, ad un costo giudicato accessibile, di un accesso generalizzato alle comunicazioni mobili nel proprio paese d’origine. “Dalla relazione emerge un ampio consenso sul fatto che è preferibile lasciare al mercato il compito di proporre agli utenti i servizi mobili e l’accesso alla rete ad alta velocità” – afferma Viviane Reding, commissario per la società dell’informazione e i media – “tranne nei casi in cui problemi strutturali come l’isolamento geografico giustifichino investimenti pubblici specifici che permettano di colmare il gap nell’accesso alla banda larga”.
“In generale, tuttavia – prosegue il commissario Reding – le parti interessate riconoscono anche che il concetto di servizio universale, che garantisce l’accesso a servizi di comunicazione di base – ma essenziali per gli utenti svantaggiati – richiede un adattamento all’era di Internet, così come la sua fornitura. Quest’anno il riesame della normativa comunitaria in materia di comunicazioni elettroniche consentirà di affrontare la questione della fornitura del servizio universale nel mondo di Internet”.
Con la consultazione pubblica in materia varata dalla Commissione, sono pervenuti 76 contributi da governi, operatori, Authority, associazioni di consumatori, cittadini, produttori. Molti evidenziano che vincolare all’uso di una determinata tecnologia, in un contesto in continua evoluzione, potrebbe causare dei problemi, e che un’estensione della portata del servizio universale, e del suo finanziamento, potrebbe portare a disincentivare la concorrenzialità. E conseguentemente, a frenare l’innovazione.
Altri contributi hanno sollevato questioni di vario tipo, come ad esempio il prezzo giudicato troppo elevato dei servizi di roaming internazionale e l’accesso ai servizi di emergenza, temi che la Commissione sta già affrontando , ma che non rientrano nell’ambito della revisione della direttiva sul servizio universale.
Un riesame generale della normativa in materia avrà comunque luogo nel corso dell’anno.
Dario Bonacina
-
Si ma nell'articolo sotto....
La banda larga non è un Servizio Universale : e cioè?http://punto-informatico.it/p.asp?i=58856&r=PIi due articoli sono quasi in antitesi l'uno con l'altro !AnonimoRe: Si ma nell'articolo sotto....
- Scritto da: Anonimo> La banda larga non è un Servizio Universale : e> cioè?http://punto-informatico.it/p.asp?i=58856&r=P> > i due articoli sono quasi in antitesi l'uno con> l'altro !Perchè mai scusa?AnonimoVabbè in Islanda...
Vabbè in islanda che c'è da cablare gli abitanti saranno tutti riuniti in grossi/medi centri, ci sarà sempre lo sfigato che vive in mezzo al ghiacciaio dal nome impronunciabile che si attacca al c...Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: Vabbè in Islanda...
- Scritto da: Anonimo> Vabbè in islanda che c'è da cablare gli abitanti> saranno tutti riuniti in grossi/medi centri, ci> sarà sempre lo sfigato che vive in mezzo al> ghiacciaio dal nome impronunciabile che si> attacca al c...Più che altro sono in 14.Quindi ad essere cablati sono i tre più un merluzzo.AnonimoRe: Vabbè in Islanda...
- Scritto da: Anonimo> Vabbè in islanda che c'è da cablare gli abitanti> saranno tutti riuniti in grossi/medi centri, ci> sarà sempre lo sfigato che vive in mezzo al> ghiacciaio dal nome impronunciabile che si> attacca al c...Intanto noi siamo al 19 posto. E si chiama " DEFICIT TECNOLOGICO-INFRASTRUTTURALE ".Anonimo[OT] I Coreani SONO FIGHI!!!
Noi li prendiamo in giro qua in Italia per i film comico/demenziali sulle arti marziali, per il loro fisico tipo tavola da stiro in confronto ai nostri Tarricone e altri fighetti del grande fratello, li prendiamo in giro per la loro abbronzatura e per i loro capezzoli che assomigliano a delle caldarroste.Ma la verità è che i Coreani sono davvero FIGHI!!! Ed il loro bagaglio di informatico non lo è da meno!Chissà come vi vedono noi Italiani i Coreani? Ma sapranno che esistiamo? Sapranno dov'è l'Italia?;)AnonimoRe: [OT] I Coreani SONO FIGHI!!!
Si che lo sanno...quando si connettono ai nostri siti gli esce una finestrella con scritto:Attenzione: Ti stai connettendo con il terzo mondo. Le informazioni richieste potrebbero giungerti domani mattina cosa vuoi fare ?(C) Continua / (F) Fermati, per carità / (M) Carica il modulo Moreno che espelle il numero 10 della squadra avversaria Alessando Del GARR per limitata velocità.AnonimoMi sembrano dati positivi
Come quantità siamo dietro la Francia e come penetrazione subito dopo la Germania.AnonimoRe: Mi sembrano dati positivi
> Come quantità siamo dietro la Francia e come> penetrazione subito dopo la Germania.Considerando che partivamo molto svantaggiati, negli ultimi 5 anni le cose sono molto migliorate. Grazie anche ai vari incentivi all'acquisto dei pc e dell'adsl voluti da Stanca.AnonimoRe: Mi sembrano dati positivi
- Scritto da: Anonimo> > Come quantità siamo dietro la Francia e come> > penetrazione subito dopo la Germania.> Considerando che partivamo molto svantaggiati,> negli ultimi 5 anni le cose sono molto> migliorate. Grazie anche ai vari incentivi> all'acquisto dei pc e dell'adsl voluti da Stanca.Si certo, sono aumentati i bambini lamer tipo scurippio grazie a Stanca.AnonimoRe: Mi sembrano dati positivi
mi sembra un po' eccessivo. Direi che principalmente i meriti sono della possibilità di scaricare film e musica e del numero di connessioni fatte con AliceAnonimoRe: Mi sembrano dati positivi
- Scritto da: Anonimo> mi sembra un po' eccessivo. Direi che> principalmente i meriti sono della possibilità di> scaricare film e musica e del numero di> connessioni fatte con AliceAggiungerei la pornografia gratuita e il quadro è completo.AnonimoRe: Mi sembrano dati positivi
- Scritto da: Anonimo> Come quantità siamo dietro la Francia e come> penetrazione subito dopo la Germania.a 90, con o senza vasella !? :DAnonimoRe: Mi sembrano dati positivi
- Scritto da: Anonimo> Come quantità siamo dietro la Francia e come> penetrazione subito dopo la Germania.Certo, Rotfl. Come al solito siamo sempre dietro, si parli di deficit/pil, crescita, occupazione e pure adsl.Forse hai invertito le polarità del positivo-negativo, dev'essere colpa della tua ' ADDIESSEEELLE '.AnonimoE l'adsl fantasma e la qualità?
Queste cose l'Ocse le ha considerate per l'italia?Ci vuole poco a falsare e di grosso le statistiche.AnonimoRe: E l'adsl fantasma e la qualità?
- Scritto da: Anonimo> Queste cose l'Ocse le ha considerate per l'italia?E per gli altri paesi?> Ci vuole poco a falsare e di grosso le> statistiche.Anche per gli altri paesi.Chissa' perchè non hai pensato agli altri paesi ma sei pronto a spalare merda sull'Italia...AnonimoRe: E l'adsl fantasma e la qualità?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Queste cose l'Ocse le ha considerate per> l'italia?> > E per gli altri paesi?> > > Ci vuole poco a falsare e di grosso le> > statistiche.> > Anche per gli altri paesi.> > Chissa' perchè non hai pensato agli altri paesi> ma sei pronto a spalare merda sull'Italia...> L'italia è una merda, il popolo ignorante, i politici corrotti che perdono e non vogliono andare a casa, e un livello di informatizzazione inferiore all'Africa...AnonimoRe: E l'adsl fantasma e la qualità?
- Scritto da: Anonimo> L'italia è una merda, il popolo ignorante, i> politici corrotti che perdono e non vogliono> andare a casa, e un livello di informatizzazione> inferiore all'Africa...Ah ok... allora hai ragione :)AnonimoRe: E l'adsl fantasma e la qualità?
- Scritto da: Anonimo> Io sono una merda, un povero ignorante, ho votato gente > corrotta e ho un livello di informatizzazione inferiore > all'Africa...Capisco...Anonimo9 --
Anonimo(forse OT)La 4 mega fa schifo
Raga ero tanto contento che mi avessero uppato la connessione che vedevo 400k/sec nel giro di mezza settimana il pomeriggio ora viaggio nella media dei 20k e di notte a 300 sono abbonato con tele2 credevo fosse un problema solo mio ma la gente con alice e altri operaori è nella stessa situazione ora mi chiedo ma quando caXXo se l'aggiornano i server per reggere questa banda? Qualcuno sà info in merito?GrazieAnonimoRe: (forse OT)La 4 mega fa schifo
ebbene si, l'adsl 4Mbit di Tele2 (quella a cui anch'io sono abbonato) è veramente lentissima.Per un anno sono andato avanti a 50Kbit/Sec, poi si è attestato 1Mbit al secondo costante (ero contento). Poi da quando hanno fatto il mitico upgrade a 4Mbit se va bene si raggiunge e 160Kbit...So come funzionano queste cose: la banda non è garantita, quindi se va da schifo non sono problemi loro, ma solo tuoi.Sto solo aspettando il giorno (non tanto lontano fortunatamente) di disdire l'abbonamento per cercare fortuna con qualche altro provider (Fastweb o ...)Non vale la pena di arrabbiarsi, occorre solo reagire con l'unica arma che si possiede: la disdetta.AnonimoRe: (forse OT)La 4 mega fa schifo
- Scritto da: Anonimo> Raga ero tanto contento che mi avessero uppato la> connessione che vedevo 400k/sec nel giro di mezza> settimana il pomeriggio ora viaggio nella media> dei 20k e di notte a 300 sono abbonato con tele2> credevo fosse un problema solo mio ma la gente> con alice e altri operaori è nella stessa> situazione ora mi chiedo ma quando caXXo se> l'aggiornano i server per reggere questa banda?> Qualcuno sà info in merito?> > Grazie Se avessi fatto un giro nei forum di internet prima di abbonarti, avresti scoperto che in italia l'unico provider che fornisce davvero la banda che offre fino all'ultimo byte è Fastweb, ma te la fa pagare cara. Inutile lamentarsi se non ci si informa prima.AnonimoRe: (forse OT)La 4 mega fa schifo
i collegamenti tra centrale e atm non sono mai da 2-4-8 mb, di solito sono a 140, nel caso peggiore 34mbAnonimosi hanno dimenticat dell cina
e poi in italia la rete fa schifo!AnonimoRe: si hanno dimenticat dell cina
- Scritto da: Anonimo> e poi in italia la rete fa schifo!Si HANNO?????? Meno male almeno che ci hai messo l'acca. Cha paese di semianalfabetiAnonimoRe: si hanno dimenticat dell cina
- Scritto da: Anonimo> e poi in italia la rete fa schifo!ecco perché i Cinesi ci faranno un c..o così: loro sanno scrivere con migliaia di ideogrammi, noi neanche con 26 lettere! ;)AnonimoRe: si hanno dimenticat dell cina
Poi si difendono l'italia, come se fossimo messi bene grazie al bonus pc per i 16enni.Meno analfabeti e bambini lameri al pc, per una rete migliore.AnonimoRe: si hanno dimenticat dell cina
- Scritto da: Anonimo> Poi si difendono l'italia, come se fossimo messi> bene grazie al bonus pc per i 16enni.> Meno analfabeti e bambini lameri al pc, per una> rete migliore.POI SI DIFENDONO L'iTALIA??? anche tu stai al limite eh? Sei dentro per un pelo; ma giusto rigirandoti la frase a tuo piaciemento. Maiuscole a parte (Italia).Cuindi no criticare li altri, ke probabilmente no anno potuto studiare percè anno usato li mani,i diti,e li bracci per lavorare per poter mangiare.w la squola, alèAnonimoPenetrazione del 56k...
Se facessero questa classifica, saremmo i primi della classe, sicuro.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 apr 2006Ti potrebbe interessare