Organizzata in collaborazione con il centro studi HERMES ed il Progetto Winston Smith, la nuova edizione del ciclo di conferenze e-privacy si terrà oggi e domani presso la Sala della Miniatura di Palazzo Vecchio a Firenze. Il tema di quest’anno è dedicato al difficile rapporto tra cittadino e stato in un mondo unificato, sottolineando obblighi, diritti e certezze nel decisivo passaggio dall’analogico al digitale .
Aperti dagli organizzatori Tommaso Grassi e Marco Calamari, i lavori di e-privacy 2013 passeranno da un approfondimento sul diritto all’oblio online alle problematiche legate all’adozione sempre più massiva di droni per la sorveglianza aerea. Filo conduttore, le nuove conseguenze apportate dalla tecnologia più invasiva – videocamere, software malevolo per le intercettazioni – sui diritti dei netizen.
Questione quanto mai attuale: in un documento presentato all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, lo special rapporteur Frank La Rue è tornato ad occuparsi del delicato principio di tutela della libertà d’espressione, oggi minacciato da un livello sempre più sofisticato e diffuso di tecnocontrollo. Ultimo esempio , l’ordine segreto statunitense che ha obbligato il provider Verizon a fornire dati relativi alle comunicazioni dei cittadini alla NSA .
La Rue ha dunque ricordato ai vari stati membri delle Nazioni Unite che i sistemi di sorveglianza a fini di sicurezza devono forzatamente proteggere il diritto alla riservatezza e alla libera espressione dei cittadini, in particolare la tutela dei metadati relativi alle comunicazioni elettroniche. In generale, le infrastrutture di sorveglianza devono essere adottate solo “in casi estremi e circostanze eccezionali”, e sempre sotto la supervisione di un’autorità indipendente . La Rue ha chiesto ai vari stati membri di rivedere le proprie leggi nazionali sulle intercettazioni.
Mauro Vecchio
-
Impossibile rinunciare a questi metodi
Sennò come avrebbero potuto sventare attentati come quello alla maratona di Boston?AlessioRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
- Scritto da: Alessio> Sennò come avrebbero potuto sventare attentati> come quello alla maratona di> Boston?giàI risultati sono sotto gli occhi di tutti.tucumcariRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
Un po' moscio. Vivacizziamo:"Manco sai la differenza tra dominio/i e indirizzi ?Poveri macachi!"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3551716&m=3552443#p3552443Leguleio senza avatarRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
Non li hanno sventati affatto. Forse sono troppo occupati con lo spionaggio industriale verso aziende estere (alla faccia della Cina) per occuparsi anche dei terroristi.utenteRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
Sventare ? In quale realtà ?Sg@bbioRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
- Scritto da: Sg@bbio>> Sventare ? In quale realtà ?[img]http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/b/bb/Rilevatore_di_sarcasmo.jpg[/img]bertucciaRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Sg@bbio> >> > Sventare ? In quale realtà ?> > [img]http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/Buona questa! :DChe ti succede berty?Ogni tanto ci prendi pure tu?Spero che siano episodi saltuari... mi sei rimasto solo tu per divertirmi tra gli Applefanboy.... gli altri ormai sono così noiosi!Se mi diventi ragionevole pure tu è la fine mi tocca di andare in pensione!:'(tucumcariRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
- Scritto da: Sg@bbio> Sventare ? In quale realtà ?Era ironico!tucumcariRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
Ma se l'effetto desiderato ha da essere dirompente:"Sei una specie di strappo sul tavolo da bigliardo e anche oltremodo trolloso."Ecco a voi:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3495831&m=3496825#p3496825Doriano ScopacasaRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
- Scritto da: Alessio> Sennò come avrebbero potuto sventare attentati> come quello alla maratona di> Boston?eh? ma non li hanno sventati, l'esplosivo è esplosoasdfgsdfgsf dgsdfvdfvb sdbsdfRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
- Scritto da: asdfgsdfgsf dgsdfvdfvb sdbsdf> - Scritto da: Alessio> > Sennò come avrebbero potuto sventare attentati> > come quello alla maratona di> > Boston?> > eh? ma non li hanno sventati, l'esplosivo è> esplosoSindrome di Sheldon, sarcasmo questo sconosciuto ?TrollolleroRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
- Scritto da: Trollollero> Sindrome di Sheldon, sarcasmo questo sconosciuto ?Diciamo la seconda va siamo buoni.tucumcariRe: Impossibile rinunciare a questi metodi
- Scritto da: Alessio> Sennò come avrebbero potuto sventare attentati> come quello alla maratona di> Boston?Ottima risposta!! ;)thebeckercome dice Schneier
"Whistle-blowing is the moral response to immoral activity by those in power."Mi pare ci sia poco da aggiungere alla teoria e ci sia piuttosto da darsi da fare per mantenere aperti gli spazi di libertà che sono necessari a tutti.tucumcariRe: come dice Schneier
E per meglio capire in cosa consiste questa libertà, ecco un esempio, uno dei moltissimi, di libertà d'insulto:"Sei una specie di strappo sul tavolo da bigliardo e anche oltremodo trolloso. Come sarebbe a dire che differenza fa tra open e non open? Se ti acchiappa mastrolindo e di posiziona bello prono te la spiega lui la differenza tra open e closed."Per la meraviglia dei vostro occhi:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3495831&m=3496825#p3496825Leguleio senza avatarNel momento stesso che le democrazie...
...usano i metodi delle dittature per preservare la libertà e stile di vita occidentale, in quel preciso momento stanno preservando due specie estinte.ZukkinoPalTalk ?
Mai sentito in vita mai, che roba è ?V per VendettaRe: PalTalk ?
- Scritto da: V per Vendetta> Mai sentito in vita mai, che roba è ?http://www.paltalk.com/tucumcariRe: PalTalk ?
Sostanzialmente il messaggio era:"'mbè? Te ti sei autosm3rdato con 2:-D"Solo più diplomatico.punto-informatico.it/b.aspx?i=3426694&m=3426882Doriano Scopacasaskype
> A disposizione dell'agente segreto vengono messe email, chat, video, > audio, dati binari, comunicazioni VoIP, file, notifiche di acXXXXX del > sospettato, report dell'attività sui social network e altre non > specificate "richieste speciali".e ancora> e operazioni sono state avviate nel 2007 con il coinvolgimento di > Microsoft e si sono via via arricchite di nuovi "provider" di > informazioni sino ad arrivare alla partecipazione di Apple, nel 2012quindi, tra le altre cose, se ne deduce che tutte le telefonate via skype vengono spiate e probabilmente archiviateasdfgsdfgsf dgsdfvdfvb sdbsdfRe: skype
- Scritto da: asdfgsdfgsf dgsdfvdfvb sdbsdf> > A disposizione dell'agente segreto vengono> messe email, chat, video,> > > audio, dati binari, comunicazioni VoIP, file,> notifiche di acXXXXX del> > > sospettato, report dell'attività sui social> network e altre non> > > specificate "richieste speciali".> > e ancora> > > e operazioni sono state avviate nel 2007 con il> coinvolgimento di> > > Microsoft e si sono via via arricchite di nuovi> "provider" di> > > informazioni sino ad arrivare alla> partecipazione di Apple, nel> 2012> > quindi, tra le altre cose, se ne deduce che tutte> le telefonate via skype vengono spiate e> probabilmente> archiviateOvviamente.Per essere piu' precisi, ci sono OTTIME probabilita' che tutto quanto transiti da un server USA sia intercettato.TrollolleroRe: skype
- Scritto da: Trollollero> - Scritto da: asdfgsdfgsf dgsdfvdfvb sdbsdf> > > A disposizione dell'agente segreto> vengono> > messe email, chat, video,> > > > > audio, dati binari, comunicazioni VoIP,> file,> > notifiche di acXXXXX del> > > > > sospettato, report dell'attività sui> social> > network e altre non> > > > > specificate "richieste speciali".> > > > e ancora> > > > > e operazioni sono state avviate nel> 2007 con> il> > coinvolgimento di> > > > > Microsoft e si sono via via arricchite> di> nuovi> > "provider" di> > > > > informazioni sino ad arrivare alla> > partecipazione di Apple, nel> > 2012> > > > quindi, tra le altre cose, se ne deduce che> tutte> > le telefonate via skype vengono spiate e> > probabilmente> > archiviate> Ovviamente.> Per essere piu' precisi, ci sono OTTIME> probabilita' che tutto quanto transiti da un> server USA sia> intercettato.Ho controllato con un Firewall Skype. I nodi sono quasi tutti in USA c'è anche un nodo in Europa se non ricordo male un IP del Lussemburgo, forse i server rimasti di Skype prima dell'acqusizione di MS.thebeckerRe: skype
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Trollollero> > - Scritto da: asdfgsdfgsf dgsdfvdfvb sdbsdf> > > > A disposizione dell'agente segreto> > vengono> > > messe email, chat, video,> > > > > > > audio, dati binari, comunicazioni> VoIP,> > file,> > > notifiche di acXXXXX del> > > > > > > sospettato, report dell'attività> sui> > social> > > network e altre non> > > > > > > specificate "richieste speciali".> > > > > > e ancora> > > > > > > e operazioni sono state avviate nel> > 2007 con> > il> > > coinvolgimento di> > > > > > > Microsoft e si sono via via> arricchite> > di> > nuovi> > > "provider" di> > > > > > > informazioni sino ad arrivare alla> > > partecipazione di Apple, nel> > > 2012> > > > > > quindi, tra le altre cose, se ne deduce> che> > tutte> > > le telefonate via skype vengono spiate e> > > probabilmente> > > archiviate> > Ovviamente.> > Per essere piu' precisi, ci sono OTTIME> > probabilita' che tutto quanto transiti da un> > server USA sia> > intercettato.> > Ho controllato con un Firewall Skype. I nodi sono> quasi tutti in USA c'è anche un nodo in Europa se> non ricordo male un IP del Lussemburgo, forse i> server rimasti di Skype prima dell'acqusizione di> MS.Io non parlavo (solo) di skype: per "tutto" intendevo proprio "tutto".Viste le caratteristiche di CALEA e PATRIOT Act (e vista anche la deriva in chiave "ficcanasista" degli USA) sono pronto a scommettere che sia cosi'TrollolleroRe: skype
> Ho controllato con un Firewall Skype. I nodi sono> quasi tutti in USA c'è anche un nodo in Europa se> non ricordo male un IP del Lussemburgo, forse i> server rimasti di Skype prima dell'acqusizione di> MS.Hahahahahahhaahhahahaah! Per dio, spegni il computer e aziona il cervello!Peace StakyRe: skype
- Scritto da: asdfgsdfgsf dgsdfvdfvb sdbsdf> > A disposizione dell'agente segreto vengono> messe email, chat, video,> > > audio, dati binari, comunicazioni VoIP, file,> notifiche di acXXXXX del> > > sospettato, report dell'attività sui social> network e altre non> > > specificate "richieste speciali".> > e ancora> > > e operazioni sono state avviate nel 2007 con il> coinvolgimento di> > > Microsoft e si sono via via arricchite di nuovi> "provider" di> > > informazioni sino ad arrivare alla> partecipazione di Apple, nel> 2012> > quindi, tra le altre cose, se ne deduce che tutte> le telefonate via skype vengono spiate e> probabilmente> archiviatePerlomeno le chat direi di si possono essere recuperate.N.B.Non parlo per conoscenza diretta non uso skype ma mi pare che sia cosìtucumcariE il cappellino di stagnola ?
Come mai nessuno che sfotte ?Adesso che la bomba è scoppiata, tutti zitti eh ?MbutuSPETTACOLO
http://www.youtube.com/watch?v=tiPrDnKnTboGUARDACosa ne pensano gli anticospirazionisti?
Spettabile moderatore, questa mi sembra una domanda posta correttamente, no ?Di fronte a tante persone che intuivano le possibilità e potenzialità di violazione sistematica dei diritti individuali per mezzo delle tecnologie, c'erano contrapposte altre persone, con atteggiamento talvolta aggressivo, pronte a minimizzare e provocarne la derisione.Ora mi piacerebbe sapere cosa ne pensano, la discussione potrebbe essere proficua.MbutuRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
- Scritto da: Mbutu> Spettabile moderatore, questa mi sembra una> domanda posta correttamente, no> ?> > Di fronte a tante persone che intuivano le> possibilità e potenzialità di violazione> sistematica dei diritti individuali per mezzo> delle tecnologie, c'erano contrapposte altre> persone, con atteggiamento talvolta aggressivo,> pronte a minimizzare e provocarne la> derisione.> > Ora mi piacerebbe sapere cosa ne pensano, la> discussione potrebbe essere> proficua.Concordo in pieno.Anche perche' ho finito la stagnola, forse potreste prestarmene un po'....TrollolleroRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
Per fumare l'eroina??ogekuryRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
- Scritto da: MbutuScusa eh ...Ma non ho capito chi o cosa sarebbero gli "anticospirazionisti"?(newbie)tucumcariRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
Che é una maniera più indiretta per prendersi gioco dell'interlocturoe, e dire:"(rotfl)(rotfl)Scusa sai l'argomento neppure mi interessa e ammetto trattarsi di trollata gratuita!Ma come si fa a resistere quando ti mettono il pallone proprio sul dischetto del rigore?:-D"Come allora:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3434642&m=3435825#p3435825Glauco PolmonariRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Mbutu> Scusa eh ...> Ma non ho capito chi o cosa sarebbero gli> "anticospirazionisti"?> (newbie)Cospirazionisti=quelli col cappello di stagnolaAnticospirazionisti=quelli prendono in giro i primiCosì è più chiaro, no ? :DComunque dovrò darmi la risposta da solo, adesso continuano a minimizzare e deridere, dicendo:"ma sono segreti di Pulcinella" :D"ma sono documenti pubblici""ma lo scoprite solo adesso ?""ma è nelle condizioni d'uso, non le avete lette ?"fino ad arrivare a:"ma lo fanno per la nostra sicurezza, io non ho nulla da nascondere"ecceteraMbutuRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
la quarta citazione e rischio di ban.Sg@bbioRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
- Scritto da: Mbutu> Cospirazionisti=quelli col cappello di stagnola> Anticospirazionisti=quelli prendono in giro i> primiStante la descrizione io apparterrei ad ambedue le categorie!Non mi pare un buon inizio. ;)Il problema non è chi prende (giustamente) in giro il cappello di stagnola che è ridicolo ingiustificato e inefficace.E non è neppure corretto il "io non ho nulla da nascondere".Se uno semplifica troppo è in entrambi i casi un XXXXXXXXX.Per dire qualcosa di sensato occorre analizzare i fatti capire quali sono le reali possibilità dei mezzi messi in campo e proteggersi nei limiti di ciò che dicono ragionamento e buonsenso.Proteggersi col cappellino di stagnola non serve anzi al contrario da un falso senso di sicurezza che gli altri sfruttano.Proteggersi con misure paranoiche e esagerate a fronte di dispositivi di raccolta massiva di dati è insensato in quanto in realtà non stanno cercando te.Nascondersi nella massa è un ottimo modo di fare.Solo quando serve si usa qualcosa per evitare di farsi beccare da questi mezzi da cui è tutto sommato semplice evadere... poi tutto torna "normale".Proteggersi se sai che ce la hanno con te e proprio con te richiede una certa professionalità e moltissima attenzione ma è possibile ma c'è un piccolo ma... questo richiede 2 precondizioni fondamentali...1) sapere che ce l'hanno (o possono avercela) con te..... fondamentale!.2) una certa professionalità e moltissima prudenza e attenzione... (altrimenti confessa subito risparmi tempo e fatica).Nel caso invece ce la abbiano con te e tu non lo sai.....Beh che lo dico a fare.... loro sono professionisti e tu un XXXXX che oltretutto ignora di essere sotto attenzione...Farai centinaia o migliaia di errori!E prima o dopo inevitabilmente ti cuccano!Così stanno le cose nella realtàI cappellini di stagnola.... bhe.... continuano a farmi ridere che ci posso fare?tucumcariRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
- Scritto da: Mbutu> Spettabile moderatore, questa mi sembra una> domanda posta correttamente, no> ?> > Di fronte a tante persone che intuivano le> possibilità e potenzialità di violazione> sistematica dei diritti individuali per mezzo> delle tecnologie, c'erano contrapposte altre> persone, con atteggiamento talvolta aggressivo,> pronte a minimizzare e provocarne la> derisione.> > Ora mi piacerebbe sapere cosa ne pensano, la> discussione potrebbe essere> proficua.Eh sì, perché se uno è contrario alla intercettazione sistematica significa che deve anche credere alle scie chimiche, al fatto che non siamo mai andati sulla Luna, al signoraggio, etc... non fa una grinza!illegaleRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
- Scritto da: illegale> > Eh sì, perché se uno è contrario alla> intercettazione sistematica significa che deve> anche credere alle scie chimiche, al fatto che> non siamo mai andati sulla Luna, al signoraggio,> etc... non fa una> grinza!Beh ho notato che in generale gli "anticospirazionisti" fanno di ogni erba un fascio e mettono insieme roba come "scie chimiche" con tutto il resto, proprio per ridicolizzare l'interlocutore.La dimostrazione la dai tu stesso citando il "signoraggio", per il quale bisogna capire se intendi la teoria della moneta e quei meccanismi di base che si dovrebbero studiare nelle scuole superiori, ma tu lo includi nelle "cospirazioni" perchè non hai studiato abbastanza, oppure se intendi quei personaggi che hanno studiato ugualmente poco, ma ne sono ossessionati, e da anni impestano internet di XXXXXXcce sul gold standard.MbutuRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
- Scritto da: Mbutu> - Scritto da: illegale> > > > Eh sì, perché se uno è contrario alla> > intercettazione sistematica significa che deve> > anche credere alle scie chimiche, al fatto che> > non siamo mai andati sulla Luna, al signoraggio,> > etc... non fa una> > grinza!> Beh ho notato che in generale gli> "anticospirazionisti" fanno di ogni erba un> fascioIo ho notato la stessa cosa dei cospirazionisti... se è vera una, allora devono essere vere tutte.ShibaRe: Cosa ne pensano gli anticospirazionisti?
- Scritto da: Mbutu> Spettabile moderatore, questa mi sembra una> domanda posta correttamente, no> ?> > Di fronte a tante persone che intuivano le> possibilità e potenzialità di violazione> sistematica dei diritti individuali per mezzo> delle tecnologie, c'erano contrapposte altre> persone, con atteggiamento talvolta aggressivo,> pronte a minimizzare e provocarne la> derisione.> > Ora mi piacerebbe sapere cosa ne pensano, la> discussione potrebbe essere proficua.non penso... le persone che hai indicato come "anticospirazionisti" sono piuttosto ottuse e dall'indole servilmente conformista: dubito fortemente che una qualsiasi discussione con costoro possa essere anche minimamente proficua...fix meCloud computing?
Adesso avete capito perchè il cloud computing è una follia?Bene che vada mettete i vostri dati nelle mani dello stato, magari neppure di quello italiano, ma potrebbe anche accadere che magari certi dati possano essere utilizzati per fare concorrenza sleale, girandoli direttamente alle proprie aziende!Tanto lo avete sentito Obama, Lui mica spiava i cittadini USA, solo quelli di paesi terzi... ossia tra gli altri gli italiani!Skype, google, apple, microsoft, Facebook ecc guarda caso sono aziende USA...Enjoy with UsReally?
Ma sul serio credete che fanno spionaggi a tappeto solo per cose tipo terrorismo o simili?Curioso, c'è gente che spiffera i fatti sui anche quelli che nasconderebbe alla madre su you tube e facebook, fregandosene, ma hanno la paranoia dei controlli made in USA.Non è che la cosa sia fatta solo per raccogliere dati campione della tendenza della popolazione onde poi, manovrare economicamente e industrialmente? Mr. Obama è nato dalla rete e si presume sia al corrente della sua potenzialità, che di sicuro, non è quella di previnire alcunchè sopra il singolo ma ha in mano le leve dei moltiNome e cognomeRe: Really?
- Scritto da: Nome e cognome> industrialmente? Mr. Obama è nato dalla rete e si> presume sia al corrente della sua potenzialità,> che di sicuro, non è quella di previnire alcunchè> sopra il singolo ma ha in mano le leve dei> moltiLei è proprio un bel volpino.1) nessuno crede che sia per combattere il terrorismo.2) Le misure (Patriot Act) non le ha introdotte Obama... ma Bush (George Walker) tanto per essere chiari....Un consiglio per domattina assieme al caffelatte si faccia una bella michetta con 2 fettine di volpe....Ben stagionata mi raccomando!A furia di pane e volpe ci si fa strada! ;)tucumcariSistemi "Echelon" sono inutili !!
Funzionano come le profezie di Nostradamus: sempre vere dopo l'accaduto, maq prima. Non serve ad una beata mink*a sapere dopo chi ha compiuto una strage ...prova123Re: Sistemi "Echelon" sono inutili !!
- Scritto da: prova123> Funzionano come le profezie di Nostradamus:> sempre vere dopo l'accaduto, maq prima. Non serve> ad una beata mink*a sapere dopo chi ha compiuto> una strage...infatti lo scopo non è per nulla relativo a "antiterrorismo" o "sicurezza"... gli scpi sono altri: schedatura/profilazione + condizionamento e controllo di massa + prevenzione e repressione del dissenso politico e socialefix meParola d'ordine: sicurezza
Che piaccia o non piaccia, la sicurezza è un valore fondamentale. La privacy non lo è. Se lo fosse, non ci sarebbe tanta, tantissima gente che diffonde informazioni personali sui social network.Viviamo nel 21mo Secolo, ci sono problemi e pericoli nuovi. È giusto, è doveroso, usare tutti i mezzi possibili per proteggere lo Stato e la popolazione.È facile gridare al "grande fratello" e poi indignarsi all'ennesimo fatto di sangue perchè il "governo non ha fatto abbastanza per prevenire".La sicurezza è più importante della privacy. Chi non è d'accordo potrà spiegarlo ai parenti delle vittime. E poi, perchè vi arrabbiate tanto? Cos'avete fatto di così terribile da aver tanta paura che possa saltare fuori? Forse non avreste dovuto farlo...Voice of ReasonRe: Parola d'ordine: sicurezza
Infatti, tu non dovresti masturbarti nelle tue feci davanti alle scuole materne.MegaJockRe: Parola d'ordine: sicurezza
povero scemo!ti legnoRe: Parola d'ordine: sicurezza
- Scritto da: Voice of Reason> È facile gridare al "grande fratello" e poi> indignarsi all'ennesimo fatto di sangue perchè il> "governo non ha fatto abbastanza per> prevenire".Infatti è facile.Boston è il classico esempio mancano sia la sicurezza che la privacy.Totale inefficacia.tucumcariRe: Parola d'ordine: sicurezza
- Scritto da: Voice of Reason> Che piaccia o non piaccia, la sicurezza è un> valore fondamentale. La privacy non lo è. Continuo a non vedere da nessuna parte il tuo nome, cognome e indirizzo corredati da scansione della carta d'identita'.> Se lo fosse, non ci sarebbe tanta, tantissima gente che> diffonde informazioni personali sui social> network.> L'idiozia e' sempre viva.> Viviamo nel 21mo Secolo, ci sono problemi e> pericoli nuovi. È giusto, è doveroso, usare tutti> i mezzi possibili per proteggere lo Stato e la> popolazione.> L'intrusione pervasiva dello stato negli affari privati dei cittadini E' uno dei pericoli nuovi di cui ti riempi la bocca.> È facile gridare al "grande fratello" e poi> indignarsi all'ennesimo fatto di sangue perchè il> "governo non ha fatto abbastanza per> prevenire".> Il Panopticon non funziona.> La sicurezza è più importante della privacy. Chi> non è d'accordo potrà spiegarlo ai parenti delle> vittime. Continuo a non vedere da nessuna parte il tuo nome, cognome e indirizzo corredati da scansione della carta d'identita'.> E poi, perchè vi arrabbiate tanto?> Cos'avete fatto di così terribile da aver tanta> paura che possa saltare fuori? Forse non avreste> dovuto> farlo...Continuo a non vedere da nessuna parte il tuo nome, cognome e indirizzo corredati da scansione della carta d'identita'.TrollolleroRe: Parola d'ordine: sicurezza
- Scritto da: Trollollero> Continuo a non vedere da nessuna parte il tuo> nome, cognome e indirizzo corredati da scansione> della carta d'identita'.Beh semplice, viste le sue affermazioni, il fatto di firmarsi anonimo implica che ha qualcosa da nascondere.MbutuRe: Parola d'ordine: sicurezza
- Scritto da: Trollollero>> Continuo a non vedere da nessuna parte il tuo> nome, cognome e indirizzo corredati da scansione> della carta> d'identita'.Sei un poliziotto? Non mi pare.Resta al tuo posto e zitto. Lascia parlare gli adulti.Voice of ReasonRe: Parola d'ordine: sicurezza
- Scritto da: Voice of Reason> - Scritto da: Trollollero> >> > Continuo a non vedere da nessuna parte il tuo> > nome, cognome e indirizzo corredati da scansione> > della carta> > d'identita'.> > Sei un poliziotto? Non mi pare.> Allora sei un criminale e hai SICURAMENTE qualcosa da nascondere, dato che non vuoi rivelare chi sei.Oppure le tue balzane teorie si applicano solo agli altri ?Forza, clown: nome e cognome.> Resta al tuo posto e zitto. Lascia parlare gli> adulti.Gli adulti sanno riconscere un pagliaccio al primo colpo....TrollolleroRe: Parola d'ordine: sicurezza
- Scritto da: Voice of Reason> - Scritto da: Trollollero> >> > Continuo a non vedere da nessuna parte il tuo> > nome, cognome e indirizzo corredati da scansione> > della carta> > d'identita'.> > Sei un poliziotto? Non mi pare.> > Resta al tuo posto e zitto. Lascia parlare gli> adulti.Torniamo ai vecchi sistemi, vedo......Comunque, ripeto:TU affermi che l'anonimato e' un rischio gravissimo per la sicurezza, EPPURE non sei manco registrato.Io questa la chiamo pura e semplice ipocrisia.....TrollolleroRe: Parola d'ordine: sicurezza
> Che piaccia o non piaccia, la sicurezza è un> valore fondamentale. La privacy non lo è.sara' per questo che c'e la privacy della "sicurezza" e non la sicurezza della privacy...aaaaaRe: Parola d'ordine: sicurezza
- Scritto da: Voice of Reason> E poi, perchè vi arrabbiate tanto?Perché la mia libertà finisce dove inizia la tua, ma la tua finisce dove inizia la mia. Perciò finché mi faccio i XXXXX miei con i miei amici, anche discutessimo di come far fuori l'amministrazione Obama, sei pregato di stare dal tuo lato della tua libertà.Solo quando i miei ATTI (non i miei pensieri o le mie opinioni) daranno evidente adito a sospettare che io stia limitando la tua libertà, un giudice potrà autorizzare una indagine sul mio conto per un limitato periodo di tempo, dandomene notizia al termine del periodo, sia che non sia stato trovato niente sia per accusarmi formalmente.Qualunque sistema che consente di farsi i XXXXX di altri senza mai farglielo sapere ha un solo nome: spiare. E le spie, se non lo sai, non sono protette nemmeno dalla Convenzione di Ginevra. Oltre a non essere figlie di Maria etc etc.SkywalkerRe: Parola d'ordine: sicurezza
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Parola d'ordine: sicurezza
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Voice of Reason> > Che piaccia o non piaccia, la sicurezza è un> > valore fondamentale. > > Vero.> E io sono <b> sicuro </b> che sei> un> troll.Tu <b> SPERI </b> che sia un troll, perche' l'alternativa e' molto piu' preoccupante....TrollolleroRe: Parola d'ordine: sicurezza
contenuto non disponibileunaDuraLezionepane per i denti di legulazzo!
lugulazzo per questi argomenti ci va a nozze piu' di un moscone su una XXXXX appena fatta! come mai non si vede?attonitoconseguenze
Quelli che pensano che non ci si debba preoccupare della perdita di privacy perché tanto non si ha nulla da nascondere, affrontano il problema solo superficialmente.Oltre alla questione sicurezza (i servizi segreti hanno avuto strumenti sufficienti anche in passato) la conoscenza da parte di un organo di potere dell'umore della rete può condurre a:1) controllo di minoranze "contrarie" alle politiche di governo2) messa a punto di campagne mediatiche ad hoc per sviare l'opinione pubblica da problemi "scottanti"3) costruzione a tavolino di candidati che rispondano esteriorimente alle richieste della maggioranza degli utenti di internet4) controllo delle opinioni attraverso servizi di rete affiliati al governo5) interessi economici al servizio di lobby che finanziano singoli partitiVi bastano come motivi per preoccuparvi?mr englishRe: conseguenze
- Scritto da: mr english> 5) interessi economici al servizio di lobby che> finanziano singoli> partitisoprattutto questo punto è fondamentale, ovvero si crea un gruppo di individui che dispone di tutte le informazioni possibili ed immaginabilii signori del "io non ho niente da nascondere" sono convinti di quello che affermano? benissimo, allora creiamo una bella banca dati pubblicamente consultabile, così tutti sanno tutto di tuttima finchè saranno in pochi a sapere tutti, il potenziale per gli abusi è altissimoe del resto ci sono esempi eclatanti a centinaia, nelle cronache passatee se cambia regime? ad esempio oggi metti una foto su facebook in cui baci il tuo compagno gaytra 10 anni l'aria cambia e si diffonde un fortissimo sentimento anti-omosessualità, fino al punto da ritenere l'omosessualità una malattia mentalesi rendono conto i "superficiali" che i gay potrebbero finire in galera? e questo è solo l'esempio più banalesi può fare l'esempio di un omicidio ad opera dei servizi, sulla cui scena del crimine vengono lasciate impronte digitali e altri dati biometrici di un innocente capro espiatorioè evidente che i signori del "io non ho niente da nascondere" sono dei teneri sempliciotti, per non dire di peggio!!collioneRe: conseguenze
- Scritto da: collione> è evidente che i signori del "io non ho niente da> nascondere" sono dei teneri sempliciotti, per non> dire di> peggio!!Peggio... non a caso la frase è stata diffusa e risale a un certo periodo.Venereo Clisterucc iRe: conseguenze
- Scritto da: Venereo Clisterucc i> Peggio... non a caso la frase è stata diffusa e> risale a un certo> periodo.Propaganda anarchica. :-oFai il login o RegistratiRe: conseguenze
- Scritto da: collione> > e se cambia regime? ad esempio oggi metti una> foto su facebook in cui baci il tuo compagno> gay> > tra 10 anni l'aria cambia e si diffonde un> fortissimo sentimento anti-omosessualità, fino al> punto da ritenere l'omosessualità una malattia> mentaleE' una disfunzione genetica che sicuramente in futuro grazie alla ricerca sarà curabile come la maggior parte delle malattie.Sostenete la ricerca!Fai il login o RegistratiRe: conseguenze
spero che Vendola et similia non leggano mai quello che hai scritto, altrimenti sarai carne morta in 3..2..1 (rotfl)collioneRe: conseguenze
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Sostenete la ricerca!Abbiamo capito...Si sostengo la ricerca del tempo purtroppo perduto a leggere un post simile.tucumcariRe: conseguenze
- Scritto da: mr english> Quelli che pensano che non ci si debba> preoccupare della perdita di privacy perché tanto> non si ha nulla da nascondere, affrontano il> problema solo> superficialmente.> Oltre alla questione sicurezza (i servizi segreti> hanno avuto strumenti sufficienti anche in> passato) la conoscenza da parte di un organo di> potere dell'umore della rete può condurre> a:> 1) controllo di minoranze "contrarie" alle> politiche di> governo> 2) messa a punto di campagne mediatiche ad hoc> per sviare l'opinione pubblica da problemi> "scottanti"> 3) costruzione a tavolino di candidati che> rispondano esteriorimente alle richieste della> maggioranza degli utenti di> internet> 4) controllo delle opinioni attraverso servizi di> rete affiliati al> governo> 5) interessi economici al servizio di lobby che> finanziano singoli> partiti> > Vi bastano come motivi per preoccuparvi?Per me c'è una differenza sostanziale tra l'intercettazione sistematica, l'intercettazione mirata e l'intercettazione automatica.Giusto per capirci, se il sistema funziona sul modello bayesiano, cioè analizza automaticamente milardi di dialoghi e mail per individuare la probabilità che un certo gruppo di individui sia compiendo determinate azioni e lo segnali ad un operatore umano che deciderà poi il da farsi, può non essere un problema.Se invece l'intercettazione e sistematica anche solo in base ad indicazioni generali (cosa che sono abbastanza tranquillo sia sucXXXXX anche a me visto che mi sono recato diverse negli Stati Uniti), può dare già più fastidio e si immagina debba durare un tempo limitato anche per una questione di mezzi. È una cosa che conosco e che sono disposto ad accettare nel momento in cui compilo l'ESTA esattamente come so che ci sarà il prelievo delle impronte digitali, dell'immagine e (forse) del retinal scan all'aeroporto. Il caso delle Lobby invece che individuano casi di intercettazione sistematica sono realmente accaduti. Si ricordi il caso Thomson ai tempi di Echelon, in quel caso sono notevolmente infidi e illegali anche perché il quarto emendamento non protegge i cittadini stranieri e lo scopo è tutt'altro che la Sicurezza Nazionale.Comunque, considerato quello che ha combinato la CIA in Sud America in Medio Oriente e anche in Italia una trentina di anni fa, le intercettazioni non sono sicuramente il problema più rilevante della loro storia.QueloRe: conseguenze
E ti preoccupi solo adesso. Queste cose i vari Gianni Pilo le facevano anche prima che ci fosse internet.qualcunoEcco perché iCloud
Io lo dicevo da tempo. Il sistema Cloud serve ai governi per controllare la popolazione. Le email su iCloud rimangono sul server a disposizione di eventuali ispezioni. Rimane lo storico fino a cancellazione da parte dell'utente (che non fa quasi mai). Il precedente sistema invece lasciava l'email sul server solo se non letta. Una volta letta veniva scaricata sul computer locale dell'utente e cancellata dal server. Quindi un'eventuale ispezione poteva al massimo trovare le ultime poche email non lette. Non parliamo poi dei documenti di lavoro, foto... Siamo tutti tracciati. Da anni. Da qualche parte ho letto che in Italia, tutte, dico tutte le conversazioni telefoniche vengono registrate. Tutte. E vengono utilizzate alla bisogna. Avete mai notato che riescono ad avere registrazioni di telefonate ben antecedenti all'inizio delle indagini? Anche di anni.GuidoLaVesp aRe: Ecco perché iCloud
- Scritto da: GuidoLaVesp a Da qualche parte ho letto che> in Italia, tutte, dico tutte le conversazioni> telefoniche vengono registrate. Tutte. E vengono> utilizzate alla bisogna. Avete mai notato che> riescono ad avere registrazioni di telefonate ben> antecedenti all'inizio delle indagini? Anche di> anni.Scusa, dove l'hai letto? Su ufologia e complotti news? (rotfl)Antonio La MoscaRe: Ecco perché iCloud
> Scusa, dove l'hai letto? Su ufologia e complotti> news? > (rotfl)se li leggono anche i men in black qualcosa di vero ci sara' no?????aaaaaRe: Ecco perché iCloud
> Scusa, dove l'hai letto? Su ufologia e complotti> news? > (rotfl)Beh comunque ci sono alcuni dati di fatto che rendono abbastanza credibile questa teoria e che inducono a pensare che sicuramente gli SMS (per motivi tecnici) ma anche le telefonate siano quanto meno registrate sui server per un po` di tempo.1 - C'è una estrema facilità in cui appaiono agli atti delle intercettazioni cellulari abbastanza impensabili magari fatte mesi prima, ciò fa intuire che o veramente ha ragione il Cav e ci sono centinaia di migliaia di intercettazioni o semplicemente sono recuperate dai server su richiesta della magistratura.2 - Un SMS come noto occupa poco meno di 200 bytes mentre un'ora di conversazione sta in 4 megabytes.3 - Dato più interessante a mio parere, in una vecchia puntata di Report si faceva notare come i principali acquirenti di server di PURO storage in Italia siano proprio le compagnie telefoniche MOBILE e visto che i dati anagrafici e di consumo di milioni di utenti, stanno tranquillamente su un server di medie dimensioni c'è da capire a cosa gli servano.QueloRe: Ecco perché iCloud
- Scritto da: GuidoLaVesp a> tracciati. Da anni. Da qualche parte ho letto che> in Italia, tutte, dico tutte le conversazioni> telefoniche vengono registrate. Tutte.Hanno trovato una nuova tecnologia per registrare le telefonate una per foglia di albero? ... però ogni autunno seccano anche loro. :Dprova123Re: Ecco perché iCloud
contenuto non disponibileunaDuraLezioneAndate, andate... andate sul Cloud...
Andate, che è figo il Cloud. Certo... fighissimo. Specie quando gli altri ficcano il naso sui tuoi affari. "Eh, ma è cifrato." Sì, la f*ava è cifrata.....durlindanaRe: Andate, andate... andate sul Cloud...
> Andate, che è figo il Cloud. Certo... fighissimo.> Specie quando gli altri ficcano il naso sui tuoi> affari. "Eh, ma è cifrato." Sì, la f*ava è> cifrata.> > ....c'e (a quanto mi risulti) un unico "cloud" (di una certa diffusione quindi tralasciando quelli "dedicati" ad altre esigenze) non amerecano e criptato...ed infatti il suo "ideatore" ha qualche "piccolo" "problemino"...ma sara' sicuramente una delle tante coincidenze della vita...aaaaa20 million
Se costa 20 milioni di dollari l'anno vuol dire che non è poi così enorme eh ... specie se paragonato al budget militare degli Stati Uniti.QueloRe: 20 million
nah, 20 milioni è quello che viene registrato come fanno i gioiellieri insomma, che registrano ricavi per 10.000 euro l'anno :dcollionema che me ne frega a me del progetto bri
ma che me ne frega a me del progetto brisaAniello CaputoNihil sub sole novi..
I Governi di tutto i mondo hanno da sempre cercato di controllare direttamente/indirettamente non solo le comunicazioni ma anche le informazioni ed in ciò sono stati enormemente facilitati dall'avvento del web di massa e da servizi quali fessbuck o dal fiorire dei vari Cloud gratuiti. Portare una parte delle propria vita e delle proprie opinioni su internet significa schedarsi volontariamente facilitando di molto il lavoro di questi "signori"; se a ciò aggiungiamo tutte le tracce che quotidianamente ci lasciamo dietro...geo-localizzazione via cellulare, GPS (senza contare il trend preoccupante - per ora tutto americano - dell'RTLS); a tale geo-localizzazione possono essere incrociati dati su registrazione di telefonate, IP, navigazione web, interventi in chat e forum frequentati, mail inviate e ricevute - il tutto amplificato dal data retention praticato più o meno legalmente in molti Paesi cosiddetti "democratici" - a cui si aggiungono informazioni fiscali e sanitarie, C/C, acquisti tramite carte di debito/credito, etc. - e, con tali premesse, è agevole passare dal data minig al profiling dettagliato (ed accurato) della singola persona.Per quanto riguarda il data mining si può fare poco e niente se non limitarne l'esposizione con un poco di buon senso. Quello che invece si può fare con sucXXXXX è azzerare l'esposizione volontaria non direttamente prescritta su ricetta dal nostro medico curante (no a fessbuck, ad esempio) e prendere adeguate precauzioni quando si naviga su internet (TorBrowser o proxy meglio se certificato high anonymous) e crittografare la posta elettronica (e magari crearsi un proprio server di posta elettronica casalingo oppure acquistare un servizio di posta fisicamente localizzato al di fuori del territorio americano od europeo). Anche i servizi di Cloud possono essere utilizzati in sicurezza: basta crittografare i file prima di inviarli.vrioexoRe: Nihil sub sole novi..
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Sg@bbioRe: Nihil sub sole novi..
per questo è necessario che il pubblico prenda seriamente coscienza del problema e si faccia pressioni sui Parlamenti, affinchè varino leggi serie ed insormontabili per porre un freno al far west delle intercettazionitrovo che ridicolo che, ad esempio, Silvio B. si indigni così tanto per delle intercettazioni telefoniche mirate, quando i suoi governi passati sono stati i più feroci promotori dello spionaggio continuativo delle comunicazioni sul webcollioneRe: Nihil sub sole novi..
- Scritto da: collione> per questo è necessario che il pubblico prenda> seriamente coscienza del problema e si faccia> pressioni sui Parlamenti, affinchè varino leggi> serie ed insormontabili per porre un freno al far> west delle> intercettazioniDal mio punto di vista è abbastanza inutile creare delle leggi specifiche per il semplice motivo che la situazione - così come si presenta - al governo americano (e non solo) sta più che bene e non penso abbiano intenzione di legiferare per garantire una maggior tutela della privacy, al contrario: cercheranno di spingere gli utenti (complici le aziende che hanno comunque il loro interesse a livello di business) verso i servizi social aperti e quelli Cloud non crittografati. Inoltre una qualsiasi normativa sulla privacy può essere segretamente disattesa oppure legalmente aggirata "alla bisogna" (vedi il Patriot Act).Altro discorso è l'informatizzazione degli utonti (tipo quelli che usano faccine multiple per intervenire nelle discussioni dei forum invece di motivare il proprio pensiero usando le parole): qui il discorso diventa più complesso e non penso che sia fattibile nel breve periodo...tutti si nasce utonti (mi ricordo ancora il mio primo computer, anno 1985...ho avuto qualche problema nel trovare il pulsante di accensione, poi però sono migliorato...anche se di poco XD) ma non tutti si evolvono da questa condizione, anzi direi che il trend (sia delle grandi Società che dei Governi) è quello di esaltare questa massificazione dell'ignoranza informatica e, paradossalmente, a volte è anche un bene: basti pensare ai crimini che vengono risolti tramite la digital forensics, complice l'inadeguatezza informatica degli indagati che invece di usare per comunicare (ad esempio) programmi tipo:https://bitmessage.org/wiki/Main_Pageusano programmi di messaggistica istantanea rigorosamente non crittografati e PC senza partizioni criptate.vrioexoRe: Nihil sub sole novi..
- Scritto da: collione> per questo è necessario che il pubblico prenda> seriamente coscienza del problema e si faccia> pressioni sui Parlamenti, affinchè varino leggi> serie ed insormontabili per porre un freno al far> west delle intercettazioniNel caso americano sarebbe bastato non prolungare il Patriot act la giustificazione di quello che stanno facendo sta tutta lí.qualcunoRe: Nihil sub sole novi..
il problema sai qual'è? è che per metter su l'infrastruttura necessaria, c'è bisogno di leggipoi, anche se vengono meno le leggi, l'infrastruttura viene, in un modo o nell'altro, conservatai servizi segreti sono il vero problema dell'Occidente, hanno troppo potere, sanno tutto di tutti, possono operare in maniera illecita e sotto copertura e ovviamente ricattare bellamente tutti i politici ( tanto chi c'ha il trans, chi le mignotte minorenni e chi le tangenti, sono tutti ricattabili )proprio ora mi sono imbattuto in quest'articolo di wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_police_stateun punto è davvero interessante ed è "Police-Intel Barrier: The lack of a barrier between police organizations and intelligence organizations. Or, the overriding of such barriers."quello che si sta facendo è proprio eliminare la barriera tra gli organi di polizia e i serviziovvero, attualmente se la polizia t'incrimina usando prove acquisite illegalmente, tali prove non sono validenegli USA ( ma anche altrove ) abbiamo visto che invece molti giudici sono propensi a chiudere un occhio su tali restrizioni all'operato degli organismi stataliin pratica si vuole creare un gruppo di persone che è al di sopra di tutte le leggi e ciò ha un solo nome, DITTATURA!!!collioneRe: Nihil sub sole novi..
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Nihil sub sole novi..
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: vrioexo> > Portare una> > parte delle propria vita e delle proprie> opinioni> > su internet significa schedarsi> volontariamente> > è quello che stai facendo.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Wow! che intervento devastante! Sono basito per l'acutezza della tua analisi...anzi!, colpito ed affondato! E adesso che sai tutte queste cose riguardanti la mia persona (tipo che ho 50 anni, anzi no 44 anzi no 61 oppure 68?) perché non vieni a casa mia che ti offro un caffè? perché sicuramente, adesso, tramite tutto quello che ho ''inavvertitamente'' rivelato di me sai sicuramente come mi chiamo e dove abito, giusto? quindi non avrai difficoltà a passare da queste parti per fare due chiacchiere: però prima di passare fammi una telefonata di conferma oppure mandami una email per avvisarmi.PSa me il caffè piace con molto zucchero (o forse senza?): anzi forse non piace proprio...ma non mi pongo il problema viste le tue eccellenti capacità deduttive: di sicuro mi avrai già correttamente profilato!(rotfl)(rotfl)(rotfl)vrioexoRe: Nihil sub sole novi..
contenuto non disponibileunaDuraLezioneold story
stesso scoop, raccontato due anni fa ma su una testata meno popolare del guardian, Russia today che intervistava... (lascio la sorpresa) http://www.youtube.com/watch?v=Hp8rJVWC2a0Giovanni BarberoRe: old story
- Scritto da: Giovanni Barbero> stesso scoop, raccontato due anni fa ma su una> testata meno popolare del guardian, Russia today> che intervistava... (lascio la sorpresa)> http://www.youtube.com/watch?v=Hp8rJVWC2a0Me la ricordo, da quel momento ho cominciato a pensare in modo diverso.Sandro kensanRe: old story
ben detto Sandrino :)...Re: old story
- Scritto da: ...> ben detto Sandrino :)Mi pare anche che ci sia da qualche parte o i sottotitoli o la traduzione in italiano. La giornalista dell'espresso che si è occupata delle soffiate ha tradotto molte interviste pubblicate anche da RT. Stefania Maurizi ha fatto un ottimo lavoro all'espresso.Ho trovato questa:Alla fine della chat, per chi la sa cogliere, Assange offre la sua visione politica. «Dove sta andando la nostra società?», gli chiede un lettore. «Ci sono due vie alternative e non è chiaro che strada imboccherà la nostra civiltà», replica lui. Una via sarà quella degli stati nazionali in cui la sorveglianza elettronica potrà portare a una distopia stile '1984' di Orwell. L'altra, invece, vedrà il collasso delle grandi nazioni e la creazione di «potenze regionali, dove vige la libertà e la privacy digitale, i mercati dei piccoli produttori, un potere che è sotto controllo e la trasparenza dal basso»http://www.stefaniamaurizi.it/index.php?option=com_content&view=category&id=43&Itemid=188&lang=enSandro kensanRe: se qualcuno...
Quindi l'unica risposta è l'anarchia?PolemikRe: se qualcuno...
- Scritto da: Polemik> Quindi l'unica risposta è l'anarchia?quindi sarebbe UNA ottima rispostatpsbRe: se qualcuno...
- Scritto da: tpsb> - Scritto da: Polemik> > Quindi l'unica risposta è l'anarchia?> > quindi sarebbe UNA ottima rispostaMa và a farti friggere!von tavonatisoluzione
Penso che la soluzione sia adottare software opensource.Lo so che ci sono infinite limitazioni, su Linux mancano tantissimi prodotti professionali ecc. però almeno per le comunicazioni si dovrebbero utilizzare solo servizi basati su codice condiviso, abbandonare le multinazionali, farsi un proprio mail server ;-), criptare tutto ciò che si può e limitare l'uso della rete allo stretto indispensabile (niente comunicazioni delicate), abbandonare i social network (o usarli per puro scopo ludico). Chi deve fare attivismo dovrebbe utilizzare mezzi più sicuri e lontani dagli occhi indiscreti del potere costituito.L'utente medio dovrebbe almeno usare un firewall di terze parti, per una volta sniffare il proprio traffico di rete per rendersi conto di ciò che gira in chiaro ed è facilmente intercettabile (molti continuano ad usare MSN Messenger), se possibile passare a Linux (almeno per quanto riguarda l'uso privato del pc), usare il cloud solo con dati criptati, assolutamente evitare iCloud e altre caxxate simili, condividere le proprie foto solo tramite supporto fisico.mr englishRe: soluzione
Tu ce li vedi gli utonti a mettere su tutto questo ambaradan?Se questa soluzione fosse adottata dai soliti quattro gatti la profilazione di massa andrebbe avanti comunque.I miniserver compatti a basso consumo che erano stati messi in commercio non hanno mai avuto molto sucXXXXX. Forse la soluzione sarebbe tentare di rilanciarli. Peró devono essere completamente configurati e a portata di utonto.qualcunoRe: soluzione
- Scritto da: qualcuno> Tu ce li vedi gli utonti a mettere su tutto> questo> ambaradan?purtroppo è così, però ognuno deve pensare ai fatti proprila pappa gratis non esiste e per ottenere risultati bisogna sudareper una volta voglio dire "chissenefrega dell'utonto"> I miniserver compatti a basso consumo che erano> stati messi in commercio non hanno mai avutoa quali ti riferisci??collioneRe: soluzione
> > la pappa gratis non esiste e per ottenere> risultati bisogna> sudare> > per una volta voglio dire "chissenefrega> dell'utonto"> In democrazia é la maggioranza a decidere. Se la maggioranza decide di farsi controllare alla fine decide anche per te.> > I miniserver compatti a basso consumo che> erano> > stati messi in commercio non hanno mai avuto> > a quali ti riferisci??Non ho il link. Peró mi riferivo a quegli scatolotti con proXXXXXre a basso consumo studiati per essere sempre in funzione e sempre collegati.qualcunoRe: soluzione
Ah dimenticavo! Welcome Google Glass! :Dmr englishRe: soluzione
Io uso linux ma se poi me ne vado a farmi taggare su facebook è un cazz'etuttuan perchè l' open source software non garantisce la riservatezza se poi ci facciamo taggare hashare e linkare sui socmel networks. Il trucco di Prism è semplice: i collions-utonti si spiano da soli e anzi, pagano pure per avere il discutibile privilegio di farsi spiare. La minoranza che non finisce sui socmel networks invece è comunque spiabile al complemento matematico. Minoranza spiabile più facilmente proprio in quanto minoranza. Unica soluzione possibile: usare tutti il socmel network in modo puttanesco cioè con l'identità di altri, le foto di altri ancora e i commenti di ancora altri. Ha da essere tutto rigorosamente farlocco on line come sono farlocchi i sondaggi Euroispes di Porta a Porta il giorno prima delle elezioni.:Dtesta di razzoUNICA SOLUZIONE: GUERRA!
Dichiarare guerra agli stati uniti del crimine: embargo TOTALE. Isolarli dal resto del mondo. Interrompere IMMEDIATAMENTE ogni forma di cooperazione commerciale o militare con loro, vietare ai mezzi USA l'uso dello spazio aereo, delle acque territoriali. I loro aerei, anche civili, devono avere divieto di sorvolo e di atterraggio. Le loro navi devono lasciare i nostri porti o essere confiscate. Ogni azienda USA operante ovunque nel mondo deve essere immediatamente poste sotto sequestro.I cittadini USA che vivono al di fuori della loro nazione hanno due scelte: rinunciare alla cittadinanza o essere deportati nel loro paese di origine.Obama non può fare la guerra a tutto il mondo: sta già perdendo in Afghanistan! ;)NON USATE PRODOTTI AMERICANI!BOICOTTATE TUTTO QUELLO CHE HA A CHE FARE CON L'AMERICA!ISOLATE ED EMARGINATE OGNI AMERICANO CHE CONOSCETE!GUERRA! GUERRA AGLI USA FINO ALLA VITTORIA!BrosifRe: UNICA SOLUZIONE: GUERRA!
Fumato roba buona, eh?cicciobelloRe: UNICA SOLUZIONE: GUERRA!
In effetti in una Italia dove il caimano continua a comandare e un popolo servile prima protesta e poi finanzia i suoi affari sporchi questo sembra un proclama irrealizzabile.Peró ripetere di tanto in tanto che ogni centesimo che spendi é un gesto politico non fa male. Magari qualche italiota potrebberecuperare un minimo di dignitá.qualcunoRe: UNICA SOLUZIONE: GUERRA!
sei proprio un pezzo di m3rdasgabbio danceRe: UNICA SOLUZIONE: GUERRA!
Per quanto l'OP possa sembrare delirante, un minimo di logica c'è.Innanzitutto, le nazione europee devono uscire dalla NATO, e subito. La NATO non ha più ragione di esistere, l'URSS e il Patto di Varsavia non esistono più, l'Europa NON è minimamente minacciata dai "Paesi dell'Est" che ormai sono in gran parte membri dell'UE. La NATO ostacola solamente i nostri rapporti diplomatici e commerciali con la Russia - cosa che agli americani fa comodo.L'Europa non ha bisogno della NATO. Solo gli USA ne hanno bisogno, come fornitore a buon prezzo di carne da cannone per le loro avventure belliche che non ci portano altro che svantaggi, e per spingerci giù per la gola progetti come l'F-35, inutili e inutilizzabili.L'Europa non ha bisogno di un altro cacciabombardiere made in USA. L'Europa ha bisogno di intrattenere normali e pacifiche relazioni con il resto del mondo, cosa impossibili finchè si è complici degli USA.Gli USA non sono più una potenza economica da un bel pezzo: annullare definitivamente la loro capacità di proiettare potere militare negando loro l'uso del territorio e dello spazio aereo europeo sarebbe un primo passo importante che incoraggerebbe altre nazioni a fare lo stesso. Privi di alleati e di aiuti, gli USA non sono più nulla.Gli unici che si oppongono sono i berluscones e i loro degni compari. Se qualcuno deve dettare legge sul mondo, quelli dobbiamo essere noi Europei.Feet on the GroundRe: UNICA SOLUZIONE: GUERRA!
Potresti darmi il numero del tuo pusher? Grazie. :)tucoRe: UNICA SOLUZIONE: GUERRA!
visti i risultati, ci starei attentoquella roba brucia i neuroni (rotfl)collionecoincidenze straordinarie
A questo mondo succede a volte che ci siano coincidenze diciamo così "illuminanti".Sono coincidenze di orario e coincidenze "freudiane"...A volte capita persino nei forum come questo.Vogliamo vederne un esempio?Un post del sig. "Leguleio senza avatar" (o <b> sedicente tale </b> )che recita:"Questa non fa ridere. Niente nocciolina.Almeno quando dicevi che era l'unico commento della giornata, il "consiglio del giorno", per rientrare due ore dopo, una risata la strappavi." <b> Orario 13.54 </b> Poi C'è un post del signor "tucumcari" (o <b> sedicente tale </b> ) che recita:"Caro leguleio senza p4lle, non hai ancora recepito il consiglio del giorno? Magari potresti provare a fartelo tatuare in fronte possibilmente al contrario così lo leggi nello specchio" <b> Orario 13.54 </b> Non posso fare a meno di notare la coincidenza di orario e la coincidenza <b> freudiana </b> (ambedue parlano del "consiglio del giorno")Per inciso c'è un particolare diciamo "strano" che è questo ...Leguleio senza p4alle.....mhhhh è proprio strano....Io ho sempre scritto chiaramente Leguleio senza palle ...Strano davvero!A che conclusione portano queste coincidenze?Semplice, che qualcuno si crede furbo ma purtroppo per lui non lo è (la natura è a volte matrigna).tucumcariRe: coincidenze straordinarie
Troppa complessità non fa ridere. La gente si vuole divertire con battute semplici, con cose terra-terra. E soprattutto con risate grasse. Tipo:"Eggià certo perchè per stare al sicuro da un trojan basato su una DLL è indispensabile!(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma accendere almeno un neurone prima di postare no?(rotfl)(rotfl)"Speciale per voi:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3298828&m=3298949#p3298949Leguleio senza avatarRe: coincidenze straordinarie
- Scritto da: Leguleio senza avatar> Troppa complessità non fa ridere. La gente si> vuole divertire con battute semplici, con cose> terra-terra. E soprattutto con risate grasse.> Tipo:> > "Eggià certo perchè per stare al sicuro da un> trojan basato su una DLL è> indispensabile!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Ma accendere almeno un neurone prima di postare> no?> (rotfl)(rotfl)"> > Speciale per voi:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3298828&m=329ma la natura resta matrignahttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3822383&m=3823380#p3823380Che ci vuoi fare?Leguleio senza palleRe: coincidenze straordinarie
Mah, qui fatico perfino a capire cosa ci sia da ridere. L'insulto c'è, volendo, ma è talmente vago...Meglio un classico dell'insulto, l'argomento sempreverde di tucumcari:"Passa e va?come i tuoi neuroni stanchi?Hai letto l'articolo?è codice che non ha alcuna probabilità di funzionare su un sistema Linux o UnixE te lo posso dire senza "ricompilare" niente!Volpone!"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3298828&m=3299717#p3299717Leguleio senza avatarRe: coincidenze straordinarie
Registrati --> problem solvedunaDuraLezioneRe: coincidenze straordinarie
- Scritto da: unaDuraLezione> Registrati --> problem solvedIl "problem" non esiste quando la natura è così matrigna.Si risolve da solo.Leguleio senza palleRe: coincidenze straordinarie
- Scritto da: Leguleio senza palle> - Scritto da: unaDuraLezione> > Registrati --> problem solved> Il "problem" non esiste quando la natura è così> matrigna.> Si risolve da solo.Il problema neanche si pone quando si è in grado di sentenziare in questo modo:"e perché una volta tanto non prendi un link e te lo schiaffi su per il cul0 ?"Questo ed altro ancora su questi schermi!http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3822383&m=3823368#p3823368Leguleio senza avatarRe: coincidenze straordinarie
Ormai leggo sempre meno questi forum e partecipo meno.Ci sono brutte persone, con brutte intendo dentro, come educazione e come carattere. Figli di una mediocrità dilagante e dotati di un'aggressività verbale e di carattere davvero vomitevole.iRobyRe: coincidenze straordinarie
- Scritto da: iRoby> Ormai leggo sempre meno questi forum e partecipo> meno.> > Ci sono brutte persone, con brutte intendo> dentro, come educazione e come carattere. Figli> di una mediocrità dilagante e dotati di> un'aggressività verbale e di carattere davvero> vomitevole.Hai ragione ma le persone non migliorano o peggiorano in base alla tua partecipazione o alla mia.È una cosa molto più lunga e complicata.Un passo avanti può essere cominciare a leggere per quello che viene scritto invece che leggere il nik.Una cosa è sensata (o non lo è) a prescindere da chi la scrive.Tutto il valore (se e quando c'è) sta in quello non nel "chi" ma nel "cosa".tucumcariRe: coincidenze straordinarie
Vediamo di metterlo in tucumcari style:"Hai ragione ma le persone non migliorano o peggiorano in base alla tua partecipazione o alla mia.;-)È una cosa molto più lunga e complicata!Un passo avanti può essere cominciare a leggere per quello che viene scritto invece che leggere il nik.(rotfl)(rotfl)Una cosa è sensata (o non lo è) a prescindere da chi la scrive.Tutto il valore (se e quando c'è) sta in quello non nel macaco, ma nel tucumcari.(rotfl)(rotfl)(rotfl)"Ora è credibile.