Con l’avvento di Windows 8 e Windows Phone 8 , Microsoft punta ad unificare al massimo l’esperienza utente. Dato che computer, console, tablet e smartphone utilizzeranno la stessa interfaccia, fatta di app integrate direttamente nel sistema, verranno raggruppati sotto un unico brand anche tutti i servizi cloud e web-based.
La storica piattaforma Windows Live, nata nel novembre del 2005, cambierà nome in Microsoft Account per inglobare SkyDrive, Hotmail, Xbox Live, Messenger, Windows Store, marketplace mobile e tutti gli altri servizi del colosso di Redmond. La migrazione sarà indolore: username e password utilizzate con l’attuale Windows Live ID continueranno a funzionare sul nuovo account.
Questa integrazione include anche la possibilità di accedere a Windows con lo stesso identificativo e l’opportunità di configurare automaticamente posta elettronica, calendari e contatti, utilizzando le informazioni personali registrate sul Microsoft Account.
Come noto, per quanto riguarda la sincronizzazione dei dati sulla nuvola, SkyDrive è stato promosso come unico servizio-client con cui gestire il supporto a tutte le piattaforme, Xbox compreso. Marchi come Zune e MyPhone si preparano ad andare definitivamente in pensione.
Roberto Pulito
-
eh eh eh
google, google, google, il browser scarica pacchetti in automatico? che cavolo, questa cosa è nota da decenni nel campo pc e cadi in una trappola del genere?che poi non capisco a che dovrebbe servire un browser che automaticamente scarica ed esegue applicativicollioneRe: eh eh eh
- Scritto da: collione> google, google, google, il browser scarica> pacchetti in automatico? che cavolo, questa cosa> è nota da decenni nel campo pc e cadi in una> trappola del> genere?> > che poi non capisco a che dovrebbe servire un> browser che automaticamente scarica ed esegue> applicativiBeh siccome NON e' cosi, non serve a niente :)1) scarica in automatico se hai detto al sistema di accettare sorgenti sconosciute (aka non solo il marketplace google)2) NON installa un accidente, se non confermi manualmente.styxRe: eh eh eh
- Scritto da: styx> - Scritto da: collione> > google, google, google, il browser scarica> > pacchetti in automatico? che cavolo, questa cosa> > è nota da decenni nel campo pc e cadi in una> > trappola del> > genere?> > > > che poi non capisco a che dovrebbe servire un> > browser che automaticamente scarica ed esegue> > applicativi> Beh siccome NON e' cosi, non serve a niente :)> 1) scarica in automatico se hai detto al sistema> di accettare sorgenti sconosciute (aka non solo> il marketplace google)cioè, fammi capire... vi lamentate che Apple "obbliga" all'utilizzo dell'AppStore su iTunes, e poi dite che bisognerebbe impostare Android per fare la stessa cosa?> 2) NON installa un accidente, se non confermi> manualmente.LOL... e cosa credi che faccia, normalmente, un utente, dopo aver scaricato qualcosa?uno biancaRe: eh eh eh
- Scritto da: uno bianca> - Scritto da: styx> > LOL... e cosa credi che faccia, normalmente, un> utente, dopo aver scaricato> qualcosa?ma si scarica volontariamente o no questo apk?aeiouchacha chaRe: eh eh eh
- Scritto da: collione> google, google, google, il browser scarica> pacchetti in automatico? che cavolo, questa cosa> è nota da decenni nel campo pc e cadi in una> trappola del> genere?> > che poi non capisco a che dovrebbe servire un> browser che automaticamente scarica ed esegue> applicativiNon esegue applicativi. L'apk viene scaricato, ma l'applicativo deve essere installato manualmente dall'utente.picicciRe: eh eh eh
Notizia fatta coi piedi. Anche per scaricare devi dare conferma prima. Ovviamente dopo aver disabilitato a mano l'installazione da sorgenti non sicure nelle opzioni. E poi bisogna ancora eseguire a mano il file scaricato. Insomma chi ci casca se lo merita, ci sono 3 conferme manuali con tanto di avviso di pericolo da dare. Articolo scritto solo per far sembrare gigante una cosa che in realtà non lo è.bahRe: eh eh eh
- Scritto da: collione> google, google, google, il browser scarica> pacchetti in automatico? che cavolo, questa cosa> è nota da decenni nel campo pc e cadi in una> trappola del> genere?> > che poi non capisco a che dovrebbe servire un> browser che automaticamente scarica ed esegue> applicativiMa devi sempre dimostrare quanto sei collione?FreyRe: eh eh eh
- Scritto da: collione> google, google, google, il browser scarica> pacchetti in automatico? che cavolo, questa cosa> è nota da decenni nel campo pc e cadi in una> trappola del genere?il problema è "quale" browser?la libertà di Android permette a dog&pigs di fare di tuttouno biancavenghino signori venghino
o meglio.. venghino trojan venghinoTheOriginalFanboyRe: venghino signori venghino
Quale parte di "devi dare conferma per installare" e che devi aver dato il consenso a market alternativi non ti è chiara?Ah, già, sei un povero troll, dimenticavo :DcrumiroRe: venghino signori venghino
- Scritto da: crumiro> Quale parte di "devi dare conferma per> installare" e che devi aver dato il consenso a> market alternativi non ti è> chiara?> > Ah, già, sei un povero troll, dimenticavo :Dma quale notizia leggi visto che 'Questo tipo di attacco automatico, senza alcun intervento da parte dell'utente, rappresenta comunque una preoccupante novità per tutto il mondo mobile. 'ah già.. vivi nel mondo delle favole...TheOriginalFanboyRe: venghino signori venghino
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: crumiro> > Quale parte di "devi dare conferma per> > installare" e che devi aver dato il consenso> a> > market alternativi non ti è> > chiara?> > > > Ah, già, sei un povero troll, dimenticavo :D> > ma quale notizia leggi visto che Quelle su fonti più affidabili di PI?> > 'Questo tipo di attacco automatico, senza alcun> intervento da parte dell'utente, rappresenta> comunque una preoccupante novità per tutto il> mondo mobile.> > 'Ah... interessante.E... con quale browser accade? No, perchè vorrei sapere proprio con quale browser succede :D> > ah già.. vivi nel mondo delle favole...ah già... non sai che Android quando installa una app (anche un virus e anche se ci schiacci sopra) chiede SEMPRE l'autorizzazione.Quindi di cosa si parla? Di fuffa! Ha ragione il tizio sotto: di S3 su PI nemmeno l'ombra, ma vai con le razzate su presunti terribili virus. :DInvece http://www.tomshw.it/cont/news/i-virus-su-mac-rendono-molti-soldi-flashback-conferma/37219/1.html questo non lo dicono, vero?A zappare dovete andare, va....crumiroRe: venghino signori venghino
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: crumiro> > Quale parte di "devi dare conferma per> > installare" e che devi aver dato il consenso> a> > market alternativi non ti è> > chiara?> > > > Ah, già, sei un povero troll, dimenticavo :D> > ma quale notizia leggi visto che > > 'Questo tipo di attacco automatico, senza alcun> intervento da parte dell'utente, rappresenta> comunque una preoccupante novità per tutto il> mondo mobile.> > '> > ah già.. vivi nel mondo delle favole...Semplicemente lui legge la notizia originale che e' mal tradotta qui su PI.Prima informati e poi parla.picicciRe: venghino signori venghino
Ma... ti avevo risposto ed il commento è sparito?crumirolimitare l'acXXXXX a fonti sicure
<i> "Per bloccare la procedura che porta il codice malevolo all'interno del sistema, occorre utilizzare l'impostazione che limita l'acXXXXX a giochi e utility presenti sul marketplace ufficiale" </i> ANDROID STA DIVENTANDO UN SISTEMA CASTRATO FISHER PRICE GOOGLE NEMICA NUMERO 1 DELL'OPENSOURCE RINCHIUDE I SUOI UTENTI NEL WALLED GARDEN!!!11111bertucciaRe: limitare l'acXXXXX a fonti sicure
- Scritto da: bertuccia> <i> "Per bloccare la procedura che porta> il codice malevolo all'interno del sistema,> occorre utilizzare l'impostazione che limita> l'acXXXXX a giochi e utility presenti sul> marketplace ufficiale" </i>...che e' attiva di default, e che quando la disabiliti ti compare un alert che ti avvisa del pericolo e che stai per uscire dal walled garden di google.In pratica e' l'opzione walled garden ON/OFF.tarzanerdRe: limitare l'acXXXXX a fonti sicure
8, originale e ben strutturata, senza il caps lock poteva essere un 9MeXRe: limitare l'acXXXXX a fonti sicure
Sì, ottima TROLLATA!crumiroRe: limitare l'acXXXXX a fonti sicure
- Scritto da: MeX> 8, originale e ben strutturata, senza il caps> lock poteva essere un> 9mmmmm si mi trovi d'accordo.Con il caps si vede lontano un miglio che e' una trollata.Dai bertuccia, da te mi aspetto di piu' ;)picicciRe: limitare l'acXXXXX a fonti sicure
- Scritto da: picicci> > mmmmm si mi trovi d'accordo.> > Con il caps si vede lontano un miglio che e' una> trollata.> > Dai bertuccia, da te mi aspetto di piu' ;)rispondo qui a entrambi:quella non voleva essere una trollata (anche perchè non mi ritengo un troll)ho solo fatto una parodia del tipico commento androidiano su una qualsiasi notizia riguardante applebertucciaRe: limitare l'acXXXXX a fonti sicure
- Scritto da: bertuccia> <i> "Per bloccare la procedura che porta> il codice malevolo all'interno del sistema,> occorre utilizzare l'impostazione che limita> l'acXXXXX a giochi e utility presenti sul> marketplace ufficiale" </i>> > > ANDROID STA DIVENTANDO UN SISTEMA CASTRATO FISHER> PRICE GOOGLE NEMICA NUMERO 1 DELL'OPENSOURCE> RINCHIUDE I SUOI UTENTI NEL WALLED> GARDEN!!!11111Beato te che non sei mai uscito dall'asilo infantile, noi qua fuori siamo in balìa di tutti i mali di questo mondo!Però ci hanno insegnato a non accettare le caramelle dagli sconosciuti...Funzvoglio dire la mia...
anzi no dai lasciamo stare[img]http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTNLS5bYDSuImMJYr_ERQcDXZoalCS5BZRHwRqvk1FyKqLicSIqbQ[/img][img]http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSfGmhoRLFrHqGnUDNAB6jlPSHvumMKb_sSSzXT5NbQaG1kc4ABpQ[/img]MeXRe: voglio dire la mia...
- Scritto da: MeX> anzi no dai lasciamo staresi è meglio.questa tecnica non funzionerebbe sull'ifono vero?visto che si fa il XXXXXXXXX da sito... devo dedurre che non sia possibilenon ci sono HW ne SW immuni all'utentetrollolRe: voglio dire la mia...
- Scritto da: trollol> visto che si fa il XXXXXXXXX da sito...Vedo che sei aggiornatissimo :oaphex twinRe: voglio dire la mia...
- Scritto da: trollol> visto che si fa il XXXXXXXXX da sito...Devi usare il passato.FDGRe: voglio dire la mia...
dopo aver verificato personalmente, devo ammettere che hanno ragione quelli che dicono che ti dà una marea di avvisi ( e devi abilitare esplicitamente l'installazione da fonti non sicure )insomma come accade con i trojan su macoscollioneRe: voglio dire la mia...
ahhhh quindi ammettete che i trojan so OSX sono una cagata?MeXRe: voglio dire la mia...
Un conto è dire "non esiste il problema" come fate voi macachi. Un conto è trollare dicendo "sparare sulla croce rossa".Ma tu un Android con un virus l'hai mai visto? E un Windows? Qual'è l'ultimo windows (originale ed aggiornato) che ha preso un virus senza intervento utente? Qual'è l'ultimo Mac che ha preso un virus SENZA intervento dell'utente? Come? L'ultima versione? Ohhhh ma dai!crumiroDisinformazione!
Confermo... per poter installare cose al di fuori del market Android devi essere andato ad abilitare l'installazione da fonti insicure. Oltre a questo di automatico non esiste nulla. Un file può essere certamente scaricato... ma da qui ad installarlo ne passa! l'utente deve "cliccarci sopra" e comunque accettare l'installazione. Solo allora Android provvede ad installarlo. Una applicazione non può nemmeno spacciarsi per un'altra, invogliando l'utente all'accettazione, perché esistono controlli di consistenza sulla firma digitale applicata sul pacchetto.Roberto Pulito, dovresti provare le cose prima di scrivere. Oppure, se hai provato ed è vero quel che sostieni, allora devi fornire maggior dettaglio perché scritto così sembra l'ennesimo tentativo di insinuare il dubbio sull'insicurezza di Android. Per carità nessun sistema è sicuro al 100% però mi pare da tutte queste notizie che si manovri per dare la sensazione di un "colabrodo"... quando invece a mio avviso, dal punto di vista di bilanciamento tra "chiusura" e "apertura" verso l'esterno e ai suoi rischi di sicurezza, Android mi sembra il sistema mobile meglio piazzato!DanRe: Disinformazione!
Non vogliono scontentare i vari ruppolo/mex/bertuccia.Loro trollano, generano flame e le esposizioni si impennano!tarzanerdRe: Disinformazione!
LOL si si guarda che Flame che ci sono qui uhhhhh quanti messaggi!MeXRe: Disinformazione!
- Scritto da: MeX> LOL si si guarda che Flame che ci sono qui> uhhhhh quanti> messaggi!eheh hai ragione, questo forum non e' piu' quello di una volta. E' per questo che punto informatico sta morendo.Hanno fatto troppo affidamento alle notizie per stimolare il trollaggio e il risultato e' stato che il giornale ha perso di credibilita'. Molti vecchi lettori si sono annoiati e i nuovi non ci tornano.tarzanerdRe: Disinformazione!
- Scritto da: Dan> Confermo... per poter installare cose al di fuori> del market Android devi essere andato ad> abilitare l'installazione da fonti insicure.1) questa cosa normalmente la fanno tutti (visto che come minimo ti colleghi allo store del brand del produttore)2) fino all'alXXXXXri non vi vantavate di avere la libertà di scaicare da dove volete?3) devo farti l'elenco di quanti malware sono passati per il market Android, rimossi poi da Google col tanto biasimanto kill switch?uno biancaRe: Disinformazione!
- Scritto da: uno bianca> - Scritto da: Dan> > Confermo... per poter installare cose al di> fuori> > del market Android devi essere andato ad> > abilitare l'installazione da fonti insicure.> > 1) questa cosa normalmente la fanno tutti (visto> che come minimo ti colleghi allo store del brand> del> produttore)Ok e...> 2) fino all'alXXXXXri non vi vantavate di avere> la libertà di scaicare da dove> volete?Infatti ce l'abbiamo: il flag lo posso mettere e togliere. Ma sei sicuro di avere un Android? Uhm...> 3) devo farti l'elenco di quanti malware sono> passati per il market Android, rimossi poi da> Google col tanto biasimanto kill> switch?Vero, ma sai le situazioni cambiano. Anche OSX non aveva virus (o meglio, in passato tra samba e safari ci sono stati momenti di gioia... ma lasciamo perdere , i macachi hanno poca memoria ;) )crumiroRe: Disinformazione!
- Scritto da: crumiro> > > Confermo... per poter installare cose al di fuori> > > del market Android devi essere andato ad> > > abilitare l'installazione da fonti insicure.> > > > 1) questa cosa normalmente la fanno tutti> (visto> > che come minimo ti colleghi allo store del> brand> > del> > produttore)> > Ok e...E quindi cosa fai? ogni volta che visiti un sito dubbio vai a cambiare le preferenze? Io solitamente il telefono lo uso, non ci pasos il tempo a impostare preferenze> > 2) fino all'alXXXXXri non vi vantavate di avere> > la libertà di scaicare da dove> > volete?> > Infatti ce l'abbiamo: il flag lo posso mettere e> togliere.Ma consigliate di non farlo... quindi cosa cambia?> Ma sei sicuro di avere un Android?certo, e confermo che è una vera m3rd@> > 3) devo farti l'elenco di quanti malware sono> > passati per il market Android, rimossi poi da> > Google col tanto biasimanto kill> > switch?> > Vero,booomuno biancaRe: Disinformazione!
- Scritto da: uno bianca> - Scritto da: Dan> > Confermo... per poter installare cose al di> fuori> > del market Android devi essere andato ad> > abilitare l'installazione da fonti insicure.> > 1) questa cosa normalmente la fanno tutti (visto> che come minimo ti colleghi allo store del brand> del> produttore)> 2) fino all'alXXXXXri non vi vantavate di avere> la libertà di scaicare da dove> volete?Ho la libertà di farlo assumendomi dei rischi come mi ricorda il popup che appare quando abilito l'installazione da fonti non sicure> 3) devo farti l'elenco di quanti malware sono> passati per il market Android, rimossi poi da> Google col tanto biasimanto kill> switch?una volta tanto vorrei avere un numero anche approssimativo dei dispositivi infettati invece che una lista di virus...questo pericolosissimo malware deve chiedere esplicitamente di essere installato prima di fare danniMettiuzMacachi
Due cose:1) puoi disabilitare le fonti di terze partima comunque:2)scaricato apk devi LAN iarlo a maninaInvece mi di ricordo di un telefono che si XXXXXXXXXkava :) da web.patetici pi : stanotte su qualunque altro sito si parlava di s 3... qui niente. Se fosse stata Apple invece;)Tua madreRe: Macachi
- Scritto da: Tua madre> Due cose:> 1) puoi disabilitare le fonti di terze parti......mandando a quel paese la tanto sbandierata "libertà" di Android e legandoti solo all'Android Market, ora Play Store, dove perarlo i malware non sono mancati (devo ricordarti quante volte Google ha già utilizzato il kill switch?)> ma comunque:> > 2)scaricato apk devi LAN iarlo a manina> > Invece mi di ricordo di un telefono che si> XXXXXXXXXkava :) da web.> > patetici pi patetici i sostenitori di Android...uno biancaRe: Macachi
- Scritto da: uno bianca> - Scritto da: Tua madre> > Due cose:> > 1) puoi disabilitare le fonti di terze> parti...> > ...mandando a quel paese la tanto sbandierata> "libertà" di Android e legandoti solo all'Android> Market, ora Play Store, dove perarlo i malware> non sono mancati (devo ricordarti quante volte> Google ha già utilizzato il kill> switch?)Mi pare che ha scritto "puoi"... poi leggi sotto e scopri di aver toppato.> > > ma comunque:> > > > 2)scaricato apk devi LAN iarlo a manina> > > > Invece mi di ricordo di un telefono che si> > XXXXXXXXXkava :) da web.> > > > patetici pi > > patetici i sostenitori di Android...Non hai risposto: quindi dopo averlo downloadato devo pure schiacciarci sopra e confermare i permessi.Patetici sostenitori di Apple ;)crumiroRe: Macachi
- Scritto da: crumiro> - Scritto da: uno bianca> Non hai risposto: quindi dopo averlo downloadato> devo pure schiacciarci sopra e confermare i> permessi.> spero che venga scaricato anche un piccolo file di testo con le istruzioni per installare l'ipotetico malware.tipo il virus albanese: noi avere scaricato tuo telefono nostro virus. ora noi prega te di disattivare controllo fonti non sicure se tu non averlo gia' fatto e andare su tua cartella download - cerca tu da solo quale e' - e installare nostro virus. non preoccupa per permessi strani che tuo telefono ti chiede. io ringrazia te per collaborazioneaeiouchacha chaRe: Macachi
- Scritto da: crumiro> - Scritto da: uno bianca> > - Scritto da: Tua madre> > > Due cose:> > > 1) puoi disabilitare le fonti di terze> > parti...> > > > ...mandando a quel paese la tanto sbandierata> > "libertà" di Android e legandoti solo> all'Android> > Market, ora Play Store, dove perarlo i> malware> > non sono mancati (devo ricordarti quante> volte> > Google ha già utilizzato il kill> > switch?)> > Mi pare che ha scritto "puoi"... poi leggi sotto> e scopri di aver toppato.deciditi: lo abiliti o no> > > ma comunque:> > > > > > 2)scaricato apk devi LAN iarlo a manina> > > > > > Invece mi di ricordo di un telefono che> si> > > XXXXXXXXXkava :) da web.> > > > > > patetici pi > > > > patetici i sostenitori di Android...> > Non hai risposto: quindi dopo averlo downloadato> devo pure schiacciarci sopra e confermare i> permessi.cosa che normalmente l'utente fa: stiamo parlando di un telefono eh, mica di un server dell'FBI... > Patetici sostenitori di Apple ;)patitica questa tua difesa ad oltranza... se stavi zitto ci facevi meglio figura...uno biancaAndroid può esplodere e causare infarti
Secondo uno studio dell'università Kristal di Tirana i terminali Android in alcune circostanze potrebbero esplodere ed addirittura interferire con il normale ritmo cardiaco di una persona, causando infarti.L'esperimento effettuato consiste nel portare un terminale Android al quinto piano di un edificio, lasciandolo quindi cadere. L'esperimento ha evidenziato come nella quasi totalità dei casi i dispositivi si distruggano, scagliando nei dintorni pericolosi frammenti. In uno dei casi un passante, ignaro dell'esperimento, ha mostrato chiari segni di spavento ed ha manifestato subito dopo un ritmo cardiaco alterato.Google non ha ancora rilasciato dichiarazioni al riguardo, ma nel frattempo i ricercatori raccomandano di non usare dispositivi Android in prossimità di soggetti cardiopatici.OdzRe: Android può esplodere e causare infarti
Scrivi per PI forse? :DcrumiroRe: Android può esplodere e causare infarti
Questa e' stupenda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Miglior post dell'annopicicciRe: Android può esplodere e causare infarti
- Scritto da: Odz> Secondo uno studio dell'università Kristal di> Tirana ma lo studio l'ha fatto "lui"? :D :D chissà quante trote di pescano sul lago di Como (rotfl)collioneUna riflessione
Considero gli attuali smartphone (tutti indistintamente) troppo complicati e ingestibili per un'intera categoria di persone. Si tratta di coloro che non sono interessati alle caratteristiche evolute del dispositivo, ma che sono attratte dai costi relativamente bassi di certi modelli. E' vero che gli smartphone dell'era pre-touch erano anche meno intuitivi. Ma è anche vero che erano considerati dispositivi per pochi utenti. Nell'attuale situazione invece si tende a vendere lo smartphone a tutti. Quindi il problema è più rilevante.Per capirci, prendiamo ad esempio un caso. Ieri ho chiesto ad una mia amica come si trova col suo nuovo smartphone. La sua risposta è stata: "male, non di capisco un c...". E poi mi ha raccontato come, accidentalmente, è entrata nello store delle app e s'è trovata con 12 euro in meno nel conto della sim, non avendo un piano tariffario dati. Le ho fatto un favore provvedendo a disabilitargli la connessione dati. Comunque, a parte l'approccio discutibile dei nostri operatori in queste situazioni (s'è dovuta lamentare parecchio per avere indietro questi soldi), quello che mi fa pensare è cosa possa succedere in altre situazioni critiche a lei e ad un sacco di gente che non saprebbe come reagire. Cioè, non tutti sanno che non devono toccare quell'icona, cioè una delle tante (troppe), o che cosa succede se lo fanno.Forse c'è spazio per rivedere qualcosa in ciò che si propone alle vittime del marketing. Cioè, c'è spazio per ulteriorio semplificazioni.FDGRe: Una riflessione
Si e no.Un dispositivo "evoluto" che offre un ampio ventaglio di possibilità è inevitabilmente + complicato di un dispositivo "semplice" che propone poche funzionalità.Se uno non è abbastanza smart da usare uno smartphone dovrebbe avere il buon senso di non usarlo, esattamente come io non mi metto ad usare, nè mi procuro, una macchina da cucire professionale: so che non potrei usarla proficuamente senza un necessario periodo di training e soprattutto so che non mi serve, perchè ostinarmi a prenderla?Purtroppo la gente si fa abbindolare dal marketing e si fa convincere di avere assoluto bisogno di una cosa che fa cose che a loro non servono.Salvo dopo lamentarsi di difficoltà che non hanno voglia di superare per fare cose di cui non comprendono l'utilità.Parlando di tecnologie faccio sempre questo esempio: negli anni '90 in famiglia abbiamo comprato un videoregistratore. Ora un videoregistratore è un oggetto relativamente molto semplice da usare anche nella programmazione, questo non vuol dire che tutti siano capaci di usarlo nè che tutti comprendano che ne so, la programmazione settimanale. Eppure per impararne tutte le funzioni per uno come noi quanto ci vuole ad impararle, 10 minuti? Ebbene i miei genitori non l'hanno mai imparato ad usare, e non perchè siano scemi, solo perchè non avevano voglia di mettersi lì quei dannati 10 minuti a imparare quelle 4 fesserie, o + semplicemente perchè l'utilità percepita di tali funzionalità non valeva per loro quella "curva" di apprendimento.Amen.Se uno non ha voglia di capire la tecnologia, semplicemente non la usi, in fondo mica è obbligatorio.dont feed the troll/dovellaRe: Una riflessione
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Se uno non ha voglia di capire la tecnologia,> semplicemente non la usi, in fondo mica è> obbligatorio.Questa frase è una delle più interessanti che abbia letto ultimamente, purtroppo non è così automatico come si pensi.Non è solo questione di marketing secondo me, è anche questione del fatto che oramai se fai un abbonamento telefonico non puoi (quasi) più farlo senza tariffario flat per voce+dati per cui dal momento che hai quello perchè non provare a sfruttarlo con un telefonino apposito che ti viene pure offerto a prezzi irrisori ? Ecco secondo me cosa scatta nella testa delle persone e da qui a trovarsi in mano un dispositivo del quale si è incapaci di gestirne le funzionalità il passo è bere. E' un po' lo stesso discorso di tante persone che vogliono collegarsi ad internet senza avere la pià pallida idea di come fare a mantenere il proprio pc sicuro e si ritrovano windows (perchè i pc per utonti da supermercato hanno sempre e solo quello installato) pieno di virus o malware vario.muraRe: Una riflessione
Quasi nessuno ha veramente bisogno di un piano tariffario in abbonamento, e quelli che conosco io non sono neanche <i> veri </i> flat.Portavoce universaleRe: Una riflessione
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Si e no.> Un dispositivo "evoluto" che offre un ampio> ventaglio di possibilità è inevitabilmente +> complicato di un dispositivo "semplice" che> propone poche funzionalità.> Se uno non è abbastanza smart da usare uno> smartphone dovrebbe avere il buon senso di non> usarlo, esattamente come io non mi metto ad> usare, nè mi procuro, una macchina da cucire> professionale: so che non potrei usarla> proficuamente senza un necessario periodo di> training e soprattutto so che non mi serve,> perchè ostinarmi a prenderla?Pur dandoti concettualmente ragione (anche se non al 100%) considerando il fatto che la maggior parte delle App per iOS o Android sono giochi, è evidente che il target degli smartphone non sono gli utenti "esperti"> Purtroppo la gente si fa abbindolare dal> marketing e si fa convincere di avere assoluto> bisogno di una cosa che fa cose che a loro non> servono.Beh, non è che un oggetto serve/non-serve in toto... non è tutto bianco o nero... al di là del fatto che certi smartphone te li tirano dietro, e al di là del fatto che anche telefoni più semplici degli smartphone possono incappare in problemi di tariffazione non voluta sulla connessione dati, uno può necessitare di alcune funzioni che gli può dare solo uno smartphone, ma nel contempo ritrovarsi sullo stesso smartphone delle cose che non gli servono, che non vuole, o che non può gestire. L'esempio più classico che mi viene in mente è chi ha uno smartphone aziendale perché deve avere sempre acXXXXX alle mail, e di base gli interessa solo quello... peccato che oltre alle mail si trova 1000 altre cose...> Salvo dopo lamentarsi di difficoltà che non hanno> voglia di superare per fare cose di cui non> comprendono l'utilità.tipicamente la gente compra un prodotto per usarlo, subito, senza leggere le istruzioni... che ti piaccia o no il mondo va in questa direzione, altrimeti torniamo indietro di 30 anni quando il computer stava in una casa su 1000> Se uno non ha voglia di capire la tecnologia,> semplicemente non la usi, in fondo mica è> obbligatorio.'nsomma... considerando che molte pratiche burocratiche si fanno solo online direi che invece sta diventando proprio obbligatorio!!!uno biancaRe: Una riflessione
- Scritto da: uno bianca> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > Si e no.> > Un dispositivo "evoluto" che offre un ampio> > ventaglio di possibilità è inevitabilmente +> > complicato di un dispositivo "semplice" che> > propone poche funzionalità.> > Se uno non è abbastanza smart da usare uno> > smartphone dovrebbe avere il buon senso di> non> > usarlo, esattamente come io non mi metto ad> > usare, nè mi procuro, una macchina da cucire> > professionale: so che non potrei usarla> > proficuamente senza un necessario periodo di> > training e soprattutto so che non mi serve,> > perchè ostinarmi a prenderla?> > Pur dandoti concettualmente ragione (anche se non> al 100%) considerando il fatto che la maggior> parte delle App per iOS o Android sono giochi, è> evidente che il target degli smartphone non sono> gli utenti> "esperti"Uno smartphone è una specie di computerino tascabile (sia esso MAC, Android o le simpatiche piastrelle) la gente dovrebbe capire che se è una consol portatile che vogliono, si comprino una consol portatile.> > > Purtroppo la gente si fa abbindolare dal> > marketing e si fa convincere di avere> assoluto> > bisogno di una cosa che fa cose che a loro> non> > servono.> > Beh, non è che un oggetto serve/non-serve in> toto... non è tutto bianco o nero...Alcuni utilizzano le automobili per fare lunghi viaggi, altri per fare i 2km casa-lavoro, alcuni adirittura la usano per sc...are.Tutti però, nonostante abbiano esigenze diverse, sanno guidare (o almeno dovrebbero).Imparare a guidare significa "spendere" tempo e denaro per l'acquisizione di una certa competenza dalla quale non si può prescindere se si vuole usare l'automobile (sia per farsi 1000km sia per andare alla esselunga).Analogamente anche se ti interessano solo alcune funzionalità di uno smartphone, ti tocca spendere tempo (e magari non denaro) per imparare ad utilizzarlo.Non dico di diventare un programmatore di smartphone, eh, dico capire anche solo vagamente che certe funzioni prevedono un collegamento alla rete, ad esempio, che il collegamento può essere wireless o 3g e comprendere costi e modalità di acXXXXX alla rete. Tutto qui niente di stellare, ma ste cose come minimo le devi sapere, e per saperle devi fare uno sforzo (secondo me molto piccolo). Se questo piccolo sforzo non lo vuoi fare, lascia stare. al di là del> fatto che certi smartphone te li tirano dietro, e> al di là del fatto che anche telefoni più> semplici degli smartphone possono incappare in> problemi di tariffazione non voluta sulla> connessione dati, uno può necessitare di alcune> funzioni che gli può dare solo uno smartphone, ma> nel contempo ritrovarsi sullo stesso smartphone> delle cose che non gli servono, che non vuole, o> che non può gestire.Guarda che la questione ha il focus sulle persone non sullo smartphone in particolare.Il fatto è che la gente vuole fare le cose senza saperle fare. E senza essere disposta a imparare nulla.Il problema dunque, non è prettamente tecnologico, ma umano.> L'esempio più classico che> mi viene in mente è chi ha uno smartphone> aziendale perché deve avere sempre acXXXXX alle> mail, e di base gli interessa solo quello...> peccato che oltre alle mail si trova 1000 altre> cose...Per lavorare ti danno dei soldi.E a chi ti da dei soldi per usare certi strumenti glielo DEVI lo sforzo di imparare ad usare quegli strumenti, almeno al livello minimo per svolgere i compiti per cui sei pagato.> > > Salvo dopo lamentarsi di difficoltà che non> hanno> > voglia di superare per fare cose di cui non> > comprendono l'utilità.> > tipicamente la gente compra un prodotto per> usarlo, subito, senza leggere le istruzioni...Tipicamente la gente vuole la pappa pronta.La gente che crede che il mondo gli debba qualcosa è gente che non va molto lontano.Io sono per far estinguere darwinianamente questa gente, è inutile al resto dell'umanità. (E' una esagerazione, ma spero di aver reso l'idea)> > Se uno non ha voglia di capire la tecnologia,> > semplicemente non la usi, in fondo mica è> > obbligatorio.> > 'nsomma... considerando che molte pratiche> burocratiche si fanno solo online direi che> invece sta diventando proprio> obbligatorio!!!Vivere nel mondo non è mai stato facile: 10mila anni fa dovevi cacciare per mangiare se volevi sopravvivere. ORa devi imparare 4 XXXXXXXtine alla portate di un bimbo di 5 anni. Se non vuoi fare questo sforzo, puoi soccombere.dont feed the troll/dovellaRe: Una riflessione
- Scritto da: dont feed the troll/dovella > Se uno non ha voglia di capire la tecnologia,> semplicemente non la usi, in fondo mica è> obbligatorio.Si, ma sono in molti ad aver bisogno di un telefono per comunicare. Come i tuoi genitori avrebbero gradito poter programmare la registrazione dei loro programmi preferiti. A questo punto il problema è non il cosa, ma il come. Perché la tecnologia non deve essere necessariamente complicata. Altrimenti gli studi sull'ergonomia non avrebbero senso. Non mi pare che sia così.I telefoni più comuni, quelli dell'era pre-smartphone, fanno poche cose, ma sono complicati. La ragione è che hanno un disegno e un'interfaccia pessima. Se qualcuno si fosse preso la briga di semplificare l'interfaccia, di razionalizzarne le funzionalità, anche partendo dai principi delle interfacce touch degli smartphone più evoluti, avremmo un prodotto vendibile, anche apprezzato dagli acquirenti, ad un prezzo contenuto. Ma questo nessuno l'ha fatto. Hanno preso un nome, uno strumento di marketing, e l'hanno usato per attirare acquirenti su prodotti mal disegnati rispetto alle esigenze della clientela a cui sono venduti. In pratica, prendono modelli vecchi, o modelli tecnicamente e qualitativamente più scarsi, e li vendono ad un prezzo più basso, ma non è detto che soddisfino in modo adeguato le necessità dell'acquirente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 maggio 2012 11.43-----------------------------------------------------------FDGRe: Una riflessione
- Scritto da: FDG> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > > Se uno non ha voglia di capire la tecnologia,> > semplicemente non la usi, in fondo mica è> > obbligatorio.> > Si, ma sono in molti ad aver bisogno di un> telefono per comunicare.Bah, 'nsomma, anche questo è un bisogno indotto.Non è che 20 anni fa senza cellulari non vivevamo e non lavoravamo, eh.Vabbè ma non dilunghiamoci in discussioni "parafilosofiche" diciamo che questa esigenza ci sia, per quanto credo che dobbiamo assumere un atteggiamento critico di fronte a questi "dati di fatto imposti".> Come i tuoi genitori> avrebbero gradito poter programmare la> registrazione dei loro programmi preferiti.Tutto, ahinoi, nella vita a un costo.Vuoi i soldi? Devi lavorare.Vuoi registrarti i tuoi programmi preferiti? Ti tocca imparare quelle 4 fesserie della programmazione del videoregistratore.Poi ad ognuno la valutazione del rapporto costo/beneficio che è meramente personale. A> questo punto il problema è non il cosa, ma il> come. Perché la tecnologia non deve essere> necessariamente complicata. Altrimenti gli studi> sull'ergonomia non avrebbero senso. Non mi pare> che sia> così.> Una tecnologia non deve essere complicata. Ma non può essere meno complicata di quanto abbia necessità di essere.Per esempio io trovo che le interfacce degli icosi siano talmente ben fatte di non essere + complicate di quanto non sia necessario.Cio' nonostante molti proprietari di iphone, p.e., ce l'hanno ma si limitano a fare telefonate e poi lamentarsi con l'amico geek che si sono XXXXXXX 12 eri di credito senza sapere come.Quindi ok all'ergonomia e allo studio delle interfacce, ma non aspettiamoci miracoli. un minimo di autocoscienza nell'uso degli strumenti ci vuole, e per quanto sembra assurdo dirlo, molti non sono disposti a fare questo sforzo.dont feed the troll/dovellaRe: Una riflessione
sì, però... proprio per questo per installare cose al di fuori del giardinetto aziendale bisogna esplicitamente attivare l'opzione che di default è disattivata.Se poi un'utente quando legge <b> "Attenzione! ... dati personali .. più vulnerabili... attacchi ... eventuali danni al telefono ... perdita dei dati.... " </b> sa di non capirci una mazza e invece di farsela sotto e lanciare via il telefono preme "ok" allora il problema non è la sua ignoranza tecnica.zizzoRe: Una riflessione
- Scritto da: zizzo> sì, però... proprio per questo per installare> cose al di fuori del giardinetto aziendale> bisogna esplicitamente attivare l'opzione che di> default è disattivata.si, ma visto che il telefono è personalizzato dal produttore hw, e magari anche brandizzato dall'operatore, è inevitable che il consenso venga dato, che sia per aggiornare il firmware, che sia un upgrade delle app fornite a corredo. vi siete sempre vantati della libertà di scaricare da ovunque, e ore dite che è meglio disabilitare questa opzione (...e scaricare solo i malware che transiatano sull'android market ufficiale)uno biancaRe: Una riflessione
- Scritto da: zizzo> Se poi un'utente quando legge <b>> "Attenzione! ... dati personali .. più> vulnerabili... attacchi ... eventuali danni al> telefono ... perdita dei dati.... " Non leggono. E non dare per scontato che sappiano di che si sta parlando.FDGRe: Una riflessione
Usare uno smartphone senza connessione dati flat?Forse la tua amica non ha chiare le proprie necessitàroverRe: Una riflessione
- Scritto da: rover> Usare uno smartphone senza connessione dati flat?> Forse la tua amica non ha chiare le proprie> necessitàChe' e' obbligatorio per legge la connessione ? Pensa che la mia agenda non l'ha mai avuta.kraneLa redazione e i macachi
dei geni!"Like any drive-by downloads, a user needs to install the downloaded application before a device will be infected."In ogni sistema operativo NON CASTRATO se si da l'OK ad un installer questo farà tutti i XXXXXX possibili e immaginabili.Esce il SG3 e nessun articolo a riguardo, esce una caxxata apple 3 articoli come minimo. Bah... ormai si viene qua solo per trolling...gnammoloRe: La redazione e i macachi
R I S I K A (rotfl)aphex twinRe: La redazione e i macachi
per niente... mica è un problema... basta non essere scemi, se poi a voi macachi serve la balia anche per dare un annulla ad una installazione ok... problema vostro, io preferisco la libertà.gnammoloRe: La redazione e i macachi
Ha ragione al 100%.Ma Android che diavolo vi ha fatto? Boh, sembra di stare su Macitynet...crumiroRe: La redazione e i macachi
- Scritto da: gnammolo> dei geni!> "Like any drive-by downloads, a user needs to> install the downloaded application before a> device will be> infected."Già, peccato che i drive-by-downloads siano esattamente l'OPPOSTO di quello: sono quei malware che si installano semplicemente visitando un sito senza l'intervento dell'utente.INFORMATIVAPI addio.
Caro punto informatico, addio.Dopo questa ennesima non notizia, Dopo questo ennesimo post-genera-trollDopo questa ennesima mancanza di imparzialità (Samsung nuovo no?)a d d i oImpiegherò meglio il mio tempo informandomi da altri siti.Saluti arrivederci e grazie.kokokoRe: PI addio.
- Scritto da: kokoko>> Caro punto informatico, addio.ci mancherai!!!baci & abbracciXOXOXObertucciaRe: PI addio.
- Scritto da: kokoko> Caro punto informatico, addio.> Dopo questa ennesima non notizia, > Dopo questo ennesimo post-genera-troll> Dopo questa ennesima mancanza di imparzialità> (Samsung nuovo no?)> a d d i o> Impiegherò meglio il mio tempo informandomi da> altri siti.Ovvio, questo e' un forum mica un sito di news.> Saluti arrivederci e grazie.kraneRe: PI addio.
ma perche' te ne vai?fai come me, leggi le notizie altrove e poi vieni qui a trollare e a prendere in giro i macachi. E' divertente!Sbagli a considerare punto informatico come un sito di informazione.iOSoioRe: PI addio.
a quanto pare il messaggio a cui rispondevo e' stato censurato.Ma perche' non scrivete un articolo sul galaxy s3 invece di perdere tempo con queste XXXXXXX?iOSoioRe: PI addio.
ma perche' te ne vai?fai come me, leggi le notizie altrove e poi vieni qui a trollare e a prendere in giro i macachi. E' divertente!Sbagli a considerare punto informatico come un sito di informazione.per la redazione: perche' non scrivete un articolo sul galaxy s3 invece di perdere tempo a censurare i messaggi dei vostri lettori? (come quello a cui sto rispondendo)e' normale che poi la gente si XXXXXXX e vi sXXXXXXX!iOSoioRe: PI addio.
ma perche' te ne vai?fai come me, leggi le notizie altrove e poi vieni qui a trollare e a prendere in giro i macachi. E' divertente!Sbagli a considerare punto informatico come un sito di informazione.per la redazione: perche' non scrivete un articolo sul galaxy s3 invece di perdere tempo a censurare i messaggi dei vostri lettori? (come quello a cui sto rispondendo)e' normale che poi la gente si XXXXXXX e vi sXXXXXXX!iOSoioRe: PI addio.
ma perche' te ne vai?fai come me, leggi le notizie altrove e poi vieni qui a trollare e a prendere in giro i macachi. E' divertente!Sbagli a considerare punto informatico come un sito di informazione.per la redazione: perche' non scrivete un articolo sul galaxy s3 invece di perdere tempo a censurare i messaggi dei vostri lettori? (come quello a cui sto rispondendo)e' normale che poi la gente si XXXXXXX e vi sXXXXXXX!iOSoioRe: PI addio.
- Scritto da: iOSoio> ma perche' te ne vai?> fai come me, leggi le notizie altrove e poi vieni> qui a trollare e a prendere in giro i macachi. E'> divertente!> > Sbagli a considerare punto informatico come un> sito di> informazioneIn effetti non lo definirei un sito di informazione.Forse la definizione più appropriata è "sito di XXXXX". :DPonto Informatti choI commenti dei macachi
I commenti dei macachi sono sempre più stupidi (in questo articolo e in altri). Denotano una ignoranza, una superficialità, una ottusità estremi.La qualità dei loro interventi era già bassa, ma è precipitata ancora.Ruppolo, per favore, torna a postare un po' di più... così gli alzi la media.uno qualsiasiRe: I commenti dei macachi
Direi che dopo aver letto uno bianca sì: Ruppolo alza la media.Tuo PadreRe: PI addio.
- Scritto da: iOSoio> ma perche' te ne vai?> fai come me, leggi le notizie altrove e poi vieni> qui a trollare e a prendere in giro i macachi. E'> divertente!> > Sbagli a considerare punto informatico come un> sito di> informazione.> > per la redazione: > perche' non scrivete un articolo sul galaxy s3> invece di perdere tempo a censurare i messaggi> dei vostri lettori? (come quello a cui sto> rispondendo)> e' normale che poi la gente si XXXXXXX e vi> sXXXXXXX!Com'e' che pi non parla neanche di questo ? (rotfl)Venghino signori venghino a trollare: scriviamogli del sito italia.it, del gioco del 150, insomma facciamo quello che sappiamo fare meglio: spalare mer1a.http://www.corriere.it/economia/12_maggio_03/spending-review-oltre-quarantamila-messaggi-per-le-segnalazioni_0355bd66-9547-11e1-ad93-f55072257a20.shtmlkraneRe: PI addio.
>- Scritto da: iOSoio>> ma perche' te ne vai?>> fai come me, leggi le notizie altrove e poi vieni>> qui a trollare e a prendere in giro i macachi. E'>> divertente!>>>> Sbagli a considerare punto informatico come un>> sito di>> informazione.>>>> per la redazione:>> perche' non scrivete un articolo sul galaxy s3>> invece di perdere tempo a censurare i messaggi>> dei vostri lettori? (come quello a cui sto>> rispondendo)>> e' normale che poi la gente si XXXXXXX e vi>> sXXXXXXX!> Com'e' che pi non parla neanche di questo ?> Venghino signori venghino a trollare: scriviamogli del sito italia.it, > del gioco del 150, insomma facciamo quello che sappiamo fare meglio: > spalare mer1a.> http://www.corriere.it/economia/12_maggio_03/spend...sempre piu' ridicoliiOSoioRe: PI addio.
- Scritto da: iOSoio> >- Scritto da: iOSoio> >> ma perche' te ne vai?> >> fai come me, leggi le notizie altrove e> poi> vieni> >> qui a trollare e a prendere in giro i> macachi.> E'> >> divertente!> >>> >> Sbagli a considerare punto informatico> come> un> >> sito di> >> informazione.> >>> >> per la redazione:> >> perche' non scrivete un articolo sul> galaxy> s3> >> invece di perdere tempo a censurare i> messaggi> >> dei vostri lettori? (come quello a cui> sto> >> rispondendo)> >> e' normale che poi la gente si XXXXXXX e> vi> >> sXXXXXXX!> > > > Com'e' che pi non parla neanche di questo ?> > Venghino signori venghino a trollare:> scriviamogli del sito italia.it,> > > del gioco del 150, insomma facciamo quello> che sappiamo fare meglio:> > > spalare mer1a.> >> http://www.corriere.it/economia/12_maggio_03/spend> > sempre piu' ridicoliGia :Dkranela redazione ha e cancellato post di add
Ho scritto un post dicendo addio a questo sito dopo quesata ennessima notizia scatena troll.Non ho offeso nessuno.Non ho usato parole offensive.Non sono stato volgare.Risultato?post sparito grazie redazione...temete un effetto valanga?Fatemi il piace.PateticikokokoRe: la redazione ha e cancellato post di add
- Scritto da: kokoko> Ho scritto un post dicendo addio a questo sito> dopo quesata ennessima notizia scatena> troll.> Non ho offeso nessuno.> Non ho usato parole offensive.> Non sono stato volgare.> Risultato?> post sparito > grazie redazione...temete un effetto valanga?> Fatemi il piace.PateticiPrima che lo cancellino sappi che ho letto il tuo post.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 mag 2012Ti potrebbe interessare