Addio limiti di ascolto per gli utenti registrati alla versione free di Spotify: il servizio, con una nota sul suo network, ha diramato un annuncio che torna a far gioire la stragrande maggioranza degli iscritti. Si tratta di un passo in avanti rilevante, infatti, poiché dopo la totale libertà dei primi sei mesi, gli abbonamenti gratuiti prevedevano un limite di ascolto pari a dieci ore mensili. Cioè 2,5 ore alla settimana, un intervallo irrisorio per chi ama ascoltare brani durante la giornata in ufficio, a casa o in qualunque altro luogo e contesto.
Una novità che vale per la versione desktop e riguarda più di venti milioni sui circa 26 milioni di iscritti alla piattaforma per l’ascolto di musica in streaming, che a sua volta salvaguarda gli abbonati paganti. Coloro che pagano dieci dollari ogni mese continueranno a godersi le tracce preferite come sempre fatto, mentre chi ascolta senza pagare dovrà sorbirsi spot pubblicitari tra un brano e l’altro. Proprio la pubblicità è la discriminante che consente a Spotify di muoversi diversamente e prima dei competitor (Rdio e Deezer su tutti), poiché gli introiti sono in continua crescita, sia grazie alla fiducia accordata dagli inserzionisti, sia a quella dimostrata dai finanziatori, che lo scorso novembre hanno rimpinguato le casse di Spotify con 250 milioni di dollari.
Importante e non casuale la mossa di Spotify, che strilla ai quattro venti la propria diversità alla vigilia dell’arrivo di Beats Music , designato come l’avversario più ostico per la società svedese. Preceduta da una campagna marketing poderosa (che include pure un passaggio pubblicitario durante il Superbowl, ossia la finale del campionato di football NFL che è l’evento sportivo più visto negli States), Beats promette di rivoluzionare il campo, peraltro molto folto negli USA dove operano giganti come Pandora.
Nonostante le analogie, si tratta di due visioni ben distanti, poiché mentre Spotify aumenta la soglia dell’ascolto gratuito, Beats Music debutterà negli Stati Uniti il 21 gennaio offrendo una sola settimana di ascolto free e alcuni piani promozionali in partnership con AT&T, cui seguirà il classico abbonamento mensile da 10 dollari. L’aspetto su cui punta Beats è l’attenzione al cliente, cullato con suggerimenti utili per scoprire artisti che altrimenti rimarrebbero sconosciuti. Spotify fa lo stesso con la funzione Discover ma a quanto pare sembra nulla al confronto del sistema approntato da Beats Music, che sta attirando grande interesse anche e soprattutto per la squadra che ha sviluppato il progetto: Dr.Dre, Jimmy Iovine e Young Iovine, Ellen DeGeneris e l’ispiratore Trent Reznor dei Nine Inch Nails.
L’entrata in scena di un altro attore come Beats Music è un’altra dimostrazione del trend dominante in ambito musicale. Un settore molto dinamico e ricco di sfumature, che per la prima volta lo scorso anno ha registrato un calo delle vendite, con iTunes Store che negli Stati Uniti ha diminuito gli incassi per la vendita di brani (-5,7 per cento) e quella degli album (-0,1 per cento). Colpa (o merito, a seconda dei punti di vista) dei servizi di streaming come Pandora e Spotify, portatori di un modello di business ancora incerto sul lungo periodo ma decisamente ben visto dagli utenti.
Alessio Caprodossi
-
Mi porto avanti col lavoro...
CensuraDeriva totalitariaIncostituzionaleAgcom cattivaTanto sempre lì si va a finire. :DLeguleioRe: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Leguleio> Censura> > Deriva totalitaria> > Incostituzionale> > Agcom cattiva> > Tanto sempre lì si va a finire. :Dbasta leggere i rilevi fatti nel vecchio articolo... dove si parlava dei contenuti della bozza(?) agcom. Era imbarazzante. Perfino l'EU pare essersene accorta.Cmq la cosa piu' ridicola e' questa insistenza a chiacchiere su "i downloader non saranno perseguiti"... francamente insopportabile.bubbaRe: Mi porto avanti col lavoro...
a futura memoria, il "vecchio articolo" (e relativo thread) a cui mi riferivo era http://punto-informatico.it//3935798/PI/News/agcom-tira-molla-sul-copyright.aspx?ct=0&c=1&o=0&th=0#p3936107 Dubito sia migliorato qualcosa nel frattempo.bubbaRe: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: bubba> a futura memoria, il "vecchio articolo" (e> relativo thread) a cui mi riferivo era> http://punto-informatico.it//3935798/PI/News/agcom> Dubito sia migliorato qualcosa nel frattempo.Come non è cambiata? Scherzi? Si sono messi tutti insieme a danzare attorno al totem, i commentatori di Punto Informatico, urlando all'infinito:CensuraDeriva totalitariaIncostituzionaleAgcom cattivaE per intervento divino è cambiato tutto. Altrimenti significa che i commentatori di PI non contano nulla.LeguleioRe: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Leguleio> Tanto sempre lì si va a finire. :DSe si va a finire sempre lì, un motivo ci sarà no?anonymousRe: Mi porto avanti col lavoro...
> > Tanto sempre lì si va a finire. :D> > Se si va a finire sempre lì, un motivo ci sarà no?Ah, non lo so io.Evidentemente c'è chi fa del <I> repetita iuvant </I> la propria religione.LeguleioRe: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Leguleio> > > Tanto sempre lì si va a finire. :D> > > > Se si va a finire sempre lì, un motivo ci> sarà> no?> > Ah, non lo so io.> Evidentemente c'è chi fa del <I> repetita> iuvant </I> la propria> religione.poi ci sono qeulli che venerano il vitello d'oro delle "una piccola imprecisione"... come sai, ognuno ha il suo Dio....Re: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Leguleio> > > Tanto sempre lì si va a finire. :D> > > > Se si va a finire sempre lì, un motivo ci> sarà> no?> > Ah, non lo so io.> Evidentemente c'è chi fa del <I> repetita> iuvant </I> la propria> religione.Pronto? Parlo con quello che ha fatto di scassare il ca**o a tutti su qualunque argomento la propria religione? Ah, e' lei? Allora avevo capito bene, molte grazie. Ossequi, saluti alla Signora.asdRe: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Leguleio> Censura> > Deriva totalitaria> > Incostituzionale> > Agcom cattiva> > Tanto sempre lì si va a finire. :DBravo fido, ora puoi tornare a cuccia.Luco, giudice di linea mancatoRe: Mi porto avanti col lavoro...
E con te si finisce sempre al:Machemenefregaammé? Tanto sto in pensione!Gennarino BRe: Mi porto avanti col lavoro...
> E con te si finisce sempre al:> > Machemenefregaammé? Tanto sto in pensione!Mai detto di essere in pensione.LeguleioRe: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Leguleio> > E con te si finisce sempre al:> > > > Machemenefregaammé? Tanto sto in pensione!> > Mai detto di essere in pensione.Non dubitiamo: per essere in pensione occorre aver lavorato prima.panda rossaRe: Mi porto avanti col lavoro...
Camionista!Manti Te oRe: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Leguleio> Censura> > Deriva totalitaria> > Incostituzionale> > Agcom cattivaTu un ente di parte che decide colpevolezze e condanne in maniera sommaria, senza essere la magistratura, in assenza di elementari diritti alla difesa, senza che nemmeno ci sia una legge dello Stato ma solo un regolamento interno, come lo chiami?Stato di diritto?E' evidente che a te il totalitarismo piace, eccome. Non sei da solo, purtroppo...FunzRe: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Leguleio> > Censura> > > > Deriva totalitaria> > > > Incostituzionale> > > > Agcom cattiva> > Tu un ente di parte che decide colpevolezze e> condanne in maniera sommaria, senza essere la> magistratura, in assenza di elementari diritti> alla difesa, senza che nemmeno ci sia una legge> dello Stato ma solo un regolamento interno, come> lo> chiami?> Stato di diritto?> E' evidente che a te il totalitarismo piace,> eccome. Non sei da solo,> purtroppo...di solito e' iper garantista: la legge tale, il cavillo tal'altro, i tre gradi di giudizio, l'editto di Bisanzio dell'anno tot, la sentenza della corte costituzionale numero... dai, capiscilo, deve essere entrato nalla "fase calante".attonitoRe: Mi porto avanti col lavoro...
> Tu un ente di parte Non è di parte.> che decide colpevolezze e> condanne Non decide colpevolezza e condanne.> in maniera sommaria, L'unica cosa sommaria qui sono le tue accuse all'Agcom e alla legge che ne regola i compiti.> senza essere la> magistratura, Sì, adesso c'è bisogno della magistratura anche per la rimozione forzata di un'auto.Il ricorso alla magistratura è previsto. Come prima.> in assenza di elementari diritti> alla difesa, Ci sono i diritti alla difesa. Come prima.> senza che nemmeno ci sia una legge> dello Stato La legge dello Stato c'è.> ma solo un regolamento interno, Il regolamento è stato sottoposto a consultazione pubblica. Ma eri troppo indaffarato a indignarti per qualche altra causa da rivoluzionario del web per accorgertene e scrivere la tua opinione.come> lo> chiami?Una caterva di bugie che si smontano in 30 secondi. Però il tuo è un esempio paradigmatico di come si facciano le campagne in Italia, non solo quelle politiche: lanciando invettive, creando panzane, ingigantendo aspetti di rilevanza molto discutibile, inventandosi diritti del cittadino mai esistiti e mai sanciti in nessuna parte del mondo.L'ho detto, la verità è noiosa, come me, del resto.La fantasia invece è divertente, e provoca anche scariche di adrenalina, quando è ben congegnata. Continua a crogiolarti nella tua fantasia, a volte descriversi perseguitati in uno Stato totalitario dà una mano all'autostima.LeguleioRe: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Leguleio> > Tu un ente di parte > > Non è di parte.[yt]Xc7_hurf1Qg[/yt]Luco, giudice di linea mancatoRe: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Leguleio> > Tu un ente di parte > > Non è di parte.> Boh, a me sembra completamente piegato ai diktat dei vari FIMI, SIAE e big dell'industria musicale, visto che si è preoccupato di tutelare solo loro fornendo tutti gli strumenti che avevano richiesto e ignorando completamente l'altra faccia della medaglia.(...)> > Sì, adesso c'è bisogno della magistratura anche> per la rimozione forzata di> un'auto.Ecco, se ad esempio in comune mi rimuovono l'auto illegalmente perché non era in divieto di sosta, sono ragionevolmente certo che esistano delle sanzioni da applicare a chi si è reso responsabile della violazione dei miei diritti.Nell'obbrobrio partorito dalla mente di Cardani & Co., invece, non è previsto alcun disincentivo alle false segnalazioni. Un'azienda può tranquillamente mandare 120.000 richieste di rimozione a pioggia, tanto anche se tutte meno dieci sono sbagliate non pagherà alcun danno a chicchessia. Già questo per me basta a dirla lunga sull'onestà d'intenti dell'AGCOM.PRIMA che tu mi fermi, le mie sono ovviamente solo opinioni personali che reputo ragionevoli, non ho letto i pensieri di Cardani né ho le prove di alcuna "regalia" ricevuta da soggetti interessati nella questione.Izio01Re: Mi porto avanti col lavoro...
- Scritto da: Leguleio> > Tu un ente di parte > > Non è di parte.ah no? (rotfl)Definisci "imparziale" > > che decide colpevolezze e> > condanne > > Non decide colpevolezza e condanne.ah no? (rotfl)Però commina chiusure di siti arbitrariamente.> > in maniera sommaria, > > L'unica cosa sommaria qui sono le tue accuse> all'Agcom e alla legge che ne regola i> compiti.la legge permette di dotarsi di un regolamento che limita le altrui libertà?> > senza essere la> > magistratura, > > Sì, adesso c'è bisogno della magistratura anche> per la rimozione forzata di> un'auto.ma ci va un pubblico ufficiale (vigile). Quelli dell'AGCOm come si qualificano?> Il ricorso alla magistratura è previsto. Come> prima.Bello, tra dieci anni ti danno ragione intanto ti hanno zittito e ammazzato il business. Bella giustizia!> > > in assenza di elementari diritti> > alla difesa, > > Ci sono i diritti alla difesa. Come prima.Che diritto hai di opporti alla chiusura per una mera segnalazione degli aventi diritto ?> > senza che nemmeno ci sia una legge> > dello Stato > > La legge dello Stato c'è.> > > ma solo un regolamento interno, > > Il regolamento è stato sottoposto a consultazione> pubblica. Ma eri troppo indaffarato a indignartima quale consultazione pubblica? Ti rendi conto della stupidaggine?Nonostante tutti i parero negativi degli esperti, sono andati avanti imperterriti. Alla faccia della "consultazione" qui siamo al "io so' io".> per qualche altra causa da rivoluzionario del web> per accorgertene e scrivere la tua> opinione.come al solito insulti a vanvera. Io non ti ho mica dato dell'avvocato del diavolo, anche se lo sei :p> > come> > lo> > chiami?> > > Una caterva di bugie che si smontano in 30> secondi.non hai smontato un bel nulla. Manco un comma mi hai citato, sei proprio scaduto... :p> Però il tuo è un esempio paradigmatico di come si> facciano le campagne in Italia, non solo quelle> politiche: lanciando invettive, creando panzane,> ingigantendo aspetti di rilevanza molto> discutibile, inventandosi diritti del cittadino> mai esistiti e mai sanciti in nessuna parte del> mondo.sai, la gente guarda al principio, alle idee, non solo alla lettera di leggi scritte da lobby interessate.> L'ho detto, la verità è noiosa, come me, del> resto.l'unica cosa giusta che tu abbia mai detto :p> scariche di adrenalina, quando è ben congegnata.> Continua a crogiolarti nella tua fantasia, a> volte descriversi perseguitati in uno Stato> totalitario dà una mano> all'autostima.non siamo ancora lì, ma quella è la direzione. Purtroppo agli italiani i fascismi sono sempre piaciuti, basta che i treni arrivino in orario...FunzRe: Non servira' a nulla...
più che altro gli oscuramenti sono aggirabili, ecco perchè non servirà a nullaalemarvelIL M5S DORME
Il MOVIMENTO 5 STELLE oltre a fare solo caciara e pagliacciate .Cosa sta facendo di concreto in questa vicenda????????????????????TEOFILLATO DEI LEONZIRe: IL M5S DORME
- Scritto da: TEOFILLATO DEI LEONZI> Il MOVIMENTO 5 STELLE oltre a fare solo caciara e> pagliacciate> .> Cosa sta facendo di concreto in questa> vicenda????????????????????XXXXXXXXXX!Geppe BrilloRe: IL M5S DORME
- Scritto da: TEOFILLATO DEI LEONZI> Il MOVIMENTO 5 STELLE oltre a fare solo caciara e> pagliacciate> .> Cosa sta facendo di concreto in questa> vicenda????????????????????Scusa, ma chissenestrafrega del movimento 5 stelle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Nome e cognomeRe: IL M5S DORME
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: TEOFILLATO DEI LEONZI> > Il MOVIMENTO 5 STELLE oltre a fare solo caciara> e> > pagliacciate> > .> > Cosa sta facendo di concreto in questa> > vicenda????????????????????> > > Scusa, ma chissenestrafrega del movimento 5> stelle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!BASTA CON QUESTE PAGLIACCIATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!pagilattoagcom
sapete che vi dico?"LE TASSE SONO UNA COSA BELLISSIMA" (cit.)Dottor MVRe: agcom
- Scritto da: Dottor MV> sapete che vi dico?> > "LE TASSE SONO UNA COSA BELLISSIMA" (cit.)RIPsanto subitoRe: agcom
http://albuterolhfa.nu/#7032 albuterol,GBxdWLXMBimbiMinkia
BimbiMinkia[yt]OnMGNtcvMiE[/yt]serafinoRe: BimbiMinkia
Facciamola breve: XXXXXXX !!!Guarda che cazzateRe: No allo svuotacarceri!
- Scritto da: No allo svuotacarc eri> No allo svuotacarceri!> > [img]> http://tutteleXXXXXXX.altervista.org/wp-content/upSono d'accordo.Nome e cognomeRe: No allo svuotacarceri!
- Scritto da: No allo svuotacarc eri> No allo svuotacarceri!> > [img]> http://tutteleXXXXXXX.altervista.org/wp-content/upembe'? solo la prostituzione minorile sottolineata? 4/5 di quei reati gridano vendetta...bubbaRe: No allo svuotacarceri!
- Scritto da: bubba> - Scritto da: No allo svuotacarc eri> > No allo svuotacarceri!> > > > [img]> >> http://tutteleXXXXXXX.altervista.org/wp-content/up> embe'? solo la prostituzione minorile> sottolineata? 4/5 di quei reati gridano> vendetta...Ogni fine settimana qui c'è il messaggio dello spostato con lo scolapasta in testa, e questo non fa eccezione.Sono persone che prima della riforma Basaglia erano internate in strutture <I> ad hoc </I> . Oggi dilagano sui forum non moderati, come è PI nel fine settimana.LeguleioRe: No allo svuotacarceri!
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: No allo svuotacarc eri> > > No allo svuotacarceri!> > > > > > [img]> > >> >> http://tutteleXXXXXXX.altervista.org/wp-content/up> > embe'? solo la prostituzione minorile> > sottolineata? 4/5 di quei reati gridano> > vendetta...> > Ogni fine settimana qui c'è il messaggio dello> spostato con lo scolapasta in testa, e questo non> fa> eccezione.> Sono persone che prima della riforma Basaglia> erano internate in strutture <I> ad hoc> </I> . Oggi dilagano sui forum non> moderati, come è PI nel fine> settimana.la sottolineatura da anti-pedoterrosatanista non depone bene, ma la lagnanza e' SACROSANTA. Purtroppo la malattia (parlamentare) e' praticamente irreversibile... anche il buon bruno tinti lo diceva spesso.. 'il sistema giustizia e' fatto per non funzionare' (al netto delle tare che singoli giudici pur hanno, aggiungo)bubbaRe: No allo svuotacarceri!
- Scritto da: Leguleio> Ogni fine settimana qui c'è il messaggio dello> spostato con lo scolapasta in testa, e questo non> fa> eccezione.> Sono persone che prima della riforma Basaglia> erano internate in strutture <I> ad hoc> </I> . Oggi dilagano sui forum non> moderati, come è PI nel fine> settimana.Oh santo cielo, Leguleio che parla di salute mentale... :o :o :otucumcariRe: No allo svuotacarceri!
- Scritto da: Leguleio> Sono persone che prima della riforma Basaglia> erano internate in strutture <I> ad hoc> </I> . Oggi dilagano sui forum non> moderati, come è PI nel fine> settimana.Per tua fortuna c'è stata la riforma Basaglia, sei più fulminato di una lampadina bruciata!qualcunoRe: No allo svuotacarceri!
> Per tua fortuna c'è stata la riforma Basaglia,> sei più fulminato di una lampadina> bruciata!Intanto tu rispondi spesso ai miei interventi:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3773920&m=3775431#p3775431http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3787967&m=3789312#p3789312(e di esempi ce ne sono altri).Un proverbio greco dice: "È più sciocco chi munge un ariete, o chi gli regge il secchiello?". :DMeditate, gente, meditate.LeguleioRe: No allo svuotacarceri!
- Scritto da: No allo svuotacarc eri> No allo svuotacarceri!> > [img]> http://tutteleXXXXXXX.altervista.org/wp-content/upnon starai per caso adombrando un gioco di palazzo dove, tutti d'accordo, giocano per tenere fupori di galera il dott. cav. silvio berlusconi? Saresti proprio un malpensante!asdMa che XXXXX di forum è?
Ma che forum del XXXXX è mai questo?XXXXX, ma che <b> <u> XXXXX DI FORUM </u> !!!! </b>Guarda che cazzo di forumRe: Ma che XXXXX di forum è?
(cylon)(cylon)(cylon)sgabibboRe: Mi porto avanti col lavoro...
> Tu vivi nel tuo mondo di sogno, dove chi governa> è sempre onesto e capace e fa solo l'interesse> della collettività. Buon risveglio,> neh!Mai parlato né di chi govera né di interesse della collettività. Mi hai messo in bocca tu questi concetti.Sicuro che hai dormito bene? Mi sembri nervosetto.LeguleioCelerità
Curiosa la celerità che la giustizia applica se c'è (presunzione di) danno ad una delle tante lobby di questo paese corporativista, quando invece un libero professionista deve attraversare anni di trafile legali per ottenere un pagamento da un cliente.Poi ci si chiede perché in questo paese non ci sia innovazione ed occupazione.il solito bene informatoRe: Celerità
> Curiosa la celerità che la giustizia applica se> c'è (presunzione di) danno ad una delle tante> lobby di questo paese corporativista, quando> invece un libero professionista deve attraversare> anni di trafile legali per ottenere un pagamento> da un> cliente.Il motivo c'è: pagare in ritardo non è reato, al punto che la pubblica amministrazione si permette farlo coi suoi fornitori. A nessuno verrebbe in mente di sequestrare una ditta per morosità di mesi.Invece mettere in condivisione materiale protetto dal diritto d'autore è reato, e non solo in Italia. Le misure preventive sono giustificate.> Poi ci si chiede perché in questo paese non ci> sia innovazione ed> occupazione.La maggiore mancanza di innovazione io la vedo negli slogan e nei pretesti per contestare. Signori, arrabbiatevi pure, ma cambiate musica, ogni tanto!LeguleioRe: Celerità
- Scritto da: Leguleio> > Curiosa la celerità che la giustizia applica> se> > c'è (presunzione di) danno ad una delle tante> > lobby di questo paese corporativista, quando> > invece un libero professionista deve> attraversare> > anni di trafile legali per ottenere un> pagamento> > da un> > cliente.> > Il motivo c'è: pagare in ritardo non è reato, al> punto che la pubblica amministrazione si permette> farlo coi suoi fornitori. A nessuno verrebbe in> mente di sequestrare una ditta per morosità di> mesi.> Invece mettere in condivisione materiale protetto> dal diritto d'autore è reato, e non solo in> Italia. Le misure preventive sono giustificate.MA non e' che lo condividono, lo guardano prima e pagano poi... Molto poi, facciamo a 70 anni dalla loro morte.kraneRe: Celerità
> MA non e' che lo condividono, lo guardano prima e> pagano poi... Molto poi, facciamo a 70 anni dalla> loro> morte.Una cambiale <I> post mortem </I> .... bisognerà inventarla.LeguleioErdoğan copia l'Italia
È stata appena approvata una legge che dà alla TİB, Telekomünikasyon iletişim başkanlığı, cioè l'Agcom turca, il potere di bloccare siti. Proteste anche là, par di capire. http://lastampa.it/2014/02/06/esteri/erdogan-imbavaglia-la-rete-lopposizione-e-i-media-e-censura-B6hjF125GzukhoyBFN6YzL/pagina.htmlLeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessio Caprodossi 17 01 2014
Ti potrebbe interessare