Circolata per anni e decenni nell’immaginario collettivo grazie all’entertainment, l’idea di un velivolo monoposto è recentemente entrata a far parte dei potenziali progetti di NASA, grazie alla presentazione di un design sperimentale durante il meeting della American Helicopter Society che si è tenuto a San Francisco il 20 gennaio.
Ideato dall’ingegnere aerospaziale Mark D. Moore, il mezzo presentato all’AHS si chiama Puffin e misura 3,6 metri di lunghezza per 4,4 metri di larghezza, ali laterali incluse. Puffin pesa 136 chilogrammi (pilota escluso) ed è dotato di due motori elettrici, caratteristica che giova a favore della bassa rumorosità e della sostenibilità ambientale dell’aggeggio.
Puffin si solleva in aria con un movimento verticale ed è pensato per i voli ad alte altitudini, e secondo il progettista potrebbe rappresentare – qualora la sua realizzazione si dimostrasse possibile – uno strumento utile nelle operazioni militari segrete così come in quelle di soccorso in condizioni difficili.
Se NASA si ferma all’atmosfera terrestre con i suoi progetti, lo stesso non fa Robert Bigelow, imprenditore e businessman multimilionario che nel 1999 ha fondato la Bigelow Aerospace con l’obiettivo di aprire lo spazio al business dei privati. Finanziata con 180 milioni di dollari, la società guarda al dopo ISS progettando e costruendo “habitat spaziali commerciali” molto più grandi e vivibili dei cunicoli claustrofobici della stazione spaziale orbitante. Anno previsto per la messa in orbita (a bordo di massicci vettori Ares V): 2015. E già si pensa a una base sulla Luna.
Chi invece investe nel futuro delle comunicazioni satellitari nell’atmosfera è Cisco, che ha recentemente lanciato un vero e proprio Space Router (a bordo di un razzo vettore Atlas V) per incrementare il traffico IP veicolato per mezzo di satelliti. Il lancio è stato un successo, il router spaziale (noto come progetto IRIS) funziona, e Cisco dice di voler portare la connettività a Internet nelle aree dove i cablaggi a terra e le reti 3G ancora non arrivano.
Alfonso Maruccia
-
questo è l'anno di microsoft
ma non come credete voicon uno share MONDIALE del 92,21, è già l'anno di microsoft, mi pare.Se anche calassero le vendite (e non mi pare così evidente) ai voglia a farla scendere a livelli abbastanza bassi da metterne in crisi l'indiscussa LEADERSHIP.Con buona pace di macachi, linari, e quant'altro.LuNaRe: questo è l'anno di microsoft
Beh, io ho comprato 2 portatili (per me e per mio padre) nel 2009, uno con Vista e uno con Seven, su tutti e 2 ho installato Ubuntu 9.10 e non ho più utilizzato i sistemi Windows.Ho un terzo portatile, fino al 2009 utilizzavo Xp, poi ci ho installato Ubuntu 8.10 e non ho più utilizzato Xp se non per testare applicazioni dedicate al mondo Microsoft.Il pc della mia ragazza, con Vista, ora ha Ubuntu 9.10, Vista non più utilizzato.È l'anno di microsoft, ovvio: se compri un pc te lo vendono con windows pre-installato e conta come un pc di bigM... questo si chiama sbagliare a raccogliere i dati.Che portatili sono?Acer Travelmate 290: Ubuntu 8.10Acer Aspire 6530: Ubuntu 9.10Acer Aspire 5738: Ubuntu 9.10Toshiba Satellite: Ubuntu 9.10nittalopeRe: questo è l'anno di microsoft
ma ce l'ho anche io linux, ho mac os x, ho altre cose e le uso.quello che tu mi dici, ed a cui io credo, fa riferimento ad una NICCHIA, un pulviscolo infimo rispetto alla globalità.LuNaRe: questo è l'anno di microsoft
Ci vorrà tempo, ma chi ha fretta?Io hoi convertito 10-12 pc (tra amici e parenti) da XP/Vista a Debian/Ubuntu/OpenSuse.Quelli a digiuno di informatica mi hanno chiesto se gli avevo cambiato il pc dato che è risultato andare molto più forte di prima. Ormai sono passati due anni dal primo e non ci sono stati grossi problemi fino ad ora.Se un hardware nuovo non va, lo riporto in negozio.Nome e cognomeRe: questo è l'anno di microsoft
Forse a molti sfugge un particolare: se la nicchia e' fatta su 6 miliardi di persone, basta che contenga un sufficiente numero di sviluppatori ed il discorso va avanti. FInche' i formati sono standard e i brevetti sono fatti per cose sensate, il free software ti da' un'alternativa decisamente valida.Quando non ci sono formati standard e i brevetti servono alle aziende per impedire agli altri di sviluppare le proprie idee, abbiamo un problema ben piu' grave delle quote di mercato.In sintesi, chissenefrega della quota di mercato, il mio pc va benone senza windows, voialtri arrangiatevi :DbohRe: questo è l'anno di microsoft
vogliamo fare il conto? però tenendo in conto anche server, hpc e soluzioni embedded?scoprirai che è windows ad essere un granello di sabbiawindows esiste solo sui pc e server di fascia medio-bassail resto è saldamente in mano a unix e sistemi ad hoc come qnx e socise fai il conto di tutti i router adsl che ci sono nel mondo, scopri che linux ha già miliardi di installazionicollioneRe: questo è l'anno di microsoft
E' esattamente quello che volevo dire!!!Ma come fanno a parlare di dati e di andamento delle vendite quando Windows è preinstallato?????Io due anni fa ho dovuto cambiare due PC e non c'è stato verso di trovare qualcosa che non avesse preinstallato Vista che mi faceva schifo e che non volevo (e non sono un detrattore di MS perché in generale mi ci trovo bene), e questo cosa vuol dire? Che rientro nelle loro statistiche come uno che ha "scelto" di acquistare Vista???- Scritto da: nittalope> Beh, io ho comprato 2 portatili (per me e per mio> padre) nel 2009, uno con Vista e uno con Seven,> su tutti e 2 ho installato Ubuntu 9.10 e non ho> più utilizzato i sistemi> Windows.> Ho un terzo portatile, fino al 2009 utilizzavo> Xp, poi ci ho installato Ubuntu 8.10 e non ho più> utilizzato Xp se non per testare applicazioni> dedicate al mondo> Microsoft.> Il pc della mia ragazza, con Vista, ora ha Ubuntu> 9.10, Vista non più> utilizzato.> > È l'anno di microsoft, ovvio: se compri un pc te> lo vendono con windows pre-installato e conta> come un pc di bigM... questo si chiama sbagliare> a raccogliere i> dati.> > Che portatili sono?> Acer Travelmate 290: Ubuntu 8.10> Acer Aspire 6530: Ubuntu 9.10> Acer Aspire 5738: Ubuntu 9.10> Toshiba Satellite: Ubuntu 9.10WhitemuskRe: questo è l'anno di microsoft
Partecipa alla class action di aduc allora, visto che ti hanno venduto due sistemi operativi che non hai voluto e non hai mai usato:http://www.aduc.it/iniziative/firma/id/5gazzaraRe: questo è l'anno di microsoft
- Scritto da: LuNa> ma non come credete voi> con uno share MONDIALE del 92,21, è già l'anno di> microsoft, mi> pare.> Se anche calassero le vendite (e non mi pare così> evidente) ai voglia a farla scendere a livelli> abbastanza bassi da metterne in crisi> l'indiscussa> LEADERSHIP.> Con buona pace di macachi, linari, e quant'altro.metti sul piatto della bilancia che questo è anche l'anno in cui windows scomparirà dai cellulari, così come qualche anno fa ha iniziato a scomparire dai server e supercomputer, così come sta iniziando a perdere terreno sui software da ufficio.Questo è l'anno in cui Microsoft perderà l'ennesimo tassello rimanendo leader solo su console e os per casalinghe e videogiocatori incalliti (e continuando a perdere terreno sui server). Non c'è molto da stare allegri. Complimenti comunque a Microsoft che ha evitato il tracollo anche su questo fronte, anzi, è riuscito a rafforzare lo share di utenti con un sistema operativo migliore delle ciofeche del passato (3.1, 95 e xp esclusi).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 gennaio 2010 20.25-----------------------------------------------------------dariocarusoRe: questo è l'anno di microsoft
Scusa ma i migiori sistemi Windows sono:'98 SE2000ΧPServer 20033.1 làho usato, ma non posos dire molto,ma Win 95 come fai ad escluderlo Quello è una ciofeca.coglio cogliereRe: questo è l'anno di microsoft
- Scritto da: dariocaruso> metti sul piatto della bilancia che questo è> anche l'anno in cui windows scomparirà dai> cellulari, così come qualche anno fa ha iniziatoaspettando winmo 7 ovviamente... da cui mi aspetto grandi cosestegervaRe: questo è l'anno di microsoft
LOL, in ritardissimo, e deve lottare contro sistemi molto migliori, e mica uno soloCordiali salutimarkoerRe: questo è l'anno di microsoft
ROFLdelirio puroPaolinoRe: questo è l'anno di microsoft
si hai ragione..- IE perde quota, ed è ormai a parimerito con FF se non dietro in alcuni paesi (germania)http://digg.com/linux_unix/MS_Internet_Explorer_finally_dethroned_in_Germany- IE viene inoltre sconsigliato dai governi di francia e germania, ciò contribuisce ulteriormente al sucXXXXX di FFhttp://blog.mozilla.com/metrics/2010/01/19/people-in-germany-are-switching-browsers/- Windows perde quote come dice l'articolo pur essendo preinstallatosuvvia, questo è l'anno dei MS fanboyforkone per teRe: questo è l'anno di microsoft
evidentemente non hai capito che io non sono fanboyprendo dei dati di mercato e li confronto con quelli degli altri player.M$ stravince. Si dai, nei sistemi mobili fa schifo (e lo dice il mercato, ancora una volta), ma in TUTTO IL RESTO, preinstallato o non preinstallato, sta di parecchie spanne sopra, assolutamente NON raggiungibile.Ciao.LuNaRe: questo è l'anno di microsoft
Analisi cristallina ed inattaccabile la tua. ;-)NetUserRe: questo è l'anno di microsoft
Lo so, non c'entra niente, però "ai" è voce del verbo avere e si scrive "hai". Non ne posso più di leggere commenti sgrammaticati.AndreaRe: questo è l'anno di microsoft
C'hai raggione viva l'itagliano! :PMr XRe: questo è l'anno di microsoft
Pienamente d'accordo... Ma è folle parlare di un declino a breve termine. A lungo termine invece sta scendendo, i fallimenti consecutivi, il software che peggiora (almeno a livello di bug, che poi è ciò che conta) di versione in versione... Ci sarà da vedere come sarà il prossimo Windows, ma se continuerà ad essere la minestra riscaldata, la vedo dura ad invertire questa parabola che, dalla crescita assoluta, sta scendendo pian piano. Qui non si parla di un assestamento ma di un declino, che accellera man mano che PA ed aziende migrano verso altre soluzioni. La dimostrazione è stata l'accettare l'HTML5 e l'SVG... L'avrebbero fatto quando c'era ancora la guerra IE vs Netscape?Nedanfor non loggatoRe: questo è l'anno di microsoft
Spero che almeno tu prenda qualche soldino da microsoft per esserne così contento.... ;-)DanielRe: questo è l'anno di microsoft
- Scritto da: LuNa> ma non come credete voi> con uno share MONDIALE del 92,21, è già l'anno di> microsoft, mi> pare.> Se anche calassero le vendite (e non mi pare così> evidente) ai voglia a farla scendere a livelli> abbastanza bassi da metterne in crisi> l'indiscussa> LEADERSHIP.> Con buona pace di macachi, linari, e quant'altro.Microsoft leader?E di cosa, scusa?alexjennRe: questo è l'anno di microsoft
Questa non è una gara...Tieni presente che il 70% degli utenti naviga un sito scrivendone l'URL nella barra di ricerca di google...Che il TOTALE dei PC venduti ha il sistema preinstallato e non ci sono santi per avere un PC senza S.O.Che se compro un PC con Windows ed installo su Linux, alla fine, ho comprato Windows.Se la gente avesse VERAMENTE possibilità di scegliere, di essere informata e di VOLERSI informare, M$ non sarebbe più leader sul mercato.E` come se non ci fossero altre marche di auto oltre a FIAT: tutti guiderebbero Italiano...EustorgioRe: questo è l'anno di microsoft
- Scritto da: Eustorgio> Che il TOTALE dei PC venduti ha il sistema> preinstallato e non ci sono santi per avere un PC> senza> S.O.Solo i portatiliI fissi sono facilmente acquistabili privi di SO> Se la gente avesse VERAMENTE possibilità di> scegliere, di essere informata e di VOLERSI> informare, M$ non sarebbe più leader sul> mercato.E perchè mai?Non ti sfiora l'idea che windows fa quello che deve fare?Al limite direi, se tutta la gente pagasseavesse pagato veramente windows, $ non sarebbe più leader sul mercato.harveyRe: questo è l'anno di microsoft
> Se la gente avesse VERAMENTE possibilità di> scegliere, di essere informata e di VOLERSI> informare, M$ non sarebbe più leader sul> mercato.La gente può scegliere. Esiste Apple, esiste Linux che è gratuito.La gente è libera di informarsi e di fare quello che ti pare. Nella mia vita ho sempre trovato qualunque cosa ho cercato > E` come se non ci fossero altre marche di auto> oltre a FIAT: tutti guiderebbero> Italiano...Ripeto, tu e gli altri tuoi amici, piantatela. Oltre ad essere patetici, dimostrate anche di essere ingoranti..netRe: questo è l'anno di microsoft
- Scritto da: .net> Ripeto, tu e gli altri tuoi amici, piantatela.> Oltre ad essere patetici, dimostrate anche di> essere> ingoranti .Magari un'altra volta, per sembrare vagamente credibile, non usare come nick un marchio dell'azienda che difendi...logicaMenteRe: questo è l'anno di microsoft
> > Che il TOTALE dei PC venduti ha il sistema> preinstallato e non ci sono santi per avere un PC> senza> S.O.> questa storia che non si può avere un pc senza sistema operativo mi sconvolge. Ci sono gli estremi per una azione legale, lo segnalo alle associazioni dei consumatori.claudio.capraraRe: questo è l'anno di microsoft
Già fatto: http://www.ossblog.it/post/5592/aduc-azione-di-classe-contro-windows-preinstallatoadvangeRe: questo è l'anno di microsoft
Quoto in pieno, io faccio la stessa cosa quando compro un PC...queste ricerche a dir poco vengono commissionate dalla stessa M$...- Scritto da: LuNa> ma non come credete voi> con uno share MONDIALE del 92,21, è già l'anno di> microsoft, mi> pare.> Se anche calassero le vendite (e non mi pare così> evidente) ai voglia a farla scendere a livelli> abbastanza bassi da metterne in crisi> l'indiscussa> LEADERSHIP.> Con buona pace di macachi, linari, e quant'altro.Strxdati di chi?
Se dicono che Windows è sul 92% è un chiaro dato Microsoft.Se poi mettono che Seven è meglio di Vista senza dire che Seven sostituisce ad zero spese il caro Vista nei magazzini.... Infatti Seven raggiunse il 4% fregando il 3% di Vista.CiaovavavaRe: dati di chi?
XP - 2003 sono i miglioriSiete abituati a Vista ecco perche considerate Seven buono.Se sono abituato ad una 500 certo che penso la Punto sia il meglio, ma io preferisco andare in Ferrari (XP)coglio cogliereRe: dati di chi?
Devo dire la verità. Io avevo un computer che aveva montato Xp, e Vista andava lento. Sto parlando di un P4. Adesso Windows 7 sembra anche più scattante, l'unico difetto è che utilizzando più memoria video per Aero, i giochi vanno più lenti. Ma da notare anche un significativo calo dell'utilizzo della CPU da Xp a 7. Il mio P4 lavora circa il 40% in meno. Poi ho usato una chiavetta per Windows Ready Boost, e le prestazioni sono schizzate...Secondo me, tu che vuoi una ferrari dovresti provare a mettere Windows 3.1, ma probabilmente sei abituato troppo a Xp... ;)Francesco_Holy87Re: dati di chi?
Miii odio tutti quelli che fate questi paragoni del menga tra l'informatica e le automobili.Vi infilerei tutti in un tritacarnone gigante e ne farei tutte polpettine per cani e gatti!Mr.MechanoRe: dati di chi?
- Scritto da: coglio cogliere> XP - 2003 sono i migliorisono abituato a tutto e devo dire che seven, nonostante che ho messo alcuni programmi datati, regge molto bene.Sono arrivato ad usare tutta la memoria , più di 20 applicazioni aperte, una quarantina di finestre, tutti i browser in uso (ie ff ch), beh ho selezionato 200 canzoni e le ho mandate al player, ci ha messo un pò ma si è messo a suonare . Tanto di cappello, in compenso non mi piacciono i menu, i link predefiniti, le raccolte, la ricerca dei file fa schifo e quella dei programmi è a dir poco idiota, digiti f e ti sta li mezz'ora. + altri difetti che se sarà il caso ne parlerò. In ogni caso un bel salto avanti rispetto a xp.claudio.capraraRe: dati di chi?
pensa invece se l'1,2% di linux te lo danno con dati redhat o novell. Quello reale quanto è ? -8% ?LuNaRe: dati di chi?
è inutile andare a fare confronti con una cosa 90 volte PIU' GRANDE.LuNaRe: dati di chi?
- Scritto da: LuNa> è inutile andare a fare confronti con una cosa 90> volte PIU'> GRANDE.Grande fratello, maria de filippi, il pdl e tanti altri esempi italiani di roba che ha un ENORME sucXXXXX, ma che guardacaso non rispecchia nessun tipo di qualità intrinseca, dovrebbe farti riflettere....windows ha il 92%, ok, ma al supermercato il 100% dei notebook e dei pc ha windows. Anche io che ti scrivo adesso da un netbook in cui ho messo linux, ho comunque PAGATO per una licenza windows e faccio parte di quel 92%.Per alcuni windows è una scelta, per altri è il pizzo da pagare ad una vera e propria mafia.Sei così sicuro che, se il pc lo vendessero senza OS, ci sarebbe sempre un 92% di utenza?In oltre, hai mai visto una sola campagna pubblicitaria in tv, giornali ecc. su linux? Hai mai visto bollini tipo "Linux capable"? Linux lo conoscono solo quei pochi a cui piace smanettare, nessuna casalinga tornando dal supermercato, dopo aver pagato a caro prezzo pc+os semplicemente per collegarsi a facebook, poi arriva a casa e mette linux. AL massimo al primo virus o problema paga qualcuno e fa un bel format.Ho un amico che vende pc, uno dei margini di guadagno più grandi che ha è sull'assistenza. Ad ogni virus corrisponde una formattazione e soldi. E anche se non si prendono virus, dopo le installazioni/disinstallazioni, il pc si impalla ed ecco che sono altri soldi. Non metterà mai linux.. Ne parliamo spesso il fine settimana, e ci facciamo delle grasse risate proprio su questo punto...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 gennaio 2010 23.08-----------------------------------------------------------dariocarusoRe: dati di chi?
Hai mai pensato di postulare all'ISTAT? Hai una predisposizione naturale all'analisi statistica.NetUserUn punto e una domanda.
Il punto, anche IE aveva il monopolio del browser qualche anno fa, sembrava impossibile toglierlo, ma gratta gratta......La domanda, ma Windows CE che fine ha fatto?Non era forse la dimostrazione della superiorità del closed rispetto all'open (linux) nel mondo enbedded? La missione è riuscita?JohnUtente Windows
Io uso Windows mi trovo bene non tutto di lui Ie uso per poco e uso Firefox 3.6 ,Graifca Gimp e bastaComunque Linux mi pare un pò poco conosciuto perchè non mandano delle distro nei negozi di dimostrazione e poi fanne arrivare a casa o permettono di metterle a parte?SEnnò tutti usano WindowsDavide27Re: Utente Windows
L'apoteosi della grammatica...Nome e cognomeRe: Utente Windows
Non ho capito una mazza di quello che hai scrittomavalaRe: Utente Windows
- Scritto da: mavala> Non ho capito una mazza di quello che hai scrittonemmeno lui.poche idee, ma confuse.VindicatorRe: Utente Windows
...i poohcoglio cogliereRe: Utente Windows
si è espresso male ma ha detto uan cosa sensata. Se nei negozi , nei supermercati ci fossero pc con linux dimostrabili con gente capace di dimostrartelo e di fartelo portare a casa già configurato, sicuramente si diffonderebbe di più.Il mio timore è , a una famiglia gli dai un pc linux, ok ci naviga ci scrive, ci sente la musica , ma metti che ci vuol caricare un gioco per i figli ?? una enciclopedia su dvd ?? trovi qualche cosa di decente da infilare su ??? in futuro sarà tutto in rete ma oggi la rete è ancora un XXXXX di lentezza che fa paura.da non dimenticare che la forza di windows rispetto ai suoi predeXXXXXri (non li conoscono in molti ma prima di windows e dos c'erano solo sistemi proprietari) è stata proprio quella di rendere pubbliche le specifiche e consentire a tutti dico tutti di sviluppare hardware e software compatibile. Conseguenza oggi in windows trovi di tutto e di più. Linux è votato a seguire la stessa sorte poichè è aperto ma proprio in questa grande apertura si sta generando uno strano effetto, le cose migliori non sono + free , quelle free rimangono di livello un pò basso . Sicuramente la parte OFFICE LIKE è ben coperta da Open Office che però è stato sviluppato da Sun, una delle migliori aziende di informatica dell'ultimo decennio che ora è diventata proprietà di Oracle una delle + remunerative società dell'informatica dell'ultimo decennio (fattura meno di gates ma guadagna molto di più in %)comunque nessun giudizio, solo riflessioni.claudio.capraraRe: Utente Windows
Se usi Windows perchè hai fatto una scelta tenendo conto delle tue esigenze,Se usi Linux perchè hai fatto una scelta tenendo conto delle tue esigenze,Se usi Mac perchè hai fatto una scelta tenendo conto delle tue esigenze,allora continua ad usare quello che vuoi.Se usi Windows solo perchè l'hai avuto preinstallato, ti consiglio di ampliare i tuoi orizzonti. Potresti trovarti meglio con altri OS, o peggio, ma almeno sei consapevole delle tue scelte.PS. Prova ad esprimerti meglio.Francesco_Holy87Sicuri con le percentuali?
Perché a me non torna molto il conto. la quota globale di mercato relativa ai sistemi operativi Windows è scesa dello 0,31 per cento (dal 92,52 al 92,21 per cento del totale a livello mondiale) 92.52-(92.52)*0.0031=92.23Che intendessero piuttosto "è scesa di 0.31 punti percentuale"?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2010 23.55-----------------------------------------------------------fiertel91Re: Sicuri con le percentuali?
voleva intendere l'ultima cosa che hai scritto...Super_TrejeRe: Sicuri con le percentuali?
Quota globale di mercato...Ci credo che Linux ha l'1%. Se parliamo di scatole vendute.Il numero di utenti effettivi sono una cosa diversa.iRobyRe: Sicuri con le percentuali?
effettivamente non saprei proprio come conteggiare gli utenti linux sia quelli che lo scaricano, sia quelli che si fanno prestare il dvd/cd come diciamo "primo scaricamento" differenziandoli eventualmente da quelli che lo reinstallano varie volte e/o cambiano spesso distro e/o altro.Super_TrejeRe: Sicuri con le percentuali?
- Scritto da: iRoby> Quota globale di mercato...> > Ci credo che Linux ha l'1%. Se parliamo di> scatole> vendute.> > Il numero di utenti effettivi sono una cosa> diversa.credo che calcolino gli utenti effetivi, io monitoro su alcuni siti i sistemi operativi degli utenti che si collegano e ho all'incirca quelle percentuali anche da siti che fanno 5000 accessi al giorno. in italia almeno, estero non lo so .claudio.capraraRe: Sicuri con le percentuali?
Ah genioooo!!!! Quanto fà 92.52%-0.31% la tua sottrazione dovrebbe fare 0.29%Hai percaso utilizzato la calcolatrice di Windows o Matlab!!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2010 22.13-----------------------------------------------------------giumartoRe: Sicuri con le percentuali?
- Scritto da: giumarto> Ah genioooo!!!! Quanto fà 92.52%-0.31% la tua> sottrazione dovrebbe fare> 0.29%> Hai percaso utilizzato la calcolatrice di Windows> o> Matlab!!!!Ma che vai blaterando scusa?fiertel91Re: Sicuri con le percentuali?
Guarda che ha ragione: è calata dello 0.31% IN ASSOLUTO.In termini relativi è di più.Se ad es. passo da 0.5 a 1% ho guadagnato lo 0.5 IN ASSOLUTO e il 100% in percentuale.advangeRe: Sicuri con le percentuali?
- Scritto da: advange> Guarda che ha ragione: è calata dello 0.31% IN> ASSOLUTO.> In termini relativi è di più.> Se ad es. passo da 0.5 a 1% ho guadagnato lo 0.5> IN ASSOLUTO e il 100% in> percentuale.Per questo si usa l'espressione "punti percentuali" e non "per cento".fiertel91Non capisco una cosa...
Si parla di Windows che nel complesso perde 0,31 punti percentuali e di Mac OSx in lievissima flessione... - 0,01, mentre sempre secondo i loro dati Linux guadagnerebbe forse lo 0,2 %... e il resto ossia lo 0,11% che fine fa?Io la mia idea me la sono fatta da tempo... queste statistiche sono delle prese in giro, lo dimostra già la percentuale di Linux indicata all'1,02%, francamente non realistica e l'improvviso dimezzamento della quota di Mac OSx, giustificata con un riassetto dei pesi delle varie aree geografiche... per vedere dove sia la verità basta guardare la diffusione sempre maggiore di linux in qualsiasi dispositivo di elettronica di consumo, smartphone compresi e il supporto crescente di aziende come Intel ed Ibm e le reazioni al limite dell'isteria di M$!Enjoy with UsRe: Non capisco una cosa...
1-1.02 % intende l'aumento della parte di Linux non indica la % assoluta.Super_TrejeRe: Non capisco una cosa...
- Scritto da: Super_Treje> 1-1.02 % intende l'aumento della parte di Linux> non indica la %> assoluta.No non indica l'incremento, vatti a rileggere l'articolo, parlano della quota di mercato, ergo se tutti perdono e linux guadagna meno di quello che perdono gli altri che cosa vuol dire?Enjoy with UsRe: Non capisco una cosa...
Si vede che aumentano le persone che usano il pc come soprammobile! Visto che non ci montano un SO. Oppure stanno aumentando i sistemi Amiga e commodore!!! :-)Ilmostrobuf aloRe: Non capisco una cosa...
Che ci guadagna il mercato dei cellulari (vedi iPhone)advangeRe: Non capisco una cosa...
- Scritto da: Enjoy with Us> Si parla di Windows che nel complesso perde 0,31> punti percentuali e di Mac OSx in lievissima> flessione... - 0,01, mentre sempre secondo i loro> dati Linux guadagnerebbe forse lo 0,2 %... e il> resto ossia lo 0,11% che fine> fa?Non ti è passato per la testa che esista un "other" comprendente tutto il resto? Basta andare sul sito... > varie aree geografiche... per vedere dove sia la> verità basta guardare la diffusione semprePer vedere la verità basta guardarsi attorno... entrare in un centro commerciale e guardare quanti pc vengono proposti con linux. O per chi ne ha l'occasione guardare cosa si trova nelle aziende...nome e cognomeRe: Non capisco una cosa...
Ma quando mai si devono mettere in discussione le statistice e le analisi di Enjoy, per non parlare delle sue previsioni da sfera di cristallo.NetUserRe: Non capisco una cosa...
- Scritto da: nome e cognome> Per vedere la verità basta guardarsi attorno...> entrare in un centro commerciale e guardare> quanti pc vengono proposti con linux. O per chicerto, i centri commerciali che fanno addestrare i loro dipendenti da ms che spara XXXXXte e balle su linux> ne ha l'occasione guardare cosa si trova nelle> aziende...nelle aziende vedo una lenta ma progressiva migrazione a linuxpeugeot ha migrato 300.000 postazioni a suse linux ad esempiocollioneRe: Non capisco una cosa...
saranno le varie distro usate dai netbook no? il 2010 é l'anno dei netbook! ;)MeXStrane statistiche.
Ricordo che a Luglio 2008 la percentuale di Os X sfiorava l'8% secondo i dati di Net Applications:http://www.webnews.it/news/leggi/8727/mac-osx-sfiora-quota-8/Tutto normale all'epoca perchè Net Applications si basava su dati raccolti nel mercato Nord Americano, adesso le quote di Os X sono dimezzate perchè Net Applications si basa sul mercato cinese, è strano che nell'articolo non venga menzionato nulla di tutto ciò.Le statistiche lasciano il tempo che trovano, ma vanno interpretate, una cosa è certa il monopolio Windows garantisce e garantirà ancora per molto la posizione dominante.La bontà di un OS non si quantifica con i dati del preinstallato.Comunque statistiche molto bizzarre, Win7 erode quote a Vista, Xp perde terreno, Windows è in costante calo, Os X perde pure solo Linux cresce....mh.... :o :ognulinux86Re: Strane statistiche.
Rilassati, Linux non cresce.Un passaggio da 1.00% a 1.02% è una fluttuazione statistica piuttosto che una crescita.Tutto torna. I cali di Windows e MacOs sono dovuti al fatto che netapplication mette desktop e mobile nella stessa statistica, e il mobile è chiaramente un fenomeno in crescita.Anche se per MacOS...MAHRe: Strane statistiche.
Non iniziare con i tuoi soliti flame, il mio commento ha tutt'altro target, leggilo bene, non cercare di estrapolare solo i pezzi che vanno bene per il tuo flame.gnulinux86Re: Strane statistiche.
ma... a me sembra un ragionamento corretto.Steve Robinson HakkabeeRe: Strane statistiche.
Non trollare dai :)BirbaRe: Strane statistiche.
infatti i dati di netapplications valgono meno di zeroloro non hanno siti in Cina e non hanno modo di sapere esattamente cosa succede oltre cortina, eppure suppongo che il 100% dei cinesi usi windows e su questo dato tirano fuori le statistichesenza contare che lo stesso vale per Russia e Sud America dove loro non hanno un campione statistico significativocollioneRe: Strane statistiche.
- Scritto da: collione> infatti i dati di netapplications valgono meno di> zero> > loro non hanno siti in Cina e non hanno modo di> sapere esattamente cosa succede oltre cortina,> eppure suppongo che il 100% dei cinesi usi> windows e su questo dato tirano fuori le> statistiche> > senza contare che lo stesso vale per Russia e Sud> America dove loro non hanno un campione> statistico> significativoInfatti, secondo me si basano prevalentemente sul nord america e poi estrapolano per tutti gli altri...Enjoy with UsRe: Strane statistiche.
è come valutare una certa caratteristica degli europei, basandosi su un campione di 100 tedeschi, 50 francesi e 30 spagnolinetapplications non calcola il fatto che ci sono 300 milioni di cinesi online e non possiamo immaginare cosa usano o cosa fanno onlineper essere credibili dobbiamo informarci e sapere con esattezza cosa usanofinchè non riusciranno a fare ciò, i loro dati saranno pesantemente falsaticollioneRe: Strane statistiche.
COME I NETBOOK!BirbaRe: Strane statistiche.
Cioè quindi questa statistica non vale un razzo!E che la pubblicano a fare?Ah già sono il solito fumo negli occhi per gli investitori... C'è la crisi e bisogna ricordare che le azioni M$ sono sempre lì solide, per chi non sa dove investire dopo che i mercati hanno bruciato miliardi...iRobyRe: Strane statistiche.
sicuramente valevano di più quando netapplications usava SOLO dati REALI in suo possessosulla Cina stanno facendo gli indovini, perchè non hanno la minima idea di cosa ci sia realmente dietro la grande muraglia digitalecollioneW Windows
(troll2)Solo i fiscali dicono che win fa schifo...certo, non sarà un sistema operativo perfetto...E poi... scema Apple che fa funzionare Mac OS solo sui computer Apple e scema linux che non vende il suo sistema operativo, e questo incute (si dice così... sapete ho 10 anni :D) timore negli aquirenti.Bisogna guardare tutto da tutti i lati, non solo dal lato vincente/perdente/di mezzo!!!(troll2) (win)(win)(win) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)FANBILLRe: W Windows
- Scritto da: FANBILL> (troll2)Solo i fiscali dicono che win fa schifo...> certo, non sarà un sistema operativo perfetto...> E poi... scema Apple che fa funzionare Mac OS> solo sui computer Apple e scema linux che non> vende il suo sistema operativo, e questo incute> (si dice così... sapete ho 10 anni :D) timore> negli> aquirenti.> Bisogna guardare tutto da tutti i lati, non solo> dal lato vincente/perdente/di mezzo!!!(troll2) > > (win)(win)(win)> > ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D> :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)effettivamente hai ragioneciaoRe: W Windows
https://www.redhat.com/apps/store/server/mainframes.htmlkimjRe: W Windows
guarda che se ti sbrighi ci sono i pokemon in tv, mi sembrano più adeguati alla tua età.VindicatorRe: W Windows
forse ce la puoi fare a capire che era una trollata.. O_Op4bl0Re: W Windows
- Scritto da: FANBILL> (troll2)Solo i fiscali dicono che win fa schifo...io non dico che win fa schifo/che esista l'os migliore. dipende dall'ambito di utilizzo e a cosa si da importanza nella valutaziione> certo, non sarà un sistema operativo perfetto...> E poi... scema Apple che fa funzionare Mac OS> solo sui computer Applemica tanto... osx è ottimizzato per quei computer, e ci gira bene. da subito. >e scema linux che nonlinux è un kernel, non un azienda. non esiste alcuna azienda che si chiami linux> vende il suo sistema operativo,https://www.redhat.com/apps/store/server/dicevi? ed è solo un esempio >e questo incute> (si dice così... sapete ho 10 anni :D)ah... ora capisco il post> timore> negli> aquirenti.no, non viene venduto. ciò che viene venduto è il media di installazione/il manuale cartaceo e l'assistenza 24/24 7/7. perchè dovrebbe incutere timore?> Bisogna guardare tutto da tutti i lati, non solo> dal lato vincente/perdente/di mezzo!!!(troll2) > ovvio> (win)(win)(win)> > ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D> :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)kimjRe: W Windows
- Scritto da: FANBILL> (troll2)Solo i fiscali dicono che win fa schifo...> certo, non sarà un sistema operativo perfetto...> E poi... scema Apple che fa funzionare Mac OS> solo sui computer AppleApple vende anche computer, quindi mica tanto scema.> e scema linux che non> vende il suo sistema operativo,Scema chi? E scemi i programmatori che danno Linux gratis?Al limite, scema la gente che non ne approfitta.> e questo incute> (si dice così... sapete ho 10 anni :D) timore> negli> aquirenti.Quali timori?> Bisogna guardare tutto da tutti i lati, non solo> dal lato vincente/perdente/di mezzo!!!(troll2) > > (win)(win)(win)> > ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D> :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)alexjennRe: W Windows
- Scritto da: MeX > e questo sarebbe un bene?> Ora tutto il comparto HW dipende da Microsoft,> che dall'alto del suo monopolio se ne frega di> innovare e fare scelte> coraggiose...Personalmente ritengo che se Apple avesse reso pubbliche le specifiche per costruire Hardware compatibile e fornito strumenti di sviluppo il 90 % del mercato lo avrebbero loro . Lo ha fatto Microsoft ed ha ottenuto il monopolio di cui tu parli.> > Guarda com'era quando HW e SW erano integrati tra> loro (commodore,> Amiga...)> > > ovvio, solo i (troll) che giocano con Ubuntu> fanno l'equazione Linux = Gratis paragonando la> loro cameretta ad un data center> :DCONCORDOclaudio.capraraRe: W Windows
> Personalmente ritengo che se Apple avesse reso> pubbliche le specifiche per costruire Hardware> compatibile e fornito strumenti di sviluppo il 90> % del mercato lo avrebbero loro . Apple lo ha fatto é stava per fallire.La prima cosa che ha fatto Steve Jobs é stata eliminare i cloni.> Lo ha fatto> Microsoft ed ha ottenuto il monopolio di cui tu> parli.Giá, ma Microsoft vende "licenze" del suo software, a Microsoft interessa vendere piú licenze possibili.Apple vende computer, ed é il 4 o 5 produttore a livello mondiale...Apple non é in concorrenza con Microsoft, ma con Acer, DELL, Sony, HP...Per questo ad Apple non gli interessa lo share di mercato di Windows, a loro interessa vendere il loro HWMeXRe: W Windows
- Scritto da: claudio.caprara> > Apple vende anche computer, quindi mica tanto> > scema.> Apple guadagna pervalentemente con l'hardware e> non concede a nessuno la licenza del sistema> operativo o le specifiche per costruire hardware> compatibile.> Il grosso pregio di Bill Gates è di aver creato> un modello di business (ed è stato il primo) dove> l'utile era nel sistema operativo ma l'hardware e> le applicazioni erano producibili da chiunque> perchè le specifiche erano pubbliche. Andavi bene, ma quando hai scritto "le specifiche erano pubbliche" hai purtroppo dimostrato impreparazione.Studia il capitolo "compatibili IBM"alexjennRe: W Windows
è acqua passata non macina +come giustamente ha detto qualcuno apple punta ad essere un costruttore più che una software houseclaudio.capraraRe: W Windows
Ti potevi anche fermare alla seconda riga con le XXXXXXX ;-)NetUserRe: W Windows
Non è questione di schifo o meno, è questione di:a) essere schiavo di una multinazionale e delle sue politiche indiscriminate di profittob) essere liberi ed usare sistemi open-sourceSono scelte.Ora sbrigati altrimenti ti perdi AMICI di Maria de Filippi..metal rollerjafw
Just Another Flame WarscetticoRe: jafw
- Scritto da: scettico> Just Another Flame WarDove si scarica?E' free o a pagamento?Gira su Linux?Permette di aumentare il troll-rate a oltre 9000?:pFunzRe: jafw
- Scritto da: Funz> - Scritto da: scettico> > Just Another Flame War> > Dove si scarica?> E' free o a pagamento?> Gira su Linux?> Permette di aumentare il troll-rate a oltre 9000?> > > :pE' un plugin per firefox, gira su tutti i SO, dovrebbe essere compatibile anche con la 3.6.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl) (rotfl)DarkSchneiderRe: jafw
maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaFairfocs è 'namXXXXX da cantinari idioti.. usate tutti IE 11, strasbaloriditivo, adesso riconosce anche il formato .jpeg!- Scritto da: DarkSchneider> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: scettico> > > Just Another Flame War> > > > Dove si scarica?> > E' free o a pagamento?> > Gira su Linux?> > Permette di aumentare il troll-rate a oltre> 9000?> > > > > > :p> > E' un plugin per firefox, gira su tutti i SO,> dovrebbe essere compatibile anche con la> 3.6.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl) (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > (rotfl)A s d fMi sa tanto di mossa...
Microsoft doveva "abbattere" Xp che era ormai in auge da troppo tempo... rilascia un OS appositamente pessimo ed elefantiaco come Vista, facendo credere alla gente che deve aggiornarsi perchè Xp è superato, dopodichè rilascia Seven, versione corretta di vista in modo che la gente pensi "Ohhh seven è proprio meglio di vista" evitando cosi un confronto diretto Seven - XP.Stesso lavoro che è stato fatto nel passaggio 95/98 -> Me -> 2000/XpNon RegistratoRe: Mi sa tanto di mossa...
Peccato solo che non è stata studiata a tavolino la mossa vista, ma è semplicemente un OS che è uscito male e dovevano comunque metterlo sul mercato.NetUserRe: Mi sa tanto di mossa...
Secondo me è andata così: le caratteristiche promesse da Microsoft per il S.O. sucXXXXXre di XP erano troppo ambiziose e il suo rilascio sarebbe slittato parecchio avanti nel tempo. Troppo avanti per Microsoft che pianifica una completa sostituzione di OS ogni 4-5 anni circa, per rinpinguare le proprie casse con nuove vendite. Era urgente anche perchè MacOS stava pericolosamente alzando la testa. Scatta allora l'operazione Tronca-&-Monca che ha tolto al S.O. le features più complesse (tipo il filesystem MSSQL) e ha rattoppato alla bell'emmeglio quelle irrinunciabili (Aero e altri vezzi che piacciono tanto all'utonto). Ed ecco, signore e signori: VISTA!!!!Le fanfare entusiatiche di Ballmer al suo rilascio vanno prese semplicemente come puro marketing. Ballmer, nelle sue dichiarazioni, ha più volte negato anche l'evidenza, da bravo venditore.Ecco come penso siano andate le cose: Vista è stata una release forzata, che ha permesso agli sviluppatori Microsoft di completare il vero sucXXXXXre di XP con tutta calma. Ora è pronto, ed è Seven.Pinco PilotaRe: Mi sa tanto di mossa...
- Scritto da: Non Registrato> Microsoft doveva "abbattere" Xp che era ormai in> auge da troppo tempo... rilascia un OS> appositamente pessimo ed elefantiaco come Vista,> facendo credere alla gente che deve aggiornarsi> perchè Xp è superato, dopodichè rilascia Seven,> versione corretta di vista in modo che la gente> pensi "Ohhh seven è proprio meglio di vista"> evitando cosi un confronto diretto Seven -> XP.> > Stesso lavoro che è stato fatto nel passaggio> 95/98 -> Me ->> 2000/XpNon credo...guarda che windows vista è stato un bagno di sangue per microsoft. Ha perso parecchi utenti in quel periodo, ha perso credibilità e ha perso licenze da vendere alle aziende.Non credo sia stata una mossa voluta.DarkOneRe: Mi sa tanto di mossa...
> Non credo...guarda che windows vista è stato un> bagno di sangue per microsoft. Ha perso parecchi> utenti in quel periodo, ha perso credibilità e ha> perso licenze da vendere alle> aziende.> Non credo sia stata una mossa voluta.CONCORDO, fretta ed entusiasmo per il nuovo o.s., hanno bypassato test e prove degli utenti , risultato: sistema instabile e molti utenti delusi. Oi parliamoci chiaro, SEVEN non ha niente di eccezionale è solo stabile e ti permette di eseguire quasi tutti i software che hai anche su un 64 bit, riconosce molte periferiche e anche se ci metti un driver vecchio alcune cose funzionano bene lo stesso. Ma non sperare di collegare una webcam nata per xp e non supportata da vista. non va neanche a martellate.claudio.capraraRe: Mi sa tanto di mossa...
- Scritto da: claudio.caprara> webcam nata per xp e non supportata da vista. non> va neanche a> martellate.già, esperienza purtroppo avuta personalmentecollioneRe: Mi sa tanto di mossa...
- Scritto da: claudio.caprara > CONCORDO, fretta ed entusiasmo per il nuovo o.s.,NON CONCORDO, se avessero avuto fretta non avrebbero impiegato sette anni (contro i tre preventivati) per far uscire Vista: sono un tempo inaccettabile, a maggior ragione considerando che il programma era pesantemente immaturo e abbondantemente "tagliato" rispetto alle features promesse...> risultato: sistema instabile e molti utenti> delusi.Vero.> Oi parliamoci chiaro, SEVEN non ha niente di> eccezionale è solo stabile Magari se fosse stato dato ai possessori (paganti) di Vista come upgrade gratuito, con tante scuse per i disagi, invece di spacciarlo per prodotto nuovo...> Ma non sperare di collegare una> webcam nata per xp e non supportata da vista. non> va neanche a> martellate.Il modello dei driver è diverso rispetto ad XP. Niente di strano in questo.logicaMenteRe: Mi sa tanto di mossa...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Mi sa tanto di mossa...
infatti, è una vecchia tecnica usata nei film di Franco e Ciccio :DcollioneSONDAGGIO: come mai sei passato a win7
Un interessante sondaggio qui:https://spreadsheets.google.com/viewform?formkey=dE9rVUNiMUIyY0Z2ZjBpcWJ0R043aUE6MAse volete partecipare ... oppure far partecipare qualcuno che è passato a Seven, più o meno consapevolmente...io l'ho trovato interessante.user_192387Questo è l'anno di Apple
Visto che si parla solo del pinguino e delle finestre, non vedo perchè non parlare di un elemento fondamentale per la nostra dieta quotidiana:LE MELE.BirbaRe: Questo è l'anno di Apple
- Scritto da: Birba> Visto che si parla solo del pinguino e delle> finestre, non vedo perchè non parlare di un> elemento fondamentale per la nostra dieta> quotidiana:> > LE MELE.le mele marciscono in frettaFoxMulderwindows 7 fa schifo
molto meglio windows 7linux4everRe: windows 7 fa schifo
L'unica funzione utile è la formattazione del disco.Simone LucarelliStatistiche da prendere con le molle
Approfondendo l'argomento ho scoperto che le statistiche vengono ricavate collezionando i contatti nei vari motori di ricerca (google, yahoo etc etc). Quindi si conteggiano i sistemi operativi installati sui pc e usati dagli utenti per navigare.Non tiene quindi conto di un mondo sommerso ma probabilmente piu' importante composto dai sistemi embedded, dai server, dai cluster e via discorrendo. Linux ad es. e' presente in almeno meta' dei router adsl, sui cluster HPC sfiora il 90%, nei player multimediali non ha praticamente rivali. Nella telefonia mobile windows ha una percentuale irrisoria. Negli apparati di rete il sistema operativo piu' diffuso credo rimanga IOS.La cosa piu' divertente e' che in MS c'e' ottimismo per aver perso 1% in un anno (si parla di milioni di clienti in meno) a favore di Linux e soprattutto Apple. Contenti loro .... .prova
7 giowaqas ahmedgrande S.O.
windows 7 è un grande S.O. si merita tutto quello che verrà di buono, inutile dire il contrario.pabloskiRe: grande S.O.
- Scritto da: pabloski> windows 7 è un grande S.O. si merita tutto quello> che verrà di buono, inutile dire il contrario.E' utilissimo dire il contrario invece !!!Altrimenti la redazione di PI di che campa ???kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 gen 2010Ti potrebbe interessare