Otherlabs ha sviluppato Ant-Roach, un robot gonfiabile simile ad un formichiere .
Si tratta ancora di un prototipo, finanziato anche da DARPA e in collaborazione con ricercatori della Stanford University, e ha portato allo sviluppo di un robot gonfiabile di circa 4,5 metri di lunghezza e pesante poco più di 30 kg, in grado di camminare (anche se con un’andatura lievemente traballante) e trasportare persone.
Il movimento degli arti del robot è impresso tramite aria compressa distribuita da un collettore centrale e che va a gonfiare e sgonfiare i bracci di plastica in modo da riprodurre il movimento degli arti.
Il tutto è gestito tramite un programma di controllo che passa da un computer collegato al robot tramite segnale wireless .
Con la stessa tecnologia Otherlabs ha già sviluppato anche un braccio robotico gonfiabile con tanto di mano e dita mobili.
Claudio Tamburrino
-
ok piacere se vuoi sono qui?
Mi chiamo Giovanni Buonaiuto ho 30 anni quando sono nato i dottori tolsero lossigeno non hanno fatto arrivare lossigeno ai muscoli delle gambe poi sono stato operato a Bologna a linguine e a gli adduttori ma il lato di sopra sono in grado di intendere e volere da piccolo o cercato di migliorare sempre facendo anni e anni di fisioterapia e piscina e impegnandomi a fare i vari esercizi sono andato aventi fino a dopo i 18 anni i medici mi dissero che nn potevo andare più avanti cioè non potevo migliorare più poi il comune passa solo 2 mesi di terapia dopo passata i 18 anni mi devo arranciare? poi sto lavorando nel C.s.E. Centro Socio Educativo dove insegno ai diversamente abili come si usa il pc. Poi o conosciuto una scuola di ballo la Dance In My Soul! che e diventata la mia grande famiglia ci sono sempre delle cose che nn vanno ma bisogna volersi bene e continuare a lottare il detto dice nn arrendersi mai: sono in cerca di una ragazza se vuole? ecco il mio cell 3396634162giannyRe: ok piacere se vuoi sono qui?
- Scritto da: gianny> se vuole? ecco il mio cell> 3396634162Un tipico psicopazzo che riempie internet del suo numero di cell...kraneGoogle all'attacco degli squatter
Secondo me è priva di senso questa notizia, poichè in qualsiasi browser da cui si accede a youtube.com esiste la memorizzazione dei siti visitati in precedenza, quindi anche se si digita solamente "yout", sotto compare automaticamente il dominio youtube.com . Tutto sta nell'attenzione dell'utente.Gaetano Pelosiliberta'
libero e' liberta' di fare quello che fanno momentaneamente tuytti gli altri...questo e' religioso...e non puo' nonj essere non legale.domenico loriaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 25 11 2011
Ti potrebbe interessare