Un sistema di gestione degli allarmi e dell’informazione al pubblico utilizzabile sia in ambito domestico sia negli spazi pubblici: è il nuovo progetto realizzato da Alcatel-Lucent che è stato presentato all’ Urgent & Critical Communication Technology di Torino, nell’ambito della rassegna Protec .
Si tratta di un sistema di allerta attivabile attraverso Internet , che si occuperà di informare automaticamente circa situazioni di pericolo o che meritano particolare attenzione secondo il parere delle autorità competenti. Il sistema prevede la raccolta di informazioni e la loro distribuzione a grandi numeri di destinatari attraverso diversi canali: dalla chiamata telefonica all’SMS, per finire al Web.
A Torino è stato presentato anche un terminale che, collegato al sistema di allerta, è in grado di diffondere messaggi negli ambienti in cui viene installato. L’architettura digitale entro la quale si inserisce il sistema Alcatel-Lucent si propone, dunque, di diffondere messaggi importanti più velocemente possibile e a un elevato numero di utenti affinché siano informati su eventuali pericoli per l’incolumità personale.
Ogni utente potrà indicare i canali attraverso i quali intende essere raggiunto secondo l’ordine di priorità. Il sistema di allerta, inoltre, può essere collegato anche a terminali di diffusione per espandere il messaggio negli ambienti pubblici.
Cristina Sciannamblo
-
apple ha paura
apple ha paura, sa bene che Android ha totalmente devastato il mercato degli aifon e quindi sta cercando di mettere qualche toppa.Ma ormai la sua guerra è persa, Android ha vinto.ANTI appleRe: apple ha paura
Non ti viene il sospetto che queste scaramucce tra produttori siano una buffonata ?Io faccio causa a te, poi tu fai causa a me, poi ci mettiamo daccordo e ci diamo in licenza a vicenda i brevetti... e intanto chi non ha le risorse economiche per stare nel gioco soccombe (e magari gli fottono bellamente un'idea che poi usano tutti, tanto il piccolo non ha la forza di combattere in tribunale, ne con Apple, ne con Google, ne con Microsoft).Poi ci sono i fan di Apple, i fan di Microsoft, quelli di Google... fanno le loro guerre... e intanto comprano (come scimmiette ammaestrate, dagli uni e dagli altri, perche' devono aiutare il loro "idolo" a "vincere la guerra" contro gli idoli cattivi).Mah.A.Pinco PallinoRe: apple ha paura
- Scritto da: Pinco Pallino> Non ti viene il sospetto che queste scaramucce> tra produttori siano una buffonata> ?> > Io faccio causa a te, poi tu fai causa a me, poi> ci mettiamo daccordo e ci diamo in licenza a> vicenda i brevetti... e intanto chi non ha le> risorse economiche per stare nel gioco soccombe> (e magari gli fottono bellamente un'idea che poi> usano tutti, tanto il piccolo non ha la forza di> combattere in tribunale, ne con Apple, ne con> Google, ne con> Microsoft).> > Poi ci sono i fan di Apple, i fan di Microsoft,> quelli di Google... fanno le loro guerre... e> intanto comprano (come scimmiette ammaestrate,> dagli uni e dagli altri, perche' devono aiutare> il loro "idolo" a "vincere la guerra" contro gli> idoli> cattivi).> > Mah.> > A.Concordo pienamente...e poi la mela ha dimenticato di citare in giudizio Samsung anche per il granello di polvere che si è intrufolato nella confezione...Anche quello è di esclusivo utilizzo dall'Apple!!!:-)luciano iovineRe: apple ha paura
- Scritto da: Pinco Pallino> > Io faccio causa a te, poi tu fai causa a me, poi> ci mettiamo daccordo e ci diamo in licenza a> vicenda i brevetti... e intanto chi non ha le> risorse economiche per stare nel gioco soccombe> (e magari gli fottono bellamente un'idea che poi> usano tutti, tanto il piccolo non ha la forza di> combattere in tribunale, ne con Apple, ne con> Google, ne con> Microsoft).Concordo, complice il sistema di brevetti USA che consente di brevettare più volte anche la ruota e la patata lessa.> > Poi ci sono i fan di Apple, i fan di Microsoft,> quelli di Google... fanno le loro guerre... e> intanto comprano (come scimmiette ammaestrate,> dagli uni e dagli altri, perche' devono aiutare> il loro "idolo" a "vincere la guerra" contro gli> idoli> cattivi).Ci sono sia le scimmiette (la Mela possiede quelle più ricche) sia quelli che usano il cervello e che comprano un telefono a seconda di quel che conviene in quel momento.> > Mah.Così funziona il sistema attualmente!James KirkRe: apple ha paura
Sono copie spudorate delliPhone. Sarete la stessa gente che si compra gli abiti contraffatti dai cinesi, e i televisori SORNY...Nome e cognomeRe: apple ha paura
- Scritto da: Nome e cognome> Sono copie spudorate delliPhone. Sarete la> stessa gente che si compra gli abiti contraffatti> dai cinesi, e i televisori> SORNY...compra apple e zitto altrimenti jobs si lamentalulRe: apple ha paura
Pensa che se non ci fosse Android, sicuramente avrei un iPhone.E invece ho comprato proprio un Samsung :DIl Touchwiz è stata la prima cosa che ho rimosso. Forse è vero, troppo simile ad iPhone (a me non sembrava).Invece con HTC Sense mi trovavo divinamente.FoxxieRe: apple ha paura
- Scritto da: Foxxie> Pensa che se non ci fosse Android, sicuramente> avrei un> iPhone.> E invece ho comprato proprio un Samsung :DQuando?ruppoloRe: apple ha paura
- Scritto da: ANTI apple> apple ha paura,terrorizzata...> sa bene che Android ha totalmente> devastato il mercato degli aifonDirei che non gli ha fatto nemmeno fresco> e quindi sta> cercando di mettere qualche> toppa.Manco se li cagano, Apple va avanti per la sua strada.> Ma ormai la sua guerra è persa, Android ha vinto.Android sta retrocedendo prima ancora di essere arrivata ad un quarto di iOS.Fagli "ciao" con la manina.ruppoloRe: apple ha paura
Il tuo risveglio alla realtà sarà molto brutto. Ti ritroverai solo con il tuo aifon incartapecorito completamente circondato da Android.ANTI appleRe: apple ha paura
- Scritto da: ANTI apple> Il tuo risveglio alla realtà sarà molto brutto.> Ti ritroverai solo con il tuo aifon> incartapecorito completamente circondato da> Android.Sogna, sogna.ruppoloRe: apple ha paura
Certo. Come sempre la tua sfera di cristallo è pronta ad essere auto-quotata a distanza di mesi.Solo quando ti fa comodo, però.E, ti prego, non farmi fare ricerche.FoxxieRe: apple ha paura
- Scritto da: Foxxie> Certo. Come sempre la tua sfera di cristallo è> pronta ad essere auto-quotata a distanza di> mesi.> > Solo quando ti fa comodo, però.> > E, ti prego, non farmi fare ricerche.La mia sfera di cristallo è in perfetta forma. Le ricerche te le risparmio, ci penso io a tempo debito.ruppoloRe: apple ha paura
Ruppolo:Android sta al 50%F I N E .Chiaro?hermanhesseRe: apple ha paura
- Scritto da: hermanhesse> Ruppolo:> > > Android sta al 50%> > > F I N E .> > Chiaro?50% de che?ruppoloRe: apple ha paura
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ANTI apple> > apple ha paura,> > terrorizzata...> > > sa bene che Android ha totalmente> > devastato il mercato degli aifon> > Direi che non gli ha fatto nemmeno fresco> > > e quindi sta> > cercando di mettere qualche> > toppa.> > Manco se li cagano, Apple va avanti per la sua> strada.> > > Ma ormai la sua guerra è persa, Android ha> vinto.> > Android sta retrocedendo prima ancora di essere> arrivata ad un quarto di> iOS.> Fagli "ciao" con la manina.Beh grazie ad Android Samsung è passata dall'essere una comparsa nel settore mobile ad essere uno dei primi produttori mondiali...lo sapevi che il fatturato della divisione di Samsung che si occupa di telefonini ha un fatturato non così lontano da quello dell'intera Apple?Deus ExRe: apple ha paura
- Scritto da: ANTI apple> apple ha paura, sa bene che Android ha totalmente> devastato il mercato degli aifon e quindi sta> cercando di mettere qualche> toppa.> Più che paura si è giustamente rotta le ba**e di essere sempre clonata. Perfino dai suoi fornitori a cui sgancia bei $$ per produrre componenti per i suoi device.> Ma ormai la sua guerra è persa, Android ha vinto.Android non ha affatto vinto.Per un po' è sembrato un clone competitivo con l'iPhone e quindi, visti anche i prezzi più popolari, ha acquisito una grossa fetta del mercato. Ma le magagne ora iniziano ad essere evidenti: problemi di sicurezza (ogni giorno google deve bloccare qualche app malevola dal suo store) e soprattutto frammentazione.Per esempio un software molto popolare in USA, Hulu è da poco disponibile su "Android"... peccato che giri solo su 6 device Android sugli oltre 100 in commercio!!http://blog.hulu.com/2011/06/22/hulu-plus-begins-android-roll-out/MacGeekRe: apple ha paura
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: ANTI apple> > apple ha paura, sa bene che Android ha> totalmente> > devastato il mercato degli aifon e quindi sta> > cercando di mettere qualche> > toppa.> > > > Più che paura si è giustamente rotta le ba**e di> essere sempre clonata. Perfino dai suoi fornitori> a cui sgancia bei $$ per produrre componenti per> i suoi> device.> > > Ma ormai la sua guerra è persa, Android ha> vinto.> > Android non ha affatto vinto.> Per un po' è sembrato un clone competitivo con> l'iPhone e quindi, visti anche i prezzi più> popolari, ha acquisito una grossa fetta del> mercato. Ma le magagne ora iniziano ad essere> evidenti: problemi di sicurezza (ogni giorno> google deve bloccare qualche app malevola dal suo> store) e soprattutto> frammentazione.> > Per esempio un software molto popolare in USA,> Hulu è da poco disponibile su "Android"...> peccato che giri solo su 6 device Android sugli> oltre 100 in> commercio!!> http://blog.hulu.com/2011/06/22/hulu-plus-begins-aSta facendo, come da me previsto, la fine di Symbian.ruppoloRe: apple ha paura
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: MacGeek> > - Scritto da: ANTI apple> > > apple ha paura, sa bene che Android ha> > totalmente> > > devastato il mercato degli aifon e quindi sta> > > cercando di mettere qualche> > > toppa.> > > > > > > Più che paura si è giustamente rotta le ba**e di> > essere sempre clonata. Perfino dai suoi> fornitori> > a cui sgancia bei $$ per produrre componenti per> > i suoi> > device.> > > > > Ma ormai la sua guerra è persa, Android ha> > vinto.> > > > Android non ha affatto vinto.> > Per un po' è sembrato un clone competitivo con> > l'iPhone e quindi, visti anche i prezzi più> > popolari, ha acquisito una grossa fetta del> > mercato. Ma le magagne ora iniziano ad essere> > evidenti: problemi di sicurezza (ogni giorno> > google deve bloccare qualche app malevola dal> suo> > store) e soprattutto> > frammentazione.> > > > Per esempio un software molto popolare in USA,> > Hulu è da poco disponibile su "Android"...> > peccato che giri solo su 6 device Android sugli> > oltre 100 in> > commercio!!> >> http://blog.hulu.com/2011/06/22/hulu-plus-begins-a> > Sta facendo, come da me previsto, la fine di> Symbian.apple non ha ancora dimenticato che stava per fallire e di essere acquistata dalla oracle? ricordi l'elemosina che gates diede a jobs per non far morire apple?diamo tempo al tempo agli eterni secondilulapple
ruppolo...poni fine alla tua esistenza da apple sfigato...hai rotto...sparisci lunga vita ad android che fa il triplo di cose che apple non fa.iupiterRe: apple
E con la serie di inutili reports, chiudiamo il documentario di"un Uomo sull'orlo di una crisi di Nervi".50% (ROTFL)hermanhesseBrevetto schermo capacitativo
Intanto... ad Apple hanno appena approvato il brevetto per l'utilizzo di schermi capacitativi negli smartphone (o qualcosa del genere):http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2387401,00.aspQuesto comporta che praticamente tutti i "copycat" di iPhone con schermo capacitavo violerebbero il suo brevetto. Prima di iPhone, infatti, praticamente tutti utilizzavano schermi touch resistivi.MacGeekRe: Brevetto schermo capacitativo
Poi fanno una bella causa, la perdono, ed il brevetto viene salutato perchè ritenuto non valido.E poi io rido, come sempre negli ultimi mesi ;)hermanhesseRe: Brevetto schermo capacitativo
- Scritto da: hermanhesse> Poi fanno una bella causa, la perdono, ed il> brevetto viene salutato perchè ritenuto non> valido.> > E poi io rido, come sempre negli ultimi mesi ;)negli ultimi mesi ti sei rovinato il fegato, altro che risate. Ha già dimenticato il kill switch?ruppoloRe: Brevetto schermo capacitativo
Potrebbero ribattezzarle melwareRoverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 07 07 2011
Ti potrebbe interessare