Nato dai resti di HD DVD, rianimato presso l’Università di Tsinghua a Pechino e basato esplicitamente su standard tecnologici proprietari, il formato-zombi China Blue High-definition Disc (CBHD) avrebbe dovuto sfiorire piuttosto in fretta vista l’ostilità delle major hollywoodiane. E invece pare proprio che l’alta definizione in salsa cinese sia destinata a un buon successo quantomeno nel mercato locale, un successo che già adesso ha superato ampiamente quello di Blu-ray in Cina.
Stando infatti ai numeri pubblicati da Morning Satellite , i film cinesi venduti in formato CBHD avrebbero agguantato il 3 per cento del mercato dell’ home entertainment , un risultato che per quanto piccolo risulterebbe superiore allo share attribuibile ai videodischi di Sony venduti in terra orientale.
CBHD non è evidentemente destinato a scatenare una nuova format war mondiale, ma considerando che si parla del più grande mercato interno in quanto a popolazione e potenziale di crescita l’exploit dell’alta definizione “socialista” starà prevedibilmente togliendo il sonno al management delle corporazioni nipponiche (oltre che all’industria cinematografica statunitense) impegnate a supportare Blu-ray.
Le società che attualmente sostengono CBHD sono le cinesi Shinco, TCL e Tsinghua Tongfang, e nonostante il successo in madrepatria i grandi produttori taiwanesi di lettori e supporti ottici paiono intenzionati a snobbare quello che dovrebbe essere destinato a rimanere un fenomeno locale.
Passando a parlare di Blu-ray non mancano certo le novità, a cominciare dal mezzo passo indietro di Toshiba dopo la clamorosa rivelazione secondo cui il conglomerato giapponese sarebbe intenzionato a produrre un lettore compatibile Blu-ray entro la fine dell’anno. La società dice di non voler commentare in maniera ufficiale simili speculazioni, fatto che a sua volta alimenta l’idea di una sempre più vicina e probabile conversione totale al digital delivery basato su schede di memoria Secure Digital (SD) e chioschi di distribuzione delle suddette sparsi per gli States.
Anche Microsoft starebbe valutando la possibilità di commercializzare un drive Blu-ray per la sua console Xbox 360 , almeno secondo quanto sostenuto dall’ennesima riedizione di un gossip tecnologico in circolazione da anni ma che non ha ancora trovato mezzo fatto a conferma.
Alfonso Maruccia
-
210 euro?
Caspita da correre a comprarlo! Con 80 euro ne prendo uno da 1 Tb da 3.5 pollici ben più performante, se tanto lo devo usare per storage esterno, tanto vale avere un prodotto più affidabile ed economico!Enjoy with UsRe: 210 euro?
La differenza sostanziale stà nel fatto che questo disco, piccolo come tutti i Passport, non ha alimentatore esterno come la quasi totalità di quelli da 3,5" ... il che non è poco a livello di portabilitàPoi basta aspettare le offerte e vedrai che i prezzi crollano come al solitoAlessandroRe: 210 euro?
- Scritto da: Enjoy with Us> Caspita da correre a comprarlo! Con 80 euro ne> prendo uno da 1 Tb da 3.5 pollici ben più> performante, se tanto lo devo usare per storage> esterno, tanto vale avere un prodotto più> affidabile ed> economico!Senza contare che, al fine di usarlo come unita' di backup, due dischi distinti da 512 sono meglio di uno da 1 TB.panda rossaRe: 210 euro?
- Scritto da: panda rossa> Senza contare che, al fine di usarlo come unita'> di backup, due dischi distinti da 512 sono meglio> di uno da 1> TB.Perché???ruppoloRe: 210 euro?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Senza contare che, al fine di usarlo come unita'> > di backup, due dischi distinti da 512 sono> meglio> > di uno da 1> > TB.> > Perché???perche' se faccio il backup su una unita', quando questa si rompe, mi sono fumato il backup; mentre se faccio il backup su due unita' separate, quando una si rompe, c'e' l'altra.panda rossaRe: 210 euro?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Senza contare che, al fine di usarlo come unita'> > di backup, due dischi distinti da 512 sono> meglio> > di uno da 1> > TB.> > Perché???Perchè ad esempio potresti utilizzarli in RAID 1, ad esempio con due HD da 1TB da 3.5 pollici potresti ottenere prestazioni specie in lettura significativamente migliori ed una affidabilità praticamente totale e spenderesti 160 euro anzichè i 240 del 2.5 pollici, ancora meglio con 240 euro potresti organizzare un raid 5 con 3 dischi da 3.5 pollici da 1Tb l'uno e avere 2 Tb a disposizione...Enjoy with UsRe: 210 euro?
- Scritto da: Enjoy with Us> Caspita da correre a comprarlo! Con 80 euro ne> prendo uno da 1 Tb da 3.5 pollici ben più> performante, se tanto lo devo usare per storage> esterno, tanto vale avere un prodotto più> affidabile ed> economico!Come al solito dimostri di non sapere nulla dell'argomento. I dischi da 2,5" sono più affidabili in quanto costruiti per l'uso portatile, quindi più robusti, sopportano sollecitazioni che quelli da 3,5" non sopportano.E proprio perché pensati per l'uso mobile, funzionano alimentati dalla stessa interfaccia, ergo consumano poca energia. Ma a te ovviamente, non avendo mai avuto un computer portatile, queste cose non vengono in mente.Quanto al costo maggiore, ancora non hai capito che la miniaturizzazione costa.Il giorno, se mai verrà, in cui lo capirai, ti renderai anche conto che i netbook sono una contraddizione in termini., e quindi non hai capito che il netbook sono una contraddizione in termini.ruppoloRe: 210 euro?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Caspita da correre a comprarlo! Con 80 euro ne> > prendo uno da 1 Tb da 3.5 pollici ben più> > performante, se tanto lo devo usare per storage> > esterno, tanto vale avere un prodotto più> > affidabile ed> > economico!> Come al solito dimostri di non sapere nulla> dell'argomento. I dischi da 2,5" sono più> affidabili in quanto costruiti per l'uso> portatile, quindi più robusti, sopportano> sollecitazioni che quelli da 3,5" non> sopportano.> Infatti questo lo garantiscono tre anni contro i soliti 5 degli altri modelli...> E proprio perché pensati per l'uso mobile,> funzionano alimentati dalla stessa interfaccia,> ergo consumano poca energia. Ma a te ovviamente,> non avendo mai avuto un computer portatile,> queste cose non vengono in> mente.> A me invece viene in mente che spendere 240 euro quando posso avere una soluzione più performante e affidabile con 80 sia una fesseria, come quelli che comprano un notebook anche per lavorare a casa invece di un desktop, spendono molto di più lavorano peggio e poi si trovano appunto a cercare accrocchi come questo, Pensa che il mio desktop ora ha anche una unità rimovibile su cassettino (con ventola dedicata) e porta aggiuntiva USB e ESATA, ho speso 100 euro fra cassettino e HD da 1TB, in modo da poter gestire backup in massima sicurezza ed economia, avere il vataggio di poterli portare su qualsiasi PC e avere sempre disponibile la massima velocità di acXXXXX!> Quanto al costo maggiore, ancora non hai capito> che la miniaturizzazione> costa.Infatti va utilizzata solo quando indispensabile, usare componenti mobili in casa è una enorme cavolata, spendi meno a prenderti un Desktop e un netbook o anche un CULV, piuttosto che un macbook!> Il giorno, se mai verrà, in cui lo capirai, ti> renderai anche conto che i netbook sono una> contraddizione in> termini.> ? A me sembrano molto funzionali, vedrai che prossimamente sempre a prezzi molto competitivi si troveranno netbook ancora più leggeri e performanti.... con l'introduzione dei CULV sono poi i notebook convenzionali a rischiare l'estinzione> > , e quindi non hai capito che il netbook sono una> contraddizione in> termini.? Non ho ancora capito cosa ci incastrino i netbook con degli HD da 2.5 pollici poco affidabili e costosi.... a meno che tu non sia affascinato solo da oggetti inutilmente costosi !Enjoy with UsTutto un articolo per dire che è uscito
Tutto un articolo per dire che è uscito un disco da 1 TB???MattyRe: Tutto un articolo per dire che è uscito
- Scritto da: Matty> Tutto un articolo per dire che è uscito un disco> da 1 TB???Se te ne arriva uno in "prova" ovvio che ci fai un articolo, no? (ps: poi pero' non lo rivogliono indietro, costerebbe troppo di spese postali, etc etc e alla fine ti rimane sul tavolo.... capiscimi amme'!)attonitoRe: Tutto un articolo per dire che è uscito
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Matty> > Tutto un articolo per dire che è uscito un disco> > da 1 TB???> Se te ne arriva uno in "prova" ovvio che ci fai> un articolo, no? (ps: poi pero' non lo rivogliono> indietro, costerebbe troppo di spese postali, etc> etc e alla fine ti rimane sul tavolo....> capiscimi> amme'!)Ecco, allora regalamelo che ho un NAS da 4bay (2.5" sata) da riempire.Grazie.Nome e cognomeRe: Tutto un articolo per dire che è uscito
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: Matty> > > Tutto un articolo per dire che è uscito un> disco> > > da 1 TB???> > Se te ne arriva uno in "prova" ovvio che ci fai> > un articolo, no? (ps: poi pero' non lo> rivogliono> > indietro, costerebbe troppo di spese postali,> etc> > etc e alla fine ti rimane sul tavolo....> > capiscimi> > amme'!)> Ecco, allora regalamelo che ho un NAS da 4bay> (2.5" sata) da> riempire.> Grazie.Che senso ha un NAS per dischi da 2,5"?ruppoloRe: Tutto un articolo per dire che è uscito
- Scritto da: Matty> Tutto un articolo per dire che è uscito un disco> da 1> TB???Non lo meritava? A me sembra un traguardo non da poco!ruppoloRe: Tutto un articolo per dire che è uscito
- Scritto da: Matty> Tutto un articolo per dire che è uscito un disco> da 1> TB???Tutto un commento per dire fesserie?nome cogniomeRe: Tutto un articolo per dire che è uscito
La notizia mi sembra rilevante se tenete conto che tutti i nuovi server prevedono alloggiamenti da 2.5" e quindi di capacità più limitata rispetto ai precedenti dischi da 3.5". Dischi di questo genere faranno una differenza nel mercato server.tellottimo ma.... solo usb 2.0
sarà ottimo comprarlo quando uscira almeno con interfaccia 3.0 senò ci metti 30anni a trasferire file!serantoRe: ottimo ma.... solo usb 2.0
- Scritto da: seranto> sarà ottimo comprarlo quando uscira almeno con> interfaccia 3.0 senò ci metti 30anni a trasferire> file!immagino che l'interfaccia dipenda dal box e non dall'hard disk in sé...soulistaRe: ottimo ma.... solo usb 2.0
tral'altro meglio fw400 che usb480IMHO ehlellykellyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 28 07 2009
Ti potrebbe interessare