Oramai Novell è un marchio registrato di proprietà di Attachmate , nondimeno dimostra di avere sufficiente energia da rinnovare un’antica accusa di comportamento monopolistico nei confronti di Microsoft. L’accusa è quella di aver relegato ai margini il wordprocessor WordPerfect, imponendo Word con accordi sottobanco non rispettosi delle regole sulla concorrenza.
La vicenda affonda le sue radici nella lontana metà degli anni ’90, quando Novell cedette DR-DOS a Caldera Systems con tanto di causa antitrust nel mercato dei sistemi operativi. Passarono di mano anche i diritti di “fare causa” a Microsoft , e in seguito Caldera e Redmond si misero d’accordo per accomodare la questione con un pagamento di 280 milioni di dollari – parte del quale andò dritta nelle tasche di Novell.
Nel 2004 Novell decise di riaprire le ostilità contro Redmond per presunta posizione monopolista e anticoncorrenziale nel mercato dei wordprocessor, un settore che a detta di Novell era stato drogato da accordi sottobanco con i produttori di PC per l’imposizione di Word tra l’utenza.
Una prima decisione del giudice aveva riaffermato il diritto di Novell di fare causa a Redmond, mentre Microsoft aveva in seguito portato a casa l’appello che stabiliva la non validità delle pretese di Novell dopo la cessione di DR-DOS – e la possibilità di fare causa a Microsoft – a Caldera.
Ma ora una nuova corte di appello ha stabilito che sì, Novell può tranquillamente andare avanti nella sua causa antitrust sulle sorti commerciali di un prodotto la cui forma originaria è oramai defunta da decenni . Microsoft, neanche a dirlo, non l’ha presa molto bene.
Alfonso Maruccia
-
Altro progetto
www.iter.org...Anche questi fanno sul serio!fox82iRe: Altro progetto
- Scritto da: fox82i> www.iter.org...> > Anche questi fanno sul serio!Iter è un mega-progetto internazionale a cui partecipa anche l'Italia.Dovrà essere il primo apparato di fusione a confinamento magnetico con output positivo, ma... è già costato e costerà TANTISSIMO, ci vorranno ancora almeno una decina di anni per avere i primi risultati, e non produrrà comunque energia utile, è solo un impianto Demo.Ammesso che riescano a farlo funzionare, per avere una centrale a fusione che produrrà elettricità usabile si parla di almeno 60 anni.Il bello è che 60 anni fà di parlava di 20 anni. E la stima è rimasta più o meno uguale negli ultimi 50 anni (cioè sempre "fra 20 anni").La fusione a confinamento magnetico non è una cosa alla portata della nostra generazione. E, se mai arriverà, arriverà ben DOPO l'esaurimento dei combustibili fossili. Quindi è necessario qualcosa di più pratico nel frattempo, come la FISSIONE.MacBoyRe: Altro progetto
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: fox82i> > www.iter.org...> > > > Anche questi fanno sul serio!> > Iter è un mega-progetto internazionale a cui> partecipa anche> l'Italia.> Dovrà essere il primo apparato di fusione a> confinamento magnetico con output positivo, ma...> è già costato e costerà TANTISSIMO, ci vorranno> ancora almeno una decina di anni per avere i> primi risultati, e non produrrà comunque energia> utile, è solo un impianto> Demo.> > Ammesso che riescano a farlo funzionare, per> avere una centrale a fusione che produrrà> elettricità usabile si parla di almeno 60> anni.> > Il bello è che 60 anni fà di parlava di 20 anni.> E la stima è rimasta più o meno uguale negli> ultimi 50 anni (cioè sempre "fra 20> anni").> > La fusione a confinamento magnetico non è una> cosa alla portata della nostra generazione. E, se> mai arriverà, arriverà ben DOPO l'esaurimento dei> combustibili fossili. Quindi è necessario> qualcosa di più pratico nel frattempo, come la> FISSIONE.anche la fusione fredda è alla portata della nostra generazionehttp://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/19102006_rapporto41.asp.evidentemente qualcuno pensa che prima debbano finire i combustibili fossilimaxRe: Altro progetto
- Scritto da: max> anche la fusione fredda è alla portata della> nostra> generazione> > http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/191020> > evidentemente qualcuno pensa che prima debbano> finire i combustibili> fossiliMagari funzionasse davvero! Sarebbe l'ideale. In realtà sono abbastanza ottimista a riguardo. Molto meno però sull'impianto Focardi/Rossi di cui si parla tanto (quello sa TROPPO di bufala).http://www.lenr-canr.org/MacBoyRe: Altro progetto
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: fox82i> > www.iter.org...> > > > Anche questi fanno sul serio!> > Iter è un mega-progetto internazionale a cui> partecipa anche> l'Italia.> Dovrà essere il primo apparato di fusione a> confinamento magnetico con output positivo, ma...> è già costato e costerà TANTISSIMO, ci vorranno> ancora almeno una decina di anni per avere i> primi risultati, e non produrrà comunque energia> utile, è solo un impianto> Demo.> > Ammesso che riescano a farlo funzionare, per> avere una centrale a fusione che produrrà> elettricità usabile si parla di almeno 60> anni.> > Il bello è che 60 anni fà di parlava di 20 anni.> E la stima è rimasta più o meno uguale negli> ultimi 50 anni (cioè sempre "fra 20> anni").> > La fusione a confinamento magnetico non è una> cosa alla portata della nostra generazione. E, se> mai arriverà, arriverà ben DOPO l'esaurimento dei> combustibili fossili. Quindi è necessario> qualcosa di più pratico nel frattempo, come la> FISSIONE.Quoto tutto tranne l'ultima affermazione, che è una stupidaggine immensa.FunzRe: Altro progetto
- Scritto da: Funz> - Scritto da: MacBoy> > combustibili fossili. Quindi è necessario> > qualcosa di più pratico nel frattempo, come la> > FISSIONE.> > Quoto tutto tranne l'ultima affermazione, che è> una stupidaggine> immensa.Altre alternative realistiche nel medio periodo?MacBoyRe: Altro progetto
Concordo pienamente, su tutto.Esistono le centrali a fissione intrinsecamente sicure, per esempio quelle ideate proprio in Italia refrigerate a piombo liquido. Peccato che non siano "politically correct" in quanto non portano soldini agli amici del nano.Vorrei solo far notare un PICCOLO dettaglio.Quando si parla di sicurezza della fusione nucleare, mi viene da ridere. Qualcuno ha idea di cosa voglia dire maneggiare PLASMA? Milioni di gradi centigradi, una densità di energia non per nulla pari solo al cuore di una stella.. Se si rompe il suo confinamento, Chernobil apparirà come un tamponamento fra tricicli di bambini.BronRe: Altro progetto
- Scritto da: Bron> Concordo pienamente, su tutto.> Esistono le centrali a fissione intrinsecamente> sicure, per esempio quelle ideate proprio in> Italia refrigerate a piombo liquido. Peccato che> non siano "politically correct" in quanto non> portano soldini agli amici del> nano.> > Vorrei solo far notare un PICCOLO dettaglio.> Quando si parla di sicurezza della fusione> nucleare, mi viene da ridere. Qualcuno ha idea di> cosa voglia dire maneggiare PLASMA? Milioni di> gradi centigradi, una densità di energia non per> nulla pari solo al cuore di una stella.. Se si> rompe il suo confinamento, Chernobil apparirà> come un tamponamento fra tricicli di> bambini.non è affatto vero... il plasma rimane tale SOLO SE confinato. se si "spegne" il confinamento la reazione cessa istantaneamentemimmoRe: Altro progetto
- Scritto da: fox82i> www.iter.org...> > Anche questi fanno sul serio!Iter è un impianto dimostrativo, che serve per verificare la possibilità di produrre energia in modo continuativo, costante e sicuro dalla fusione deuterio-trizio. Ci si aspetta che inizi a funzionare nel 2019.seguiranno altri impianti (progetto DEMO) a cui spetterà l'onere di dimostrare la fattibilità di centrali elettriche che utilizzano questa tecnologia.Per la prima centrale di questo tipo attiva, collegata alla rete, non ho idea di quanto dovremo attendere. Ho 32 anni e non mi aspetto di vederla... a meno di clamorosi "balzi in avanti" della ricerca e dell'ingegneria.maxImpreciso
La fusione nucleare non ha lo scopo specifico di sostituire la fissione, non più di quanto voglia sostituire il petrolio. Non vi sono relazioni difatti dal punto di vista tecnologico: il carburante è diverso, il ciclo energetico è diverso. La caratteristica principale del nucleare fissile è il costante rendimento che lo rende poco conveniente per via dell'energia prodotta anche di notte, la fusione nucleare invece potrebbe essere "accesa" o "spenta" quando si vuole (almeno in teoria).Non è sostituitivo alla fissione in particolare, se funziona è sostitutivo ad ogni forma di produzione energetica.Talking Headsonofusione?
mi sembra l'unico tipo di fusione nucleare che sia realisticamente fattibile allo stato attualecollioneRe: sonofusione?
- Scritto da: collione> mi sembra l'unico tipo di fusione nucleare che> sia realisticamente fattibile allo stato> attualeBellissimo tutte quelle bielle e pistoni (rotfl)Roba steampunk, altro che ITER.Ginoy PCRe: sonofusione?
- Scritto da: Ginoy PC> - Scritto da: collione> > mi sembra l'unico tipo di fusione nucleare che> > sia realisticamente fattibile allo stato> > attuale> > Bellissimo tutte quelle bielle e pistoni (rotfl)> Roba steampunk, altro che ITER.In realtà i "pistoni" meccanici sarebbero delle membrane vibranti, molto più simili a un subwoofer che a una locomotiva a vapore :pQualcosa di simile esiste già nei grandi telescopi ad ottica adattativa, dove la geometria della lente è modificata in tempo reale per compensare il tremolio atmosferico. Comunque la sonoluminescenza sta molto in basso nella scala della considerazione scientifica, pericolosamente vicina al livello "bufala" se non proprio oltre.FunzSciannamblo, vediamo di capirci...
TipoloJeff Bezos avrebbe > investito quasi 20 milioni di dollari in una startup specializzata nello sviluppo di un particolare tipo di fusione nucleare. Un progetto ambizioso e soprattutto verde"avrebbe" o "ha"? testoeff Bezos, fondatore e CEO di Amazon, ha puntato sulla fusione nucleare, destinando 19,5 milioni di dollari alla startup General Fusion.ah, quindi "ha".andiamo avanti:In particolare, l'azienda starebbe cercando "Starebbe" o "sta"?ed infine:Bezos avrebbe preso parte al progetto attraverso"avrebbe" o "ha"?Ma cristina, perche' sei cosi ondivaga? Ti danno fastidio le certezze? ti hanno detto "stai nel vago che non si sa mai"? sei affezionata fin dalle elementari al condizionale? Non ti va di prendere posizione?Parla, apriti, confidati e risolveremo insieme il problema.attonitofusione
deuterio= 1 protone , 1 neutronetrizio= 1 protone , 2 neutronideuterio + trizio= elioelio = 2 protoni , 2 neutronicaspita avanza un neutrone, e quello cosa fa?pietroRe: fusione
- Scritto da: pietro> deuterio= 1 protone , 1 neutrone> trizio= 1 protone , 2 neutroni> > deuterio + trizio= elio> > elio = 2 protoni , 2 neutroni> > caspita avanza un neutrone, e quello cosa fa?E=mc2MacBoyRe: fusione
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: pietro> > deuterio= 1 protone , 1 neutrone> > trizio= 1 protone , 2 neutroni> > > > deuterio + trizio= elio> > > > elio = 2 protoni , 2 neutroni> > > > caspita avanza un neutrone, e quello cosa fa?> > E=mc2no non è da lì che viene l'energia, quel neutrone irradia l'impianto rendendo radiattivo ( si formano isotopi instabili che poi decadono) il contenitore dove avviene la fusionepietroRe: fusione
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: pietro> > deuterio= 1 protone , 1 neutrone> > trizio= 1 protone , 2 neutroni> > > > deuterio + trizio= elio> > > > elio = 2 protoni , 2 neutroni> > > > caspita avanza un neutrone, e quello cosa fa?> > E=mc2No!Vedi che non sai di cosa parli? Ma neanche una ricerchina su wikipedia sai fare...http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_nucleare[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d8/Deuterium-tritium_fusion_-_comma.svg/220px-Deuterium-tritium_fusion_-_comma.svg.png[/img]FunzRe: fusione
- Scritto da: Funz> - Scritto da: MacBoy> > - Scritto da: pietro> > > deuterio= 1 protone , 1 neutrone> > > trizio= 1 protone , 2 neutroni> > > > > > deuterio + trizio= elio> > > > > > elio = 2 protoni , 2 neutroni> > > > > > caspita avanza un neutrone, e quello cosa fa?> > > > E=mc2> > No!> Vedi che non sai di cosa parli? Ma neanche una> ricerchina su wikipedia sai> fare...> http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_nucleare> [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commonsAh, pensavo che la massa trasformata in energia fosse quel neutrone (non ho capito benissimo QUALE massa viene trasformata in energia, a questo punto).Allora quel neutrone in giro mi sa che fa male. Ecco perchè il Tokamak all'Enea aveva una porta spessa tipo 5 metri in calcestruzzo...MacBoyRe: fusione
- Scritto da: pietro> deuterio= 1 protone , 1 neutrone> trizio= 1 protone , 2 neutroni> > deuterio + trizio= elio> > elio = 2 protoni , 2 neutroni> > caspita avanza un neutrone, e quello cosa fa?hai scoperto la fusione nucleare! :-)maxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 09 05 2011
Ti potrebbe interessare