Larry Ellison cambia ruolo nell’organigramma di Oracle, e da Chief Executive Officer (CEO) viene degradato a Chief Technology Officer (CTO) e presidente esecutivo della multinazionale dei database e dei sistemi aziendali. Un cambio di management da più parti indicato come storico.
A prendere il posto di Ellison come dirigenti della corporation saranno, in tandem, Mark Hurd e Safra Catz, uomini fidati dell’oramai ex-CEO e già impegnati da anni – dicono le indiscrezioni – a prendere le decisioni sulla gestione quotidiana di Oracle.
Ellison lascia i conti in ordine ma non va in pensione, naturalmente, e ha già fatto presente la propria volontà di continuare a lavorare a tempo pieno nell’azienda che ha co-fondato focalizzando le proprie energie sull’ingegnerizzazione di prodotto, lo sviluppo e la strategia tecnologica per il futuro.
Con questo avvicendamento se ne va uno degli ultimi fondatori dell’impero tecnologico della Silicon Valley, un uomo che dalla fondazione (1977) a oggi è rimasto unico CEO di Oracle dando vita a un colosso del software – il secondo maggior produttore al mondo dopo Microsoft – e diventando di conseguenza uno degli uomini più ricchi del mondo . Che, fra case principesche, yacht, auto sportive, aerei privati e persino l’isola hawaiana di Lanai, non ha mai scelto di nascondere l’ opulenza della propria vita personale .
La fine del “regno” di Ellison rappresenta infine un passaggio di consegne storico , un abbandono del potere in favore delle nuove leve animate dall’ ideologia californiana e già più che pronte, come Ellison, Gates e Steve Jobs prima di loro, a conquistare il mondo e le menti dell’umanità connessa.
Alfonso Maruccia
-
Ma cosa sono...
...i "sistemi di larga scale"?LeguleioRe: Ma cosa sono...
- Scritto da: Leguleio> ...i "sistemi di larga scale"?Bing! :PBye.ShuRe: Ma cosa sono...
- Scritto da: Leguleio> ...i "sistemi di larga scale"?sotto il doppiopetto hai sempre la divisa da grammarnazi, eh? :P...Re: Ma cosa sono...
doppio petto o doppio mento?...Re: Ma cosa sono...
- Scritto da: ...> doppio petto o doppio mento?battuta sottile! mi piace :-)...Ma non stava andando benissimo?
Ma Microsoft non sta andando benissimi? :Ma non sta innovando a più non posso? :oMa un'azienda che va bene come mai licenzia? :)Ma un'azienda che spacca il cu*o ai passeri in fatto di innovazione licenzia proprio il reparto R&D? (nolove)Accidenti, ma che cose strane! :@ti vorrei anche se fossi un gayRe: Ma non stava andando benissimo?
> Ma Microsoft non sta andando benissimi? :> > Ma non sta innovando a più non posso? :o> > Ma un'azienda che va bene come mai licenzia? :)Ci sono diversi motivi: tagliare i rami improduttivi, razionalizzare le funzioni, far risultare a fine anno nella contabilità maggiori attivi (gli stipendi contribuiscono al passivo). È vero, è controintuitivo e pare un paradosso, ma ogni tanto capita che nelle grandi aziende si licenzi anche se vanno bene.LeguleioRe: Ma non stava andando benissimo?
- Scritto da: Leguleio>... ma ogni tanto capita che nelle grandi> aziende si licenzi anche se vanno> bene.E, soprattutto, si fanno contenti gli azionisti.Zucca VuotaRe: Ma non stava andando benissimo?
> >... ma ogni tanto capita che nelle grandi> > aziende si licenzi anche se vanno> > bene.> > E, soprattutto, si fanno contenti gli azionisti.Infatti, in genere l'effetto immediato è l'aumento del valore delle azioni. Poi magari scende dopo pochi mesi, non è un effetto di lunga durata, ma se lo scopo era quello...LeguleioRe: Ma non stava andando benissimo?
ma nel capitalismo odierno una azienda va bene proprio perchelicenziameno dipendenti= meno salari =meno soldi che escono = piu cash che rimanein azienda.capitan farlockEH?!?!?!?!?
Microsoft che fa ricerca? mi giunge nuova, credevo basassero tutto su marckettari e avvocati....XXXXXXX che massacro!
oggi il T1000 e' piu' rabbioso di un cane rabbioso! che hai luca, la luna storta? non e' arrivata la solita mazzetta di apple?...taglio giusto, posto sbagliato
dovevano tagliare marchettari e avvocati, non i ricercatori....Re: taglio giusto, posto sbagliato
- Scritto da: ...> dovevano tagliare marchettari e avvocati, non i> ricercatori.Tanto alla Microsoft non gli servono i ricercatori.Quelli servono alle aziende che sviluppano qualcosa.quattro salti in nadellaRe: taglio giusto, posto sbagliato
- Scritto da: quattro salti in nadella> - Scritto da: ...> > dovevano tagliare marchettari e avvocati,> non> i> > ricercatori.> Tanto alla Microsoft non gli servono i> ricercatori.> Quelli servono alle aziende che sviluppano> qualcosa.Veramente di aziende che fanno sviluppo ne vedo poche, vedo sempre più spesso acquisti di startup che hanno tirato fuori un'idea.Comodo soprattutto perché non hai il rischio d'impresa.marcorrGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 set 2014Ti potrebbe interessare