Roma – A detta di molti, uno dei servizi più accattivanti nel settore del web mobile è certamente quello relativo alla geolocalizzazione social, che permette agli utenti di trovarsi all’interno di un network in base alla propria posizione sul territorio. Loopt , ad esempio, ha fatto da pioniere nei servizi di indicazione location-based in tempo reale. Tra i più noti, comunque, c’è l’applicazione Latitude di Google, e quest’ultima ha annunciato di recente due nuove feature scelte tra le idee più popolari giunte agli ingegneri software di Mountain View da parte di numerosi user.
Le due funzioni, lanciate in versione beta, permetteranno agli utenti Latitude di sperimentare alcune migliorie dal sapore social e a Google di entrare meglio in competizione con servizi analoghi in continua crescita. In primis, è stata aggiunta una cronologia dei propri spostamenti , che darà al software di BigG la possibilità di tracciarli e utilizzarli successivamente per la creazione di history visuali via Google Maps. Questa cronologia verrà poi visualizzata esclusivamente dall’utente registrato, in modo da ovviare ad eventuali problematiche relative alla privacy.
“L’idea di poter visualizzare i posti in cui si è stati è alquanto affascinante – ha scritto l’ingegnere di Google Mobile Chris Lambert in un post sul blog ufficiale – così come conoscere per quanto tempo si è rimasti in un posto particolare. Ovviamente, sarà possibile in qualsiasi momento l’eliminazione della history, sia in parte che nella sua interezza”. La seconda feature lanciata da Mountain View consiste in un sistema di alert , anch’esso basato su una geolocalizzazione sempre più degna di un social network.
Grazie a Google Location Alerts , sarà possibile ricevere una serie di notifiche via email o SMS nel momento in cui un amico si trova nelle vicinanze del proprio apparecchio mobile. La feature andrà rigorosamente a braccetto con il servizio di cronologia ed è stata sviluppata per risultare particolarmente intelligente. Latitude, infatti, eliminerà quelle notifiche legate a luoghi visitati con una certa ricorrenza come casa e ufficio, per evitare un fastidioso inconveniente: ricevere un SMS in cui si dica che il proprio coinquilino è nella stanza affianco.
Mauro Vecchio
-
più è piccolo ...
... più si rompe. in questo caso questo connettore.come il connettore sata: elettricamente parlando una XXXXXta immonda. i contatti striscianti sono una schifezza impossibile. non parliamo di microusb che piace tanto a nokia. HDMI è uno standard che ha senso (quello grande a pin e non il mini), mdp è una ciofeca.-
Re: più è piccolo ...
se hai difficoltà con la tecnologia e non la usi con la cura adeguata, non puoi venire a dire che non va bene. perchè non ti lamenti pure dei cavi di corrente normali che non sono grossi come quelli della 380? abbiamo da tanto tempo il pollice opponibile, non è difficile inserire un cavetto e mantenerlo integro...-
Re: più è piccolo ...
- Scritto da: lellykelly
abbiamo da tanto tempo il
pollice opponibile, non è difficile inserire un
cavetto e mantenerlo
integro...Beato te che hai il pollice opponibile, tutti "noialtri" siam MACACHI (rotfl)
-
-
Re: più è piccolo ...
- Scritto da: LuNa
... più si rompe. in questo caso questo
connettore.
come il connettore sata: elettricamente parlando
una XXXXXta immonda. i contatti striscianti sono
una schifezza impossibile. non parliamo di
microusb che piace tanto a nokia.Boh, so solo che imho è meglio del connettore VGA, con tutti quei pin che si possono storcere e rompere e rimanere nel computer... dunque potrà essere inferiore ad altre soluzioni, ma è comunque superiore VGA, che è ancora molto (troppo) diffusa, per cui se prende piede io sono contento... -
Re: più è piccolo ...
Argomentazioni mooolto tecniche. Al bar dell'angolo sanno fare di meglio. Impegnati un attimo!
-
-
...strano...
vi sarete sbagliati... Apple non é quella che ha i cavetti non sandard per gli HD del mac pro? ;)-
Re: ...strano...
Non umiliarli se Apple crea tecnologia che diventa standard, mentre Microsoft cerca di imporre quelli suoi solo grazie all'abuso di posizione dominante ;) -
Re: ...strano...
qualo cavetto hd non standard ?derpderpderp? -
Re: ...strano...
- Scritto da: MeX
vi sarete sbagliati... Apple non é quella che ha
i cavetti non sandard per gli HD del mac pro?
;)Stavo giusto pensando a quanto sono fortunati gli utenti apple che possono collegare i loro dispositivi standard alla stragrande maggioranza dei TV LC e monitor in commercio. Ah ma non si parlava di HDMI?-
Re: ...strano...
- Scritto da: nome e cognome
- Scritto da: MeX
vi sarete sbagliati... Apple non é quella che ha
i cavetti non sandard per gli HD del mac pro?
;)
Stavo giusto pensando a quanto sono fortunati gli
utenti apple che possono collegare i loro
dispositivi standard alla stragrande maggioranza
dei TV LC e monitor in commercio. Ah ma non si
parlava di
HDMI?No, si parlava di VGA, quella che tutti i PC hanno. Pure i portatili e i netbook.VGA, bellissima interfaccia digitale, ci passa pure l'audio Dolby e DTS, una interfaccia moderna, funzionale, con un connettore elegante facile da inserire e staccare, con cavetti sottili morbidi e flessibili. L'interfaccia per chi è avanti...-
Re: ...strano...
- Scritto da: ruppolo
No, si parlava di VGA, quella che tutti i PC
hanno. Pure i portatili e i
netbook.
VGA, bellissima interfaccia digitale, ci passa
pure l'audio Dolby e DTS, una interfaccia
moderna, funzionale, con un connettore elegante
facile da inserire e staccare, con cavetti
sottili morbidi e flessibili. L'interfaccia per
chi è
avanti...Intanto io non vedo nessuna display port nei nuovi monitor/tv...che invece hanno vga, dvi ed hdmi.Sarà pure tutto quello che dici tu, ma non serve a niente e, anzi, devi anche spendere altri 30 euro.-
Re: ...strano...
- Scritto da: DarkOne
- Scritto da: ruppolo
No, si parlava di VGA, quella che tutti i PC
hanno. Pure i portatili e i
netbook.
VGA, bellissima interfaccia digitale, ci passa
pure l'audio Dolby e DTS, una interfaccia
moderna, funzionale, con un connettore elegante
facile da inserire e staccare, con cavetti
sottili morbidi e flessibili. L'interfaccia per
chi è
avanti...
Intanto io non vedo nessuna display port nei
nuovi monitor/tv...che invece hanno vga, dvi ed
hdmi.
Sarà pure tutto quello che dici tu, ma non serve
a niente e, anzi, devi anche spendere altri 30
euro.Con questo modo di ragionare mai nulla verrebbe cambiato.Display Port andrà a sostituire le attuali interfacce video. Ovviamente c'è chi arriva primo e chi ultimo. Apple arriva prima, con i pro e i contro di chi arriva primo.Oggi io ho display port e il tempo gioca a mio favore: più andiamo avanti, e più io sarò compatibile. Al contrario il tempo gioca a sfavore riguardo il tuo pc, più il tempo passa e meno sarà compatibile.Tra un po' di anni questo sarà un Mac perfettamente compatibile, quindi conserverà un certo valore. Un PC con la VGA, invece, sarà buono per la discarica. -
Re: ...strano...
Sembra di rileggere i post di 10 anni fa quando furono tolti i floppy.
-
-
-
-
-
gomblodo!!!
e dudo un gomblodoo!!!