Qualunque sia il modello di business che risulterà vincente per gli show televisivi online, gli analisti di Nielsen saranno pronti a misurarne l’audience.
Questa la dichiarazione rilasciata da Sara Erichson, presidente dell’azienda statunitense che si occupa di analisi di mercato e non solo. Con un comunicato stampa è stata annunciata la strategia che Nielsen si appresta a seguire, proprio con lo scopo di riuscire a misurare i dati relativi alla visione di programmi televisivi online.
Il progetto Anytime Anywhere Media Measurement si basa su un sistema di monitoraggio che utilizza la stessa tecnologia usata per il calcolo dell’audience televisiva. Tale programma si svilupperà in diverse fasi: già entro la fine di quest’anno per un gruppo sperimentale inizierà l’installazione di un apparecchio di misurazione, che sarà completata però solo nel 2011.
Nel frattempo, Nielsen ha annunciato la sua intenzione di mantenere i contatti con i vari clienti per essere aggiornati continuamente sulle iniziative extended screen attuate, come il progetto TV Everywhere annunciato a giugno da Comcast e Time Warner .
Inoltre, solo pochi giorni fa l’azienda statunitense OpenTV aveva annunciato la nascita di un progetto che si propone di fornire nuove soluzioni per la misurazione dei dati relativi all’utilizzo di set-top box. In tale occasione era stata anche sottolineata la collaborazione di Nielsen al progetto di OpenTV.
In ogni caso, la corsa delle reti televisive alla tv online e la sperimentazione di diversi modelli di business, con l’aggiunta del nuovo Internet Meter di Nielsen, si preannunciano una chiave importante per la nascita di nuove tecniche pubblicitarie che sfruttino la visione di questi contenuti.
Federica Ricca
-
puntato sulla Terra?
ma Hubble,se puntato sulla terra, riesce a contare i miei capelli?Altrimenti non serve ancora a nulla 8)StreamerRe: puntato sulla Terra?
non solo ma viene usato come microscopio :)tonyRe: puntato sulla Terra?
- Scritto da: Streamer> ma Hubble,se puntato sulla terra, riesce a> contare i miei> capelli?> Altrimenti non serve ancora a nulla > 8)Quali capelli, sei calvo :-DZumZumRe: puntato sulla Terra?
Ancora no! p)Porto la bandanaStreamerNon è vero
Hubble non esiste, è un complotto, non è mai andato in orbita, e tutte le sue "foto" sono falsi prodotti digitalmente.Passivissim oRe: Non è vero
Ma non eri Pigrissimo? Adesso diventi Passivissimo :-PangrosRe: Non è vero
- Scritto da: Passivissim o> Hubble non esiste, è un complotto, non è mai> andato in orbita, e tutte le sue "foto" sono> falsi prodotti> digitalmente.Come lo sbarco di Colombo in America (cit.)ShibaRe: Non è vero
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Passivissim o> > Hubble non esiste, è un complotto, non è mai> > andato in orbita, e tutte le sue "foto" sono> > falsi prodotti> > digitalmente.> > Come lo sbarco di Colombo in America (cit.)Forse volevi dire, la scoperta della Luna di ColomboBuzz A.Re: Non è vero
Quoto!Inoltre la Terra non è sferica, è piatta! http://www.flat-earth.org/Ma forse è addirittura concava, e noi viviamo al suo interno!http://www.cerchinelgrano.info/terra_concava.htmFunzColori migliori da foto in B/N??
Ehm... ma i colori non vengono aggiunti a posteriori a foto che originariamente sono in bianco e nero?KaysiXRe: Colori migliori da foto in B/N??
uhm, penso che le fotografie vengano "prodotte", componendo migliaia di scatti ed informazioni..perché nel "visibile" si vedrebbe solo lo spazio buio, mentre nell'infrarosso (più caldo) ci sono molte più informazioni..ma certamente i colori sono artificiali, e servono a dare a noi una vista a frequenze dove il nostro occhio non può arrivare.cippa lippaRe: Colori migliori da foto in B/N??
Dici bene, ma c'è di più; a seconda del risultato che si vuole ottenere, i 3 colori fondamentali (rosso verde e blu) vengono mappati su foto fatte a frequenze diverse: le vere RGB per colori naturali, ma anche ad esempio 3 infrarosse. Il tutto è spiegato molto bene qui, è un tour molto interessante:http://www.hubblesite.org/gallery/behind_the_pictures/meaning_of_color/index.phpKaysiXOttimo copia/incolla complimenti
Ottimo copia/incolla complimenti vivissimi!!![img]http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:-cpwQ0VFT3SCuM:http://www.clusterbusters.com/lsd.jpg[/img]PandemiaAltre foto e informazioni in italiano
Vi segnalo questo articolo sullo stesso argomento (contiene più immagini e più informazioni astronomiche in italiano): http://www.elettroni.org/drupal/content/meraviglie-del-cielo-fotografate-da-hubble-risuscitato-a-nuova-vita-pi-potente-che-mai.Ginxie la risoluzione?
il video in basso lascia il tempo che trova..dato che più o meno aggiunge colore a quello pre-4.quel che mi sarebbe piaciuto vedere è l'aumento dei particolari, ad esempio quel che prima era un pixel ora sono 10 pixel.vedremo, dovrebbe essere così..penso che i miglioramenti all'ottica abbiano riguardato anche la profondità di campo possibile.cippa lippa"Rottamiamolo, quell'Hubble"
E meno male che qualcun'altro alla NASA avrebbe voluto pensionare il telescopio Hubble... Guarda che immagini straordinarie che sforna adesso!SardugnoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiFederica Ricca 11 09 2009
Ti potrebbe interessare