Londra – Le automobili di oggi possono essere dotate di ogni tipo di sistema d’allarme, ma se si perdono le chiavi è finita. Da oggi non sarà più così, almeno in Inghilterra, perché British Telecom ha lanciato un nuovo servizio, denominato Trackit , che sarà in grado di proteggere anche gli automobilisti più sbadati.
Si tratta di un sistema di tracking satellitare che si attiva, e quindi allerta la centrale di controllo, quando all’interno del mezzo in movimento non è presente un piccolo gadget portatile.
L’automobilista, in pratica, è obbligato a portare sempre con sé questo piccolo controller radio. All’accensione dell’auto se la centralina integrata nel mezzo non rileva la presenza del gadget fa scattare un segnale di allarme satellitare verso l’unità di controllo di BT. A quel punto il proprietario viene avvertito telefonicamente e, in collaborazione con le forze di polizia, si può rintracciare l’esatta posizione del veicolo grazie alle coordinate satellitari. Occorre sperare, evidentemente, di non perdere il prezioso gadget.
L’istallazione della centralina costa 149,99 sterline (221 euro); il gadget radio 299,99 sterline (443 euro). L’abbonamento annuale al servizio, invece, è di 599,97 sterline (886 euro). L’unità radio-portatile avanzata, che permette di bloccare direttamente in remoto il mezzo, costa 349,99 sterline (517 euro). Il servizio Trackit è disponibile solo per gli automobilisti anglosassoni , anche se è previsto un abbonamento che copre gli spostamenti sull’intero territorio europeo.
BT, sul sito ufficiale del servizio, si vanta di essere all’avanguardia nel settore sicurezza, ricordando le sue collaborazioni con la polizia. L’operatore anglosassone, infatti, non solo fornisce i sistemi protetti di accesso ai database degli enti inquirenti, ma anche le piattaforme per CCTV dislocate su tutto il territorio nazionale.
Dario d’Elia
-
Che remember...
I 40enni come me ricorderanno certo i mitici occhiali a raggi x che la ditta Same vendeva per posta nelle pagine di Topolino e Intrepido. ;) (ok, è un post assolutamente inutile, ma è stato + forte di me...)vannaraptusRe: Che remember...
- Scritto da: vannaraptus"Che remember" ??????????AnonimoROTFL
Minchia quelli della security nei posti che hanno questo coso avranno un passatempo perenne adesso per combattere la noia, immagino i commenti e le risate ke si faranno potendo guardare i genitali della gente che passa.AnonimoRe: ROTFL
e non passerà molto che si troverrano i filmati su siti voyeurAnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Anonimo> e non passerà molto che si troverrano i filmati> su siti voyeurFaranno un sito appostito.nattu_panno_damprivacy mode
Mi domando una cosa... ma se arriva prima una stangona svedese e subito dopo una nana mongola... come cavolo fa il privacy mode a "livellarsi" prontamente?AndreaMilanoRe: privacy mode
- Scritto da: AndreaMilano> Mi domando una cosa... ma se arriva prima una> stangona svedese e subito dopo una nana> mongola... come cavolo fa il privacy mode a> "livellarsi" prontamente?Secondo me e' soltanto un aggiunta software: l'immagine viene acquisita completa, poi un software lavora sull'immagine, determina quali siano le parti ... ehm ... come dire ... da far vedere con meno dettagli e produce un immagine con una risoluzione inferiore in quelle zone (in altre parole un po' come quando nei filmati si vedono le barre nere sugli occhi o piu' recentemente, appunto, il viso in risoluzione inferiore)Voglio sperare che nel software vi sia un sistema per segnalare la presenza di qualcosa di sospetto in quelle zone, altrimenti (come un po' mailiziosamnete, ma del tutto verosimilmente, fa notare la chiusura dell'articolo) tutta la sicurezza non servirebbe piu' a nulla (e voglio sperare che qualcuno non avanzi l'ipotesi che quelle parti li' si possono controllare manualmente ...)AnyFileClaustrofobico
...qualcuno si e' mai chiesto come possano entrare in banca coloro che sono affetti da claustrofobia? Quali alternative hanno?Se si rifiutano di entrare in questa cabina alla Houdini che gli fanno? Gli sparano perche' presunti terroristi?AnonimoRe: Claustrofobico
Se sei claustrofobico stai a casa e fai da internet.Se non puoi stare nemmeno a casa stai in tenda e fai con il palmare.Se non puoi stare nemmeno in tenda sparati e dona gli organi a gente che riesce a stare al mondo senza pesare più del dovuto sulla collettività che si fa il mazzo dalla mattina alla mattina del giorno dopo.Anonimo400 persone/h
400 persone all'ora non e' una velocita' altissima.negli aeroporti molto affollati (ovviamernte l'Italia fa sempre eccezione), il traffico e' enormeente superiore. Bisognera' averne un grande numeroe lo stesso dicasi se utilizzati in altri postiAnyFileRe: 400 persone/h
- Scritto da: AnyFile> 400 persone all'ora non e' una velocita'> altissima.> > negli aeroporti molto affollati (ovviamernte> l'Italia fa sempre eccezione), il traffico e'> enormeente superiore. > > Bisognera' averne un grande numero> > e lo stesso dicasi se utilizzati in altri posti400 pers/h per scanner. Non credo che alla Malpensa installino un solo scannerAnonimoRe: 400 persone/h
- Scritto da: Anonimo> 400 pers/h per scanner. Non credo che alla> Malpensa installino un solo scannerVeramente un po' di tempo addietro (non so come sia la situazione oggi) a Linate c'erano solo tre varchi (perche' possono esserci solo persone assunte, con un certo profilo professionale, ecc. , anziche' assumere nuova gente ... pochi varchi aperti) e file di ore!!!AnyFileTrue lies
" Nel noto blockbuster, Swarzy passava attraverso un corridoio dotato di scanner che rilevava la presenza di armi sotto gli indumenti, proiettando un'immagine fedele del corpo sui giganteschi pannelli della centrale di controllo."Il film in questione non è Total Recall ma bensì True Lies...AnonimoRe: True lies
Credo che sia Total Recall (o almeno il primo ove si è visto un sfx simile)..........e se ricordo bene, attraverso il cristallo gli addetti alla sicurezza potevano vedere addirittura solo lo scheletro delle persone (in verde).............potevano pensarci anche quelli della SafeView!!!!!!SalutiAnonimoRe: True lies
- Scritto da: Anonimo> Credo che sia Total Recall "Ha una cimice!"AnonimoRe: True lies
- Scritto da: Anonimo> Il film in questione non è Total Recall ma bensì> True Lies...Vatti a vedere Total Recall e poi chiuditelo sotto la tavoletta del water con violenza per 10 volte.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 12 2005
Ti potrebbe interessare