Shangai – In Cina, le connessioni Internet a larga banda su linee elettriche a bassa tensione sono state sperimentate con successo e si prevede che presto ci si affiderà anche a tale tecnologia per estendere l’accessibilità del broadband nelle aree interne del Paese più popolato del mondo. Lo riferisce l’organizzazione internazionale Assolaw .
La fase sperimentale della larga banda su rete elettrica ha coinvolto famiglie di 540 quartieri della città di Pechino, un complesso di circa 150mila utenti.
“Il Piano Strategico del Governo cinese prevede di dotare di una linea telefonica tutte le famiglie cinesi entro il 2020 – riferisce Ermanno D’Elia, esponente di Assolaw – L’Amministrazione Centrale che ha iniziato ad erogare i propri servizi alle imprese ed ai cittadini anche attraverso Internet ed ha una strategia dichiarata e perseguita di ammodernamento delle aree rurali, non puo’ permettersi di emarginare per almeno altri 15 anni una quota significativa della Popolazione. La powerline è dunque una soluzione esperibile, insieme al WiMax per ridurre celermente il Digital Divide tra le aree metropolitane e quelle rurali”.
La Cina sembrerebbe quindi essere pronta a guadagnarsi il primato mondiale di utilizzo di powerline su vasta scala, dopo avere portato a termine anche la sperimentazione della tecnologia WiMax, con la realizzazione di un altro primato: la più ampia rete al mondo basata sullo standard WiMax (accessi a 70 Mbit/sec, su un’area di 16 milioni di abitanti in Dalian e Chengdu). E sulla Powerline dimostrerebbe di essere più avanti di tutti i Paesi in cui questa tecnologia è conosciuta, ma spesso poco diffusa per vari fattori (anche in Italia ).
Tutto questo evidentemente conferma l’accelerazione della Cina nell’alta tecnologia, dove già il volume di import-export sale vertiginosamente (aumento del 40% nell’ultimo anno). Un valore commerciale, quindi, da 280 miliardi di euro nell’ultimo anno ed un valore delle esportazioni hi-tech sulle esportazioni totali cresciuto a quota 30 per cento.
“Considerando che sono previsti investimenti sul fronte energetico per 350 miliardi di dollari, di cui quota parte destinati alla rete di distribuzione, è chiaro che anche per il powerline ci sono tutti i presupposti perché la Cina abbia successo”, chiosa D’Elia.
Dario Bonacina
-
Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
E noi itagliani figli di ******* chi ci pensa? Tronchetti? Berlusconi? Prodi?? Naaaaa, rosicate italioti, rosicate che se vi arriva il 56K è già tanto e se scaricate a 1mbit potete ritenervi fortunati!AnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
L'itamagna non se lo merita, troppe sanguisughe.Altrove pensano: se i politici italiani vogliono fumarsi i soldi, facciano pure, ma i loro. Se gli italiani sono stupidi e li votano ca__i loroAnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
Ma come, non sai che da noi internet broadband cresce di continuo e fra un po' supereremo anche la scandinavia? :oriddlerRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
- Scritto da: riddler> Ma come, non sai che da noi internet broadband> cresce di continuo e fra un po' supereremo anche> la scandinavia? :oIo ho la fibra ottica da 5 anni con 10 megabit, quando lo dico a spagnoli, francesi, tedeschi, americani, canadesi sbavano come matti. Quindi non siamo così merde come crediamo. Però agli italiani piace parlare male del proprio paese. Poi chiaro che ci sono un sacco di persone non coperte, però è così in tanti stati. Qualche mese fa sono stato a New York (oh ho detto New York mica inculoalmondo) e la gente che mi ospitava non era ancora coperta dall'ADSL.AnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: riddler> > Ma come, non sai che da noi internet broadband> > cresce di continuo e fra un po' supereremo anche> > la scandinavia? :o> > Io ho la fibra ottica da 5 anni con 10 megabit,> quando lo dico a spagnoli, francesi, tedeschi,> americani, canadesi sbavano come matti. Quindi> non siamo così merde come crediamo. Però agli> italiani piace parlare male del proprio paese. > Poi chiaro che ci sono un sacco di persone non> coperte, però è così in tanti stati. Qualche mese> fa sono stato a New York (oh ho detto New York> mica inculoalmondo) e la gente che mi ospitava> non era ancora coperta dall'ADSL.bravo, bravo, ora tira l'acqua, mi raccomandoAnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
- Scritto da: Anonimo> Io ho la fibra ottica da 5 anni con 10 megabit,> quando lo dico a spagnoli, francesi, tedeschi,> americani, canadesi sbavano come matti. Quindi> non siamo così merde come crediamo. Però agli> italiani piace parlare male del proprio paese. > Poi chiaro che ci sono un sacco di persone non> coperte, però è così in tanti stati. Qualche mese> fa sono stato a New York (oh ho detto New York> mica inculoalmondo) e la gente che mi ospitava> non era ancora coperta dall'ADSL.Il fatto che tu abbia una connessione strafiga non sposta di un mm la copertura geografica. Controlla da solo caro:http://internet.libero.it/reteaccesso.phtml?id=paviaQuesta ad esempio Pavia.Sai cosa gli importa alle migliaia di non coperti (zone rosse) della tua connessione strafiga a 10 Mbit?Fra l'altro presente in che percentuale rispetto alla popolazione italiana?Vabbe' ma se sei coperto tu a 10 Mbit si vede che quello degli altri è un falso problema.Sei tu che dimostri di essere in linea con l'italiano medio: "io non ho problemi, quindi degli altri chissenefrega...".AnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
- Scritto da: Anonimo> > > Io ho la fibra ottica da 5 anni con 10 megabit,> quando lo dico a spagnoli, francesi, tedeschi,> americani, canadesi sbavano come matti. Quindi> non siamo così merde come crediamo. come ho potuto essere così egoista? pensa che m'inc@zz@v0 come una iena per non poter avere più di 56k! adesso che so che tu hai una superlina sono molto più serenoAnonimo9 --
AnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
- Scritto da: Anonimo> Però agli italiani piace parlare male del proprio > paese. straquoto, infatti la rete italiana è considerata una delle più sofisticate del mondo.AnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
Tipico ragionamento da berlusconiano: Io sono ricco, la crisi non c'è, godete (in spirito) anche voi della mia ricchezza ...> Io ho la fibra ottica da 5 anni con 10 megabit,> quando lo dico a spagnoli, francesi, tedeschi,> americani, canadesi sbavano come matti. Quindi> non siamo così merde come crediamo. Però agli> italiani piace parlare male del proprio paese.AnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: riddler> > Ma come, non sai che da noi internet broadband> > cresce di continuo e fra un po' supereremo anche> > la scandinavia? :o> > Io ho la fibra ottica da 5 anni con 10 megabit,> quando lo dico a spagnoli, francesi, tedeschi,> americani, canadesi sbavano come matti. Quindi> non siamo così merde come crediamo. Però agli> italiani piace parlare male del proprio paese. > Poi chiaro che ci sono un sacco di persone non> coperte, però è così in tanti stati. Qualche mese> fa sono stato a New York (oh ho detto New York> mica inculoalmondo) e la gente che mi ospitava> non era ancora coperta dall'ADSL.A New York la maggioranza degli ISP offre accesso su Cable Modem. Negli USA in alcune zone stanno da tempo sperimentando VDSL 25Mbps/25Mbps. Esistono centinaia di diversi ISP rispetto all'Italia lì. Che non fossero coperti da alcun accesso a banda larga nella loro zona a New York mi sembra molto ma molto improbabile visto che vi sono anche accessi Wi-Fi in molte zone....AnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: riddler> > Ma come, non sai che da noi internet broadband> > cresce di continuo e fra un po' supereremo anche> > la scandinavia? :o> > Io ho la fibra ottica da 5 anni con 10 megabit,> quando lo dico a spagnoli, francesi, tedeschi,> americani, canadesi sbavano come matti. Quindi> non siamo così merde come crediamo. Però agli> italiani piace parlare male del proprio paese. > Poi chiaro che ci sono un sacco di persone non> coperte, però è così in tanti stati. Qualche mese> fa sono stato a New York (oh ho detto New York> mica inculoalmondo) e la gente che mi ospitava> non era ancora coperta dall'ADSL.Ma quante cazzate, magari avrai si la fibra, ma sei l'1% della popolazione italiana, e poi a NY ci credo che non sono coperti dall'Adsl, in america non la usano! usano internet via cavo....AnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
- Scritto da: Anonimo> E noi itagliani figli di ******* chi ci pensa?Non ho mai capito perche' l'Italia non beneficia quasi mai dei fondi UE. Le poche volte che lo fa sono soldi dati a persone singole (come lo erano i finanziamenti per il Mezzogiorno, ora neanche questi sono piu' possibili, dal momento che sono entrate zone piu' povere, il Mezzogiorno italiano che prima era considerato povero ora e' diventato quasi ricco ... mahhh)AnonimoFinanziamenti europei: c'è chi li usa
- Scritto da: Anonimo> Non ho mai capito perche' l'Italia non beneficia> quasi mai dei fondi UE. Perché l'Ue non finanzia fondo perduto ma dà i soldi in base a progetti solidi e tempi certi.Comunque ci sono anche stanziamenti regionali, però ricordo che 2 anni fa venne fuori che le uniche regioni che li avevano usati fino in fondo erano Toscana, Emilia Romagna e Lombardia. Molte regioni del sud non ne avevano nemmeno mai fatto richiesta.Dovremmo smetterla di dire "Italia" e fare sempre riferimento alle singole regioni, perché fra l'una e l'altra il divario è immenso. Non possiamo associare Sicilia e Toscana, Lombardia e Calabria, sono realtà e mondi lontani anni luce.AnonimoRe: Finanziamenti europei: c'è chi li us
- Scritto da: Anonimo> Dovremmo smetterla di dire "Italia" e fare sempre> riferimento alle singole regioni, perché fra> l'una e l'altra il divario è immenso. Non> possiamo associare Sicilia e Toscana, Lombardia e> Calabria, sono realtà e mondi lontani anni luce.Potrei concordare se non fosse che il problema di copertura con banda larga riguarda la lombardia, piuttosto che la calabria o l'umbria.Quindi in questo caso essendo trasversale il problema investe l'Italia e non le singole regioni. Che sulla copertura non riescono a fare nulla, anche perché mancano azioni concrete da parte dello stato.AnonimoRe: Finanziamenti europei: c'è chi li us
vedete, non è vero che all' italia non arrivano fondi, il problema sta nel fatto che quelli che sono arrivati "qualcuno" ha deciso di investirli in programmi tristemente inutili, vedi digitale terrestre, questo perchè agli italiani secondo loro interessa molto di più mandare in nomination quelli del grande bordello piuttosto che avere una connessione veloce, lo stesso "qualcuno"(gasparri per chi non lo avesse capito) che servo dello strapotere telecom ha fatto di tutto per rallentare lo sviluppo della tecnologia wifi...tutto questo lo dico senz la minima polemica politica, non intendo neanche entrare nel merito, per carità, mi limito a rosicare con i miei 56cacca e a pulire la bauscina che mi cade sulla scrivania ogni volta che leggo che qualcuno, come il nostro amico, va a 10megaAnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E noi itagliani figli di ******* chi ci pensa?> > Non ho mai capito perche' l'Italia non beneficia> quasi mai dei fondi UE. Le poche volte che lo fa> sono soldi dati a persone singole (come lo erano> i finanziamenti per il Mezzogiorno, ora neanche> questi sono piu' possibili, dal momento che sono> entrate zone piu' povere, il Mezzogiorno italiano> che prima era considerato povero ora e' diventato> quasi ricco ... mahhh)Se no se li rubano i politici........ ;)AnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
Italiani = ebreiAnonimoRe: Cazzo!!!! E l' ITAGLIA NO??????
- Scritto da: Anonimo> Italiani = ebreiDopo questa, anche l'ultimo neurone che avevi si sarà suicidato...Anonimo5 --
Anonimo9 --
Anonimosolo 170 milioni ????
qui si sta parlando di un finanziamento della UE di appena 170 milioni di euro...il nostro beneamato governo ha stanziato in una sola tranche ben 200 milioni di euro per supportare l'acquisto dei decoder per il digitale terrestre !!basterebbe soltanto questo per mandare la maggioranza a quel paese..AnonimoRe: solo 170 milioni ????
- Scritto da: Anonimo> qui si sta parlando di un finanziamento della UE> di appena 170 milioni di euro...> > il nostro beneamato governo ha stanziato in una> sola tranche ben 200 milioni di euro per> supportare l'acquisto dei decoder per il digitale> terrestre !!> > basterebbe soltanto questo per mandare la> maggioranza a quel paese..E ti meravigli? Nell' ADSL non c'era di mezzo Paolino Berluskoni..... ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)AnonimoRe: solo 170 milioni ????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > qui si sta parlando di un finanziamento della UE> > di appena 170 milioni di euro...> > > > il nostro beneamato governo ha stanziato in una> > sola tranche ben 200 milioni di euro per> > supportare l'acquisto dei decoder per il> digitale> > terrestre !!> > > > basterebbe soltanto questo per mandare la> > maggioranza a quel paese..> > E ti meravigli? Nell' ADSL non c'era di mezzo> Paolino Berluskoni.....> > ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)"poverina" la Telecom Italia dei DS infatti, eh ? Ha bisogno di fondi pubblici... come se ne avesse avuti pochi fino ad oggi... tsk !AnonimoRe: solo 170 milioni ????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > qui si sta parlando di un finanziamento della> UE> > > di appena 170 milioni di euro...> > > > > > il nostro beneamato governo ha stanziato in> una> > > sola tranche ben 200 milioni di euro per> > > supportare l'acquisto dei decoder per il> > digitale> > > terrestre !!> > > > > > basterebbe soltanto questo per mandare la> > > maggioranza a quel paese..> > > > E ti meravigli? Nell' ADSL non c'era di mezzo> > Paolino Berluskoni.....> > > > ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)> > "poverina" la Telecom Italia dei DS infatti, eh ?> Ha bisogno di fondi pubblici... come se ne avesse> avuti pochi fino ad oggi... tsk !E quale bisogno c' era allora di imitarla?bahAnonimoRe: solo 170 milioni ????
...a Roma a trecento metri dall'Universita di Torvergata non e' disponibile l'ADSL!!!!Telecom non ha previsto lo sviluppo di questa zona e adeguare l'infrastruttura adesso le costerebbe molto di piu'.......forse con il contributo UE i solerti funzionari della Telecom avrebbero il lubrificante necessario per raddrizzare questa situazione e continuare a rimpinguare le loro tasche e quelle dei politici che li sostengono......tanto paga sempre e comunque PANTALONE...AnonimoRe: solo 170 milioni ????
Che vergogna.......In Francia l'ADSL 12 Mega la pagano 9?/mese e la copertura è del 85%....noi la 4 Mega la paghiamo più di 20? con Telecom Italia e nella maggior parte del territorio non esiste una copertura a banda larga.....che vergogna.....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 03 2006
Ti potrebbe interessare