Raleigh (USA) – Lenovo ha lanciato nuovi modelli di notebook ThinkPad che permettono all’utente di proteggere l’intero contenuto dell’hard disk con un… dito. I nuovi portatili sono infatti dotati di un software che, in congiunzione con un lettore di impronte digitali, critta tutti i dati rendendoli accessibili solo al legittimo possessore della macchina.
La linea di notebook ThinkPad ha fatto la conoscenza dei sensori biometrici già qualche anno fa, ma fino ad oggi le impronte digitali venivano utilizzate solo come sostituto della password di sistema. I nuovi ThinkPad sfruttano la biometria anche come sistema di accesso ai dati crittati , e per farlo utilizzano il software SafeGuard Easy di Ultimaco: quest’ultimo, fra l’altro, dispone della certificazione necessaria per essere utilizzato all’interno degli enti governativi statunitensi.
La nuova funzionalità arriva in risposta alle preoccupazioni di aziende e governi circa il sempre più frequente smarrimento o furto di notebook contenenti informazioni sensibili o segrete. Lo scorso maggio, ad esempio, destò scalpore il furto di un laptop in cui erano memorizzati i dati personali di oltre 26 milioni di veterani statunitensi. Per fortuna, in quell’occasione il notebook fu recuperato senza incidenti.
Lenovo dichiara che i dati archiviati sui nuovi ThinkPad non possono essere letti da estranei neppure se il drive venisse rimosso dal portatile e connesso ad un altro computer utilizzando un disco separato per il boot.
I nuovi notebook di Lenovo ad implementare la nuova tecnologia crittografica sono i T60, T60p, R60, R60e, X60, Z61e, Z61t, Z61p e Z61: si basano tutti sui giovani processori Core 2 Duo di Intel e, tranne il modello Z61e, integrano anche un modulo Wi-Fi 802.11n.
-
ma chi se ne fotte
Google ha rotto il casso 8)AnonimoRe: ma chi se ne fotte
A me, per esempio.- Scritto da: > Google ha rotto il casso 8)AnonimoRe: ma chi se ne fotte
> Google ha rotto il casso 8)Complimenti, il commento denota in maniera impeccabile la tua intelligenza... vai a dormire, che è meglio...Athlon64Re: ma chi se ne fotte
- Scritto da: > Google ha rotto il casso 8)lavori ancora da Yahoo?AnonimoRe: ma chi se ne fotte
> Google ha rotto il casso 8)Ciao Ballmer! Non ti avevo riconosciuto... come va?AnonimoVogliono apparire simpatici sinistroidi
Così se ne escono con queste boiate.AnonimoRe: Vogliono apparire simpatici sinistro
Un commento eccezionale. Molto approfondito. Espone tesi così elevate che meriterebbedi essere pubblicato su riviste scientifiche!Come nuovo membro del consiglio di sicurezza dell'Onu, il governo dovrebbe riferire queste tue opinioni alla platea mondiale. Il mondo non può più vivere nell'oscurità, grazie di averci portato la luce!- Scritto da: > Così se ne escono con queste boiate.AnonimoRe: Vogliono apparire simpatici sinistro
La luce, bella nera, ci pensa il tuo compagno D'Alema a portarla nel mondo... fra una foto e l'altra per la stampa con i capi "noglobal" islamici...- Scritto da: > Un commento eccezionale. Molto approfondito.> Espone tesi così elevate che meriterebbedi essere> pubblicato su riviste> scientifiche!> > Come nuovo membro del consiglio di sicurezza> dell'Onu, il governo dovrebbe riferire queste tue> opinioni alla platea mondiale. Il mondo non può> più vivere nell'oscurità, grazie di averci> portato la> luce!> > - Scritto da: > > Così se ne escono con queste boiate.AnonimoRe: Vogliono apparire simpatici sinistro
stai ammettendo che quelli di destra sono tutti dei consuma-energia inquinatori del mondo. OTTIMO! :D :D :D Cmq lo sai che in america non esiste la destra e la sinistra? Ci sono i repubblicani e i democratici, impara ciccio. (troll)bouncey2kRe: Vogliono apparire simpatici sinistro
Il solito sbragato massimalista di destra!- Scritto da: > La luce, bella nera, ci pensa il tuo compagno> D'Alema a portarla nel mondo... fra una foto e> l'altra per la stampa con i capi "noglobal"> islamici...> > > - Scritto da: > > Un commento eccezionale. Molto approfondito.> > Espone tesi così elevate che meriterebbedi> essere> > pubblicato su riviste> > scientifiche!> > > > Come nuovo membro del consiglio di sicurezza> > dell'Onu, il governo dovrebbe riferire queste> tue> > opinioni alla platea mondiale. Il mondo non può> > più vivere nell'oscurità, grazie di averci> > portato la> > luce!> > > > - Scritto da: > > > Così se ne escono con queste boiate.AnonimoRe: Vogliono apparire simpatici sinistro
cosa c'entra la sinistra con l'ecologia?AnonimoRe: Vogliono apparire simpatici sinistro
- Scritto da: > cosa c'entra la sinistra con l'ecologia?La sinistra si è inventata le idiozie ecologiche per rincretinire le masse ed indottrinarle dal '68. E' una trovata politica per fare proselitismo, e purtroppo visto il livello intellettivo mediocre medio mondiale hanno ottenuto risultati.AnonimoRe: Vogliono apparire simpatici sinistro
- Scritto da: > > - Scritto da: > > cosa c'entra la sinistra con l'ecologia?> > La sinistra si è inventata le idiozie ecologiche> per rincretinire le masse ed indottrinarle dal> '68. E' una trovata politica per fare> proselitismo, e purtroppo visto il livello> intellettivo mediocre medio mondiale hanno> ottenuto> risultati.Scusa ma credi che non ci sia davvero un problema ecologico/energetico in questo piccolo pianetino?AnonimoRe: Vogliono apparire simpatici sinistro
- Scritto da: > > - Scritto da: > > cosa c'entra la sinistra con l'ecologia?> > La sinistra si è inventata le idiozie ecologiche> per rincretinire le masse ed indottrinarle dal> '68. E' una trovata politica per fare> proselitismo, e purtroppo visto il livello> intellettivo mediocre medio mondiale hanno> ottenuto> risultati.Quando leggo commenti come questo l'inquinamento passa subito in secondo piano rispetto ad una tale devastazione di cervelloAnonimoRe: Vogliono apparire simpatici sinistro
Mi chiedo, ma che discorso è? Ogni argomento è buono per attaccare la sinistra. Tra l'altro quelli di destra lo fanno in un modo così becero. Ca**o, un po' di classe, almeno!- Scritto da: > Così se ne escono con queste boiate.AnonimoRe: Vogliono apparire simpatici sinistro
- Scritto da: > Mi chiedo, ma che discorso è? Ogni argomento è> buono per attaccare la sinistra. Tra l'altro> quelli di destra lo fanno in un modo così becero.> Ca**o, un po' di classe,> almeno!No alt, se dici così poi si lamentano che vengono presi per il culo dall'arrogante sinistra che si crede superiore.Anonimogrande cosa
é una grande scelta, se poi andate a curiosare meglio i ragazzi di google possiedono pure una fabbrica che produce pannelli fv =)AnonimoRe: grande cosa
- Scritto da: > é una grande scelta, se poi andate a curiosare> meglio i ragazzi di google possiedono pure una> fabbrica che produce pannelli fv> =)Oh ma guarda... mi domandavo proprio come mai hanno ritenuto una politica energetica del genere economicamente competitiva... adesso l'ho capito! (rotfl)(idea)avvelenatoRe: grande cosa
> Oh ma guarda... mi domandavo proprio come mai> hanno ritenuto una politica energetica del genere> economicamente competitiva... adesso l'ho capito!> (rotfl)(idea)non capisci nulal i pannelli solari si ripagano in 10 anni se hai molto sole come in aclifornia in 15 se ne hai meno come in germania.Dovremmo metterli anche noi su tutti i tetti d'italia.Se l'enel invece di comprare un pezzo di centrale nucleare in cechia comprasse panelli solari farebbe molto meglio.AnonimoRe: grande cosa
> non capisci nulal i pannelli solari si ripagano> in 10 anni se hai molto sole come in aclifornia> in 15 se ne hai meno come in> germania.> Dovremmo metterli anche noi su tutti i tetti> d'italia.> Se l'enel invece di comprare un pezzo di centrale> nucleare in cechia comprasse panelli solari> farebbe molto> meglio.Veramente si ripagano in 4-5 anni con una durata media dell'impianto di 15!TakkyRe: Continuate a sparlare
, a meno che non> vogliamo sperare che gli odierni, comodi e poco> costosi (rispetto a fonti alternative)> combustibili> fossili siano inesauribili scusate, ho omesso involontariamente un pezzo :$AnonimoE google intanto è pieno di spam e malwa
Una ne pensano e 100 ne fanno.L'unica cosa che ormai da anni non cag... non seguono più è il motore di ricerca, uno vero business dell'azienda.Basta vedere le montagne di spam di cui si è riempito da molti mesi.La verità è che lo sviluppo di questo motore di ricerca non è mai proceduto da quando è stato lanciato. E' stato soltanto ritoccato ma mai seriamente tenuto aggiornato. E ormai dimostra tutti i suoi limiti e gli spammer ne sfruttano tutti i bug per posizionare in alto nei risultati le proprie pagine di spam, dialer e malware.AnonimoRe: E google intanto è pieno di spam e m
adesso ti sei sfogato. Buona notte e fai tanti bei sogni.bouncey2kRe: E google intanto è pieno di spam e m
- Scritto da: > Basta vedere le montagne di spam di cui si è> riempito da molti> mesi.> malware.Da come sparli di Google sembra che ti abbiano danneggiato in qualche modo.Il loro motore di ricerca mica l'hai comprato, mica è un sito che ti hanno imposto di usare.Il loro motore di ricerca non ti piace? Usane un altro e non rompere le scatole.La verità è che quando qualcosa o qualcuno ha successo c'è sempre della gente che ne parla male per partito preso, probabilmente perché invidiosa.AnonimoRe: E google intanto è pieno di spam e m
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Basta vedere le montagne di spam di cui si è> > riempito da molti> > mesi.> > > malware.> > Da come sparli di Google sembra che ti abbiano> danneggiato in qualche> modo.> Il loro motore di ricerca mica l'hai comprato,> mica è un sito che ti hanno imposto di> usare.> Il loro motore di ricerca non ti piace? Usane un> altro e non rompere le> scatole.> > La verità è che quando qualcosa o qualcuno ha> successo c'è sempre della gente che ne parla male> per partito preso, probabilmente perché> invidiosa.Vallo a dire ai linari per windows. :DAnonimonon ho capito una cosa...
se il sistema produrrà circa il 30% dell'energia consumata giornalmente dall'azienda, che surplus potranno vendere? Ho capito che in teoria è una cosa fattibile, ma in genere se ne parla riferendosi ad energia accumulata in momenti in cui non viene consumata (cosa che vedo dura per Google, non credo che spengano tutto a Natale)... oppure riserveranno diciamo un 20% per ausilio e un 10% alla vendita? Mah.DavzRe: non ho capito una cosa...
- Scritto da: Davz> se il sistema produrrà circa il 30% dell'energia> consumata giornalmente dall'azienda, che surplus> potranno vendere? Ho capito che in teoria è una> cosa fattibile, ma in genere se ne parla> riferendosi ad energia accumulata in momenti in> cui non viene consumata (cosa che vedo dura per> Google, non credo che spengano tutto a Natale)...> oppure riserveranno diciamo un 20% per ausilio e> un 10% alla vendita?> Mah.Dove hai letto del surplus? Nell'articolo=? Mi dev'essere sfuggito.avvelenatoRe: non ho capito una cosa...
- Scritto da: Davz> se il sistema produrrà circa il 30% dell'energia> consumata giornalmente dall'azienda, che surplus> potranno vendere? Ho capito che in teoria è una> cosa fattibile, ma in genere se ne parla> riferendosi ad energia accumulata in momenti in> cui non viene consumata (cosa che vedo dura per> Google, non credo che spengano tutto a Natale)...> oppure riserveranno diciamo un 20% per ausilio e> un 10% alla vendita?> Mah.Potrebbe essere come dici: 20% per loro e 10% alla vendita. Se negli USA è come in Italia conviene, perchè l'energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici è pagata di più rispetto al resto di energia elettrica.AnonimoRe: non ho capito una cosa...
- Scritto da: Davz> se il sistema produrrà circa il 30% dell'energia> consumata giornalmente dall'azienda, che surplus> potranno vendere? Ho capito che in teoria è una> cosa fattibile, ma in genere se ne parla> riferendosi ad energia accumulata in momenti in> cui non viene consumata (cosa che vedo dura per> Google, non credo che spengano tutto a Natale)...> oppure riserveranno diciamo un 20% per ausilio e> un 10% alla vendita?> Mah.Probabilmente funzionera' come sta funzionando in altre parti del mondo: il pannello solare produce energia anche quando questa non viene utilizzata per cui viene immessa nella rete elettrica ed il gestore della rete ti paga.AnonimoRe: non ho capito una cosa...
> - Scritto da: Davz> > se il sistema produrrà circa il 30% dell'energia> > consumata giornalmente dall'azienda, che surplus> > potranno vendere? Ho capito che in teoria è una> > cosa fattibile, ma in genere se ne parla> > riferendosi ad energia accumulata in momenti in> > cui non viene consumata (cosa che vedo dura per> > Google, non credo che spengano tutto a> Natale)...> > oppure riserveranno diciamo un 20% per ausilio e> > un 10% alla vendita?> > Mah.> > Probabilmente funzionera' come sta funzionando in> altre parti del mondo: il pannello solare produce> energia anche quando questa non viene utilizzata> per cui viene immessa nella rete elettrica ed il> gestore della rete ti> paga.Questo chiedeva: quand'è che un'azienda come Google non consuma energia?TakkyRe: non ho capito una cosa...
- Scritto da: Davz> se il sistema produrrà circa il 30% dell'energia> consumata giornalmente dall'azienda, che surplus> potranno vendere? Ho capito che in teoria è una> cosa fattibile, ma in genere se ne parla> riferendosi ad energia accumulata in momenti in> cui non viene consumata (cosa che vedo dura per> Google, non credo che spengano tutto a Natale)...> oppure riserveranno diciamo un 20% per ausilio e> un 10% alla vendita?> Mah.Il campus è totalmente autosufficiente. Il 30% è riferito agli interi consumi di Google, non del solo campus. Quindi i pannelli alimentano completamente il campus, e l'eventuale eccesso di produzione viene rivenduto.AnonimoRe: Continuate a sparlare
ma che c'entra Prodi con google? ma sei proprio un troll di quelli laureati eh? (troll)bouncey2kEcologia?
I pannelli solari sono davvero ecologici?E parlo ovviamente di tutto il ciclo di utilizzo, a partire dalla produzione fino allo smaltimento.avvelenatoRe: Ecologia?
- Scritto da: avvelenato> I pannelli solari sono davvero ecologici?> E parlo ovviamente di tutto il ciclo di utilizzo,> a partire dalla produzione fino allo> smaltimento.Ovvio altrimenti a cosa servirebbe produrli bruciando petrolio?! inquindi prima invece che dopo....nulla e' completamente ecologico se antropico, ma non c'e' paragone all'inquinamento delle centrali per produrre elettricita' o il riscaldamento a gasolio.Ci sono cicli produttivi si molteplici prodotti ad impatto di inquinamento durante la produzione a zero emissioni.AnonimoRe: Ecologia?
- Scritto da: avvelenato> I pannelli solari sono davvero ecologici?> E parlo ovviamente di tutto il ciclo di utilizzo,> a partire dalla produzione fino allo> smaltimento.Certo che no, ma fa figo e di sinistra crederlo, in più ovviamente c'è un grosso giro di soldi dietro.AnonimoRe: Ecologia?
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > I pannelli solari sono davvero ecologici?> > E parlo ovviamente di tutto il ciclo di> utilizzo,> > a partire dalla produzione fino allo> > smaltimento.> > Certo che no, ma fa figo e di sinistra crederlo,> in più ovviamente c'è un grosso giro di soldi> dietro.Mentre fa figo di destra bruciare il carbone?Ma facciamo le centrali a letame, invece: con tanti stronzi che ci sono in giro avremmo una fonte di energia praticamente eterna. ;)AnonimoRe: Ecologia?
I pannelli solari di Sinistra.Questa cazzate proprio ancora non l'avevo sentita. I miei complimenti.AnonimoRe: Ecologia?
> Certo che no, ma fa figo e di sinistra crederlo,> in più ovviamente c'è un grosso giro di soldi> dietro.di sinistra? sei un poveretto. Si può essere d'accordo o meno coi pannelli solari, ma se questo è il tenore delle argomentazioni (è di destra o di sinistra?), ascoltarti è una perdita di tempoAnonimoRe: Ecologia?
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > I pannelli solari sono davvero ecologici?> > E parlo ovviamente di tutto il ciclo di> utilizzo,> > a partire dalla produzione fino allo> > smaltimento.> > Certo che no, ma fa figo e di sinistra crederlo,> in più ovviamente c'è un grosso giro di soldi> dietro.Mentre essere idioti è di destra o di sinistra? Oltre a scrivere cazzate da demente ci capisci qualcosa di questi argomenti?Se vuoi ti porto a fare un giro in Brianza vicino a casa del Berlusca, in una serie di villette dove il riscaldamento della casa (e pure della piscina) è a pannelli solari.Non solo risparmiano e in 6/8 sono in pari (e poi risparmiano davvero), ma sono "autosufficienti".AnonimoRe: Ecologia?
- Scritto da: avvelenato> I pannelli solari sono davvero ecologici?> E parlo ovviamente di tutto il ciclo di utilizzo,> a partire dalla produzione fino allo> smaltimento.Dopo i primi 5 anni di utilizzo ottieni benefici... un progetto abbastanza innovativo prevede di moltiplicare il rendimento di una singola cella con un sistema di specchi rotanti, questo renderebbe i pannelli molto più convenienti, ma mi sembra sia una cosa ancora in fase di testing.Comunque i fattori sono 3: fabbisogno energetico, superfice a disposizione, capacità di investimento; se sono tutti e tre alti, in genere conviene, ecco perchè Google può!AnonimoRe: Ecologia?
I pannelli solari funziona ... fintantoche' rimangono di nicchia... se si pretende di utilizzarli per produrre energia sul seri... beh gli effetti sull'ecosistema sono ingenti!!La superficie da ricoprire diventerebbe tale da alterare l'albedo planetaria :-D ci sarebbero conseguenze sul clima stesso.Senza contare ovviamente i costi ecologici per produrli!!Questo discorso potrebbe essere fatto per molte fonti cosiddette alternative... la validita' di queste tecnologie risiede nella possibilita' di alimentare stazioni in localita' non raggiungibili dalla rete di distribuzione ed in quel caso sono perfette.Per produrre invece l'energia, quella vera, quella che manda vanti le industrie, che alimenta i server di rete (Google incluso), che illumina le citta' etc... quella che non basta piu' e che nel futuro determinera' lo sviluppo della specie... beh... allora l'UNICO ragionamento razionale da fare riguarda la DENSITA' di energia!Un fonte di energia e' valida solo se raggiunge e supera una determinata densita' di energia ed ormai SAPPIAMO bene dalla teoria dell'ultimo secolo che NON troveremo una densita' sufficiente alle nostre esigenze in qualunque processo che sia al di fuori del dominio NUCLEARE...C'e' poco da fare, dobbiamo entrare nel nucleo atomico per trovare una densita' di energia sufficiente :-PIl resto e' folklore...AnonimoRe: Ecologia?
- Scritto da: > I pannelli solari funziona ... fintantoche'> rimangono di nicchia... se si pretende di> utilizzarli per produrre energia sul seri... beh> gli effetti sull'ecosistema sono> ingenti!!> > La superficie da ricoprire diventerebbe tale da> alterare l'albedo planetaria :-D ci sarebbero> conseguenze sul clima> stesso.> > Senza contare ovviamente i costi ecologici per> produrli!!> > Questo discorso potrebbe essere fatto per molte> fonti cosiddette alternative... la validita' di> queste tecnologie risiede nella possibilita' di> alimentare stazioni in localita' non> raggiungibili dalla rete di distribuzione ed in> quel caso sono> perfette.> > Per produrre invece l'energia, quella vera,> quella che manda vanti le industrie, che alimenta> i server di rete (Google incluso), che illumina> le citta' etc... quella che non basta piu' e che> nel futuro determinera' lo sviluppo della> specie... beh... allora l'UNICO ragionamento> razionale da fare riguarda la DENSITA' di> energia!> > Un fonte di energia e' valida solo se raggiunge e> supera una determinata densita' di energia ed> ormai SAPPIAMO bene dalla teoria dell'ultimo> secolo che NON troveremo una densita' sufficiente> alle nostre esigenze in qualunque processo che> sia al di fuori del dominio> NUCLEARE...> > C'e' poco da fare, dobbiamo entrare nel nucleo> atomico per trovare una densita' di energia> sufficiente> :-P> > Il resto e' folklore...Avvertenza per chi legge: chi ha scritto queste parole non sa assolutamente nulla di queste cose. Siamo al puro e selvaggio trollaggio senza limiti. (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: Ecologia?
> Avvertenza per chi legge: chi ha scritto queste> parole non sa assolutamente nulla di queste cose.> > Siamo al puro e selvaggio trollaggio senza> limiti.> (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Purtroppo invece ha ragione, magari con una visione meno catastrofica, ma ne sono già stati fatti alcuni articoli.Due esempi su tutti:- i Pannelli Solari assorbono l'energia che il Sole invia alla Terra, notoriamente questa energia viene in parte assorbita e trasformata in calore, in parte riflessa. A sua volta parte di questa energia riflessa viene respinta a terra dall'atmosfera (effetto serra), parte di questa energia viene trasformata in calore, ecc. Questo permette alla Terra di mantenere la sua temperatura. Una ENORME quantità di pannelli solari diminuirebbe di troppo l'energia riflessa, causando una diminuzione della temperatura terrestre globale con annessi problemi e casini!- l'energia eolica trasforma in energia elettrica l'energia del Vento, ma questa trasformazione causa un'indebolimento della forza del vento, se applicato su LARGA scala questo causerebbe un calo della forza dei venti che servono per ridistribuire il calore nell'atmosfera.L'unica alternativa valida è la Fusione Nucleare, ben diversa dalla Fissione attualmente usata!Ma finchè sono in pochi a farlo, Ben Venga il Solare e l'Eolico!TakkyRe: Ecologia?
In realtà ho letto che se nel deserto del sahara si costruisse una enorme centrale a pannelli solari (era molto grossa, ma nel deserto c'è un sacco di spazio), si sarebbe ricavata energia per tutto il pianeta.- Scritto da: > I pannelli solari funziona ... fintantoche'> rimangono di nicchia... se si pretende di> utilizzarli per produrre energia sul seri... beh> gli effetti sull'ecosistema sono> ingenti!!> > La superficie da ricoprire diventerebbe tale da> alterare l'albedo planetaria :-D ci sarebbero> conseguenze sul clima> stesso.> > Senza contare ovviamente i costi ecologici per> produrli!!> > Questo discorso potrebbe essere fatto per molte> fonti cosiddette alternative... la validita' di> queste tecnologie risiede nella possibilita' di> alimentare stazioni in localita' non> raggiungibili dalla rete di distribuzione ed in> quel caso sono> perfette.> > Per produrre invece l'energia, quella vera,> quella che manda vanti le industrie, che alimenta> i server di rete (Google incluso), che illumina> le citta' etc... quella che non basta piu' e che> nel futuro determinera' lo sviluppo della> specie... beh... allora l'UNICO ragionamento> razionale da fare riguarda la DENSITA' di> energia!> > Un fonte di energia e' valida solo se raggiunge e> supera una determinata densita' di energia ed> ormai SAPPIAMO bene dalla teoria dell'ultimo> secolo che NON troveremo una densita' sufficiente> alle nostre esigenze in qualunque processo che> sia al di fuori del dominio> NUCLEARE...> > C'e' poco da fare, dobbiamo entrare nel nucleo> atomico per trovare una densita' di energia> sufficiente> :-P> > Il resto e' folklore...AnonimoRe: Ecologia?
e come la mandi al resto del pianeta? per posta?AnonimoRe: Ecologia?
- Scritto da: avvelenato> I pannelli solari sono davvero ecologici?> E parlo ovviamente di tutto il ciclo di utilizzo,> a partire dalla produzione fino allo> smaltimento.e il resto?di più o di meno?Anonimo********************
- Scritto da: avvelenato> I pannelli solari sono davvero ecologici?Si sono ecologici, ogni cosa produce un danno alla natura, ma bisogna controbilanciare con i benefici.> E parlo ovviamente di tutto il ciclo di utilizzo,> a partire dalla produzione fino allo> smaltimento.Non esiste lo smaltimento, vengono riciclati dopo 20anni specilmente (costa meno) negli Stati dell'Est Europa.mdaNon uso google da una vita
Oramai Google è talmente pieno di spam che non ha più senso ricercare qualcosa con il loro motore di ricerca.Preferisco del.icio.us digg yahoo e msn search.anche la publicità ha raggiunto livelli insostenibili per esempio il 90% dei siti che usano adsense sono spazzatura.AnonimoRe: Non uso google da una vita
E questo cosa c'entra con il tenore dell'articolo?AnonimoRe: Non uso google da una vita
- Scritto da: > E questo cosa c'entra con il tenore dell'articolo?Ovviamente nulla. E' solo per far vedere che si va in controtendenza...E su Google si evita lo spam, se si sa come e dove cercare...AnonimoRe: Continuate a sparlare
> Poi ovvio che Google ,come qualunque> società,azienda ,gli interessano i soldi, (non è> mica una fondazione umanitaria) e che una manovra> simile venga strumentalizzata a favore> dell'immagine della> società.ecco.AnonimoPrecisazione
La nuova Googleplex (vedi immagine del progetto qui a fianco) potrebbe addirittura immagazzinare un surplus di energia che Google potrebbe poi rivendere alla PGE company L'elettricita' non si puo' immagazzinare cosi com'e', riverseranno l'eccedenza istantanea in rete.FunzRe: Precisazione
- Scritto da: Funz> La nuova Googleplex (vedi immagine del> progetto qui a fianco) potrebbe addirittura> immagazzinare un surplus di energia che Google> potrebbe poi rivendere alla PGE> company > > L'elettricita' non si puo' immagazzinare cosi> com'e', riverseranno l'eccedenza istantanea in> rete.Esistono vari modi d'immagazzinare energia, tra cui le batterie.mdaRe: Precisazione
- Scritto da: mda> > > Esistono vari modi d'immagazzinare energia, tra> cui le> batterie.Ma nemmeno se ti fai l'impianto fotovoltaico sul tetto di casa ci sono batterie che tengano: troppo costose, pesanti, pericolose. tanto meno se hai una mini centrale elettrica come quella che vuole farsi Google. Al massimo potrebebro usare l'energia per produrre idrogeno, cosa attualmente poco fattibileFunzRe: Precisazione
i miei genitori abitano dove non arriva la rete elettrica e usano panelli solari + batterie senza problemi... non sarà efficiente come usare direttamente l'elettricità, ma è assolutamente fattibile...AnonimoRe: Continuate a sparlare
> i pannelli durano pochi anni... 15 per la precisione..Comunque continua pure ad usare il Petrolio tu che sei furbo!TakkyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 ott 2006Ti potrebbe interessare