Lenovo e Razer hanno stretto una partnership per la realizzazione di offerte dedicate agli appassionati di videogiochi su PC, una collaborazione che si concentrerà – almeno inizialmente – su nuovi sistemi desktop e che verrà poi estesa ad altre tipologie di prodotti.
Il maggior produttore (cinese) di PC al mondo e l’azienda americana dell’hardware ludico uniranno le loro energie e competenze per realizzare prima di tutto speciali “Razer Editions” dei PC desktop Lenovo della serie Y, presentando i nuovi modelli in occasione del prossimo CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas che si terrà a gennaio.
Lenovo definisce il mercato videoludico su PC come “un’esperienza ricca e immersiva”, con tecnologia all’avanguardia rispetto a un qualsiasi altro dispositivo a tema ludico grazie alle performance grafiche impareggiabili, alle CPU di potenza superiore e alle periferiche specificatamente progettate.
La partnership con Razer è di tipo “strategico”, dice ancora la corporation cinese, e in futuro, dopo i modelli “Razer Edition” di desktop Y, verranno nuovi prodotti commercializzati con il doppio marchio per sottolineare la natura dedicata dell’offerta.
La domanda da porsi è quindi se Lenovo riuscirà a conquistarsi i favori dei giocatori su PC, un settore nel quale gli utenti informati e aggiornati sulle ultime novità informatiche rappresentano la maggioranza rispetto alla massa dei “clienti” mainstream, che da Superfish in poi sembrano aver assistito senza battere ciglio ai recenti scivoloni dell’azienda cinese.
Alfonso Maruccia
-
Velocità...
15 Miglia l'ora???Una tartaruga!!!Poi se guardi il filmato, l'odometro del UAV segna 57 mph.... Okkio che arriva il vigile e gli fa la multa!!EpochRe: Velocità...
tartaruga? No, dai, è un mix tra necessità di consegna e mantener l'autonomia. GTGuybrush FuorisedeRe: Velocità...
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> tartaruga? No, dai, è un mix tra necessità di> consegna e mantener l'autonomia.> > > GTPerò il filmato descrive uno scenario molto diverso e più "rapido"...EpochRe: Velocità...
A dir la verità a me risulta che 15 miglia siano il raggio d'azione, non la velocità massima.- Scritto da: Epoch> 15 Miglia l'ora???> > Una tartaruga!!!> > Poi se guardi il filmato, l'odometro del UAV> segna 57 mph.... Okkio che arriva il vigile e gli> fa la> multa!!Luke1Ve la immaginate...
una consegna a Scampia o al Giambellino ?EspritRe: Ve la immaginate...
- Scritto da: Esprit> una consegna a Scampia o al Giambellino ?tiro al volo...OsvyNon ci credo
Dopo i primi 2-3 incidenti con relativi XXXXXX ed indennizzi,dovranno riporre questa trovata. Capisco che è unaXXXXXta, ma è troppo rischiosa. E comunque, se il pacco arriva il giorno dopo con il solito corriere, non è una tragedia! Mica consegneranno pizze calde... tutta questa fretta.. tutti di corsa verso il burrone... una calmata farebbe tutt'altro che male (lo dico da acquirente Amazon sicuramente soddisfatto per i suoi tempi di consegna: già adesso inarrivabili...)OsvyRe: Non ci credo
Non vedi il quadro d'insieme: i droni si inseriscono nel progetto di Amazon di aggredire la distribuzione a tutti i livelli: grande, media e piccola, fornendo un'alternativa anche a quelle abitudini di consumo legate a prodotti d'utilizzo quotidiano. Sono uno step fondamentale per l'automazione di tutta la filiera distributiva: Amazon possiede già e-commerce e carrelli KIVA, i droni sono già in fase avanzata di sperimentazione, gli manca solo un braccio robotico che infili i prodotti nei pacchi, ma anche a quello stanno già lavorando. L'idea è di abbassare i costi a livelli insostenibili per la concorrenza e di travolgere i negozi di ogni tipo, non solo quelli di una certa tipologia come le catene di elettronica o di libri. - Scritto da: Osvy> Dopo i primi 2-3 incidenti con relativi XXXXXX ed> indennizzi,> dovranno riporre questa trovata. Capisco che è> unaXXXXXta, ma è troppo rischiosa. E comunque, se> il pacco arriva il giorno dopo con il solito> corriere, non è una tragedia! Mica consegneranno> pizze calde... tutta questa fretta.. tutti di> corsa verso il burrone... una calmata farebbe> tutt'altro che male (lo dico da acquirente Amazon> sicuramente soddisfatto per i suoi tempi di> consegna: già adesso> inarrivabili...)Luke1Re: Non ci credo
- Scritto da: Luke1> Non vedi il quadro d'insieme:Lo vedo benissimo e non vedo necessità di fare le corse per avere un pacco 10 ore prima. Voglio rallentare, corro già troppo! Già adesso io evito Amazon Prime, non mi interessa la consegna in un giorno, vanno benissimo 3 o 4. Comunque, staremo a vedere chi avrà ragione (anche per una questione di meri costi)OsvyRe: Non ci credo
- Scritto da: Luke1> fornendo un'alternativa anche a quelle> abitudini di consumo legate a prodotti d'utilizzo> quotidiano. Sono uno step fondamentale per> l'automazione di tutta la filiera distributiva:> Amazon possiede già e-commerce e carrelli KIVADi sicuro Amazon fa quel che ritiene utile per il suo business, ci mancherebbe. La consegna a casa di prodotti di uso quotidiano è - a mio parere - molto un problema del "tempo" che ci manca, questo fa nascere nuovi bisogni quali la consegna a casa. Chi non ha il problema del tempo, magari troverà ancora più comodo la spesa classica al supermercato vicino.La mia impressione è che tutta questa fretta, non essendo indispensabile, farà piano piano la fine dei prodotti "sfusi": per un po' hanno tirato (ecologia, prezzi forse più bassi), poi la concorrenza si è "adeguata", le persone hanno visto che non è così comodo portarsi i contenitori da casa, che ci vuole tempo, e la cosa - per quel che vedo - si è molto sgonfiata.Riguardo i carrelli KIVA di Amazon, non sono certo io che contesto l'eccezionale efficacia di Amazon! Ho visto il filmato dei loro magazzini con la automazione, i carrelli che frullano e via dicendo. Il drone però secondo me è uno step che farà flopOsvyRe: Non ci credo
- Scritto da: Osvy> Dopo i primi 2-3 incidenti con relativi XXXXXX ed> indennizzi,> dovranno riporre questa trovata.I camion dei corrieri non fanno mai incidenti e non perdono mai niente, vero? :DHopRe: Non ci credo
- Scritto da: Hop> - Scritto da: Osvy> > Dopo i primi 2-3 incidenti con relativi> XXXXXX> ed> > indennizzi,> > dovranno riporre questa trovata.> I camion dei corrieri non fanno mai incidenti e> non perdono mai niente, vero?> :Dè tutta un'altra storia. Intanto i camion stanno nelle strade,i droni passano per la testa ovunque gli pare, compreso la tua casa, il tuo giardino ecc. E' una cosa del tutto diversaOsvyRe: Non ci credo
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: Osvy> > > Dopo i primi 2-3 incidenti con relativi> > XXXXXX> > ed> > > indennizzi,> > > dovranno riporre questa trovata.> > I camion dei corrieri non fanno mai incidenti e> > non perdono mai niente, vero?> > :D> > è tutta un'altra storia. Intanto i camion stanno> nelle> strade,> i droni passano per la testa ovunque gli pare,> compreso la tua casa, il tuo giardino ecc. E' una> cosa del tutto> diversaSi i danni che può fare l'impatto di un TIR contro una casa e quelli di un drone da 10 kg sono decisamente diversi :DHopGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 30 11 2015
Ti potrebbe interessare