L’ultimo rapporto Nielsen sul mercato statunitense della musica mette in luce come lo streaming sia sempre di più il metodo preferito per il consumo.
Se nel complesso il settore ha registrato un calo del 3,3 per cento , nel dettaglio nella prima metà del 2014 il mercato si è spostato dal download allo streaming: un dato già evidente agli operatori del settore che stanno progressivamente cercando di rafforzare la propria offerta di questo tipo.
Secondo il rapporto, infatti, lo streaming on-demand è cresciuto negli States del 42 per cento rispetto alla prima metà del 2013, toccando quota 70 miliardi di tracce ascoltate .
A diminuire sono invece i download: gli acquisti di singole tracce sono calati del 13 per cento fino a 594 milioni circa di canzoni scaricate e 53,8 milioni di album (pari ad un calo dell’11,6 per cento). Al primo posto in questa speciale classifica, con 2,7 milioni di copie vendute online, la colonna sonora del film Disney Frozen. Tra i singoli – invece – domina Happy di Pharrel Williams.
A determinare un fondamentale cambiamento nelle abitudini degli utenti è stata in particolare la diffusione di servizi come Spotify, che magari proprio a partire dalle abitudini già affermate di consumo di video su piattaforme come YouTube, hanno trascinato lo streaming musicale a crescere del 50 per cento rispetto al +35 per cento di quello dedicato al settore dei video.
Al momento il mercato musicale e quello video si equivalgono: 33,65 miliardi di brani sono stati trasmessi nella prima metà del 2014, contro i 36,64 miliardi di video musicali.
Forse proprio sotto la pressione della concorrenza del mercato dello streaming musicale, il Tubo sembra aver deciso di allentare la pressione sulle etichette indipendenti, qualche settimana fa minacciate di scomparire dalla sua piattaforma se non avessero accettato di sottostare al nuovo contratto imposto da YouTube e ritenuto dai piccoli produttori e dagli osservatori molto svantaggioso rispetto a quello offerto alle major . Diverse le condizioni inaccettabili per le etichette indipendenti, come per esempio la clausola che le obbligherebbe a rilasciare su YouTube qualsiasi video eventualmente caricato su un’altra piattaforma. I piccoli produttori si sono trovati così contro un muro, pronti a sfidare YouTube ed eventualmente ad esserne esclusi piuttosto che cedere a queste ed altre imposizioni.
Ora, invece, dopo aver rimpolpato la sua offerta di video streaming con l’accordo con Music Vault che ha portato su YouTube 13mila rare e preziose esibizioni musicali dal vivo, Google ha deciso di rinviare il fatidico giorno dell’aut aut per le piccole etichette: non è chiaro per quanto si protrarrà questa pace, ma a quanto pare in ballo ci sarebbero delle trattative tra le parti.
Claudio Tamburrino
-
In realtà
Gartner non prevede il sorpasso dei tablet sui PC, ma il sorpasso dei tablet sui portatili. PC stazionari, mainframe, supercomputer e computer di bordo sulle auto continueranno a vendersi come prima, e forse anche leggermente di piu'.tucumcariRe: In realtà
oh ma ce la fate PC = personal computer, sì bravo quello di Giggimainframe, supercomputer e computer di bordo CHE XXXXXXX C'ENTRANObertucciaRe: In realtà
- Scritto da: bertuccia> > mainframe, supercomputer e computer di bordo CHE> XXXXXXX> C'ENTRANOLa tua considerazione sarebbe pertinente se si parlasse di apple.Ma siccome di apple non si parla, la tua considerazione non ha senso.panda rossaRe: In realtà
- Scritto da: bertuccia> oh ma ce la fate PC = personal computer, sì bravo> quello di> GiggiEr Trojone, specifichiamo.> mainframe, supercomputer e computer di bordo CHE> XXXXXXX> C'ENTRANOLa produzione industriale di questa categoria merceologica include pure quelli. Sono microproXXXXXri, alla fine, mica pizza e fichi.tucumcariRe: In realtà
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: bertuccia> > oh ma ce la fate PC = personal computer, sì> bravo> > quello di> > Giggi> Er Trojone, specifichiamo.> > > mainframe, supercomputer e computer di bordo> CHE> > XXXXXXX> > C'ENTRANO> La produzione industriale di questa categoria> merceologica include pure quelli. Sono> microproXXXXXri, alla fine, mica pizza e> fichi.Definisci microproXXXXXre.maxsixRe: In realtà
- Scritto da: tucumcari>> Er Trojone, specifichiamo.no che poi mi tocca pagare i diritti a maxsix> La produzione industriale di questa categoria> merceologicame la sbatto la produzione industriale (cit.)qui si sta parlando del personal computer di Giggi, quello per andare su yuporn e facebook. La statistica ti sta dicendo che Giggi e la sua combricola non lo comprano più il PC, perché col tablet ci vanno pure al XXXXXbertucciaRe: In realtà
- Scritto da: bertuccia> oh ma ce la fate PC = personal computer, sì bravo> quello di> Giggi> > mainframe, supercomputer e computer di bordo CHE> XXXXXXX C'ENTRANOhai ragione. mi da fastidio dare ragione ad un apple fan, ma tu della triade ruppy-maxi-berty sei il quasi-normale, quindi ci puo' stare....Re: In realtà
- Scritto da: ...> > hai ragione. ;)> mi da fastidio dare ragione ad un apple fan, ma> tu della triade ruppy-maxi-berty sei il> quasi-normale, quindi ci puo' stare.no io sono solo quello che dopo 5 minuti si rompe le balle e lascia ognuno con le sue convinzioni :)bertucciaRe: In realtà
- Scritto da: bertuccia> oh ma ce la fate PC = personal computer, sì bravo> quello di> Giggiah si quello che ha una diffusione di oltre il 90% :DEtypeRe: In realtà
- Scritto da: Etype> > ah si quello che ha una diffusione di oltre il> 90% :Dpazzesco, per una volta hai capito.sono stupefatto, giurobertucciaRe: In realtà
- Scritto da: tucumcari> Gartner non prevede il sorpasso dei tablet sui> PC, ma il sorpasso dei tablet sui portatili. PC> stazionari, mainframe, supercomputer e computer> di bordo sulle auto continueranno a vendersi come> prima, e forse anche leggermente di> piu'.Dalla fonte citata dall'articolo si legge:Worldwide Device Shipments by Segment (Thousands of Units)"Traditonal PCs (Desk-Based and Notebook)" + "Ultramobiles, Premium" = 316,689mentre per i tablet si parla di 320,964qazweRe: In realtà
- Scritto da: qazwe> - Scritto da: tucumcari> > Gartner non prevede il sorpasso dei tablet> sui> > PC, ma il sorpasso dei tablet sui portatili.> PC> > stazionari, mainframe, supercomputer e> computer> > di bordo sulle auto continueranno a vendersi> come> > prima, e forse anche leggermente di> > piu'.> Dalla fonte citata dall'articolo si legge:Quale fonte?tucumcariRe: In realtà
- Scritto da: tucumcari> Quale fonte?https://www.gartner.com/newsroom/id/2791017qazweRe: In realtà
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: qazwe> > - Scritto da: tucumcari> > > Gartner non prevede il sorpasso dei> tablet> > sui> > > PC, ma il sorpasso dei tablet sui> portatili.> > PC> > > stazionari, mainframe, supercomputer e> > computer> > > di bordo sulle auto continueranno a> vendersi> > come> > > prima, e forse anche leggermente di> > > piu'.> > Dalla fonte citata dall'articolo si legge:> Quale fonte?Quale articolo?sbrotflRe: In realtà
- Scritto da: qazwe> Dalla fonte citata dall'articolo si legge:> Worldwide Device Shipments by Segment (Thousands> of> Units)> "Traditonal PCs (Desk-Based and Notebook)" +> "Ultramobiles, Premium" => 316,689> > mentre per i tablet si parla di 320,964Sempre dalla fonte io leggo:Traditional PCs (Desk-Based and Notebool)Ultramobiles, PremiumE, fuori dalla categoria PC (ma anche fuori da quella Tablet) vedo:Other Ultramobiles (hibrid and Clamshell)7645.Di questi fanno parte il mio Asus e il Surface che sono in tutto e per tutto dei PC (degli ultrabook o ultramobile come li chiamano qui)...Se li sommi al market dei PC, si scopre che nel 2015 il sorpasso non ci sarà ;)ProzacRe: In realtà
il prossimo anno comanda linuxwindows produce solo XXXXXubuntuMa...
Ma non doveva essere l'anno di Linux su desktop? p)qazweRe: Ma...
- Scritto da: qazwe> Ma non doveva essere l'anno di Linux su desktop? > p)E' l'anno di Linux sul destop... nel senso che il destop e' praticamente scomparso!(rotfl) (rotfl)tucumcariRe: Ma...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: qazwe> > Ma non doveva essere l'anno di Linux su> desktop?> > > p)> E' l'anno di Linux sul destop... nel senso che il> destop e' praticamente> scomparso!> (rotfl) (rotfl)Ma quindi Android è Linux si o no?maxsixRe: Ma...
basato su Linux e dal momento che esiste anche la versione X86 :)EtypeRe: Ma...
> Ma quindi Android è Linux si o no?Dipende, se parli del mercato mobile dove è in maggioranza si, altrimenti no.nome e cognomeRe: Ma...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: qazwe> > > Ma non doveva essere l'anno di Linux su> > desktop?> > > > > p)> > E' l'anno di Linux sul destop... nel senso> che> il> > destop e' praticamente> > scomparso!> > (rotfl) (rotfl)> > Ma quindi Android è Linux si o no?Android è Microsoft Linux!QUESTO È QUELLO CHE CONTA!!! :@ :@ :@ùParola di Winaro! ;)WinaroRe: Ma...
infatti è passato dall'1.6% all'1.74% ;)Ma non dovevano passare tutti in massa a Win8 dopo l'abbandono di XP ?Eppure XP ha registrato un + 0.35 ,7 un + 0.55% :)EtypeRe: Ma...
- Scritto da: qazwe> Ma non doveva essere l'anno di Linux su desktop? > p)uh!?! infatti è l'anno di linux su tablet :Do credi che i tablet di cui parla gartner siano tutti melati?collioneRe: Ma...
- Scritto da: qazwe> Ma non doveva essere l'anno di Linux su desktop? > p)Per quanto mi riguarda, il primo "anno di Linux su desktop" è stato il '99. E ne sono seguiti altri 15, fin'ora. Svago e lavoro, due tesi, elaborazione dati... Produttività al massimo e tutto quanto a portata di apt-get.Faccio parte di quell'1% che ne tra vantaggio ;-DElrondaltra ragione per passare a 8
come da oggettocianitaRe: altra ragione per passare a 8
oggetto: IL MASOCHISMO- Scritto da: cianita> come da oggettokraneRe: altra ragione per passare a 8
- Scritto da: krane> oggetto: IL MASOCHISMO> ora si, ma dai il tempo di uscire dalla fase di test e penso che debian 8 non deluda, al limite aspettiamo qualche settimana.pippo75Re: altra ragione per passare a 8
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: krane> > oggetto: IL MASOCHISMO> ora si, ma dai il tempo di uscire dalla fase di> test e penso che debian 8 non deluda, al limite> aspettiamo qualche settimana.Un utente qua qualche gg fa ci ha portato un win 8 bloccato sul messaggio di errore: voleva ripristinarsi e gli serviva l'inserimento del CD e la password di amministrazione. Al che abbiamo tolto il disco, estratto i dati e poi una volta rimontato gli abbiamo detto: ok ripristinati...Si e' reinstallato completamente senza avvertimenti ne' avvisi, brasando tutti i dati utente...Vedi te.kraneRe: altra ragione per passare a 8
e come dire...esci dalla villa ed entri nella baraccaubuntuRe: altra ragione per passare a 8
- Scritto da: cianita> come da oggettoPassare a 8 cosa? 8 cannoli siciliani?ruppoloRe: altra ragione per passare a 8
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: cianita> > come da oggetto > Passare a 8 cosa? 8 cannoli siciliani?Forse vuole comprare un vecchio mac usato di quelli ancora powerpc ?kraneIn una nazione di bimbiXXXXXXX
e informaticamente sottosviluppata questo dato era ampiamente prevedibile.AxAxRe: In una nazione di bimbiXXXXXXX
Sottoscrivo col sangue.stronzoloRe: In una nazione di bimbiXXXXXXX
- Scritto da: AxAx> e informaticamente sottosviluppata questo dato> era ampiamente> prevedibile.ho aperto i commenti solo per vedere chi per primo avrebbe scritto il solito ritornello da persona che vive ancora nel 2004 "il tablet è solo un giocattolo"!il signor rossiRe: In una nazione di bimbiXXXXXXX
Non mi sembra sia esplicitata una corrispondenza biunivoca nella frase.stronzoloRe: In una nazione di bimbiXXXXXXX
esattamente quello che sono tutti i fanboy di windows 8-81ubuntuRe: In una nazione di bimbiXXXXXXX
cosa non è chiaro nel termine "worldwide"...Re: In una nazione di bimbiXXXXXXX
- Scritto da: AxAx> e informaticamente sottosviluppata questo dato> era ampiamente> prevedibile.Una nazione di gente che non sa nemmeno cambiare la catena di distribuzione di un motore.Ma si vede che gli basta andare in macchina senza prendere la pioggia...ruppolostatistica senza senso
La statistica per cui il tablet sta per sorpassre il PC ha ben poco senso, trattandosi di strumenti molti diversi tra di loro, che in comune hanno la capacità di navigare su internet e poco più.Sarebbe come dire che la vendità di pennine USB ha superato quella dei supporti DVD masterizzabili. Ok, è vero, ma è il naturale progresso tecnologico, per cui prima eri obbligato ad usare DVD-R anche per le esigenze da pennina USB (che ancora non esisteva).Stessa cosa il tablet va alla grande perchè prima per navigare in internet e scrivere un'email ci voleva per forza un pc, dato che il tablet non esisteva.Il mercato dei PC usati "da PC" secondo me è rimasto inalterato, dato che non credo abbia molto senso usare tablet al posto delle workstation CAD o per sviluppare software o altro.bradipaoRe: statistica senza senso
- Scritto da: bradipao> non credo abbia> molto senso usare tablet al posto delle> workstation CAD o per sviluppare software o> altro.INFEDELE! Nel magico mondo di Biancaneve(capisc'ammè) tutto ciò è normale!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2014 12.49-----------------------------------------------------------ElrondRe: statistica senza senso
Hai centrato il discorso...ne ho mai visto uffici dismettere pc per passare a tablet :DDiciamolo anche chiaramente,lavoro a parte, i tablet sono stati una moda per fare cassa,i produttori ringranziano ...hanno un tempo di vita misero e un obsolescenza programmata molto più spinta rispetto ad un comune pc.EtypeRe: statistica senza senso
- Scritto da: Etype> Hai centrato il discorso...ne ho mai visto uffici> dismettere pc per passare a tabletnegli uffici è praticamente impossibile una migrazione del generesemmai vedremo il ritorno dei thin client e dei mainframe ( sotto il brand name cloud computing )alla fine della fiera ti serve una stramaledetta tastiera se devi lavorare e un display che non ti costringa a visitare settimanalmente l'oculistaalcuni pensano che si potrebbe fare tramite i tablet ibridi ( tipo il surface o il concept di ubuntu touch ), ma anche qui si tratterebbe di costringere il dipendente a portarsi dietro il tablet, cioè usare in ufficio un oggetto privato, magari con dentro dati personali con tutte le conseguenze del casoe i tablet ibridi si scontreranno con i thin client/cloud, prevedere chi avrà la meglio è decisamente facilecollioneRe: statistica senza senso
- Scritto da: collione> negli uffici è praticamente impossibile una> migrazione del> genereGià ma persino nei mini uffici che usano solo Office non avviene> semmai vedremo il ritorno dei thin client e dei> mainframe ( sotto il brand name cloud computing> )probabile,alcuni aspetti sono ciclici...> alla fine della fiera ti serve una stramaledetta> tastiera se devi lavorare e un display che non ti> costringa a visitare settimanalmente> l'oculistaEsatto> alcuni pensano che si potrebbe fare tramite i> tablet ibridi ( tipo il surface o il concept di> ubuntu touch ), ma anche qui si tratterebbe di> costringere il dipendente a portarsi dietro il> tablet, cioè usare in ufficio un oggetto privato> magari con dentro dati personali con tutte le> conseguenze del> casonon solo,si potrebbe fare anche i propri comodi :DEtypeRe: statistica senza senso
- Scritto da: Etype> Hai centrato il discorso...ne ho mai visto uffici> dismettere pc per passare a tablet> :D> I Pc stanno solo negli uffici ?> Diciamolo anche chiaramente,lavoro a parte, i> tablet sono stati una moda per fare cassa,i> produttori ringranziano ...ma che moda e moda, chi ieri a casa voleva navigare, mandare mail, giocare , ecc poteva farlo con un PC ; oggi lo puó fare benissimo con un tablet seduto comodamente sulla poltrona , sul XXXXX , davanti ai fornelli , ecc> hanno un tempo di vita> misero e un obsolescenza programmata molto più> spinta rispetto ad un comune> pc.A parte che é tutto da dimostrare, ma é comunque una cosa normale, ieri se eri interessato a vedere qualcosa su internet dovevi andare a metterti davanti al PC , oggi hai al tuo fianco un tablet , subito disponibile e comodo da usare.Sta li la differenza, chi con il PC ci lavora continuerá a lavorarci , agli altri un tablet é piu che sufficiente. Scommettiamo che tra 5 anni la "moda" del tablet sará piú vivace che mai ?aphex_twinRe: statistica senza senso
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Etype> > Hai centrato il discorso...ne ho mai visto> uffici> > dismettere pc per passare a tablet> > :D> > > > I Pc stanno solo negli uffici ?I PC stanno SOPRATTUTTO negli uffici.Ovvero nei luoghi demandati al lavoro, alla produttivita', all'informatica.In termini piu' comprensibili per te e i tuoi compari, i luoghi dove apple non c'e'.> > Diciamolo anche chiaramente,lavoro a parte, i> > tablet sono stati una moda per fare cassa,i> > produttori ringranziano ...> > ma che moda e moda, chi ieri a casa voleva> navigare, mandare mail, giocare , ecc poteva> farlo con un PC ; oggi lo puó fare benissimo> con un tablet seduto comodamente sulla poltrona ,> sul XXXXX , davanti ai fornelli ,> eccQuesto i macachi.Poi ci sono gli altri, il restante 90% degli utenti.> > hanno un tempo di vita> > misero e un obsolescenza programmata molto> più> > spinta rispetto ad un comune> > pc.> > A parte che é tutto da dimostrare, [img]http://www.leawo.com/images/key-features/ios-data-recovery/05.jpg[/img]Dimostrato.> ma é comunque> una cosa normale,No, non e' normale, ti fanno credere che lo sia, e tu te la bevi.E paghi.> ieri se eri interessato a> vedere qualcosa su internet dovevi andare a> metterti davanti al PC , oggi hai al tuo fianco> un tablet , subito disponibile e comodo da> usare.Ieri se ero interessato a vedere qualcosa (internet non c'entra), ordinavo al mio computer di reperire il dato e mettermelo a disposizione.Poi fruivo del dato dove ero piu' comodo a farlo.Oggi uguale.> Sta li la differenza, chi con il PC ci lavora> continuerá a lavorarci , agli altri un> tablet é piu che sufficiente.Questo discorso sarebbe sensato se il tablet fosse piu' economico.Ma essendo costoso il triplo, concludere con "e' piu' che sufficiente" e' una idiozia.Solo facendo una questione di prezzo, senza tirare in ballo le prestazioni.> Scommettiamo che tra 5 anni la "moda" del tablet> sará piú vivace che mai> ?Sono quasi le tre.Facciamo che ci vediamo qui nel 2019 tra le tre e le quattro e ne riparliamo.panda rossaRe: statistica senza senso
> ma che moda e moda, chi ieri a casa voleva> navigare, mandare mail, giocare , ecc poteva> farlo con un PC ; oggi lo puó fare benissimo> con un tablet seduto comodamente sulla poltrona ,> sul XXXXX , davanti ai fornelli ,> eccMi hai anticipato. Tantissime persone 7-8 anni fa il pc lo usavano esclusivamente per facebook, oggi ce l'hanno sul telefonino e/o sul tablet e il pc lo lasciano spento.Si sono solamente specializzati gli strumenti.TADsince1995Re: statistica senza senso
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Etype> > Hai centrato il discorso...ne ho mai visto> uffici> > dismettere pc per passare a tablet> > :D> > > > I Pc stanno solo negli uffici ?> > > Diciamolo anche chiaramente,lavoro a parte, i> > tablet sono stati una moda per fare cassa,i> > produttori ringranziano ...> > ma che moda e moda, chi ieri a casa voleva> navigare, mandare mail, giocare , ecc poteva> farlo con un PC ; oggi lo puó fare benissimo> con un tablet seduto comodamente sulla poltrona ,> sul XXXXX , davanti ai fornelli ,> eccvoi macachi siete dotati di PC da 20kg inchiodati al muro e basta? strano, il resto del mondo ha i notebook di tutte le taglie..bubbaRe: statistica senza senso
- Scritto da: Etype> certo che è moda,di fatto è un gadget,tramite> marketing e pubblicità hanno diffuso l'idea con> un bisogno indotto,il comportamento della massa> (ampiamente previsto) ha fatto il resto poichè> pensava "ce l'hanno tutti,lo compro nche> io.."> Poi quando uno l'ha comprato si accorge che "cavolo ma é veramente comodo"> Come scusa ? quanto dura un tablet "sano"> normalmente> ?Boh, il mio ce l'ho da tre anni e non sento il bisogno di cambiarlo.> Per non parlare della sua fragilità,basta una> sola caduta per renderlo> inutilizzabile...riparabilità prossima allo> zero.Sul mio ho messo la cover, mi é caduto diverse volte e nulla é sucXXXXX.> E' un device che fa più comodo al produttore che> all'utente,Non so se fa comodo al produttore, ma so che a me fa comodo.> infatti così ha la garanzia che dopo> qualche anno questo vada a comrparsi il modello> pubblicizzato in tv,più veloce,più grande,più> sottile,ecc...E che differenza passa con la tv, lo smartphone, la lavastoviglie, l'automobile, ecc ??> Un pc ti può durare oltre 10 anni ed essendo> modulare è facilmente> riparabile.Per me si , ma per chi usa il PC in modo "casual" che sia modulare o no non gli cambia nulla.> maggiore obsolescenza programmata è normale ?> Io questa obsolescenza non la vedo. E che sia "programmato" fin'ora é solo una tua illazione priva di alcuna prova a sostegno.> > ieri se eri interessato a> > vedere qualcosa su internet dovevi andare a> > metterti davanti al PC> > qual'è era il problema ?Nessuno , in mancanza di alternative si faceva cosí, oggi la mia ragazza puó tranquillamente seguire una ricetta senza doversi spostare sul PC.Sei libero comunque di non capirne l'utilitá.> > > oggi hai al tuo fianco> > un tablet , subito disponibile e comodo da> > usare.> > il tablet ha 2 vantaggi principali portabilità e> bassi> consumi.> ... e pressoché nessuna manutenzione necessaria , puó essere usato anche da chi di informatica non ne capisce nulla e non é interessato a caXXXXX.> Certo e non hai idea di quanti finiscono al> macero in seguito a> cadute...Insieme a telefonini, smartphone, televisori , ecc e comunque non é un dato che mi interessa. > I tablet ormai vanno verso la stagnazione,questo> perchè chi l'ha comprato ormai ce l'ha e non> rappresenta più una novità,la gente mica si> compra 4-5 tablet per collezione.Sopra hai detto il contrario ...."E' un device che fa più comodo al produttore che all'utente,infatti così ha la garanzia che dopo qualche anno questo vada a comrparsi il modello pubblicizzato in tv,più veloce,più grande,più sottile,ecc..."> Di fatto l'era> del tablet per come lo conosciamo oggi è durata> molto meno di quella dei pc Che scuola hai fatto per partorire una cosí acuta constatazione ? :D> tant'è vero che già> s'intravedono crisi all'orizzonte.In poche parole> sono stati una fiammata> veloce."questo perchè chi l'ha comprato ormai ce l'ha e non rappresenta più una novità" peró poi una "maggiore obsolescenza programmata" e il fatto che "tramite marketing e pubblicità hanno diffuso l'idea con un bisogno indotto" la gente penserá che "ce l'hanno tutti,lo compro nche io..".(rotfl)aphex_twinRe: statistica senza senso
- Scritto da: aphex_twin> I Pc stanno solo negli uffici ?no, ma si parlava dello specifico segmento SOHO> ma che moda e moda, chi ieri a casa volevaper ora si, è troppo presto per dire se il sucXXXXX è reale o menodel resto ( mi pare il mese scorso ) fu pubblicata una statistica in cui si parlava di diminuzione nelle vendite dei tablet> con un tablet seduto comodamente sulla poltrona ,> sul XXXXX , davanti ai fornelli ,evidentemente molta gente preferisce usare il XXXXX per gli scopi per cui è stato creato> vedere qualcosa su internet dovevi andare a> metterti davanti al PC , oggi hai al tuo fianco> un tablet , subito disponibile e comodo da> usare.giri col tablet sempre addosso? comunque si dicevano le stesse cose dei netbook> Sta li la differenza, chi con il PC ci lavora> continuerá a lavorarci , agli altri un> tablet é piu che sufficiente.ad alcuni altri sicuramente, a molti altri serviranno entrambi> Scommettiamo che tra 5 anni la "moda" del tablet> sará piú vivace che mai> ?vedremocollioneRe: statistica senza senso
- Scritto da: aphex_twin> ma che moda e moda, chi ieri a casa voleva> navigare, mandare mail, giocare , ecc poteva> farlo con un PC ; oggi lo puó fare benissimo> con un tablet seduto comodamente sulla poltrona ,> sul XXXXX , davanti ai fornelli ,> eccGiusto per precisare: il mercato dei PC "da gaming" non è in declino ma anzi: è in crescita da anni. Per il 2014-15 è addirittura previsto il sorpasso sulle console.Con un tablet puoi anche giocare indubbiamente, io gioco pure con lo smartphone se sto sul XXXXX, tuttavia in ambito gaming "serio" il PC batte tutti, console incluse. Non c'è storia.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: statistica senza senso
forse quando i tablet useranno utorrente avranno una porta usb per trasferire musica mp3 e video.avi sul hard disc esternoubuntuRe: statistica senza senso
- Scritto da: ubuntu> forse quando i tablet useranno utorrent> > e avranno una porta usb per trasferire musica mp3> e video.avi sul hard disc> esternoParli del presente?Il mio tablet tutto ciò ce l'ha già.ProzacRe: statistica senza senso
Quali artisti?cicciobelloRe: statistica senza senso
- Scritto da: ubuntu> forse quando i tablet useranno utorrentTipo questo ? http://www.utorrent.com/intl/it/utorrent-android> > e avranno una porta usb per trasferire musica mp3> e video.avi sul hard disc> esternoLa porta USB molti tablet ce l'hanno , per il trasferimento io lo farei via wireless :Daphex_twinRe: statistica senza senso
- Scritto da: aphex_twin> La porta USB molti tablet ce l'hanno , per il> trasferimento io lo farei via wireless > :DIo invece no.Il wireless serve quando non si puo' fisicamente collegare le due macchine (es. il router del vicino di casa o dell'azienda di fronte).Altrimenti cavo tutta la vita.Veloce, sicuro, rispettoso della privacy e della sicurezza.panda rossaRe: statistica senza senso
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: ubuntu> > forse quando i tablet useranno utorrent> > Tipo questo ?> http://www.utorrent.com/intl/it/utorrent-androidPosso interloquire? Secondo me il tablet vi scoppia in un mese se ci mettete software P2P e lo usate come su un PC.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: statistica senza senso
- Scritto da: ubuntu> forse quando i tablet useranno utorrenthttps://play.google.com/store/apps/details?id=com.utorrent.client&hl=it> e avranno una porta usb per trasferire musica mp3> e video.avi sul hard disc> esternohttp://en.wikipedia.org/wiki/USB_On-The-GoTADsince1995Re: statistica senza senso
Va anche considerato che questi sono trend di vendita, non di attuale utilizzo. I PC, essendo già largamente diffusi (von una vita media che azzardo sui 5 anni, cmq più longeva dei tablet), confermano la posizione con un'incidenza di nuovi acquisti che resta costante nei tre anni.Sia ben chiaro, con questo non voglio dire che si tratti di una moda passeggera ma i numeri vanno sempre letti con attenzione....Re: statistica senza senso
- Scritto da: bradipao> La statistica per cui il tablet sta per sorpassre> il PC ha ben poco senso, trattandosi di strumenti> molti diversi tra di loro, che in comune hanno la> capacità di navigare su internet e poco> più.Tutti quelli che hanno acquistato un computer al solo scopo di accedere ad Internet non hanno più bisogno di quella ROGNA, possono usare un tablet con innumerevoli vantaggi.ruppoloRe: statistica senza senso
- Scritto da: ruppolo > Tutti quelli che hanno acquistato un computer al> solo scopo di accedere ad Internet non hanno più> bisogno di quella ROGNA, possono usare un tablet> con innumerevoli> vantaggi.dai un tablet ad uno che non l'ha mai usato,non sa fare niente se prima non gi configuri tutto tu ....EtypeRe: statistica senza senso
- Scritto da: Etype> - Scritto da: ruppolo> > > Tutti quelli che hanno acquistato un> computer> al> > solo scopo di accedere ad Internet non hanno> più> > bisogno di quella ROGNA, possono usare un> tablet> > con innumerevoli> > vantaggi.> > dai un tablet ad uno che non l'ha mai usato,non> sa fare niente se prima non gi configuri tutto tu> ....Configuri? Una volta collegato al wifi di casa (ti chiede la PSw, inserisci la psw) devi solo imparare ad usare le singole app, lo fanno i bambini di 4 anni.PietroRe: statistica senza senso
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bradipao> > La statistica per cui il tablet sta per> sorpassre> > il PC ha ben poco senso, trattandosi di> strumenti> > molti diversi tra di loro, che in comune> hanno> la> > capacità di navigare su internet e poco> > più.> > Tutti quelli che hanno acquistato un computer al> solo scopo di accedere ad Internet non hanno più> bisogno di quella ROGNA, possono usare un tablet> con innumerevoli> vantaggi.Hai dimenticato:1)Dovrebbero ANCHE acquistare un tablet, prima!2)Ci possono cazzeggiare e poco più.ElrondRe: statistica senza senso
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: bradipao> > > La statistica per cui il tablet sta per> > sorpassre> > > il PC ha ben poco senso, trattandosi di> > strumenti> > > molti diversi tra di loro, che in comune> > hanno> > la> > > capacità di navigare su internet e poco> > > più.> > > > Tutti quelli che hanno acquistato un> computer> al> > solo scopo di accedere ad Internet non hanno> più> > bisogno di quella ROGNA, possono usare un> tablet> > con innumerevoli> > vantaggi.> > Hai dimenticato:> > 1)Dovrebbero ANCHE acquistare un tablet <b> da Ruppolo </b> , prima!> 2)Ci possono cazzeggiare e poco più.Fixed.stronzoloTablet = PC?
Direi che allo stato attuale non è proprio così.IO possiedo uno smartphone (che tra l'altro attualmente mi sta fornendo la connessione ad internet, dato che sono in vacanza)Un tablet, un Notebook, quello da cui sto scrivendo, comprato usato da alcuni mesi per 80 euro (un HP dual core con Win XP, alla faccia di chi lo da per morto!) e un Minitower molto utile come sistema di storage e per il mulo.In vacanza ho portato smartphone e notebook, non il tablet!Perchè? Perchè con questa accoppiata posso fare tutto al meglio, mentre con il tablet avrei diversi vincoli, non è un caso che stiano prendendo tanto piede i cosidetti phablet o comunque smartphone con diagonali di 5 o più pollici.Lo smartphone almeno ha il vantaggio di essere sempre con te, un tablet specie se da 7 pollici cosa aggiunge?Finchè non si decideranno a produrre tablet da 12 pollici con un SO adeguato i PC continueranno a vendere alla grande.Enjoy with UsRe: Tablet = PC?
- Scritto da: Enjoy with Us> Finchè non si decideranno a produrre tablet da 12> pollici con un SO adeguato i PC continueranno a> vendere alla> grande.ma che dici? un tablet da 12"? inutile, a quel punto tanto vale in netbook/notebookI tablet non dovrebbero superarer i 10" che già è tantowlfRe: Tablet = PC?
- Scritto da: wlf> ma che dici? un tablet da 12"? inutile, a quel> punto tanto vale in> netbook/notebook> I tablet non dovrebbero superarer i 10" che già è> tantoIl mio tablet è da 13.3" e non lo cambierei mai con quello da 10" (ce ne ho anche uno da 10" che usa la mia compagna).Edit.Ma pure il form-factor del nuovo surface da 12" mi ispira. Dovrei vederlo dal vivo però.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2014 10.29-----------------------------------------------------------ProzacRe: Tablet = PC?
in effetti quei 2" in più sono un enorme ostacolo :DEtypeRe: Tablet = PC?
- Scritto da: Etype> in effetti quei 2" in più sono un enorme ostacoloSai quanti sono 2" di diagonale?Non è poco, in termini di cm lineari, di area e di peso.Teze...
BIMBIMINKIA DISTRUGGONO YOUTUBE[yt]sWYlCnbVQdA[/yt]...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 lug 2014Ti potrebbe interessare