LG B2250 è un terminale mobile GSM tri-band (900/1800/1900 MHz) con supporto GPRS. Le dimensioni sono piuttosto contenute e lo spessore e di circa 15 mm. Il display TFT ha una risoluzione di 128 x 160 pixel a 256 mila colori. La camera digitale integrata ha una risoluzione di 640 x 480 pixel.
Il software standard dispone di tutte le funzioni standard, come: rubrica, organizer, calendario, giochi J2ME etc. Fra le avanzate si evidenziano: vivavoce e fotorubrica.
Per la connessione al Web si può utilizzare il browser WAP 2.0 proprietario. Il collegamento al PC avviene tramite la porta proprietaria.
La batteria in bundle è una Ioni di Litio da 780 mAH, certificata per 250 ore di standby e 3,5 ore di conversazione.
Nella confezione…
– batteria
– caricabatteria
– auricolare
– manuale d’uso
-
E quello in bocca?
Quello per parlare... perchè non fanno mettere il pollicione in bocca?!Potrei brevettarlo io... mumble mumble...Anonimostar trek
ma non era meglio se si ispiravano a star trek?AnonimoScusasse...
Ma con la tecnologia attuale non era più semplice un collegamento wifi o bluetooth con una clip auricolare a forma di orecchino, oppure come le attuali protesi auditive, minuscole e praticamente invisibili, che sono già interfacciabili con i cellulari???Mah, andreamo a finire come dice Grillo, con il cellulare in un dente e l'antenna nel *biiip*...?AnonimoRe: Scusasse...
- Scritto da: Carlo_Martello> Ma con la tecnologia attuale non era più semplice> un collegamento wifi o bluetooth con una clip> auricolare a forma di orecchino, oppure come le> attuali protesi auditive, minuscole e> praticamente invisibili, che sono già> interfacciabili con i cellulari???Ma non c'era il divertimento di mettersi il dito nell'orecchio, una cosa come la tua in Giappone non avrebbe venduto niente.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 ott 2005Ti potrebbe interessare