Il nascente mercato del wearable computing si fa sempre più affollato di novità e prodotti dal gusto sperimentale pensati per attrarre i geek più alla moda, e parlando di gadget indossabili gli OEM sono particolarmente attivi nella realizzazione di smartwatch con l’obiettivo, dichiarato, di solleticare l’interesse dei consumatori e aprire le porte a una nuova fonte di introiti a 10 zeri.
LG e Samsung, due dei produttori più interessati al potenziale mercato degli smartwatch, hanno presentato le ultime novità rivolgendosi a tipi di clientele abbastanza diversi l’uno dall’altro: G Watch R (LG) ha l’aspetto di un orologio da polso analogico che sta bene sul classico, mentre Gear S (Samsung) promette funzionalità a metà tra un dispositivo di fitness e un vero e proprio terminale mobile da polso.
Dopo aver aperto la strada agli smartwatch Android con G Watch, LG è passata ora a un modello con display OLED circolare da 1,3 pollici sigillato in un frame di acciaio inossidabile: G Watch R ha il cinturino intercambiabile e una CPU Snapdragon da 1,2 GHz, 512 MB di RAM e 4 GB di storage integrato, sensore per il battito cardiaco con relative app di fitness.
G Watch R sarà disponibile a partire dal quarto trimestre del 2014 a un prezzo non ancora precisato, in pratica lo stesso periodo scelto da Samsung per immettere in commercio il suo Gear S : in quest’ultimo caso si parla di uno smartwatch con display curvo da 2″ Super AMOLED, sistema operativo Tizen, sensori biometrici e supporto alla connettività completo tra Bluetooth, Wi-Fi e 3G.
Gear S è il primo smartwatch capace di effettuare chiamate telefoniche senza aver bisogno di uno smartphone di supporto, sostiene Samsung , e volendo incrementare il proprio livello nerd sarà anche possibile usare il gadget in combinazione con le cuffie-collare Gear Circle , altro dispositivo indossabile presentato assieme a Gear S.
Alfonso Maruccia
-
Bello ma ....
Un gran bel PC portatile (direi il vero Ultrabook)Un inutile tabletBene Office integratoOttima IMHO la scelta del formato del video (basta con il 16:9)Prezzo fuori dal mondo. La tastiera a pagamento poi ....:'(Peccato perchè il prodotto è valido ma sarà un flop. I modaioli infatti prenderanno comunque il Mac Air e, salvo casi molto specifici, gli altri possibili interessati saranno tenuti lontani dal prezzo.James KirkRe: Bello ma ....
Modaioli?Ma scherzi?Quel coso é un tablet carissimo, per di più inutile visto le app che ci sono.Con 100 in più prendi un vero portatile (con la tastiera), un proXXXXXre i5, il quadruplo dello spazio (si quadruplo perché su 64 gg il surface pro ne mangia circa 30).Un portatile che se sei in treno o sul letto puoi usare con la tastiera...E Office é "personal" solo fino al 20/09...Ps non dimentichiamoci che "mobile first" e l'assenza di una connessione 3G stonano un po'Andrea CerritoRe: Bello ma ....
- Scritto da: Andrea Cerrito> Ps non dimentichiamoci che "mobile first" e> l'assenza di una connessione 3G stonano un> po'le connessioni 3g su tablet/laptop sono completamente inutili da quando esistono i ponti wi-fi attivabili su smartphone con un click...e il cellulare lo hai SEMPRE dietro.marco zucconeber gRe: Bello ma ....
- Scritto da: Andrea Cerrito> Quel coso é un tablet carissimo, per di più> inutile visto le app che ci> sono.Infatti non è un tablet, è un PC.Come tablet non ha proprio senso, come PC ultra portatile da usare come PC (disabilitando l'intrfaccia piastrellata, ovviamante) si.Solo che come PC il prezzo e la dotazione hardware (in particolare lostorage) non ha senso.James KirkRe: Bello ma ....
- Scritto da: Andrea Cerrito> Quel coso é un tablet carissimo, per di più> inutile visto le app che ci sono.Le "app" sono tutto il mondo di software x86 esistente, che è praticamente l'unico che conta in ambito professionale.Chiaramente non è adatto per usarlo come un Galaxy Tab o come iPad, per andare su feisbuc e usare app che appena premi il tasto "home" si chiudono o si mettono in pausa...> Con 100 in più prendi un vero portatile (con la> tastiera), un proXXXXXre i5, il quadruplo dello> spazio (si quadruplo perché su 64 gg il surface> pro ne mangia circa 30).E che pesa 3 volte tanto, con la batteria che dura un terzo, senza penna ne' touchscreen... il solito portatile insomma che c'entra poco con il surface> Un portatile che se sei in treno o sul letto puoi> usare con la tastiera...Ci hai mai provato ad usare un portatile sul letto o sul divano per più di 10 minuti? Io sì parecchi anni fa e ho lasciato perdere molto in fretta> Ps non dimentichiamoci che "mobile first" e> l'assenza di una connessione 3G stonano un> po'Puoi usare l'hotspot wifi/bluetooth del cellulare, il 3G se proprio ti serve puoi averlo su chiavetta usb o con quei "box" esterni degli operatori.Ma quando lavori sei sempre collegato in wifi o ethernet alla rete aziendale e difficilmente ti serve la rete mobile.the_mRe: Bello ma ....
- Scritto da: the_m> Le "app" sono tutto il mondo di software x86> esistente, che è praticamente l'unico che conta> in ambito> professionale.e cosa vorresti farci di professionale?hai eletto dei surface che si surriscaldano? ecco, quello è il risultato che si ottiene tentando di fare qualcosa di professionalequa mi pare che molti abbiano completamente perso di vista i limiti fisici degli oggetti e il fatto che forme e dimensioni contanocollioneRe: Bello ma ....
- Scritto da: James Kirk>> Un gran bel PC portatile (direi il vero Ultrabook)> Un inutile tabletqualche perla dalla review di theverge:http://www.theverge.com/2014/5/23/5743416/microsoft-surface-pro-3-review"It still <b> doesnt feel quite as good as a proper laptop keyboard </b> , but part of that is the plastic, clackety noise it makes when Im banging away at full tilt.""trackpad: its much better than before, but its still <b> too small and frustrating </b> in the way trackpads often are on Windows machines""It stayed alive for <b> 7 hours and 50 minutes </b> in our battery rundown test" <b> Il MacBook Air fa 12 ore </b> , ha un trackpad che non trova eguali e una tastiera favolosa.infine aggiungiamoci la ventola sempre a pallahttp://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/surfpro3-surfusingpro/excessively-loud-fan-constant-overheating-during/1efa253a-f7f2-486b-a891-5633738b8532?page=1&tm=1408845783226(notare la lunga lista di utenti affetti dal problema)> I modaioli infatti prenderanno comunque il> Mac Airmodaioli che però sono più informati di te ;)bertucciaRe: Bello ma ....
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: James Kirk> >> > Un gran bel PC portatile (direi il vero> Ultrabook)> > Un inutile tablet> > qualche perla dalla review di theverge:> http://www.theverge.com/2014/5/23/5743416/microsof> > "It still <b> doesnt feel quite as good> as a proper laptop keyboard </b> , but part> of that is the plastic, clackety noise it makes> when Im banging away at full> tilt."> > "trackpad: its much better than before, but its> still <b> too small and frustrating> </b> in the way trackpads often are on> Windows> machines"> > "It stayed alive for <b> 7 hours and 50> minutes </b> in our battery rundown> test"> > <b> Il MacBook Air fa 12 ore </b> ,> ha un trackpad che non trova eguali e una> tastiera> favolosa.> > infine aggiungiamoci la ventola sempre a palla> http://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/s> > (notare la lunga lista di utenti affetti dal> problema)> > > > > I modaioli infatti prenderanno comunque il> > Mac Air> > modaioli che però sono più informati di te ;)OK... Mi tengo il mio ASUS :PProzacRe: Bello ma ....
- Scritto da: bertuccia> Non c'entra il prezzo, tu stai accettando un> compromesso che per altri non è> accettabile.Il prezzo c'entra eccome, visto che per 950 a dicembre ho comprato un ultrabook superiore al MacBook Air che tando decanti.MacBook Air:i7 da 1,7GHz, 4GB Ram, 128GB SSD, display 13.3" da 1440x900, Camera HDAsus T300:i7 da 1,8GHz, 4GB Ram, 128GB SSD, display 13.3" da 1920x1080, 2 Camera HD (Fronte+Retro), slot microSD in cui ho inserito una scheda da 64GB SanDisk Extreme Plus.No... Non vedo nessun compromesso.Vedo che un ultrabook pagato 950 surclassa in prestazioni un MacBook Air da 1.183,03.Se aggiungi che il mio ultrabook ha la possibilità di staccare la tastiera fisica e ha un display touch, allora proprio non c'è storia con il MacBook Air.Ora, non trovandolo più a 950 (non so come mai questa decisione di Asus), chi non avesse bisogno di avere un "display touch removibile", può risparmiare 35,97 da listino (Asus lo da a 1219) o 297,96 da Amazon, scendendo al compromesso di prendersi un MBA senza display touch e senza tastiera removibile.ProzacRe: Bello ma ....
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: James Kirk>> (...)> > > I modaioli infatti prenderanno comunque il> > Mac Air> > modaioli che però sono più informati di te ;)Ma scusa, non ha molto senso fare questo confronto. Questo è un notebook + tablet, non un ultrabook, indipendentemente da quello che dice uno che NON ce l'ha. Il MBA non fa da tablet, questo coso sì.Se vogliamo fare confronti a tutto campo, allora diciamo che ci sono portatili Windows nettamente più potenti ed espandibili del MBA a metà del suo prezzo.Diciamo che per il SOLO uso come Ultrabook, questa macchina non ha molto senso :)Izio01Re: Bello ma ....
- Scritto da: Izio01> > Ma scusa, non ha molto senso fare questo> confronto.ALT.guarda la parte che ho citato, e alla quale rispondevo: <i> > Un gran bel PC portatile (direi il vero Ultrabook)> Un inutile tablet </i> quindi si parlava di un utilizzo esclusivamente come ultrabook> Diciamo che per il SOLO uso come Ultrabook,> questa macchina non ha molto senso > :)appunto.e sottolineiamo pure che un'autonomia che non arriva alle 8 ore, su un tablet/ultrabook non è che sia il massimo della vita.bertucciaRe: Bello ma ....
Scusa eh ma il tuo paragone non ha proprio senso.Il MBA è un laptop ultraleggero, Surface è prima di tutto un tablet che può diventare anche un laptop ultraleggero (con qualche limite).Tu sei vuoi usare il MBA come tablet cosa fai, spezzi in due la tastiera o la smonti?PS: io adoro il MBA, penso sia il miglior laptop al momento in commercio e anche il rapporto qualità prezzo non ha eguali ma l'unica cosa certa è che non posso e non voglio usarlo al posto del tablet.marco zucconeber gRe: Bello ma ....
ma PD.siete capaci a leggere?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4130353&m=4130795#p4130795bertucciaRe: Bello ma ....
- Scritto da: marco zucconeber g> laptop ultraleggero (con qualche> limite).ovvero non devi mai sognarti di usarlo per fare qualcosa di un pelino più impegnativo quindi se non lo si può usare per autocad ( che sembra il software preferito dai winari, manco fossero tutti architetti o ingegneri ) a che diavolo serve? se voglio cazzeggiare prendo un pad cinese a 150 euro> certa è che non posso e non voglio usarlo al> posto del> tablet.e allora prendi il pad cinese a 150 euro e sei contentoalmeno non ti si fonde tra le manicollioneRe: Bello ma ....
Se non fosse che l'OS è determinante. Infatti (chissà perché) con distrofia linux "tunata" ad hoc faccio tranquillo 13-14 ore.P.s. Con MBA se sei connesso via wi-fi le 12 ore te le puoi scordare.Gente che conosco e conosco bene (dato che lavora con me) ci fa (tra rusco e brusco) più o meno 7-9 ore max.Six jaguarRe: Bello ma ....
- Scritto da: Six jaguar> Se non fosse che l'OS è determinante. > Infatti (chissà perché) con distrofia linux> "tunata" ad hoc faccio tranquillo 13-14> ore.Che distro è "distrofia linux" ?Eh NoRe: Bello ma ....
- Scritto da: James Kirk> Prezzo fuori dal mondo.Sono d'accordo, da dimezzare.bradipaoEnnesimo flop.
È dal 2001 che insistono con i Tablet PC, ma quanto dura è la loro testa?A ben pensarci è farina del sacco di Ballmer, quindi farebbero bene a gettare tutto nella spazzatura. ProXXXXXri x86, poi, in un tablet, con quel che consumano e con quel che scaldano...ruppoloRe: Ennesimo flop.
- Scritto da: ruppolo> ProXXXXXri x86, poi, in un tablet, con quel che> consumano e con quel che scaldano...Questa leggenda è praticamente finita. Le ultimissime iterazioni di ARM e x86 hanno efficienza energetica praticamente identica.Il problema ora semmai sta nel software, che deve essere adatto all'ambito mobile a basso consumo.bradipaoRe: Ennesimo flop.
- Scritto da: ruppolo> È dal 2001 che insistono con i Tablet PC, ma> quanto dura è la loro testa?> ProXXXXXri x86, poi, in un tablet, con quel che> consumano e con quel che scaldano...C'è anche chi usa questi dispositivi per lavorare e non per cazzeggiare (iOS regna in questa categoria)... i sistemi operativi mobile hanno miliardi di software per il tempo libero, ma il mondo produttivo e le aziende usano al 99% software per PC.E' da un anno che mi guardo attorno per un tablet x86 che possa realmente rimpiazzare il mio notebook 12" (che ha 6 anni di età), trasformandosi un portatile decente quando è in dock con la tastiera.Surface 3 sembra molto buono, usabile anche per prendere appunti al posto della carta es. quando il cliente spiega i requisiti di un progetto.. mi lascia perplesso la mancanza della ethernet cablata e ha solo UNA porta usb anche collegando la tastiera?!?!the_mRe: Ennesimo flop.
NOn ha la ethernet ma puoi comprare l'adattatore ufficiale per attaccarcela ;) oppure la dockin station per casa/ufficio :)VespinoRe: Ennesimo flop.
- Scritto da: ruppolo> È dal 2001 che insistono con i Tablet PC, ma> quanto dura è la loro> testa?E' il frutto un management con la testa atrofizzata da anni di monopolio.E'l'idea di mescolare PC e tablet che è sbagliata, per non parliare del modo con cui è stato fatto! ... vabbe, mi fermo perchè ripeto cose ormai dette e ridette.> > ProXXXXXri x86, poi, in un tablet, con quel che> consumano e con quel che> scaldano...Come ho già scritto quello io lo vedrei non come tablet ma come PC solo che a quel livello di prezzo e con quella dotazione (64Gb senza tastiera) non ha senso.James KirkRe: Ennesimo flop.
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: ruppolo> E' il frutto un management con la testa> atrofizzata da anni di> monopolio.> E'l'idea di mescolare PC e tablet che è> sbagliata, per non parliare del modo con cui è> stato fatto! ... vabbe, mi fermo perchè ripeto> cose ormai dette e> ridette.Dette e ridette ma mai provate.Io ti posso parlare per esperienza personale. Ho comprato un Asus T300 a dicembre dell'anno scorso. Lo uso tutti i giorni in entrambe le modalità. E ogni giorno sono proprio contento del mio acquisto.Ho un portatile che, finalmente, ha sostituito un MacBook Pro 17".All'inizio ho dovuto un po' abituarmi al cambio di diagonale... Passare da 17" a 13.3" nonostante la risoluzione fosse simile (1920x1200 il primo, 1920x1080 il secondo) è stato il trauma più grosso :PPer il resto solo gioie!È un ultrabook che uso ogni giorno in modo produttivo (Preferisco lavorare sul desktop con i miei due display da 23" affiancati), ma quando devo lavorare con il portatile, non sento alcuna difficoltà. Veloce e potente.Quando voglio rilassarmi sul divano, stacco la tastiera e diventa un vero tablet. Ha tutte le applicazioni da tablet più diffuse.Probabilmente, a differenza di iPad, ha meno applicazioni da tablet per uso professionale (quelle applicazioni che vengono utilizzate da particolari professionisti che operano al di fuori dell'informatica). Applicazioni che, per l'uso che ne faccio io, non mi servono...Per me questo dispositivo è un ottimo compagno di lavoro (desktop in mobilità) e un ottimo compagno di svago (tablet).Non è un compromesso. È proprio un 2 in 1.> Come ho già scritto quello io lo vedrei non come> tablet ma come PC solo che a quel livello di> prezzo e con quella dotazione (64Gb senza> tastiera) non ha> senso.Il prezzo di questo Surface sarà il suo flop.Il mio Asus 13.3" con i7, 4GB RAM, 128GB SSD + 64GB microSD ultra veloce l'ho pagato 950 a dicembre dell'anno scorso...Le cose che mi incuriosiscono e che mi fanno pensare ad andare a vederlo per confrontarlo con il mio sono:- la penna wacom (la mia compagna la ha sul suo Galaxy Note 10.1" e la usa tantissimo per creare documenti al posto della tastiera fisica che le avevo regalato).- il form-factor del display. Avere più altezza non sarebbe male. I 16:9 vanno bene per vedere i film. Ma per lavorare io preferirei un po' più di altezza.- La possibilità di tenerlo in piedi senza avere la tastiera collegata. Il mio Asus, se gli stacco la tastiera non può stare in piedi da solo.ProzacRe: Ennesimo flop.
- Scritto da: ruppolo> È dal 2001 che insistono con i Tablet PC, ma> quanto dura è la loro> testa?Tu, invece, sei fermo al 2001.Dovresti aggiornarti un po'.Questo non è un Tablet-PC.E te lo dico per esperienza personale visto che è quasi un anno che utilizzo con gran soddisfazione un dispositivo molto simile.Tale dispositivo è un PC completo. Senza alcuna controindicazione. È un ultrabook che non ha nulla da invidiare a nessun altro ultrabook.Tale dispositivo è un Tablet completo. Senza alcuna controindicazione. È un tablet la cui interfaccia touch è studiata apposta per essere utilizzata con le dita. Come un tablet Android o un iPad. Non c'entra nulla con i Tablet-PC del 2001.> ProXXXXXri x86, poi, in un tablet, con quel che> consumano e con quel che> scaldano...Consumo? Meno del mio iPhone 4S. Mi abbandona prima l'iPhone 4S che il mio ASUS T300 (i7).E pure a livello di temperature, l'iPhone 4S scalda molto di più.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 agosto 2014 11.02-----------------------------------------------------------ProzacRe: Ennesimo flop.
- Scritto da: bertuccia> maddai, avevo il 4 e ora il 5S, l'unica> situazione in cui scalda parecchio è la combo> tomtom + alimentazione> collegata.su hwupgrade stavo discutendo proprio di questo con un utente, il quale cercava di sostenere che anche gli smartphone si surriscaldanotra iphone e smartphone android non ne ho mai visto uno surriscaldarsi> > il surface 3 invece a quanto leggo...> > http://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/sscusate ma la fisica non è un opinionevogliono un x86? questo è il prezzo da pagareperchè intel, nelle schede tecniche dei proXXXXXri U e Y, fa comparire la dicitura SDP? semplicemente perchè vuole dire "non osare andare oltre le attività comuni e leggere aka fessbuk, altrimenti fonde tutto"collioneRe: Ennesimo flop.
- Scritto da: collione> > scusate ma la fisica non è un opinione> L'italiano invece si.Sigh...legulazzoRe: Ennesimo flop.
- Scritto da: collione> perchè intel, nelle schede tecniche dei> proXXXXXri U e Y, fa comparire la dicitura SDP?> semplicemente perchè vuole dire "non osare andare> oltre le attività comuni e leggere aka fessbuk,> altrimenti fonde> tutto"Allora sono fortunato! Lo utilizzo per un sacco di altre applicazioni e non ho problemi di surriscaldamento. Il 4S, invece, si surriscalda se guardo un video su youtube...ProzacRe: Ennesimo flop.
Beh sul MBA ci si friggono le uova.Un pochino di burro (se non sei a dieta).E il gioco è fatto. È un problema comune a tutti i powerbook (o comunque tu voglia chiamarli) e ovviamente la taglia slim non aiuta. Non conosco (e non conoscerò) il surface ma il vero problema è che l'i7 è quello che è ai core devi dargli da mangiare corrente e se ne hai un tot c'è poco da fare con la architettura x86. E MBA non brilla particolarmente come non brillano gli altri.Certo Cho poi se usi Windows e ti vuoi fare del male da solo temperature e durata delle batterie non possono che risentirneSix jaguarRe: Ennesimo flop.
Un mio amico mi ha raccontato che quando usa il tomtom deve tenere con un braccio l'iphone fuori dal finestrino per raffreddarlo. Credevo scherzasse!astron2.0Re: Ennesimo flop.
ma perchè non ti fai XXXXXXX da un melafoninotommasocrocieraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 ago 2014Ti potrebbe interessare