Dopo il totale black out egiziano, anche la Libia si è resa protagonista di un taglio drastico delle connessioni alla Rete.
Negli ultimi giorni, dopo il successo delle proteste di piazza di Tunisia ed Egitto , gli attivisti libici di Internet hanno creato nuovi gruppi Facebook per chiedere riforme politiche ed economiche. Per tutta risposta , Muammar Gheddafi, capo del governo nazionale, ha ordinato il divieto di accesso al social network e ad altri siti .
Secondo AFP , l’accesso a Facebook in Libia sarebbe stato bloccato lo scorso venerdì, mentre le altre connessioni procedono a intermittenza dopo lo scoppio delle proteste che chiedono un nuovo ordine politico nel paese.
Si tratta di un vero e proprio “coprifuoco digitale”, dal momento che a partire dall’ora del tramonto risulta impossibile collegarsi a Internet , accedere ai social network e navigare normalmente sugli altri siti. Secondo un check di Herdict , i siti che risultano inaccessibili sarebbero Facebook, Hotmail e YouTube, mentre per tutti gli altri le porte sembrerebbero aperte.
Scott Julian, CEO di Effective Measure , ha confermato le restrizioni sui collegamenti a Internet ordinati da Tripoli, ma non il totale black out . Dagli ultimi resoconti sembra che il sito più danneggiato sia Facebook, mentre Twitter pare funzionare.
Il monitoraggio della connettività mostra che il collegamento a Internet viene ripristinato ogni mattina alle 5:30, tranne che per i siti YouTube, Facebook, Twitter e aljazeera.net , per essere poi interrotto alle 22:00. Il silenzio di Internet, dunque, ha corso per un periodo di tempo che va dalle sei alle otto ore.
E se in Libia l’accesso alla rete è altalenante, le cose non sembrano andare meglio nel Bahrain dove, secondo alcune informazioni , molti siti web sarebbero stati manipolati per restringere la facoltà di connessione.
Secondo Arbor Networks , il traffico da e per l’emirato arabo dello scorso venerdì sarebbe sceso tra il 10 e il 20 per cento sotto i livelli abituali. Normalmente, le connessioni calano solo in occasione di disastri naturali o eventi sportivi globali.
Alcuni siti locali, tra cui bahrainonline.org e bahrainrights.org , risulterebbero inaccessibili, a causa delle proteste politiche degli ultimi giorni.
“Non si tratta di un switch off totale come in Egitto”, afferma Jose Nazario, senior manager Arbor. “Si tratta di una sorta di filtraggio selettivo”.
Cristina Sciannamblo
-
Firefox Forever!
Ma come Duke Nukem :DTorsoloRe: Firefox Forever!
- Scritto da: Torsolo> Ma come Duke Nukem :D :DCalunniosoRe: Firefox Forever!
- Scritto da: Torsolo> Ma come Duke Nukem :DTiettelo, se c'e' gente a cui piace andare piu' piano su internet, perche' andargli a dire qualcosa? :-) :-)zupermarioRe: Firefox Forever!
- Scritto da: zupermario> - Scritto da: Torsolo> > Ma come Duke Nukem :D> > Tiettelo, se c'e' gente a cui piace andare piu'> piano su internet, perche' andargli a dire> qualcosa? :-)> :-)Quella della velocità è una cretinata alla quale credono solo i cretinonziMobutuRe: Firefox Forever!
Concordo..e poi non mi va di far sapere a google i siti zozzi vado a vedere :-)BalaubRe: Firefox Forever!
- Scritto da: Mobutu> - Scritto da: zupermario> > - Scritto da: Torsolo> > > Ma come Duke Nukem :D> > > > Tiettelo, se c'e' gente a cui piace andare piu'> > piano su internet, perche' andargli a dire> > qualcosa? :-)> > :-)> > Quella della velocità è una cretinata alla quale> credono solo i> cretinonziCerto, e da qui si capisce senz'ombra di dubbio che tu non lo hai mai usato chrome :-) :-)zupermarioRe: Firefox Forever!
- Scritto da: zupermario> - Scritto da: Torsolo> > Ma come Duke Nukem :D> > TietteloNon posso, non c'è ancora, viene rimandato sempre, forse Firefox 4 non lo vedremo mai. Waiting forever.TorsoloRe: Firefox Forever!
- Scritto da: zupermario> - Scritto da: Torsolo> > Ma come Duke Nukem :D> > Tiettelo, se c'e' gente a cui piace andare piu'> piano su internet, perche' andargli a dire> qualcosa? :-)> :-)Mah...sui miei PC (e 1 mac) chrome è forse più veloce di 0.1 secondi ad aprire una normale pagina web. Una cosa del tutto trascurabile.Mi trovo meglio con FF e sinceramente di aprire una pagina 0.1 secondi più in fretta non mi frega proprio niente.Poi magari sui PC vetusti l'aumento di prestazione si nota di più...non so. Non sono abituato ad usare baracconi, quindi...urrrrchrome 10 moderno ? ma va
Incredibile che un browser arrivato alla versione 10 non sia ancora in grado di gestire i separatori fra i bookmark! La corsa al rilascio sempre più frenetico non sta creando soluzioni di qualità, solo competizione forsennata.marantz777Re: chrome 10 moderno ? ma va
- Scritto da: marantz777> Incredibile che un browser arrivato alla versione> 10 non sia ancora in grado di gestire i> separatori fra i bookmark! La corsa al rilascio> sempre più frenetico non sta creando soluzioni di> qualità, solo competizione> forsennata.Il supporto a MathML e Png Animate?pippo75Re: chrome 10 moderno ? ma va
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: marantz777> > Incredibile che un browser arrivato alla> versione> > 10 non sia ancora in grado di gestire i> > separatori fra i bookmark! La corsa al rilascio> > sempre più frenetico non sta creando soluzioni> di> > qualità, solo competizione> > forsennata.> > Il supporto a MathML e Png Animate?E l'attesissimo supporto a JPEG2000?PinoRe: chrome 10 moderno ? ma va
eh ma volete mettere che non ha i separatori tra i bookmark :DcollioneRe: chrome 10 moderno ? ma va
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: marantz777> > Incredibile che un browser arrivato alla> versione> > 10 non sia ancora in grado di gestire i> > separatori fra i bookmark! La corsa al rilascio> > sempre più frenetico non sta creando soluzioni> di> > qualità, solo competizione> > forsennata.> > Il supporto a MathML e Png Animate?Sicuramente saranno cose diffusissime, tanto diffuse che stando 10 ore al giorno su internet a me non e' mai capitato un sito che non si vedesse con Chrome!zupermarioRe: chrome 10 moderno ? ma va
- Scritto da: marantz777> Incredibile che un browser arrivato alla versione> 10 non sia ancora in grado di gestire i> separatori fra i bookmark! La corsa al rilascio> sempre più frenetico non sta creando soluzioni di> qualità, solo competizione> forsennata.Che diavolo sono i separatori tra i bookmark?ShibaRe: chrome 10 moderno ? ma va
- Scritto da: Shiba> Che diavolo sono i separatori tra i bookmark?Se tu usassi un browser moderno che li supporta lo sapresti! ;-)il signor rossiRe: chrome 10 moderno ? ma va
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Shiba> > > Che diavolo sono i separatori tra i bookmark?> > Se tu usassi un browser moderno che li supporta> lo sapresti!> ;-)Uaaaaahahahaha che XXXXXXXta!!!! Se non ci fossero i commentatori su questo sito la mattina sarebbe molto piu' triste!zupermarioRe: chrome 10 moderno ? ma va
- Scritto da: Shiba> Che diavolo sono i separatori tra i bookmark?me lo sto chiedendo pure io.Pare sia qualcosa di veramente indispensabile.Poi se crasha ogni 10 minuti,se ci metti 15 secondi aprire una pagina,se ti entrano 25 russi dalla pagina cattiva a fare un party tra le tue password..chi se ne frega..ma almeno hai i separatori tra i bookmark :)papaperoRe: chrome 10 moderno ? ma va
- Scritto da: papapero> se ti entrano 25 russi dalla pagina> cattiva a fare un party tra le tue password...... almeno portassero pheega ::-Dil solito bene informatoRe: chrome 10 moderno ? ma va
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: marantz777> > Incredibile che un browser arrivato alla> versione> > 10 non sia ancora in grado di gestire i> > separatori fra i bookmark! La corsa al rilascio> > sempre più frenetico non sta creando soluzioni> di> > qualità, solo competizione> > forsennata.> > Che diavolo sono i separatori tra i bookmark?se non lo sai non ti servono... (geek)AlessandroxRe: chrome 10 moderno ? ma va
Tu sei quello che quando ti indicano la luna con il dito ti soffermi su quest'ultimo vero?zuzzurroRe: chrome 10 moderno ? ma va
Da queste parti è in buona compagnia. Sì, buona per modo di dire, cari i miei guardatori di dita.TorsoloChrome 14
Io ho sentito che Chrome 14 in uscita tra qualche mese avrà un motore JavaScript chiamato " tornado anale" talmente veloce da farti salire il pc su per il deretano. Non vedo l'ora che esca anche la nuova major release Chrome 15 alcuni giorni dopo la 14 che avrà il nuovissimo motore "uragano rettointestinale" ancor più capace del precedente. Vado a letto, chissà se domani non trovi info su Chrome 16!!ForzoseRe: Chrome 14
- Scritto da: Forzose> Io ho sentito che Chrome 14 in uscita tra qualche> mese avrà un motore JavaScript chiamato "> tornado anale" talmente veloce da farti salire il> pc su per il deretano. Non vedo l'ora che esca> anche la nuova major release Chrome 15 alcuni> giorni dopo la 14 che avrà il nuovissimo motore> "uragano rettointestinale" ancor più capace del> precedente. Vado a letto, chissà se domani non> trovi info su Chrome > 16!!pensavo la stessa cosa: azz... sarà nato 6 mesi fa ed è già alla versione 10? :-Dil solito bene informatoRe: Chrome 14
Fanno a chi la spara più alta, la versione!RoverRe: Chrome 14
- Scritto da: Forzose> Io ho sentito che Chrome 14 in uscita tra qualche> mese avrà un motore JavaScript chiamato "> tornado anale" talmente veloce da farti salire il> pc su per il deretano. Non vedo l'ora che esca> anche la nuova major release Chrome 15 alcuni> giorni dopo la 14 che avrà il nuovissimo motore> "uragano rettointestinale" ancor più capace del> precedente. Vado a letto, chissà se domani non> trovi info su Chrome > 16!!Guarda che se proprio ci tieni puoi anticipare i tempi e fare tutto da solo...mangiafuocoRelease cycles, version numbers & idiots
Alcune piccole considerazioni:I cicli di sviluppo seri, dovrebbero prevedere l'uscita del prodotto quando e' pronto dato un pool di funzionalita' ben definite e prestabilite (tutto cio' che e' al di fuori va direttamente nella tree della release successiva).I criteri di assegnazione dei numeri di versione seri, dovrebbero prevedere l'incremento della major version (X.99.99) soltanto quando il delta rispetto alla versione precedente (in termini di funzionalita' o riscritture del codice) sia tale da giustificare il salto di versione, altrimenti si incrementa la minor version (99.X.99). Se si tratta unicamente di bugfixes si incrementa il revision number (99.99.X).Per la maggior parte degli sviluppatori di browser, queste cose sono ben chiare: parlo di browser quali Opera, Firefox e IE (si, d'accordo, IE fa pena, ma comunque le nuove versioni escono quando sono pronte e il delta tra una release e la successiva e' sempre tale da giustificare l'incremento della major release).Posto l'assunto che gli idioti non hanno la minima idea di cosa siano e cosa significhino i version numbers e data la loro naturale predisposizione a giudicare la qualita' del software confrontando i version numbers anche tra prodotti eterogenei, Google ha deciso in maniera molto markettara di farla "da idiota". In poco piu' di un anno hanno introdotto un browser e lo hanno portato alla versione 10. Guardando il delta tra la prima versione e quella attuale, credo di non sbagliare dicendo che a rigor di logica dovremmo essere al massimo alla 2.X. Di fatto Google, ad ogni bugfix/minima aggiunta/minima modifica, ha incrementato il numero di major release.Cosi' gli idioti tra poco potranno vantarsi di avere il miglior browser del mondo [adesso non possono ancora perche' Opera e' alla versione 11 (gne-gne-gne !!!) ] sbeffeggiando chi usa IE (sono solo alla 8) e FF (poveracci, loro sono ancora alla 3.6).E tutto questo senza scendere nei meriti/demeriti tecnici di alcuno dei browser in questione !!!Parlando di Firefox, invece, Mozilla farebbe piu' bella figura evitando di annunciare date d'uscita che non sempre si possono mantenere.CbuttiusRe: Release cycles, version numbers & idiots
- Scritto da: Cbuttius>> (gne-gne-gne !!!) ] sbeffeggiando chi usa IE> (sono solo alla 8) e FF (poveracci, loro sono> ancora alla> 3.6).> Detesto la sostituzione automatica delle emoticons...(gne-gne-gne !!!) ] sbeffeggiando chi usa IE (sono solo alla 8 ) e FF (poveracci, loro sono ancora alla 3.6).CbuttiusRe: Release cycles, version numbers & idiots
- Scritto da: Cbuttius> Di> fatto Google, ad ogni bugfix/minima> aggiunta/minima modifica, ha incrementato il> numero di major> release.mi sa che tra tanta teoria, ti dimentichi la parte fondamentale: verificare.PS: ad ogni major release di Google Chrome viene introdotto qualche feature degna di nota (mentre nei vari minor ci sono update,security fix e qualche implementazione "minore",vedi per esempio il pdf viewer inserito tra una minor e l'altra della serie 8):mica è colpa di Google se loro sono più veloci a sviluppare.. :)2jdklf4dRe: Release cycles, version numbers & idiots
- Scritto da: 2jdklf4d> - Scritto da: Cbuttius> > > Di> > fatto Google, ad ogni bugfix/minima> > aggiunta/minima modifica, ha incrementato il> > numero di major> > release.> > mi sa che tra tanta teoria, ti dimentichi la> parte fondamentale:> verificare.> PS: ad ogni major release di Google Chrome viene> introdotto qualche feature degna di nota (mentre> nei vari minor ci sono update,security fix e> qualche implementazione "minore",vedi per esempio> il pdf viewer inserito tra una minor e l'altra> della serie 8):mica è colpa di Google se loro> sono più veloci a sviluppare..> :)[img]http://lupos.altervista.org/marmotta.gif[/img]MobutuRe: Release cycles, version numbers & idiots
- Scritto da: Cbuttius> Parlando di Firefox, invece, Mozilla farebbe piu'> bella figura evitando di annunciare date d'uscita> che non sempre si possono> mantenere.Sarebbe meglio annunciare quando il prodotto è pronto. Come fa Apple.ruppoloRe: Release cycles, version numbers & idiots
- Scritto da: ruppolo>> Sarebbe meglio annunciare quando il prodotto è> pronto. Come fa> Apple.Non soltanto Apple...CbuttiusChrome 1 e lode
Ma è vero che l'ultima versione di Chrome riesce a spiare anche a che ora andate in bagno? O che marca di lingerie ha vostra moglie? E che voi godete a farvi spiare? Queste sono innovazioni!MobutuRe: Chrome 1 e lode
- Scritto da: Mobutu> Ma è vero che l'ultima versione di Chrome riesce> a spiare anche a che ora andate in bagno? O che> marca di lingerie ha vostra moglie? E che voi> godete a farvi spiare? Queste sono> innovazioni!probabile.ma essendo open source,puoi modificarlo in modo tale che spii la moglie del vicino.2jdklf4dÈ davvero incredibile
Ci si attacca ad ogni XXXXXXX tipo «OMG incrementano il major number x sembrare + fighi!!!11!» pur di dare contro a un browser.Se è Safari non va bene perché è Apple. Se è IE non va bene perché è Microsoft. Se è Firefox non va bene perché c'è di mezzo l'open source.Scrivetevi il vostro XXXXXXX browser e non rompete i XXXXXXXXRuttoloRe: È davvero incredibile
Un browser è interessante solo quando ci si può lamentare di lui. Infatti Opera non la caga mai nessuno (neanche tu (rotfl) ).TorsoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 21 02 2011
Ti potrebbe interessare