The Document Foundation (TDF) ha annunciato l’avvento di LibreOffice Online, soluzione di produttività online che estende al cloud il già ampio numero di piattaforme supportate dalla suite FOSS nata da una costola di OpenOffice.org.
LibreOffice Online vuole essere la “prima soluzione di produttività personale globale al mondo”, alternativa gratuita a soluzioni proprietarie come Google Docs oppure Office 365, e la prima a supportare nativamente il formato di documenti ODF (Open Document Format).
Il progetto di una versione cloud di LibreOffice è in realtà in cantiere da tempo , mentre la versione definitiva di LibreOffice Online è stata progettata grazie al lavoro congiunto di TDF con Collabora e IceWarp: la prima società aveva già sviluppato il proof-of-concept della versione cloud di LibreOffice nel 2011, mentre la seconda fornisce servizi per la collaborazione online (via HTML5) con tanto di calendari, gestione dei documenti, instant messaging e altro.
LibreOffice Online permetterà di modificare, salvare e archiviare i documenti online sui server di IceWarp, anche se TDF promette di rispettare in pieno lo spirito FOSS fornendo tutto il necessario a implementare una suite online senza restrizioni sulla base di servizi, piattaforme o formati di documenti supportati.
L’unione tra TDF, Collabora e IceWarp “mira a ripristinare la concorrenza in un mercato dominato dai fornitori monopolisti” sostiene la fondazione di LibreOffice (Online), così come a “spingere l’innovazione, la compatibilità e l’interoperabilità verso i formati aperti, su tutte le piattaforme per tutti”.
Alfonso Maruccia
-
Perettatori professionisti
Be, abbiamo tempo prima della prossima peretta...UrgadoC'è anche una cosa chiamata Costituzione
art. 15 Costituzione"La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge."Vogliono forse pre-motivare le intercettaioni "a strascico" caso per caso?xx ttRe: C'è anche una cosa chiamata Costituzione
Nahhh ci sono alcuni qua che dicono che l'articolo 15 non vale!(rotfl)(rotfl)Oddio verrebbe da pensare che se sta nei primi 15 (addirittura prima dell'art. 21) fosse (o potesse essere nelle intenzioni del costituente... una cosa importante questo art. 15 rompiscatole.Forse Che ti devo dire.?UlululeioRe: C'è anche una cosa chiamata Costituzione
a volte penso cosa sarebbero oggi le leggi senza questa Costituzione ad arginare per quanto possibile i farabutti. Poi decido che è meglio non pensarci...xx ttRe: C'è anche una cosa chiamata Costituzione
- Scritto da: xx tt> a volte penso cosa sarebbero oggi le leggi senza> questa Costituzione ad arginare per quanto> possibile i farabutti. Infatti l'attuale Farabutto del Consiglio sta appositamente cercando di sfasciarla. "Pecchè dovemo fa 'e riforme, ecchivvince descide".efdd334tt5f freRe: C'è anche una cosa chiamata Costituzione
- Scritto da: xx tt> art. 15 Costituzione> > "La libertà e la segretezza della corrispondenza> e di ogni altra forma di comunicazione sono> inviolabili.> La loro limitazione può avvenire soltanto per> atto motivato dell'autorità giudiziaria con le> garanzie stabilite dalla> legge."> > Vogliono forse pre-motivare le intercettaioni "a> strascico" caso per> caso?Ha ha ha ... la Costituzione italiana, quell'esilarante pezzo di carta dove i diritti fondamentali sono subordinati alla legge.Come è che dice in questo ? "con le garanzie stabilite dalla legge." ... ottimo, basta non adeguare la legge alle nuove tecnologie e rimane quella del dopo guerra, dove per corrispondenza si intendeva semplicemente le lettere inviate via posta.Ah però ... possono essere aperte comunque per "ispezione postale" che non si è ancora capito cosa sia, non si sa chi le apra, ma tutto avviene sempre secondo quando descritto dalla legge (studiata per l'occasione).LuppoloRe: C'è anche una cosa chiamata Costituzione
- Scritto da: Luppolo> Come è che dice in questo ? "con le garanzie> stabilite dalla legge."Credo si riferisca alla frase "motivato dall'autorità giudiziaria", ergo se vuoi sniffare le comunicazioni devi avere un ordine del giudice...webwizardRe: C'è anche una cosa chiamata Costituzione
Però le lettere le aprono a muzzo senza autorità, credimi.Sg@bbioRe: C'è anche una cosa chiamata Costituzione
- Scritto da: Luppolo> Ha ha ha ... la Costituzione italiana,> quell'esilarante pezzo di carta dove i diritti> fondamentali sono subordinati alla> legge.Il modo in cui sono scritte le varie costituzioni mi è sempre sembrato ridicolo. A che serve garantire diritti e libertà, per poi negarli di fatto due righe sotto?...Rospi
Una panzana così non la progetterebbero nemmeno in America.AcXXXXX diretto a tutti i PC . Ma vi rendete conto ?Che fanno inviano il Trojan via posta certificata e ci intimano di installarlo?Sono previste perquisizioni e multa nel caso che non lo si installi ?Entrano nelle caselle di posta elettronica ?Come chiedendo a gmail l' acXXXXX ? L' NSA e' americana e dotata di infrastrutture all' avanguardia nel caso ma.. i nostri servizi... non hanno nemmeno la benzina per le auto di pattuglia...E poi chi usa Protonmail o altri servizi criptati che dovrebbe fare o che dovrebbero fare quelli che amministrano questi servizi ? Dare l' acXXXXX al Governo solo "perche' lo chiede" ?Italia... piu' che da bere .. da ridere...Alnytakimpiantare trojan di stato
si si ... vuoi vedere che con cotanta ostinazione riusciranno a mettere fuori uso solo e tutti i computer dei propri uffici ? (rotfl)prova123Re: impiantare trojan di stato
e poi alla fine non capendo più una mazza pagheranno agli hacker i 100 euro ... inutilmente!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)http://www.worldinformatic.com/6/post/2013/03/come-rimuovere-tutte-le-versioni-del-virus-malware-polizia-di-stato.htmlprova123Re: impiantare trojan di stato
- Scritto da: prova123> e poi alla fine non capendo più una mazza> pagheranno agli hacker i 100 euro ...> inutilmente!!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > http://www.worldinformatic.com/6/post/2013/03/comevecchio ma buono :DbubbaRenzi temporaggia
sull ansa cè la foto mentre cerca di capire di cosa si parla, ovvero com è rubare i dati alla gente con spyware/XXXXXn.inutile sottolineare l ottima piattaforma hw per tale studio...[img]http://www.ansa.it/webimages/img_457x/2015/3/26/6028dfb5b8aea8f7a6e8d29f716b16aa.jpg[/img]http://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2015/03/26/renzi-fa-stralciare-da-antiterrorismo-norme-su-computer_1e3e819f-ff70-4d3d-a9e8-853560b927f2.htmlsandroRe: Renzi temporaggia
Ha l'espressione da SpywareMan!! :Dprova123Re: Renzi temporaggia
ma ha sbagliato direzione :D[img]http://images.clipartof.com/Royalty-Free-RF-Clip-Art-Illustration-Of-A-Cartoon-Spyware-Man-Popping-Out-Of-A-Computer-10241048459.jpg[/img]prova123Re: Renzi temporaggia
- Scritto da: prova123> ma ha sbagliato direzione :D> > [img]http://images.clipartof.com/Royalty-Free-RF-Cgià, immagino quante risate s'è fatto Tim Cook mentre leggeva la posta del nostro "geniale" presidente del consigliocollioneincapaci
Quindi non sanno neppure COME spiare i cittadini italiani, e prendono tempo. Ecco perchè in italia non ci sono attentati di matrice fondamentalista: da noi se la prendono con chi scarica una canzone, non con chi scarica armi da guerra.Ricoil motivo del dietro front è...
semplice, i primi a essere intercettati sarebbero loro visto i loro loschi affari.L'italia è l'unico paese dove lo stato vuole meno intercettazioni... chissa perchè.CrazyCoRe: il motivo del dietro front è...
Onestamente il motivo del "ripensamento" ha un nome e un cognome.Si chiama Stefano Quintarelli (aka il "Quinta") con tutti i limiti che può avere una persona da sola il (solo parziale per la verità) ripensamento è dovuto al fatto che perlomeno a lui (che è uno dei pochi in quella bolgia di innominabili che sta in parlamento sa più o meno cosa significa sul serio Internet).Non seno sempre d'accordo con le cose che dice ma in questa circostanza bisogna rendere onore al merito.OnestoMac?
Faranno anche la versione per Mac? Anche 32 bit? Speriamo non sia poi complicato fare l'aggiornamento dello spyware...No alla violenza, sempre, ma una sedia sulla testa i ce la darei a questi....ratteRe: Mac?
- Scritto da: ratte> Faranno anche la versione per Mac? Anche 32 bit?> Speriamo non sia poi complicato fare> l'aggiornamento dello> spyware...> > No alla violenza, sempre, ma una sedia sulla> testa i ce la darei a> questi....Se proprio si deve "peccare" meglio una randellata sul coppino... è meno faticoso (il randello della sedia) e più efficace.DualGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 mar 2015Ti potrebbe interessare