Roma – In data 25 febbraio il Tribunale di Milano, in composizione collegiale, ha emanato una sentenza che si pone in modo piuttosto autonomo nel panorama giurisprudenziale relativamente alla responsabilità dei server provider in merito al contenuto illecito del sito gestito da terzi e dagli stessi ospitato. Nei fatti, il Tribunale si è trovato a dover stabilire in merito alla corresponsabilità penale del server provider laddove aveva pubblicato sul proprio sito un link ad un altro sito contenente materiale pedo-pornografico, vedendosi così contestare la distribuzione, divulgazione e pubblicizzazione a mezzo del sito incriminato di 5 filmati pedo-pornografici e 14 immagini pedo-pornografiche.
Il precedente orientamento dottrinale ha sino ad oggi ricondotto la responsabilità del server provider o a titolo omissivo (reato configurabile qualora lo stesso abbia omesso di impedire che i reati fossero realizzati dagli autori dei contenuti illeciti diffusi mediante la rete) o a titolo di responsabilità commissiva (concorrendo attivamente alla commissione dei reati contestati).
Premesso ciò, il Tribunale ha dovuto determinare ancora una volta, se i proprietari delle infrastrutture di telecomunicazioni (ovvero i network provider), i fornitori di accessi (gli access provider) ed i fornitori di servizi (i service provider) possono, per il solo fatto di fornire delle infrastrutture, essere ritenuti corresponsabili della distribuzione, divulgazione, pubblicizzazione e cessione a terzi del materiale pedo-pornografico (tutte condotte citate nella legge n. 269/98 in materia di sfruttamento della prostituzione, della pornografia e del turismo sessuale a danno dei minori), dovendo pertanto rispondere per fatto illecito altrui.
Secondo il Tribunale, i due presupposti essenziali affinché si possa configurare una responsabilità a titolo omissivo (penalmente riconosciuta solo laddove vi sia un obbligo giuridico di impedimento a carico del server provider) sono la titolarità da parte del server provider di una posizione di garanzia (cioè di controllo per la neutralizzazione o la preservazione dai rischi) ed il contemporaneo potere di controllo preventivo sul contenuto del sito.
In merito alla prima questione, è stata esclusa la posizione di garanzia in quanto niente dice il legislatore in modo espresso in tal senso, non potendosi quindi applicare alcuna procedura di analogia vietata in ambito penalistico in mala partem (in specie, il Tribunale ha escluso sussistere la responsabilità di cui sono titolari le figure del direttore della stampa periodica, l’editore e lo stampatore, ruoli ben diversi dal server provider).
In merito al secondo punto, non si può ravvisare a carico del server provider la concreta possibilità di esercitare un efficace controllo dei messaggi contenuti sul proprio sito, considerando l’enorme afflusso di dati che transitano sui server e la possibilità costante di immissione di nuove comunicazioni anche attraverso collegamenti alternativi proprio per la struttura aperta di Internet, che non rappresenta alcun unitario sistema centralizzato, ma una possibilità di molteplici connessioni fra reti e computer diversi.
Dunque, l’attività del server provider consistendo nell’offerta di uno spazio in rete e di un accesso al sito – attività definita dal Tribunale neutra e lecita – non può in alcun modo configurarsi penalmente rilevante .
Solo laddove il provider si inserisse attivamente nella condotta penalmente rilevante (ad esempio contribuendo alla divulgazione di un messaggio relativo alla distribuzione del materiale incriminato) allora potrebbe palesemente configurarsi l’illecito contestato.
Il Tribunale ha conseguentemente concluso con l’esclusione della penale responsabilità del server provider non potendosi individuare suoi comportamenti che dimostrino vuoi un apporto causale – una partecipazione specifica – alla divulgazione delle foto pedo pornografiche esposte dai diretti incriminati, vuoi la sua conoscenza del contenuto illecito del materiale divulgato dal sito ospitato sul suo spazio web, assolvendo quindi l’imputato dal reato ascrittogli per non aver commesso il fatto.
Questa è la prima sentenza in Italia in tema di responsabilità penale da link, sino ad oggi affrontata solo in ambito dottrinale e giurisprudenziale civilistico, sintomo evidentemente che anche l’autorità giudiziaria si trova sempre più frequentemente a dover affrontare tematiche giuridiche connessa alla rete.
Dott.ssa Valentina Frediani
www.consulentelegaleinformatico.it
-
già fatto :)
mi sono già scaricato questo update per la sicurezza...(3.7mb)Thanks Apple(apple)AnonimoRe: già fatto :)
- Scritto da: Anonimo> mi sono già scaricato questo update> per la sicurezza...(3.7mb)> > Thanks Apple> (apple)Bravi! Avete scoperto il service pack :DCom'e' che quando lo fa la M$ piovono critiche su quanto fa schifo il sistema operativo che ha bisogno di tappare buchi, e quando lo fa la Apple ringraziate come se fosse la manna dal cielo che Dio dette a Mose' e al popolo d'israele fuggito dall'egitto???Obiettivita' = zeroAnonimoRe: già fatto :)
- Scritto da: Anonimo> Obiettivita' = zeroE' inutile discutere con i mac-taleban-oltranzisti, me ne ricordo uno che su it.comp.os.winxp vantava la funzione exposé del suo supermacco disprezzando schifato i vari programmi che su WinXP clonano la stessa funzione - che poi sarà pure utile ma io non ne ho mai sentito la necessità.AnonimoRe: già fatto :)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Obiettivita' = zero> > E' inutile discutere con i> mac-taleban-oltranzisti, me ne ricordo uno> che su it.comp.os.winxp vantava la funzione> exposé del suo supermacco> disprezzando schifato i vari programmi che> su WinXP clonano la stessa funzione - che> poi sarà pure utile ma io non ne ho> mai sentito la necessità.Ne anno bisogno perche' sono come le segretarie dopo il corso regionale di pc, aprono 50 mila finestre di qualsiasi software e poi ci si perdono in mezzo, allora gli hanno fatto lo strumentino per ritrovare la strada di casaAnonimoRe: già fatto :)
- Scritto da: Anonimo> disprezzando schifato i vari programmi che> su WinXP clonano la stessa funzione - che> poi sarà pure utile ma io non ne ho> mai sentito la necessità.Il mio trisavolo diceva la stessa cosa delle mutandine.FDGRe: già fatto :)
> E' inutile discutere con i> mac-taleban-oltranzisti, me ne ricordo unoquelli ci sono dovunque, l'importante e` non dargli corda> che su it.comp.os.winxp vantava la funzione> exposé del suo supermacco> disprezzando schifato i vari programmi che> su WinXP clonano la stessa funzione - che> poi sarà pure utile ma io non ne ho> mai sentito la necessità.provala, poi mi diciAnonimoRe: già fatto :)
Voi date a noi dei mac talebani ma non vi accorgete che siete molto di più voi linux talebani.Mi domando come mai sui siti mac si riesca a parlare di linux civilmente mentre invece qui ci sono queste faide idiote. siete veramente ridicoli.Ormai l'idea che mi sono fatto dell'utente linux è dell'idiota ed è solo colpa vostra, una volta pensavo diversamente.AnonimoRe: già fatto :)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Obiettivita' = zero> > E' inutile discutere con i> mac-taleban-oltranzisti, me ne ricordo uno> che su it.comp.os.winxp vantava la funzione> exposé del suo supermacco> disprezzando schifato i vari programmi che> su WinXP clonano la stessa funzione - che> poi sarà pure utile ma io non ne ho> mai sentito la necessità.ohhh ho scritto solamente che ho già aggiornato....ma la volete finire pirloni utonti windoze?AnonimoRe: già fatto :)
hai centrato l'obbiettivo...apple inventa, il mondo pc copia...peraltro quei programmi che clonavano lo facevano senza licenze da apple e sono stati ritirati...inoltre in mac exposè e molte altre cose sono integrate nell'0s, come il firewall, mentre su xp (che fa schifo) e sul più stabile Nt dovete bisogna scaricarsi tonnellate di cose CLONATE dal mondo mac..- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Obiettivita' = zero> > E' inutile discutere con i> mac-taleban-oltranzisti, me ne ricordo uno> che su it.comp.os.winxp vantava la funzione> exposé del suo supermacco> disprezzando schifato i vari programmi che> su WinXP clonano la stessa funzione - che> poi sarà pure utile ma io non ne ho> mai sentito la necessità.> > >AnonimoRe: già fatto :)
- Scritto da: Anonimo> Com'e' che quando lo fa la M$ piovono> critiche su quanto fa schifo il sistema> operativo che ha bisogno di tappare buchi, e> quando lo fa la Apple ringraziate come se> fosse la manna dal cielo che Dio dette a> Mose' e al popolo d'israele fuggito> dall'egitto???Certo, perché la decina di virus che mi arrivano ogni giorno in mailbox mica me li mandano utenti mac o linux!A cuccia.FDGRe: già fatto :)
- Scritto da: FDG> Certo, perché la decina di virus che> mi arrivano ogni giorno in mailbox mica me> li mandano utenti mac o linux!> > A cuccia.con NAV stai tranquillo tranquillo.se ti infettano è COLPA TUA.le patch e i fix escono con tempestività sia su microsoft che su symantec.A cuccia ci stai tu con la tua ignoranza e presunzione.AnonimoRe: già fatto :)
- Scritto da: FDG> > - Scritto da: Anonimo> > > Com'e' che quando lo fa la M$ piovono> > critiche su quanto fa schifo il sistema> > operativo che ha bisogno di tappare> buchi, e> > quando lo fa la Apple ringraziate come> se> > fosse la manna dal cielo che Dio dette a> > Mose' e al popolo d'israele fuggito> > dall'egitto???> > Certo, perché la decina di virus che> mi arrivano ogni giorno in mailbox mica me> li mandano utenti mac o linux!chi e' causa del suo male pianga se stesso, se non sapete usare i computer andate a fare il corso provinciale gratuito > A cuccia.a ca9are :D (te la sei meritata con la tua arroganza mactalebana)AnonimoRe: già fatto :)
Com'e' che quando lo fa la M$ piovono> critiche su quanto fa schifo il sistema> operativo che ha bisogno di tappare buchi, e> quando lo fa la Apple ringraziate come se> fosse la manna dal cielo che Dio dette a> Mose' e al popolo d'israele fuggito> dall'egitto???Scusa... se sulla macchina hai un programma che non funziona come dovrebbe e chi lo produce vuole modificarlo come intendi fare per ottenere il programma "corretto"? Service pack o update o come preferisci fa esattamente questo. E soprattutto: non c'e` un altro modo per farlo, a meno che non ti metti tu di persona a correggere il suo codice. E, seconda cosa: io uso mac da qualche mese e non penso che sia la perfezione. Penso solo che se lo paragono a Windows il secondo fa ridere: il Mac ha un tale livello di integrazione tra gli strumenti di default che windows se lo sogna; se poi qualcuno preferisce usare Linux duro e puro ben venga, almeno e` uno con le palle. Ma mi son convinto sempre di piu` che usare windows - se non e` un obbligo lavorativo - e` un vero suicido.AnonimoRe: già fatto :)
Fa piacere sentire che tutti quelli che passano da pc a mac comprendono il perchè gli utenti mac amano la sia l'hardware che il software apple, ed anche l'integrazione fra i due..se chi scrive cavolate si provasse un mac invece di parlare a vanvera, almeno leggerei qualcosa di interessante...- Scritto da: Anonimo> Com'e' che quando lo fa la M$ piovono> > critiche su quanto fa schifo il sistema> > operativo che ha bisogno di tappare> buchi, e> > quando lo fa la Apple ringraziate come> se> > fosse la manna dal cielo che Dio dette a> > Mose' e al popolo d'israele fuggito> > dall'egitto???> > > Scusa... se sulla macchina hai un programma> che non funziona come dovrebbe e chi lo> produce vuole modificarlo come intendi fare> per ottenere il programma "corretto"?> Service pack o update o come preferisci fa> esattamente questo. E soprattutto: non c'e`> un altro modo per farlo, a meno che non ti> metti tu di persona a correggere il suo> codice. > > E, seconda cosa: io uso mac da qualche mese> e non penso che sia la perfezione. Penso> solo che se lo paragono a Windows il secondo> fa ridere: il Mac ha un tale livello di> integrazione tra gli strumenti di default> che windows se lo sogna; se poi qualcuno> preferisce usare Linux duro e puro ben> venga, almeno e` uno con le palle. Ma mi son> convinto sempre di piu` che usare windows -> se non e` un obbligo lavorativo - e` un vero> suicido.AnonimoRe: già fatto :)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > mi sono già scaricato questo> update> > per la sicurezza...(3.7mb)> > > > Thanks Apple> > (apple)> > Bravi! Avete scoperto il service pack :D> > Com'e' che quando lo fa la M$ piovono> critiche su quanto fa schifo il sistema> operativo che ha bisogno di tappare buchi, e> quando lo fa la Apple ringraziate come se> fosse la manna dal cielo che Dio dette a> Mose' e al popolo d'israele fuggito> dall'egitto???> > Obiettivita' = zeroé sempre esistito il service pack....l'update....ma finiscila di criticare sempre Apple....che noioso...AnonimoRe: già fatto :)
- Scritto da: Anonimo> Bravi! Avete scoperto il service pack :Dveramente lo faccio ogni mese...con i Mac e con i PC.> Com'e' che quando lo fa la M$ piovono> critiche su quanto fa schifo il sistema> operativo che ha bisogno di tappare buchi, e> quando lo fa la Apple ringraziate come se> fosse la manna dal cielo che Dio dette a> Mose' e al popolo d'israele fuggito> dall'egitto???Ma tu pensi che mi metto a criticare Windows? ma sai cosa me ne frega....IO uso tutti i giorni Win2k e OSX> Obiettivita' = zeroche perdita di tempo...sei proprio ignorante e prevenuto.AnonimoRe: già fatto :)
- Scritto da: Anonimo> mi sono già scaricato questo update> per la sicurezza...(3.7mb)> > Thanks Apple> (apple)se avessi evitato di scrivere questa cosa probabilmente i soliti TROLL sarebbero stati nel loro angolino...x PI gli aggiornamenti security update e i vari bugfix di OSX si scaricano ogni mese...dov'é la novità????avevate voglia di alimentare i soliti flames????Anonimoall'asilo
Lascia perdere, è il solito pollaio del mio è meglio del tuo, come se tutti prendessero percentuali sulla vendita dei S.O., delle macchine o fossero autori di Distro varie.Che pena...Anonimouna sonora lezione...
"L'aggiornamento 10.3.3, dedicato a Mac OS X Panther, contiene fix per il sistema di stampa CUPS, libxml2, Mail e OpenSSL. La vulnerabilità più critica, riguardante la diffusa libreria XML libxml2 per Unix, potrebbe consentire ad un aggressore di eseguire del codice sul sistema della vittima inviando un URL troppo lungo.Apple ha chiuso anche due spifferi in OpenSSL, la nota implementazione open source del protocollo Secure Socket Layer, che potevano essere sfruttati da un malintenzionato per portare attacchi di tipo denial-of-service."....per tutti i mac taleban che hanno sempre rotto le pa££e al mondo dicendo che il mek e' sicuro, infallibile, esente da vizi e da bug, ora prendetevela in saccocia e portate a casa!!!!!!!!!!!!"La casa della mela ha fornito poche informazioni sulla natura delle falle....."Questa e' la grande illusione in cui siete intrappolati voi mactaleban, credete di avere un sistema sicuro e perfetto SOLAMENTE perche' nessuno vi dice che ci sono le falle!!! Siccome siete in 4 gatti in tutto il mondo allora nessuno vi caga e la maggior parte delle volte vi bevete la storia che la casa madre rilascia l'aggiornamento per migliorare il sistema ecc ecc ecc quando invece sono niente altro che BUG FIX e SECURITY PATCH, in altre parole pure voi avete (come e' naturale) i vostri bravi "service pack" tappabuchi solo che siete talmente ipocriti e religiosamente assuefatti che non lo volete mai ammettere!Come quando prima dell'osx dicevate che macos era il massimo, non crashava mai, era super perfetto, super veloce, super tutto quanto, poi quando e' uscito mac osx avete capito davvero cosa sia un sistema operativo e avete ammesso che il macos era una ciofeca, mentre il resto del mondo gia' da tempo andava sul sicuro con NT e Linux da anni!!!!E adesso 5 minuti di vergogna nell'angolino :DAnonimoRe: una sonora lezione...
che astio...AnonimoRe: una sonora lezione...
- Scritto da: Anonimo> che astio...ve lo cercate :) siate piu' obiettivi e meno religiosi... non avete la Salvezza nel vostro osAnonimoRe: una sonora lezione...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che astio...> > ve lo cercate :) siate piu' obiettivi e meno> religiosi... non avete la Salvezza nel> vostro ossai..ci sono i bugfix anche per BeOS,Qnix ,OS400 e compagnia bella..tutti sfigati sti OS? Tutti allo stesso livello di windows..consiglio una buona lettura di "accendere il computer for dummies"Anonimosfigatissimo
AnonimoRe: sfigatissimo
AnonimoRe: sfigatissimo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che povero sfigato!!> > > > stai veramente messo male> > rodi rodi, la verita' fa male vero?verità?uno che misura gli OS dalla presenza dei bugfix penso possa al massimo fare il concorrente del grande fratello.Se puoi vuoi credere di capire qualcosa d'informatica..beh,contento te.AnonimoRe: una sonora lezione...
http://www.google.com/search?q=apple+security+patchtroverete vagonate di toppe per osx, altro che os infallibileAnonimoRe: una sonora lezione...
- Scritto da: Anonimo> ....per tutti i mac taleban che hanno sempre> rotto le pa££e al mondo dicendo che il mek> e' sicuro, infallibile, esente da vizi e da> bug, ora prendetevela in saccocia e portate> a casa!!!!!!!!!!!!Ah, si? Dicci dove si scaricano gli eseguibili per gli exploit (che tanto facilmente si trovano per windows), che così smettiamo di parlare. Altrimeni stai zitto tu troll da strapazzo.AnonimoRe: una sonora lezione...
...zzo dici?!?! :DAnonimoRe: una sonora lezione...
- Scritto da: Anonimo> ...zzo dici?!?! :DEccerto, mica i buchi si aprono da soli. Serve qualcosa per aprirli. E non il cavatappi.AnonimoRe: una sonora lezione...
- Scritto da: Anonimo> ...zzo dici?!?! :DsvegliaaaaaaAnonimoRe: una sonora lezione...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > ....per tutti i mac taleban che hanno> sempre> > rotto le pa££e al mondo dicendo che il> mek> > e' sicuro, infallibile, esente da vizi> e da> > bug, ora prendetevela in saccocia e> portate> > a casa!!!!!!!!!!!!> > Ah, si? Dicci dove si scaricano gli> eseguibili per gli exploit (che tanto> facilmente si trovano per windows), che> così smettiamo di parlare. Altrimeni> stai zitto tu troll da strapazzo.dimmi qua... dimmi la... posta il link... gne gne... blah blah...vuoi negare la realta' che la apple ha rilasciato dei bug fix????????????ma va a ciapa' i ratt!!!!! :DAnonimoRe: una sonora lezione...
- Scritto da: Anonimo> vuoi negare la realta' che la apple ha> rilasciato dei bug fix????????????No, però trovami il software che sfrutta l'exploit. Altrimenti, ripeto, del buco non te ne fai un ...E TROVAMELO! O SMETTILA DI ROMPERE!> ma va a ciapa' i ratt!!!!! :DAh, e sono io quello che fa gne gne...AnonimoRe: una sonora lezione...
> Ah, si? Dicci dove si scaricano TROVATELI!!!!!AnonimoRe: una sonora lezione...
- Scritto da: Anonimo> ....per tutti i mac taleban che hanno sempre> rotto le pa££e al mondo dicendo che il mek> e' sicuro, infallibile, esente da vizi e da> bug, ora prendetevela in saccocia e portate> a casa!!!!!!!!!!!!veramente ho sempre aggiornato il sistema.....sia i miei Mac che i miei PC.> Questa e' la grande illusione in cui siete> intrappolati voi mactaleban, credete di> avere un sistema sicuro e perfetto SOLAMENTE> perche' nessuno vi dice che ci sono le> falle!!!ma non dire cazzate... Siccome siete in 4 gatti in tutto> il mondo allora nessuno vi caga e la maggior> parte delle volte vi bevete la storia che la> casa madre rilascia l'aggiornamento per> migliorare il sistema ecc ecc ecc quando> invece sono niente altro che BUG FIX e> SECURITY PATCH, in altre parole pure voi> avete (come e' naturale) i vostri bravi> "service pack" tappabuchi solo che siete> talmente ipocriti e religiosamente> assuefatti che non lo volete mai ammettere!sono sempre esistiti gli aggiornamenti per la sicurezza...non sparare minchiate...> Come quando prima dell'osx dicevate che> macos era il massimo, non crashava mai, era> super perfetto, super veloce, super tutto> quanto, poi quando e' uscito mac osx avete> capito davvero cosa sia un sistema operativo> e avete ammesso che il macos era una> ciofeca, mentre il resto del mondo gia' da> tempo andava sul sicuro con NT e Linux da> anni!!!!Sicuro con NT??? sicuramente non ho nulla da dire.......con OSX non ho ancora avuto un crash da 4 anni....> E adesso 5 minuti di vergogna nell'angolino> :D> ci penserei bene se fossi in te...visto le solite stupidate che hai scritto.AnonimoRe: una sonora lezione...
che Nt sia l'unica versione di windows che faccia vomitare un po' meno delle altre vedo lo hai capito anche tu...in quanto a features, usabilità, etc. etc. si vede che non hai mai usato Macos, che in confronto a windows era una meraviglia...su linux nulla da dire...io personalmente non ho mai detto che Osx sia esente da falle, ma ti assicuro che dovresti provare ad usarlo un po' per capire quale è la differenza tra un sistema operativo veloce, stabile, avanzato e flessibile da quella scopiazzatura mal realizzata (microsoft copia fino a che può, ma non si spinge molto oltre..l'ultima causa con apple le è costata mi pare sugli ottanta milioni di dollari, tramite acquisto di azioni apple senza diritto di voto). che bill gates propina ai poveri utenti pc.(io ho un fratello programmatore e sistemista pc che si rifiuta di usare Xp e lo posso capire...)Dovresti essere cosciente del fatto che se non ci fosse apple, gli utenti windows non avrebbero il loro s.o o gui che esso sia...e se non ci fosse stato Osx non avreste xp che è il solito plagio..vedi longhorn che si preannuncia un clone di Panther..tutto qui, non ho nulla contro chi usa windows, o linux o unix..ad ognuno il suo, ma cerca di parlare dopo esserti informato e dopo aver smanettato un po' su un mac...- Scritto da: Anonimo> "L'aggiornamento 10.3.3, dedicato a Mac OS X> Panther, contiene fix per il sistema di> stampa CUPS, libxml2, Mail e OpenSSL. La> vulnerabilità più critica,> riguardante la diffusa libreria XML libxml2> per Unix, potrebbe consentire ad un> aggressore di eseguire del codice sul> sistema della vittima inviando un URL troppo> lungo.> > Apple ha chiuso anche due spifferi in> OpenSSL, la nota implementazione open source> del protocollo Secure Socket Layer, che> potevano essere sfruttati da un> malintenzionato per portare attacchi di tipo> denial-of-service."> > > ....per tutti i mac taleban che hanno sempre> rotto le pa££e al mondo dicendo che il mek> e' sicuro, infallibile, esente da vizi e da> bug, ora prendetevela in saccocia e portate> a casa!!!!!!!!!!!!> > "La casa della mela ha fornito poche> informazioni sulla natura delle falle....."> > Questa e' la grande illusione in cui siete> intrappolati voi mactaleban, credete di> avere un sistema sicuro e perfetto SOLAMENTE> perche' nessuno vi dice che ci sono le> falle!!! Siccome siete in 4 gatti in tutto> il mondo allora nessuno vi caga e la maggior> parte delle volte vi bevete la storia che la> casa madre rilascia l'aggiornamento per> migliorare il sistema ecc ecc ecc quando> invece sono niente altro che BUG FIX e> SECURITY PATCH, in altre parole pure voi> avete (come e' naturale) i vostri bravi> "service pack" tappabuchi solo che siete> talmente ipocriti e religiosamente> assuefatti che non lo volete mai ammettere!> > Come quando prima dell'osx dicevate che> macos era il massimo, non crashava mai, era> super perfetto, super veloce, super tutto> quanto, poi quando e' uscito mac osx avete> capito davvero cosa sia un sistema operativo> e avete ammesso che il macos era una> ciofeca, mentre il resto del mondo gia' da> tempo andava sul sicuro con NT e Linux da> anni!!!!> > E adesso 5 minuti di vergogna nell'angolino> :D>AnonimoRe: una sonora lezione...
- Scritto da: Anonimo> Dovresti essere cosciente del fatto che se> non ci fosse apple, gli utenti windows non> avrebbero il loro s.o o gui che esso sia...eahahah, certo, peccato che win95 sia nato con OS/2..OS/2 inizio' con un accordo tra MS e IBM, poi i 2 non si trovavano e si sono divisi.. > se non ci fosse stato Osx non avreste xp che> è il solito plagio..vedi longhorn che> si preannuncia un clone di Panther..eh? si vede che non hai mai visto LH.. non ha nulla a che fare con Panther..> - Scritto da: Anonimo> > "L'aggiornamento 10.3.3, dedicato a Mac> OS X> > Panther, contiene fix per il sistema di> > stampa CUPS, libxml2, Mail e OpenSSL. La> > vulnerabilità più critica,> > riguardante la diffusa libreria XML> libxml2> > per Unix, potrebbe consentire ad un> > aggressore di eseguire del codice sul> > sistema della vittima inviando un URL> troppo lungo.> > > > Apple ha chiuso anche due spifferi in> > OpenSSL, la nota implementazione open> source> > del protocollo Secure Socket Layer, che> > potevano essere sfruttati da un> > malintenzionato per portare attacchi di> tipo> > denial-of-service."> > non per dire, ma questa vulnerabilita' di OpenSSL non e' quella uscita un bel po' di tempo fa?Anonimouna sonora lezione... per WINDOWS!!...
- Scritto da: Anonimo> ....per tutti i mac taleban che hanno sempre> rotto le pa££e al mondo dicendo che il mek> e' sicuro, infallibile, esente da vizi e da> bug, ora prendetevela in saccocia e portate> a casa!!!!!!!!!!!!> Sai leggere? http://www.macitynet.it/macity/aA16939/index.shtml"Nel computo, che esclude la valanga di virus che hanno sommerso il mondo Windows e si concentra solo sulle effettive violazioni di sicurezza con penetrazione dall'esterno dei server, per la prima volta i computer dei governi di tutto il mondo che girano sotto BSD o Mac Os X Server non hanno subito alcuna violazione."> > E adesso 5 minuti di vergogna nell'angolinoE tu quanti minuti dovresti fare all'angolino insieme a ZioBill?? diciamo una ventina d'anni?:-D(apple)AnonimoRe: una sonora lezione... per WINDOWS!!...
AnonimoRe: una sonora lezione... per WINDOWS!!...
Anonimoperche' ti rode tanto?
non sono problemi mac ma delle librerie open source di contorno, non esiste alcun worm, exploit o codice in grado di sfruttarli .. noi dormiamo tra 7 guanciali mentre voi su win annegate nei virus, worm, zombi, backdoor, crash, trash ,dialer, dll impazzite, registri di sistema scassati, trojan ecc... accettate la vostra inferiorita' perche' scegliete il peggio pur potendo aspirare al meglio.. e' questo che vi rende inferiori e vi fa rodere , noi ci facciamo sempre e solo una sonora risata HAHAHAHAHAH happy skynet a tutti (apple)AnonimoE per rendervela più facile...
...provate anche a trovare un link che dia istruzioni pratiche su come sfruttare un buco di OS X vecchio di un anno.FDGRe: E per rendervela più facile...
- Scritto da: FDG> ...provate anche a trovare un link che dia> istruzioni pratiche su come sfruttare un> buco di OS X vecchio di un anno.Ma cercateli da solo, a me non può fregar di meno del Mac, qui c'è uno dei più importanti siti di riferimento:http://www.securityfocus.come qui c'è la più famosa mailing list sui bachi ed exploit di sicurezza:http://www.bugtraq.orgAnonimoRe: E per rendervela più facile...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > ...provate anche a trovare un link che> dia> > istruzioni pratiche su come sfruttare un> > buco di OS X vecchio di un anno.> > Ma cercateli da solo, a me non può> fregar di meno del Mac, Sono giorni che appena leggi "Apple" ti butti a pesce, qualcosa te ne frega....o ti rode. Prova con il sesso, ma non dire alla "signorina" accanto al fuoco che hai 15 anni sennò ti rimanda a casa e vai di pippetta.....qui c'è uno> dei più importanti siti di> riferimento:> > www.securityfocus.com > > e qui c'è la più famosa> mailing list sui bachi ed exploit di> sicurezza:> > www.bugtraq.org > www.top500.orgAnonimoRe: E per rendervela più facile...
Cos'è, si è toccato Santo Mac e i troll escono fuori come formiche stanate dall'insetticida?(troll) (troll) (troll) (troll) (troll)AnonimoRe: E per rendervela più facile...
- Scritto da: Anonimo> Ma cercateli da solo, a me non può> fregar di meno del Mac, e allora perché critichi sempre quello che riguarda Apple e i Mac????se é vero che non te ne frega nulla....fai la tua vita e non rompere l'anima....AnonimoRe: E per rendervela più facile...
- Scritto da: Anonimo> Ma cercateli da solo, a me non può> fregar di meno del Mac, qui c'è uno> dei più importanti siti di> riferimento:Questo ti dice qual'è il problema, non come sfruttarlo. E per compromettere un sistema serve un pezzo di codice in grado di sfruttare la vulnerabilità (cosa non sempre banale). Quindi, ripeto, dov'è sto pezzo di codice?AnonimoRe: E per rendervela più facile...
- Scritto da: Anonimo> > Ma cercateli da solo, a me non può> fregar di meno del Mac, qui c'è uno> dei più importanti siti di> riferimento:> > www.securityfocus.com Ho cercato, da bravo bimbo, e sono andato in Vulnerabilities, poi ho scelto come vendor Apple, quindi come titolo Macos X e infine la versione che ho installato, ovvero 10.3.3. Sulla pagina è apparso: "No matching vulnerability found."Oh bella, sarà mica che non ci sono vulnerabilità conosciute e documentate per MacOS 10.3.3 ?Un consiglio, la prossima volta controlla prima di fare figuraccie. > e qui c'è la più famosa> mailing list sui bachi ed exploit di> sicurezza:> > www.bugtraq.org Questo sito non è quello giusto.AnonimoDifferenze
Appena si scopre un problema Apple mette a disposizione la patch, più o meno come succede nel mondo Linux.Si clicca su Software Update e l'applicazione si occupa di verificare quello che serve, lo scarica, lo installa e finisce lì.Se si fa la stessa cosa su Windows esce questo:http://web.tuttopmi.it/ilbpanni/update.jpgOvvero neanche Microsoft si fida di se stessa!!!!!!!!AnonimoRe: Differenze
- Scritto da: Anonimo> Appena si scopre un problema Apple mette a> disposizione la patch, più o meno> come succede nel mondo Linux.> Si clicca su Software Update e> l'applicazione si occupa di verificare> quello che serve, lo scarica, lo installa e> finisce lì.> > Se si fa la stessa cosa su Windows esce> questo:> web.tuttopmi.it/ilbpanni/update.jpg > > Ovvero neanche Microsoft si fida di se> stessa!!!!!!!!Dire che il Windows Update è idiota è fargli un complimento ;)AnonimoRe: Differenze
AnonimoRe: Differenze
Ma per favore...a costo di parlare male ve ne inventate di tutti i colori.Quella finestra appare solo la prima volta che ti colleghi al Windows Update e come puoi intuire consiste nella richiesta di installazione di un plug in e quindi del relativo certificato. E' ovvio che è preformattato, cioè compare il medesimo testo sia che il plg in sia di microsoft sia che appartenga a pinco pallino! fa parte delle policy di sicurezza.AnonimoRe: Differenze
- Scritto da: Anonimo> Appena si scopre un problema Apple mette a> disposizione la patch, più o meno> come succede nel mondo Linux.> Si clicca su Software Update e> l'applicazione si occupa di verificare> quello che serve, lo scarica, lo installa e> finisce lì.> > Se si fa la stessa cosa su Windows esce> questo:> web.tuttopmi.it/ilbpanni/update.jpg > > Ovvero neanche Microsoft si fida di se> stessa!!!!!!!!certo che proprio siete campioni mondiali di arrampicamento su specchio invasellinatoquello e' un modulo precostituito che e' uguale per tutti quanti, tratta qualsiasi componente che si istalla allo stesso modo.invece perche' non provi a sniffare la tua connessione e ti accorgerai di quanti spyware ci sono is osx e quanto materiale e informazioni vengono inviate alla casa madre a tua insaputa.AnonimoRe: Differenze
- Scritto da: Anonimo> certo che proprio siete campioni mondiali di> arrampicamento su specchio invasellinatoesperto ehm???> quello e' un modulo precostituito che e'> uguale per tutti quanti, tratta qualsiasi> componente che si istalla allo stesso modo.> > invece perche' non provi a sniffare la tua> connessione e ti accorgerai di quanti> spyware ci sono is osx e quanto materiale e> informazioni vengono inviate alla casa madre> a tua insaputa.sii certo...ricordati che non é WINDOWS che invia informazioni (vedi WMP) che invia informazioni personali del tuo PC.Praticamente il vostro palladium vi controlla già le vite...e neanche lo sapete.mamma mia che fantastia...spyware in OSX....scusa ma questa é veramente patetica.AnonimoRe: Differenze
- Scritto da: Anonimo> certo che proprio siete campioni mondiali di> arrampicamento su specchio invasellinatoDa qual pulpito....> quello e' un modulo precostituito che e'> uguale per tutti quanti, tratta qualsiasi> componente che si istalla allo stesso modo.Sta di fatto che quella finestra esiste perchè c'è gente che si è intrufolata nei server Windows Update e ha inserito installazioni non troppo pulite. Sena contare che serve a evitare i dialer che altrimenti ti cambierebbero le impostazioni di rete senza che tu te ne possa accorgere. Sotto _qualsiasi_ altro sistema operativo un file scaricato necessita dell'intervento dell'utente per essere eseguito, sotto Windows i bug sono così tanto (okkio bug, non falle che è diverso) che se non si certifacano i plugin/programmini non si sa cosa puoi ritrovarti installato a tua insaputa.Inoltre quando installi qualcosa, con questo sistema, MS sa cosa e quando e su che macchina lo stai installando.> invece perche' non provi a sniffare la tua> connessione e ti accorgerai di quanti> spyware ci sono is osx e quanto materiale e> informazioni vengono inviate alla casa madre> a tua insaputa.Fatto un bel tcpdump, ma non ho trovato nulla. Anche netstat non dà risultati. Puoi essere più preciso e portare un esempio concreto? Io non ho trovato quello che dici, quindi o porti delle prove o fai pubblica ammenda di aver detto una castroneria.AnonimoRe: Differenze
- Scritto da: Anonimo> Sta di fatto che quella finestra esiste> perchè c'è gente che si> è intrufolata nei server Windows> Update e ha inserito installazioni non> troppo pulite.Ehi macchisti, scendete con i piedi per terra un istante, che quello è il normale warning dell'installazione di un certificato activex (quello che gestisce Windowsupdate). Attaccatevi a cose più concrete per criticare, e smettetela di ragionare come i seguaci di una setta.AnonimoChe Pa\e
AnonimoChe stress
Ogni volta che visito punto informatico spero ci siano sempre qualche notizia sull'apple così come sempre arriva l'allegra combriccola che inizia a sparlare o diffondere perle di saggezza senza sapere neanche il testo preciso dell'articolo o aver mai usato un macOra dico, articoli sugli aggiornamenti bug di windows ne avrò visti un centinaio e ormai vi lasciamo anche perdere perchè è sparare sulla croce rossa.Ma non provocate perchè è una partita persa (4 a 0 magari)AnonimoSENZA PUDORE...
Certo che è paradossale essere criticati da chi USA IL SISTEMA OPERATIVO PIU' FALLATO DELLA STORIA DELL'INFORMATICA OSSIA: WINDOWS XP...ABBIATE LA DECENZA DI TACERE...CHE INSOLENZA!!!NEanche il beneamato pinguino si salva, ha anche lui le sue magagne ma di quì a dire che Windows è meglio...Avete perso l'ennesima occasione per stare zitti.AnonimoRe: SENZA PUDORE...
- Scritto da: Anonimo> Certo che è paradossale essere> criticati da chi USA IL SISTEMA OPERATIVO> PIU' FALLATO DELLA STORIA DELL'INFORMATICA> OSSIA: WINDOWS XP...> > ABBIATE LA DECENZA DI TACERE...> > CHE INSOLENZA!!!> > NEanche il beneamato pinguino si salva, ha> anche lui le sue magagne ma di quì a> dire che Windows è meglio...> > Avete perso l'ennesima occasione per stare> zitti.beh per vostra stessa ammissione avete patch e security update ogni mese* (e siete 4 gatti al mondo), almeno nel mondo windows avviene con meno frequenza (ed e' il 95% dei pc al mondo), facendo un paragone: quantita' di patch/diffusione mondiale dell'os (e quindi piu' attenzione e piu' possibilita' di testing e di scoprire anche casualmente dei buchi), si deduce che avete un colabrodo proprio, altro che sicurezza!* se contesti questa cosa vai a litigare con i tuoi colleghi dei post precedentiAnonimoRe: SENZA PUDORE...
Secondo studi fatti da Mi2G MacOSX è l'OS più sicuro in circolazione anche a detta di Sun:http://corourke.customer.netspace.net.au/Mac/http://forums.devhardware.com/archive/t-17775Con questo non voglio affermare che MacOSX è esente da difetti, ma definirlo un colabrodo mi sembra l'ennesimo tentativo di darsi a incredibili voli pindarici...AnonimoRe: SENZA PUDORE...
- Scritto da: Anonimo> Secondo studi fatti da Mi2G MacOSX è> l'OS più sicuro in circolazione ancheCerto che e' il piu' sicuro, ce l'avete in 3 sulla terra!> a detta di Sun:Sun? Quella stessa sun che va a braccetto con M$??AnonimoRe: SENZA PUDORE...
- Scritto da: Anonimo> Secondo studi fatti da Mi2G MacOSX è> l'OS più sicuro in circolazione anche> a detta di Sun:Sì bei paragoni fra un OS usato da quattro gatti (che poi non è altri che FreeBSD rimaneggiato) e altri magari usati nel 95% del parco macchine esistente...E comunque è impossibile, l'OS più sicuro in circolazione è quello del Commodore64: trova solo una persona che abbia usato questo computer che possa sostenere di essersi preso un worm da internet o che qualcuno gli è entrato nel sistema...AnonimoRe: SENZA PUDORE...
Caro ignorante, nel senso buono di persona che ignora e non è informata dei fatti..cpme tutti coloro che sparlano di mac senza mai averne visto uno se non in foto o su uno scaffale di negozzio..sappi che le falle di osx di cui si parla non sono i tunnel di windows o xp ma falle secondarie che solo un hacker espertissimo di unix e macosx potrebbe individuare...vista la media di hackers in erba che infieriscono su windows (basta veramente poco) dubito che macosx possa essere facilmente vulnerato...- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Certo che è paradossale essere> > criticati da chi USA IL SISTEMA> OPERATIVO> > PIU' FALLATO DELLA STORIA> DELL'INFORMATICA> > OSSIA: WINDOWS XP...> > > > ABBIATE LA DECENZA DI TACERE...> > > > CHE INSOLENZA!!!> > > > NEanche il beneamato pinguino si salva,> ha> > anche lui le sue magagne ma di> quì a> > dire che Windows è meglio...> > > > Avete perso l'ennesima occasione per> stare> > zitti.> > beh per vostra stessa ammissione avete patch> e security update ogni mese* (e siete 4> gatti al mondo), almeno nel mondo windows> avviene con meno frequenza (ed e' il 95% dei> pc al mondo), facendo un paragone: quantita'> di patch/diffusione mondiale dell'os (e> quindi piu' attenzione e piu' possibilita'> di testing e di scoprire anche casualmente> dei buchi), si deduce che avete un colabrodo> proprio, altro che sicurezza!> > * se contesti questa cosa vai a litigare con> i tuoi colleghi dei post precedenti>AnonimoRe: SENZA PUDORE...
- Scritto da: Anonimo> beh per vostra stessa ammissione avete patch> e security update ogni mese* (e siete 4> gatti al mondo),ehm sii 10 milioni sono 4 gatti vero? almeno nel mondo windows> avviene con meno frequenza (ed e' il 95% dei> pc al mondo),certo ci mettono 6 mesi per riparare i BUG di Windows... facendo un paragone: quantita'> di patch/diffusione mondiale dell'os (e> quindi piu' attenzione e piu' possibilita'> di testing e di scoprire anche casualmente> dei buchi), si deduce che avete un colabrodo> proprio, altro che sicurezza!Il colabrodo é dovuto molto spesso a componenti open di unixma cosa te lo spiego a fare tanto non hai letto neanche l'articolo.> * se contesti questa cosa vai a litigare con> i tuoi colleghi dei post precedentiAnonimoRe: SENZA PUDORE...
- Scritto da: Anonimo> Certo che è paradossale essere> criticati da chi USA IL SISTEMA OPERATIVO> PIU' FALLATO DELLA STORIA DELL'INFORMATICA> OSSIA: WINDOWS XP...A parte che questo è falso, chi ha WinxP di solito non lo adora come un Dio come fate voi macchisti, stizzandovi quando vi si fa notare che è un sistema operativo fallibile ed imperfetto come tutti.AnonimoRe: SENZA PUDORE...
E allora perchè all'ennesima notizia che riguarda MacOSX tutti i Win Troll si scatenano? Dimmi, spiegami, illuminami...AnonimoRe: SENZA PUDORE...
- Scritto da: Anonimo> E allora perchè all'ennesima notizia> che riguarda MacOSX tutti i Win Troll si> scatenano? Dimmi, spiegami, illuminami...io uso win (principalmente almeno visto che uso anche linux) eppure nn mi sono scatenato affatto!!!Potrei cmq dire che a ogni notizia su ms tutti i troll linux si scatenano ed avrei ragione e via dicendo......credo che cmq l'unica cosa vera e sensata da dire e che ancora 1 volta cercavo commenti riguardo la notizia e ho trovato guerre di fede riguardo gli os (NN REPLICARMI CHE HANNO INIZIATO LORO PERCHE SA DI BAMBINO DISPETTOSO E NN DIRMI NEANCHE CHE SONO SEMPRE LORO CHE VENGONO A BUTTARE M**** SU MACOSX XCHE BASTA CHE VAI NEI POST SU NOTIZIE SU MS PER VEDERE QUANTE NE DICONO I FRUITORI DI LINUX CONTRO WIN OGNI VOLTA CHE C'E' IL SOLE O CHE PIOVE.....) credo che contando il numero di post di questo tipo, ed associando ad ogniuno di essi 1 TROLL che nn ha nient'altro da fare che diffondere la sua fedeOS sui forum, be dicevo ..credo che questo forum si compone in buona parte di TROLL, peccato xche' le notizie erano aggiornate spesso (nn ho trovato altri forum cosi' altrimenti avrei gia' abandonato questo), peccato xche' ormai le notizie che riguardano gli os sono solo piene di luoghi comuni e cretinate varie!!Quelle sul decereto Urbani sono 1 luogo dove si ci azzuffa a suon di: compatevelo pezzenti....oppure: no voglio dl fascista!......ONESTAMENTE QUANTI POST HAI LETTO NEGLI ULTIMI 10 GIORNI CHE POTEVANO VENIRE DA PERSONE RAGIONEVOLI???io davvero pochi 1 netta minoranza......peccatoAnonimoRe: SENZA PUDORE...
- Scritto da: Anonimo> A parte che questo è falso, chi ha> WinxP di solito non lo adora come un Dio> come fate voi macchisti, stizzandovi quando> vi si fa notare che è un sistema> operativo fallibile ed imperfetto come> tutti.forse non hai letto bene... ma molti in questo forum descrivono XP come sistema perfetto e stabile.Quindi i tuoi soliti preconcetti sui macuser non hanno senso.AnonimoTrivellati 2 (la vendetta)
copio un intervento fatto ieri, tanto la fuffa e' la stessa.------------------------------------Trivellati!Tali sono coloro i quali dietro una pseudoreligione, principalmente (come si autodefiniscono) winari. Ma anche altre religioni informatiche non son da meno. Famoso, per esempio, il profeta dell' osso, portatore della parola a 32 bit.Poi ci si meraviglia degli imitatori dei kamikaze (imitatori in quanto senza onore)che si fan a brandelli per uccidere inermi lavoratori.Tutto questo parte a razzo quando si parla di un SO diverso da WINDOWS o di un problema di windows.1) Windows non e' un SO2) e' una gui3) i SO di MS sono CE e NT. Inotre distribuisce MS-dos all' interno dei pacchi con Win 4.X (alias Win 9X).4) ci sara' bene qualche ambito in cui uno di quest 3 OS non sia ER MEIOUno puo' affermare questo e' meglio dell' altro (scagliare la prima pietra) quando conosce BENE tutte le soluzioni di cui parla....... e son tante:ntms-dossymbianmac osos xLinuXhp-uxNexTBeosOS/2cpm/86Dr-dosPalm..........per citare le prime che mi sovvengono.Ovviamente per tutto cio' e' valido anche il viceversa: mac os non e' sicuramente la panacea a TUTTO.ClaudioAnonimoRe: Trivellati 2 (la vendetta)
sei solo (troll) e distinivoAnonimoRe: Trivellati 2 (la vendetta)
- Scritto da: Anonimo> sei solo (troll) e distinivohai ragione l'importante é non criticare il mitico Windows vero?AnonimoRe: Trivellati 2 (la vendetta)
- Scritto da: AnonimoIl solito post trollesco, cmq rispondiamo:> Tutto questo parte a razzo quando si parla> di un SO diverso da WINDOWS o di un problema> di windows.> 1) Windows non e' un SO> 2) e' una guirimasto fermo ai tempi di Win3.x.E' già da Win95 in poi che Windows è un OS indipendente, non stiamo a rispiegare le ragioni perché lo si faceva nei dibattiti di 8 anni fa...> 3) i SO di MS sono CE e NT.Ecco la conferma che chi parla sta ancora fermo al 1995, infatti cita NT che non è più sviluppato da anni, e non 2000 o XP che sono l'evoluzione del medesimo kernel di NT...> distribuisce MS-dos all' interno dei pacchi> con Win 4.X (alias Win 9X).cvd> Uno puo' affermare questo e' meglio dell'> altro (scagliare la prima pietra) quando> conosce BENE tutte le soluzioni di cui> parla....ed ecco la trollata finale ed il degno epilogo: NON ESISTE "questo è meglio di quello" come fosse un dogma religioso: un OS è più utile di un altro in relazione a quello che ci si deve fare ed alle applicazioni che si devono far girare, ed a tutto un insieme di fattori.AnonimoRe: Trivellati 2 (la vendetta)
- Scritto da: Anonimo> ed ecco la trollata finale ed il degno> epilogo: NON ESISTE "questo è meglio> di quello" come fosse un dogma religioso: un> OS è più utile di un altro in> relazione a quello che ci si deve fare ed> alle applicazioni che si devono far girare,> ed a tutto un insieme di fattori.e secondo la tua esperienza Windows é meglio (sicurezza, stabilità e performance) di Linux e di OSX????ma per favore...capisco l'abitudine a Windows ma certe trollate proprio sono senza senso.AnonimoRe: Trivellati 2 (la vendetta)
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > ed ecco la trollata finale ed il degno> > epilogo: NON ESISTE "questo è> meglio> > di quello" come fosse un dogma> religioso: un> > OS è più utile di un> altro in> > relazione a quello che ci si deve fare> ed> > alle applicazioni che si devono far> girare,> > ed a tutto un insieme di fattori.> > e secondo la tua esperienza Windows é> meglio (sicurezza, stabilità e> performance) di Linux e di OSX????Per il tipico uso domestico Windows (XP) è stabile, performante e sicuro. Se invece dovessi mettere un server web esposto ad Internet 24/24 sceglierei apache su Linux. OSX non è altri che FreeBSD con diversa interfaccia, quindi neanche considerarlo.Lo so che questo fa fuori i tuoi pregiudizi, ma usare più sistemi operativi fa bene per smetterla di vederne uno come scritto da dio in terra.AnonimoRe: Trivellati 2 (la vendetta)
- Scritto da: Anonimo> ed ecco la trollata finale ed il degno> epilogo: NON ESISTE "questo è meglio> di quello" come fosse un dogma religioso: un> OS è più utile di un altro in> relazione a quello che ci si deve fare ed> alle applicazioni che si devono far girare,> ed a tutto un insieme di fattori.Senza dubbio é vero...ma tu preferisci avere un sistema sicuro come Linux e OSX oppure un sistema abbastanza instabile per lavorare (magari in rete) come Win2000???Io utilizzo WINDOWS 2000 tutti i giorni con db, grafica2d, audio e video...e s'impalla almeno 2-3 volte al mese.Virus e altre cose le tengo sott'occhio quindi non mi rompono più di tanto..probabilmente molti utenti Windows hanno un sistema stabile con l'avvento di XP...ma ne sono passati di anni.Lo stesso vale per i macuser...adesso con OSX (4 anni) hanno un sistema stabile.ma in fin dei conti l'importante é trovare lo strumento giusto per lavorare e divertirsi...che sia un mac o un pc...poco importa.AnonimoRe: Trivellati 2 (la vendetta)
> Io utilizzo WINDOWS 2000 tutti i giorni con> db, grafica2d, audio e video...e s'impalla> almeno 2-3 volte al mese.non lo usareAnonimoRe: Trivellati 2 (la vendetta)
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > ed ecco la trollata finale ed il degno> > epilogo: NON ESISTE "questo è> meglio> > di quello" come fosse un dogma> religioso: un> > OS è più utile di un> altro in> > relazione a quello che ci si deve fare> ed> > alle applicazioni che si devono far> girare,> > ed a tutto un insieme di fattori.> > Senza dubbio é vero...ma tu> preferisci avere un sistema sicuro come> Linux e OSX oppure un sistema abbastanza> instabile per lavorare (magari in rete) come> Win2000???> > Io utilizzo WINDOWS 2000 tutti i giorni con> db, grafica2d, audio e video...e s'impalla> almeno 2-3 volte al mese.Il mio XP lo uso da un anno, e ho visto due soli crash per motivi peraltro specifici. Posso usarlo intensamente per giorni e giorni di uptime e resta in piedi senza problemi. Ok, forse ce ne hanno messo alla Microsoft per fare un sistema operativo stabile, però c'è. Se fossimo ai tempi di Win9x ti darei ragione, neppure io sopportavo il crash pressoché quotidiano di qualche programma che si tirava dietro tutto il sistema, e gli improvvisi schermi blu quando non addirittura i reset di punto in bianco. E di maledizioni a Bill per quelle ciofeche ne ho mandate a badilate, che usavo solo per compatibilità software. Ma con XP le cose sono finalmente diverse, e infatti ora XP lo usano anche come OS embedded per apparecchi elettronici.> ma in fin dei conti l'importante é> trovare lo strumento giusto per lavorare e> divertirsi...che sia un mac o un pc...poco> importa.E' proprio ciò che intendevo dire.E comunque io non mi fisso con un solo OS, mi piace anche Linux e provo anche FreeBSD ogni tanto.AnonimoRe: Trivellati 2 (la vendetta)
> ed ecco la trollata finale ed il degno> epilogo: NON ESISTE "questo è meglio> di quello" come fosse un dogma religioso: un> OS è più utile di un altro in> relazione a quello che ci si deve fare ed> alle applicazioni che si devono far girare,> ed a tutto un insieme di fattori.Verissimo. Il fatto e' che, e te lo dico da utente Windows passato da poco a Mac ( G5 Dual 2.0, e ho comunque anche un laptop P4 con XP ), che il Mac fa molto meglio tutte le cose che normalmente sembra interessano a tutti, cioè foto digitali, musica mp3, e-mail ( no virus, poco spam, no outlook ), video, midi, etc. E tra l'altro, il Mac ha una quantità spropositata di programmi freeware e shareware che fanno di tutto, smentendo clamorosamente la leggenda che su Mac c'è "poco software"...rotfl...Il Windows, per assurdo, è più adatto a programmi molto specifici, così di nicchia, che a nessuno viene in mente di farli per Mac, perchè quell'applicazione già di per se interessa a pochissimi anche su Windows. E' questo lo strano fatto: tutti dicono di essere interessati a fare le cose che il Mac fa meglio...però la maggioranza compra un PC con Windows per fare le stesse cose... E Windows, ovviamente, ha molti più giochi, anche se la situazione Mac sta migliorando molto negli ultimi tempi. E comunque, sia un super - PC, sia un G5, mi sembrano soldi buttati dalla finestra per giocare...meglio la PS2 o l'Xbox, te le compri tutti e due con i soldi che costa una Radeon...AnonimoRe: Trivellati 2 (la vendetta)
- Scritto da: Anonimo> > > ed ecco la trollata finale ed il degno> > epilogo: NON ESISTE "questo è> meglio> > di quello" come fosse un dogma> religioso: un> > OS è più utile di un> altro in> > relazione a quello che ci si deve fare> ed> > alle applicazioni che si devono far> girare,> > ed a tutto un insieme di fattori.> > Verissimo. > > Il fatto e' che, e te lo dico da utente> Windows passato da poco a Mac ( G5 Dual 2.0,> e ho comunque anche un laptop P4 con XP ),> che il Mac fa molto meglio tutte le cose che> normalmente sembra interessano a tutti,> cioè foto digitali, musica mp3,> e-mail ( no virus, poco spam, no outlook ),Se è per quello allora basta mettersi anche solo Linux che è gratis. I pregi di Windows sono la compatibilità totale con il software e l'hardware disponibile: la webcam da 10 euri su Windows ti funzionerà sicuramente, su MacOs chissà...Questa compatibilità già giustificava il sopportarsi i crash ahimé frequentissimi dei Win95,98 ed ME, figurarsi con XP che crasha ogni morte di papa.> E Windows, ovviamente, ha molti più> giochi, anche se la situazione Mac sta> migliorando molto negli ultimi tempi. E> comunque, sia un super - PC, sia un G5, mi> sembrano soldi buttati dalla finestra per> giocare...meglio la PS2 o l'Xbox, te le> compri tutti e due con i soldi che costa una> Radeon...Non ho capito perché uno debba rinunciare ai giochi che poi spesso non sono altro che una forma d'arte - vedere belli scenari renderizzati in realtime con cui si può interagire. Se gli Unix non ne sono capaci, vuol dire che sono limitati, a quel punto visto che anche come stabilità i Windows sono ormai sempre più vicini agli Unix, non vedo perché uno dovrebbe rinunciare a fare tutto quello che vuole con un unico PC senza dover rivolgersi a comprare altri apparecchi a parte.AnonimoNormale amministrazione...
...solo che l'avete farcita con un titolo sensazionalista, più o meno ogni 1-2 mesi apple rilascia un aggiornamento, (quindi voi di PI potevate avere un titilo del genere ogni mese) questo aggiornamento lima e raffina l'os, questa volta era un modulo di sicurezza e quidi voi ad urlare allo scandalo. Os X è tendenzialmente più sicuro per un progetto più solido di partenza e poi anche per un attenzione continua agli aggiornamenti, qualsiasi sistema se lasciato con "possibili " porte aperte è vulnerabile in maniera proporzionale alla tempo lasciato "a se stesso", meno è, meglio è. invece di questo non vi è stato riferito nulla:Il 22 marzo è uscito un aggiornamento per iPhoto , e nessuno ha detto nulla, ha velocizzato ancor di più la visualizzazione e l'indicizzazione dell'archivio. Il 23 un upgrade per ichat per renderla interoperabile con i sistemi misti, poi il mese scorso fine febbraio un altro aggiornamento per delle routine del finder e della rete randezwous, entrambi ora più veloci.( ste cose le si installa senza patemi, e in modo trasparente, e AUMENTANO le prestazioni su tutte le macchine sia quella vecchia di 4 anni che su quella presa ieri)avete solo voluto cercare il titolo scoop:(AndreaAnonimoTutto ok come sempre.
Tutta la popolazione windows si è messa a ridere forse, ma non si rendono conto di quante volte windows si aggiorna da solo senza dire niente. os X ha un auto update che funziona davvero, non come quell'attrezzo di internet explorer con un oggetto che installa la mondezza nuova.Non ho mai avuto un problema con un aggiornamento di osx. Con windows ho scaricato una patch (loro hanno il coraggio di chiamare 120 mega "patch") e adesso quando faccio arresta il sistema si riavvia.OS X è mille volte piu sicuro di windows, a partire dai virus che arrivano per posta, su mac non gira un programma solo perchè si chiama EXE.dobra ?AnonimoRe: Tutto ok come sempre.
Si, buonanotte. C'e' anche chi si fuma qualcosa, senza dire niente.AnonimoBug Vs Patch
Vorrei fare un attimo di chiarezza su un particolare che mi sembra sfuggire ai più: c'è una grossa differenza tra il termine bug e il termine vulnerabilità.Il primo è errore di programmazione/progettazione che inficia il corretto funzionamento di un programma, anche senza l'intervento attivo un essere umano. Il programma in questoine deve essere caricato, beninteso, perchè crei uno stop/errore/crash, che questo avvenga all'avvio o grazie all'utente poco importa.Una vulnerabilità, invece, è un errore di programmazione/progettazione che _non_ inficia il corretto funzionamento di un programma fino a quando non arriva qualcuno ad usare questo errore/buco con un exploit apposito.Quando è uscito windows XP aveva centinaia di bug riconosciuti da MS e dagli utenti, Panther meno di una decina. Questi bachi, sotto windows, sono stati in grande misura tappati in grande misura con la SP1 uscita un anno e mezzo dopo il lancio lancio di WinXP, quindi gli utenti di WinXP per un anno e mezzo hanno usato un s.o. buggato. I bachi di Panther sono stati tutti tappati con l'aggiornamento 10.3.1 del sistema operativo circa 2 settimane dopo il lancio uffciale. Questo per quello che riguarda i bug/bachi.Discorso diverso sono gli aggiornamenti di sicurezza, qui entra in gioco la vulnerabilità del sistema agli attacchi attivi dall'esterno tramite rete. Apple in questo campo, di mese in mese, rilascia un aggiornamento che aggiusta le vulnerabilità scoperte nel mese appena finito. Al massimo, se tenete un Mac aggiornato, tra quando viene scoperta una vulnerabilità e quando viene chiusa passano 30 giorni. la stessa cosa non avviene in casa MS, se per scarsa volonta o impossibilità non ci è dato sapere, e le vulnerabilità rimango aperte anche degli anni _dopo_ essere state scoperte. Questa è una precisazione d'obbligo perchè, come detto prima, una vulnerabilità non creando problemi al sistema non si può trovare fino a quando una ricerca non la localizza e fino a quando non è localizzata e conosciuta non è pericolosa.Quindi vorrei che la piantaste di cercare la pagliuzza nell'occhio del MacOS X quando sui vostri desktop ci sono porte spalancate per i malfattori. Oltretutto questa maledetta pagliuzza è un'ipotesi di vulnerabilità che _potrebbe_ essere usata per ecc. ecc.Ultimissima cosa: sotto MacOS X/9/8 e System 7/6/5/4/3/2/1 non è possibile far girare i programmi Windows in quanto il processore usa comandi differenti (vedi x86vsPPC/680x0) e quindi _anche_ i virus.AnonimoRe: MS è più diffuso, MS è il male
Assioma di KantMS è più diffusoMS è il maleergo MS è più vunerabile ai lamer/cracker.AnonimoRe: MS è più diffuso, MS è il male
- Scritto da: Anonimo> Assioma di Kant> MS è più diffuso> MS è il male> > ergo MS è più vunerabile ai> lamer/cracker.MS secondo me non é il male.......l'unica colpa é che realizza prodotti tecnicamente scadenti....vedi Windows e Office.p.s. veramente windows ha i portoni spalancati per chiunque...AnonimoRe: MS è più diffuso, MS è il male
un pc per usarlo bisogna saperlo usareevidentemente te non sai usare windowsAnonimoRe: Bug Vs Patch
- Scritto da: Anonimo> Una vulnerabilità, invece, è> un errore di programmazione/progettazione> che _non_ inficia il corretto funzionamento> di un programma fino a quando non arriva> qualcuno ad usare questo errore/buco con un> exploit apposito.o fino a quando non viene scoperto. Per MS le vulnerabilità vengono scoperte non perché qualcuno le abbia esploitate prima, ma perché esistono dei ricercatori appositi che le cercano.In qualche caso poi vengono esploitate anche a distanza di molto tempo dopo l'uscita della patch, perché gli utonti non aggiornano mai il sistema, ed ecco che arrivano i worm.> Quando è uscito windows XP aveva> centinaia di bug riconosciuti da MS e dagli> utenti, Panther meno di una decina.Panther è FreeBSD rimaneggiato sistema operativo comunque già poco vulnerabile di suo, XP perlomeno è stato riscritto, non è il successore di Win9x.> Questi> bachi, sotto windows, sono stati in grande> misura tappati in grande misura con la SP1> uscita un anno e mezzo dopo il lancio lancio> di WinXP,Non è corretto, le patch uscivano via via anche individualmente (il SP1 semplicemente le raccoglieva in un unico file), e molti di questi non riguardavano funzionalità del sistema operativo vero e proprio, ma di IE, WMP e suoi componenti - chi usava altri browser o player non ne era affetto. > appena finito. Al massimo, se tenete un Mac> aggiornato, tra quando viene scoperta una> vulnerabilità e quando viene chiusa> passano 30 giorni.Oppure la vulnerabilità era già nota agli hacker prima che Apple la scoprisse ;)> la stessa cosa non> avviene in casa MS, se per scarsa volonta o> impossibilità non ci è dato> sapere, e le vulnerabilità rimango> aperte anche degli anni _dopo_ essere state> scoperte.non è la norma, suvvia... Quale grave vulnerabilità ora non è patchata? Inoltre abituandosi a lavorare con account con diritti limitati, anche se vengono sfruttate i danni sono limitati - cmq io sento parlare più che altro di vulnerabilità di IE, rimediabili non usando questo ormai vetusto browser, ma anche appoggiandosi ad alternative che ne usino solo il motore html. Anche la famosa vulnerabilità sfruttata da Blaster è facilmente rimediabile pure senza patch (basta disattivare quell'inutile servizio RPC attivato di default), insomma la prima patch contro le vulnerabilità è il cervello di chi usa il computer.> Questa è una precisazione> d'obbligo perchè, come detto prima,> una vulnerabilità non creando> problemi al sistema non si può> trovare fino a quando una ricerca non la> localizza e fino a quando non è> localizzata e conosciuta non è> pericolosa.e anche sfruttarla non è poi così matematico, a volte basta una migliore impostazione di sicurezza e l'exploit non funziona, oppure anche solo l'abitudine di non usare il computer con diritti di amministrazione.> > Quindi vorrei che la piantaste di cercare la> pagliuzza nell'occhio del MacOS X quando sui> vostri desktop ci sono porte spalancate per> i malfattori. Oltretutto questa maledetta> pagliuzza è un'ipotesi di> vulnerabilità che _potrebbe_ essere> usata per ecc. ecc.Se è per questo anche quelle di MS sono teoriche e non vengono sfruttate se non dopo pure qualche anno che è uscita la patch. > Ultimissima cosa: sotto MacOS X/9/8 e System> 7/6/5/4/3/2/1 non è possibile far> girare i programmi Windows in quanto il> processore usa comandi differenti (vedi> x86vsPPC/680x0) e quindi _anche_ i virus.scoperta dell'acqua calda, nessuno scrive virus per mac perché ha una esigua frazione del parco macchine installato rispetto a Windows. SE Mac fosse più diffuso, lo sarebbero anche i virus e i worm per Mac.AnonimoRe: Bug Vs Patch
> scoperta dell'acqua calda, nessuno scrive> virus per mac perché ha una esigua> frazione del parco macchine installato> rispetto a Windows. SE Mac fosse più> diffuso, lo sarebbero anche i virus e i worm> per Mac.no, nessuno scrive virus per Mac perchè non funzionanobene come su Winblows, come tutti i sistemi Unix ( anche per Linux è la stessa cosa e, causualmente, neanche su Linux ci sono veri e propri virus ), non è possibile che un programma che scarichi parte esegubile da solo e faccia danni al sistema solo perchè si chiama exe, com, pif, etc.Se ti arriva un file per posta, devi dargli *tu* i permessi di esecuzione, chmod, tale e quale a Unix, e se il programma fa cose in cartelle diverse dalla tua /home devi anche dare la pw di root per cambiargli i permessi.Quella del "non ci sono virus perchè ci sono pochi utenti" èuna delle castronerie storiche, visto che ci sono 10 milioni di utenti OS X in giro, e quasi tutti non usano antivirus, basterebbe un singolo virus a fare danni enormi, se non ci sono è perchè ci sono dei motivi ben precisi, che l'OS è intrisecamente più sicuro, come tutti gli Unix, del resto.AnonimoRe: Bug Vs Patch
- Scritto da: Anonimo> Se ti arriva un file per posta, devi dargli> *tu* i permessi di esecuzione, chmod, tale e> quale a Unix, e se il programma> fa cose in cartelle diverse dalla tua /home> devi anche dare la pw di root per cambiargli> i permessi.E' la scoperta dell'acqua calda di un account con diritti limitati. Anche con Windows XP e 2000 puoi fare la stessa cosa se ti abitui a lavorare con account con diritti limitati (e non come amministratore di default come ti configura la Microsoft). Ti posso dare ragione solo per le ciofeche Win9x, che non hanno multiutenza né gestiscono diritti utente. Io per installarmi qualcosa devo usare l'esegui come e dargli i diritti amministrativi, nessun worm ha la benché minima possibilità di installarsi da solo nel mio sistema. Sempre ammesso che superi la difesa dell'antivirus, del firewall e di un programma di posta che NON è OE e non esegue in alcun modo gli elementi attivi di una email html.> Quella del "non ci sono virus perchè> ci sono pochi utenti" è> una delle castronerie storiche, visto che ci> sono 10 milioni di utenti OS X in giro, e> quasi tutti non usano antivirus, basterebbe> un singolo virus a fare danni enormi, sI 10 milioni di utenti fanno ridere rispetto ai credo 2 miliardi di Windows circolanti, è chiaro che i cracker (spesso pagati dagli spammer per farsi aprire porte da cui mandare immondizia da indirizzi affidabili) non si sbattono l'anima per 10 milioni quando possono ottenere di più e meglio e con meno fatica. Cmq se anche Windows prendesse di default le stesse precauzioni che fa un qualunque unix e derivato (com'è il vostro MacOS) renderebbe la vita molto meno facile a chi scrive virus.AnonimoRe: IGNORANZA
- Scritto da: Anonimo> > Se ti arriva un file per posta, devi dargli> *tu* i permessi di esecuzione, chmod, tale e> quale a Unix, e se il programma> fa cose in cartelle diverse dalla tua /home> devi anche dare la pw di root per cambiargli> i permessi.http://www.google.com/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=%22scalata+di+privilegi%22&btnG=Cerca+con+Google&lr=http://www.google.com/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=%22privileges+escalation%22&btnG=Cerca+con+Google&lr=http://www.google.com/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=%22root+escalation%22&btnG=Cerca+con+Google&lr=AnonimoRe: IGNORANZA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Se ti arriva un file per posta, devi> dargli> > *tu* i permessi di esecuzione, chmod,> tale e> > quale a Unix, e se il programma> > fa cose in cartelle diverse dalla tua> /home> > devi anche dare la pw di root per> cambiargli> > i permessi.> > www.google.com/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8> www.google.com/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8> www.google.com/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8Molto interessante, ma dubito che i taleban-mactroll ti risponderanno. Magari con la scusa che il forum ormai è "passato".AnonimoRe: Bug Vs Patch
- Scritto da: Anonimo> o fino a quando non viene scoperto. Per MS> le vulnerabilità vengono scoperte non> perché qualcuno le abbia esploitate> prima, ma perché esistono dei> ricercatori appositi che le cercano.E questo ti sembra corratto per i clienti? Insomma, se io segnalo a MS una vulnerabilità loro non mi filano fiano a quando non la riscoprono da soli? Spero di no, altrimenti sono più esauriti di quello che pensavo!> In qualche caso poi vengono esploitate anche> a distanza di molto tempo dopo l'uscita> della patch, perché gli utonti non> aggiornano mai il sistema, ed ecco che> arrivano i worm.Questo è vero, ma anche a colpa della scarsa usabilità ed ergonomia del Windows Update: nessuno ha voglia di leggere 8 righe fitte per sapere cosa fa una patch e se non ha un titolo intelligente (sbaglio o i titoli sono tipo Aggiornamento Windows #£$&1188) la gente lo ignora. Inltre dovrebbe presentarli in maniera progressiva e non aprire 200 finestre. Magari così sarebbe più facile aggiornare. Mi sembra di aver visto ancora un aggiornamento per l'euro! Ma insomma i SP a cosa servono? A un certo punto raggruggi e semplifichi, no?> Panther è FreeBSD rimaneggiato> sistema operativo comunque già poco> vulnerabile di suo, XP perlomeno è> stato riscritto, non è il successore> di Win9x.Darwin è derivato direttamenteda FreeBSD, non "rimaneggiato", please. E, si, l'articolo parlava di FreeBSD e MacOS X come mai violati nell'anno passato.> Non è corretto, le patch uscivano via> via anche individualmente (il SP1> semplicemente le raccoglieva in un unico> file), e molti di questi non riguardavano> funzionalità del sistema operativo> vero e proprio, ma di IE, WMP e suoi> componenti - chi usava altri browser o> player non ne era affetto. Vero, ma le ultime sono uscite dopo un anno e mezzo fa. Il che non fa della MS un fulmine nelle patch, o sbaglio? E non tiriamo fuori la storia che Windows è complesso e grosso: a farlo diventare un elefante son stati loro, quindi non si lamentino!> Oppure la vulnerabilità era> già nota agli hacker prima che Apple> la scoprisse ;)Non Apple, è la comunità Open Source nella maggior parte dei casi a trovare le vulnerabilità, studiando il sorgente, e che si fanno chiamare hacker. Quelli che intendi tu sono i cracker e di solito non sono dei fulmini in programmazione, ma in altre cose tipo criptografia.> non è la norma, suvvia... Quale grave> vulnerabilità ora non è> patchata? Inoltre abituandosi a lavorare con> account con diritti limitati, anche se> vengono sfruttate i danni sono limitati -> cmq io sento parlare più che altro di> vulnerabilità di IE, rimediabili non> usando questo ormai vetusto browser, ma> anche appoggiandosi ad alternative che ne> usino solo il motore html. Anche la famosa> vulnerabilità sfruttata da Blaster> è facilmente rimediabile pure senza> patch (basta disattivare quell'inutile> servizio RPC attivato di default), insomma> la prima patch contro le> vulnerabilità è il cervello di> chi usa il computer.In un altro forum mi avevano detto di andare a vedere http://www.securityfocus.com per veder quanti bachi avesse macos X. Io sono andato e ho visto che MacOS 10.3.3 non ha vulnerabilità, ma XP SP1 ne ha parecchie.Con questo non voglio far polemica, ma, anche con il cervello acceso sei a rischio Denial Of Service.> e anche sfruttarla non è poi> così matematico, a volte basta una> migliore impostazione di sicurezza e> l'exploit non funziona, oppure anche solo> l'abitudine di non usare il computer con> diritti di amministrazione.E non è comodo sotto XP. Infatti se devo installare qualcosa sulla Suse o MacOS il programma chiede l'autorizzazione al sistema, che chiede la password e poi da i privilegi all'applicazione. Sotto win non mi risulta che un'applicazione aperta possa cambiare il privilegi mentre stà girando. Il risultato è che, essendo scomodo, la gente non lo usa. Come vedi se si studiasse meglio l'interfaccia, cosa che MS non fa, ci sarebbero meno virus perchè non sarebbe necessario conoscere i trucchettini come quello dell'RPC e che il papà che regala il piccì al figlioletto non conosce!> Se è per questo anche quelle di MS> sono teoriche e non vengono sfruttate se non> dopo pure qualche anno che è uscita> la patch. Questo non è vero, blaster è uscito quasi subito dopo XP, o sbaglio? Ed è l'unico? Comunque, vedi sopra.> scoperta dell'acqua calda, nessuno scrive> virus per mac perché ha una esigua> frazione del parco macchine installato> rispetto a Windows. SE Mac fosse più> diffuso, lo sarebbero anche i virus e i worm> per Mac.Questo è falso per i presupposti. Chi scrive un worm vuole far danni, ma anche diventare "famoso". Che fama avrebbe il primo a scrivere un worm per Mac?Inoltre è solo Windows 9x/2000/XP ad avere dei sistemi automatici di esecuzione del software, nè Linux, nè MacOS, nè BeOS funzionano così! Il problema è intrinseco nella progettazione!PS. In un post dopo dici che gli utenti win sono 2 miliardi, allora, essento il 5% gli utenti Mac sono 100 milioni, bruscolini?Anonimoincompetenti
smettetela di scrivere articoli sul mondo Apple, perche' l'unico risultato che ottenete e', purtroppo, un sacco di risate da parte degli utenti mac. Questo e' l'ennesimo articolo pieno di strafalcioni e di incoerenze imbarazzanti. PI: "L'aggiornamento 10.3.3, dedicato a Mac OS X Panther, contiene fix per il sistema di stampa CUPS, libxml2, Mail e OpenSSL."No, avete confuso l' "aggiornamento di sistema 10.3.3" con l'ultimo "aggiornamento sicurezza".PI: "La casa della mela ha fornito poche informazioni sulla natura delle falle che affliggono il client di posta elettronica Mail e il sistema di stampa di Mac OS X"No, forse non conoscete il sistema col quale Apple comunica e scambia questo tipo di informazioni con l'utenza. "ADC". "Mailing Lists". "Technotes". Ci sono quintali di informazioni sugli ultimi updates.Studiate :)AnonimoRe: incompetenti... e reply fanatico
- Scritto da: Anonimo> smettetela di scrivere articoli sul mondo> Apple, perche' l'unico risultato che> ottenete e', purtroppo, un sacco di risate> da parte degli utenti mac. Questo e'> l'ennesimo articolo pieno di strafalcioni e> di incoerenze imbarazzanti. > > PI: "L'aggiornamento 10.3.3, dedicato a Mac> OS X Panther, contiene fix per il sistema di> stampa CUPS, libxml2, Mail e OpenSSL."> > No, avete confuso l' "aggiornamento di> sistema 10.3.3" con l'ultimo "aggiornamento> sicurezza".> > PI: "La casa della mela ha fornito poche> informazioni sulla natura delle falle che> affliggono il client di posta elettronica> Mail e il sistema di stampa di Mac OS X"> > No, forse non conoscete il sistema col quale> Apple comunica e scambia questo tipo di> informazioni con l'utenza. "ADC". "Mailing> Lists". "Technotes". Ci sono quintali di> informazioni sugli ultimi updates.> Studiate :)Avete appena letto la tipica risposta di un fanatico Apple! La verità è che anche le loro macchinine fanno acqua, eccome!!!AnonimoRe: incompetenti... e reply fanatico
- Scritto da: Anonimo> Avete appena letto la tipica risposta di un> fanatico Apple! La verità è> che anche le loro macchinine fanno acqua,> eccome!!!la tipica risposta che hai letto é solo la verità dei fatti...sai informarsi prima evita di fare disinformazione.Fanno acqua i Mac??? ahahha sei comico...neanche immagini com'é stabile OSX.AnonimoRe: incompetenti... e reply fanatico
> Fanno acqua i Mac??? ahahha sei> comico...neanche immagini com'é> stabile OSX.ahahaha.. beccati sto virus intanto, sara' probabilmente l'inizio di una lunga storia.http://news.hwupgrade.it/12201.htmlAnonimoRe: incompetenti... e reply fanatico
- Scritto da: Anonimo> ahahaha.. beccati sto virus intanto, sara'> probabilmente l'inizio di una lunga storia.> > news.hwupgrade.it/12201.html allora se vuoi discutere almeno porta siti seri...non siti di fanatici winuser...lunga storia di cosa??? intanto non é ancora ufficiale e non ci sono prove di qualcuno che avuto problemi....probabilmente questa azienda doveva farsi solo un po' di pubblicità visto che vende anti-virus x mac.certo che vi bevete proprio tutto....pensate ai vostri 100'000 mila virus per wincessXPAnonimoRe: incompetenti... e reply fanatico
- Scritto da: Anonimo> Avete appena letto la tipica risposta di un> fanatico Apple! La verità è> che anche le loro macchinine fanno acqua,> eccome!!!fanatico Apple? mah forse é una persona informata sul mondo Apple.Al contrario TU visto che affermi che le macchinine (Mac) fanno acqua non ne hai mai visto uno.adesso continua a giocare con il tuo pokemon XP.AnonimoRe: incompetenti... :)
- Scritto da: Anonimo> che anche le loro macchinine fanno acqua,> eccome!!!preferivi il vino da tavola?AnonimoRe: incompetenti... e reply fanatico
- Scritto da: Anonimo> Avete appena letto la tipica risposta di un> fanatico Apple! La verità è> che anche le loro macchinine fanno acqua,> eccome!!!casomai AQUA :DAnonimoRe: incompetenti... e reply fanatico
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > smettetela di scrivere articoli sul> mondo> > Apple, perche' l'unico risultato che> > ottenete e', purtroppo, un sacco di> risate> > da parte degli utenti mac. Questo e'> > l'ennesimo articolo pieno di> strafalcioni e> > di incoerenze imbarazzanti. > > > > PI: "L'aggiornamento 10.3.3, dedicato a> Mac> > OS X Panther, contiene fix per il> sistema di> > stampa CUPS, libxml2, Mail e OpenSSL."> > > > No, avete confuso l' "aggiornamento di> > sistema 10.3.3" con l'ultimo> "aggiornamento> > sicurezza".> > > > PI: "La casa della mela ha fornito poche> > informazioni sulla natura delle falle> che> > affliggono il client di posta> elettronica> > Mail e il sistema di stampa di Mac OS X"> > > > No, forse non conoscete il sistema col> quale> > Apple comunica e scambia questo tipo di> > informazioni con l'utenza. "ADC".> "Mailing> > Lists". "Technotes". Ci sono quintali di> > informazioni sugli ultimi updates.> > Studiate :)> > Avete appena letto la tipica risposta di un> fanatico Apple! La verità è> che anche le loro macchinine fanno acqua,> eccome!!!Senti un po perditempo...leggiti questo e magari riuscirai - forse, ma forse - a capire di che si tratta veramentehttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=599045AnonimoVirus per OSX...
http://news.hwupgrade.it/12201.htmlma non era a prova di virus OSX?Adesso saranno cavoli amari........AnonimoRe: Virus per OSX...
- Scritto da: Anonimo> news.hwupgrade.it/12201.html > > ma non era a prova di virus OSX?> > Adesso saranno cavoli amari........nessun Virus, solo una software house arrivata alla frutta:http://www.macitynet.it/macity/aA17476/index.shtmlè naturale ...chi si occupa di "sicurezza" su OSX non ha mercato...non è mica Windows..!!(apple)AnonimoRe: Virus per OSX...
> nessun Virus, solo una software house> arrivata alla frutta:> www.macitynet.it/macity/aA17476/index.shtml > > è naturale ...chi si occupa di> "sicurezza" su OSX non ha mercato...non> è mica Windows..!!> > (apple)Come nessun virus.. e' un virus, lo dicono anche su macity.net.AnonimoRe: Virus per OSX...
- Scritto da: Anonimo> Come nessun virus.. e' un virus, lo dicono> anche su macity.net.ci sono prove che é un virus???? mah che strano symantec e mcafee...non dicono nulla.comunque se dovesse essere reale come pericolo...Apple al massimo tra un paio di giorni uscirà con il rimedio.Ne dubito visto che puzza di bufala...AnonimoRe: Virus per OSX...
- Scritto da: Anonimo> > nessun Virus, solo una software house> > arrivata alla frutta:> >> www.macitynet.it/macity/aA17476/index.shtml > > > > è naturale ...chi si occupa di> > "sicurezza" su OSX non ha mercato...non> > è mica Windows..!!> > > > (apple)> > Come nessun virus.. e' un virus, lo dicono> anche su macity.net....ma lo hai letto l'articolo di Macity? da bravi giornalisti non possono sbilanciarsi...ma da qui a dire che c'è in giro un virus "pericoloso" ce ne passa...http://www.macitynet.it/macity/aA17465/index.shtmlcito: "Prima di tutto, per esplicita ammissione della stessa Intego, al momento non esistono versioni attive del virus né esse sono state rilasciate pubblicamente. In secondo luogo alcuni dettagli del suo funzionamento non sono ancora del tutto chiari e lasciano qualche dubbio sulla sua effettiva efficacia."...quelli della Intego erano con le casse in rosso e per vendere un paio di copie di NetBarrier si sono inventate il virus......per il resto ne riparliamo dopo Pasqua, quando questa bufala sarà stata chiarita...(apple)AnonimoRe: Virus per OSX...
- Scritto da: Anonimo> nessun Virus, solo una software house> arrivata alla frutta:> www.macitynet.it/macity/aA17476/index.shtml > > è naturale ...chi si occupa di> "sicurezza" su OSX non ha mercato...non> è mica Windows..!!> > (apple)perchè pensi sia davvero impossibile scrivere virus per OSX?se nimda ha messo in ginocchio linux... mi immagino quello scolapasta di OSX.AnonimoRe: Virus per OSX...
- Scritto da: Anonimo> perchè pensi sia davvero impossibile> scrivere virus per OSX?> se nimda ha messo in ginocchio linux... mi> immagino quello scolapasta di OSX.difatti in 4 anni di virus in OSX nemmeno l'ombra...e non dirmi quest'ultima bufala che si é letta in questi giorni.Considera che in Windows ogni 2-3 mesi il sistema viene messo in ginocchio da qualche virus....OSX scolapasta????e va beh neanche vale la pena di prendersela...AnonimoRe: Virus per OSX...
- Scritto da: Anonimo> news.hwupgrade.it/12201.html > > ma non era a prova di virus OSX?> > Adesso saranno cavoli amari........sii certo peccato che sono riusciti a fare questo presunto virus non confermato da fonti ufficiali....beh in 4 anni di OSX sono riusciti a fare solo questa cacatina????cavoli amari...che ridere...AnonimoCoerenza macchista...
- Scritto da: BigAlu> ....beh in 4 anni di OSX sono riusciti a> fare solo questa cacatina????> > cavoli amari...che ridere...quando torna comodo sono 4 anni...quando torna comodo per altri versi diventano 3, 2 o 1....a seconda degli aspetti qualitativi dell'OS...certo che tu 4 anni fa LAVORAVI col 10.0 vero ?che funzionva peggio della beta di windows95.AnonimoRe: Ignoranza UTONTO WINDOZE
- Scritto da: Anonimo> quando torna comodo sono 4 anni...OSX é del 2000 quindi se sai almeno fare 2 conti sono 4 anni.> quando torna comodo per altri versi> diventano 3, 2 o 1....> a seconda degli aspetti qualitativi> dell'OS...Ma che cavolo scrivi? solita trollata inutile.> certo che tu 4 anni fa LAVORAVI col 10.0> vero ?4 anni fa avevo ancora macchine con OS9 e le prime con OSX 10.> che funzionva peggio della beta di windows95.Ahh certo peccato che io utilizzavo OSX nel 2000 tu neanche sai cos'è.Non esiste nulla peggio di windows 95.AnonimoRe: ohh patetici troll
- Scritto da: Anonimo> quando torna comodo sono 4 anni...> quando torna comodo per altri versi> diventano 3, 2 o 1....> a seconda degli aspetti qualitativi> dell'OS...> allora ti aiuto dal 2000 al 2004 quanti anni sono ? Se sai leggere... ho scritto che in 4 anni in OSX NON CI SONO VIRUS....invece in quella SCHIFEZZA DI WINDOWS E' PIENA DI VIRUS.AnonimoRe: Coerenza winluser
- Scritto da: Anonimo> certo che tu 4 anni fa LAVORAVI col 10.0> vero ?> che funzionva peggio della beta di windows95.OSX (2000) era un public betaOSX 10.0.1 (2001) prima versione retail..Io ho iniziato con la versione del 2000 (beta) e contemporanemante con OS9 per lavorare....Quindi non ho scritto che lavoravo con la versione beta del 2000 ma solo che in 4 anni non esistono VIRUS per OSX.Ho iniziato a lavorare con OSX seriamente dal 2001...beh quindi sono 3 anni va bene.COMUNQUE NESSUN VIRUS SU MACOSXtiè!AnonimoUn reply per tutti....
noto con piacere che ben 3 persone si sono fogate subito a rispondere, preoccupandosi solo di dire troll, winluser ecc. ecc. e nessuno ha capito una mazza del reply.CVD.AnonimoRe: Virus per OSX...
- Scritto da: Anonimo> news.hwupgrade.it/12201.html > > ma non era a prova di virus OSX?> > Adesso saranno cavoli amari........casomai non te ne fossi accorto o on lo avessi capito leggendo sulla rete non ü un vero e proprio virus.....anzi ti aiuto...qualcuno ha postato un'efficace spiegazione in italiano qui:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=599045acculturati ed evita di propinarci la tua fuffa tecnologica...grazieAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 apr 2004Ti potrebbe interessare