È ormai giunta alla quarta edizione la Maker Faire Rome , capofila della versione europea della Maker Faire evento mondiale dedicato al mondo dei maker e che ne ha seguito l’evoluzione sin dal loro esordio nel 2006. Come ormai tradizione, potrete seguire i principali appuntamenti di Maker Faire Roma in diretta streaming su Punto Informatico , a partire da questa mattina su questa stessa pagina.
In una manifestazione dedicata agli innovatori tecnologici , Renzo Davoli diede del movimento maker tale definizione: “Se si pensa ad un oggetto, esso è costituito da una parte hardware (il materiale con cui è costruito) e da una parte software (il disegno e la progettazione), i maker sono hacker del software degli oggetti” lasciando intuire quindi come rappresentino la nuova frontiera dell’artigianato, poichè attraverso un approcio più tecnologico e innovativo stanno cambiando totalmente il modo di essere artigiani.
Grazie a progetti come Reprap , nato in seguito alla scadenza dei brevetti sulla stampa a deposizione fusa (FDM), si è collaborato a livello internazionale allo sviluppo di sistemi di prototipazione rapida che hanno portato alla realtà odierna fatta di innumerevoli modelli di stampanti 3D o di altri progetti derivati dalle macchine a controllo numerico (CNC), come ad esempio gli incisori laser i cui progetti sono open source e quindi replicabili e modificabili da chiunque. L’espandersi di tale filosofia ha facilitato anche il compito di progettisti, architetti o anche semplici appassionati che avessero bisogno di vedere realizzato un proprio disegno in modo rapido e senza per forza doversi rivolgere a industrie manufatturiere, almeno nelle fasi iniziali, e abbassando quindi i costi di progettazione e prototipazione .
Avere la possibilità di replicare in casa oggetti stampati in 3D ha permesso anche chi non è un ricercatore universitario di poter portare avanti progetti di robotica o di progettazione di droni con soluzioni diversificate in base al punto di vista che veniva prediletto e portando ad una varietà di soluzioni tecniche, che difficilmente sarebbe stato possibile ottenere con i singoli progetti finanziati e vincolati ai membri di un gruppo di ricerca di un singolo laboratorio di progettazione. Inoltre, man mano che vanno a scadere i brevetti sulle diverse tecnologie, chiunque può integrare una nuova soluzione in qualcosa di già esistente o ripensare totalmente un progetto portando una reale innovazione nel panorama mondiale. In definitiva il mondo dei maker è forse quello maggiormente impregnato della filosofia della condivisione della conoscenza e della collaborazione ovvero la filosofia open source.
Le premesse per la quarta edizione della fiera romana sono quindi molto interessanti. Il venerdì mattina sarà dedicato interamente agli incontri con le scuole che hanno prenotato la visita, mentre l’apertura al pubblico è prevista dalle 14:00 alle 19:00 di oggi e dalle 9:00 alle 19:00 nelle giornate di sabato e domenica .
Per chi non potesse recarsi personalmente a Roma e visitare la fiera, non tutto è perduto: su Punto Informatico potrete seguire la diretta streaming di alcuni appuntamenti, come il keynote di apertura venerdì 14 dalle 11:00 alle 13.30, sul tema “The Future of Everything” . Tra gli interventi: il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti, Neil Gershenfeld (Massachusetts Institute of Technology e Center for Bits and Atoms), Giorgio Metta (Istituto Italiano di Tecnologia), Bruce Sterling (autore di fantascienza e saggista) e molti altri.
Secondo appuntamento in diretta web sabato 15 ottobre dalle ore 16 alle 17.30 con la cerimonia di premiazione del R.O.M.E. Prize . La giuria selezionerà tra una rosa di dieci finalisti il miglior progetto maker con il più alto impatto sociale che si aggiudicherà il premio da 100mila euro. Il R.O.M.E. Prize è una novità assoluta tra le Maker Faire di tutto il mondo.
Oltre agli stand dei 666 espositori e i 210 workshop a cui si potrà assistere, segnaliamo anche qualche seminario particolarmente interessante di quest’edizione:
Venerdì 14:
MySignals: the future of medical and eHealth applications
Il modo più semplice per entrare nel mondo dell’IoT industriale
Sviluppare applicazioni per dispositivi mobili utilizzando Json e Open Data
Come la Realtà Virtuale entrerà nelle nostre vite, dai giochi al retail, passando dall’education. Con il VR si rendono possibili l’esperienze impossibili
La Stampa 3D per i Beni Culturali: potenzialità ed esperienze sul campo
Volare in sicurezza: regole base per l’utilizzo dei droni
Sabato 15:
La dissoluzione dell’antagonismo uomo-macchina: la macchina come estensione del corpo umano
MarlinKimbra e Flusso Canalizzatore
Sistema Mercury – Uno strumento modulare per lo sviluppo di applicazioni IoT
L’utilizzo in ambito geomatico dei SAPR – vantaggi e criticità
Domenica 16:
FabScanPi – A Raspberry Pi based Web-Enabled Open Source 3D Laser Scanner
Rapid prototyping for IoT projects with circuito.io
FABLE (Fingers Activated By Low.cost Electronics)
Open Source Nature
Orion – l’esoscheletro controllato attraverso i muscoli
BioPic Urban farming Kit orto bio: dallo spazio alla cucina Bio
ONO la prima stampante 3D per smartphone al mondo
Luca Algieri
-
Il mio HP del 2006
... funziona ancora, perché dovrei cambiarlo?CiccioRe: Il mio HP del 2006
- Scritto da: Ciccio> ... funziona ancora, perché dovrei cambiarlo?Infatti l'hardware si cambia solo quando si rompe.panda rossaRe: Il mio HP del 2006
- Scritto da: Ciccio> ... funziona ancora, perché dovrei cambiarlo?Che c'entri tu, mica sei un appliano(stato sulla terra dei macachi)che devi per forza di cose avere il nuovo OBBLIGATORIAMENTE quando esce!Loro comperano per non scendere di classe nei confronti dei loro simili nello status symbol. Tu come me, continua ha fare le stesse cose che fanno loro con il tuovecchiohem... amato hardware. D'altronde noi siamo dei nostalgici. ;)E poi se lor 'signori' che giocano con le statistiche, non vogliono capire oppure fanno finta di non capire, che il winspy, e la nuova politica degli aggiornamenti, non garba proprio per niente agli utenti, beh, peggio per loro.Il fuddaroRe: Il mio HP del 2006
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: Ciccio> > ... funziona ancora, perché dovrei cambiarlo?> > Che c'entri tu, mica sei un appliano(stato sulla> terra dei macachi)che devi per forza di cose> avere il nuovo OBBLIGATORIAMENTE quando> esce!> > Loro comperano per non scendere di classe nei> confronti dei loro simili nello status symbol.Così saranno meno di 1/3, ma tu non vuoi capire o fai finta di non capire.10713Re: Il mio HP del 2006
- Scritto da: 10713> - Scritto da: Il fuddaro> > - Scritto da: Ciccio> > > ... funziona ancora, perché dovrei> cambiarlo?> > > > Che c'entri tu, mica sei un appliano(stato> sulla> > terra dei macachi)che devi per forza di cose> > avere il nuovo OBBLIGATORIAMENTE quando> > esce!> > > > Loro comperano per non scendere di classe nei> > confronti dei loro simili nello status> symbol.> > Così saranno meno di 1/3, ma tu non vuoi capire o> fai finta di non> capire.Sono il 10%.Le statistiche di vendita parlano chiaro.panda rossaRe: Il mio HP del 2006
- Scritto da: Il fuddaro > Tu come me, continua <s> ha </s> <b> <u> a </u> </b> fare le stesse cose che> fanno loro con il tuo <s> vecchio </s> hem...> amato hardware. D'altronde noi siamo dei> nostalgici.> ;)E' facile dai , col verbo AVERE ci vuola l'"h" altrimenti no.aphex_twinRe: Il mio HP del 2006
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Il fuddaro > > Tu come me, continua <s> ha> </s> <b> <u> a </u> > </b> fare le stesse cose> che> > fanno loro con il tuo <s> vecchio> </s> > hem...> > amato hardware. D'altronde noi siamo dei> > nostalgici.> > ;)> > E' facile dai , col verbo AVERE ci vuola l'"h"> altrimenti> no.Anche in Svizzera?panda rossaRe: Il mio HP del 2006
Concordo, finché funziona non ha senso cambiarlo. Questo dimostra quanto la piattaforma PC sia matura: dopo 10 anni un PC è perfettamente utilizzabile, cosa che non accade con gli smartphone.mela marciaRe: Il mio HP del 2006
Concordo, finché funziona non ha senso cambiarlo. Questo dimostra quanto la piattaforma PC sia matura: dopo 10 anni un PC è perfettamente utilizzabile, cosa che non accade con gli smartphone.mela marciaRe: Il mio HP del 2006
- Scritto da: mela marcia> Concordo, finché funziona non ha senso cambiarlo.> Questo dimostra quanto la piattaforma PC sia> matura: dopo 10 anni un PC è perfettamente> utilizzabile, cosa che non accade con gli> smartphone.Di solito erano i nuovi SW e OS più evoluti e complessi che rendevano obsoleto il pc, ora se dopo 10 anni non si sente più il bisogno di cambiarlo è segno che i sw ormai si sono stabilizzati e hanno smesso di richidere più risorse. Non c'è più molto di nuovo in giro.MarioRe: Il mio HP del 2006
- Scritto da: Mario> ora se> dopo 10 anni non si sente più il bisogno di> cambiarlo è segno che i sw ormai si sono> stabilizzati e hanno smesso di richiedere più> risorse.Non ti preoccupare, ci pensano i giavascriptari a incartarti il PCasdfRe: Il mio HP del 2006
- Scritto da: Ciccio> ... funziona ancora, perché dovrei cambiarlo?Gli stessi produttori non hanno idea di cosa stanno cercando di venderti. Il PC è uno strumento di lavoro, finché fa quello che deve, non si cambia. Nonostante stiano fiorendo i programmatori della domenica e le loro maledette web app, 4GB di RAM ad esempio sono più che abbondanti per la maggior parte dell'utenza. Consiglio a chi non è in grado di capire questo concetto di buttarsi sul mercato di smartphone e tablet: quel tipo di clientela è entusiasta di buttare centinaia su centinaia di euro almeno una volta all'anno per prodotti a dir poco mediocri.ShibaRe: Il mio HP del 2006
- Scritto da: Ciccio> ... funziona ancora, perché dovrei cambiarlo?Ma infatti. Stessa cosa il mio Toshiba del 2009. Aggiunti 2 GB di ram (per un totale di 4) e cambiato l'HD perchè il prim ostada dando settori difettosi (poi ricambiato per un SSD). Va che è una bellezza. Ovvio che le performances lato CPU non siano esaltanti, ma francamente sono stupito di come ancora ci si lavori bene, sia con Windows (vabbe', purtroppo tocca usarlo) che con Linux.ElrondAggiornare
Ho preferito aggiornare progressivamente SSD, ram e CPU, che cambiare in toto sistema.iRobyRe: Aggiornare
- Scritto da: iRoby> Ho preferito aggiornare progressivamente SSD, ram> e CPU, che cambiare in toto> sistema.ram, cpu e mainboard si cambiano in blocco unicoastirazRe: Aggiornare
Questa novità da dove è uscita ?F TypeRe: Aggiornare
- Scritto da: F Type> Questa novità da dove è uscita ?da laggiù!a ogni nuova generazione di cpu cambiano socket e ultimamente anche tipo di DRAMastirazRe: Aggiornare
- Scritto da: astiraz> - Scritto da: iRoby> > Ho preferito aggiornare progressivamente SSD,> ram> > e CPU, che cambiare in toto> > sistema.> > ram, cpu e mainboard si cambiano in blocco unicoCol caTSo, sono 2 schede madri che butto via e riciclo la stessa cpu e la stessa memoria.BurbonRe: Aggiornare
Dipende...L'1150 con la DDR3 1600 ancora si può espandere con le CPU Haswell-R quelle seconda edizione, e una buona SSD.Alle DDR4 e nuove generazioni ci penseremo tra qualche anno, quando ne varrà la pena. Prima di tutto quando saranno integrati gli slot M.2 ed SSD da 1GB/s saranno la norma.iRobyRe: Aggiornare
- Scritto da: iRoby> Ho preferito aggiornare progressivamente SSD, ram> e CPU, che cambiare in toto> sistema.E hai fatto bene.EnryRe: Aggiornare
- Scritto da: iRoby> Ho preferito aggiornare progressivamente SSD, ram> e CPU, che cambiare in toto> sistema.AMD ?Sg@bbioUna legge!
Ci vorrebbe una legge (magari via decreto!) che obblighi i poveri p.rla come me, che sono disoccupato, a vendere (per esempio) un rene, la ringhiera del balcone, le proprie "grazie" o magari proprio la nonna! Così da avere i soldi da spendere obbligatoriamente per rinnovare il pc. Se no su FB come ci scrivo che ho un pc nuovo? Me lo dite??peterRe: Una legge!
- Scritto da: peter> Ci vorrebbe una legge (magari via decreto!) che> obblighi i poveri p.rla come me, che sono> disoccupato, a vendere (per esempio) un rene, la> ringhiera del balcone, le proprie "grazie" o> magari proprio la nonna!> > Così da avere i soldi da spendere> obbligatoriamente per rinnovare il pc.> Ma non dirlo neanche per scherzo.Certe cose si fanno solo per l'ifogn.> Se no su FB come ci scrivo che ho un pc nuovo? Me> lo dite??A nessuno frega se hai il pc nuovo.Ma a quelli che frega, frega se tu hai l'applefono nuovo, e devi postare la foto di te in fila, di te che ricevi gli applausi dei genius, di te che esci dal negozio con l'applefono ben sollevato in segno di trionfo che ricevi gli applausi di quelli ancora in fila.Non vendere un rene per un pc, che se ci installi linux diventa come nuovo.panda rossaRe: Una legge!
- Scritto da: panda rossa> A nessuno frega se hai il pc nuovo.> Ma a quelli che frega, frega se tu hai> l'applefono nuovo, e devi postare la foto di te> in fila, di te che ricevi gli applausi dei> genius, di te che esci dal negozio con> l'applefono ben sollevato in segno di trionfo che> ricevi gli applausi di quelli ancora in> fila.> > Non vendere un rene per un pc, che se ci installi> linux diventa come> nuovo.cara panda rossa, in effeti ha ragione, non tutta però. Un PC di 10 anni fa oggi arranca nel web, negli applicativi ecc. Anche se ha tanta ram, è proprio la cpu ad andare in crisi con le web app, i siti pesanti, i video FHD ecc. Perciò, informati prima di parlareew4 44Re: Una legge!
- Scritto da: ew4 44> - Scritto da: panda rossa> > A nessuno frega se hai il pc nuovo.> > Ma a quelli che frega, frega se tu hai> > l'applefono nuovo, e devi postare la foto di> te> > in fila, di te che ricevi gli applausi dei> > genius, di te che esci dal negozio con> > l'applefono ben sollevato in segno di> trionfo> che> > ricevi gli applausi di quelli ancora in> > fila.> > > > Non vendere un rene per un pc, che se ci> installi> > linux diventa come> > nuovo.> cara panda rossa, in effeti ha ragione, non tutta> però. Un PC di 10 anni fa oggi arranca nel web,> negli applicativi ecc. Anche se ha tanta ram, è> proprio la cpu ad andare in crisi con le web app,> i siti pesanti, i video FHD ecc. Perciò,> informati prima di> parlarePosta pure qualche link dove ritieni che una vecchia carretta arranchi, che verifichiamo prontamente.panda rossaRe: Una legge!
- Scritto da: ew4 44> - Scritto da: panda rossa> > A nessuno frega se hai il pc nuovo.> > Ma a quelli che frega, frega se tu hai> > l'applefono nuovo, e devi postare la foto di> te> > in fila, di te che ricevi gli applausi dei> > genius, di te che esci dal negozio con> > l'applefono ben sollevato in segno di> trionfo> che> > ricevi gli applausi di quelli ancora in> > fila.> > > > Non vendere un rene per un pc, che se ci> installi> > linux diventa come> > nuovo.> cara panda rossa, in effeti ha ragione, non tutta> però. Un PC di 10 anni fa oggi arranca nel web,> negli applicativi ecc. Anche se ha tanta ram, è> proprio la cpu ad andare in crisi con le web app,> i siti pesanti, i video FHD ecc. Perciò,> informati prima di> parlare Io ce l'ho un PC di dieci anni fa, Sempron 3300 @ 2.4GHz, e non mi arranca ancora. Certamente con Linux OK, non fa notizia; ma va anche bene con XP, certo non vado a piazzarci sopra i favolosi SO M$ successivi.Poi se il sito è una porcheria mangiarisorse, anche un PC più potente ne risente.rockrollRe: Una legge!
- Scritto da: ew4 44> - Scritto da: panda rossa> > A nessuno frega se hai il pc nuovo.> > Ma a quelli che frega, frega se tu hai> > l'applefono nuovo, e devi postare la foto di> te> > in fila, di te che ricevi gli applausi dei> > genius, di te che esci dal negozio con> > l'applefono ben sollevato in segno di> trionfo> che> > ricevi gli applausi di quelli ancora in> > fila.> > > > Non vendere un rene per un pc, che se ci> installi> > linux diventa come> > nuovo.> cara panda rossa, in effeti ha ragione, non tutta> però. Un PC di 10 anni fa oggi arranca nel web,> negli applicativi ecc. Anche se ha tanta ram, è> proprio la cpu ad andare in crisi con le web app,> i siti pesanti, i video FHD ecc. Perciò,> informati prima di> parlareSolo per info, fino a 6 mesi fa lavoravo e quindi navigavo anche con un Pentium 4 3ghz e 2 anni prima con un pentium 3 500mhz.Ci mettono di più, vero, ma si lavora e naviga quasi senza problemi.Mao99Re: Una legge!
- Scritto da: peter> Ci vorrebbe una legge (magari via decreto!) che> obblighi i poveri p.rla come me, che sono> disoccupato, a vendere (per esempio) un rene, la> ringhiera del balcone, le proprie "grazie" o> magari proprio la nonna!> > Così da avere i soldi da spendere> obbligatoriamente per rinnovare il pc.> > Se no su FB come ci scrivo che ho un pc nuovo? Me> lo> dite??Hai ragione...Per fortuna i PC di adesso durano molto di più e quindi li cambio meno, un PC per giocare (esempio in cui si usa la potenza) dura qualche anno e dopo basta abbassare la grafica o disattivare i filtri e continui a giocarci altri 5 anni o più, quindi per fortuna che è così e comunque se prendo un PC non lo prendo nei negozi all'ingrosso, lo faccio fare come dico io in un negozio di fiducia.E se è il PC per lavoro? ogni 5 anni si cambia scheda madre, ram e CPU ed il resto si tiene, minima spesa massima resa.Per info come cell ho S3 e fino va avanti (prega) non lo cambio e son felice così.Mao99Re: Una legge!
- Scritto da: Mao99> Per fortuna i PC di adesso durano molto di più e> quindi li cambio meno, un PC per giocare (esempio> in cui si usa la potenza) dura qualche anno e> dopo basta abbassare la grafica o disattivare i> filtri e continui a giocarci altri 5 anni o più,No, scusa, perche' dovrei abbassare la grafica dopo 5 anni?C'e' un timer nel gioco o nel sistema operativo che dopo 5 anni scatta l'obsolescenza?panda rossaRe: Una legge!
- Scritto da: panda rossa> C'e' un timer nel gioco o nel sistema operativo> che dopo 5 anni scatta> l'obsolescenza?Dipende dal sistema (n.b. non ho detto operativo) ad esempio nel caso di windoze l'obsolescenza è un insieme di valori:1) il numero di bachi zero (e non) day non patchati.2) fragmentation (l'utonto tipico non sa cosa sia... quindi...)3) Quel porcile che hanno chiamato "registry" (diventa un porcile poi un allevamento di porci poi un allevamento industriale e infine crolla su se stesso per saturazione) Tralasci il resto per pura pietà.Moraleo l'utonto (con molta pazienza) periodicamente brasa il disco reinstalla windoze e tutti i suoi programmi (e i dati) da zero (ma anche qui parliamo di uno che anche volendo in media non ne ha mezza idea in quanto utonto) ma ti resta sempre il problema numero uno.... morale... il sistema praticamente si suicida.Non c'è una soluzione che funziona a meno di non smettere di usarlo.Il che porta alla considerazione di base....Se poi è <b> meglio che smetti </b> di usarlo..... perchè <b> cominciare </b> a usarlo?Le alternative ci sono.giaguarevol issimevolm enteRe: Una legge!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Mao99> > > Per fortuna i PC di adesso durano molto di> più> e> > quindi li cambio meno, un PC per giocare> (esempio> > in cui si usa la potenza) dura qualche anno e> > dopo basta abbassare la grafica o> disattivare> i> > filtri e continui a giocarci altri 5 anni o> più,> > No, scusa, perche' dovrei abbassare la grafica> dopo 5> anni?> C'e' un timer nel gioco o nel sistema operativo> che dopo 5 anni scatta> l'obsolescenza?perché i giochi nuovi sono sempre più pesanti, mi sembra ovvio.astirazRe: Una legge!
- Scritto da: peter> Ci vorrebbe una legge (magari via decreto!) che> obblighi i poveri p.rla come me, che sono> disoccupato, a vendere (per esempio) un rene, la> ringhiera del balcone, le proprie "grazie" o> magari proprio la nonna!> > Così da avere i soldi da spendere> obbligatoriamente per rinnovare il pc.Da come parli più che un PC mi pare tu voglia prendere un Mac...mela marciaPupo s'è cagato addosso!
Pupo: Sul palco feci quella che credevo una XXXXXXXXXX ma erahttp://www.blitzquotidiano.it/pagina5-gossip/pupo-sul-palco-feci-quella-che-credevo-una-XXXXXXXXXX-ma-era-2565695/http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11991874/pupo-XXXXX-addosso-sul-palco-vibo-valentia.html"Avevo continuamente bisogno di andare in bagno, e i fermenti lattici che stavo prendendo non avevano ancora dato i loro frutti e a causa dello sforzo per limpegno vocale e per il movimento contemporaneo del corpo, spinsi più del solito e mollai quella che lì per lì pensai fosse una XXXXXXXXX e che invece si rivelò, purtroppo, il rubinetto di apertura di un autentico fiume di m".Edizione straordina riaElettronica
Elettronica si muove troppo velocemente rispetto a tutti gli altri (SW, media,videogiochi ecc ecc) e si e sono ritrovati a correre da soli, l'industria del SW e' troppo ballerina e senza metodoGorilla nella nebbiaBertù hai visto la nuova tastiera?
CheXXXXXta assurda...MaxsixRe: Bertù hai visto la nuova tastiera?
- Scritto da: Maxsix>> CheXXXXXta assurda...eh l'ho vista sì (geek)bertucciaRe: Bertù hai visto la nuova tastiera?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Maxsix> >> > CheXXXXXta assurda...> > eh l'ho vista sì (geek)Ecco bravo, adesso vai a comprarla mi raccomando!AppleRe: Bertù hai visto la nuova tastiera?
- Scritto da: Maxsix> CheXXXXXta assurda...Mah.Una cosa che apprezzo molto delle tastiere Apple vecchie è il fatto che usino comuni batterie stilo per funzionare. La batteria integrata proprietaria per me è sempre stato un fatto negativo.Lo so che tanti utenti invece la adorano, ad esempio il fatto di usare batterie stilo era spesso indicato come un difetto dei controller della XBox 360. Io non me ne capacito.Izio01Re: Bertù hai visto la nuova tastiera?
- Scritto da: Izio01> > Mah.> Una cosa che apprezzo molto delle tastiere Apple> vecchie è il fatto che usino comuni batterie> stilo per funzionare. La batteria integrata> proprietaria per me è sempre stato un fatto> negativo.cos'hai visto di preciso?bertucciaRe: Bertù hai visto la nuova tastiera?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Izio01> > > > Mah.> > Una cosa che apprezzo molto delle tastiere> Apple> > vecchie è il fatto che usino comuni batterie> > stilo per funzionare. La batteria integrata> > proprietaria per me è sempre stato un fatto> > negativo.> > cos'hai visto di preciso?Il post di Maxsix mi ha incuriosito, quindi sono andato a cercare e sono capitato qui:http://www.apple.com/it/shop/product/MLA22T/A/magic-keyboard-italianoMagari in realtà è già il modello di serie da qualche anno, dopotutto quelle come la mia, con lo sportellino a vite, sono di sei anni fa :)Izio01Re: Bertù hai visto la nuova tastiera?
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Maxsix> > CheXXXXXta assurda...> > Mah.> Una cosa che apprezzo molto delle tastiere Apple> vecchie è il fatto che usino comuni batterie> stilo per funzionare. La batteria integrata> proprietaria per me è sempre stato un fatto> negativo.> Lo so che tanti utenti invece la adorano, ad> esempio il fatto di usare batterie stilo era> spesso indicato come un difetto dei controller> della XBox 360. Io non me ne> capacito.Perché il controller del X360 consumava un botto.Ti obbligava ad avere le stilo ricaricabili con annesso caricatore.Un eresia.maxsixRe: Bertù hai visto la nuova tastiera?
- Scritto da: maxsix> > Perché il controller del X360 consumava un botto.> Ti obbligava ad avere le stilo ricaricabili con> annesso caricatore.> > Un eresia.Io uso da anni le stilo ricaricabili, tranne in quei rari casi in cui il voltaggio più basso non basta. Non so, con i controller della X360 mi trovavo benissimo, anche perché quando si scaricavano, cambiavo al volo le pile.Izio01Re: Bertù hai visto la nuova tastiera?
Niente di nuovo, questa è un'altra http://gizmodo.com/the-morphing-e-ink-keyboard-may-almost-finally-here-1674466083 E ce ne sono altre, la prima è di una decina di anni fa di una societá russa, nessuno le ha mai introdotte nel mercato, è solo questione di crederci e investirci dei soldi, come per altre tecnologie in passato sará ancora Apple a difonderla? E poi verrá accusata di aver copiato e di non aver inventato nulla, eppere sono lì pronte a disposizione di chi ci vuole credere.MarioRe: Bertù hai visto la nuova tastiera?
Cherry: http://www.cherry.de/cid/index.htm?rdeLocationAttr=IT&rdeLocaleAttr=itZLoneWRe: Bertù hai visto la nuova tastiera?
- Scritto da: Sg@bbio> Le tastiere meccaniche sono ottime, il problema è> che non sempre le trovi con il layout> italiano.Quello è niente, da queste parti non si trova nulla che non sia QWERTZ anche a volerla ordinare, tanto che la Logitech con il layout US la ho dovuta ordinare in Polonia.Fulmy(nato)su mia mi
Non riesco a capire perché il mercato del PC stagni, io lo trovo insostituibile, sia con Linux che con Windows.Con il tablet c'è la comodità mobile, non c'è dubbio, ma quando vuoi fare sul serio, c'è un po' di differenza, ergonomica, di storage, di potenza ed elasticità.E poi anche solo un monitor da 24 o 27 pollici contro uno da 8 o da 10...Su no miRe: su mia mi
Perchè viene comparato a un mercato in cui le risorse richieste per far girare un ca$$o di programma di messaggistica istantanea raddoppiano ogni 2 anni.asdfRe: su mia mi
lo dice lo studio: ormai il mercato è maturo, cioè tutti quelli che lo volevano hanno già un PCstudiosoRe: su mia mi
Perchè al 90% le persone che usa(va)no il pc sono/erano utonti che semplicemente chattavano e facevano soltanto XXXXXXXte simili.Adesso hanno i giocattolini costosi per fare la stessa cosa in mobilità e quindi a cosa gli serve un pc?cobland@gmail.comRe: su mia mi
Ormai nei paesi industrializzati TUTTO il mercato informatico è maturo: chi voleva i PC se li è comprati, e lo stesso vale per cellulari e tablet.Ai "poveri" produttori non resta che fare il diavolo a quattro per creare quanti più bisogni indotti possibile, fino a levare un jack audio analogico per poter spacciare un connettore dati come "innovazione", lucrando poi sugli acXXXXXri.Occhio che non parlo solo di Apple, visto che pure il consorzio USB ha abboccato e gli va dietro.Gli unici mercati che tirano oggi sono gli emergenti - ma lì in genere sono assai più parchi nei consumi, e per forza di cose c'è meno margine.ZLoneWnuovo pc aziendale uguale al vecchio
dopo 5 anni me l'hanno cambiato. fascia di prezzo uguale. è solo raddoppiato il disco e la ram. in realtà sembra uguale al vecchio. diciamocelo, in 5 anni non è cambiato niente. perché dovrei cambiare il pc se non si rompe?mettimi almeno un ssd a pari prezzo e ne riparliamo.aldoloRe: nuovo pc aziendale uguale al vecchio
- Scritto da: aldolo> dopo 5 anni me l'hanno cambiato. fascia di prezzo> uguale. è solo raddoppiato il disco e la ram. in> realtà sembra uguale al vecchio. diciamocelo, in> 5 anni non è cambiato niente. perché dovrei> cambiare il pc se non si> rompe?> mettimi almeno un ssd a pari prezzo e ne> riparliamo.Negli ultimi anni le tecnologie informatiche si sono focalizzate sul video, tecnologie 4k e schede video relative, funzionalitá poco utili per il normale uso aziendale a meno che uno si occupi di grafica e video ad alti livelli.MarioRe: nuovo pc aziendale uguale al vecchio
No, sul consumo energetico.Dove avevi CPU da 95w ora sono da 55w.iRobyRe: nuovo pc aziendale uguale al vecchio
- Scritto da: iRoby> No, sul consumo energetico.> > Dove avevi CPU da 95w ora sono da 55w.E le nuove schede video sono passate da 50w a 300wMariointanto che
i macachi si fanno le pippe sulla tastiera il mercato cala (a seconda degli analisti) tra il 2.5% e il 3.5% ma non per Apple.Apple va molto meglio infatti perde dal 13% al 13.5%(leggere l'articolo) :DMa non preoccupatevi una previsione di maxsix dice che :"siccome le bisness iunit sono pompate dagli investitori istituzionali" Apple aumenterà del 1000% !It's Magic!giaguarevol issimevolm entePerdonate l'intrusione
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4347259&m=4347556#p4347556Scusate ma i prodotti Apple li considero elitari e non li prendo neanche in considerazione.Buon giorno.VinaccioloUbuntu 16.10
Ci pensa ubuntu 16.10 che e' appena uscito a risollevare il comparto che cosa aspetti installalo anche tu e' gratis e funziona meglio di windows 10 spy editionInstallator eRe: Ubuntu 16.10
- Scritto da: Installator e> Ci pensa ubuntu 16.10 che e' appena uscito a> risollevare il comparto che cosa aspetti> installalo anche tu e' gratis e funziona meglio> di windows 10 spy> editionUbuntu 16, come Windows 10, non fa vendere di più. Semmai entrambi hanno il "difetto" di funzionare sui vecchi PC.Zucca VuotaRe: Ubuntu 16.10
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Installator e> > Ci pensa ubuntu 16.10 che e' appena uscito a> > risollevare il comparto che cosa aspetti> > installalo anche tu e' gratis e funziona> meglio> > di windows 10 spy> > edition> > Ubuntu 16, come Windows 10, non fa vendere di> più. Semmai entrambi hanno il "difetto" di> funzionare sui vecchi> PC.Su windows 10 non direi, basta qualche altro "bell'aggiornamento obbligatorio" e vai di BSOD :DSg@bbioRe: Ubuntu 16.10
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Installator e> > Ci pensa ubuntu 16.10 che e' appena uscito a> > risollevare il comparto che cosa aspetti> > installalo anche tu e' gratis e funziona> meglio> > di windows 10 spy> > edition> > Ubuntu 16, come Windows 10, non fa vendere di> più. Semmai entrambi hanno il "difetto" di> funzionare sui vecchi> PC.Tranquillo, se non è Win10 ci pensa Intel a deprecare i vecchi PC.Albedo 0,9Re: Ubuntu 16.10
Se è per questo, Ubuntu 16.10 è infinitamente più "difettoso" di Windows 10 - toh, abbiamo trovato almeno un ambito in cui Linux è "peggio" di Windows... :D :D :DZLoneWRe: Ubuntu 16.10
- Scritto da: ZLoneW> Se è per questo, Ubuntu 16.10 è infinitamente più> "difettoso" di Windows 10 - toh, abbiamo trovato> almeno un ambito in cui Linux è "peggio" di> Windows... :D :D> :DParli dell'ultima LTS ?Sg@bbioRe: Ubuntu 16.10
- Scritto da: Installator e> Ci pensa ubuntu 16.10 che e' appena uscito a> risollevare il comparto che cosa aspetti> installalo anche tu e' gratis e funziona meglio> di windows 10 spy> editionRisolleva talmente tanto che se non installi libpng12 dai vecchi repo non funziona più una cippa :DAlbedo 0,9Re: Ubuntu 16.10
che hanno combinato stavolta?inutile, di ubuntu vanno usate solo le lts, quand'e' che la gente lo capira'?collioneRe: Ubuntu 16.10
- Scritto da: collione> che hanno combinato stavolta?Hanno deprecato quella libreria nonostante sia ancora ampiamente usata in molte GUI.> inutile, di ubuntu vanno usate solo le lts,> quand'e' che la gente lo> capira'?VERO.Albedo 0,9Re: Ubuntu 16.10
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: Installator e> > Ci pensa ubuntu 16.10 che e' appena uscito a> > risollevare il comparto che cosa aspetti> > installalo anche tu e' gratis e funziona> meglio> > di windows 10 spy> > edition> > Risolleva talmente tanto che se non installi> libpng12 dai vecchi repo non funziona più una> cippa> :Dcomunque libpng12 è veramente vecchia e non serve esser laureati per aggiornare il codice alla 1.6amletoschifezze in giro
dovessi cambiare il mio netbook mi troverei parecchio in difficoltà visto che in commercio non c'è granché d'interessante....bancaiRe: schifezze in giro
- Scritto da: bancai> dovessi cambiare il mio netbook mi troverei> parecchio in difficoltà visto che in commercio> non c'è granché> d'interessante....ma tu a cosa saresti interessato? Cosa ti serve?MarioMercato frammentato
Mi sembra che la spiegazione sia fin troppo facile.Gli smartphone (e i tablet) attuali hanno maggior potenza di un PC di 20 anni fa, e per la maggior parte delle persone non serve altro.Inoltre sono nati tutta una serie di nuovi dispositivi, NUC, mediacenter, smart-tv, chromecast, ecc., che in molti casi coprono le esigenze delle persone.Il mercato una volta proponeva un solo prodotto, il PC (desktop o portatile). Adesso il mercato si e' frammentato in mille prodotti.In altre parole, l'80% delle cose lo faccio con lo smartphone, per il resto ho il tablet e la smart-tv. A cosa mi serve un PC?(io preferisco ancora il buon vecchio PC)danyloRe: Mercato frammentato
- Scritto da: danylo> Inoltre sono nati tutta una serie di nuovi> dispositivi, NUC, mediacenter, smart-tv,> chromecast, ecc., che in molti casi coprono le> esigenze delle> persone.a parte i nuc, gli altri sono device ultracastratiovviamente i nuc rientrano nella categoria pc> Il mercato una volta proponeva un solo prodotto,> il PC (desktop o portatile). Adesso il mercato si> e' frammentato in mille> prodotti.ma il punto e' proprio questo, ovvero si e' dimostrato che il pc NON serve alla stragrande maggioranza di quelli che una volta lo utilizzavano> (io preferisco ancora il buon vecchio PC)in alcuni casi non e' preferenza ma necessita'io scrivo software, sarebbe impensabile farlo con un tablet, sia per problemi di form factor che di software disponibilecollioneRe: Mercato frammentato
> io scrivo software, <b> con un mac </b> , sarebbe impensabile farlo con> un tablet, sia per problemi di form factor che di> software> disponibileFixedmaxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 ott 2016Ti potrebbe interessare