Se la IPTV di Google ha (ancora) un futuro, molto probabilmente Logitech non ne farà più parte: la multinazionale svizzera delle periferiche multimediali ha annunciato l’abbandono del progetto Google TV, un prodotto ritenuto incompleto e con pochissimo appeal nei confronti dei consumatori.
Il CEO di Logitech Guerrino De Luca annuncia la dismissione di Revue – il set-top box Google TV commercializzato dall’azienda – parlando di un fallimento molto costoso, un errore costato la bellezza di 100 milioni di dollari e senza ritorni significativi.
Anche dopo aver tagliato sensibilmente i costi , Revue continua a non vendere: De Luca accusa apertamente Google di aver messo sul mercato un prodotto “incompleto” dal punto di vista del software, una delle tante “beta” per cui sarebbe famosa Mountain View, che nel caso specifico avrebbe costretto i primi partner commerciali del progetto (Sony e la stessa Logitech) a scontrarsi con un’esperienza utente non all’altezza delle aspettative e una generale insoddisfazione dei clienti.
Certamente non ha aiutato nemmeno la mancanza di un accordo tra Google e i provider televisivi statunitensi per la permanenza dei contenuti “premium” sulla piattaforma, ma a quanto pare Logitech è rimasta talmente scottata dal fallimento sul mercato di Revue che dice di non voler più sentir parlare di Google TV nemmeno in futuro.
Riuscirà la IPTV di Mountain View a risollevarsi prima di fallire una volta per tutte? Il porno c’è, e se Logitech si fa da parte, un altro grande protagonista dell’elettronica di consumo potrebbe prendere il suo posto: le indiscrezioni dicono che LG sarebbe interessata a realizzare un set-top box per l’accesso a Google TV basato sull’ultima iterazione del software basato su Android.
Alfonso Maruccia
-
Stanno perdendo troppi dipendenti?
Ultimamente parecchi dipendenti nonostante la molto pubblicizzata vita del googleplex se ne stanno andando per i lauti stipendi offerti da facebook e alcune startup.Non é che hanno tirato furoi questa bufala per far apparire l'azienda interessante e attirare nuova gente ?picRe: Stanno perdendo troppi dipendenti?
si parlò di questi laboratori dal 2009 quando google dichiarò di stare studiando un modo per portare materiali in orbitalulMano robotica
Staranno mettendo a punto anche la mano robotica piu sognata dai maschi di tutto il mondo.Nome in codice: "5 contro uno".Nome e cognomeRe: Mano robotica
- Scritto da: Nome e cognome> Staranno mettendo a punto anche la mano robotica> piu sognata dai maschi di tutto il> mondo.> Nome in codice: " <b> FEDERICA </b> ".Piccola correzione :D :D :DSimoneRe: Mano robotica
> Nome in codice: "5 contro uno".Chi perde sputa :Pwindowsamba ssadorAndroid
Android News. DAILY. http://www.searcheeze.com/it/p/Tsubai/robot-rock-everything-you-need-to-know-on-android-daily:)Robot Rockauto senza conducente
L' auto senza conducente è gia una realtà, tra l' altro anche italianaTempo fa l' università di bologna sperimentò un veicolo guidato da un computer il quale, affiancato da un umano, guidò un furgone appositamente attrezzato attraverso mezza europa ed asia con esito positivo e speranzoso per un futuro di un auto automaticavintageRe: auto senza conducente
Università di Parma...http://vislab.it/Precisinocomunque è positivo che
si faccia tanta ricerca in ambito privato. Qui da noi l'unico esempio che posso citare è quello di una media azienda, il cui nome inizia per D e finisce per C il cui amministratore delegato venne a dirci: "Uè ragazzi! Facciamo una sorta di campus americano, così per tirar fuori nuove idee di business: massima libertà di ingresso e uscita dall'azienda! Potete lavorare a casa fino a mezzanotte e l'indomani entrare alle 10 o 11 di mattina... però all'ufficio personale questo non lo diciamo neh! che sennò mica ce lo lasciano fare!"Per inciso l'ingresso era regolamentato da badge tra le 8:15 e le 8:30 e se entravi alle 8:31 l'ufficio personale ti telefonava alla scrivania finchè non portavi una richiesta di permesso di un'ora di ROL che giustificasse il tuo ingresso fuori orario!E quel mona dell'amministratore delagato voleva che lavorassimo a progetti ed idee a casa ricompensandoci con un orario elastico SENZA INFORMARE L'UFFICIO PERSONALE!Potete immaginare come sia finita!che barzelletta la classe imprenditoriale italiana! :DAxelZvvTWNbjlDod
It's just numbers in a bid to slash its huge public deficit.,ShqvtwNdKskAMLppyyejXSUWHGbYe
, http://www.pharbenia.com/ www.pharbenia.com, 8OO,lMxVoHUIdOz nGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 nov 2011Ti potrebbe interessare