Londra – Accesso alle informazioni private, alle email, alle registrazioni di telefonate da parte di enti locali, autorità e burocrazie provinciali e non solo da parte di organi di polizia e di sicurezza. Questo il profilo del decreto con cui il Governo inglese ha tentato di modificare le attuali normative sul monitoraggio delle comunicazioni private. Un decreto che ha suscitato allarme e indignazione ben al di fuori dei confini britannici.
Ma il Governo, proprio a causa della forte reazione alla proposta, ha annunciato di voler ritirare il decreto e venire incontro alle “modifiche spia”, come sono state definite le proposte del Governo dall’opposizione politica e dai gruppi che si battono per difendere quel che resta della privacy dei cittadini.
Va detto che da due anni il paese si è dotato del Regulation of Investigatory Powers Act, una legge vanamente contestata da tanti, che comunque consente alle diverse autorità di pubblica sicurezza di richiedere dati sul traffico internet, sulle email e sulle telefonate anche mobili ai diversi operatori qualora ritengano opportuno “tener d’occhio” un cittadino inglese…
Il Governo avrebbe voluto estendere questo potere anche agli enti locali, ad organizzazioni come i Vigili del Fuoco, le divisioni locali del ministero della Sanità e persino alla Food Standards Agency.
David Blunkett, Ministro dell’interno, ha ammesso di non aver messo in conto una tale opposizione: “Le proposte erano pensate per offrire protezione e regolamentare l’accesso ai dati. Il resto del mondo le ha interpretate completamente al contrario”. “Riteniamo – ha continuato – di averla spiegata male e dobbiamo tenere presenti i timori della gente. Se lo faremo meglio allora potremmo offrire protezione e privacy e colpire contestualmente il crimine organizzato”. Ma prima di riprovarci, ha concluso Blunkett, ci saranno ampie consultazioni parlamentari…
-
ma chissene....
ma infondo... chissenefrega!tanto un mac si pianta quanto un win98 se non di +fetecchia per fetecchia tantovale usare winAnonimoRe: ma chissene....
ecco l'idiota che non usa un mac e che spara la cazzatona di turno.....vai a dormire che è tardi va...AnonimoRe: ma chissene....
uso sia pc che mace' so quello che dico...AnonimoRe: ma chissene....
- Scritto da: Azktung> uso sia pc che mac> e' so quello che dico...infatti si capisce...spiegami come fa uno *nix a crashare come win98nemmeno os 9 ci riesce così tantomi sa che l'hai sparata un po grossa...ma d'altronde sai quello che dici!almeno avessi detto che Office si pianta spesso che è anche vero)...ma l'OS basato su free bsd....eh si sai proprio quello che diciAnonimoMeglio così!
Sinceramente non capisco perché si lamentano. Evidentemente non hanno capito che vantaggio gli è stato regalato: 80% meno di virus, nessun problema con hardware 'non adatta', e liberi dalla costrizione di aggiornarsi ogni sei mesi.Secondo me dovrebbero mandare una lettera di ringraziamento a ms ...AnonimoRe: Meglio così!
Si tratta di Office. L'hardware non centra nulla. L'unico hardware presente per office é una tastiera Microsoft.Anonimonon vedo il problema
MS non ha fatto la versione italiana di office per OSX considerandola non economicamente conveniente, in Italia siamo 56 milioni. perche'dovrebbe farla per 4 milioni di Israeliani?AnonimoRe: non vedo il problema
Perchè sono pieni di soldi, disgrazie a parte purtroppo.AnonimoRe: non vedo il problema
Il fatto e' molto semplice...Anche se in Italia usiamo un Software in inglese (o tedesco, o francese, o altre lingue), possiamo scrivere nella nostra lingua, in quanto l'alfabeto e' identico.L'ebraico (o l'arabo, che ha lo stesso problema), usa un alfabeto totalmente differente da quello latino.Per giunta (perche' il problema ce l'avrebbero anche i russi, con l'alfabeto cirillico. In realta', pero', e' solo una questione di fonts), l'ebraico (e l'arabo), scrivono DA DESTRA VERSO SINISTRA, cioe' esattamente il contrario di come scriviamo noi.Ne consegue che, con un programma non localizzato per queste lingue, non e' possibile scrivere una lettera nelle lingue citate.Non credo che il problema per gli israeliani o gli arabi sia di leggere "Cut&Paste" in inglese, piuttosto che nella loro lingua, ma nell'impossibilita' di scrivere una lettera nella loro lingua.Direi che e' un problema non da poco...AnonimoRe: non vedo il problema
Convengo con chi ha detto che non è conveniente localizzare. Il problema è che gli Israeliani ne fanno sempre una questione di principio.Guardate cosa succede con Windows 2000 Server in Italiano. Le patch di sicurezza escono mesi dopo quelle in inglese. E' stata una buona mossa localizzare? Lo è stata ancora meno installare i server in Italiano. Non credo sia la fine del mondo se uno stato di 4 milioni di persone scrive documenti ufficiali in Inglese. Ricordiamoci che l'ebraico è stata recuperato ad hoc per la nascita dello stato Israeliano. Era considerata una lingua morta.Ha una componente essenzialmente nazionalistica.Tutti gli Israeliani parlano correntemente l'inglese.AnonimoRe: non vedo il problema
> [...] E' stata> una buona mossa localizzare? Lo è stata> ancora meno installare i server in Italiano.Non credo che si possa paragonare molto coerentemente la realtà server con quella desktop.Mi chiedo cosa penseremmo se decidessero parimenti di abolire tutto ciò che è nazionalizzato (es. tastiere).> [...] Non credo sia la fine del mondo se uno stato> di 4 milioni di persone scrive documenti> ufficiali in Inglese.Perché pensi che un WP si usi solo per i documenti ufficiali?> [...] l'ebraico è stata recuperato ad hoc per la> nascita dello stato Israeliano. Era> considerata una lingua morta.> Ha una componente essenzialmente> nazionalistica.Qui si finisce nel politico...> [...] Tutti gli Israeliani parlano correntemente> l'inglese.Se è vero, buon per loro. Ma allora anche gli italiani che parlano correntemente inglese dovrebbero rinunciare alle versioni nazionalizzate dei prodotti che usano?In coda, solo una cosa: se c'è qualcosa di discutibile in tutta la vicenda (e non so se sia così), casomai sta nel fatto che magari la polemica è scoppiata per l'ebraico, ma non per altre lingue "non standard" come cinese, arabo, thailandese, indiano, ... Quante altre versioni nazionalizzate mancano di Office (per Mac e non) nel mondo?Anonimopetizione vogliamo office in suaili e linux in pin
guinese, non dimentichiamo il sanscritoAnonimoFinanziare la localizzazione di un altro Office?
Visto che erano disposti a finanziare la localizzazione di MS Office e quelli si sono rifiutati, perche' non collaborano (anche finanziando) la versione mac di qualche altro Office (OpenOffice.org?) e la successiva localizzazione?AnonimoRe: Finanziare la localizzazione di un altro Offic
- Scritto da: valhalla> Visto che erano disposti a finanziare la> localizzazione di MS Office e quelli si sono> rifiutati, perche' non collaborano (anche> finanziando) la versione mac di qualche> altro Office (OpenOffice.org?) e la> successiva localizzazione? perché a loro non importa un tubo?AnonimoGli ebrei non hanno altro da fare
1) Microsoft fa dei prodotti e li vende.2) Se gli israeliani non trovano ciò che cercano in questi prodotti possono adattarsi scendendo a compromessi oppure rivolgersi ad altre software house.3) Se io voglio comprare un televisore a 100Hz e la Mivar non ne produce mica la costringo a produrla, eventualmente se ho i soldi posso proporle di finanziarne la produzione ma se lei non vuole per qualsiasi ragione non posso farci niente, è una sua scelta, anche se il motivo è che il capo ce l'ha piccolo o la segretaria non glie la da.Smettiamola di andar contro a Microsoft sempre e comunque a priori senza ragionare e leviamoci 'sti paraocchi antimonopolio.AnonimoRe: Gli ebrei non hanno altro da fare
Hai ragione, oggi qualsiasi cosa facciamo è colpa di Microsoft.AnonimoRe: Gli ebrei non hanno altro da fare
- Scritto da: Ivan> Hai ragione, oggi qualsiasi cosa facciamo è> colpa di Microsoft.Beh, stavolta direi proprio di sì. Tanto più che MacOS X supporta pienamente l'ebraico...AnonimoRe: Gli ebrei non hanno altro da fare
- Scritto da: marchet> - Scritto da: Ivan> > Hai ragione, oggi qualsiasi cosa facciamo> è> > colpa di Microsoft.> > Beh, stavolta direi proprio di sì. Tanto più> che MacOS X supporta pienamente l'ebraico...Infatti, specie considerando che la versione win di office in ebraico la traducono...A me puzza di concorrenza sleale"AnonimoEbrei??? NO GRAZIE.
Non c'è molto da dire perchè i fatti parlano da soli,sono un popolo di assassini.E adesso bannatemi pure :-)grazieAnonimoRe: Ebrei??? NO GRAZIE.
- Scritto da: bannato> Non c'è molto da dire perchè i fatti parlano> da soli,sono un popolo di assassini.> E adesso bannatemi pure :-)> grazieLo sapevo che sarebbe venuto fuori l'idiota off topic con la solità visione del mondo diviso fra buoni o cattivi che vede una cosa e chiude gli occhi su un'altra.Vai a scrivere queste demenze sul forum di hamas dato che ci sei.AnonimoRe: Ebrei??? NO GRAZIE.
- Scritto da: eh già> > > - Scritto da: bannato> > Non c'è molto da dire perchè i fatti> parlano> > da soli,sono un popolo di assassini.> > E adesso bannatemi pure :-)> > grazie> > Lo sapevo che sarebbe venuto fuori l'idiota> off topic con la solità visione del mondo> diviso fra buoni o cattivi che vede una cosa> e chiude gli occhi su un'altra.> Vai a scrivere queste demenze sul forum di> hamas dato che ci sei.eh già...caro cristiano della domenica non lo sapevi che il mondo è diviso in due parti?Da un lato carri armati,F16,bombe h,ect, dall'altro i sassi dei giovani palestinesi.eh già..facile sparare sentenze con la panza piena e il telecomando in mano.Pertanto attiva il cervello e non la forchetta perchè c'è un genocidio in atto che i potenti non vogliono fermare.AnonimoRe: Ebrei??? NO GRAZIE.
- Scritto da: bannato> > > - Scritto da: eh già> > > > > > - Scritto da: bannato> > > Non c'è molto da dire perchè i fatti> > parlano> > > da soli,sono un popolo di assassini.> > > E adesso bannatemi pure :-)> > > grazie> > > > Lo sapevo che sarebbe venuto fuori> l'idiota> > off topic con la solità visione del mondo> > diviso fra buoni o cattivi che vede una> cosa> > e chiude gli occhi su un'altra.> > Vai a scrivere queste demenze sul forum di> > hamas dato che ci sei.> > eh già...caro cristiano della domenica non> lo sapevi che il mondo è diviso in due> parti?> Da un lato carri armati,F16,bombe h,ect,> dall'altro i sassi dei giovani palestinesi.> eh già..facile sparare sentenze con la panza> piena e il telecomando in mano.> Pertanto attiva il cervello e non la> forchetta perchè c'è un genocidio in atto> che i potenti non vogliono fermare.eh già i sassi dei poveri giovani palestinesi martirizzati.Leggi i giornali ogni tanto va!E se lo fai già cambia fonti.Signor panza piena tastiera in mano.AnonimoRe: Ebrei??? NO GRAZIE.
e mi spiegheresti, di grazia, cosa c'entra in questo contesto?ti ricordo che qui si parla di Office, Microsoft, Apple.La politica della domenica lasciala ad altre occasioni, ragazzinoAnonimoÈ un troll lasciatelo perdere
COn questi troll è inutile perdere tempo!Non pensano nemmeno quello che scrivono!O almeno spero x loro! :)AnonimoOpen Office
Tutto questo succede perché office non è free se apple usasse openoffice allora ci sarebbero i sorgenti e israeliani e palestinesi potrebbero cooperare insieme e fare un porting in aramaico antico così sarebbero d'accordo anche sulla lingua ma che giri solo su debian/gnu/linux/stable così sarebbe stable anche la situazione in mediorente e questa è un'altra conquista del software liberoAnonimoRe: Open Office
- Scritto da: Minics> Tutto questo succede perché office non è> free e neanche open source ...>se apple usasse openoffice allora ci> sarebbero i sorgenti e israeliani e> palestinesi potrebbero cooperare insieme e> fare un porting in aramaico antico così> sarebbero d'accordo anche sulla lingua ma> che giri solo su debian/gnu/linux/stable> così sarebbe stable anche la situazione in> mediorente e questa è un'altra conquista del> software liberobeh mi sembri un tantino troppo ottimista ;-)Comunque e' vero, potrebbero usare un altro programma senza lamentarsi sempre di microsoft, e potrebbere (come dici tu) collaborare allalocalizzazione di openoffice in ebraico (sempre che non sia gia' localizzato).Conclusione:per me il problema non esiste, microsoft non da a loro un servizio e loro sono liberi di nonusare prodotti microroft.AnonimoRe: Open Office
- Scritto da: Minics> Tutto questo succede perché office non è> free se apple usasse openoffice allora ci> sarebbero i sorgenti e israeliani e> palestinesi potrebbero cooperare insieme e> fare un porting in aramaico antico così> sarebbero d'accordo anche sulla lingua ma> che giri solo su debian/gnu/linux/stable> così sarebbe stable anche la situazione in> mediorente e questa è un'altra conquista del> software liberosecondo me sei poco informato quanto a open office dato che ve ne è una versione per X a 40$ il cdhttp://OpenOSX.com/office/Anonimorisposta a tutto quanto letto sopra
Buongiorno signorii miei complimenti per la sequela di XXXXXXXXX non firmate pubblicate da tutti voiforse il mio sfogo sarà un pò di parte visto e considerato che al contempo sono sia ebreo che utilizzatore e collezionista apple dagli anni '80ma fatela finita buffoni schiavi del sistema operativo più XXXXX del pianeta è chiaro che dalle mie parti chiedono una versione di office in lingua dei pc catorci non ne vogliono sapere un beato....come non ve vogliono sapere del signor di fotto i brevetti ma siccome non sono capace li fotto male e non funzionanodai che un pochino di ragione..................fatevi un bel mac e mi saprete direbuona giornatamario rossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 giu 2002Ti potrebbe interessare