Cupertino (USA) – Questa settimana Apple inizierà a spedire ai fornitori di tutto il mondo i suoi primi notebook Intel-based, i MacBook Pro. Sebbene siano passate solo poche settimane dal loro annuncio , c’è già una novità: i due modelli di MacBook monteranno infatti processori Core Duo più veloci rispetto a quanto annunciato in precedenza.
Il MacBook top di gamma, da 2.699 euro, monterà un chip da 2 GHz anziché 1,83 GHz, mentre il modello entry-level, da 2.159 euro, utilizzerà un processore da 1,83 GHz anziché da 1,67 GHz. Inoltre, una nuova opzione built-to-order (BTO) permette ora ai clienti dell’Apple Store online di fare un upgrade a processori Core Duo fino a 2,16 GHz .
“I nuovi MacBook Pro hanno processori Core Duo ancora più veloci, fino a 2,16 GHz, rispetto a quanto annunciato al momento del lancio, e siamo certi che i clienti lo apprezzeranno molto”, ha affermato Phil Shiller, senior vice president Worldwide Product Marketing di Apple.
Il MacBook Pro 15″ da 2 GHz inizierà ad essere consegnato questa settimana, mentre il modello più economico da 1,83 GHz arriverà nei negozi la settimana prossima.
Di seguito la configurazione hardware dei due attuali modelli di MacBook.
MacBook Pro 15″ a 1,83 GHz :
? LCD widescreen da 15,4 pollici 1440 x 900 pixel con luminosità 300 cd/m2
? Processore Intel Core Duo a 1,83 GHz
? 512 MB di memoria SDRAM DDR2 a 667 MHz espandibile a 2 GB
? Disco rigido Serial ATA da 80 GB a 5400 RPM, con Sudden Motion Sensor
? Unità ottica SuperDrive? (DVD±RW/CD-RW) con caricamento a scomparsa
? Scheda grafica ATI Mobility Radeon X1600 PCI Express con 128 MB di memoria GDDR3
? Uscita DVI per monitor esterno (adattatore uscita VGA incluso, adattatore uscita Composite/S-Video in vendita separatamente)
? Supporto Dual Link integrato per il collegamento di un monitor Apple Cinema HD Display 30″
? Videocamera iSight integrata
? Porta Gigabit Ethernet
? Connettività wireless AirPort Extreme integrata e Bluetooth 2.0+EDR integrato
? Slot scheda di espansione ExpressCard/34
? Due porte USB 2.0 e una porta FireWire 400
? Una porta audio line-in e una porta audio line-out, entrambe che supportano il segnale digitale ottico/analogico
? Scrolling TrackPad e tastiera retroilluminata
? Telecomando a infrarossi Apple Remote
? Batteria ai polimeri di litio da 60W/h
? Alimentatore c.a. da 85W con connettore magnetico MagSafe
MacBook Pro 15″ a 2 GHz :
? LCD widescreen da 15,4 pollici 1440 x 900 pixel con luminosità 300 cd/m2
? Processore Intel Core Duo a 2,0 GHz
? 1GB di memoria SDRAM DDR2 a 667 MHz espandibile a 2 GB
? Disco rigido Serial ATA da 100 GB a 5400 RPM, con Sudden Motion Sensor
? Unità ottica SuperDrive (DVD±RW/CD-RW) con caricamento a scomparsa
? Scheda grafica ATI Mobility Radeon X1600 PCI Express con 256 MB di memoria GDDR3
? Uscita DVI per monitor esterno (adattatore uscita VGA incluso, adattatore uscita Composite/S-Video in vendita separatamente)
? Supporto Dual Link integrato per il collegamento di un monitor Apple Cinema HD Display 30″
? Videocamera iSight integrata
? Porta Gigabit Ethernet
? Connettività wireless AirPort Extreme integrata e Bluetooth 2.0+EDR integrato
? Slot scheda di espansione ExpressCard/34
? Due porte USB 2.0 e una porta FireWire 400
? Una porta audio line-in e una porta audio line-out, entrambe che supportano il segnale digitale ottico/analogico
? Scrolling TrackPad e tastiera retroilluminata
? Telecomando a infrarossi Apple Remote
? Batteria ai polimeri di litio da 60W/h
? Alimentatore c.a. da 85W con connettore magnetico MagSafe
Le opzioni BTO prevedono, oltre all’upgrade del processore, quello del disco rigido a 120 GB (5400 RPM) o 100 GB (7200 RPM), e quello della memoria di sistema fino a 2 GB di SDRAM DDR2.
-
versione italiana
Ma la versione italiana quando arriverà?aristotelesRe: versione italiana
- Scritto da: aristoteles> Ma la versione italiana quando arriverà?troppo difficile l'inglese?AnonimoRe: versione italiana
probabilmente maiAnonimoRe: versione italiana
- Scritto da: Anonimo> probabilmente maiMa perché parli? Per dare aria ai denti?AnonimoRe: versione italiana
- Scritto da: Anonimo> probabilmente maiMeno male che ce sei te...afiorilloRe: versione italiana
immagino la localizzazione inizierà con la prima RC.di sicuro la versione definitiva sarà disponibile in italiano.Questa è la prima beta con l'interfaccia "quasi definitva" indi penso ora possano cominicare a pensare a estrarre le risorse con le stringhe e preparare le varie dll di localizzazione.AnonimoRe: versione italiana
tutte le versioni localizate escono con la relase finale, fonto MS chat tecnica su windows defender (ora non ricordo la data)Anonimoscusate ma....
>per scaricarlo è però necessario superare l'ormai >onnipresente test Genuine Advantagecioè, io che non ho mai pagato un sw della ms in vita mia, dovrei avere una copia regolare almeno del soper usarlo ? fatemi capire, sono utonto.AnonimoRe: scusate ma....
- Scritto da: Anonimo> >per scaricarlo è però necessario superare> l'ormai >onnipresente test Genuine Advantage> > cioè, io che non ho mai pagato un sw della ms in> vita mia, dovrei avere una copia regolare almeno> del so> per usarlo ? fatemi capire, sono utonto.Non ti preoccupare: io il test Genuine Advantage l'ho superato utilizzando Internet Explorer tramite Wine sotto Linux... fai un po' te quanto sia affidabile...AnonimoRe: scusate ma....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > >per scaricarlo è però necessario superare> > l'ormai >onnipresente test Genuine Advantage> > > > cioè, io che non ho mai pagato un sw della ms in> > vita mia, dovrei avere una copia regolare almeno> > del so> > per usarlo ? fatemi capire, sono utonto.> > Non ti preoccupare: io il test Genuine Advantage> l'ho superato utilizzando Internet Explorer> tramite Wine sotto Linux... fai un po' te quanto> sia affidabile...si raccontalo a qualcun'altro, wine è una ciofeca che se va bene riesce giusto a far girare se stessoAnonimoRe: scusate ma....
- Scritto da: Anonimo> si raccontalo a qualcun'altro, wine è una ciofeca> che se va bene riesce giusto a far girare se> stessoSopratutto le motivazioni, si, mi piacciono...AnonimoRe: scusate ma....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > >per scaricarlo è però necessario superare> > > l'ormai >onnipresente test Genuine Advantage> > > > > > cioè, io che non ho mai pagato un sw della ms> in> > > vita mia, dovrei avere una copia regolare> almeno> > > del so> > > per usarlo ? fatemi capire, sono utonto.> > > > Non ti preoccupare: io il test Genuine Advantage> > l'ho superato utilizzando Internet Explorer> > tramite Wine sotto Linux... fai un po' te quanto> > sia affidabile...> > si raccontalo a qualcun'altro, wine è una ciofeca> che se va bene riesce giusto a far girare se> stessoCon Crossover faccio girare office2003 e Explorer 6 senza alcun problema.E Crossover usa wine.AnonimoRe: scusate ma....
- Scritto da: Anonimo> cioè, io che non ho mai pagato un sw della ms in> vita mia, dovrei avere una copia regolare almeno> del so> per usarlo ? fatemi capire, sono utonto.E' esattamente così.afiorilloRe: scusate ma....
- Scritto da: Anonimo> >per scaricarlo è però necessario superare> l'ormai >onnipresente test Genuine Advantage> > cioè, io che non ho mai pagato un sw della ms in> vita mia, dovrei avere una copia regolare almeno> del so> per usarlo ? fatemi capire, sono utonto.Carissimo, purtroppo e' proprio cosi'....che vuoi...i ricchi vogliono diventare sempre piu' ricchi....tutto dipende essenzialmente dal fatto che l'insieme (ordinato) dei naturali non ha un ultimo elemento che sia anch'esso un numero naturale....e' questa la vera ed unica causa metafisica di tutti i mali della storia, sia umana che naturale....AnonimoRe: scusate ma....
- Scritto da: Anonimo> >per scaricarlo è però necessario superare> l'ormai >onnipresente test Genuine Advantage> > cioè, io che non ho mai pagato un sw della ms in> vita mia, dovrei avere una copia regolare almeno> del so> per usarlo ? fatemi capire, sono utonto.Si, anche perché se hai comprato il pc al super hai pagato la licenza MS.Se hai sempre scroccato i prodotti MS è giusto che tu sia bloccato.Non ti poace win, non lo usi.Se lo usi PAGHIAnonimoRe: scusate ma....
Comunque, come si può notare da un commento a questo articolo: http://www.9down.com/story.php?sid=6180 c'è già in giro una versione (per sistema NON a 64bit) craccata di windows defender che si installa anche se il serial è in blacklist MS. Non si parla di genuine advantage, è una feature del programma che è stata tolta per permettere l'installazione anche a chi non ha un seriale... diciamo "valido"Ciao!AnonimoIl ritorno di un classico!
Finalmente Microsoft ha rilasciato per Windows il remake di questo grande classico dell'Atari del 1983:http://www.lemon64.com/games/details.php?ID=659 :DAnonimoRe: Il ritorno di un classico!
Eh già! bei tempi quelli! Altro che Halo, Doom e menate varie! :)AnonimoRe: Il ritorno di un classico!
- Scritto da: Anonimo> Finalmente Microsoft ha rilasciato per Windows il> remake di questo grande classico dell'Atari del> 1983:> > http://www.lemon64.com/games/details.php?ID=659> > :D Il videogame da sala giochi è ancora precedente: Williams 1980.Eh, sì, erano 26 anni che aspettavamo questo momento... ora speriamo che Microsoft rilasci anche Pac Man, Space Invaders, e Frogger.Anonimodefender da che?
è dal sistema operativo microsoft che vi dovete difendereun consigliocontattate la nettezza urbana (troll)AnonimoRe: defender da che?
peccato, ho appena sperimentato e contro i post come i tuoi non funziona...chissà forse nella versione gold.AnonimoRe: defender da che?
- Scritto da: Anonimo> peccato, ho appena sperimentato e contro i post> come i tuoi non funziona...chissà forse nella> versione gold.Illuditi che qualcosa M$ funzioni o non abbia 583594 modi per spiarti.AnonimoCon Palladium su Vista non servirà più
Per fortuna questa schifezza non servirà più quando arriverà il trusted computing. Non vedo l'ora di avere un sistema pulito dove gira solo quello che decido io... err.. voglio dire, quello che decide Bill... ;-)AnonimoRe: Con Palladium su Vista non servirà p
- Scritto da: Anonimo> > Per fortuna questa schifezza non servirà più> quando arriverà il trusted computing. > > Non vedo l'ora di avere un sistema pulito dove> gira solo quello che decido io... err.. voglio> dire, quello che decide Bill... ;-)osx o linux no eh?TrollSpammerRe: Con Palladium su Vista non servirà p
- Scritto da: TrollSpammer> - Scritto da: Anonimo> > > > Per fortuna questa schifezza non servirà più> > quando arriverà il trusted computing. > > > > Non vedo l'ora di avere un sistema pulito dove> > gira solo quello che decido io... err.. voglio> > dire, quello che decide Bill... ;-)> > osx o linux no eh?OSX difficile perchè se non erro anche la Apple fa parte del consorzio del DRM & c, Linux è ancora decisamente indietro sul fronte hardware e gestione librerie (non si ha mai quella giusta, la versione giusta o il kernel giusto), per non parlare del software, poco e sembra sempre di un paio di anni indietro rispetto al mondo Win.In teoria avrebbero l'occasione per fare gol a porta vuota, ma temo che tireranno fuori dando la copa agli utenti.Confido più sul fatto che il mercato farà resistenza ad accettare le schifezze di controllo.AnonimoRe: Con Palladium su Vista non servirà p
> Linux è> ancora decisamente indietro sul fronte hardware"Decisamente" indietro no, ma abbastanza sì. E comunque non è tutta colpa di Linux.> e> gestione librerie (non si ha mai quella giusta,> la versione giusta o il kernel giusto),Che troll!Ma d'altra parte se tu vuoi installare tutto da sorgente quando le distribuzioni ti mettono a disposizione tanto software già impacchettato, e con le dipendenze che si risolvono da sole...> per non> parlare del software, poco e sembra sempre di un> paio di anni indietro rispetto al mondo Win.Per esempio?AnonimoRe: Con Palladium su Vista non servirà p
- Scritto da: Anonimo> > Per fortuna questa schifezza non servirà più> quando arriverà il trusted computing. > > Non vedo l'ora di avere un sistema pulito dove> gira solo quello che decido io... err.. voglio> dire, quello che decide Bill... ;-)Chi te lo dice ? Magari vorranno tenerti d'occhio con uno spyware, per esser sicuri che senza volere tu faccia cose sbagliate... :-)AnonimoRe: Con Palladium su Vista non servirà p
- Scritto da: Anonimo> > Per fortuna questa schifezza non servirà più> quando arriverà il trusted computing. > Balle, basta che lo spyware abbia il certificato e si installa anche sul TC> Non vedo l'ora di avere un sistema pulito dove> gira solo quello che decido io... err.. voglio> dire, quello che decide Bill... ;-)AnonimoRe: Con Palladium su Vista non servirà p
Coi comunisti al governo non ci sarà più spyware perchè saranno bloccati dai filtri governativi....(questa minc*iata è per farvi capire quante minc*iate mettete li senza ragionare)AnonimoSpybot
Perchè usare questo Windows Defender ancora in beta, sicuramente un prodotto ancora immaturo, che per giunta gira solo sui sistemi genuini;), quando esiste ormai da anni una valida alternativa, gratuita e affidabile, capace di rimuovere tutto il malware ??http://www.safer-networking.org/it/index.htmlAnonimoRe: Spybot
- Scritto da: Anonimo> Perchè usare questo Windows Defender ancora in> beta, sicuramente un prodotto ancora immaturo,> che per giunta gira solo sui sistemi genuini;),> quando esiste ormai da anni una valida> alternativa, gratuita e affidabile, capace di > rimuovere tutto il malware ??> > http://www.safer-networking.org/it/index.htmlPerchè Windows Defender fa monitoring di ogni cambiamento che avviene nel PC e non solo di spyware noto.AnonimoRe: Spybot
- Scritto da: Anonimo> Perchè Windows Defender fa monitoring di ogni> cambiamento che avviene nel PC e non solo di> spyware noto.Già... anche dello spyware chiamato "Norton Antivirus" :)PiskyRe: Spybot
- Scritto da: Pisky> Già... anche dello spyware chiamato "Norton> Antivirus" :)noAnonimo[OT] ah ah ah ah winari con lo scudo
e poi...l'emetto e la mazza chiodata!ki vincra' il torneo??? il cavaliere norton o il nuovo robot MS defender????(rotfl)Anonimoche portata, per aggiornarlo ......
...... mi costringe ad aprire una porta TCP out al servizio svchost di windows, oltre che al servizio MSASCIU che è di defender (ma questo ultimo non me ne fregherebbe nulla).Non voglio aprire nessuna porta TCP a svshost.exe perchè è la autostrada in uscita di spyware & c. (provare i leaktest per vedere) e su questo servizio tengo solo aperta la UDP in e out sulla porta remota 53 (per il DNS).lalla63Re: che portata, per aggiornarlo ......
- Scritto da: lalla63> ...... mi costringe ad aprire una porta TCP out> al servizio svchost di windows, oltre che al> servizio MSASCIU che è di defender (ma questo> ultimo non me ne fregherebbe nulla).in compenso ti fa risparmiare memoria, dato che più componenti usano il medesimo servizio di aggiornamento di windows.> Non voglio aprire nessuna porta TCP a svshost.exe> perchè è la autostrada in uscita di spyware & c.> (provare i leaktest per vedere) e su questo> servizio tengo solo aperta la UDP in e out sulla> porta remota 53ecco bravo così uno spyware usa la porta 53 e sei comunque fregato.AnonimoRe: che portata, per aggiornarlo ......
Come mai tutti gli altri (antivirus e antispyware comuni e noti, ed anche i servizi di aggiornameto di tutti i software che ho installato) non usano questo processo per aggiornarsi ...... son tutti più scemi ...... Poi dammi una alternativa per tenere disattivato DNS e poter usare un browser su internet ....... non credo che uno spyware possa lavorare sulla porta 53 dove lavora il DNS.- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: lalla63> > ...... mi costringe ad aprire una porta TCP out> > al servizio svchost di windows, oltre che al> > servizio MSASCIU che è di defender (ma questo> > ultimo non me ne fregherebbe nulla).> > in compenso ti fa risparmiare memoria, dato che> più componenti usano il medesimo servizio di> aggiornamento di windows.> > > Non voglio aprire nessuna porta TCP a> svshost.exe> > perchè è la autostrada in uscita di spyware & c.> > (provare i leaktest per vedere) e su questo> > servizio tengo solo aperta la UDP in e out sulla> > porta remota 53> > ecco bravo così uno spyware usa la porta 53 e sei> comunque fregato.lalla63non funziona più windows defender
ho cercato scaricare di nuovo il programma ma non funziona da circa una settimana dopo che ha funzionato per un anno circa desidero un aiuto per farlo funzionare la mia email è rapang@hotmail.it grazie e buona notteangelo rapisardaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 02 2006
Ti potrebbe interessare