Roma – Una, cento, mille copie di MacOS X per piattaforma x86 stanno correndo sul circuito internazionale di tracker BitTorrent , il popolare sistema P2P. La notizia è stata confermata dal sito della comunità OSx86 : un ignoto gruppo di pirati, chiamato “Phenix”, avrebbe sottratto e rilasciato al pubblico una riservatissima versione per sviluppatori del celebre SO prodotto da Apple .
L’immagine ISO di OSX, diffusa in formato.dmg, sarebbe una copia del DVD incluso nel ” Developer Transition Kit ” – pacchetto di sviluppo destinato a programmatori e sistemisti che contiene i tool necessari per la creazione e la compilazione di codice per CPU Intel-compatibili. Una nota scritta dei responsabili di questa disseminazione annuncia che “questa versione di Tiger è stata compilata per processori che supportano istruzioni SSE, SSE2 ed SSE3”: un particolare che pone alcune limitazioni ai temerari che volessero tentare di scaricare il file.
Alcuni utenti sui forum di PearPC confermano pienamente le indiscrezioni sul sistema Trusted Plaform Module : al momento dell’installazione, MacOSX x86 esegue un controllo sulla presenza di un apposito dongle di protezione , un hardware prodotto da Trusted Computing Group per proteggere il marchio Apple sui futuri Mac dal cuore Intel .
Nonostante la presenza di questo sistema, l’ottimismo pervade tutti i forum dedicati a MacOS: l’opinione diffusa è che non ci vorrà molto tempo prima che qualcuno crei un crack per sproteggere il sistema operativo, atteso a gloria da molti utenti di tutto il mondo. I portavoce di Apple non hanno per il momento voluto commentare quanto accaduto.
-
surprise surprise
chissa' perche' non mi stupisce. mi sembra come quando si disse che il Tupolev TU-144 (chiamato "Concordski" non a caso) era stato progettato piu' dal KGB che dalla Tupolev p)AnonimoRe: surprise surprise
Basta esser convinti....AnonimoRe: surprise surprise
- Scritto da: Anonimo> mi sembra come> quando si disse che il Tupolev TU-144 (chiamato> "Concordski" non a caso) era stato progettato> piu' dal KGB che dalla Tupolev p)La linea era rassomigliante, ma le caratteristiche erano nettamente differenti. Con quell'aereo, i sovietici volevano dimostrare di essere in grado di costruire un aereo passeggeri supersonico migliore del concorde. Il Tupolev era più veloce, più capiente, aveva una maggior autonomia ecc.. ecc..L'incidente durante la presentazione (causato da una manovra errata del pilota e non dal velivolo stesso), ne ha determinato di fatto anche la fine......in poche parole, non una copia, una semplice rassomiglianza di profili (forse dettata dal fatto che il concorde aveva un ottima aereodinamica, necessaria per un aereo supersonico di allora)AnonimoRe: surprise surprise
- Scritto da: Anonimo> > un ottima> aereodinamica, necessaria per un aereo> supersonico di allora)perche'... gli aerei supersonici di oggi non hanno bisogno anch'essi di una buona aerodinamica ?AnonimoRe: surprise surprise
- Scritto da: Anonimo> La linea era rassomigliante, ma le> caratteristiche erano nettamente differenti. Con> quell'aereo, i sovietici volevano dimostrare di> essere in grado di costruire un aereo passeggeri> supersonico migliore del concorde. Il Tupolev era> più veloce, più capiente, aveva una maggior> autonomia ecc.. ecc..> L'incidente durante la presentazione (causato da> una manovra errata del pilota e non dal velivolo> stesso), ne ha determinato di fatto anche la> fine.> .....in poche parole, non una copia, una semplice> rassomiglianza di profili (forse dettata dal> fatto che il concorde aveva un ottima> aereodinamica, necessaria per un aereo> supersonico di allora)guarda che una cosa non esclude l'altra. hanno rubato i progetti e li hanno modificati, mica ho detto che il tupolev era la fotocopia del concorde. era diciamo cosi', "fortemente basato" sul concorde ;)non e' mica un mistero che i sovietici facessero spionaggio industriale ad alto livello. il KGB aveva un'intera divisione dedicata a quello. nelle memorie del capo della Stasi c'e' addirittura scritto che la societa' tedesco-orientale di computer era praticamente una succursale illegale dell'IBM.non ho nessuna difficolta' a credere che i cinesi facciano lo stesso.AnonimoRe: surprise surprise
- Scritto da: Anonimo> guarda che una cosa non esclude l'altra. hanno> rubato i progetti e li hanno modificati, mica ho> detto che il tupolev era la fotocopia del> concorde. era diciamo cosi', "fortemente basato"> sul concorde ;)Il concorde era al suo primo volo quando il tupolev era al volo di presentazione. Del concorde si sapeva già tutto da tempo: non era un segreto. I russi non hanno fatto altroche studiarlo e realizzare un aereo supersonico simile ma migliore in tutto, poi la sfortuna ha voluto che precipitasse nel volo di presentazione.Si esteticamente rassomigliano ma avavano notevoli differenze tecniche, oltre che ovviamente motori nettamente diversi (http://img235.exs.cx/img235/203/tu144concorde.jpg)....insomma erano due aerei supersonici civili (i primi).Seguendo il tuo ragionamento di rassomiglianze, anche la nasa stà copiando il concorde (http://oea.larc.nasa.gov/PAIS/HSR-Overview2.html).> non e' mica un mistero che i sovietici facessero> spionaggio industriale ad alto livello. il KGB> aveva un'intera divisione dedicata a quello.Sicuramente, ma non è neppure un segreto che i sovietici in campo aereonautico non avevano nulla da imparare da Inglesi e Francesi.AnonimoRe: surprise surprise
hai mai visto lo "shuttle" russo??- Scritto da: Anonimo> chissa' perche' non mi stupisce. mi sembra come> quando si disse che il Tupolev TU-144 (chiamato> "Concordski" non a caso) era stato progettato> piu' dal KGB che dalla Tupolev p)davide73Re: surprise surprise
- Scritto da: davide73> hai mai visto lo "shuttle" russo??no ma ho visto che usano sempre i razzi a stadiGli auguro maggio fortuna degli Shuttle USAAlessandroxRe: surprise surprise
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: davide73> > hai mai visto lo "shuttle" russo??> > no ma ho visto che usano sempre i razzi a stadi> Gli auguro maggio fortuna degli Shuttle USALo hanno costruito anni fà ed ora fà la ruggine a più non posso :oSi chiamava Buranhttp://www.hightechscience.org/Buran_Space_Shuttle_Comparsion_1.gifhttp://images.google.it/images?q=russian%20shuttle&hl=it&lr=&sa=N&tab=wiAnonimoRe: surprise surprise
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: davide73> > hai mai visto lo "shuttle" russo??appunto, il Buran, altro aggeggio costruito dal KGB :)> no ma ho visto che usano sempre i razzi a stadi> Gli auguro maggio fortuna degli Shuttle USAil Buran e' stato atterratto dal crollo dell'URSS, ma era quasi pronto. Comunque perche' questa ironia nei confronti dello Shuttle? Ormai mostra la sua eta' ed e' un po' malandato, ma e' stato operativo per una ventina d'anni. Non e' affatto poco e ha fatto la storia.AnonimoRe: surprise surprise
è già morto e sepolto: il Buran venne costruito in 1 esemplare completo ma la situazione finzanziaria russa e la fine della guerra fredda lo relegarono in un hangar che....ironia della sorte, è crollato quasi distruggendo l'esemplare.AnonimoConcorrenza anti-drm
Peccato, proprio quando tutti i produttori hardware, compresi intel e amd si erano messi d'accordo su ex-palladium e drm, così da spillare un pò di soldini alle majors e tutta la banda di estorsori, i cinesi cosa fanno?Ti andranno a buttare nei mercati di mezzo mondo i loro processori e chips, che di quelle porcate non ne hanno nemmeno l'ombra. Adesso, cosa faranno gli americani, andranno a piangere dal loro amico vaccaro George e questi farà crollare l'empire state bulding in modo da muovere guerra contro i cinesi, così da imporre loro democraticamente, che non si costruiscono processori senza drm o palladium? Cattivi..cattivi..cattivi!!!AnonimoRe: Concorrenza anti-drm
eh come sono tanto buoni, onesti e liberali i cinesi... :|AnonimoRe: Concorrenza anti-drm
- Scritto da: Anonimo> eh come sono tanto buoni, onesti e liberali i> cinesi... :|Esiste un governo qualsiasi con le caratteristiche menzionate ?AnonimoRe: Concorrenza anti-drm
- Scritto da: Anonimo> Peccato, proprio quando tutti i produttori> hardware, compresi intel e amd si erano messi> d'accordo su ex-palladium e drm, così da spillare> un pò di soldini alle majors e tutta la banda di> estorsori, i cinesi cosa fanno?> Ti andranno a buttare nei mercati di mezzo mondo> i loro processori e chips, che di quelle porcate> non ne hanno nemmeno l'ombra. Adesso, cosa> faranno gli americani, andranno a piangere dal> loro amico vaccaro George e questi farà crollare> l'empire state bulding in modo da muovere guerra> contro i cinesi, così da imporre loro> democraticamente, che non si costruiscono> processori senza drm o palladium?> Cattivi..cattivi..cattivi!!!come al solito un'esagerazione chiama un'altra esagerazione.la realizzazione del comunismo è deleteria e lo sappiamo.ma pure quella del capitalismo sfrenato, tanto che la gente s'è rotta le palle ed è prontissima a comprare roba cinese senza batter ciglio, senza pensare che più si danno soldi a loro e più fanno lavorare solo loro (che sono schiavi, che non hanno libertà e democrazia)e così chi ha promosso copyright estesissimi, brevetti pazzeschi, royalties assurde, protezioni esagerate, ora si vede in concorrenza con chi rifiuta IN BLOCCO TUTTO QUANTOe avrà appoggio popolare, ovviamente.chi pensa SOLO al proprio profitto a lungo andare non sarà benvoluto.chi costruisce qualcosa che sia UTILE come fine principale, profitta con ragione del proprio successo, che gli viene tributato dagli acquirentichi lo fa collaborando onestamente con tutti i lavoratori migliora il proprio paese, arricchisce altri clientise il lavoro e il prodotto sono fatti pensando DAVVERO al cliente e alla qualità, chi lavora SA che è tutto vero ed è quindi produttore ed acquirente ... e anche pubblicitario (il passaparola che parte da dove si produce!!!)tutto questo è diventato un vecchio fumetto anni 20.quel che rimane è invece arido desertoAnonimoRe: Concorrenza anti-drm
- Scritto da: Anonimo> ma pure quella del capitalismo sfrenato, tanto> che la gente s'è rotta le palle ed è prontissima> a comprare roba cinese senza batter ciglio, senza> pensare che più si danno soldi a loro e più fanno> lavorare solo loro (che sono schiavi, che non> hanno libertà e democrazia)Chissà perché queste affermazioni mi ricordanoquelle contro l'elettronica giapponese di fine anniSettanta - inizio anni Ottanta.Visti con il senno di poi, quegli atteggiamenti si sonorivelati banali ed infantili, chissa questi come siriveleranno...AnonimoRe: Concorrenza anti-drm
chips che sono indietro al 1997....AnonimoRe: Concorrenza anti-drm
- Scritto da: Anonimo> chips che sono indietro al 1997....Il Godson 1. Il 2 è molto più veloce ed efficiente.E poi è anche RISC a 64 bit. Mica gli obbrobri d'inefficienza che fa Intel...MechanoRe: Concorrenza anti-drm
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > chips che sono indietro al 1997....> > Il Godson 1. Il 2 è molto più veloce ed> efficiente.> E poi è anche RISC a 64 bit. Mica gli obbrobri> d'inefficienza che fa Intel...Quindi riassumendo il Mechano-pensiero a livello di computer si potrebbe evitare *sempre* il giogo di Palladium con una CPU presumibilmente abbastanza buona, comunque da testare.Quindi si fa arrivare il cubicolo o la scheda madre in Italia via posta e si è fuori dalle grinfie del grande fratello.Però solo adesso si può navigare in Rete, domani sicuramente sarà illegale con l'aria che tira a livello di privacy e di lotta al terrorismo, ci chiederanno di autenticarci all'ingresso di internet (provider) con un sistema Palladium, c'è da scommetterci le oo se ne avessi due di scorta... :)Ergo che soluzione c'è per navigare con tali chip dragon? Anche perché un pc dura 5 o più anni ma internet libera sarà bloccata molto prima imho.Sandro kensanRe: Concorrenza anti-drm
- Scritto da: Anonimo> Peccato, proprio quando tutti i produttori> hardware, compresi intel e amd si erano messi> d'accordo su ex-palladium e drm, così da spillare> un pò di soldini alle majors e tutta la banda di> estorsori, i cinesi cosa fanno?Ma è giusta la mia idea che al mondo esiste solo il Godson come processore moderno senza Palladium?Con moderno intendo solo di pochi anni indietro come tecnologia, il mio computer è sicuramente più arretrato visto che non lo cambio da molti anni.Sandro kensanRe: Concorrenza anti-drm
NO: protesteranno perchè hanno investito soldi e tanti nella ricerca per i propri processori e vogliono che quei soldi tornino e con gli interessi (anche se molti: giustamente lo decide chi investe) a loro.Quindi sarebbe giusta una bella guerra a chi copia il lavoro altrui!Di punto in bianco da cpu a 8 bit passano a 64!!! Si vede anche ad occhio che l'hanno copiato; come facevano i russi durante la guerra fredda. Anche a questi ultimi una bella lezione per imparare a non copiare, sarebbe servita!Ma la colpa è dei 2 assistenti di Oppenheimer (oggi professori universitari settantenni) che passarono i piani di costruzione della bomba atomica ai russi, da qui in Cina (aiutati dai russi), etc.Anche quella fù un'azione di copiatura!!Quei 2 toccherebbe farli marcire in un lagher fino alla fine dei loro giorni: se detenevano la bomba atomica solo gli USA (che poi l'hanno creata), non si sarebbe azzardata nessuna nazione a copiare il lavoro altrui in campo high tecnology.Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo9 --
Intel e AD hanno rotto il cazzo coi loro accordi per divideresi il bottino col PALLODIUM della microZoZZe.AnonimoRe: W I PROCESSORI CINESI
Che intel e AMD abbiamo accordi, mi sembra sia una cazzata.AnonimoRe: W I PROCESSORI CINESI
- Scritto da: Anonimo> Che intel e AMD abbiamo accordi, mi sembra sia> una cazzata.Sì, certo, quelli si accordano sotto baco per inchiappettarci a tutti col PALLADIUM d' accordo con tremolante suchiatore DRAGA.Ho letto in giro che anche AMD predica bene ma razzola male.Anonimo9 --
AnonimoRe: W I PROCESSORI CINESI
il lavoro di quei disgraziati viene GIA' sfruttato da anni solo che il guadagno va alle corporationé quando il guadagno se lo vogliono gestire i boiardi locali che si grida allo scandaloinoltre la politica globale di CRESCITA CONTINUA della produzione e quella italiana di calare potere d'acquisto e costo del lavoro IMPONGONO alla maggior parte della gente di acquistare beni a basso costo, cioé il solo costo di produzione in paesi in via di sviluppo SENZA le spese pubblicitarie, gli emolumenti per i manager e i dividendi degli azionisti non sarebbe male riflettere su queste cose> ma è anche vero che in cina, india, corea, ex> russia e affini il lavoro è schiavistico, non> esistono diritti: e noi compriamo da loro! Diamo> i nostri soldi e quindi IL NOSTRO LAVORO a loro.> > poi non avremo più lavoro né più soldi> > e loro si.> > > e chi diventerà come loro?> quegli strani esseri che vedete la mattina allo> specchioAnonimoRe: W I PROCESSORI CINESI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Intel e AD hanno rotto il cazzo coi loro accordi> > per divideresi il bottino col PALLODIUM della> > microZoZZe.> > questo è vero> > ma è anche vero che in cina, india, corea, ex> russia e affini il lavoro è schiavistico, non> esistono diritti: e noi compriamo da loro! Diamo> i nostri soldi e quindi IL NOSTRO LAVORO a loro.Questo lo dicono i nostri TG, ma non è proprio così. Sono paesi emergenti e si stanno facendo la loro economia. Hanno alti e bassi, ma sono avviati bene, non è solo una questione di costo del lavoro.Anche qui da noi si lavorava da schiavi 12 ore al giorno e senza diritti e ci siamo fatti le nostre ossa sulla nostra pelle, è giusto che anche loro se le facciano le ossa.Mi sa che il problema però è un' altro; è tecnologico e di ricerca che qui non esiste e perciò siamo condannati a diventare una colonia di sottoproduzione senza valore aggiunto.AnonimoNon me ne fregherebbe niente
se il processore Cinese fosse una copia non autorizzata. Se i produttori americani sono tanto assettati di profitto da mettersi d'accordo anche con il diavolo, e se questo deve gravare sulle mie tasche, io dico: NO. Non è giusto che sfruttando la posizione di cartello ci spennino ulteriormente e che con tecnologie impallatium (gioco di parole voluto) limitino la nostra libertà di essere proprietari dei computer che abbiamo pagato profumatamente.MirkoAnonimoe il mondo diventa cinese
- Scritto da: Anonimo> se il processore Cinese fosse una copia non> autorizzata. Se i produttori americani sono tanto> assettati di profitto da mettersi d'accordo anche> con il diavolo, e se questo deve gravare sulle> mie tasche, io dico: NO. Non è giusto che> sfruttando la posizione di cartello ci spennino> ulteriormente e che con tecnologie impallatium> (gioco di parole voluto) limitino la nostra> libertà di essere proprietari dei computer che> abbiamo pagato profumatamente.> > Mirkonel frattempo il lavoro va ai cinesi e nei nostri stati nessuno farà più un cazzo, alla fine ci acquisteranno in blocco e tutto il mondo diventerà - con grande orrore di chi ha sempre schifato il comunismo ma poi alla fine gli ha consegnato il nostro lavoro per profitto proprio di poche persone - tutto quanto cinese.ogni volta che compri roba fatta in cina, pensa a quante persone del mondo occidentale NON fai lavorareAnonimoRe: e il mondo diventa cinese
Sempre meglio del mondo in mano agli ammerigani...AnonimoRe: e il mondo diventa cinese
- Scritto da: Anonimo> Sempre meglio del mondo in mano agli ammerigani...Per lo meno gli ammerigani non ti ammazzano (sempre) quando esprimi il tuo libero pensiero o spari stronzate come queste su un forum su internet.AnonimoRe: e il mondo diventa cinese
- Scritto da: Anonimo> ogni volta che compri roba fatta in cina, pensa a> quante persone del mondo occidentale NON fai> lavorareQuindi quando tu compri HP, IBM, Compaq, Philips, e tanti altri marchi europei e americani, sei convinto di stare comprando un prodotto fatto in Europa o USA?Il Made in China dell'ormai quasi totalità dei prodotti di marchi europei e americani non ti ha mai detto nulla?Quindi comprando un marchio americano o europeo tu sei ancora convinto di non stare dando parte del tuo denaro alla Cina?__Mr. MechanoMechanoRe: e il mondo diventa cinese
- Scritto da: Anonimo> > ogni volta che compri roba fatta in cina, pensa a> quante persone del mondo occidentale NON fai> lavorareSon le stesse ditte occidentali che emigrano in Cina o altrove.AnonimoNon hai capito un ca22o!
Allora, IO spendo un pacco di soldi in R&D, ti metto lì un bel prodotto.Costa, ovvio, perchè io devo mangiare, devo rifarmi anche dei miei errori e con quello che ricavo, a parte vivere da nababbo investo nella prox generazione.per inciso: il vivere da nababbo lo fanno anche i cinesi: il profitto resta nelle mani di pochi, sfruttando il popolo bue: bella repubblica comiunista!).Poi arrivi TU, fai una fotocopia del mio lavoro e .. voilà, puoi venderlo ad un decimo del prezzo. Chiaro, non hai costi !!!IO cosa devo fare? tacere e lasciarti fare mentre TU godi dei frutti del MIO lavoro ed io vado in rovina?Sai cosa farei (se fossi uno stronzo opportunista)? se nn posso farti causa chiudo tutto, licenzio quei poveracci come te che lavorano (ben pagati) per me e mi gido gli interessi ai caraibi.Un buon lavoro va comunque pagato, altro che palle! Non stiamo parlando di SIAE che vende un prodotto aprezzi stratosferici, parliamo di micropro, che costano molto in termini di sviluppo.Sta ente qui aveva dei poveri micro traballanti ad 8 bit, adesso esce di punto in bianco con 'sta roba. Ovvio che l'ha copiata. Ovvio che te lo metterà in quel posto.Non stiamo parlando di ragazzini che si copiano Office per scrivere una letterin ao il tema in classe: parliamo di perdita effettiva di competitività e mancati introiti.A te no interessa? Tornate pure a lavorare, ma in miniera!The RaptusRe: Non hai capito un ca22o!
Sei stato TU a non capire un (quello che hai scritto).> Poi arrivi TU, fai una fotocopia del mio lavoro e> .. voilà, puoi venderlo ad un decimo del prezzo.> Chiaro, non hai costi !!!Stai dicendo cose che sono sacrosante, ma di questo non ho parlato ne avevo intenzione di parlare. Quello che mi interessa è solo di avere processori che con le varie tewcnologie (Palladium & C.) non dettano condizioni al mio computer che ho pagato profumatamente.> IO cosa devo fare? tacere e lasciarti fare mentre> TU godi dei frutti del MIO lavoro ed io vado in> rovina?Intel et similia non andranno in rovina di sicuro, ma se la strada che hanno preso è quella di Palladium non mi dispiacerebbe neanche.> Sai cosa farei (se fossi uno stronzo> opportunista)? se nn posso farti causa chiudo> tutto, licenzio quei poveracci come te che> lavorano (ben pagati)Poveracci? E pure ben pagati? Deciditi.E poi quelli che sono pagati bene sono veramente pochi. Informati.> Un buon lavoro va comunque pagato, altro che> palle! Non stiamo parlando di SIAE che vende un> prodotto aprezzi stratosferici, parliamo di> micropro, che costano molto in termini di> sviluppo.Di nuovo, di questo non avevo alcuna intenzione di parlare, ma se ti fa piacere ti do ragione.> Sta ente qui aveva dei poveri micro traballanti> ad 8 bit, adesso esce di punto in bianco con 'sta> roba. Ovvio che l'ha copiata. Ovvio che te lo> metterà in quel posto.> Non stiamo parlando di ragazzini che si copiano> Office per scrivere una letterin ao il tema in> classe: parliamo di perdita effettiva di> competitività e mancati introiti.> > A te no interessa?Di nuovo, se la ricerca e sviluppo vanno in direzione del Palladium, allora decisamente NO.> Tornate pure a lavorare, ma in miniera!Spero che lo facciano i testoni della Intel, Minchiosoft e compagnia bella.MirkoAnonimoRe: Non hai capito un ca22o!
> Poveracci? E pure ben pagati? Deciditi.> E poi quelli che sono pagati bene sono veramente> pochi. Informati.> Informato: sono uno di quelli!Sai .. Siemens che offre, ad un ing. elettronico 40 (.. quindi con "un po" di esperienza 1.200 netti/mese senza straordinari ...!> Spero che lo facciano i testoni della Intel,> Minchiosoft e compagnia bella.> Il palladium non mi preoccupa poi molto: vedrai che non si riuscirà a monopolizzare il mercato.Ciò non toglie che i sign di Pechino possano fare loro un bel micro, magari pagarsi anche le licenze e poi decidere di:crearci sopra qualcosa di nuovo, migliore (e senz'altro free!)Lasciarlo libero da lucchetti vari, quali Palladium sembra essere (ma ti assicuro che non sarà così).Allora lo comprerò, lo userò, li ringrazierò!per ora Intel, AMD e soci (io sto programmando un microcontroller di Infineon, ma se usavo un ARM era lo stesso!) DEVONO avere il ns pieno supporto (poi qui il micro è un R10000!).E se copiavano un ARM, ma amche un glorioso Z80?Che lo copino è comunque sbagliato, credimi, palladium o no. Non è con la loro copia che fermi Palladium!Se arriverà un LORO chip competitivo lo comprerò con le stesse valutazioni che oggi faccio su magliette, scarpe ed ombrelli made in Cina! > MirkoRegistrati?The RaptusRe: Non me ne fregherebbe niente
Io preferisco essere un suddito americano piuttosto che cinese, almeno nessuno mi rompe i coglionifanno i preservativi che non c'entra manco il mio dito indice, lavorano 12 ore al giorno 7 giorni su sette, tra un po' saranno 1 e 1/2 miliardi con 50000000 di maschi scapoli, hanno invaso il tibet e le donne sono cozzee poi la cucina cinese te la magni teAnonimoRe: Non me ne fregherebbe niente
- Scritto da: Anonimo> Io preferisco essere un suddito americano> piuttosto che cinese, almeno nessuno mi rompe i> coglioniFinchè non ti obbligano ad andare in Irak o in qualche altra parte del mondo a fare da carne di cannone per difendere i loro privilegi. Non ne saresti immune nemmeno tu.AnonimoRe: Non me ne fregherebbe niente
> Finchè non ti obbligano ad andare in Irak o in> qualche altra parte del mondo a fare da carne di> cannone per difendere i loro privilegi. Non ne> saresti immune nemmeno tu.Ben detto. Almeno questa gente accendesse il cervello prima di spararle c@@zzat3.Ma lascialo perdere, che non vale la pena...AnonimoRe: Non me ne fregherebbe niente
> Io preferisco essere un suddito americano> piuttosto che cinese, almeno nessuno mi rompe i> coglioni> fanno i preservativi che non c'entra manco il mio> dito indice, lavorano 12 ore al giorno 7 giorni> su sette, tra un po' saranno 1 e 1/2 miliardi con> 50000000 di maschi scapoli, hanno invaso il tibet> e le donne sono cozze> e poi la cucina cinese te la magni teChe belle argomentazioni. Che dire? Mi hai convinto. Mangiamo la cucina americana basata sui cibi OGM e carne di pollo che si mangia i propri escrementi restituitigli sulla linea di alimentazione dopo un'elaborazione chimica.AnonimoMAH
Non c'erano dubbi che fosse una fake, un paio d'anni fa erano ancora lì a baloccarsi con un malfunzionante processore a 8 bit. Hanno scopiazzato, come facevano trent'anni fa i giapponesi.Ma naturalmente non ci vuole molto a dimostrarlo, basta chiedere ai cinesi di farci vedere la specifica e la verifica formale del set di istruzioni, la progettazione topografica del silicio, le tabelle e i sorgenti Verilog/VHDL per la logica. Naturalmente non li hanno, e se li hanno sono fotocopie. Fine della questione.AnonimoRe: MAH
- Scritto da: Anonimo> Non c'erano dubbi che fosse una fake, un paio> d'anni fa erano ancora lì a baloccarsi con un> malfunzionante processore a 8 bit. Hanno> scopiazzato, come facevano trent'anni fa i> giapponesi.> Ma naturalmente non ci vuole molto a dimostrarlo,> basta chiedere ai cinesi di farci vedere la> specifica e la verifica formale del set di> istruzioni, la progettazione topografica del> silicio, le tabelle e i sorgenti Verilog/VHDL per> la logica. Naturalmente non li hanno, e se li> hanno sono fotocopie. Fine della questione.se sono fotocopie basta riscrivere tuttodi manodopera a "buon mercato" ne hanno.e se si stancano basta seppellirli e mettercene uno nuovo sopraquesto è quello che promuoviamo quando accettiamo roba della PRCAnonimoRe: MAH
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non c'erano dubbi che fosse una fake, un paio> > d'anni fa erano ancora lì a baloccarsi con un> > malfunzionante processore a 8 bit. Hanno> > scopiazzato, come facevano trent'anni fa i> > giapponesi.> > Ma naturalmente non ci vuole molto a> dimostrarlo,> > basta chiedere ai cinesi di farci vedere la> > specifica e la verifica formale del set di> > istruzioni, la progettazione topografica del> > silicio, le tabelle e i sorgenti Verilog/VHDL> per> > la logica. Naturalmente non li hanno, e se li> > hanno sono fotocopie. Fine della questione.> > se sono fotocopie basta riscrivere tutto> > di manodopera a "buon mercato" ne hanno.> e se si stancano basta seppellirli e mettercene> uno nuovo sopra> > questo è quello che promuoviamo quando accettiamo> roba della PRCnon sono fotocopie, sono gli originali!!!!Glieli hanno venduti quelli del MIPS .. e se ne vantavano pure!!!! Basta vedere la loro home page dove sbandierano l'accordo con la ACTIONS.AnonimoRe: MAH
embè?la fiat ti vende una punto ma questo non significa che puoi aprire uno stabilimento e produrla uguale mettendogli il nome pinponjiAnonimoScheda Madre per godson
Davvero belle, chissa se posso ordinarne una per il mio pc linux.Dal link del produttore di queste cpu, guardate le sk madri complete di sistemi godson.http://www.blxcpu.com/product/kaifaban.htmhttp://www.blxcpu.com/product/gstb3602.htmhttp://www.blxcpu.com/product/cpu.htmhttp://www.blxcpu.com/product/nc.htmAnonimoRe: Scheda Madre per godson
dipende a che prezzo le mettono..AnonimoRe: Scheda Madre per godson
il problema non è il prezzo: se violano brevetti e o copiright verranno bloccati alla dogana e sequestrati (o rispediti al mittente). Vi rivordate la fine di quei lettori di DVD cinesi sequestrati qualche mese fa dalla GDF??? E' inutile che speriate in questi cosi!!! (al di la del fatto che sono CPU di una decina d'anni fa)AnonimoRe: Scheda Madre per godson
Come cpu sono ottime, e poi sono disponibili in vari formati di socket cosi' da poterle inserire al posto di un pentium 3, quasi tutte le vecchie motherboard sono compatibili.La differenza sostanziale che queste cpu sono a 64bit puri, immaginate di montarli su una dual slot 1, o una dual socket 370.Poi non ho se avete letto il consumo SOLO 10W, va bene anche un dissipatore passivo senza ventola.AnonimoRe: Scheda Madre per godson
proprio belle...la mia tomato board per il cyrix 166+ è anni luce avanti a confronto con sta monnezzaAnonimoRe: Scheda Madre per godson
Basta crederci...AnonimoNon ci nascondiamo
Non ci nascondiamo,gli usa hanno paura, tutti abbiamo paura, non solo nei processori accade,accade anche nel petrolio,pensate al caso unlocal, il gigante cinese vincerà anche la guerra con gli usa e termine di 10-20 anni sarà la prima potenza al mondo.Questo gioco l'abbiamo voluto noi occidentali, abbiamo scritto le regole, e loro ugualmente hanno vinto. Il resto è fuffa.AnonimoRe: Non ci nascondiamo
se non se li porta via prima l'influenza dei polli...AnonimoRe: Non ci nascondiamo
- Scritto da: Anonimo> se non se li porta via prima l'influenza dei> polli...Si dice che l'influenza dei polli sia stata sintetizzata in provetta in USA e poi portata in Cina per rallentarne la crescita economica riducendo le capacità alimentari del paese.A quanto pare la SARS è una mutazione del virus migrato e adattatosi all'uomo.Io non ho nessun problema a credere a questa versione.So a che punto è la microbiologia in USA, quale paura abbia della Cina e cosa è disposta a fare pur di non perdere potere in questo pianeta...__Mr. MechanoMechanoRe: [semi OT] Non ci nascondiamo
L'altra sera ho sognato che tutti i cinesi e tutti gli indiani avevano l'auto e il petrolio era a 200 dollari al barile, e come conseguenza qui da noi in italia tutti i servizi venivano erogati on-line, mentre per la "spesa", si era tornati ai campetti sotto casa in cooperativa e alle bancarelli di frutta e verdura con baratto.Il problema però era dato da mantenere in piedi quel poco che era rimasto, tipo rete ed elettricità, che stava soppiantando il poco metano rimasto e non utilizzato per autotrazione, così spuntavano centrali nucleari come funghi, chiaramente con il minimo dei controlli possibili, data la situazione di rincorsa ai bei tempi andati.Ah dimenticavo, questo solamente per quei tanti sfortunati che non erano riusciti in tempo a convertire i risparmi in reminbi e trasferirsi sulle rive dello Yangtze river...AnonimoRe: [semi OT] Non ci nascondiamo
- Scritto da: Anonimo> L'altra sera ho sognato che tutti i cinesi e> tutti gli indiani avevano l'auto e il petrolio> era a 200 dollari al barile, e come conseguenza> qui da noi in italia tutti i servizi venivano> erogati on-line, mentre per la "spesa", si era> tornati ai campetti sotto casa in cooperativa e> alle bancarelli di frutta e verdura con baratto.> Il problema però era dato da mantenere in piedi> quel poco che era rimasto, tipo rete ed> elettricità, che stava soppiantando il poco> metano rimasto e non utilizzato per autotrazione,> così spuntavano centrali nucleari come funghi,> chiaramente con il minimo dei controlli> possibili, data la situazione di rincorsa ai bei> tempi andati.> Ah dimenticavo, questo solamente per quei tanti> sfortunati che non erano riusciti in tempo a> convertire i risparmi in reminbi e trasferirsi> sulle rive dello Yangtze river... Scenario alla John Titor :)AnonimoW I PROCESSORI CINESI
ntel e AD hanno rotto il L' ANIMUCCIA coi loro accordi per divideresi il bottino col PALLODIUM della microZoZZe.AnonimoRe: W I PROCESSORI CINESI
W i PRO-CESS-ORI Cinesi!!AnonimoRe: W I PROCESSORI CINESI
Speriamo arrivino presto qui da noi.Poi voglio vedere cosa si inventano intel e amd :DAnonimoRe: W I PROCESSORI CINESI
- Scritto da: Anonimo> Speriamo arrivino presto qui da noi.> > Poi voglio vedere cosa si inventano intel e amd :DSi ma ricordiamoci che si tratta di architettura MIPS.Winzozz non ci girerà mai! Quindi hai solo 2-3 possibili sistemi operativi tra cui scegliere, tra i quali per fortuna Linux.Già non ha un'enorme diffusione su intel & co, e tu vorresti che si diffondesse su con queste CPU?Ovviamente io spero che sia così, ma sono anche un pò più realista.Intanto proviamole e vediamo quanto costano e quanto valgono in confronto a quanto ci possono dare.__Mr. MechanoMechanoRe: W I PROCESSORI CINESI
Siete degli incoscienti.State qui solo a sputare sopra Intel e Amd. Ma vi voglio vedere quando i cinesi verranno a comprarsi le vostre case con i soldi fatti copiando le tecnologie occidentali.D'altronde già l'hanno fatto con una marea di altri prodotti...AnonimoRe: W I PROCESSORI CINESI
- Scritto da: Anonimo> ntel e AD hanno rotto il L' ANIMUCCIA coi loro> accordi per divideresi il bottino col PALLODIUM> della microZoZZe.Ho trovato su ziobudda una raccolta di computer che hanno Palladium inside:http://www.tonymcfadden.net/tpmvendors.htmC'è il Tecra, il Thinkpad, il Precision il Latitude, ecc, ecc. Poi ci sono i fissi e quelli che vendono senza marchio. Credo che non manchi nessuno...a parte i cinesi.Sandro kensanRe: W I PROCESSORI CINESI
prima di imparare a pensare, fossi in te, imparerei a scrivere...AnonimoW i processori ed i bios OpenSource!!!
W i processori ed i bios OpenSource!!!A.B.B.A.S.S.O. IL P.O.L.L.O.D.I.U.M. = CPU PER POLLI!!!EverythingYouKnma pensate davvero di poterli comperare?
davvero davvero?Se davvero violano brevetto o copiright sono illegali e verranno pertanto bloccati alla frontiera dalla zelante GDF. Ricordate dove sono finiti quei container di lettori DVD cinesi non opportunamente marchiati CEE??? Sicuramente NON sono arivati sul mercato!!!AnonimoRe: ma pensate davvero di poterli comper
I processori MIPS a 64bit sono meravigliosi, io ho provato una workstation sgi con un mips r10000 con su linux, devo dire che andava da DIO.Queste cpu sono compatibili al 95% con le cpu MIPS, non vedo l'ora di comprarne una e montarla sulla mia motherboard ATX.AnonimoRe: ma pensate davvero di poterli comper
- Scritto da: Anonimo> davvero davvero?> Se davvero violano brevetto o copiright sono> illegali e verranno pertanto bloccati alla> frontiera dalla zelante GDF. Ricordate dove sono> finiti quei container di lettori DVD cinesi non> opportunamente marchiati CEE??? Sicuramente NON> sono arivati sul mercato!!!Coi se e coi ma non si va da nessuna parte.Se i Cinesi dicono di non aver violato alcun brevetto deve essere così.Chi ritiene che sia stato violato un brevetto gki gìfacci causa e forse tra 10 anni si saprà qualcosa, ma nel frattenpo i processori Cinesi arriveranno anche qui senza che nessuna GDF li possa fermare.Anche la Cina fa parte del WTO e la Cina non è l' Italietta do oggi che si lascia menare per iul naso.AnonimoRe: ma pensate davvero di poterli comper
- Scritto da: Anonimo> Se davvero violano brevetto o copiright sono> illegali e verranno pertanto bloccati alla> frontiera dalla zelante GDF. Ricordate dove sono> finiti quei container di lettori DVD cinesi non> opportunamente marchiati CEE??? Sicuramente NON> sono arivati sul mercato!!!Una cosa è un importatore più o meno ufficiale che compra un container per la distribuzione, un'altra è un privato che prende su ebay o direttamente dal sito del produttore.Ne potranno prendere qualcuno, ma i più riusciranno a comprare...Intanto la Cina ha risolto molte dei suoi problemi tecnologici interni diventando anche solo parzialmente indipendente per quanto riguarda CPU RISC.__Mr. MechanoMechanoRe: ma pensate davvero di poterli comper
su questo sono in perfetto accordo con te, la Cina ha risolto il suo problema interno. Da questo però a dire che potrà invadere il mercato e mettere in crisi i produttori occidentali... Comprare da ebay direttamente in Cina? mmmm, la vedo duretta. OK, non sarà ebay (che sicuramente si piegherebbe alla richiesta di boicottaggio di tali prodotti) sarà cinabay... ma davvero credi che non arriverebbe l'ordine in dogana di fermare tutti gli scatoloni marchiati cinabay? Non la vedo così facile come la fai tu... e non per bastian contrario... piacerebbe anche a me comperarmi un pc con 200 euro (del problema del DRM invece non me ne frega francamente niente)AnonimoRe: ma pensate davvero di poterli comper
- Scritto da: Anonimo> Non la vedo così facile come la fai tu... e non> per bastian contrario... Arriveranno, arriveranno..... magari li troverai in vedita pure dal marocchino sotto casa (come avviene con cd, magliette, borse e chi più ne ha più ne metta)AnonimoRe: ma pensate davvero di poterli comper
- Scritto da: Anonimo> si piegherebbe alla richiesta di boicottaggio di> tali prodotti) sarà cinabay... ma davvero credi> che non arriverebbe l'ordine in dogana di fermare> tutti gli scatoloni marchiati cinabay? Mi fa piacere vedere che tu non hai mai comprato nulla dalla Cina.Parliamo di inizio di diffusione tra i privati.Acquisti online da aziende che vendono tecnologia in genere (cellulari, lettori mp3 ecc.) che vende anche CPU e motherboard.Che arrivano in Italia con i pacchetti simil-regalo di compleanno. Con nomi di aziende sempre diverse.E' assolutamente impossibile per qualsiasi autorità doganale individuare e bloccare questi pacchi anche se contengono CPU copiate e che violano i copyright USA/Europei.Per non parlare di mercati paralleli. Container che arrivano in croazia e jugoslavia e poi passano la frontiera in TIR in vari modi opportunamente ripuliti della provenienza e con diciture di prodotto assolutamente generiche.I tedeschi poi sono pure più bravi di noi.Sono appassionato anche nel settore meccanico e motociclistico e da un pò ho preso la rappresentanza di alcune minimoto di provenienz cinese e dei loro ricambi. Giovagando su ebay ho tovato un tedesco che li vende a prezzi molto più bassi di quanto le passano a me in Italia e provengono dalla stessa fabbrica cinese.__Mr. MechanoMechanoRe: ma pensate davvero di poterli comper
- Scritto da: Anonimo> su questo sono in perfetto accordo con te, la> Cina ha risolto il suo problema interno. Da> questo però a dire che potrà invadere il mercato...> tutti gli scatoloni marchiati cinabay? > Non la vedo così facile come la fai tu...Io si perché non arriveranno dalla Cina ma da Taiwan e da Singapore.Ovvio no?AnonimoRe: ma pensate davvero di poterli comper
- Scritto da: Anonimo> davvero davvero?> Se davvero violano brevetto o copiright sono> illegali e verranno pertanto bloccati alla> frontiera dalla zelante GDF. Ricordate dove sono> finiti quei container di lettori DVD cinesi non> opportunamente marchiati CEE??? Sicuramente NON> sono arivati sul mercato!!!Si li comprerò, e sai dove? Al mercato!!Si tra i vari banchi di vestiti e amenità cinesi ci sarà anche il banchetto che vende processori a 3 euro e schede madri a 10 euro. E saranno affidabili almeno quanto quelli di oggi: tutta l'elettronica di oggi è Made in China. Ma mettendo che anche si rompano, altri 3 euro ho un nuovo processore.Guarda, non mi sembra proprio una situazione per cui mettersi a piangere.AnonimoRe: ma pensate davvero di poterli comper
C'è un se di troppo,al momento che ci sia violazione di brevetto è tutto da dimostrarsi.Se poi gli americani vogliono vedersi tagliar fuori dal mercato cinese hanno trovato un buonm sistema....AnonimoRe: ma pensate davvero di poterli comper
Non violano nessun brevetto, la cpu e' legale.Finalmente vedremo dei desktop a prezzi ragionevoli, visto che la differenza la fanno le cpu e i chipset, tolti quelli i prezzi potrenno essere piu' concorrenziali.AnonimoCerto che gli somiglia
E' vero che il processore Cinese somiglia a quello USA; ha la stessa forma parallelepipeda. 8)8)8)8)8)8)8)8)8)8)8)e gli USA quindi fan bene a far valere il loro brevetto sulla forma parallelepipeda!!AnonimoRe: Certo che gli somiglia
ROTFL:DAnonimoRe: Certo che gli somiglia
- Scritto da: Anonimo> ROTFL> > :D> tutte stronzate americane degne di persone i cui cervelli sono stati resi sterili dal marketing, ora si ritrovano a pagare avvocati per mantenersi stretto quel poco che hanno ancora. Se poi non vi riesce di convincere i cinesi con le buone, provate a bombardarli :-)AnonimoProcessori Cinesi come i cacciavite
Hanni fa, cica 4 per l' esattezza, dal ferramenta della mia città ho comprato una serie di 6 cacciavite Cinesi pagandoli meno di 1 cacciavite di nostra produzione.Fu lo stesso ferramenta ad offrirmeli paragonandoli al prezzo di un solo cacciavite Italiano ovviamente GRIFFATO.Ebbene, quella serie di cacciaviti Cinesi li posseggo ancora e hanno svolto e svolgono quando necessario egregiamente il loro lavoretto.Se anche i processori Cinesi funzioneranno così, per Intel e AMD non ci sarà pià TRIPPA x GATTI.AnonimoRe: Processori Cinesi come i cacciavite
- Scritto da: Anonimo> Hanni :|:|:|:|:|AnonimoRe: Processori Cinesi come i cacciavite
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Hanni > > :|:|:|:|:|è un refuso da tastierA.AnonimoRe: Processori Cinesi come i cacciavite
I cinesi dovevano scegliere per forza questa strada secondo me.Non potevano permettersi questa nuova generazione di cpu "spione" amd e intel.Anonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: CIAO ALIEN
- Scritto da: Anonimo> Hanni fa, cica 4 per l' esattezza, dal ferramenta> della mia città ho comprato una serie di 6> cacciavite Cinesi pagandoli meno di 1 cacciavite> di nostra produzione.chi non muore si rivede... :DAnonimoBENVENGANO i PROCESSORI Cinesi
In modo da spezzare il cartello mondiale di Intel e AMD che addirittura si son talmente montati la testa da voler obbligare il mondo intero ad esser dipendente e quindi acquistare i loro processori adottando la tecnologia PALLADIUM.Ma mi faccino un PALLADIUM!!Contro questi "gasati" palloni gonfiati che adottano sistemi di mercato di cartello, l' unico rrimedio è la Cina per costringeli a cambiare strada nel rispetto dei consumatori, o ad esser spazzati via.AnonimoRe: BENVENGANO i PROCESSORI Cinesi
- Scritto da: Anonimo> Ma mi faccino un PALLADIUM!!> Contro questi "gasati" palloni gonfiati che> adottano sistemi di mercato di cartello, l' unico> rrimedio è la Cina per costringeli a cambiare> strada nel rispetto dei consumatori, o ad esser> spazzati via.L'unico rimedio è la concorrenza!Che poi questa stia arrivando dalla Cina è solo incidentale...__Mr. MechanoMechanoRe: BENVENGANO i PROCESSORI Cinesi
- Scritto da: Anonimo> In modo da spezzare il cartello mondiale di Intel> e AMD che addirittura si son talmente montati la> testa da voler obbligare il mondo intero ad esser> dipendente e quindi acquistare i loro processori> adottando la tecnologia PALLADIUM.ma acquistare hardware su processori sparc no? esistono anche portatili basati su sparc e linux gira su sparc > Ma mi faccino un PALLADIUM!!non esistono solo intel e amd... ma non discuto oltre dato che la gente compera i pc al supermercato!> Contro questi "gasati" palloni gonfiati che> adottano sistemi di mercato di cartello, l' unico> rrimedio è la Cina per costringeli a cambiare> strada nel rispetto dei consumatori, o ad esser> spazzati via.palle, basta non acquistare da loro... le alternative esistono o al max si fa come sulla playstation che muniti di saldatore si spianta quell chippettino del kaiser... ma ora che ho visto un portatile (si fa per dire ma viene definito laptop) dual sparc con 16Gb di ram con un controller scsi a 2 canali non ho altro in testa!awerellwvRe: BENVENGANO i PROCESSORI Cinesi
The Ultra 3 Mobile Workstation is a 64-bit UltraSparc-based laptopThe laptop should be generally available in July, and pricing starts at $3,400,Non mi puoi parlare di alternative quando i prezzi di questi prodotti sono a dir poco proibitivi.Ben vengano le cpu cinesi a 64bit che portino un po' di aria fresca a questo mercato MONOPOLIZZATO.AnonimoViva la globalizzazine senza regole
La logica conseguenza di sostenere la CPU cinese (come in molti fanno in questo forum) è sostenere implicitamente la globalizzazione senza regole e freni.Strano mi sembravano tutti no global qui su PI. Si vede che in basa alla notizia cambiano anche l'opinione.abbassoRe: Viva la globalizzazine senza regole
- Scritto da: abbasso> La logica conseguenza di sostenere la CPU cinese> (come in molti fanno in questo forum) è sostenere> implicitamente la globalizzazione senza regole e> freni.> Strano mi sembravano tutti no global qui su PI.> Si vede che in basa alla notizia cambiano anche> l'opinione.Vabbé ma senza fare questi pensieri tortuosi potevi semplicemente dire che non sei d'accordo, non era più semplice?Sandro kensan5 --
abbassoRe: Viva la globalizzazine senza regole
- Scritto da: abbasso> > - Scritto da: Sandro kensan> > > > - Scritto da: abbasso> > > La logica conseguenza di sostenere la CPU> cinese> > > (come in molti fanno in questo forum) è> > sostenere> > > implicitamente la globalizzazione senza> regole e> > > freni.> > > Strano mi sembravano tutti no global qui su> PI.> > > Si vede che in basa alla notizia cambiano> anche> > > l'opinione.> > > > > > Vabbé ma senza fare questi pensieri tortuosi> > potevi semplicemente dire che non sei d'accordo,> > non era più semplice?> > E tu visto che non hai argomenti non potevi stare> zitto?Sei proprio ingiusto :) Guarda che il mercato dei processori è già globalizzato e senza regole (come dimostrano i ricorsi di AMD contro le pratiche commerciali di Intel, che peraltro sta vincendo). Tuttavia se vuoi combattere questa situazione, mettiti a progettare un tuo processore, magari riesci anche a produrre qualcosa che faccia le operazioni logiche....Prima che tu mi risponda con un'affermazione palesemente inutile come quella sopra, SI, mi sono reso conto che la frase precedente è una idiozia, ma a domanda idiota si risponde con risposta idiota :)Ciao, auguri per il futuroAnonimo9 --
abbassoAnche la ROVER UK è CINESE
Ma cosa continuate a rompere le palle ai Cinesi.Hanno comprato anche la ROVER UK dopo che il vassallo Blair li ha pregati di non andarsene dopo che i Cinesi avevano deciso di abbandonare la ROVER.Blair li ha chiamati pregandoli di comprare la ROVER per evitare di gettare sul lastrico tutte le famiglie di quelli che lavoravano in rever e da qualche mese eran già senza stipendio.2 settimane fa o giù di lì i Cinesi l' han comprata.AnonimoRe: Anche la ROVER UK è CINESE
Noi che rompiamo le palle ai cinesi??ma ti rendi conto che i cinesi se ne strafregano dei brevetti e commerciano nel mercato internazionale prodotti copiati, di qualità scadente (e in certi casi pericolosa) a prezzo stracciato perchè lì la manodopera viene sottopagata?ti sei accorto che molte aziende italiane e non si stanno trasferendo in cina perchè:1. bassi costi alti guadagni2. se non lo fanno ci sarà qualcun'altro (dello stesso settore) che va in cina e li fotteAh,si, tanto tu vai a lavorere in cina...AnonimoRe: Anche la ROVER UK è CINESE
Bello credere alle favole....AnonimoVorrei un processore
fatto in cantina in provincia di Torino.Anche grosso come una mattonella, purché funzioni e sia libero da "tecnologie di protezione".Gatto SelvaggioRe: Vorrei un processore
Se hai tanti soldi da spendere puoi orientarti sui sistemi sparc o Alpha.Se hai pochi soldi da spendere prendi la cpu cinese con relativa board.AnonimoRe: Vorrei un processore
- Scritto da: Gatto Selvaggio> fatto in cantina in provincia di Torino.> > Anche grosso come una mattonella, purché funzioni> e sia libero da "tecnologie di protezione".Fatto in cantina in provincia di Torino non ce ne stanno.Però se usi Linux hai un ventaglio ampissimo di CPU e hardware senza palladium.AnonimoRe: Non avete capito
il senso del mio commento (del resto un po' breve).Noi boveri aborigeni eurobei tra un po' non sapremo fare più niente, nemmeno il fuoco (gli accendini li fabbricano tutti i cinesi) e la ruota.Prima dello sviluppo (boom economico degli anni 60-70) le tecnologie erano relativamente semplici e ogni città pullulava di officine in grado di fabbricare o riparare gli oggetti. Poi è venuta l'elettronica, e s'è fatta sempre più complicata, e s'è affermata la mentalità, corrispondente a un dato di fatto, per cui conviene buttare via piuttosto che riparare. Trovare uno che ripari un monitor o una stampante che potrebbero ancora funzionare è oggi quasi impossibile.Noi europei abbiamo così imparato a demandare l'alta tecnologia a chi di alta tecnologia è competente (americani, giapponesi, ora cinesi), e poi lo stesso con la bassa tecnologia, conducendo alla perdita di un'intera cultura materiale. Abbiamo perso il passo e non siamo più capaci di far niente, non sapremmo nemmeno riparare la zappa da darci sui piedi. Se una crisi energetica rendesse costosi i trasporti, o una crisi politica li rendesse difficoltosi, ci troveremmo peggio che alla preistoria, perché non siamo più neppure capaci di fabbricare asce di pietra, punte di freccia in osso, aratri con vomere di bronzo.Per tornare alla provincia di Torino: all'università uno impara com'è fatto un processore e come si fabbrica in linea di principio, ma non c'è nei paraggi nessuna fabbrica che li fa. Non ci sono, o sono in difficoltà, officine di meccanica di precisione. Non ci sono stabilimenti per l'ottica di precisione.Intorno a Torino, ma penso che più o meno sia così in parecchi posti in Italia ed Europa, non c'è alcuna industria, e relativo know-how, che possa, in caso di crisi economica grave, riportarci almeno a un tenore di vita tipo anni 40 da cui ripartire.==================================Modificato dall'autore il 04/08/2005 13.09.41Gatto SelvaggioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 08 2005
Ti potrebbe interessare