Santa Clara (USA) – Forte della partnership tecnologica stipulata lo scorso anno con Microsoft , e della tecnologia Cactus Data Shield (CDS) ereditata nel 2002 da Midbar, Macrovision si prepara a fronteggiare il fertile mercato dei lucchetti digitali con un nuovo sistema di protezione dei CD audio, noto come CDS-300, che include una più sofisticata tecnologia di digital rights management (DRM).
Come la precedente tecnologia CDS-200 , anche la nuova si basa su CD a doppia sessione che contengono sia le tracce audio tradizionali, riproducibili su qualsiasi stereo, sia una versione dei brani compressa nel formato Windows Media Audio (WMA) e riproducibile sui PC. Rispetto al vecchio sistema di protezione, che impediva anche agli utenti legittimi di trasferire la propria musica su hard disk, su CD o su di un player portatile, il nuovo CDS-300 prevede la possibilità di copiare i file un numero limitato di volte così da poterli ascoltare anche su altri computer o dispositivi e di poterne fare una copia di backup su CD.
Macrovision ha spiegato che le etichette possono decidere il livello di protezione da assegnare ai file digitali e stabilire il numero massimo delle copie effettuabili. L’utente sarà in grado di accedere alla seconda sessione del disco, quella contenente le tracce compresse, solo nel caso in cui il meccanismo di protezione CDS riconosca il CD come originale. Questa forma di protezione consentirà alle case discografiche di mettere in questa sessione anche eventuali contenuti extra o link verso risorse on-line.
Sony ha da tempo introdotto un meccanismo di protezione analogo al CDS-300 che, attraverso un numero seriale unico che contraddistingue ogni CD venduto, permette agli utenti di autenticarsi ai servizi on-line del colosso giapponese.
Maggiori dettagli sulla tecnologia CDS-300 sono disponibili qui .
-
Standard per l' interoperabilita' ?
LSBA buon intenditor poche parole.PSper chi non conosce linux: non si tratta di una sostanza stupefacente.AlessandroxRe: Standard per l' interoperabilita' ?
- Scritto da: Alessandrox> LSB> A buon intenditor poche parole.> > PS> per chi non conosce linux: non si tratta di> una sostanza stupefacente.Linux Standard Base per i profanizirgoRe: Per me il costo è uguale...
- Scritto da: zirgo> > - Scritto da: Alessandrox> > LSB> > A buon intenditor poche parole.> > > > PS> > per chi non conosce linux: non si> tratta di> > una sostanza stupefacente.> > Linux Standard Base per i profanihttp://www.linuxbase.org/ per i curiosiKerNivoreRe: Per me il costo è uguale...
- Scritto da: KerNivore> > - Scritto da: zirgo> > > > - Scritto da: Alessandrox> > > LSB> > > A buon intenditor poche parole.> > > > > > PS> > > per chi non conosce linux: non si> > tratta di> > > una sostanza stupefacente.> > > > Linux Standard Base per i profani> > www.linuxbase.org/ per i curiosiLOL :DAnonimoGià...
"era ormai chiaro a tutti che Novell, da sola, aveva risorse più che sufficienti per soddisfare il primo obiettivo dell'alleanza: rivaleggiare con Red Hat sul mercato enterprise di Linux."...e schiacciarla rapidamente, soprattutto da *QUESTA* parte dell'oceano. SuSE è un prodotto europeo, di ottimo livello, ed ha già conquistato ampia fiducia nel mondo enterprise. Onestamente quelli del cappello rosso mi stanno sui maroni da sempre, e SuSE offre anche più di quanto normalmente serve. Con un'ottima assistenza sul territorio, che è un plus da non buttare via...AnonimoRe: Già...
Mah... il fatto che non sia possibile scaricare le ISO (a parte la demo) mi e' sempre stato sulle p@##e (si, so che si puo' fare via ftp, ma mica e' la stessa cosa 8) ).AnonimoRe: Già...
- Scritto da: Anonimo> Mah... il fatto che non sia possibile> scaricare le ISO (a parte la demo) mi e'> sempre stato sulle p@##e (si, so che si puo'> fare via ftp, ma mica e' la stessa cosa 8)> ).Su www.linuxiso.org puoi scaricarle eccome 8)AnonimoRe: Già...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mah... il fatto che non sia possibile> > scaricare le ISO (a parte la demo) mi e'> > sempre stato sulle p@##e (si, so che si> puo'> > fare via ftp, ma mica e' la stessa cosa> 8)> > ).> Su www.linuxiso.org puoi scaricarle eccome 8)Sì, puoi scaricare la demo o l'accesso via tp, come appunto diceva l'amico di prima.AnonimoRe: Già...
- Scritto da: Anonimo> Mah... il fatto che non sia possibile> scaricare le ISO (a parte la demo) mi e'> sempre stato sulle p@##eBeh, sono pur sempre dei tedeschi. E poi SuSE è nata da subito con un target enterprise, non mira a "conquistare" gli utenti HOME/SOHO che si scaricano le ISO per risparmiare anche quei pochi euro della versione boxed. L'idea è che il loro cliente medio è uno che ordina una mezza dozzina di box per volta e sottoscrive contratti di assistenza sostanziosi.Chiaramente via FTP puoi comunque scaricare tutto, tranne gli applicativi commerciali che ti danno con la boxed.Anonimonavi
tutte le navi escono dal porto ma nel mondo Linux nessuna arriva a destinazione .......AnonimoRe: navi
- Scritto da: Anonimo> > tutte le navi escono dal porto ma nel mondo> Linux nessuna arriva a destinazione .......Vedo che a supporto della tua tesi hai portato una marea di esempi e di prove.Ti perdono perche' dal tuo messaggio si capisce che sei una persona triste e senza amici ...AnonimoRe: navi
> Vedo che a supporto della tua tesi hai> portato una marea di esempi e di prove.se sto a citarti le scissioni dei gruppi di lavoro possiamo star qua fino a mercoledi'.AnonimoRe: navi
- Scritto da: Anonimo> > > Vedo che a supporto della tua tesi hai> > portato una marea di esempi e di prove.> > se sto a citarti le scissioni dei gruppi di> lavoro possiamo star qua fino a mercoledi'.L'unica scissione perché uno dei componenti "rema contro" è proprio questa, per via di SCO.Le altre scissioni, che ne sappia io, sono fatte da persone che preferiscono portare avanti il loro progetto a loro modo, assumendosi i propri rischi. Si chiama libertà, se qualcuno ha ancora familiarità col termine.Poi, non mi sembra che la mia stazioncina linux soffra molto di tutte queste scissioni. :pAnonimoRe: navi
- Scritto da: Anonimo> > tutte le navi escono dal porto ma nel mondo> Linux nessuna arriva a destinazione .......> Tutti i troll escono dai tombini, ma nel mondo reale nessuno fa commenti utili.....AnonimoFine inevitabile e auspicata
Non c'è erano alternative per United Linux dopo la presa di posizione sclerotica di SCO.Se SCO rifiutava di andarsene l' unica via d'uscita x libersarsi di SCO era di aspettare che SCO fallisse per vie naturali oppure fare affondare United Linux.Hanno preferito affondare United Linux e così finalmente si sono buttati fuori anche quei buffoni di SCO la cui presenza nell' alleanza rappresentava una bestemmia che gettava ombre anche sugli altri.ERA ORA che si prendesse questa decisione.AnonimoVediamo che sanno FARE!
Ora resta da vedere cosa in SCO sanno fare oltre che "appropriarsi" (fino ad ora non hanno mostrato PROVE!) degli sviluppi altrui.Sono sempre più soli!Se veramente sono loro i padri di Linux (ROTFL) ci dovranno stupire con i loro effetti speciali!Siccome sono convinto di no ... quando sarà palese che questi signori non sviluppano un bel piffero e che per nascondere questa triste realtà aggrediscono, insultano, minacciano e ci tritano quotidianamente i maroni con BLA BLA BLA farneticanti, a quel punto dovranno girarsi ed ammirare il desolante panorama di macerie che hanno creto. root (http://tcproject.info)AnonimoSCO - Pinguino = 1-0
niente da direprimo scontro a SCOTux in lacrimeAnonimoRe: SCO - Pinguino = 1-0
- Scritto da: Anonimo> niente da dire> primo scontro a SCO> Tux in lacrimeVa bene... quando ho 5 minuti di tempo vedrò di spiegarti in parole molto semplici quello che dice l'articolo....AnonimoRe: SCO - Pinguino = 1-0
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > niente da dire> > primo scontro a SCO> > Tux in lacrime> > Va bene... quando ho 5 minuti di tempo> vedrò di spiegarti in parole molto> semplici quello che dice l'articolo....COn questo individuo non ci riuscirai neppure se lo fai a fumetti...AnonimoRe: SCO - Pinguino = 1-0
- Scritto da: Anonimo> niente da dire> primo scontro a SCO> Tux in lacrimela grappa alla mattina fa male...AnonimoDai trolloni, scannatevi un po' su linux
Dai trolloni, scannatevi un po' su linuxAnonimoRe: Dai trolloni, scannatevi un po' su linux
Non è il fatto d'essere troll, è che non mi sono mai fidato di questo S.O.(win)AnonimoRe: Dai trolloni, scannatevi un po' su linux
- Scritto da: Anonimo> Dai trolloni, scannatevi un po' su linuxEcco l'obbiettività dei linuxari, vatti a leggere un pò di forum che parlano di MS prima di dare aria alla scatola cranica..AnonimoSembra la sinistra e il berlusca...
IL bill berlusca che sa bene quali sono i propri obiettivi personali e i varii partiti di sinistra che non riescono a mettersi d'accordo. :'(Magari non centra un granche' ma aspettiamo le elezioni e vediamo come sara' il destino del pinguino.Personalmente spero che il caro Bill continui ancora per molto a vendere i suoi giocattoli, perche' tra consulenze, installazioni, malfunzionamenti ci vivo bene come tecnico/consulente :DI due server Linux che ho installato perfile serverfirewallproxyfax serverdatabase serverNon sono stati un granche' come investimento, ho investito tempo per studiare Linux e questi servizi che purtroppo richiedono poca o nessuna manutenzione e quindi non ne ho avuto un gran ritorno. :(AnonimoRe: Sembra la sinistra e il berlusca...
- Scritto da: Anonimo> IL bill berlusca che sa bene quali sono i> propri obiettivi personali e i varii partiti> di sinistra che non riescono a mettersi> d'accordo. :'(> > Magari non centra un granche' ma aspettiamo> le elezioni e vediamo come sara' il destino> del pinguino.> > Personalmente spero che il caro Bill> continui ancora per molto a vendere i suoi> giocattoli, perche' tra consulenze,> installazioni, malfunzionamenti ci vivo bene> come tecnico/consulente :D> > I due server Linux che ho installato per> file server> firewall> proxy> fax server> database server> > Non sono stati un granche' come> investimento, ho investito tempo per> studiare Linux e questi servizi che> purtroppo richiedono poca o nessuna> manutenzione e quindi non ne ho avuto un> gran ritorno. :(in pratica dici che per fare soldi bisogna inchiapp*ttare i clienti installando win che ha sempre qualche strazio di problema ?AnonimoRe: Sembra la sinistra e il berlusca...
> in pratica dici che per fare soldi bisogna> inchiapp*ttare i clienti installando win che> ha sempre qualche strazio di problema ?Nessuno obbliga i clienti a installare win, se lo vogliono se lo prendono con gli annessi e connessi.Quando va bene ok, quando hai problemi paghi l'assistenza, che ci trovi di strano?E come essere un meccanico... se nessuno ha piu' la macchina in panne tu poi anche chiudere bottega. :|AnonimoRe: Sembra la sinistra e il berlusca...
> E come essere un meccanico... se nessuno ha> piu' la macchina in panne tu poi anche> chiudere bottega. :|Infatti. E ora che le macchine hanno garanzie estese e alta affidabilità meccanica, tutti vanno a fare il tagliando in concessionaria e poco più di questo. Quanti meccanici indipendenti esistono ancora? Solo 25 anni fa, giravi per strada e ne trovavi a decine. Adesso son rimasti solo per le revisioni e poco più, molti chiudono bottega, molti l'hanno già fatto.Sembra strano ma Windows ha giovato alla comunità informatica nel senso che ha fatto campare un sacco di gente sulle sue magagne (e quelle di Office, non dimentichiamo il mostro a 4 teste - cinque con Frontpage - che cerca sempre di autoinstallare correttori pazzeschi :-). Devo dire che anch'io - da vero egoista - uso ed amo Linux ma sono ben contento che ancora non sia alla portata delle masse, che si perdono in un pannello di controllo.Purtroppo, una volta ben configurato, c'è poco da fare. Ben venga lo Zio Bill e l'ignorante che spende 50/100 euro solo perchè non trova più la control bar di Excel.AnonimoUnitedLinux chiude i battenti
Vediamo tra quanto Tux affonderà definitivamente :-DAnonimoRe: UnitedLinux chiude i battenti
- Scritto da: Anonimo> Vediamo tra quanto Tux affonderà> definitivamente :DMi dispiace per te se speravi questo...Perchè per noi sostenitori del free software questa è una grande notizia!!! UnitedLinux mirava a creare standard tra ALCUNE grandi distribuzioni, per prevalere sulle altre. Red Hat non ne faceva parte, così come Mandrake e Debian. I presunti standard seguiti da quelle quattro distribuzioni avrebbero semplicemente creato danni alla concorrenza, senza apportare veri benefici agli utenti.Discorso completamente diverso vale per l'OSDL, che è un'ente serissimo a cui il free software deve tantissimo.Davvero, mi spiace darti questa notizia ma per noi le cose vanno sempre meglio su tutti i fronti...hoffTutti all'osdl..
Sara' il centesimo articolo in cui si sente il fallimento di una qualche inizitiva linux (ma non doveva essere l'economia del futuro??) ed i vari guru, ormai rimasti senza lavoro, riparano nell OSDL. Questo OSDL cosa sta diventando? "Ufficio collocamento guru"? "Ufficio prepensionamento guru"?AnonimoRe: Tutti all'osdl..
- Scritto da: Anonimo> > Sara' il centesimo articolo in cui si sente> il fallimento di una qualche inizitiva linux> (ma non doveva essere l'economia del> futuro??) ed i vari guru, ormai rimasti> senza lavoro, riparano nell OSDL. Questo> OSDL cosa sta diventando? "Ufficio> collocamento guru"? "Ufficio> prepensionamento guru"?Sarà anche il centesimo articolo, ma evidentemente cento non sono abbastanza, visto che qualcuno continua a scrivere queste vaccate....AnonimoRe: Tutti all'osdl..
sta di fatto che linux non durerà a lungo...AnonimoRe: Tutti all'osdl..
- Scritto da: Anonimo> sta di fatto che linux non durerà a> lungo...Seee, saranno 10 anni che ripetete la solita menata, e intanto Linux prende sempre piu' piede (E gli incapaci restano disoccupati).AnonimoRe: Tutti all'osdl..
- Scritto da: Anonimo> sta di fatto che linux non durerà a> lungo...gioca al totocalcio ...... vista la tua abilità nel fare pronostici diventeresti ricco !!!!!!! Sai da quest'anno paga anche lo 0 !!AnonimoRe: Tutti all'osdl..
- Scritto da: Anonimo> > Sara' il centesimo articolo in cui si sente> il fallimento di una qualche inizitiva linux> (ma non doveva essere l'economia del> futuro??) ed i vari guru, ormai rimasti> senza lavoro, riparano nell OSDL. Questo> OSDL cosa sta diventando? "Ufficio> collocamento guru"? "Ufficio> prepensionamento guru"?Chissà. Magari prova a cercare la risposta in MSN, la rete alternativa che soppianterà Internet. Ah no, scusa, pensavo di essere a qualche annetto fa....Anonimocosa dire di piu se non ridere a crepape
lle.e incredibile pensare che su uno scatolozzo vuoto come lino qualcuno ci voleva realizzare un anti win o unix.comunque che dire di più lino e un fallimento sia dal punto server che desktop.un sistema impossibile da gestire neanche da chi lo conosce riga per riga, (caso debian, gento ecc...)AnonimoRe: cosa dire di piu se non ridere a crepape
- Scritto da: Anonimo> lle.> > e incredibile pensare che su uno scatolozzo> vuoto come lino qualcuno ci voleva> realizzare un anti win o unix.Se fosse cosi' perche' l'M$ avrebbe tanta paura?> comunque che dire di più lino e un> fallimento sia dal punto server che desktop.No, no caro, chi lo utilizza ha enormi vantaggi competitivi e disponibilita' di denaro data dal risparmio delle licenze.> un sistema impossibile da gestire neanche da> chi lo conosce riga per riga, (caso debian,> gento ecc...)Per me la Slackware e' gia' uno standard, una distribuzione semplice e senza inutili fronzoli.AnonimoRe: cosa dire di piu se non ridere a cre
ma dai... ma non ci crede nessuno(linux)AkiroUsate la migliore distro: la DEBIAN
E' la più sicura ed è gratis !!!!!!!Ancora deve crescere ma è già ottima !!!!!!!!AnonimoLinux straterello sw sotto framework.net
Secondo me linux decrescerà di importanza nei prossimi anni e diventerà solo uno straterello software al di sopra del quale girerà Mono o qualche altra implementazione del framework.net sopra il quale gireranno le applicazioni .NET che costituiranno il businness del futuro.Ovviamente l'ho chiamato 'straterello software' per provocare, ma anche per evidenziare l'importanza che avrà nel futuro: un S.O. come altri...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 01 2004
Ti potrebbe interessare