La proliferazione di malware votato allo spionaggio degli attivisti tibetani o di etnia turcofona (uiguri) non suona affatto come una novità agli osservatori più attenti alle vicende asiatiche. Gli esperti in sicurezza informatica di Kaspersky Lab hanno però scoperto il primo attacco mirato messo in atto da misteriosi autori in lingua cinese per la distribuzione di un programma nocivo che colpisca i dispositivi mobile basati su Android .
Kaspersky Lab ha così denunciato la violazione dell’account di posta elettronica di un famoso attivista tibetano, con la conseguente diffusione di un trojan confezionato in un file Android APK verso tutti i suoi contatti . La trappola interna ad un allegato contenente alcune presunte dichiarazioni dello stesso attivista all’ultimo congresso mondiale degli Uiguri, che ha attirato forti personalità dal Tibet, dalla Mongolia, dall’Est Turchia.
“Il malware Android utilizzato nel nuovo attacco sottrae i dati sensibili degli smartphone infetti – hanno spiegato gli analisti di Kaspersky Lab – compresi la rubrica e la cronologia dei messaggi, e li invia ai server di comando e controllo. Questo attacco malware è il primo nel suo genere, utilizza le funzionalità di Android per colpire i dispositivi mobile delle potenziali vittime”.
I dati trafugati attraverso il trojan del file APK sono stati dirottati verso un server Windows in un data center di Los Angeles . L’indagine effettuata da Kaspersky Lab ha rivelato che il malware è stato progettato da autori di lingua cinese, come emerso dai commenti presenti nel codice. Un dominio legato al server losangelino punterebbe direttamente ad una società di Shanghai vicina al governo di Pechino.
Mauro Vecchio
-
Piastrelle...
... piastrelle e sempre piastrelle.Contenti loro... Ma scusate, sui server, che occupano una fascia di mercato non da poco per M$ e dove il front end non conta una cippa, ci mettono un sistema a piastrelle ?. . .Re: Piastrelle...
Ma invece di raccontare queste scemenze perché non passi il tempo a creare file aux usando un qualche window manager di tua scelta in Linux?Zucca VuotaRe: Piastrelle...
- Scritto da: Zucca Vuota> Ma invece di raccontare queste scemenze perché> non passi il tempo a creare file aux usando un> qualche window manager di tua scelta in> Linux?:) creare file aux con ...qualche window manager (???) ..OMG!!!!!mi sa che tu stai all'informatica come il mio salumiere sotto casa sta alle nanotecnologieP.InquinoRe: Piastrelle...
- Scritto da: P.Inquino> voi siete quelli disperati che per creare un file> dovete necessariamente avere un> desktopTi sei perso qualcosa. Qui qualcuno ha criticato Windows (dimostrando una scarsa conoscenza di come è fatto) perché nel 2013 ancora non si riesce a creare un file AUX (nome riservato). Dopo avergli fatto notare diverse volte che si possono creare da linea comando (anche se è un'operazione inutile) allora quel qualcuno ha criticato Windows perché da GUI non si riesce a fare.Zucca VuotaRe: Piastrelle...
- Scritto da: Zucca Vuota> Ma invece di raccontare queste scemenze perché> non passi il tempo a creare file aux usando un> qualche window manager di tua scelta in> Linux?Cos'è un window manager ?. . .Re: Piastrelle...
dalla domanda capisco molte cose...P.InquinoRe: Piastrelle...
- Scritto da: . . .> Ma scusate, sui server, che occupano una fascia> di mercato non da poco per M$ e dove il front end> non conta una cippa, ci mettono un sistema a> piastrelle> ?Lo so che è difficile concepirlo ma si può usare la schermata Start come se fosse un grande menu Start (e pure più potente). E' così che succede in Windows Server 2012 (dove di default non ci puoi caricare app).Zucca VuotaRe: Piastrelle...
- Scritto da: Zucca Vuota> E' così che succede in Windows Server > 2012 (dove di default non ci puoi > caricare app).App e server nella stessa frase non avrei mai pensato di leggerlo in vita.[img]http://euw.leagueoflegends.com/board/attachment.php?attachmentid=113958&d=1360775723[/img]Ma per fortuna di default non le puoi caricare !!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 marzo 2013 09.55-----------------------------------------------------------kraneRe: Piastrelle...
- Scritto da: krane> Ma per fortuna di default non le puoi caricare !!!Penso si possa modificare il comportamento via policy (ma non l'ho mai verificato). La cosa non è così peregrina come sembra perché potrebbe essere interessante per usare il server su portatili e tablet (Intel) magari per demo o sviluppo e anche lavoro da client. Personalmente io preferisco usare il mio laptop con Windows 8 e diverse VM con vari sistemi tra cui 2012.Zucca VuotaRe: Piastrelle...
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: . . .> > > Ma scusate, sui server, che occupano una> fascia> > di mercato non da poco per M$ e dove il> front> end> > non conta una cippa, ci mettono un sistema a> > piastrelle> > ?> > Lo so che è difficile concepirlo ma si può usare> la schermata Start come se fosse un grande menu> Start (e pure più potente). E' così che succede> in Windows Server 2012 (dove di default non ci> puoi caricare> app).Ma tu fai parte dell'establishment markettaro di cui sopra ?. . .Re: Piastrelle...
- Scritto da: . . . > Ma tu fai parte dell'establishment markettaro di> cui sopra> ?No. Io uso Windows 8 da fine agosto 2012 (disponibilità per le aziende) e Windows Server 2012 da settembre (un grande sistema operativo). In produzione da me e presso i miei clienti.Zucca VuotaRe: Piastrelle...
- Scritto da: . . .> ... piastrelle e sempre piastrelle.> Contenti loro... > > Ma scusate, sui server, che occupano una fascia> di mercato non da poco per M$ e dove il front end> non conta una cippa, ci mettono un sistema a> piastrelle> ?Me l'ero chiesto anche io, visto quanto ci tengono al loro ecosistema globale, ancorchè tirato per i capelli. E più ci penso più mi scappa da ... ridere (stavo per dir di peggo).rockrollRe: Piastrelle...
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: . . .> > ... piastrelle e sempre piastrelle.> > Contenti loro... > > > > Ma scusate, sui server, che occupano una fascia> > di mercato non da poco per M$ e dove il front> end> > non conta una cippa, ci mettono un sistema a> > piastrelle> > ?> > Me l'ero chiesto anche io, visto quanto ci> tengono al loro ecosistema globale, ancorchè> tirato per i capelli.> > E più ci penso più mi scappa da ... ridere (stavo> per dir di> peggo).E purtroppo la risposta è si :|https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/91/Windows_server_2012.png. . .Re: Piastrelle...
Maronna quante pippe mentali vi fare per una cavolo di interfaccia.Mi sembrate certi utenti dove se gli sposti un'icona iniziano a girare i pollici e ti guardano con aria sofferente.DINOSAURI!aphex_twinRe: Piastrelle...
- Scritto da: . . .> - Scritto da: rockroll> > - Scritto da: . . .> > > ... piastrelle e sempre piastrelle.> > > Contenti loro... > > > > > > Ma scusate, sui server, che occupano una> fascia> > > di mercato non da poco per M$ e dove il front> > end> > > non conta una cippa, ci mettono un sistema a> > > piastrelle> > > ?> > > > Me l'ero chiesto anche io, visto quanto ci> > tengono al loro ecosistema globale, ancorchè> > tirato per i capelli.> > > > E più ci penso più mi scappa da ... ridere> (stavo> > per dir di> > peggo).> > E purtroppo la risposta è si :|> https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/91/Winmi vengono i conatiP.InquinoRe: Piastrelle...
> Questo per capire il grado di demenza (elevato a> questo punto) raggiunto dall'establishment> markettaro.Più che altro fa capire che voi siete fuori dal mondo ... ma fino a quando papi vi passa la paghetta che vi frega?nome e cognomeRe: Piastrelle...
- Scritto da: nome e cognome> > Questo per capire il grado di demenza> (elevato> a> > questo punto) raggiunto dall'establishment> > markettaro.> > Più che altro fa capire che voi siete fuori dal> mondo ... ma fino a quando papi vi passa la> paghetta che vi> frega?Mi sa che quello fuori dal mondo sei tu.Guarda che hai toppato in pieno !!!. . .Re: Piastrelle...
> Mi sa che quello fuori dal mondo sei tu.> Guarda che hai toppato in pieno !!!Certo, certo... e lo dici dall'alto della tua esperienza di direttore dei sistemi informativi?nome e cognomeNessun concorrente è riuscito...
...ad abbattere Microsoft. Per questo puntano all'autodistruzione ;)FDGRe: Nessun concorrente è riuscito...
- Scritto da: FDG> ...ad abbattere Microsoft. Per questo puntano> all'autodistruzione> ;)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Battuta "cattiva"... ma non ho potuto fare a meno di ridere!tucumcariRe: Nessun concorrente è riuscito...
- Scritto da: FDG> ...ad abbattere Microsoft. Per questo puntano> all'autodistruzione> ;)ROTFL :D :D :DAxelRe: Nessun concorrente è riuscito...
BuahahahahaahahahahhgnammoloWindows Blue
Anteprima di Windows Blue[img]http://i1-mac.softpedia-static.com/screenshots/Windows-Blue-Screen-Saver_1.jpg[/img]Nel blu dipinto di bluRe: Windows Blue
- Scritto da: Nel blu dipinto di blu> Anteprima di Windows Blue > [img]http://i1-mac.softpedia-static.com/screenshot[/img]E si possono anche affiancare fino a 4 applicazioni ![img]http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/0/01/Evoluzione_da_Windows_1_a_8.jpeg[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 marzo 2013 10.05-----------------------------------------------------------kraneRe: Windows Blue
- Scritto da: Nel blu dipinto di blu> Anteprima di Windows BlueChe nonostante tutto è comunque meglio di Modern UI! :P--JackRackhamTheJackRackhammssssssssss
Ms ... un'accozzaglia di roba per dare l'impressione d'innovazione e èer non cadere nel baratro....EtypeRe: mssssssssss
- Scritto da: Etype> Ms ... un'accozzaglia di roba per dare> l'impressione d'innovazione e èer non cadere nel> baratro....è da almeno due decenni che vanno avanti cosi'...P.InquinoRe: mssssssssss
- Scritto da: P.Inquino> è da almeno due decenni che vanno avanti cosi'...si ma ora è troppo evidente ...EtypeRe: mssssssssss
- Scritto da: Etype> - Scritto da: P.Inquino> > è da almeno due decenni che vanno avanti> cosi'...> > si ma ora è troppo evidente ...Si rifarà sulla ps3, visto che sony userà robe microsoft per lo sviluppo.SgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 mar 2013Ti potrebbe interessare