La causa relativa alla proprietà del marchio iPad ha ora anche una propaggine a stelle e strisce : Proview ha depositato una denuncia presso la Corte di Santa Clara in California.
Anche davanti al giudice californiano, l’azienda cinese contesta ad Apple la validità e la portata della transazione con cui afferma di aver acquistato i diritti relativi al marchio iPad, affermando che tale affare sia stato firmato da una sua sussidiaria e comunque non fosse valido per i diritti di utilizzo del nome sul mercato cinese .
Nel frattempo un’altra corte cinese si è espressa sulla proprietà del marchio iPad, ed ha rigettato la richiesta di blocco delle vendite nel paese invocata dall’azienda locale contro i tablet con la Mela.
La nuova sentenza è stata emessa dalla corte di Shanghai chiamata a rivedere la questione e la richiesta di bando di iPad come tutte le altre corte locali responsabili delle importazioni nelle diverse regioni cinesi: nonostante il blocco delle vendite sia già stato deciso da un’altra corte , questa non ha ritenuto proporzionale la misura di ingiunzione preliminare.
Tutte queste sentenze, tuttavia, hanno una valenza legata alla regione in cui sono state emesse, quindi il destino cinese di iPad sembra destinato a essere frammentato. Almeno fino a quando ad esprimersi non saranno le corti nazionali di Pechino .
Nel frattempo sembra aggiungersi un nuovo protagonista alla vicenda: Bank of China risulta ora essere tra i creditori che attualmente gestiscono Proview . Questo significa, da un lato, che il dissesto finanziario dell’azienda cinese è particolarmente grave e che quindi si può immaginare essere particolarmente propensa a raggiungere un accordo extra-giudiziale; dall’altro significa che, oltre che con un’azienda con poche risorse, Apple deve vedersela con i suoi creditori, le banche.
Claudio Tamburrino
-
aaaaaaaaaaaaaa
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa fotteteViaaaaaaaaaaa aaaauhm?
Ma le sedute dei Consigli Comunali non sono pubbliche, come quelle del Parlamento?E quanto avviene in Parlamento non è già oggi trasmesso via satellite?!?!Mah. Mi sfugge qualcosa. La voce di un personaggio pubblico nell'esercizio delle sue funzioni pubbliche dato biometrico mi sembra ancor più strano.Mi sembra tanto uno di quei tipici voli pindarici intorno alla 196/2003 per difendere l'indifendibile.SkywalkerRe: uhm?
Si, le sedute sono pubbliche e diversi Consigli le trasmettono in streaming e rendono anche disponibili podcast e video delle sedute.Su tutti basta guardare ciò che avviene in Piemonte (che conosco meglio): Consiglio regionale, Città di Torino e Provincia di Torino.A Milano hanno preso un abbaglio.mrmRe: uhm?
I politici dovranno parlare attraverso distorsori della voce e indossare cappucci. I partiti saranno come asociazioni segrete.Anche alle elezioni, basta usare il nome dei candidati, mettiamo dei codici numerici.zizzoLa voce è un dato biometrico
La voce è un dato biometrico.[img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/10/hyena-laughing.jpg[/img]ingiuriosoRe: La voce è un dato biometrico
- Scritto da: ingiurioso> La voce è un dato biometrico.> > [img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/Mi raccomando, tutti zitti d'ora in poi eh? Altrimenti chissà cosa possono fare con la vostra voce dei malintenzionati che vi sentono parlare.ingiuriosoRe: La voce è un dato biometrico
- Scritto da: ingiurioso> La voce è un dato biometrico.No, c'è da piangere.FDGRe: La voce è un dato biometrico
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ingiurioso> > > La voce è un dato biometrico.> > No, c'è da piangere.no in effetti no. Ha ragione.Mai visto "i signori della truffa"? la password vocale : Hi, my name is Werner Brandes. My voice is my passport. Verify me. ?ehehbubbaRe: La voce è un dato biometrico
- Scritto da: ingiurioso> La voce è un dato biometrico.> > [img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/c'è poco da ridere... è esattamente così: la voce è un dato biometrico. punto.poi, su tutto il resto relativo a milano... possiamo anche ridere insiemesay noRe: La voce è un dato biometrico
- Scritto da: say no> - Scritto da: ingiurioso> > La voce è un dato biometrico.> > > >> [img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/> > c'è poco da ridere... è esattamente così: la voce> è un dato biometrico.> punto.> > poi, su tutto il resto relativo a milano...> possiamo anche ridere> insiemeLa voce non è un dato biometrico. Adesso sparisci.ingiuriosoRe: La voce è un dato biometrico
- Scritto da: say no> - Scritto da: ingiurioso> > La voce è un dato biometrico.> > > >> [img]http://joarsenault8.files.wordpress.com/2008/> > c'è poco da ridere... è esattamente così: la voce> è un dato biometrico.AHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA!!!> punto.Ti rendi conto O NO dell'idiozia che stai dicendo?!?ingiuriosoCappato di Agorà digitale
Uno dei migliori...Agorà digitale è poi bravissima.Sandro kensanTutto deve essere Pubblico
Dipendenti pubblici che discutono di beni pubblici in edifici pubblici ... ciò che dicono deve essere pubblico !!!NO copyrightRe: Tutto deve essere Pubblico
- Scritto da: NO copyright> Dipendenti <b> pubblici </b> che discutono di beni> <b> pubblici </b> in edifici <b> pubblici </b> ... ciò> che dicono deve essere <b> pubblico </b> > !!!Infatti lo è, e lo è proprio in un luogo PUBBLICO, così il cerchio è completo.CosiSiaRe: Tutto deve essere Pubblico
- Scritto da: NO copyright> Dipendenti <b> pubblici </b> Ti è sfuggito un aspetto: essendo "dipendenti" (NOSTRI dipendenti, come dice Grillo, visto che li paghiamo noi) si applica lo Statuto dei Lavoratori, quindi niente telecontrollo... ;-)Oddio, non suggeritelo a Milano, che magari non ci avevano pensato...Comunque, a parte tutte le furbate, a volte il problema "c'è" nel senso che i regolamenti talvolta "vanno oltre" quello che poteva prevedersi quando li hanno approvati, e i dirigenti non si prendono facilmente la briga di andare incontro a problemi legali. Dunque, visto che la richiesta è "logica" e di sicuro "pacificamente accoglibile", anzi "totalmente democratica" ed in linea con le norme di "trasparenza" così tanto strombazzate, basta modificare il regolamento, come indicato da Cappato. Al limite, nel frattempo, se il problema è il riconoscimento biometrico, si applicano dei filtri audio et vualà... che potrebbe essere pure divertente... :-)OsvyRe: Tutto deve essere Pubblico
Sì sì dai tutti con la voce di paperino![yt]12DksPBUIes[/yt]iRobyche XXXXXXXta!
allora non dovrebbero trasmettere neanche le sedute del parlamento!il segretario comunale o ci fa o ci e'...che XXXXXXX!
Nel sito del mio Comune si possono seguire in diretta webcam le sedute del consiglio comunale. Perche' a Milano non si puo'? Ma non era cambiato qualcosa con Pisapia?MariettoRe: che XXXXXXX!
Beato chi ci crede ...Justineche stupidaggine
come da oggetto :suoranciataChe scemenza!
Come sopra. :sde ritardonisRe: Che scemenza!
Esatto.Faccio notare che l'attuale segretario generale del comune di milano era fino a poco tempo fa segretario al comune di Monza dove le sedute del consiglio sono da anni non solo scaricabili liberamente ma addirittura visibili in diretta online durante le sedute stesse. Perché' a Monza andava tutto bene e invece a Milano la dott.ssa Musico' si oppone? Non capisco.....utente44schifo
La mia considerazione potrebbe apparire qualunquista però mi viene solo una cosa da dire: LA POLITICA FA SCHIFO !!!SETIRe: schifo
- Scritto da: SETI> La mia considerazione potrebbe apparire> qualunquista però mi viene solo una cosa da dire:> LA POLITICA FA SCHIFO> !!!No, no, semmai quel tizio potrebbe fare schifo, non la politica. Imparate a non generalizzare e votare le persone, non dei simboli o ideologie campate in aria.pinco pallinoRe: schifo
- Scritto da: pinco pallino> - Scritto da: SETI> > La mia considerazione potrebbe apparire> > qualunquista però mi viene solo una cosa da> dire:> > LA POLITICA FA SCHIFO> > !!!> > No, no, semmai quel tizio potrebbe fare schifo,> non la politica. Imparate a non generalizzare e> votare le persone, non dei simboli o ideologie> campate in> aria.Tu ci tieni molto alla politica...Son tutti una banda di ladri!!!pallino pincoRe: schifo
La politica itaGliana è piena di ladri ....In Germania o Inghilterra alla prima caxxata ... via!!!!CastigaTrol lprivacy?
le sedute del consiglio comunale di verona sono trasmesse anche in diretta audio video....dri.ttoil vento dell'est
Scuse ridicole!EugenioDati biometrici...
...sono utili fintanto che riconducibili ad una persona. Un passaggio in compressone lossy a bassa qualità eviterà che la voce dei presenti venga utilizzata per finalità "eccedenti".MavalalalalàGTGuybrushNon vogliono far sentire le boiate
che dicono :-)altro che privacy del mengaehehehRe: Non vogliono far sentire le boiate
- Scritto da: eheheh> che dicono :-)> > > altro che privacy del mengaE chi li va a votare se li tenga !!!Puddu"Fantozzi, è lei ??"..."Ma è buio!"
La scusa fa il paio con quella di Schettino che non poteva ritornare sulla nave perchè era buio!Comunque potrebbero provare a parlare con una molletta sul naso, una patata in bocca ed un imbuto davanti, nonchè un asciugamano a coprire il tutto, tenendo la testa in una conca di rame!Non sempre funziona, ma meglio di nulla...P.S. Ormai questi politici sono senza vergogna!simoneRe: "Fantozzi, è lei ??"..."Ma è buio!"
Nella conca. Svedese.filiniSoluzione per il Segretario generale
Se non vuole che quanto dice venga ritenuto pubblico e diffuso dovrebbe dimettersi dalla sua carica.FreedomRe: Soluzione per il Segretario generale
Il segretario comunale di norma non parla durante le sedute del consiglio comunale, ma si "limita" a verbalizzare e a fornire pareri ...epsonstylusE le interviste in TV....
Per quelle non c'è privacy che tenga: sempre in prima fila a fare demagogia parlando forte e chiaro, quando si tratta di farsi vedere, soprattutto in campagna elettorale.Quando si lavora, dove si possono anche commettere errori, dimostrare ignoranza, apparire inadeguati allora cala la privacy.Mi aspetto che coloro che accampano queste scuse ridicole alla prossima campagna elettorale parlino in penombra e con la voce cammuffata!SalutiAlberto VignatiNon fate quel lavoro se vi tenete alla
Non fate quel lavoro se vi tenete alla privacySempliceA questo punto diventa interessante e un po' inquietante cos'hanno da nascondereMertestarghe automobilistiche
Questa pruderia "privacistica" mi suona esattamente come quella di chi vede una foto della propria auto pubblicata su un social network da un amico e gli chiede "mi oscuri la targa, per favore?"... ma che oscuri?! <b> E' pubblica! </b> La voce è, sì, un dato biometrico ma allora dovresti parlare solo a poche persone selezionate ed è una cosa che un politico, per la natura del suo lavoro, non può fare.... che nessuno può ragionevolmente fare.EditP.S.Marco Cappato? ma chi è costui? un *ahem* Radicale? *ahemmm* :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 febbraio 2012 11.23-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: targhe automobilistiche
- Scritto da: il solito bene informato> Questa pruderia "privacistica" mi suona> esattamente come quella di chi vede una foto> della propria auto pubblicata su un social> network da un amico e gli chiede "mi oscuri la> targa, per favore?"... ma che oscuri?! <b>> E' pubblica! </b>La targa è "pubblica" (beh, insomma: devi fare una richiesta con i tuoi dati e la firma alla Motorizzazione/Aci, se ricordo), però è la "pubblicazione della foto" sul social network che richiederebbe che l'amico ti abbia autorizzato.. e magari a lui va bene la foto, però ha un "interesse" a non fare riconoscere come sua "quella" auto nel contesto della foto (tipo foto con a lato delle prostitute...)OsvyRe: targhe automobilistiche
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: il solito bene informato> > Questa pruderia "privacistica" mi suona> > esattamente come quella di chi vede una foto> > della propria auto pubblicata su un social> > network da un amico e gli chiede "mi oscuri> la> > targa, per favore?"... ma che oscuri?! > <b>> > E' pubblica! </b>> > La targa è "pubblica" (beh, insomma: devi fare> una richiesta con i tuoi dati e la firma alla> Motorizzazione/Aci, se ricordo), però è la> "pubblicazione della foto" sul social network che> richiederebbe che l'amico ti abbia autorizzato..> e magari a lui va bene la foto, però ha un> "interesse" a non fare riconoscere come sua> "quella" auto nel contesto della foto (tipo foto> con a lato delle> prostitute...)chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere :pil solito bene informatoRe: targhe automobilistiche
Vuoi dire che tu sei un abituè del sesso a pagamento e tutti in famiglia lo sanno? :DiRobyRe: targhe automobilistiche
- Scritto da: il solito bene informato> Questa pruderia "privacistica" mi suona> esattamente come quella di chi vede una foto> della propria auto pubblicata su un social> network da un amico e gli chiede "mi oscuri la> targa, per favore?"... ma che oscuri?! <b>> E' pubblica! </b>pubblica? in che senso? e che significa? quale sarebbe la definizione giuridica di dati "pubblici"? hai la foto sulla carta di identità... per questo è pubblica la tua faccia? e la si può stampare o pubblicare ovunque?hai la pianta di casa tua nelle carte catastali... per questo casa tua diventa pubblica? e tutti ci possono guardare dentro?> La voce è, sì, un dato biometrico ma allora> dovresti parlare solo a poche persone selezionate> ed è una cosa che un politico, per la natura del> suo lavoro, non può fare.... che nessuno può> ragionevolmente fare.certo... ciò non significa però, per esempio, che si possa registrare sempre e comunque quello che uno dice...il caso dell'articolo è però un particolare caso specifico: soggetti pubblici che parlano in una seduta pubblica in un luogo pubblico... registrabili eccome!!! e se proprio si vuole tutelare il dato biometrico "voce" di chi parla, basta ridurre il bitrate o filtrare il segnale audio...say noRe: targhe automobilistiche
- Scritto da: say no> - Scritto da: il solito bene informato> > Questa pruderia "privacistica" mi suona> > esattamente come quella di chi vede una foto> > della propria auto pubblicata su un social> > network da un amico e gli chiede "mi oscuri> la> > targa, per favore?"... ma che oscuri?! > <b>> > E' pubblica! </b>> > pubblica? > > in che senso? e che significa? quale sarebbe la> definizione giuridica di dati "pubblici"?> > > hai la foto sulla carta di identità... per questo> è pubblica la tua faccia? e la si può stampare o> pubblicare> ovunque?> > hai la pianta di casa tua nelle carte> catastali... per questo casa tua diventa> pubblica? e tutti ci possono guardare> dentro?> > > La voce è, sì, un dato biometricoLa voce NON È UN DATO BIOMETRICO. Ma un po' di logica riesci a metterla insieme O NO?!?Ti pare che possa essere un dato biometrico una cosa che può essere "rubata" da <b> chiunque in qualsiasi momento all'insaputa del soggetto </b> ? E che è IMPOSSIBILE da salvaguardare? Oppure stai stai dicendo anche che l'immagine della tua faccia è un dato biometrico? Ma cosa vai blaterando!?ingiuriosoRe: targhe automobilistiche
- Scritto da: ingiurioso> La voce NON È UN DATO BIOMETRICO. invece lo è> Ma un po' di logica riesci a metterla insieme O> NO?!?logica? meglio se non parli di cose di cui ignori il significato... > Ti pare che possa essere un dato biometrico una> cosa che può essere "rubata" da <b>> chiunque in qualsiasi momento all'insaputa del> soggetto </b> ? la tua impronta digitale sulla tazzina del caffè può essere "rubata" da chiunque in qualsiasi momento a tua insaputa... da questo, secondo la tua "logica" dovrebbe discendere che l'impronta digitale non è un dato biometrico... davvero... non parlare di logica che fai solo figuracce> E che è IMPOSSIBILE da> salvaguardare? Oppure stai stai dicendo anche che> l'immagine della tua faccia è un dato biometrico?esatto. tanto è che esistono le tecnologie di riconoscimento facciale...> Ma cosa vai blaterando!?hai ragione... sto qui a parlare con chi, a parte la maleducazione, dimostra solo poca intelligenza e tanta ignoranza...say noRe: targhe automobilistiche
- Scritto da: say no> - Scritto da: il solito bene informato> > Questa pruderia "privacistica" mi suona> > esattamente come quella di chi vede una foto> > della propria auto pubblicata su un social> > network da un amico e gli chiede "mi oscuri> la> > targa, per favore?"... ma che oscuri?! > <b>> > E' pubblica! </b>> > pubblica? > > in che senso? e che significa? quale sarebbe la> definizione giuridica di dati "pubblici"?> > > hai la foto sulla carta di identità... per questo> è pubblica la tua faccia? e la si può stampare o> pubblicare> ovunque?> > hai la pianta di casa tua nelle carte> catastali... per questo casa tua diventa> pubblica? e tutti ci possono guardare> dentro?> > > La voce è, sì, un dato biometricoQuindi secondo te una persona qualsiasi ha in casa i dati biometrici di migliaia di attori, uno per strada viola la privacy di migliaia di persone, per non parlare di YouTube, cavolo, uno accede ai dati biometrici di MILIONI di persone... questi non hanno idea del rischio che corrono per via del fatto che stanno PARLANDO. (rotfl)(rotfl)(rotfl)Dio mio, solo su PI di può leggere certa roba.ingiuriosoRe: targhe automobilistiche
- Scritto da: ingiurioso> Quindi secondo te una persona qualsiasi ha in> casa i dati biometrici di migliaia di attori, uno> per strada viola la privacy di migliaia di> persone, per non parlare di YouTube, cavolo, uno> accede ai dati biometrici di MILIONI di> persone... questi non hanno idea del rischio che> corrono per via del fatto che stanno PARLANDO.no guarda, tutto sbagliato...secondo me hai poche idee ma ben confusesay noRe: targhe automobilistiche
- Scritto da: il solito bene informato> Se non sbaglio una pianta di una casa si può> richiedere al catasto (dietro> pagamento)Sbagliato ... è gratuita la consultazione :-)LegioneRe: targhe automobilistiche
- Scritto da: il solito bene informato> Questa pruderia "privacistica" mi suona> esattamente come quella di chi vede una foto> della propria auto pubblicata su un social> network da un amico e gli chiede "mi oscuri la> targa, per favore?"... ma che oscuri?! <b>> E' pubblica! </b>Grande ! Si puo' provare per fare ricorso se ti beccano con l'autovelox :D :D mi hanno carpito un dato personale :D :DkraneLa legge dà questa possibilità
Per legge le sedute sono pubbliche, e possono essere riprese e postate su youtube dietro autorizazione del presidente del consiglio comunale, che però è tenuto a darla. A Palermo c'e' un gruppo di ragazzi che ha preso a cuore la faccenda, e posta regolarmente su youtube/vimeo le sedute, una vera manna per i giornalisti !ad esempio:http://www.youtube.com/watch?v=Fhnu72TF87sPrima di pubblicare.. e le interviste?
Qualsiasi consigliere, o politico, o pubblico amministratore, dovrebbe assolutamente astenersi dal rilasciare interviste ai media o partecipare a tavole rotonde in televisione: nel momento in cui accetta che la propria voce venga pubblicamente diffusa (ad esempio attraverso la televisione o la radio), rinuncia esplicitamente alla riservatezza del proprio dato biometrico.Ciò che deve essere protetto dalla legge non è quindi la sua raccolta o ascolto, ma l'utilizzo diverso dagli scopi previsti.Se ad esempio raccolgo ed utilizzo la sua voce per ricreare una password vocale che utilizza per sbloccare il proprio antifurto di casa, lí commetto un reato.andy61disponibili on-line i Cons Comun. Milano
Nell'articolo non si dice che le sedute consigliari del comune di Milano c'è la diretta streaming: http://www.comune.milano.it/dseserver/videoconsiglio/index.htmle l'archivio on-line dal 2006, raggiungibile dal link: http://www.comune.milano.it/dseserver/webcity/Documenti.nsf/webHomePage?readForm&settore=salaStampaRassegna¬search=1Quindi probabilmente Cappato si riferisce alle riunioni delle commissioni. Da noi in consiglio di zona 9 a Milano, giovedì 23 Febbraio 2012 è passata una mozione per l'installazione di telecamere al fine di effettuare la diretta streaming e l'archiviazione disponibile on-line.In effetti per le commissioni c'è un po' di contrarietà.Antonio LaterzaRe: disponibili on-line i Cons Comun. Milano
- Scritto da: Antonio Laterza> In effetti per le commissioni c'è un po' di> contrarietà.Perche'?Che cosa hanno da nascondere le commissioni?I membri delle commissioni hanno scelto liberamente di farne parte, o alcuni di loro sono stati nominati contro la loro volonta'?Se qualche membro delle commissioni e' contrario a farsi riprendere durante le pubbliche riunioni delle commissioni, che esprima pure il suo dissenso presentando dimmissioni irrevocabili dalla commissione medesima, lasciando pure il posto a qualcuno magari meno competente, sicuramente meno ammanicato ma che non ha nulla da nascondere.panda rossaRe: disponibili on-line i Cons Comun. Milano
Ciao Panda Rossa, purtroppo quando le regole su di loro le decidono loro e non c'è una pressione che faccia andare al contrario... campa cavallo che l'erba cresce. Per tornare al caso reale che spero a breve di pubblicare video e articolo, abbiamo presentato la mozione che trovi al link: http://zona9m5smilano.pbworks.com/w/file/fetch/50838289/MozioneInstallazioneCircuitoVideoRiprese_zona9.pdfPer farla accettare abbiamo accolto di eliminare il punto 3) "− 3) In attesa che quanto ai punti 1) e 2) sia realizzato, le registrazioni ottenutetramite il consiglio di zona siano pubblicabili su internet a titolo gratuito."e la parola commissioni dal punto 2). Abbiamo promesso che ci ritorniamo sull'argomento :-).A breve completerò il post che parla di questa mozione e della mozione d'ordine che in pratica riguarda il punto 3). Per completezza magari posto qui il link.A presto.Antonio LaterzaRe: disponibili on-line i Cons Comun. Milano
Come anticipato, il link al post con i video e le discussioni: http://anlater.blogspot.com/2012/03/milano-zona-9-installazione-videocamere.htmlAntonio LaterzaIn zona 4 impediscono ancora le riprese
In consgiglio di zona 4 a Milano, 8/3/2012, continuano a vietare le riprese.L'articolohttp://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/milano/2012/03/ennesimo-stop-alle-videoriprese.htmle il video:http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=wjQWK4kgVLI#!Antonio Laterzaunica soluzione
L'unica soluzione e' astenersi dal voto. Allora capiranno! @^CarlettoRe: unica soluzione
- Scritto da: Carletto> L'unica soluzione e' astenersi dal voto. Allora> capiranno! > @^Mah, secondo me farebbe solo quello che vogliono ancor peggio...Torce e forconi invece non lascerebbero dubbi.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 feb 2012Ti potrebbe interessare