Taipei (Taiwan) – Se la fazione dell’industria che supporta HD DVD ha già lanciato sul mercato film, player da salotto e drive per PC, nello schieramento opposto Pioneer ha appena introdotto uno dei primissimi masterizzatori Blu-ray interni per PC.
Il lungamente atteso BDR-101A , questo il nome del Blu-ray Disc (BD) burner di Pioneer, è al momento reperibile solo sul mercato taiwanese al prezzo di quasi 1.000 dollari . L’elevato costo pone l’unità decisamente al di fuori del mercato consumer, dove i masterizzatori di DVD dual-layer sembrano destinati a farla da padrone ancora per diversi anni.
Il BDR-101A può scrivere i supporti BD-R (recordable o write once) e quelli BD-RE (rewritable) alla velocità di 2x, ed è altresì compatibile con i DVD-R/+R e i DVD-RW/+RW , che scrive rispettivamente alla massima velocità di 8x e 4x. Gli attuali dischi BD a singolo layer hanno, come noto, una capacità di 25 GB e una velocità di trasferimento dati di 72 megabit al secondo. Non è chiaro se BDR-101A sarà in grado di scrivere anche i futuri supporti a doppio layer da 50 GB.
Pioneer aveva inizialmente pianificato il lancio del proprio masterizzatore Blu-ray per l’inizio dell’anno, ma i problemi sorti con le licenze della tecnologia anticopia AACS hanno costretto il colosso giapponese a posticiparne il debutto di quattro mesi.
Sia Sony che Panasonic hanno già introdotto supporti vergini BD-R e BD-RE ed entrambe hanno annunciato il lancio, nel corso dell’anno, di player e masterizzatori.
Sul fronte HD DVD l’ultima novità arriva invece dalla major cinematografica Warner Home Video che, a partire dal prossimo mese, distribuirà i primi film contenuti su dischi ibridi. Tali supporti, annunciati alla fine del 2004 da Toshiba , conterranno su di un lato il film in versione DVD, e sull’altro lato la versione HD DVD ad alta definizione. Gli utenti avranno così la possibilità di utilizzare lo stesso disco sia con i tradizionali lettori DVD sia con i nuovi player HD DVD.
Tra i primi titoli su disco ibrido che raggiungeranno il mercato statunitense vi sarà la commedia romantica Rumor Has It . I primi film in formato HD DVD sono stati lanciati meno di due settimane fa dalla stessa Warner e dalla rivale Universal Studios.
-
Re: Il Dragon Chip in un PC da 150 dollari
Lo voglio! :DAnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
Verissimo non quel cracker infilato nel sedere di un pupazzo a forma di pinguinoAnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
1) il laptop MIT è 100$ che prodotto in serie andrebbe sui 20$2)Dragon Chip è una CPU molto potente più che un Pentium 3 andrebbe verso i Pentium 4, NON fatevi fregare dai Mhz (guardate i MIPS) è 64Bit !3)Oramai il software per x386 è inutile visto che si può usare programmi open (ricompilatili) di uguale potenza e il revers soft verso i 64bit.Bello ma quando lo commerciano ?CiaoAnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
- Scritto da: > 2)Dragon Chip è una CPU molto potente più che un> Pentium 3 andrebbe verso i Pentium 4, NON fatevi> fregare dai Mhz (guardate i MIPS) è 64Bit> !Ste informazioni le hai prese da Nonna Papera? Il dragon chip e' una merda. Va quanto un mips R10000 che va piu piano di un G4 che va piu piano di un P3 che va piu' piano di un athlonAnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dollari
ma sto chip Godson-2 e vecchio, quando esco quello uovo ? il Godson 3 ?forse sta manovra e un dumping per svuotare i magazzini e preparale l ingresso del nuovo Godson 3 ?e la vecchia Europa--quando avra il suo microprocessore ?AnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
- Scritto da:> ma sto chip Godson-2 e vecchio, quando esco> quello uovo ? il Godson 3> ?> forse sta manovra e un dumping per svuotare i> magazzini e preparale l ingresso del nuovo Godson> 3> ?> e la vecchia Europa--quando avra il suo> microprocessore> ?Penso proprio che è per svuotare i magazzini, un 64bit viaggia in parità di velocità Mhz il doppio di un 32bit ( 400Mhz-64Bit = 850Mhz-32Bit ), adesso si stanno infatti abbandonando i 32 bit per questo !Dopo il mitico Z80 e Z8000 basta :sCiaoAnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
- Scritto da: > 64bit viaggia in parità di velocità Mhz il doppio> di un 32bit ( 400Mhz-64Bit = 850Mhz-32Bit ),> adesso si stanno infatti abbandonando i 32 bit> per questo> !Ahahah ma dove ma quando?Ma dove la studi l'informatica al CEPU? O hai 14 anni?Una CPU a 64bit in teoria dovrebbe essere più lenta di una a 32bit di architettura identica perché lavorare su registri e dati di doppia lunghezza è più oneroso.L'unico vantaggio dei 64bit è lo spazio di indirizzamento che permette di superare la barriera dei 4gbyte per memoria e file.Questo ha dei vantaggi solo sui grossi database e sulla precisione di molti calcoli.Anche se le FPU hanno da tempo registri a 80bit.Poi in pratica una CPU a 64bit è dal 4 al 12% più veloce di una a 32bit perché nel passaggio ai 64bit nel frattempo si stanno aggiornando con nuove tecnologie nate dopo la progettazione dell'ultima generazione di CPU a 32bit di quel produttore.Per cui l'AMD Athlon64 non è più veloce dell'Atlhon a 32bit perché è a 64bit, ma perché sono stati migliorati controller della memoria integrato, si sta migrano ai 90nm e tra poco anche meno. Si usa la tecnologia costruttiva SOI (Silicon On Insulator) per abbassare i voltaggi e aumentare le frequenze di clock, ecc.AnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
- Scritto da: > - Scritto da: > > > 64bit viaggia in parità di velocità Mhz il> doppio> > di un 32bit ( 400Mhz-64Bit = 850Mhz-32Bit ),> > adesso si stanno infatti abbandonando i 32 bit> > per questo> > !> > > Ahahah ma dove ma quando?> Ma dove la studi l'informatica al CEPU? > O hai 14 anni?> > Una CPU a 64bit in teoria dovrebbe essere più> lenta di una a 32bit di architettura identica> perché lavorare su registri e dati di doppia> lunghezza è più> oneroso.> > L'unico vantaggio dei 64bit è lo spazio di> indirizzamento che permette di superare la> barriera dei 4gbyte per memoria e> file.> Questo ha dei vantaggi solo sui grossi database e> sulla precisione di molti> calcoli.> Anche se le FPU hanno da tempo registri a 80bit.> > Poi in pratica una CPU a 64bit è dal 4 al 12% più> veloce di una a 32bit perché nel passaggio ai> 64bit nel frattempo si stanno aggiornando con> nuove tecnologie nate dopo la progettazione> dell'ultima generazione di CPU a 32bit di quel> produttore.> > Per cui l'AMD Athlon64 non è più veloce> dell'Atlhon a 32bit perché è a 64bit, ma perché> sono stati migliorati controller della memoria> integrato, si sta migrano ai 90nm e tra poco> anche meno. Si usa la tecnologia costruttiva SOI > (Silicon On Insulator) per abbassare i voltaggi e> aumentare le frequenze di clock,> ecc.Neanche tu sembra che sai di cosa stai parlando.Leggi, se ne sei in grado ed impara qualcosa : http://www.mips.com/content/PressRoom/TechLibrary/WhitePapers/rsa----------------Using 64 Bits for Big-Number ArithmeticCalculations on 512- and 1,024-bit numbers, such as those used in RSA, must be split into chunks that match the width of the processors registers and ALUs. For many operations, doubling the word size halves the number of steps it takes to perform the calculation. So it is reasonable to assume that a 64-bit processor might double the speed of RSA calculations.However, while a 64-bit processor doubles the speed of long add, subtract and compare operations, the effect on the all-important multiplication operation is more dramatic. Constructing a 64-bit multiply actually takes four 32-bit multiplies, plus several additions to sumthe partial products. On algorithms dominated by multiplies, such as the Montgomery product, the theoretical speedup expected from a 64-bit processor is, therefore, closer to 4x.To illustrate this effect, the example below shows the C code required to compute the 64-bit result of a 32x32-bit multiply. There is no portable C syntax to handle more than 32 bits, so the calculation must be split into four 16-bit multiplications.---------AnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
- Scritto da: > > - Scritto da:> > ma sto chip Godson-2 e vecchio, quando esco> > quello uovo ? il Godson 3> > ?> > forse sta manovra e un dumping per svuotare i> > magazzini e preparale l ingresso del nuovo> Godson> > 3> > ?> > e la vecchia Europa--quando avra il suo> > microprocessore> > ?> > Penso proprio che è per svuotare i magazzini, un> 64bit viaggia in parità di velocità Mhz il doppio> di un 32bit ( 400Mhz-64Bit = 850Mhz-32Bit ),> adesso si stanno infatti abbandonando i 32 bit> per questo> !> > Dopo il mitico Z80 e Z8000 basta :s> > CiaoQuesto lo credi tu. 64bit *NON SONO* 200% di prestazioni !AnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
Ma non diciamo fesserie... aver registri con più bit ti permette di rappresentare numeri più grandi, quindi: indirizzare idrettamente GRANDI quantitativi di memoria, eseguire operazioni di analisi numerica con maggiore precisione ecc...Una cosa è certa... la velocità di una CPU NON è direttamente proporzionale al numero di bit dei sui registri!Ciao,MatteoKrecKerRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
Per caso funziona su HW non TPC?Si?Lo voglio! (linux)AnonimoIl Dragon Chip : un chip copiato
In barba ai brevetti e ai copyright.È una copiatura del MIPS, come accusato da SGI e altri; riuscito a sfornare (proprio perchè copiato) in qualche anno.Sono bastate alcune modifiche e soprattutto aggiunte (interessanti e non da poco).Altro che limitarsi al set di istruzioni MIPS non soggetto a royalty; nel chip vi sono tecnologie MIPS brevettate, in gran parte datate, ma sempre ancora sotto brevetto.AnonimoRe: Il Dragon Chip : un chip copiato
Comunque sia, lo voglio :-)AnonimoRe: Il Dragon Chip : un chip copiato
- Scritto da: > In barba ai brevetti e ai copyright.> È una copiatura del MIPS, come accusato da SGI e> altri; riuscito a sfornare (proprio perchè> copiato) in qualche> anno.> Sono bastate alcune modifiche e soprattutto> aggiunte (interessanti e non da> poco).> Altro che limitarsi al set di istruzioni MIPS non> soggetto a royalty; nel chip vi sono tecnologie> MIPS brevettate, in gran parte datate, ma sempre> ancora sotto> brevetto.E' la dimostrazione palese che il regime comunista cinese è come quello dell' URSS e del Nord Corea e di Cuba, sanno solo copiare il capitalismo occidentale ed usarne i mezzi per distruggerlo. Che è il loro vero ed unico scopo. L'economia in Cina non solo non è libera ma i ricchi lì sono agenti del regime che lavorano per mettere in trappola l'occidente.E nei paesi occidentali la sinistra '68ina aiuta i regimi dittatoriali come quello cinese a farci fuori (Clinton fu eletto grazie ai soldi ed appoggi del regime comunista cinese, che in cambio ha ricevuto varie multinazionali USA... )AnonimoChina Pezzent PC Linux Edition
Dai che qualche porno lo si riesce a scaricare :D :DAnonimoRe: China Pezzent PC Linux Edition
- Scritto da: > Dai che qualche porno lo si riesce a scaricare > :D> :DE senza paura dei virus, dei dialer, dello spyware !!AnonimoRe: China Pezzent PC Linux Edition
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Dai che qualche porno lo si riesce a scaricare > > :D> > :D> > E senza paura dei virus, dei dialer, dello> spyware> !!Certo, perche' restera' spento 24h/24h 8)AnonimoRe: China Pezzent PC Linux Edition
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Dai che qualche porno lo si riesce a> scaricare> > > :D> > > :D> > E senza paura dei virus, dei dialer, dello> > spyware !!> Certo, perche' restera' spento 24h/24h 8)Mha, forse il tuo... Ma se non trovi il pulstante di accensione hai piu' prob di quelli che pensi. (rotfl)AnonimoRe: China Pezzent PC Linux Edition
- Scritto da: > Dai che qualche porno lo si riesce a scaricare > :D> :DNon sai quanti! :pAnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
Il banner recita: "Say No to Wintel"ma nei download potete scaricare le specifiche... rigorosamente in formato .DOC di Microsoft Word!*ROTFL*AnonimoRe: Sistemi operativi
scusate la domanda da niubbo, non ho tanta voglia di documentarmi stasera... è possibile installare qualsiasi sistema operativo che un'hardware del genere possa sostenere... giusto? anche windows 2000 quindi...KudosRe: Sistemi operativi
Visto che si tratta di un processore che utilizza un set di istruzioni derivato dal MIPS più alcune istruzioni sue direi proprio che Windows non ci può girare... o meglio... non ci può girare nessun sistema operativo che non sia stato scritto e compilato apposta per questa famiglia di processori.Ciao,MatteoKrecKerRe: Sistemi operativi
" L'unico grosso limite di un computer basato su hardware non standard è che il software deve essere specificamente compilato per questa macchina: ciò significa l'impossibilità, per gli utenti di Municator, di accedere all'immenso bacino di applicazioni desktop precompilate disponibili per i PC x86."Ciò, credo, esclude Windows :DGarson PooleRe: Sistemi operativi
> anche windows 2000 quindi...certo, e' sufficiente che microsoftporti win2000 su architettura mipse il giochetto e' fatto: se hai isorgenti puoi farlo da solo in qualcheannoAnonimoRe: Sistemi operativi
- Scritto da: Kudos> scusate la domanda da niubbo, non ho tanta voglia> di documentarmi stasera... è possibile installare> qualsiasi sistema operativo che un'hardware del> genere possa sostenere... giusto? anche windows> 2000> quindi...Non credo, anche perchè il sistema è ottimizzato per la versione di Linux per questo computer. Come vedi hardware non è molto performance però c'è il vantaggio che a quel prezzo a molti paesi in via di sviluppo è un strumento molto utile. Di sicuro non funzionerà per giocarci l'ultimo gioco sul mercato, ma per uno che si avvicina pe rla prima volta al mondi di COMPUTER, sarà sicuramente sodisfatto di poter usare internet, programmi free tipo Office, ecc..AnonimoRe: Sistemi operativi
- Scritto da: Kudos> scusate la domanda da niubbo, non ho tanta voglia> di documentarmi stasera... è possibile installare> qualsiasi sistema operativo che un'hardware del> genere possa sostenere... giusto? anche windows> 2000> quindi...Non credo, anche perchè il sistema è ottimizzato per la versione di Linux per questo computer. Come vedi hardware non è molto performance però c'è il vantaggio che a quel prezzo a molti paesi in via di sviluppo è un strumento molto utile. Di sicuro non funzionerà per giocarci l'ultimo gioco sul mercato, ma per uno che si avvicina pe rla prima volta al mondi di COMPUTER, sarà sicuramente sodisfatto di poter usare internet, programmi free tipo Office, ecc..AnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
Vogliono reinventare il Commodore 64 eil VIC 20...AnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
Sta cosa qua e' una merda.. il pc da 100 dollari del MIT ha anche il monitor ed e' portatile ed ha un AMD athlon a 600mhz.In pratica Cina = Merda, come ho sempre sostenutoAnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
>In pratica Cina = Merda, come ho sempre >sostenutopuo' darsi, ma nel video si vede chiaramenteche il sistema e' piuttosto velocese tra un anno questo chip arriva a duegiga, sara' un problema grosso per moltiAnonimoRe: Il Dragon Chip in un PC da 150 dolla
- Scritto da: > Sta cosa qua e' una merda.. il pc da 100 dollari> del MIT ha anche il monitor ed e' portatile ed ha> un AMD athlon a> 600mhz.> > In pratica Cina = Merda, come ho sempre sostenutoMa sei tu la MERDA! Va bene dire che la Cina fa schifo perchè non hai diritti, copiano di tutto, ecc...Un computer che costa 150$ di sicuro a uno come te e molti che se uno pc non costa almeno 1500 non degna neanche di sputo. Lo sai che molti paesi come la stessa Cina, Africa, Brasile, ecc.. hanno proprio bisogno di computer che costa poco m almeno accesibili per le loro tasche. E chi sa a loro quanto gliene frega se ha solo 800mhz contro magari Tu che hai un super pentium 4 dual core da 3.8ghz pagato a 2000Ignorante che non sei altroAnonimoRIVOGLIAMO IL VECCHIO FORUM
RIVOGLIAMO IL VECCHIO FORUMAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 04 2006
Ti potrebbe interessare