A un mese e mezzo di distanza dal suo annuncio, la nuova piattaforma mobile MeeGo , risultato del matrimonio tra il progetto Moblin di Intel e quello Maemo di Nokia, è ora disponibile per gli sviluppatori. Questo significa che creatori di applicazioni, produttori di device e tutti gli altri interessati possono scaricare il codice e le immagini di MeeGo.
Il rilascio di questa developer preview di MeeGo segna il completamento della fusione tra Maemo e Moblin e permette ai programmatori di iniziare a prendere confidenza con il nuovo sistema operativo.
L’attuale distribuzione di MeeGo comprende le librerie al cuore del sistema operativo e tutti i principali servizi, inclusi quelli di telefonia e connettività, Internet e social networking, multimedia, data management ecc. Ciò che ancora manca è l’interfaccia grafica utente, che il progetto finanziato da Intel e Nokia prevede di completare per maggio, in occasione del rilascio della prima release ufficiale di MeeGo.
La nuova GUI poggia sul framework Qt di Nokia, e potrebbe avere diverse caratteristiche in comune con il prototipo d’interfaccia mostrata nel video a fondo pagina: un prototipo visto girare su uno smartphone con Moblin 2.1 durante lo scorso Mobile World Congress.
In attesa del completamento della GUI, chi avvierà l’attuale pre-release di MeeGo dovrà accontentarsi di interagire con il sistema operativo mediante la cara vecchia shell a caratteri.
Attualmente MeeGo supporta la piattaforma hardware ARM-based del Nokia N900 e quella Atom indirizzata ai netbook e agli smartphone (Moorestown). Le rispettive immagini, avviabili anche da chiavetta USB, possono essere scaricate da qui .
Intel e Nokia cullano l’ambizione di spingere MeeGo non soltanto su netbook, MID e smartphone, ma anche su computer di bordo per auto, sistemi di navigazione satellitare, televisori, set-top box e altri device consumer. Gli analisti vedono in questa piattaforma molte analogie con quella Android, a partire dall’utilizzo del kernel Linux, dal modello di sviluppo e dal target a cui si rivolge.
Alessandro Del Rosso
-
Lo scandalo è la pubblica amministrazion
Le soluzioni proprietarie sono il vero scandalo in Italia. Nella Pubblica Ammiistrazione si spendono miliardi di euro che finiscono tutti negli USA quando esistono alternative Open Source molto più serie ed affidabili. Questo è un vero attentato alle tasche degli italiani.Luigi De SantisRe: Lo scandalo è la pubblica amministrazion
- Scritto da: Luigi De Santis> Le soluzioni proprietarie sono il vero scandalo> in Italia. Nella Pubblica Ammiistrazione si> spendono miliardi di euro che finiscono tutti> negli USA quando esistono alternative Open Source> molto più serie ed affidabili. Questo è un vero> attentato alle tasche degli> italiani.Non è detto che finiscano tutti negli USA, certamente sono (esperienza personale) spesso soldi gettati al vento visto che si potrebbero fare le stesse cose con sw open o migrare su sistemi web based. Certo ci vorrebbero dirigenti capaci e con le OO.FragyAltro che software originale...
.... se le aziende vogliono risparmiare davvero conviene passare all'open source, almeno in tutti quei campi dove l'offerta sia competitiva, dal SO all'office automation!Enjoy with UsRe: Altro che software originale...
Infatti se la Guardia di Finanza ha recuperato 7 milioni di euro combattendo il software pirata il passaggio a Linux nella pubblica amministrazione consentirebbe risparmi per le casse dello stato di oltre 10 miliardi di euro all'anno. Solo a Bolzano Linux è stato adottato in una decina di scuole e ha consentito risparmi per milioni di euro...[yt]onoFRPa3wkk[/yt]http://www.fuss.bz.it/Luigi De SantisRe: Altro che software originale...
- Scritto da: Enjoy with Us> .... se le aziende vogliono risparmiare davvero> conviene passare all'open source, almeno in tutti> quei campi dove l'offerta sia competitiva, dal SO> all'office> automation!In un paese come il nostro con il costo della manodopera altissimo, Linux è sconveniente. Il sistema operativo migliore per il nostro paese è Mac OS X, che ha un costo di manutenzione che rasenta lo zero.Certo, se l'obiettivo è creare posti di lavoro, allora è meglio un sistema che necessita di continua manutenzione.ruppoloRe: Altro che software originale...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > .... se le aziende vogliono risparmiare davvero> > conviene passare all'open source, almeno in> tutti> > quei campi dove l'offerta sia competitiva, dal> SO> > all'office> > automation!> > In un paese come il nostro con il costo della> manodopera altissimo, Linux è sconveniente. Il> sistema operativo migliore per il nostro paese è> Mac OS X, che ha un costo di manutenzione che> rasenta lo> zero.> Certo, se l'obiettivo è creare posti di lavoro,> allora è meglio un sistema che necessita di> continua> manutenzione.E te pareva!Fai una cosa posta pure una sigletta, un link, dopo tutto è normale negli spot!ullalaRe: Altro che software originale...
". .Il sistema operativo migliore per il nostro paese è Mac OS X, che ha un costo di manutenzione che rasenta lo zero...."Scusa, hai idea di quanto costi comprare un MAC? Hai idea che l'assistenza MAC costi di più rispetto a Windows (in quanto il MAC è di nicchia?)L'ideale sarebbe Sistema Operativo Windows (lo sanno usare tutti e non devi spendere soldi per formare gli operatori) e poi OPEN-OFFICE (costo 0).No?lukkerRe: Altro che software originale...
- Scritto da: lukker> L'ideale sarebbe Sistema Operativo Windows (lo> sanno usare tutti Windows non lo sa usare nessuno.Usare un computer != cliccare e vedere che cosa succedepanda rossaRe: Altro che software originale...
- Scritto da: lukker> ". .Il sistema operativo migliore per il nostro> paese è Mac OS X, che ha un costo di manutenzione> che rasenta lo> zero...."> > Scusa, hai idea di quanto costi comprare un MAC?Quello è solo il costo iniziale dell'hardware.> Hai idea che l'assistenza MAC costi di più> rispetto a Windows (in quanto il MAC è di> nicchia?)Falso, il costo orario è lo stesso.La differenza la fa il numero di ore che occorreranno per mantenere il sistema in funzione.> L'ideale sarebbe Sistema Operativo Windows (lo> sanno usare tutti e non devi spendere soldi per> formare gli operatori) e poi OPEN-OFFICE (costo> 0).> > No?No.Riguardo la conoscenza di un sistema, per quel che deve fare un normale utente un sistema vale l'altro.Open Office non lo ritengo un buon prodotto, come non ritengo un buon prodotto MS Office. Entrambi troppo complessi, con troppe funzioni. Programmi che possono rappresentare la scelta migliore per una frazione infinitesimale di utenti.La maggior parte di utenti ha bisogno di scrivere offerte e preventivi, o altri semplici documenti.Windows sul lavoro è un disastro, la maggior parte della macchine sono in uno stato di compromissione delle funzionalità. Ripeto, la maggior parte delle macchine.Giusto ieri sera dovevo verificare se il servizio DHCP di una rete fosse compatibile con Windows. Mi danno in mano un portatile Dell con wi-fi integrata. Lo accendo e iniziano a fioccare le finestre assortite sulla task bar, tra cui quella che dice che non esiste alcun hardware wi-fi. Passo oltre collegando il cavo ethernet, il cui LED sulla porta si accende. Nelle impostazioni della rete vengono riportare 2 porte quando in realtà la porta è una sola, sulla prima dice "cavo scollegato" e sulla seconda "porta disabilitata". In quella finestra scorgo il modulo wi-fi disabilitato, lo abilito e si susseguono finestre che dicono che il computer è collegato ad altre, differenti, che mi riportano errori di ogni tipo. Il programma che parte facendo click sulla piccola icona wi-fi sulla barra in basso a destra mostra delle cose e si pianta con la finestra bianca non appena clicchi qualcosa. Tutti la nomenclatura è totalmente sballata, nomi delle reti a fantasia, non si capisce una mazza.Ovviamente chiudo il tutto e pace all'anima sua. Cose già viste e riviste, mi chiedo solo ogni volta come si sia arrivati a questo punto, come 'sta mer*a abbia potuto dilagare.ruppoloRe: Altro che software originale...
- Scritto da: ruppolo> Il> sistema operativo migliore per il nostro paese è> Mac OS X, che ha un costo di manutenzione che> rasenta lo> zero.HaHaHaHa.Te la passo perchè era il primo AprileCiccioRe: Altro che software originale...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > .... se le aziende vogliono risparmiare davvero> > conviene passare all'open source, almeno in> tutti> > quei campi dove l'offerta sia competitiva, dal> SO> > all'office> > automation!> > In un paese come il nostro con il costo della> manodopera altissimo, Linux è sconveniente. Il> sistema operativo migliore per il nostro paese è> Mac OS X, che ha un costo di manutenzione che> rasenta lo> zero.Ha ha ha ha... cos'è una battuta per il 1 aprile?Costa pochissimo cambiare tutto l'hardware per passare ai mac notoriamente più economici degli altri pc...> Certo, se l'obiettivo è creare posti di lavoro,> allora è meglio un sistema che necessita di> continua> manutenzione.Beh meglio pagare dei consulenti Italiani che operano in Italia piuttosto che multinazionali USA, quanto alla continua manutenzione, Linux non è certo meno robusto ed affidabile di Mac OS... guarda caso è il sistema preferito sui server!Enjoy with UsRe: Altro che software originale...
Non avete ancora capito che mac os non esiste più e che mac os x è linux?!Cavallo pazzoRe: Altro che software originale...
Se in Italia il costo della manodopera è altissimo io mi trapano il cervello. In Italia la manodopera è mediamente sottopagata. Soprattutto nel settore IT.luKaRe: Altro che software originale...
Il> sistema operativo migliore per il nostro paese è> Mac OS XMai mi sarei aspettato affermazione diversa ...Joe Tornadosmart license
Io proporrei la "smart license"Ad esempio prendi Photohop, se non sei un professionista non lo compri manco a morire, troppo caro, e tutti lo crakkano.Perchè non fare una smartlicense?Io il software te lo do gratis, dal mio sito, certo senza supporto e senza la possibilità di usarlo per lavori commerciali.Alla fine non cambierebbe nulla rispetto alla situazione attuale, chi ci lavora lo compra (onde evitare grane come questa dell'articolo)Lo studente e l'hobbista può godersi il suo Photoshop senza dover usare crackMeXRe: smart license
- Scritto da: MeX> Io proporrei la "smart license"> > Ad esempio prendi Photohop, se non sei un> professionista non lo compri manco a morire,> troppo caro, e tutti lo> crakkano.> > Perchè non fare una smartlicense?> Io il software te lo do gratis, dal mio sito,> certo senza supporto e senza la possibilità di> usarlo per lavori> commerciali.> > Alla fine non cambierebbe nulla rispetto alla> situazione attuale, chi ci lavora lo compra (onde> evitare grane come questa> dell'articolo)> > Lo studente e l'hobbista può godersi il suo> Photoshop senza dover usare> crackÈ un modello di business possibile (teoricamente) per il "closed" (meglio comunque di quello attuale) ma non sono sicuro che economicamente possa reggere per software un pò di nicchia!Le revenues rischiano di calare in modo drammatico!Questo che proponi funziona (probabilmente e con riserva di verifica) solo per numeri very-very-very large!ullalaRe: smart license
- Scritto da: ullala> - Scritto da: MeX> > Io proporrei la "smart license"> > Ad esempio prendi Photohop, se non sei un> > professionista non lo compri manco a morire,> > troppo caro, e tutti lo> > crakkano.> > > > Perchè non fare una smartlicense?> > Io il software te lo do gratis, dal mio sito,> > certo senza supporto e senza la possibilità di> > usarlo per lavori> > commerciali.> > Alla fine non cambierebbe nulla rispetto alla> > situazione attuale, chi ci lavora lo compra> (onde> > evitare grane come questa> > dell'articolo)> > > > Lo studente e l'hobbista può godersi il suo> > Photoshop senza dover usare> > crack> > È un modello di business possibile (teoricamente)> per il "closed" (meglio comunque di quello> attuale) ma non sono sicuro che economicamente> possa reggere per software un pò di> nicchia!> Le revenues rischiano di calare in modo> drammatico!> Questo che proponi funziona (probabilmente e con> riserva di verifica) solo per numeri> very-very-very large!No: funziona solo per i software che sono indispensabili in azienda, ad esempio per i videogiochi non e' applicabile ovviamente.kraneRe: smart license
> No: funziona solo per i software che sono> indispensabili in azienda, ad esempio per i> videogiochi non e' applicabile> ovviamente.Ma i videogiochi sono indispensabili in azienda!!!LudozRe: smart license
Bravissimo, hai appena inventato... lo shareware!angrosRe: smart license
- Scritto da: angros> Bravissimo, hai appena inventato... lo shareware!piuttosto il Freeware (o meglio, un tipo specifico freeware)*Shareware: dopo 30 giorni o paghi o rimuovi il programma*Freeware: gratis, ma solo per uso personale. Esempio: AVG antivirusPicardRe: smart license
missá che non sai cos'é lo sharewareMeXRe: smart license
> > Ad esempio prendi Photohop, se non sei un> professionista non lo compri manco a morire,> troppo caro, e tutti lo> crakkano.purtroppo hai fatto un esempio poco felice, esistono centinaia di esempi a basso prezzo.- photoshop elements- psp- gimp- serif photoplus ( c'è l'edizione gratis ).- photofiltre.> Io il software te lo do gratis, dal mio sito,> certo senza supporto e senza la possibilità di> usarlo per lavori commerciali.uccidendo le versioni base.> Lo studente e l'hobbista può godersi il suo> Photoshop senza dover usare crackPerchè Adobe dovrebbe dare il lavoro gratis? Credo che un minimo lo meritino.Dopotutto ci sono hobbisty che comperano reflex+ottiche e poi craccano photoshop.pippo75Re: smart license
- Scritto da: pippo75> > > > Ad esempio prendi Photohop, se non sei un> > professionista non lo compri manco a morire,> > troppo caro, e tutti lo> > crakkano.> > purtroppo hai fatto un esempio poco felice,> esistono centinaia di esempi a basso> prezzo.> - photoshop elements> - psp> - gimp> - serif photoplus ( c'è l'edizione gratis ).> - photofiltre.> e il bello è che ha ragione, perchè oggi giorno pure la quindicenne usa photoshop craccato per ritoccare le fotocollioneRe: smart license
ma se tu vuoi diventare un fotografo/grafico professionista devi imparea a usare Photoshop.Non elements, GIMP o altre menateMeXRe: smart license
scusa...ma come fa ADOBE a controllare che tu non lo usi per fini commerciali? Il Tracciamento di una persona / usare programmi spia è (in teoria) un REATO. così..per dire...lukkerRe: smart license
- Scritto da: lukker> scusa...ma come fa ADOBE a controllare che tu non> lo usi per fini commerciali? Il Tracciamento di> una persona / usare programmi spia è (in teoria)> un REATO.> così..per dire...Non lo fa adobe lo fa la guardia di finanza, come e' sempre stato dai tempi in cui non tutti gli uffici avevano internet.kraneRe: smart license
sì, però tieni presente che questo Governo non aiuta certo la lotta all'evasione. I controlli purtroppo non sempre ci sono e molti scappano. Ci sono poi anche persone che lavorano in nero e aziende o clienti che usano queste persone per non pagare le tasse.Purtroppo una campagna contro gli evasori (e maggiori controlli) con questo governo (chissà perchè?) mi sembra poco probabile.lukkerRe: smart license
Hai toccato un punto dolente, è chiaro che così com'è, il modello di businness del software non può funzionare a lungo... il vero problema è che non è così evidente valutare il valore del software con la moneta (ormai obsoleta in questo ambito). Occorrerebbe piuttosto "ripagare" gli autori con una sorta di "valuta virtuale" in cui ogni internauta funga in qualche maniera di "banca centrale" (in questo caso "banca capillare"). Bisognerà poi trovare il modo di poter convertire questa valuta virtuale in valuta corrente... ma la strada è ancora lunga...Cavallo pazzoRe: smart license
come fa Adobe a sapere che non l'ho crakkato?MeXRe: smart license
- Scritto da: MeX> Io proporrei la "smart license"> > Ad esempio prendi Photohop, se non sei un> professionista non lo compri manco a morire,> troppo caro, e tutti lo> crakkano.> > Perchè non fare una smartlicense?> Io il software te lo do gratis, dal mio sito,> certo senza supporto e senza la possibilità di> usarlo per lavori> commerciali.> > Alla fine non cambierebbe nulla rispetto alla> situazione attuale, chi ci lavora lo compra (onde> evitare grane come questa> dell'articolo)> > Lo studente e l'hobbista può godersi il suo> Photoshop senza dover usare> crackParole sante, inoltre ti formeresti un bacino di utenti per il mercato professionale... ma lasciali pure strepitare così, mettano sempre nuove protezioni antipirateria, tanto gli utenti stanno già migrando al mondo open, vedi Gimp e Open Office, dopo che vi si saranno abituati in ambito lavorativo secondo te cosa cercheranno?Enjoy with UsRe: smart license
Ora che Gimp gestisce anche i file tiff e png a 12 bit le soluzioni proprietarie non hanno più ragione di esistere.Mr. SallmanRe: smart license
quando Gimp avrá un'interfaccia un minimo decente forse si...MeXRe: smart license
io uso Gimp e sinceramente non sento la mancanza di photoshop.Non ho prodotti Apple da quando mi trattarono da pezzente perchè non volevo dargli 100 euro di "sovrattassa" per un iPod 30 Gb che in 13 mesi si è rotto 2 volte... HD spaccato... l'assistenza che mi prendeva in giro.. quando hanno capito che lavoro nell'informatica e so riconoscere un HD rotto tutti zitti... dico... NON PUOI SFILARMI 300 EURO E POI CHIEDERMENE ALTRI 100 DOPO 13 MESI PERCHE GLI HD DEI TUOI IPOD LI FAI IN CINA E SI SCASSANO DOPO 6 MESI E MEZZO DI UTILIZZO (neanche così eccessivo poi... 3 ore al giorno d'autobus..)Da allora in poi, se ho avuto la possibilità di trovare un EQUIVALENTE open source di qualsiasi cosa uso, lo scarico, lo installo e lo utilizzo con il sorriso in faccia.Ah, in ufficio c'è ancora la favola dell'incompatibilità tra MS office e Open Office... sinceramente io lo uso e l'incompatibilità non esiste...l'incompatibilità è nei cervelli dei dinosauri che non sanno adattarsi..e i dinosauri si sono estinti..- Scritto da: MeX> Io proporrei la "smart license"> > Ad esempio prendi Photohop, se non sei un> professionista non lo compri manco a morire,> troppo caro, e tutti lo> crakkano.> > Perchè non fare una smartlicense?> Io il software te lo do gratis, dal mio sito,> certo senza supporto e senza la possibilità di> usarlo per lavori> commerciali.> > Alla fine non cambierebbe nulla rispetto alla> situazione attuale, chi ci lavora lo compra (onde> evitare grane come questa> dell'articolo)> > Lo studente e l'hobbista può godersi il suo> Photoshop senza dover usare> crackandrea c.Re: smart license
[img]http://www.yourdictionary.com/images/computer/_GIMP.GIF[/img][img]http://thephotofinishes.com/images/gimps3gui.gif[/img]MeXSito pirateria allo stato puro.
http://www.windowsette.com/Pazzesco, fornisce crack, keygen,codici,seriali, di qualsiasi cosa che riguardi il mondo windows, gli utenti commentano compiaciuti e ringraziano, la polizia postale dove è?perchè non fanno nulla, perchè in italia la Baia è stata oscurata, mentre questo sito che fornisce illegalmente materiale protetto da copyright con i relativi metodi di crack, rimane bello sempre online, sono sconvolto.Luca Zin.Re: Sito pirateria allo stato puro.
Segnalalo direttamente a loro, così procuri solo più read al sito in oggetto..Cmq per quanto concerne l'uso di software piratato, in primo luogo applicherei maggiori controlli (come per altro già stato fatto) agli studi professionali, alle aziende e nella pubblica amministrazione, ossia dove quel software poi genera un guadagno. Semplicemente perchè deve entrare nella testa della gente che chi ha scritto il programma deve essere ripagato, chiaramente i costi esorbitanti di certi pacchetti sono proibitivi ad un pubblico casalingo.Si spera dunque che se tutti quelli che generano profitto (cash ed equivalente) dall'uso di sw pirata si mettessero in regola il costo in generale dovrebbe scendere ed essere accessibile ad un pubblico più vasto.Lex LogicRe: Sito pirateria allo stato puro.
Mi auto commento, sono sempre i soliti discorsi.Lex LogicRe: Sito pirateria allo stato puro.
Sono mesi che segnalo quel sito ma nessuno fa nulla.Luca Zin.Re: Sito pirateria allo stato puro.
- Scritto da: Luca Zin.> http://www.windowsette.com/> Pazzesco, fornisce crack, keygen,codici,seriali,> di qualsiasi cosa che riguardi il mondo windows,> gli utenti commentano compiaciuti e ringraziano,> la polizia postale dove è?perchè non fanno nulla,> perchè in italia la Baia è stata oscurata, mentre> questo sito che fornisce illegalmente materiale> protetto da copyright con i relativi metodi di> crack, rimane bello sempre online, sono> sconvolto.Grazie del link.... può sempre servire!Enjoy with UsRe: Sito pirateria allo stato puro.
Pirata del pirata del piffero, ma vai a lavorare.Luca Zin.Re: Sito pirateria allo stato puro.
- Scritto da: Enjoy with Us> Grazie del link.... può sempre servire!Vuoi che che non conoscevi quel sito? È quasi impossibile non incontrarlo...ruppoloRe: Sito pirateria allo stato puro.
- Scritto da: Luca Zin.> http://www.windowsette.com/> Pazzesco, fornisce crack, keygen,codici,seriali,> di qualsiasi cosa che riguardi il mondo windows,Vietiamo windows !kraneRe: Sito pirateria allo stato puro.
- Scritto da: Luca Zin.> http://www.windowsette.com/> Pazzesco, fornisce crack, keygen,codici,seriali,> di qualsiasi cosa che riguardi il mondo windows,> gli utenti commentano compiaciuti e ringraziano,> la polizia postale dove è?perchè non fanno nulla,perché a M$ *conviene* che la gente "cracchi" i suoi sistemi operativi: è una vera e propria strategia commerciale e di marketing: serve a diffondere quando più possibile i suoi "prodotti" per poter poi forzare quelli che pagano davvero (e non possono nascondersi: come le PA) a spendere in licenze per il s.o., per applicativi (office in testa) e servizi...e conviene anche a "certa" PA che com M$ fa affari belli grandi e grossi> perchè in italia la Baia è stata oscurata, questo invece è marketing politico...serve, ad esempio e fra le altre cose, a giustificare la presenza (e soprattutto i finanziamenti dello stato) di "associzioni" tipo BSA e similari (incluse SIAE, FMI, ecc.) nonché a far lavorare su queste cose la g.d.f. (che così almeno è "distolta" da altre occupazioni molto meno gradite ad apparati statali e imprenditoriali...> mentre> questo sito che fornisce illegalmente materiale> protetto da copyright con i relativi metodi di> crack, rimane bello sempre online, sono> sconvolto.addirittura sconvolto!? se ci pensi bene non c'è nulla di "strano"... è una cosa perfettamente in linea con l'andazzo generale...CCCRe: Sito pirateria allo stato puro.
quoto: adesso win7 ha bisogno di soppiantare xp prima che si insinui linux. Se non lo comprasse nessuno ti suonerebbero il campanello di casa con un dvd gratuito. Purtroppo il duopolio MS-produttori di hardware (che secondo me vedono linux come il demonio, visto che con linux non si puo' rendere obsoleta una periferica smettendo di aggiornare i driver) garantisce a win7 un certo zoccolo. La cosa ironica e' che i microsoftari devono solo ringraziare linux, altrimenti avrebbero win7 al doppio del prezzo, office al quadruplo, e internet explorer ancora alla versione 6.vuotoRe: Sito pirateria allo stato puro.
...> quadruplo, e internet explorer ancora alla> versione> 6.Si mentre linux senza windows avrebbe ancora conqueror (magari in shell e linea di comando)Cavallo pazzoRe: Sito pirateria allo stato puro.
- Scritto da: Luca Zin.> perchè in italia la Baia è stata oscurata,Ma va? (rotfl)Oggi lo vedi il sole? Non credo, l'ho oscurato!ruppoloRe: Sito pirateria allo stato puro.
- Scritto da: Luca Zin.> perchè in italia la Baia è stata oscuratahttp://tinyurl.com/ybhcpmtLuco, giudice di linea mancatoRe: Sito pirateria allo stato puro.
La baia non è come windowsette, la baia non è solo un portale internet, la baia è un'ideologia, un movimento politico, e dunque, se viene oscurata non è tanto per combattere la diffusione illegale di software, quanto piuttosto per combattere la diffusione dell'ideologia pirata. E questo, sembra assurdo ma è proprio così, nemmeno tanto per l'ideologia in se, ma perchè un voto dato al partito pirata, è un voto in meno che ricevono i partiti storici, e, questo, a loro sta molto scomodo.Cavallo pazzoRe: Sito pirateria allo stato puro.
bravo, cosi adesso oscurano anche quello.- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Luca Zin.> > perchè in italia la Baia è stata oscurata> > http://tinyurl.com/ybhcpmtandrea c.Re: Sito pirateria allo stato puro.
- Scritto da: andrea c.> bravo, cosi adesso oscurano anche quello.E ne linkeremo un altro, e poi un altro, e un altro ancora.Esattamente come la major quando creano una protezione e questa viene aperta, ne creano un'altra nuova e viene aperta, ne creano un'altra nuova e viene aperta...Internet è stata progettata in modo che resista agli attacchi nucleari, figuriamoci quindi se non si possano bypassare le ridicole censure governative. Ci riescono i cinesi, perché non dobbiamo riuscirci noi?E comunque, ricordo a tutti questa mia guida: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2807035&m=2809412#p2809412-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 aprile 2010 07.49-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoIl software costa caro
"BSA: il software pirata costa caro" sì, e quello originale no?Adobe Flash 838,80Adobe DreamWeaver 574,80 ecc....Una persona che è stata abituata ad usare fin dall'infanzia il software adobe, alla fine dovrà usare questo software. Ma vi sembrano prezzi ragionevoli?Inoltre la ADOBE HA IL MONOPOLIO!!!lukkerRe: Il software costa caro
> Una persona che è stata abituata ad usare fin> dall'infanzia il software adobe, alla fine dovrà> usare questo software. Ma vi sembrano prezzi> ragionevoli?E questa persona come si ci è abituata ad usare i software adobe? Piratandoli. Ma fino a che si tratta di uso casalingo, non penso che mai nessuno verrà a bussare alla porta di casa per vedere se hai pagato la licenza. Il meccanismo è sempre quello, molto semplice e collaudato: prima chiudo un occhio se usi il mio software nella tua stanzetta, così ti ci abitui, proprio come dici tu. Ma appena dall'uso casalingo passi all'uso professionale e ci fai soldi, allora devi pagare! Sui prezzi poi si possono fare 1000 discorsi, se il prezzo è così alto non è solo per la pirateria, ma perché c'è comunque qualcuno disposto a pagarlo.> Inoltre la ADOBE HA IL MONOPOLIO!!!Esattamente come lo ha Microsoft nei SO. Con la differenza che i software adobe non li trovi preinstallati (e prepagati) a forza nei pc del supermarket, questo allucinante privilegio ce l'ha solo Microsoft.TADsince1995Re: Il software costa caro
- Scritto da: TADsince1995> > > > Inoltre la ADOBE HA IL MONOPOLIO!!!> > Esattamente come lo ha Microsoft nei SO. Con la> differenza che i software adobe non li trovi> preinstallati (e prepagati) a forza nei pc del> supermarket, questo allucinante privilegio ce> l'ha solo> Microsoft.Infatti il primo è monopolio, il secondo è ABUSO di monopolio.ruppoloRe: Il software costa caro
si ma fai anche le debite permutazioniquanta gente usa i software adobe professionalmente? alla fin fine se abbassano i prezzi potrebbero davvero non riuscire a coprire nemmeno le speseadobe fa solo software complessissimi i cui costi sono stellaripensa a photoshop ad esempiocollioneRe: Il software costa caro
Photoshop è un bel programma (lo dico senza problemi) e il fatto che costi tanto in parte è giustificato buon lavoro=buona paga. Il problema è che la Adobe ti fa anche pagare il fatto che ha il marchio ADOBE.Inoltre ADOBE pare spii i propri acquirenti con (presunti) programmi backdoor...vabbè..marchioRe: Il software costa caro
- Scritto da: collione> si ma fai anche le debite permutazioni> Non ha senso fare le debite permutazioni.Finche' nel bilancio aziendale, la voce "computer" nasconde quella di "sistema operativo" nessun revisore di conti si rendera' mai conto di quanti milioni di euro una azienda butta nelle casse M$ + iva.Quando sul bilancio comparira' la voce "licenze per sistemi operativi" ${paccata_di_euro}, vedrai che il revisore dei conti convoca immediatamente il responsabile IT e dice:"${Bestemmione}! Che ${parola_con_due_zeta} sono questi soldi per sistemi operativi? Usate quello gratuito o questi soldi li prelevo dal tuo stipendio, e quello che manca dalla tua liquidazione."panda rossaRe: Il software costa caro
Purtroppo non tutti sono al corrente che esiste un sistema operativo alternativo a m$ o Mac. Inoltre ci sono alcuni programmi dei quali (se non erro) non c'è una versione linux (vedi AS400).E poi, dato che Windows lo sanno usare tutti (funzionalità base) perchè un'azienda dovrebbe spendere dei soldi in più?Tieni conto che non tutte le aziende hanno la capacità/possibilità di installare software libero/capirlo e farlo capire ai propri dipendenti.Io ho scoperto Linux andando al CNR come stagista e adesso ho scoperto che esiste un'altro mondo. Ma quanti invece non lo scopriranno quel mondo pensando che m$ sia l'unico disponibile?E' sempre lo stesso problema che da secoli perseguita l'umanità: fino a quando non ti accorgi che esiste un'alternativa valida, rimani sempre ancorato al tuo piccolo mondo(infine c'è gente che non gliene frega nulla, questo per vari motivi)marchioRe: Il software costa caro
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: collione[...]> Quando sul bilancio comparira' la voce "licenze> per sistemi operativi" ${paccata_di_euro}, vedrai> che il revisore dei conti convoca immediatamente> il responsabile IT e> dice:> "${Bestemmione}! Che ${parola_con_due_zeta} sono> questi soldi per sistemi operativi? Usate quello> gratuito o questi soldi li prelevo dal tuo> stipendio, e quello che manca dalla tua> liquidazione."purtroppo non credo che le cose andrebbero così...c'è chi gestisce il bilancio statale, ad esempio, e queste cose le sa benissimo... tanto bene che fa proprio il contrario di quello che dici: accordi uno dopo l'altro per fare entrare software M$ da ogni porta, finestra e pertugio della PA...il software proprietario, e il diritto d'autore più in generale, conviene tantissimo ai pochi che controllano l'economia, sia come PA (centrale) che come imprese (quelle grosse, e le multinazionali varie) e capitalismo finanziaro globale in genere... tutti soggetti a cui interessano solo la RENDITA (propria), il POTERE (loro e non certo democratico) ed il PROFITTO (sempre il loro e quello dei pochi "veri" grandi azionisti)... ovviamente tutto questo non può che avvenire (come infatti avviene) alle spalle dell'interesse pubblico e con lo sfruttamento dei beni pubblici comuni (compresi quelli immateriali) e del lavoro vero (quello che produce beni materiali e servizi reali)...ma la gente non ha voglia di capire e di pensare... fintano che c'è un tozzo di pane,un reality in tv e facebook sul pc, si fa prima ad essere pecore e schiavi...CCCRe: Il software costa caro
> "${Bestemmione}! Che ${parola_con_due_zeta} sono> questi soldi per sistemi operativi? Usate quello> gratuito o questi soldi li prelevo dal tuo> stipendio, e quello che manca dalla tua> liquidazione."Nessun problema, mettiamo un bel linux, scelga lei quale, poi se non ci sono i drivers per lo scanner della segretaria fa niente, se non ci sono i drivers per la scheda grafica della macchina che lavora in CAD fa niente, ah, poi utilizziamo gli stipendi degli utenti per pagare la loro formazione sul linux? Per la segretaria sarà necessario considerare almeno sei mesi del suo stipendio... si si tutto bene facciamo così(il capo), ah em, poi mi spiace ma per il suo black berry spaziale non ci sono i drivers e non può collegare la sua agenda con outlook.... AH NO! XXXXX ${lavoratrice_specializzata_in_professione_di_antiche_origini}, questo no! Questo no, tutto ma il mio bleck berry no!Cavallo pazzoFateci usare windows XP
Se windows xp non é piú in vendita perché non si puó copiare ?Tra un pó, grazie alla demenziale ed inutile "legge sulla privacy" anche le anziende saranno obbligate ad usare (e pagare)porcherie come vista o win7UndertakerRe: Fateci usare windows XP
- Scritto da: Undertaker> Se windows xp non é piú in vendita perché non si> puó copiare> ?> Tra un pó, grazie alla demenziale ed inutile> "legge sulla privacy" anche le anziende saranno> obbligate ad usare (e pagare)porcherie come vista> o> win7Windows, è una porcheria.ruppoloRe: Fateci usare windows XP
> Se windows xp non é piú in vendita perché non si> puó copiare> ?Per colpa di una porcheria per più grave di Windows: il copyright!Senza tale porcheria potremmo mettere il sistema che vogliamo, mentre a causa del copyright sistemi anche validi vengono distrutti per niente (esempio: Desqview).angrosRe: Fateci usare windows XP
Non proprio, l'unica salvezza e scelta razionale è il software Libero. Anche senza copyright, potresti sì copiare win xp, ma non certo modificarlo (quindi aggiornarlo, fixare le decine di falle, etc.). Né potresti evitare che si colleghi a "mamma Microsoft" per controllare di essere "genuino".Finanziare e promuovere lo sviluppo del software libero per il bene di tutta la nazione sarebbe il compito minimo di uno stato decente. Donare qualcosa al sw libero visti i grandi vantaggi che comporta sarebbe il minimo per ogni persona coscienziosa. Per la prima cosa mi sono rassegnato, per la seconda mi attivo sempre :)markitRe: Fateci usare windows XP
- Scritto da: Undertaker> Se windows xp non é piú in vendita perché non si> puó copiare?Perche' NON E' ROBA TUA.se hai speso soldi per quel cd, li hai spesi per una licenza d'uso. MS, Apple, o chi per loro si degnano di lasciarti usare il LORO software sempre che tu sottostia alle loro innocenti richieste tipo quella di registrarti, di dare loro qualche datuccio su di te, di non andare a vedere cosa fa il loro programma, di non incavolarti se perdi dati.Ora, capisci quanto sia miope, quando esiste l'alternativa, basare la propria infrastruttura informatica su questo guazzabuglio?vuotoma come fa BSA
a metter le mani nei computer delle aziende?cioè non sono FdO, che potere anno?da privato non mi cambia nulla, ma volevo sapere per le aziende , son i loro "segreti aziendali" e magari con computer che servono al lavoro, come si puo far "smanettare" sta gente?Nemissecondo me
un'azienda che incappa in queste sanzioni valuta seriamente di dotarsi, dove possibile, esclusivamente di software libero, come ad esempio linux e open office.Cavallo pazzorEGrFSeEzym
We need to look at tuition between 1979 and 2010.,TbwPDIQgavQ FjcUelONckuwUCPNoXp
Counterfeiting, to transform the British banking system has such a place like this.,kavxluchYJF vIxKXXQQNMHlHt
Of course, and is stored under our skin., http://www.pharbenia.com/ www.pharbenia.com, 119474,ntYhhzBENYX CJKYQiFxUbi
This signaling system that the mind allows in addition to working to prevent lipogenesis and instead promotes the conversion of carbohydrate into fat., http://www.pharbenia.com/ www.pharbenia.com, gby,fGILBRZuLDA jwrNatQUXDHHMNWMOz
This is a plant present in those that have little to no impact., http://www.pharbenia.com/ www.pharbenia.com, 8-DD,nKHsKrLsfTW uYTGIRuBwvMBtWc
, http://www.pharbenia.com/ www.pharbenia.com, mrbx,xEBksWJKMOl hmTckNAGGPlOnW
, http://www.pharbenia.com/ www.pharbenia.com, 500363,JIzACnAgjkN XFrthkuXKCMgsxsP
The issue focused on http://www.themesotheliomalawyers.net/mesothelioma-uk/mesothelioma-register-uk/mesothelioma-uk-symptoms/mesothelioma-doctor-uk/mesothelioma-doctor-uk-565070 mesothelioma doctor uk on themesotheliomalawyers.net This is an extremely rare texas mesothelioma attorneys form of cancer. http://www.themesotheliomalawyers.net/malignant-mesothelioma-pathology/late-stage-malignant-mesothelioma/mesothelioma-general-damages/malignant-mesothelioma-dx-code-806181 malignant mesothelioma dx code on themesotheliomalawyers.net This leads to georgia mesothelioma lawyer inflammation and infection. http://www.themesotheliomalawyers.net/mesothelioma-uk/mesothelioma-register-uk/mesothelioma-uk-symptoms/mesothelioma-uk-incidence/mesothelioma-uk-compensation-650833 themesotheliomalawyers.net The later arkansas mesothelioma lawyer stages of mesothelioma. http://www.themesotheliomalawyers.net/benign-mesothelioma-lung/benign-peritoneal-mesothelioma-symptoms/mesothelioma-surgery-complications-908495 themesotheliomalawyers.net mesothelioma surgery complications Good attorneys can alleviate the asbestos mesothelioma lawyer symptoms. http://www.themesotheliomalawyers.net/metastatic-peritoneal-mesothelioma/peritoneal-mesothelioma-ca-125/peritoneal-mesothelioma-support-group/green-tea-mesothelioma-657114 green tea mesothelioma from themesotheliomalawyers.net The" wet" mesothelioma lawyer houston method is the opposite. http://www.themesotheliomalawyers.net/symptoms-mesothelioma/mesothelioma-early-symptoms/mesothelioma-first-symptoms/mesothelioma-duke-895519 themesotheliomalawyers.net get mesothelioma duke 61, Issue atlanta mesothelioma lawyers 5]. http://www.themesotheliomalawyers.net/asbestos-and-mesothelioma/mesothelioma-and-itching/papillary-mesothelioma-asbestos/asbestos-mesothelioma-statistics/asbestos-substitute-781768 best asbestos substitute themesotheliomalawyers.net How am I going texas mesothelioma attorneys to pay for its misdeeds. .ZolAsFyoKOa YoorCVEpYNvQZXWXynIUQXSZQs
Considering http://www.themesotheliomalawyers.net/asbestos-and-mesothelioma/mesothelioma-and-itching/papillary-mesothelioma-asbestos/asbestos-mesothelioma-statistics/asbestos-tiles-mesothelioma-521922 asbestos tiles mesothelioma themesotheliomalawyers.net The health new york mesothelioma lawyer of the person might be extended. http://www.themesotheliomalawyers.net/asbestos-and-mesothelioma/mesothelioma-and-hiccups/peritoneal-mesothelioma-asbestos/asbestos-and-cancer/cancer-caused-by-asbestos-symptoms-678077 themesotheliomalawyers.net get cancer caused by asbestos symptoms Only time will mesothelioma personal injury lawyers tell. http://www.themesotheliomalawyers.net/the-mesothelioma-library/mesothelioma-around-the-heart/mesothelioma-towards-the-end/asbesto-svoris asbesto svoris from themesotheliomalawyers.net This asbestos attorney mesothelioma is even more costly. http://www.themesotheliomalawyers.net/attorney-mesothelioma/illinois-mesothelioma-attorney/mesothelioma-attorney-florida/alabama-mesothelioma-attorney best alabama mesothelioma attorney themesotheliomalawyers.net The best mesothelioma lawyers pleural and peritoneal. http://www.themesotheliomalawyers.net/malignant-mesothelioma-pathology/pathology-of-malignant-mesothelioma-pdf/peritoneal-mesothelioma-pathology-outlines/papillary-mesothelioma-pathology papillary mesothelioma pathology themesotheliomalawyers.net The number lawyer mesothelioma of asbestos lawsuits. http://www.themesotheliomalawyers.net/mesothelioma-prognosis/prognosis-for-mesothelioma/mesothelioma-staging-prognosis/mesothelioma-peritoneal-prognosis-45651 mesothelioma peritoneal prognosis Treatment could make that number vary, lawyer mesothelioma he argued. http://www.themesotheliomalawyers.net/lung-mesothelioma/mesothelioma-one-lung/mesothelioma-acc-413632 top mesothelioma acc Malignant houston mesothelioma lawyers mesothelioma is of three types. .hkADdCeUkcAZvUydZNSqNOyBlrxP
Eventually http://www.claytonlakestatepark.net/benefits-to-yacon-syrup/yacon-syrup-gummi-gutta-benefits/advanced-yacon-syrup-erfahrungsberichte best advanced yacon syrup erfahrungsberichte claytonlakestatepark.net The product buy yacon is becoming very popular. http://www.claytonlakestatepark.net/what-does-yacon-syrup/does-yacon-syrup-really/does-yacon-syrup-work/does-pure-yacon-syrup-and-cleanse-fx-work does pure yacon syrup and cleanse fx work on claytonlakestatepark.net Working Of The yacon syrup side effects Supplement! http://www.claytonlakestatepark.net/pure-yacon-syrup-is/buy-pure-yacon-syrup/dynamic-pure-yacon-syrup/yacon-syrup-what-is/cheap-pure-yacon-syrup-extract cheap pure yacon syrup extract Serve with mashed potatoes topped with buy yacon syrup fresh parsley. http://www.claytonlakestatepark.net/yacon-syrup-to-order/order-yacon-syrup-300/best-site-to-order-yacon-syrup/yacon-syrup-how-to-take/how-many-pure-yacon-syrup-to-take how many pure yacon syrup to take claytonlakestatepark.net Julienne the asian pear, yacon fruit yacón root, kohlrabi, and persimmon. http://www.claytonlakestatepark.net/your-yacon-syrup/qni-yacon-syrup/yacon-syrup-300/how-to-tell-real-yacon-syrup-from-fake top how to tell real yacon syrup from fake Note yacon syrup recipes my suggestion for using the food proXXXXXr to speed preparation. http://www.claytonlakestatepark.net/yacon-syrup-quackery/yacon-syrup-gnc-guatemala/yacon-syrup-gnc-toronto/yacon-syrup-premium-dpc best yacon syrup premium dpc claytonlakestatepark.net Because of the yacon syrup benefits countless Yacon supplement brands available in the market. http://www.claytonlakestatepark.net/the-yacon-syrup-extract/yacon-syrup-standardized-extract/cnn-yacon-syrup-extract/yacon-syrup-the-best/what-brand-has-the-best-yacon-syrup best what brand has the best yacon syrup The ancient Incans yacon syrup canada cultivated and consumed yacon plants. .qMgFBcVlRiJFgNCeFjGhdpjbm
Likewise, http://www.allnaturalsleepingaids.com/otc-sleeping-pills/sleepeezee-sleeping-pills/sleeping-pills-paxil/sleeping-pills-target/webmd-sleeping-pills best webmd sleeping pills Helps Insomnia and side effects of melatonin Jet Lag. http://www.allnaturalsleepingaids.com/otc-sleeping-pills/sleeping-pills-afl/sleeping-pills-capsule/sleeping-pills-bolivia/sleeping-pills-legs allnaturalsleepingaids.com get sleeping pills legs It is a natural melatonin sleep aid hormone produced in the pineal gland. http://www.allnaturalsleepingaids.com/melatonin-work/melatonin-supplement-work/zenbev-melatonin/melatonin-hoch top melatonin hoch Dizziness, irritability all natural sleep aids and anxiety. http://www.allnaturalsleepingaids.com/otc-sleeping-pills/sleepeezee-sleeping-pills/sleeping-pills-shoppers/sleeping-pills-faq/sleeping-pills-is-it-good sleeping pills is it good allnaturalsleepingaids.com The melatonin supplement production and release of this hormone. http://www.allnaturalsleepingaids.com/melatonin-with-alcohol/melatonin-pills-with-alcohol/melatonin-supplement-with-alcohol/melatonin-combined-with-sulodexide/now-melatonin-srbija now melatonin srbija from allnaturalsleepingaids.com This is not good for their body or their melatonin sleep parents. http://www.allnaturalsleepingaids.com/melatonin-yaz/solgar-melatonin-dosage/melatonin-for-anxiety best melatonin for anxiety allnaturalsleepingaids.com M Raymann, what is melatonin Dick F. http://www.allnaturalsleepingaids.com/melatonin-work/snabbverkande-melatonin/melatonin/worldwide-labs-melatonin-3mg allnaturalsleepingaids.com worldwide labs melatonin 3mg The third melatonin tablets supplement to consider is theanine. http://www.allnaturalsleepingaids.com/melatonin-work/snabbverkande-melatonin/melatonin/melatonin-last-longer-in-bed melatonin last longer in bed allnaturalsleepingaids.com It is what governs melatonin for sleep our sleep. http://www.allnaturalsleepingaids.com/is-melatonin/what-is-melatonin/melatonin-clarithromycin-841796 melatonin clarithromycin on allnaturalsleepingaids.com For example, if a person feels best on 1mg of sleep aids melatonin. http://www.allnaturalsleepingaids.com/melatonin-zolpidem/melatonin-wach/radiodoktoren-melatonin/mnc-melatonin mnc melatonin on allnaturalsleepingaids.com In 2002 side effects of sleeping pills researcher Alfred J. .nAeYkQSDAae GAPSMYokSDVkQAQxcIUnDmup
The evidence suggests/shows http://www.mydatarecoveryreview.com/power-data-recovery-tool-key/minitool-power-data-recovery-hasznlata minitool power data recovery használata Quinoa, jolada rotti buckwheat and millet are excellent choices. http://www.mydatarecoveryreview.com/recovery-data-software/hard-disk-data-recovery-software-full-version hard disk data recovery software full version The following article will tell you what gluten is, what a gluten-free diet is, and how to gluten-free, casein-free diet follow a diet that avoids gluten. http://www.mydatarecoveryreview.com/data-recovery-whitby/data-recovery-free-download-for-android data recovery free download for android However, for the basic carbohydrates requirement of your body, you would be allowed gluten-free, casein-free diet to have wholesome grains, like corn and rice. http://www.mydatarecoveryreview.com/data-recovery-slough/data-protection-and-recovery-services data protection and recovery services There are different wheat allergy types of gluten. http://www.mydatarecoveryreview.com/data-recovery-slough/mac-data-recovery-guru-download mac data recovery guru download Quinoa, buckwheat khorasan wheat and millet are excellent choices. .vGUbJkyxIHr TOyjqhnGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 01 04 2010
Ti potrebbe interessare