Ancora Megaupload, al centro del mirino dell’industria del copyright a stelle e strisce. Un’azienda operativa in Florida ha infatti avviato le procedure legali per una causa contro la celebre piattaforma di file hosting. Accusata – manco a dirlo – di violazione massiva del diritto d’autore; di aver facilitato il caricamento illecito di migliaia di contenuti audiovisivi prodotti da ValCom .
Sul mercato dal lontano 1983, ValCom è un’azienda specializzata in soluzioni per l’ entertainment globale, dal broadcasting televisivo al cinema delle major di Hollywood. In particolare, l’azienda della Florida si è concentrata negli anni sulla distribuzione di messaggi registrati – tipo quelli in caso d’emergenza – e musica d’ambiente nelle sale d’attesa di ospedali e scuole pubbliche.
Stando ai vertici societari, i responsabili di Megaupload avrebbero permesso il caricamento di gran parte dei 6mila contenuti audiovisivi distribuiti da ValCom. Nella causa contro il mega-impero sono stati dunque richiesti i cosiddetti statutory damages , che vanno da un minimo di 750 dollari ad un massimo di 150mila per ciascuna opera di cui si è abusato .
Facendo i calcoli , il giudice potrebbe obbligare il cyberlocker di Hong Kong a pagare l’astronomica cifra di 900 milioni di dollari , se si considerasse il massimo della sanzione pecuniaria per le 6mila opere tirate in ballo da ValCom. L’ipotesi appare però remota, dal momento che la stessa azienda statunitense ha parlato di una parte, pur cospicua, del materiale detenuto.
“Abbiamo il diritto di essere rimborsati – ha tuonato il CEO di ValCom Vince Vellardita – per il bene dell’azienda e per accrescere il suo valore nell’interesse dei nostri azionisti”. C’è chi ha però fatto notare come l’attuale valore azionario di ValCom si assesti sul prezzo di 0,004 dollari ad azione .
Avvoltoi sul cadavere in decomposizione del sito di file hosting? Le società coinvolte nel caricamento/scaricamento di opere su Megaupload sono certamente numerose. A suon di singole citazioni, la piattaforma potrebbe accumulare danni praticamente impossibili da pagare. Nel frattempo, Kim Dotcom si gode i suoi neonati gemelli . Il processo per la sua estradizione inizierà il prossimo 6 agosto .
Mauro Vecchio
-
Fail-book
C.d.o.sbertucciaè una clausola vessatoria
ed in quanto tale non basta cliccare su "accetto" ma richiede la doppia firma cartacea (perlomeno in Italia)VideotecaKr aneRossaPeggio di Apple
voglio registrare una serie di caratteri alfanumerici seguiti da una serie di caratteri alfanumerici.la redazion si riserva di cancellaref...book
e fuckbook va bene?si può dire fottetevi tutti quanti insieme, marchi, brevetti e copyright?yeah ofortunatamente
il tasso di criminalita' nelle istituzioni europee e' piu basso (per ora) che in quelle USA... e i livelli dell'USPTO per noi sono ancora lontani.bubbaper quanto mi riguarda
Facebook conta 0. (ops, ho infranto il copyright sullo zero seguito dal punto... ma che mi facciano il piacere va...)Uno di PassaggioE come prefisso?
Facebook BookInAir...Scusate e'
saro' tardo.. ma 32665 che vuol dire??? Mi ha fatto venire in mente 64738.... ma non c'entra assolutamente nulla......Re: Scusate e'
- Scritto da: ...> saro' tardo.. ma 32665 che vuol dire??? Mi ha> fatto venire in mente 64738.... ma non c'entra> assolutamente> nulla...32665 sul cellulare corrisponde (tra varie combinazioni) alle lettere F-B-O-O-K.PinoRe: Scusate e'
- Scritto da: ...> saro' tardo.. ma 32665 che vuol dire??? Mi ha> fatto venire in mente 64738.... ma non c'entra> assolutamente> nulla...sys64738 :)Frigghenaue iAh si ?!!
Book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book, book. . .Re: Ah si ?!!
non hai la sensazione che dopo averla ripetuta tante volte una parola perda il suo significato?il solito bene informatoRe: Ah si ?!!
Si hai ragione.Ha lo stesso mero significato della loro pretesa su suffisso "book".. . .E IO REGISTRO "PHACEBOOC"
Che mi fanno?Rizzo MasterRe: E IO REGISTRO "PHACEBOOC"
- Scritto da: Rizzo Master> Che mi fanno?oppure PHACEBOOCKRizzo MasterRe: E IO REGISTRO "PHACEBOOC"
Non vieni assunto !. . .Troppo inutile sto FB
Piu lo uso (con profilo falso) piu mi rendo conto di quanto sia inutile. Non puo durare a lungo è troppo troppo inutile.Busone di HiggsRe: Troppo inutile sto FB
- Scritto da: Busone di Higgs> Piu lo uso (con profilo falso) ahahah... scusa ma fa ridere che qualcuno possa davvero credere di poter essere "anonimo" usando un "profilo falso" con fb (o google o yahoo ecc.)... tranquillo che sanno *benissimo* chi sei e hanno tutti i tuoi dati personali...yuhu ohhRe: Troppo inutile sto FB
- Scritto da: yuhu ohh> - Scritto da: Busone di Higgs> > Piu lo uso (con profilo falso) > > ahahah... scusa ma fa ridere che qualcuno possa> davvero credere di poter essere "anonimo" usando> un "profilo falso" con fb (o google o yahoo> ecc.)... tranquillo che sanno *benissimo* chi sei> e hanno tutti i tuoi dati> personali...No seriamente, ma se non immetto nei loro servizi i miei dati veri, come fanno a conoscerli ?SgabbioRe: Troppo inutile sto FB
A parte l'IP da cui ti colleghi, sempre se non usi proxy cascading o ti colleghi a sbafo da reti WiFi aperte.Comunque un profilo falso serve più che altro a non farsi beccare dai conoscenti, a meno che uno non sia veramente poco furbo.Wolf01Re: Troppo inutile sto FB
- Scritto da: yuhu ohh> - Scritto da: Busone di Higgs> > Piu lo uso (con profilo falso) > > ahahah... scusa ma fa ridere che qualcuno possa> davvero credere di poter essere "anonimo" usando> un "profilo falso" con fb (o google o yahoo> ecc.)... tranquillo che sanno *benissimo* chi sei> e hanno tutti i tuoi dati> personali...Se servono per mass marketing e XXXXXXX varie non si scomodano a cercare di risalire alla tua persona, ci sono utenti che li hanno già dati gratis.Se è per scopi giudiziari, allora diviene una ricerca mirata ed è ovvio che possono sapere *benissimo* chi sei.Frigghenaue iuna I ed una S
Mettendo una I prima del nome book, magari minuscola, e una S dopo la parola incriminata?quando scopriranno http://www.facebook.com/quadbook, chissa come potranno reagire ;)pippo75ADDRESSBOOK
E mi faccio un servizio che permetta il backup della rubrica telefonica online.Luco, giudice di linea mancatoActually....
[img]http://fc01.deviantart.net/fs14/f/2007/093/7/c/Advert_for_Apple_Macbook_by_i_visual.jpg[/img]grubboloRe: Actually....
Facetime per dirne un altra...xenoFacebook, esperimento socio politico
In via di estinzione.Ma come si fa a pensare di mettere sotto copyright parole che finiscano in book ?Ma ciucciami il mio dickbook Marco Borgozucchero !ZiuBeluRe: Facebook, esperimento socio politico
- Scritto da: ZiuBelu> In via di estinzione.> > Ma come si fa a pensare di mettere sotto> copyright parole che finiscano in book> ?> > Ma ciucciami il mio dickbook Marco Borgozucchero !Sottoscrivo in toto a parte la traduzione di zuckerberg.Il suffisso -berg sta per Montagna, mentre -burg sta per città.CiaoGTGuybrush Fuorisededisgustoso
sempre piu disgustoso, comprese le pecore che ci vanno dietro.per un piatto di lenticchie, proprio vero. con tutte le alternative che ci sono.rudyPoco furbi!
Potevano farlo con la sola lettera B avrebbero avuto molto più potere.MA MI FACCIA IL PIACERE!!!!Veramente senza vergogna.Ma possibile che nessuna autorità possa intervenire contro queste norme ridicole?paoloholzlFacebook, marchio protetto
La vedo dura per l'FBI.Maurizio PistoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 mar 2012Ti potrebbe interessare