Gli analisti di Gartner e IDC continuano a lamentare il declino del mercato dei PC, un settore caratterizzato da anni dal segno meno che soffre la perdurante tendenza degli utenti a non aggiornare i propri sistemi informatici con la stessa frequenza di un tempo. Qualcosa dovrebbe cambiare presto, sostiene IDC, mentre Gartner è decisamente più pessimista.
Stando ai dati di quest’ultima, infatti, il terzo trimestre dell’anno 2016 si è chiuso con 68,9 milioni di unità messe in commercio dai vari produttori internazionali, un declino del -5,7 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso . Per quanto riguarda IDC , invece, il numero di sistemi commercializzati nel terzo trimestre ammonta a 68 milioni e rappresenta un declino del 3,9 per cento rispetto al 2015 .
La “crisi” del mercato, che oramai ha carattere sistemico, colpisce in maniera diversa i vari player ancora impegnati nel business informatico per eccellenza: Lenovo continua a rappresentare il maggior produttore di PC al mondo con una quota di mercato superiore al 20 per cento nonostante il trend delle vendite in discesa (-2,4 per cento per Gartner e -3,2 per cento per IDC), mentre HP, Dell e Asus seguono con risultati in positivo.
Particolarmente significativo risulta poi essere il crollo stimato di Apple , con la piattaforma di computing made in Cupertino (Mac/OS X) che crolla alternativamente del -13,4 per cento (Gartner) o del -13 per cento (IDC).
Gartner dice che la maggior parte degli utenti già possiede un prodotto afferente a ciascuna delle tre le principali categorie di dispositivi ( computer, tablet, smartphone ), una situazione “matura” che lascerebbe ben poco spazio a un nuovo upgrade del PC. IDC sostiene invece che i risultati trimestrali migliori del previsto (un 3,2% in più rispetto al declino inizialmente stimato) lasciano presagire una ripresa futura.
E l’utente? Con tutte queste lamentazioni degli analisti per l’industria che crolla, Wall Street che piange e i venditori che battono cassa, la posizione del potenziale acquirente non viene mai presa in debita considerazione: i prezzi scendono, la diversificazione dei prodotti cresce e il momento non potrebbe essere più propizio per acquistare un nuovo sistema informatico al passo coi tempi.
Alfonso Maruccia
-
hahaahahah
apple la nuova microsoft, bug compresi.... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)gnammoloHanno ragione!
Hanno ragione XXXXX!E che non venga il fan di turno a dire che loro fanno hardware e app store e loro hanno il diritto di gestirlo come gli pare.iRobyRe: Hanno ragione!
- Scritto da: iRoby> Hanno ragione XXXXX!> E che non venga il fan di turno a dire che loro> fanno hardware e app store e loro hanno il> diritto di gestirlo come gli> pare.Ma scusa, a noialtri che cosa che ne frega se il macaco non puo' fruire di html5 col suo browser obbligatorio?Saranno un po' affaracci loro.Per anni abbiamo sviluppato siti rigorosamete NON FRUBILI con IE.Da oggi svilupperemo siti rigorosamente NON FRUIBILI con safari.Esiste un solo browser! (cit.)panda rossaRe: Hanno ragione!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iRoby> > Hanno ragione XXXXX!> > E che non venga il fan di turno a dire che> loro> > fanno hardware e app store e loro hanno il> > diritto di gestirlo come gli> > pare.> > Ma scusa, a noialtri che cosa che ne frega se il> macaco non puo' fruire di html5 col suo browser> obbligatorio?> Piantala di sparare XXXXXXXte. > Saranno un po' affaracci loro.> > Per anni abbiamo sviluppato siti rigorosamete NON> FRUBILI con> IE.Tu ?? (rotfl)> Da oggi svilupperemo siti rigorosamente NON> FRUIBILI con> safari.Svilupperanno , tu non fai un XXXXX.aphex_twinRe: Hanno ragione!
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: iRoby> > > Hanno ragione XXXXX!> > > E che non venga il fan di turno a dire> che> > loro> > > fanno hardware e app store e loro hanno> il> > > diritto di gestirlo come gli> > > pare.> > > > Ma scusa, a noialtri che cosa che ne frega> se> il> > macaco non puo' fruire di html5 col suo> browser> > obbligatorio?> > > > Piantala di sparare XXXXXXXte. Ribadisco. A noialtri che cosa ce ne frega?> > > Saranno un po' affaracci loro.> > > > Per anni abbiamo sviluppato siti> rigorosamete> NON> > FRUBILI con> > IE.> > Tu ?? (rotfl)> > > Da oggi svilupperemo siti rigorosamente NON> > FRUIBILI con> > safari.> > Svilupperanno , tu non fai un XXXXX.Brutta cosa l'invidia: provoca travasi di bile nello stomaco.Si consiglia due compresse di maloox.panda rossaRe: Hanno ragione!
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: iRoby> > > Hanno ragione XXXXX!> > > E che non venga il fan di turno a dire> che> > loro> > > fanno hardware e app store e loro hanno> il> > > diritto di gestirlo come gli> > > pare.> > > > Ma scusa, a noialtri che cosa che ne frega> se> il> > macaco non puo' fruire di html5 col suo> browser> > obbligatorio?> > > > Piantala di sparare XXXXXXXte. > > > Saranno un po' affaracci loro.> > > > Per anni abbiamo sviluppato siti> rigorosamete> NON> > FRUBILI con> > IE.> > Tu ?? (rotfl)> > > Da oggi svilupperemo siti rigorosamente NON> > FRUIBILI con> > safari.> > Svilupperanno , tu non fai un XXXXX.ROTFL !ammazzate ohRe: Hanno ragione!
- Scritto da: iRoby> Hanno ragione XXXXX!> E che non venga il fan di turno a dire che loro> fanno hardware e app store e loro hanno il> diritto di gestirlo come gli pare.Io non sono d'accordo, è come se domani mi venisse a casa il vicino e mi rompesse le palle perchè ho fatto un giardino di aceri giapponesi mentre tutti gli altri hanno il pratino del piffero all'inglese e mi vorebbero obbligare a farlo uguale.muraRe: Hanno ragione!
Che paragone è?Il tuo prato è tuo.Se facevi un parco giochi per bambini avresti avuto obblighi di legge.L'iPhone è un prodotto di consumo, ed è un device programmabile.C'è questo andazzo di blindare non solo fisicamente o via software, ma anche legalmente cosa ci si possa o non possa fare con questi apparecchi.iRobyRe: Hanno ragione!
- Scritto da: iRoby> Che paragone è?> Il tuo prato è tuo.> Se facevi un parco giochi per bambini avresti> avuto obblighi di> legge.> > L'iPhone è un prodotto di consumo, ed è un device> programmabile.> > C'è questo andazzo di blindare non solo> fisicamente o via software, ma anche legalmente> cosa ci si possa o non possa fare con questi> apparecchi.Il paragone regge perchè la piattaforma è loro e vogliono direzionarla come pare a loro anche come tecnologie che vengono utilizzate per i software che ci girano sopra.Non è più come quando esisteva praticamente solo windows e dovevi praticamente fare tutto solo per internet explorer ed imXXXXXXXXmenti vari, di alternative ce ne sono e se non gli stanno bene le regole di apple sviluppano per android e vivono felici.Io penso che questi siano la piccola software house che per motivi vari non vogliono o non possono riscrivere tutta la loro webapp per renderla compatibile con iPhone, vabbè mica esiste solo quello non vedo il motivo per intentare addirittura una causa in tribunale.muraRe: Hanno ragione!
Hey ecovegano di 'sto XXXXX non hai nulla da dire sull'inquinamento di Samsung a causa del Note7 ?Milioni prodotti finiranno al macero senza essere stati usati. Nulla da dire ?Ma no tu concentrati sull'html5.aphex_twinRe: Hanno ragione!
- Scritto da: aphex_twin> Hey ecovegano di 'sto XXXXX non hai nulla da dire> sull'inquinamento di Samsung a causa del Note7> ?> > Milioni prodotti finiranno al macero senza essere> stati usati. Nulla da dire> ?Non diranno nulla e rivenderanno i componenti ad apple.> Ma no tu concentrati sull'html5.E fa bene, visto che in questo articolo si parla di html5 e della proverbiale incapacita' di apple nel software, visto che non lo sa implementare.Tu invece evita di distogliere l'attenzione parlando d'altro: stai sul pezzo.HTML5: incapacita' o fregatura ai propri utenti? Prossimamente su kazzenger.panda rossaRe: Hanno ragione!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: aphex_twin> > Hey ecovegano di 'sto XXXXX non hai nulla da> dire> > sull'inquinamento di Samsung a causa del> Note7> > ?> > > > Milioni prodotti finiranno al macero senza> essere> > stati usati. Nulla da dire> > ?> > Non diranno nulla e rivenderanno i componenti ad> apple.> Mmmmh non direi.> > Ma no tu concentrati sull'html5.> > E fa bene, visto che in questo articolo si parla> di html5 e della proverbiale incapacita' di apple> nel software, visto che non lo sa> implementare.> > Tu invece evita di distogliere l'attenzione> parlando d'altro: stai sul> pezzo.> > HTML5: incapacita' o fregatura ai propri utenti? > Prossimamente su kazzenger.Vedevo che latitava da qui http://punto-informatico.it/4347945/PI/News/samsung-note-7-inizio-della-fine.aspx e poi me lo trovo a parlare di html5.Mah ?! (newbie)aphex_twin975734
Mah,francamente non so dove sia il problema,se per te azienda che sviluppi ritieni una cosa di questo tipo un danno smetti di fare applicazioni per quella piattaforma,tanto son sempre stati una minoranza apple che per anni ha sempre cercato di imporre le sue soluzioni ma oltre il loro orticello sono mai andati.F TypeFatemi capire
Quindi se ho capito bene apple ha sproloquiato per anni su HTML5, ne ha approfittato per cacciare la concorrenza, però oltre ai proclami non hanno fatto grandi sforzi, sono indietro nell'implementazione.Questa causa si basa quindi sul fato che apple obbliga ad usare uno standard sulla sua piattaforma, però non supporta lo standard in maniera decente.xdrccrxzRe: Fatemi capire
- Scritto da: xdrccrxz> Quindi se ho capito bene apple ha sproloquiato> per anni su HTML5, ne ha approfittato per> cacciare la concorrenza, però oltre ai proclami> non hanno fatto grandi sforzi, sono indietro> nell'implementazione.> > Questa causa si basa quindi sul fato che apple> obbliga ad usare uno standard sulla sua> piattaforma, però non supporta lo standard in> maniera> decente.si basa sul fatto che apple guadagna con lo store e non con l'html5PandaR1Re: Fatemi capire
> > si basa sul fatto che apple guadagna con lo store> e non con l'html51) La tua rispoasta non giustifica certo l'avvio di una causa legale. Quindi è OT2) Apple fornisce una piattaforma, su questa piattaforma ha stabilito delle regole. Anche se non ha la maggioranza del mercato comunque ha un impatto si milioni di persone e migliaia di aziende.xdrccrxzRe: Fatemi capire
E le regole le impone nonostante Safari sia indietro con l'HTML5.Tutto il rendering HTML5 all'interno degli iPhone è indietro con l'implementazione.iRobyRe: Fatemi capire
- Scritto da: xdrccrxz> > > > si basa sul fatto che apple guadagna con lo> store> > e non con l'html5> > 1) La tua rispoasta non giustifica certo l'avvio> di una causa legale. Quindi è> OT> > 2) Apple fornisce una piattaforma, su questa> piattaforma ha stabilito delle regole. Anche se> non ha la maggioranza del mercato comunque ha un> impatto si milioni di persone e migliaia di> aziende.in questo momento, in cui tra Europa e USA c'è in ballo una lotta abbstanza serrata, è forse invece il momento opportuno per ottenere qualcosa da una causa legale di questo tipo.PandaR1Re: Fatemi capire
Esattamente, in Apple sono degli incapaci, hanno investito sul design e il marketing ma Safari sta nelle stesse condizioni di Internet Explorer di qualche anno fa.iRobyRe: Fatemi capire
- Scritto da: iRoby> Esattamente, in Apple sono degli incapaci, hanno> investito sul design e il marketing ma Safari sta> nelle stesse condizioni di Internet Explorer di> qualche anno> fa.ma quali incapaci. l'html5 toglierebbe denari dallo store.PandaR1Re: Fatemi capire
Allora sono truffaldini, lo fanno di proposito.Attendo commenti dei 3 porcellini. Ma loro non sono tecnici...iRobyRe: Fatemi capire
- Scritto da: xdrccrxz> Quindi se ho capito bene apple ha sproloquiato> per anni su HTML5, ne ha approfittato per> cacciare la concorrenza, però oltre ai proclami> non hanno fatto grandi sforzi, sono indietro> nell'implementazione.> > Questa causa si basa quindi sul fato che apple> obbliga ad usare uno standard sulla sua> piattaforma, però non supporta lo standard in> maniera> decente.Ma sì, perchè html5 rompe le uova nel paniere a chi tenta di coltivare il suo bel praticello recintato facendo pagarei visitatori per entrarci.E la Apple sta per sfiorare il ridicolo con il mancato supporto.CarloGrazie Apple
Quei cessi di webapp lasciamole pure agli androidi, che sono ben abituati ad app dalla mediocre usabilità.Se vuoi fare un'app per iOS la fai come dio comanda e come piace a noi utenti. Fare una webapp che giri dappertutto è un compromesso: stai sacrificando l'usabilità per la tua personale comodità nello sviluppo.Noi siamo abituati al top, abbiamo pagato per il top, e vogliamo app all'altezza, non queste XXXXXte cantinare da browserLa presunzione di andare a dire ad un'azienda cosa dovrebbe sviluppare in casa suo poi... hahaha ma questi dovrebbero proprio uscire una volta dalla cantinabertucciaRe: Grazie Apple
È una trollata vero?Office 360, le Google Apps e un sacco di ottimi servizi web si basano sulle ultime novità dell'HTML5. Così risulterebbero preclusi agli utenti iPhone/iPad.iRobyRe: Grazie Apple
- Scritto da: iRoby>> È una trollata vero?> > Office 360, le Google Apps e un sacco di ottimi> servizi web si basano sulle ultime novità> dell'HTML5. Così risulterebbero preclusi agli> utenti iPhone/iPad.ci sono le app native per iOSbertucciaRe: Grazie Apple
Allarme!Limite intellettivo raggiunto, impossibile andare oltre! Il sistema si sta surriscaldando!!!--Quindi quando hanno inventato la ruota, potevano fermarsi lì, vero?peterRe: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: iRoby> >> > È una trollata vero?> > > > Office 360, le Google Apps e un sacco di> ottimi> > servizi web si basano sulle ultime novità> > dell'HTML5. Così risulterebbero preclusi agli> > utenti iPhone/iPad.> > ci sono le app native per iOSDifendi, o ci provi, l'indifendibile.CarloRe: Grazie Apple
- Scritto da: iRoby> È una trollata vero?> > Office 360, le Google Apps e un sacco di ottimi> servizi web si basano sulle ultime novità> dell'HTML5. Così risulterebbero preclusi agli> utenti> iPhone/iPad.E io devo usare Office 360 su un iPhone/iPad ? Stai scherzando vero ? Fino a 2 secondi fa M$ , Office e le Google Apps "spiavano" ed erano la XXXXX ed ora , pur di andare contro ad Apple , diventano ottimi servizi.Ma fammi il piacere...aphex_twinRe: Grazie Apple
Chi ha mai detto che sono ottimi servizi?A me non servono.Ma ad un sacco di altre persone si.iRobyRe: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> Se vuoi fare un'app per iOS la fai come dio> comanda e come piace a noi utenti. Fare una> webapp che giri dappertutto è un compromesso:> stai sacrificando l'usabilità per la tua> personale comodità nello> sviluppo.I compromessi sono la base della vita tecnologica.Non esistono solo utenti privati a cui basta la piccola app-giochino.Vi sono anche realtà business che accettano di buon grado qualche piccolo compromesso estetico a favore di un'acXXXXX incondizionato a piattaforme software anche parecchio complesse.Da leggere come: quando bisogna lavorare sul serio le XXXXXXXzioni mentali passano in secondo piano.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 ottobre 2016 11.36-----------------------------------------------------------Albedo 0,9Re: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> Quei cessi di webapp lasciamole pure agli> androidi, che sono ben abituati ad app dalla> mediocre> usabilità.> > Se vuoi fare un'app per iOS la fai come dio> comanda e come piace a noi utenti. Fare una> webapp che giri dappertutto è un compromesso:> stai sacrificando l'usabilità per la tua> personale comodità nello> sviluppo.> > Noi siamo abituati al top, abbiamo pagato per il> top, e vogliamo app all'altezza, non queste> XXXXXte cantinare da> browser> > La presunzione di andare a dire ad un'azienda> cosa dovrebbe sviluppare in casa suo poi...> hahaha ma questi dovrebbero proprio uscire una> volta dalla> cantinain effetti la storia del software dimostra le tue idee. Il passasgio da software da installare e aggiornare sul pc all'utilizzo quasi esclusivo del browser è stato un caso ed un errore che non si ripeterà nell'immaturo mercato del mobile.PandaR1Re: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> Quei cessi di webapp lasciamole pure agli> androidi, che sono ben abituati ad app dalla> mediocre> usabilità.Che cosa vuoi saperne tu di usabilita'?> Se vuoi fare un'app per iOS la fai come dio> comanda e come piace a noi utenti. Fare una> webapp che giri dappertutto è un compromesso:> stai sacrificando l'usabilità per la tua> personale comodità nello> sviluppo.Io non faccio un'app per iOS, io faccio un'app e basta.Se tu la vuoi, ti adegui, se non la vuoi, io vivo lo stesso.> Noi siamo abituati al top, abbiamo pagato per il> top, e vogliamo app all'altezza, non queste> XXXXXte cantinare da> browserVoi siete abituati a credere di essere al top perche' ve lo dicono i genius.Se andate a chiedere a chiunque altro abbia un minimo di competenza, la risposta e' questa:[img]http://themindseteffect.files.wordpress.com/2014/11/laughter-1.jpg[/img]> La presunzione di andare a dire ad un'azienda> cosa dovrebbe sviluppare in casa suo poi...> hahaha ma questi dovrebbero proprio uscire una> volta dalla> cantinaDisse colui che sostiene che l'angolo stondato e' innovazione degna di brevetto!panda rossaRe: Grazie Apple
Toh un apple troll che sbugiarda il suo dio.Quando jobs lancio la sua guerra contro i plugin ha ripetuto per anni tra uno strepito e l'altro che HTML5 era il futuro.Tanti ci hanno creduto e hanno impiegato tempo per imparare ad usare HTML5, tante aziende che ci hanno creduto e hanno fatto investimenti pesanti. Adesso si scopre che sono stati fregati.A giustificazione del tuo dio puoi sempre dire che lui non aveva detto quando.dcdgrxgcRe: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> Quei cessi di webapp lasciamole pure agli> androidi, che sono ben abituati ad app dalla> mediocre> usabilità.E vai di XXXXXXXte di applefan,ma cosa ne sai tu che non hai Android ? :DE comunque si fanno web app proprio per l'ultiilità di fruirne da ogni dovemche sia un device mobilo o desktop, non è che ci deve essere per forza $ di mezzo.Come al solito vengono a galla limitazioni che avete solo voi nel vostro piccolo pratino.> Se vuoi fare un'app per iOS la fai come dio> comanda e come piace a noi utenti.Come dio comanda secondo le scemenze di Apple ?Piace a voi utenti ? Ma per favore, voi ve le fate piacere le scemenze di apple,è diverso.> Fare una webapp che giri dappertutto è un compromesso:> stai sacrificando l'usabilità per la tua> personale comodità nello> sviluppo.Ahahaha riecco le scemenze ripetute e pappagallo di un applefan> Noi siamo abituati al top, abbiamo pagato per il> top, e vogliamo app all'altezza, non queste> XXXXXte cantinare da> browserCosa ?? ahahaa il vostro top è la base degli altri (rotfl)Qui di XXXXXte si veodono solo le scemenze di apple che come al solito è dietro a tutti.> La presunzione di andare a dire ad un'azienda> cosa dovrebbe sviluppare in casa suo poi...> hahaha ma questi dovrebbero proprio uscire una> volta dalla> cantinaEd apple dovrebbe uscirci da quella cantina per vedere come funziona veramente il mondo visto che è dietro a tutti e con i 4 gatti che la seguono.F TypeRe: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> Quei cessi di webapp lasciamole pure agli> androidi, che sono ben abituati ad app dalla> mediocre usabilità.Si ma l'accusatore sta sostenendo che la minore usabilità è (almeno in parte) dovuta allo scarso supporto HTML5 di Apple.Quindi il punto non è se le webapp sono superiori o inferiori, il punto (secondo l'accusatore) è che Apple non dovrebbe penalizzare il mondo delle webapp per favorire le proprie app.Se le app sono per loro natura superiori, non ce ne dovrebbe essere bisogno, sei d'accordo?bradipaoRe: Grazie Apple
Commento intelligente.iRobyRe: Grazie Apple
- Scritto da: bradipao> > Si ma l'accusatore sta sostenendo che la minore> usabilità è (almeno in parte) dovuta allo scarso> supporto HTML5 di Apple.certo, questo è chiaro, ma non dice nulla riguardo al confronto tra l'usabilità di una webb app e una nativa> > Quindi il punto non è se le webapp sono superiori> o inferiori, il punto (secondo l'accusatore) è> che Apple non dovrebbe penalizzare il mondo delle> webapp per favorire le proprie app.la butto lì: e se, tra le altre cose, il supporto a determinate funzionalità di HTML5 impattasse negativamente sulle performance di Safari, o sul consumo di batteria?e se ci fossero motivi fondati e a te non noti per la scelta di apple?> > Se le app sono per loro natura superiori, non ce> ne dovrebbe essere bisogno, sei> d'accordo?non sono d'accordo.In primo luogo lo sviluppatore sarebbe ben contento di risparmiare tempo e soldi facendo una webapp. Che verrebbe probabilmente concessa gratis con pubblicità. Molti utenti vuoi per pigrizia, vuoi per taccagneria, sceglierebbero la webapp gratis anzichè la nativa a pagamento, accettando il compromesso dell'esperienza d'uso peggiorata. Questo genererebbe una spirale negativa per la quale avremmo meno app native e quindi un peggioramento generale della qualità delle app.È per questo che ho citato Flash. Flash offiva chiaramente un'esperienza peggiore sui dispositivi mobili. Ma senza il blocco di Apple, si sarebbe continuato ad usarlo, perchè la gente di base è pigra: sia lo sviluppatore che l'utente medio non vogliono cambiare le abitudini, ed accettano compromessi pur di rimanere "comodi".In secondo luogo, gli sviluppatori potrebbero aggirare più facilmente i controlli di Apple, un altro danno per l'utente.bertucciaRe: Grazie Apple
apple non voleva flash perchè avrebbe eroso i guadagni dallo store. Punto.PandaR1Re: Grazie Apple
Ripeto.Jobs ha detto HTML5 è il futuro. Jobs ha detto agli sviluppatori studiate HTML5.Jobs ha detto alle aziende investite su HTML5.rvtcrzxsRe: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> certo, questo è chiaro, ma non dice nulla> riguardo al confronto tra l'usabilità di una webb> app e una nativaQualcuno potrebbe sostenere che è in grado di realizzare una webapp con una migliore usabilità di una nativa. Perchè sono d'accordo che la migliore app nativa è superiore alla migliore webapp, ma non è in generale vero per tutte le app che ci sono nelle store.> la butto lì: e se, tra le altre cose, il supporto> a determinate funzionalità di HTML5 impattasse> negativamente sulle performance di Safari, o sul> consumo di batteria?In condizioni normali è vero. Però è un problema di soluzione quasi banale: non costerebbe niente isolare le webapp in "contenitori di esecuzione" a risorse limitate, per cui se ne abusi ti vengono tagliate le risorse stesse. E' una cosa già tecnicamente possibile e semplice da implementare e farebbe del bene anche alla navigazione nei siti più avidi.La realtà è che se questa strade portasse dei profitti, sarebbe presentata come la via maestra. E invece siccome "riduce" i profitti, rimane un sentiero pieno di sterpaglia.> e se ci fossero motivi fondati e a te non noti> per la scelta di apple?Motivi che è bene rimangano nascosti?> In primo luogo lo sviluppatore sarebbe ben> contento di risparmiare tempo e soldi facendo una> webapp. Che verrebbe probabilmente concessa> gratis con pubblicità. Molti utenti vuoi per> pigrizia, vuoi per taccagneria, sceglierebbero la> webapp gratis anzichè la nativa a pagamento,> accettando il compromesso dell'esperienza d'uso> peggiorata. Questo genererebbe una spiraleQuesto caso non st ain piedi, app gratuite infarcite di pubblicità ci sono anche nello store, non sono solo webapp. E continuerebbero ad esserci.Comunque a tal proposito, notevolissima la funzione di safari che consente di bloccare le pubblicità sul web, ma non quella nelle app.> È per questo che ho citato Flash. Flash> offiva chiaramente un'esperienza peggiore sui> dispositivi mobili. Ma senza il blocco di Apple,> si sarebbe continuato ad usarlo, perchè la gente> di base è pigra: sia lo sviluppatore che l'utente> medio non vogliono cambiare le abitudini, ed> accettano compromessi pur di rimanere "comodi".La comodità era la possibilità di sviluppare veramente multi-platform. Anche buttando via Flash, sarebbe una cosa da perseguire comunque.> In secondo luogo, gli sviluppatori potrebbero> aggirare più facilmente i controlli di Apple, un> altro danno per l'utente.E che controlli ci devi fare su una pagina web?Il bello delle webapp è che ereditano per definizione la sicurezza del browser in cui girano, quindi sarebbero anche più sicure delle app truffaldine che talvolta passano tra le maglie dei controlli apple.Ripeto: tutte le posizioni, in termini di cosa viene accettato e cosa no, sono spiegabilissime chiedendosi se creano danno o meno ai profitti.bradipaoRe: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> non queste> XXXXXte cantinare da> browserCantinare?Garagiare! vorrai dire... Apple è Garagiara è Microsoft a essere Cantinara. @^(rotfl)(rotfl) @^Mentre L'open Source e il free software sono nati nelle grandi università negli spin off e nelle grandi aziende.Tutto meno che le cantine. @^ 8) @^Forse è ora che tu e l'altro poveraccio (maxsix) ve ne rendiate conto.Siete voi i cantinari. ;)giaguarevol issimevolm enteRe: Grazie Apple
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> - Scritto da: bertuccia> > non queste> > XXXXXte cantinare da> > browser> Cantinare?> Garagiare! vorrai dire... Apple è Garagiara è> Microsoft a essere> Cantinara.> @^(rotfl)(rotfl) @^> Mentre L'open Source e il free software sono nati> nelle grandi università negli spin off e nelle> grandi> aziende.> Tutto meno che le cantine.> @^ 8) @^> Forse è ora che tu e l'altro poveraccio (maxsix)> ve ne rendiate> conto.> Siete voi i cantinari.> ;)gli anni 70 sono finiti da un pezzo ehMS è negli uffici, Apple è negli uffici e nelle case, Linux è nei server e nelle cantine. Stacce.bertucciaRe: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> MS è negli uffici, Apple è negli uffici e nelle> case, Linux è nei server e nelle cantine.> Stacce.Io Linux l'ho visto nello spazio.http://www.lffl.org/2014/08/ubuntu-linux-pc-nasa-video.htmliRobyRe: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> gli anni 70 sono finiti da un pezzo ehSi ma "il primo amore non si scorda mai" @^(rotfl)(rotfl) @^> > MS è negli uffici, Apple è negli uffici e nelle> case, Linux è nei server e nelle cantine.Negli uffici?Senza server?(rotfl)(rotfl)(rotfl)Lascia perdere praticamente dal cloud agli smart phones ai super computers agli embedded linux DOMINA l'unico post dove non lo ho mai visto sono le cantine!(rotfl)(rotfl)> Stacce.Ecco appunto stacceCANTINARO! @^ 8) @^giaguarevol issimevolm enteRe: Grazie Apple
- Scritto da: bertuccia> Quei cessi [ANNOING CUT]La fiera degli SNOB.ZippoRe: Grazie Apple
Tu non hai capito un XXXXX.Perché probabilmente non lavori oppure semplicemente non hai una visione di insieme, ovvero poter usare la stessa (web)app su più dispositivi.Non centra Android,iOS o quello che vuoi tu. Centra fare prodotti competitivi in grado di girare ovunque.Pertanto XXXXXXXXXXXX.vecchiaccioRe: Grazie Apple
Le webapp sono l'imbruttimento finale dell'informatica: strumenti che non ti appartengono sui quali non hai il minimo controllo. Chiunque sviluppi porcherie del genere se le può tranquillamente tenere.Premesso questo, non è comunque una scusa per fare un browser coi piedi.ShibaRe: Grazie Apple
Oddio le webapp sono una splendida invenzione quando sono di tua proprietà.Perché centralizzi ciò che prima si trovava sul disco del computer, e lo accedi in modo ubiquo e da qualsiasi device senza distinzione di OS e architettura.È il cloud l'aberrazione, benché per certi versi utile perché hai una grande azienda che fa qualcosa di utile e potente, il pericolo arriva quando ci si intromettono soggetti curiosi come certi governi fascisti.iRobyTutti sotto ragazzi
Tutti sotto ragazzi, prendiamo a pesci in faccia questi macachi!Dagli al macacoRe: Tutti sotto ragazzi
- Scritto da: Dagli al macaco> Tutti sotto ragazzi, prendiamo a pesci in faccia> questi> macachi!Perche' sprecare del buon pesce quando si ottiene un risultato analogo con lo sterco di cammello?panda rossaRimembranze
E se dicessi Microsoft Internet Explorer ?Willowprodotti apple
Classici prodotti utilizzati da omosessuali, donne, bambini e diversamente intelligenti...E dagliè
Tributo in onore del'utente Dagli al macaco Dagliè dè tacco.. dagliè dè punta.. quanto le bona la sora di Assunta...Tira lo spago tira la XXXX.. e bona sera bona seraaaaa....Un pescatore che venneva er pesce.. un giorno in piazza er Spagna ha nà signora fece...Signò le piace il pesce che le vendo io.. e quello fresco che tra le su mani si attizza.. e mezzo le su gambe le si addrizza!!Daglie de tacco.. daglie de punta quanto le bona la sora de Assunta.. tira lo spago tira la XXXX.. e bona sera e bona seraaaaa... E dagliè o macaco.... l'iphone quello duroooo... quello che vibra ner suo XXXXoo...... E dagliè l'iphone quello duroooo... quello che vibra ner suo XXXXoo... E dagliè o macacooooooooooo.......!!!Il fuddaroquanto mi piace sta cosa...
...che ogni volta che si parla di apple ci sono centinaia di post."parlatene bene o parlatene male ma parlatene.";)ammazzate ohTitolo fuorviante
Per la redazione: che ne direste di correggerlo in "Apple denunciata in Francia per lo scarso supporto a HTML5" oppure "...riguardo il supporto a HTML5" ?ReidelRedazione sveglia
Mi sembra che ad avere abbandonato flash player in favore di html 5 sia stata proprio Apple. Il web ha riconosciuto dopo diversi anni che la scelta di Jobs era giusta. Ma voi in redazione caxxo scriveteLucaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 ott 2016Ti potrebbe interessare