Roma – Vietare l’uso di Facebook ai propri figli fa notizia, soprattutto se le adolescenti in questione si chiamano Sasha e Malia e il genitore intransigente Michelle Obama. In un’ intervista al Today Show , la first lady statunitense ha dichiarato di non essere una grande fan dei ragazzi con un profilo Facebook .
Sebbene le due figlie del Presidente Obama non vivano alla Casa Bianca e siano costrette a un discreto numero di restrizioni per motivi di sicurezza, Michelle si è detta convinta che Facebook non è qualcosa di cui le sue due figlie abbiano bisogno.
Michelle Obama, che dal suo insediamento a Washington si è sempre distinta per essere una madre attenta oltre che un’impeccabile first lady, ha confessato di voler seguire per le proprie figlie il modello educativo adottato dalle sue precedenti: Laura Bush, Hillary Clinton e Caroline Kennedy.
Il motivo principale per il quale la signora Obama è giunta alla decisione drastica di vietare il social network a Malia e Sasha, rispettivamente di 12 e 9 anni, è in linea con le misure di sicurezza che circondano il Presidente degli Stati Uniti e la sua famiglia.
E alla domanda su un futuro addolcimento del regime di restrizioni riguardanti l’uso dei social media, la risposta è stata lapidaria: “Dipenderà da quando lasceremo la Casa Bianca e da quanti anni avranno le bambine”.
Tuttavia, oltre alle ovvie esigenze di sicurezza richieste dalla famiglia presidenziale, la prima donna della Casa Bianca non ha esitato a precisare che il divieto di Facebook per le sue due figlie sarebbe valido anche se il loro padre non fosse Barack Obama, il primo presidente statunitense a porre al centro della propria comunicazione proprio i social network.
A ben vedere, le condizioni d’uso del sito in blu stabiliscono che il limite minimo di età per creare un profilo è 13 anni , soglia non ancora raggiunta da alcuna delle eredi Obama.
Cristina Sciannamblo
-
Re: i professori di una volta...
forse perchè una volta c'erano studenti normali e i bulli... oggi sono tutti bulli ed è difficile capire chi fa cosa...E una volta c'erano i sassi per per ginocchia e la bacchetta...-
Re: i professori di una volta...
E una volta c'erano i sassi per per ginocchia e
la
bacchetta...i buoni prof lo capiscono ugualmente.questione di stile.
-
-
Perché i perni?
Perché i perni? Non poteva mettere la telecamera su di un cappello?Evidentemente aveva problemi di testa anche prima dell'intervento!-
Re: Perché i perni?
Perché una sola? Io ne avrei messe altre due ai lati ed una in alto. Avrei poi messo, a tutela della privacy del campus, un cartello in petto e uno sulla schiena per segnalare la presenza delle fotocamere, nonché un piccolo altoparlante nella parte posteriore dei calzoni che avvertisse con un segnale sonoro l'imminenza degli scatti.-
Re: Perché i perni?
mmm...forse la telecamera poteva infilarsela in posto diverso! Però se glielo viene a sapere J.C.Van Damme credo che lo prenderebbe a calci nel sedere ! hihihihihihih (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)
-
-
-
Ha detto: "Questa non è la fine"
Ha detto: "Questa non è la fine"Infatti, è l'inizio della fine. -
dexter says:
non ne vedo l'utilità, se è del tutto indipendente dall'ospite tanto vale che se la faceva attaccare con lo scotch, sarebbe stato piu interessante se fosse stato il prof ad azionarla, magari col pensiero..-
Re: dexter says:
Ma anche un cappello, cappuccio, caschetto, ecc...-
Re: dexter says:
Io gli avrei sostituito gli occhi !!! (cylon)
-
-
-
Steroidi??
Non è che vi siete sbagliati a tradurre "cortisonici"?Che poi è strano, perché in inglese si dice sempre "cortisone"...A meno che l'intenzione non sia quella di fare sollevamento pesi coi muscoli fasciali della calotta cranica...-
Re: Steroidi??
I corticosteroidi sono anti infiammatori, ma in generale, quando senti parlare di steroidi tieni presente che con questo termine ci si riferisce a tutti gli ormoni derivati dal colesterolo, quindi glucocorticoidi, mineralcorticoidi, estrogeni ed androgeni. Solo gli androgeni, il cui rappresentante principale è il testosterone, hanno effetti anabolizzanti e sono usati in modo fraudolento come doping. Spero di essere stato ultile :-)-
Re: Steroidi??
Mi mancava... in quel caso tocca passargli l'espressione, anche se rimango della convinzione che nonostante non sia un errore, sarebbe stato più opportuno scrivere "cortisonici" :)-
Re: Steroidi??
Cortisonici non è necessariamente più corretto visto che il cortisone non è l'unico anti infiammatorio steroideo, ce ne sono anche altri come il prednisone adesempio
-
-
-
-
No sense
Ma c'era bisogno di impiantarsela nel cranio?Ah già, se usava un modo più sensato, non faceva spettacolo e notizia.