Impegnata nel rendere sempre più accattivante la propria piattaforma di advertising adCenter , Microsoft ha annunciato la creazione del Publisher Leadership Council , un gruppo di consultazione formato dalla crème dei publisher online. Che servirà da pungolo allo sviluppo e al miglioramento di PubCenter , la tecnologia pubblicitaria di nuova generazione costruita sulla stessa architettura di adCenter.
Come osservato sulle pagine di CNET , se c’è una cosa che va riconosciuta a Redmond è la qualità della perseveranza, e se dal 2005 a oggi adCenter non ha proprio fatto granché paura al babau dell’advertising online che va sotto il nome di Google, lavorare a stretto (anzi strettissimo) contatto con chi quell’advertising lo tratta in prima persona rappresenta un ottimo sistema per raddrizzare le storture e sviluppare un prodotto più confacente alle esigenze dei player di settore.
Del PLC faranno parte membri di Dow Jones Online, The New York Times, Time Inc. e Viacom Inc. Il loro compito, recita la press release Microsoft, sarà quello di “fornire punti di vista di prima mano e consigli per plasmare le caratteristiche e le funzionalità di PubCenter, incluso il targeting avanzato e le funzionalità di analisi e report. I manager delle società partner formeranno un comitato direttivo, focalizzato nel dare una cornice alle sfide chiave e alle opportunità da affrontare nell’industria dei media digitali – e il ruolo della tecnologia nella loro risoluzione”.
In soldoni, PubCenter dovrebbe offrire migliorie prima di tutto per quanto riguarda i tool analitici e di gestione dei dati , e inoltre per gli strumenti utili a sfruttare con maggiore incisività i target della distribuzione delle campagne di advertising.
Funzionalità di accorpamento di tool attualmente disponibili in forma disgiunta sono d’altronde richieste a gran voce dall’industria pubblicitaria perché, secondo quanto sostiene il vice presidente esecutivo del Digital Advertising di MTV Networks, “i dati sono un asset critico per gestire, valutare e dare una risposta alle esigenze della nostra audience di pubblicitari, e per migliorare il valore complessivo che noi distribuiamo. Collaborando con Microsoft, ci troviamo in una posizione privilegiata per aiutare a indirizzare tali necessità e, insieme, tracciare la rotta del futuro dell’industria”. In attesa, ovviamente, delle prossime mosse degli altri grandi player del settore: primi fra tutti, Google e Yahoo!.
Alfonso Maruccia
-
Abbattiamolo!!
Meglio muovere le chiappe e trovare gli autori e fermare sto virus!!msdeadRe: Abbattiamolo!!
- Scritto da: msdead> Meglio muovere le chiappe e trovare gli autori e> fermare sto> virus!!E' incredibile che non sia ancora arrivato il buffo linaro di turno a dire che col suo bel pc non si becca l'infezione..dai sfigato, lo sappiamo che ci sei, batti un colpo!LOLRe: Abbattiamolo!!
- Scritto da: LOL> - Scritto da: msdead> > Meglio muovere le chiappe e trovare gli autori e> > fermare sto> > virus!!> > E' incredibile che non sia ancora arrivato il> buffo linaro di turno a dire che col suo bel pc> non si becca l'infezione..dai sfigato, lo> sappiamo che ci sei, batti un> colpo!Certamente (cit.), intanto gli sfigati che si fanno sfondare dal conficker siete voi, ti consiglio di rivedere il tuo concetto di sfigato. Ora puoi andare.DLL HellRe: Abbattiamolo!!
sì ma voi non vi fate sfondare anche da un sacco di software... manco i virus lo vogliono sto linux (rotfl)sdsdRe: Abbattiamolo!!
educato e rispettoso..intelligente..simpatico!direi un tipo da win7 ;)ripponeRe: Abbattiamolo!!
> E' incredibile che non sia ancora arrivato il> buffo linaro di turno a dire che col suo bel pc> non si becca l'infezione..dai sfigato, lo> sappiamo che ci sei, batti un> colpo!Questo è il commento più infantile che mi è capitato di leggere da qualche anno a questa parte.Complimenti!DaveRe: Abbattiamolo!!
- Scritto da: LOL> E' incredibile che non sia ancora arrivato il> buffo linaro di turno a dire che col suo bel pc> non si becca l'infezione..dai sfigato, lo> sappiamo che ci sei, batti un> colpo!Avevi la possibilità di scrivere un post intelligente e l'hai miseramente sprecata per scrivere quel mucchio di banalità infantili e maleducate.Ora spegli il computer che la mamma ha appena finito di prepararti il lettino va.muraRe: Abbattiamolo!!
Ma tu pensa...A me il conficker "m'arimbarza" :)Ciao bello, meglio sfigato che zombie ;)- Scritto da: LOL> - Scritto da: msdead> > Meglio muovere le chiappe e trovare gli autori e> > fermare sto> > virus!!> > E' incredibile che non sia ancora arrivato il> buffo linaro di turno a dire che col suo bel pc> non si becca l'infezione..dai sfigato, lo> sappiamo che ci sei, batti un> colpo!w la cantinaRe: Abbattiamolo!!
- Scritto da: LOL> - Scritto da: msdead> > Meglio muovere le chiappe e trovare gli autori e> > fermare sto> > virus!!> > E' incredibile che non sia ancora arrivato il> buffo linaro di turno a dire che col suo bel pc> non si becca l'infezione..dai sfigato, lo> sappiamo che ci sei, batti un> colpo!Eccomi, lo dico. Pero' non sono buffo e manco linaro. Perche' un semplice fatto mette tanta agitazione, e' un virus windows (come quasi tutti i virus) perche' sorprendesi tanto che "il buffo linaro" se ne sta tranquillo e contento?Uomo BanaleRe: Abbattiamolo!!
- Scritto da: LOL> E' incredibile che non sia ancora arrivato il> buffo linaro di turno a dire che col suo bel pc> non si becca l'infezione..dai sfigato, lo> sappiamo che ci sei, batti un> colpo!invece tu sei contento di essere stato conficcato dal conficker?beato te :Dah condoglianze per la perdita di tutti i soldi che avevi accumulato in banca in anni di lavoro :DpabloskiRe: Abbattiamolo!!
VIRUS?! LOLAdesso non voglio dire di rimpiazzare il tuo SO con Linux, ma almeno installalo ed usalo solo per navigare cosi ti risparmi tutte ste pugnette dei Virus!CiaoLinux userRe: Abbattiamolo!!
Non c' bisogno.Basta un virtual PC su Windows, solo per navigare. Ovvio....RoverRe: Abbattiamolo!!
Giusto per chiarire...Io uso Windows e Linux ma di Conficker neanche l'ombra sul sistema Windows...Secondo me bisogna anche smetterla di dare a Linux l'invincibilità assoluta...anche Linux, come Win e Mac, ha i suoi punti deboli. Se continua ad essere preso in uso da sempre più utenti, non tarderanno ad arrivare i virus anche per Linux...Se vogliamo ignorare però il pericolo e anche la gravità della situazione è una scelta personale di ciascuno.Opinione mia senza alcuno scopo offensivo.MsdeadRe: Abbattiamolo!!
- Scritto da: Rover> Non c' bisogno.> Basta un virtual PC su Windows, solo per> navigare.> Ovvio.......ovvio cosa? Lo stack tcp ed i servizi "esposti" restano quelli del sistema host, quindi resti vulnerabile a questo ed altri worm.logicaMenteRe: Abbattiamolo!!
non credo sia il sistema operativo da cambiare :)come linux si tratta solo di saperlo usare;che poi ci siano procacciatori di vane speranze che si spacciano per sistemisti mentre in realtà faticano a comprendere come vada usato un browser ...è un problema che affligge solo loro e che fa la fortuna dei tecnici capaci :) ad ogni modo... tarpiamo le ali a 'sti fetusi !!!!RadarRe: Abbattiamolo!!
Vai... chiamami quando li hai trovati (rotfl)Nome e cognomeComplimenti!
ai programmatori di questo virus!devono essere estremamente abili... e ora non me ne vogliate... ma come programmatore (in erba?) vorrei vedere il codice prima o poi deve essere qualcosa di stupendo :D (wow che frase da geek provetto!!!)Mad_DogRe: Complimenti!
- Scritto da: Mad_Dog> ai programmatori di questo virus!> devono essere estremamente abili... e ora non me> ne vogliate... ma come programmatore (in erba?)> vorrei vedere il codice prima o poi deve essere> qualcosa di stupendo :D (wow che frase da geek> provetto!!!)Ogni tanto anche a me è balenata una idea del genere, dev'essere estremamente interessante dare un'cchiataccia ai sorgenti di virus così complessi.muraRe: Complimenti!
Beh, vi capisco: sono anche io del settore ed un buon codice prescinde dallo scopo per cui è stato scritto. Ma perchè non lo disassemblate? Crederete mica a codice C++ con commenti!:-)The RaptusRe: Complimenti!
I virus migliori sono in assemblyMOV AX,0001POP Music,:-)))MessageroFalla gravissima in Ms Excel.
Pubblicata l'esistenza di una falla che affligge Microsoft Office Excel, falla già sfruttata da un trojan, al momento nessuna patch:http://www.tweakness.net/news/4967gnulinux86Re: Falla gravissima in Ms Excel.
I linari che studiano le vulnerabilità del "nemico"?Umh... (newbie)Nome e cognomeIo ogni caso, i miei complimenti....
Non condivido la programmazione di codici malevoli, e faccio di tutto per combatterli...Ma di fronte a tale abilità e conoscienza dei sistemi mi complimento con loro, giù il cappello, non ho mai visto una tale potenza derivata da un solo programma....AndreabontRe: Io ogni caso, i miei complimenti....
Più che complimenti, direi ringraziamenti:Ringraziamenti da Symantec, Trend Micro, Kaspesrky, grisoft e tutti gli altri produttori di antivirus che grazie anche a conficker stanno facendo soldi a palate.Ringraziamenti da Cisco, Watchguard, Juniper, Fortinet e tutto gli altri produttori di firewall e/o IDS che grazie a anche a conficker stanno facendo soldi a palate.Ringraziamenti da tuttti i tecnici informatici che hanno ore di lavoro assicurato (che in questo periodo di crisi non guasta proprio) per ripulire clients e server. Io incluso :)Grazie CONFICKER, per gli amici WORM_DOWNAD.*QuiQuoQuaRe: Io ogni caso, i miei complimenti....
e un grazie a Microsoft? Ingrati!ciccioe questo come si propaga?
Dite che non usa piu' la vulnerabilità, quindi come si propaga? Il solito virus albanese che chiede di cliccare?Poi ... conficker ha secondo i dati infettato circa 10 mln di computer, sul miliardo installato vuol dire niente: a momenti ci sono piu' utenti linux che computer infetti. Si sta facendo tanto rumore per nulla, quel virus è entrato solo in computer collegati in rete e lasciati marcire non gestiti: probabilmente quei 10 milioni di computer sono ancora infetti da sasser.nome e cognomeRe: e questo come si propaga?
- Scritto da: nome e cognome> Si sta facendo tanto rumore per nulla, quel virus> è entrato solo in computer collegati in rete e> lasciati marcire non gestiti: probabilmente quei> 10 milioni di computer sono ancora infetti da> sasser.Sono perfettamente daccordo con te, basta un route con NAT per difendersi dall'infezione diretta.CianoRe: e questo come si propaga?
- Scritto da: Ciano> Sono perfettamente daccordo con te, basta un> route con NAT per difendersi dall'infezione> diretta.EDIT: manca la "R" su "route". :$CianoRe: e questo come si propaga?
si vede che non lo hai preso nella tua rete.. considera che la falla descritta tramite ms08-67, se non tappata correttamente e preventivamente, comportava la rigenerazione del rootkit, anche se rimosso..i salvatori sono quelli che hanno inventato gmer...l'infezione è arrivata tramite un gif o png modificato ad arte...mi dici cosa ti serve una route con NAT? il metodom di propagaione, una volta che un pc è infetto è via lan, usb ecc..neosRe: e questo come si propaga?
Però, considerando come lavora, anke se i pc sono pochi il virus è di una pericolosità impressionante... 10 MLN di PC in una botnet... non è cosa da nulla....Andreabontper restare in tema
ho appena scaricato* il famigerato "rock phish kit" usato dai phisher (mediocri) per creare automaticamente i siti civetta con i template "autentici" di banche, ebay etc...a parte il fatto che non si chiama affatto "rock phish kit" (credo che i nomignoli, come per il caso di "conficker", servano più a tenere alla larga i curiosi più che identificare il problema), devo dire che è php ben congegnato, in automatico cerca i siti in hosting "economico" e tenta di infettarli con una shell tipo C99, scarica via ftp i template e riscrive parte del codice php e lo uploada sul server infetto, predispone i file .htacces e i subdomini farlocchi...insomma, sono davvero bravi questi team di virus writer! :o*solo per curiosità, ovviamentea n o n i m oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 24 02 2009
Ti potrebbe interessare