Martedì 14 febbraio i tecnici Microsoft rilasceranno 9 bollettini di sicurezza per tutti gli innamorati di Windows. Questo secondo aggiornamento del 2012 andrà a sistemare un totale di 21 vulnerabilità, divise tra sistemi operativi e altri software prodotti da Redmond.
Quattro delle nove patch sono classificate come “critiche”, le rimanenti cinque vengono considerate “importanti” e riguardano l’insidiosa possibilità di eseguire codice da remoto. I problemi individuati nell’OS coinvolgono ogni versione, da Windows XP SP3 a Windows 7 SP1.
Dato che sempre più exploit sono basati sul browser web, altri cerotti saranno dedicati a Internet Explorer 7, 8 e 9. L’aggiornamento Microsoft metterà al sicuro anche il correlato Silverlight 4, insieme a strumenti come Visio Viewer 2010, SharePoint Server 2010 e SharePoint Foundation 2010.
Il patch tuesday delle scorso mese includeva due bollettini in meno ma anche in quel caso sono state sistemate 21 vulnerabilità. Un confronto a distanza maggiore sottolinea invece che l’aggiornamento di febbraio 2011 tirò in ballo 12 bollettini per sistemare 22 vulnerabilità.
Roberto Pulito
-
DISPICIUTO PER KODAK
Affossata dal digitale che lei stessa ha inventato ma in cui non creduto.RIPRizzo MasterRe: DISPICIUTO PER KODAK
- Scritto da: Rizzo Master> Affossata dal digitale che lei stessa ha> inventato ma in cui non> creduto.> > RIPSecondo me Kodak ci ha creduto, ma ha anche creduto che avrebbe potuto restare sulla cresta dell'onda grazie al suo nome! Invece è stata annichilita dalla concorrenza...Ed ora vogliono passare alle stampanti desktop! Come se non ci fossero già altri nomi importanti con cui competere! EPIC FAIL!Mela avvelenataRe: DISPICIUTO PER KODAK
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: Rizzo Master> > Affossata dal digitale che lei stessa ha> > inventato ma in cui non> > creduto.> > > > RIP> > Secondo me Kodak ci ha creduto, ma ha anche> creduto che avrebbe potuto restare sulla cresta> dell'onda grazie al suo nome! Invece è stata> annichilita dalla> concorrenza...> Ed ora vogliono passare alle stampanti desktop!> Come se non ci fossero già altri nomi importanti> con cui competere! EPIC> FAIL!avevano fatto unastamoane multifuzione in agosto. le cartucce costavano pure poco.SgabbioRe: DISPICIUTO PER KODAK
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: Rizzo Master> > > Affossata dal digitale che lei stessa ha> > > inventato ma in cui non> > > creduto.> > > > > > RIP> > > > Secondo me Kodak ci ha creduto, ma ha anche> > creduto che avrebbe potuto restare sulla cresta> > dell'onda grazie al suo nome! Invece è stata> > annichilita dalla> > concorrenza...> > Ed ora vogliono passare alle stampanti desktop!> > Come se non ci fossero già altri nomi importanti> > con cui competere! EPIC> > FAIL!> > avevano fatto unastamoane multifuzione in agosto.> le cartucce costavano pure> poco.Ok, ma secondo me conviene ancora farle stampare negli studi fotografici oppure tramite i numerosi servizi online o addirittura nei centri commerciali! Non credo poi che molte persone si stampino centinaia di foto digitali a casa loro!Mela avvelenataRe: DISPICIUTO PER KODAK
mah Kodak ha fatto la fine che si meritava sinceramente...così come la SGI è stata affossata dalle schede grafiche che lei stessa ha inventato, non puoi continuare a campare sul nome, prima o poi devi inventarti qualcosa...Re: DISPICIUTO PER KODAK
- Scritto da: ...> mah Kodak ha fatto la fine che si meritava> sinceramente...> > così come la SGI è stata affossata dalle schede> grafiche che lei stessa ha inventato, non puoi> continuare a campare sul nome, prima o poi devi> inventarti> qualcosaMah francamente con tutti i SoC MIPS che vengono fabbricati a manetta da cani e porci e sono sparsi a piene mani nei tuoi routers e in una miriade di sistemi embedded (che ovviamente vengono fatti dai cinesi) hanno trovato una sorta di "nirvana" in cui campano praticamente di licenze!Poi si può discutere se campare di rendita di posizione abbia senso a questo mondo!Ma questa è tutta un altra storia!SilvioRe: DISPICIUTO PER KODAK
- Scritto da: Silvio> - Scritto da: ...> > mah Kodak ha fatto la fine che si meritava> > sinceramente...> > > > così come la SGI è stata affossata dalle> schede> > grafiche che lei stessa ha inventato, non> puoi> > continuare a campare sul nome, prima o poi> devi> > inventarti> > qualcosa> Mah francamente con tutti i SoC MIPS che vengono> fabbricati a manetta da cani e porci e sono> sparsi a piene mani nei tuoi routers e in una> miriade di sistemi embedded (che ovviamente> vengono fatti dai cinesi) hanno trovato una sorta> di "nirvana" in cui campano praticamente di> licenze!> Poi si può discutere se campare di rendita di> posizione abbia senso a questo> mondo!> Ma questa è tutta un altra storia!Quoto!tucumcariRe: DISPICIUTO PER KODAK
eh gia perché la SGI di ora è quella che nei primi anni 80 inventò le schede grafiche, le opengl, il concetto di acceleratore dedicato, ecc...è come dire che la Commodore di oggi è quella del C64......Traduttore automatico, OMG!
"messo in soffitta macchine compatte, videocamere e pellicole digitali"...pellicole digitali???"E infatti gli sforzi verranno ora concentrati sulla stampa delle foto, ovvero sulla vendita di stampanti desktop"Mannaggia la pupazza, non fidatevi sempre ciecamente dei traduttori automatici...L'inizio della notizia linkata è"Kodak exits digital camera market.Eastman Kodak, whose name became synonymous with photography, is to stop making digital cameras.The 133-year-old company said it would also end production of video cameras and digital picture frames.Kodak said it would concentrate on more profitable divisions such as photo printing and desktop inkjet printers."Kodak non chiude affatto, esce dalla produzione di macchine digitali e videocamere per concentrarsi su reparti più profittevoli come la stampa di fotografie E (e non "e quindi", non sono sinonimi) le stampanti inkjet.Anzi approfondendo si legge che, di fatto, ritornerà a produrre quasi esclusivamente pellicole e stampanti.commentator e saltuarioRe: Traduttore automatico, OMG!
mantiene anche la produzione di pellicole fotografiche/cinematografiche e carte fotografiche per la stampa (da stampare non con la stampante ma con i chimici sotto l'ingranditore)[1], reparto NON in perdita e che, al di là della disinformazione regnante, riguarda ancora una fetta di mercato (di nicchia sicuramente) che difficilmente morirà a breve.quanta disinformazione in questo articolo.(pellicole digitali... ancora sbatto la testa contro il muro)[1]: http://www.bjp-online.com/british-journal-of-photography/news/2145203/kodak-phases-digital-businesses-film-aliveluigi curziRe: Traduttore automatico, OMG!
Mi attendo un articolo dove si esporrà come sviluppare i files RAW nella tank con spirale e i mitici sviluppo, fissaggio e lavaggio, fornendo le diluizioni esatte, i tempi e le temperature.Sic!RoverRe: Traduttore automatico, OMG!
"The 133-year-old company said it would also end production of video cameras and digital picture frames"Eh eh, allora le Digital Picture Frames sarebbero le PELLICOLE DIGITALI?Non sono le più comuni Cornici per Foto Digitali? :)Gianluca70Re: Traduttore automatico, OMG!
> ...pellicole digitali???prova a vedere http://www.re35.net/index.htmlma non so dirti, non le conosco.pippo75Re: Traduttore automatico, OMG!
- Scritto da: pippo75> prova a vedere > > http://www.re35.net/index.html> > > ma non so dirti, non le conosco."Re-35 does not really exist. We (the design company Rogge & Pott) created Re-35 as an exercise in identity-design. We invented the "product" because it was something, that we had wished for for a long time (as many others).We launched the website and sent out "press releases" on April first - thinking, that the date would make clear, that Re35 is just wishful thinking - a classic April Fools Prank!"anonKodak
Una azienda come kodak ora non può fare altro. Ed il mercato della stampa mostre ormai è andato deve andare sulla massa e la kodak ha un accordo dicollaborazione con hp solo cheche non avendo generi fa usare si trova ad essere la sorella minore in un mercato che.non gli appartiene più.DanieleRe: Kodak
- Scritto da: Daniele> Una azienda come kodak ora non può fare altro. Ed> il mercato della stampa mostre ormai è andato> deve andare sulla massa e la kodak ha un accordo> dicollaborazione con hp solo cheche non avendo> generi fa usare si trova ad essere la sorella> minore in un mercato che.non gli appartiene> più.Illeggibile!!...Re: Kodak
- Scritto da: Daniele> Una azienda come kodak ora non può fare altro. Ed> il mercato della stampa mostre ormai è andato> deve andare sulla massa e la kodak ha un accordo> dicollaborazione con hp solo cheche non avendo> generi fa usare si trova ad essere la sorella> minore in un mercato che.non gli appartiene> più.Anche la lingua italiana non ti appartiene più. Ammesso che ti sia mai appartenuta.caratteri disponibil iRe: Kodak
- Scritto da: Daniele> Una azienda come kodak ora non può fare altro. Ed> il mercato della stampa mostre ormai è andato> deve andare sulla massa e la kodak ha un accordo> dicollaborazione con hp solo cheche non avendo> generi fa usare si trova ad essere la sorella> minore in un mercato che.non gli appartiene> più.[img]http://www.funnyforumpics.com/forums/WTF/1/wtf-cat.jpg[/img]Bimbo GiulemanoRe: Kodak
Qualcuno ha capito che accidenti voleva dire?ruppoloRe: Kodak
- Scritto da: Daniele> Una azienda come kodak ora non può fare altro. Ed> il mercato della stampa mostre ormai è andato> deve andare sulla massa e la kodak ha un accordo> dicollaborazione con hp solo cheche non avendo> generi fa usare si trova ad essere la sorella> minore in un mercato che.non gli appartiene> più.Cos'ha detto, cos'ha detto[img]http://www.kultkidvid.talktalk.net/titles/dastardly_and_muttley/images/stills/dastardly_and_muttley_ident_full.jpg[/img]DickRe: Kodak
Tenterò una traduzione:- Scritto da: Daniele> Una azienda come kodak ora non può fare altro.Una azienda come Kodak non può cambiare drasticamente settore; l'unica possibilità che le resta è di dedicarsi solo alle stampanti.> Ed> il mercato della stampa mostre ormai è andatoLa stampa fotografica professionale, usata nelle mostre fotografiche, è troppo di nicchia per permettere ad una azienda di sopravvivere con esso.> deve andare sulla massaDeve puntare su prodotti destinati alle masse, non a pochi professionisti.> e la kodak ha un accordo> dicollaborazione con hp solo cheche non avendo> generi fa usare si trova ad essere la sorella> minore in un mercato che.non gli appartiene> più.(questa era difficile)La kodak collabora già con hp, ma la hp domina il mercato (perchè, a differenza della kodak, realizza stampanti destinate ad un uso più generico; la kodak realizza prodotti così specifici che sono in pochi a comprarli); il risultato è che alla kodak restano solo le briciole.Wow, i geroglifici erano più facili!ChampollionRe: Kodak
- Scritto da: Champollion> (questa era difficile)> La kodak collabora già con hp, ma la hp domina il> mercato (perchè, a differenza della kodak,> realizza stampanti destinate ad un uso più> genericoAccidenti, "solo cheche non avendo generi fa usare" -> "avendo solo stampanti non generiche" era davvero parecchio difficile da capire... :| Sempre ammesso che fosse quello che voleva dire eh. ;)DickRe: Kodak
Grande traduzione!!Fai l'archeologo egittologo?roverUn mito
[yt]nXwn-9n__Z4[/yt]Mastro Geppettodalla padella alla brace
sposterano il suo business sulle stampanti?il mondo sta andando verso una drastica riduzione del cartaceo, tra pochi anni le stampanti faranno la fine delle fotocamere a pellicola o dei CD.comunque buona fortuna a questi ingegneri a lunga veduta.collioneRe: dalla padella alla brace
credo che il mondo userà ancora la carta per due motivi , uno perchè ci sono generazioni che non ne possono fare a meno e due perchè non c'è un sistema informatico valida alternativa al cartaceo che conservi a lungo le informazioni ...bike64Che crepi!
Azienda senza onore: di fronte alle difficoltà si è messa far la guerra dei brevetti, invece di metterli semplicemente in vendita.Non merita pietà, non merita rispetto!ruppoloRe: Che crepi!
Spero che ci capiti tu nella situazione delle persone in mezzo ad una strada senza lavoro. Te lo auguro di cuore. Poi detto da uno che fa il consulete informatico, che sinceramente non capisco che lavoro sia, e fan di un azienda che ha denuciato per violazione di design una fabbrica di taglieri tedesca é veramente un esempio di grande coerenza.lucaRe: Che crepi!
- Scritto da: ruppolo> Azienda senza onore: di fronte alle difficoltà si> è messa far la guerra dei brevetti, invece di> metterli semplicemente in> vendita.> Non merita pietà, non merita rispetto!Ma.... scusami Ruppolo, non ti capisco. Anche la Apple fa valere i propri brevetti, e quando succede non mi sembra che tu ti scaldi in questa maniera.Secondo il tuo modo di pensare ci sono brevetti e brevetti ?Insomma, se le regole del gioco sono quelle allora devono valere sempre no?P.S.Senza polemicaBasta PirateriaRe: Che crepi!
> Ma.... > > scusami Ruppolo, non ti capisco.Te lo spiego io: Ruppolo non è uno stupido, è solo un fanboy sfegatato. Quando non si parla di Apple, Ruppolo ragiona con la sua testa e fa commenti anche abbastanza validi; quando però si parla di apple, ruppolo attiva la modalità fanboy, e parte dal presupposto "apple ha sempre ragione", e poi scrive i commenti in base a quello (anche se si contraddice da solo, non importa, lui va avanti).uno qualsiasiRe: Che crepi!
Taci!Incompetente e fan della peggior specie.Tu, fan di apple che non ha inventato nulla (ma ha brevettato un rettangolo con gli angoli stondati), dovresti prostrarti a terra al solo sentire il nome Kodak. Come al passaggio di un imperatore nel medio evo.Dimostri sempre più la tua incompetenza e faziosità.rovercara apple
adesso che e morto il grande cervellone il genio tempo un paio d'anni vedremo che fine fa la apple quando finira i brevetti sfornati sempre da lui per due volte l'ha salvata per i capelli dalla banca rotta per la Kodak non vedo tempi rosei perche si sta adentrando in un settore molto aguerrito quello delle stampantidesiRe: cara apple
C'è già, in quel settore. Probabilmente intenderà rinforzare la presenza.Dovrebbero abbandonare il mercato consumer e dedicarsi a quello PROrovercara apple
adesso che e morto il grande cervellone il genio tempo un paio d'anni vedremo che fine fa la apple quando finira i brevetti sfornati sempre da lui per due volte l'ha salvata per i capelli dalla banca rotta per la Kodak non vedo tempi rosei perche si sta adentrando in un settore molto aguerrito quello delle stampantidesisfigati
XXXXXXX che pagina di sfigati intellettualoidi e'questa...o.tDiscorso stampanti Kodak
http://www.dday.it/redazione/3932/Nuove-Kodak-Inkjet-costi-bassi-e-qualit.htmlhttp://www.fotozona.it/magazine/kodak-hero-cloud-print-italia-22459Il discorso sulle stampanti Kodak è abbastanza importante.Finora a fare stampanti con blocco testina e serbatoio sono state HP e Lexmark, e pochi modelli di Canon ed Epson.Normalmente quando si cambia la testina+serbatoio se la meccanica è in buono stato la macchina torna a stampare perfettamente come da nuova. Quelle con testina fissa, specie quando si usavano gli inchiostri pigmentati invece che quelli a base acquosa, se non usate a lungo tendevano ad intasarsi. Creando non pochi problemi, se non anche il dover buttarla via per gli alti costi di riparazione.Però le testine+serbatoio costano care. E Lexmark ci marcia parecchio su questa cosa. Con stampanti vendute a basso costo ma poi prezzi altissimi sulle cartucce, che smettono di stampare anche quando c'è molto inchiostro nella cartuccia.Stesso discorso HP. Anzi HP cambia periodicamente il tipo di cartuccia, aumentando di costo le vecchie generazioni di cartucce. In questo modo diviene anti-economico tenere a lungo una stampante anche se perfettamente funzionante.Ora Kodak ha stampanti leggermente più costose, ma di buona qualità e con testine+serbatoio a prezzi veramente concorrenziali. Parliamo di 9,90 per il nero e 14,90 per il colore.Si spera che questa politica sia utile anche a far smettere a Lexmark ed HP di speculare sul costo cartuccia.Anche se vedremo col tempo e con l'uscita dei nuovi modelli se anche Kodak inizierà ad adottare la politica HP di aumento dei costi delle cartucce di generazione precedente.Per chi vuole stampare tante foto però il mercato offre di meglio, e la gente lo sa. Per esempio quelle Canon ed Epson per le quali esistono dei sistemi di approvvigionamento continuo dell'inchiostro con serbatoi esterni. Buona qualità di stampa, costi bassissimi dei flaconi di inchiostro. Per chi stampa tante foto, o ne ha fatto anche un'attività commerciale, sono la soluzione migliore.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 febbraio 2012 12.30-----------------------------------------------------------iRobyRe: Discorso stampanti Kodak
- Scritto da: iRoby> > Finora a fare stampanti con blocco testina e> serbatoio sono state HP e Lexmark, e pochi> modelli di Canon ed> Epson.> Mai viste epson con testina integrata nella cartuccia negli ultimi 10 anni. Anche quando avevano solo due cartucce, si trattava sempre e solo di serbatoi...> > Però le testine+serbatoio costano care. E Lexmark> ci marcia parecchio su questa cosa. Con stampanti> vendute a basso costo ma poi prezzi altissimi> sulle cartucce, che smettono di stampare anche> quando c'è molto inchiostro nella> cartuccia.Mica solo LexMark, leggi più avanti. Comunque sia il target di queste stampanti sono le persone che stampano poco, chi stampa molto non ha nessun motivo per prendere una stampante con cartuccie con testina integrata.> Ora Kodak ha stampanti leggermente più costose,> ma di buona qualità e con testine+serbatoio a> prezzi veramente concorrenziali. Parliamo di> 9,90 per il nero e 14,90 per il> colore.> Non posso parlare della qualità perchè non le ho mai viste stampare. Ti posso dire che però i prezzi sono in linea con le cartuccie a bassa capacità di altri produttori tipo Canon. I prezzi delle cartucce Kodak ad alta capacità (XL) raddoppiano e sono più o meno in linea con la concorrenza.> > Per chi vuole stampare tante foto però il mercato> offre di meglio, e la gente lo sa. Per esempio> quelle Canon ed Epson per le quali esistono dei> sistemi di approvvigionamento continuo> dell'inchiostro con serbatoi esterni. Buona> qualità di stampa, costi bassissimi dei flaconi> di inchiostro. Per chi stampa tante foto, o ne ha> fatto anche un'attività commerciale, sono la> soluzione> migliore.A discapito della qualità, i colori non sono mai gli stessi e bisogna perdere tempo a ricalibrare la stampante. La durata nel tempo non è garantita. E gli inchiostri in flacone se di buona qualità sono comunque costosetti (si ok, sempre molto meno delle cartucce originali). In ogni caso quelli che conosco che usano i CISS o sono poco interessati alla resa del colore o sanno calibrarsi la stampante e ci stampano comunque solo i provini. Per stampe professionali, le stampanti a sublimazione sono un must.OttoRe: Discorso stampanti Kodak
Comunque la soluzione migliore resta la stampa su carta tradizionale.Sia per la qualitàsia per i costi.Scritto da uno che stampava in Cibacrome fin da quando uscì sul mercato...roverArticolo impreciso e troppo stringato
Mi spiace che molti qua abbiano commentato a riguardo di notizie parziali, e pure in parte false, fornite in questo articolo. Il comunicato ufficiale Kodak a cui si riferisce questo articolo si può trovare qui http://www.kodak.com/ek/US/en/Kodak_Focuses_Consumer_Business_On_More_Profitable_Growth_Opportunities.htmPer chi non l'ha letto:* nessuna rivoluzione. Vengono semplicemente lasciate perdere le macchine fotografiche digitali. Non mancheranno a nessuno, si trattava solo di compatte a basso costo che non eccellevano in nessun campo particolare. Non ne ho nemmeno quasi mai viste in giro, indubbiamente hanno venduto poco.* rimane tutto il business della stampa. Questo non vuol dire solo le stampanti casalinghe a getto come nell'articolo ma anche tutto il business dei minilab, stampa professionale, stampa di album, chioschi etc etc* rimane pure tutto il settore di produzione di pellicole e carte fotografiche, e tutti gli acXXXXXri per macchine fotografiche* kodak cercherà partner per lo sfruttamento del proprio marchio commerciale e probabilmente concederà i propri prodotti in licenza a terzi per essere rimarchiati (sembra che in america un famoso retailer stia vendendo pellicole TriX rimarchiate a prezzi molto bassi, cosa mai successa prima)Per quanto riguarda il business dei brevetti, vi chiedo di non essere moralisti. In America funziona così ed il sistema non lo ha certo creato la Kodak. Perchè nessuno allora si scandalizza se Apple domanda soldi per ogni touchpad e touchscreen che reagisca a tocchi multipli?Ottoche Peccato
E` stata una grande ditta dove ho lavorato molti anni,e sono andato in pensione nel 1983.Solo a pensarci mi viene da Piangere.Una grande Ditta come la Kodak non doveva fare questa fine,peccato!Ho 87 anni e vorrei ancora ritornarci se potessi!!Addio Kodak,sei stata GRANDE!!!!Claudio PellegrinoCome si puo` parlare male della Kodak ?
Come puo` della gente (tipo Ruppolo) parlare cosi` della Kodak ?Questisignori non sanno proprio che cosa e` la Kodak !E forse non sanno nientedi niente.Le foto della Kodak sono state le prime migliori di tutte!!Io ho una foto camera Kodak,e non la cambierei con nessun'altra.P.S.I commenti non devono scriverli i Saputoni!!!Claudio PellegrinoRe: Come si puo` parlare male della Kodak ?
- Scritto da: Claudio Pellegrino> Come puo` della gente (tipo Ruppolo) parlare> cosi` della Kodak> ?Semplice: sono fanboy macachi.uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 feb 2012Ti potrebbe interessare