Tredici bollettini di sicurezza, di cui otto critici e cinque importanti , che risolvono complessivamente 34 vulnerabilità. Sarà questo il “bilancio di guerra” degli aggiornamenti di sicurezza di Microsoft previsti per martedì prossimo.
I software interessati dalle prossime patch di sicurezza comprendono Windows, Internet Explorer, Office, Silverlight, Forefront, Developer Tools e SQL Server. In molti casi, dopo l’applicazione dei fix occorrerà riavviare il sistema operativo.
Tra le vulnerabilità che verranno corrette dai prossimi bollettini vi saranno quella relativa al protocollo di rete SMB2, di cui proprio di recente è emerso un nuovo exploit , e quella relativa al servizio FTP di Internet Information Services (IIS), che Microsoft non aveva fatto in tempo a sistemare lo scorso mese. Entrambe le falle sono zero-day , in altre parole sono già state sfruttate in certi attacchi.
La falla che interessa l’implementazione di SMB2 è stata divulgata circa un mese fa e, secondo Microsoft, è contenuta in Windows Vista, Server 2008 e le versioni di Windows 7 precedenti alla RTM. Sono immuni al problema Windows Server 2008 R2, XP e 2000. Anticipando il rilascio della patch ufficiale, tre settimane fa Microsoft ha fornito una soluzione temporanea Fix it che disattiva il supporto a SMB2 in Windows.
Alessandro Del Rosso
-
Purtroppo temo che esisterà...
Purtroppo temo che il tablet di Apple (o iPad, che dir si voglia) esisterà a breve...E dico purtroppo perchè alla fine ci si troverà per le mani l'ennesimo sistema chiuso, progettato da persone che pensano di avere solo ed esclusivamente a che fare con "utonti" e che hanno come unico obiettivo quello di spillare soldi alle persone, con prodotti mediamente scadenti dal punto di vista hardware ma dal sicuro appeal (sul fatto che i prodotti Apple siano belli a vedersi, nulla da dire... ma ho provato il MacBook di un amico e dopo mezz'ora è talmente caldo che ci puoi cuocere sopra due uova...)Si pensi ad esempio a quanto costa un iPod Touch o un iPhone, a cosa ti consentono di fare (cioè tutto quelle che ti consente di fare un qualsiasi lettore/smartphone... o forse meno?), alla libertà dell'utente di personalizzarseli (praticamente nulla), al fatto che tutto il software installabile è "supervisionato" da Apple (a meno di non voler invalidare la garanzia con JailBreak vari), e al fatto che per cifre molto inferiori si possono comprare prodotti con caratteristiche analoghe o superiori...Non dimentichiamoci poi la "fantastica" assistenza che la Apple sta offrendo a tutti i suoi acquirenti che si sono visti esplodere i propri iPhone (se qualcuno è interessato qui http://infobloggando.blogspot.com/search/label/iphone trova un po' di notizie sull'argomento).Insomma... personalmente non vorrei trovarmi per le mani un tablet chiuso dal punto di vista hardware e software, che mi consente di installare solamente le applicazioni stabilite dal produttore, che mi è costato quasi un rene e che mi esplode mentre sono sul punto di finire una relazione...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 ottobre 2009 19.17-----------------------------------------------------------InfobloggandoRe: Purtroppo temo che esisterà...
- Scritto da: Infobloggando> Purtroppo temo che il tablet di Apple (o iPad,> che dir si voglia) esisterà a> breve...> E dico purtroppo perchè alla fine ci si troverà> per le mani l'ennesimo sistema chiuso, progettato> da persone che pensano di avere solo ed> esclusivamente a che fare con "utonti" e che> hanno come unico obiettivo quello di spillare> soldi alle persone, con prodotti mediamente> scadenti dal punto di vista hardware ma dal> sicuro appeal (sul fatto che i prodotti Apple> siano belli a vedersi, nulla da dire... ma ho> provato il MacBook di un amico e dopo mezz'ora è> talmente caldo che ci puoi cuocere sopra due> uova...)> > Si pensi ad esempio a quanto costa un iPod Touch> o un iPhone, a cosa ti consentono di fare (cioè> tutto quelle che ti consente di fare un qualsiasi> lettore/smartphone... o forse meno?), alla> libertà dell'utente di personalizzarseli> (praticamente nulla), al fatto che tutto il> software installabile è "supervisionato" da Apple> (a meno di non voler invalidare la garanzia con> JailBreak vari), e al fatto che per cifre molto> inferiori si possono comprare prodotti con> caratteristiche analoghe o> superiori...> > Non dimentichiamoci poi la "fantastica"> assistenza che la Apple sta offrendo a tutti i> suoi acquirenti che si sono visti esplodere i> propri iPhone (se qualcuno è interessato qui> http://infobloggando.blogspot.com/search/label/iph> > Insomma... personalmente non vorrei trovarmi per> le mani un tablet chiuso dal punto di vista> hardware e software, che mi consente di> installare solamente le applicazioni stabilite> dal produttore, che mi è costato quasi un rene e> che mi esplode mentre sono sul punto di finire> una> relazione...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 09 ottobre 2009 19.17> --------------------------------------------------Uno dei primi casi di troll organizzato. Mi piacerebbe davvero essere una mosca per vedere quanto hanno usato mac in vita loro coloro che ne parlano così male.Sa quasi di frustrazione, questo accanimento.E cozza contro la realtà dei milioni di persone che lavorano e vivono con qualcosa che funziona come altri possono solo immaginare.Persone che aumentano progressivamente.LiosandroRe: Purtroppo temo che esisterà...
Concordo, e aggiungo che la "fantastica" assistenza che Apple sta offrendo a coloro i quali è scoppiato, o meglio, è "scoppiato", un iPhone in mano e quanto di più giusto e meritato ci si potesse attendere nei confronti di chi - come 'infobloggando' qui sopra - tenta invano di screditare l' operato di un' azienda che è unica nel suo genere [e posso parlarti dello stato dell' arte nella ricerca sulle nuove tecnologie, dell' uso di materiali eco-compatibili, di software robusto, di un design fenomenale, di una facilità d' uso disarmante, di un' organizzazione aziendale seria e professionale (al solo pensare a Steve Ballmer mi vengono i brividi, ahhh....quella lingua che si dimena impazzita nell' aere...) e potrei continuare ancora per molto].Sul prezzo poi possiamo discuterne, perchè stai certo che tra qualche anno con la politica dei prezzi di Apple vedrai prezzi allineati al mercato o forse solo leggermente più alti, ma a me francamente poco mi importa del prezzo se so che un computer hi-end mi dura pure 10 anni; se poi qualcuno non può permetterselo può sempre comprarsi il PC da 499 che sostituirà ogni 2 anni, e a conti fatti spenderà anche di più.Sul Tablet inizialmente ho avuto anch' io qualche dubbio sull' effettiva utilità che potesse avere un device del genere. Non so se conosci la regola del business che recita più o meno così: "Se il mercato per un certo prodotto non esiste o è perchè quel prodotto non serve, o è perchè [il mercato] non è stato ancora creato". E per me finchè non ci si mette Steve Jobs di mezzo, significa che non è stato ancora creato. E per favore lascia perdere la storia che i tablet sono già esisititi, perchè se tanto mi dà tanto anche i cellulari esistevano prima dell' iPhone, e guarda cos' è diventato ora l' iPhone...PS: di Apple ho solo l' iPhone per il momento, ma ci accingo ad acquistare un iMac non appena verrà annunciato e che affiancherò ed utilizzerò affianco ad un PC con Windows 7, perchè non mi sono mai piaciuti i paragoni tra cose differenti. Mac è Mac, Windows è Windows.Nicola LamonacaRe: Purtroppo temo che esisterà...
- Scritto da: Nicola Lamonaca> Sul prezzo poi possiamo discuterne, perchè stai> certo che tra qualche anno con la politica dei> prezzi di Apple vedrai prezzi allineati al> mercato o forse solo leggermente più alti, ma a> me francamente poco mi importa del prezzo se so> che un computer hi-end mi dura pure 10 anni;E di grazia quale computer dura 10 anni? A me i computer scegliendo sempre oculatamente quello con un rapporto prezzo/prestazioni ottimale al massimo dura 5 anni poi è obsoleto o forse un Dual core Apple solo perchè è marcato Apple offre prestazioni superiori? Sai le rifiniture non modificano i benchmark!> se> poi qualcuno non può permetterselo può sempre> comprarsi il PC da 499 che sostituirà ogni 2> anni, e a conti fatti spenderà anche di> più.> Perchè mai un PC da 499 euro dovrebbe essere obsoleto dopo soli 2 anni? Certo se uno si prende un fondo di magazzino... ma se uno sceglie un PC con componenti moderni tipo questihttp://cgi.ebay.it/Informatica_PC-e-Server__COMPUTER-PC-AMD-PHENOM-QUAD-CORE-POTENTISSIMO_W0QQitemZ380123834262QQadiZ6471QQddiZ6466QQadnZPCQ20eQ20ServerQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZPC_e_Server?hash=item5881256796&_trksid=p3286.c0.m14http://cgi.ebay.it/Informatica_PC-e-Server__P-PC-COMPUTER-DESKTOP-PHENOM-II-X4-QUAD-940-4GB-500-RW_W0QQitemZ120450940152QQadiZ6471QQddiZ6466QQadnZPCQ20eQ20ServerQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZPC_e_Server?hash=item1c0b6f7cf8&_trksid=p3286.c0.m14il pc gli dura tranquillamente 5 anni e non sfigurano di certo davanti a nessun prodotto Apple!> Sul Tablet inizialmente ho avuto anch' io qualche> dubbio sull' effettiva utilità che potesse avere> un device del genere. Non so se conosci la regola> del business che recita più o meno così: "Se il> mercato per un certo prodotto non esiste o è> perchè quel prodotto non serve, o è perchè [il> mercato] non è stato ancora creato".O ancora il mercato ci sarebbe se il prezzo non fosse sparato alle stelle grazie al solito margine risicato che Apple pretende sui suoi prodotti... Nel senso che un netbook privo di tastiera ridotto al solo display touch e con un SO da computer, non da smartphone avrebbe a prezzi sotto i 500 euro molto senso... ma Apple un oggetto simile ha intenzione di lanciarlo a cifre almeno doppie...> E per me> finchè non ci si mette Steve Jobs di mezzo,> significa che non è stato ancora creato. E per> favore lascia perdere la storia che i tablet sono> già esisititi, perchè se tanto mi dà tanto anche> i cellulari esistevano prima dell' iPhone, e> guarda cos' è diventato ora l'> iPhone...> Un simpatico gadget alla moda, come in passato ad esempio le Timberland...> PS: di Apple ho solo l' iPhone per il momento, ma> ci accingo ad acquistare un iMac non appena verrà> annunciato e che affiancherò ed utilizzerò> affianco ad un PC con Windows 7, perchè non mi> sono mai piaciuti i paragoni tra cose differenti.> Mac è Mac, Windows è> Windows.Scusa ma se hai già un PC moderno, un iMac a che cavolo ti serve?Enjoy with UsRe: Purtroppo temo che esisterà...
Guarda, personalmente utilizzo quasi quotidianamente tre PC con Windows, N con svariate distribuzioni Linux e un Mac Pro... e quello con cui mi trovo peggio è proprio il Mac Pro.Non è questione di "accanimento" come lo definisci tu, ma di una analisi dal punto di vista di un utilizzatore non proprio "base" (di professione faccio l'ingegnere informatico) che si rende conto di come i sistemi Apple siano pensati per essere delle "scatole chiuse da utilizzare" e stop.Certo, si possono sviluppare comunque applicazioni ecc anche da rilasciare in licenza OpenSource, ma il discorso non è quello...La mia non è una vana critica, ma solo l'esposizione del mio pensiero (maturato in almeno 20 anni di utilizzo del computer) relativamente a come (sempre secondo me) un produttore di software/hardware dovrebbe porsi nei confronti dei propri clienti.Sotto questo punto di vista Microsoft è molto più "open" di Apple: l'hardware te lo scegli tu, e poi ci metti la versione di Windows che vuoi. Con Apple questo non lo puoi fare: o compri il loro hardware o niente!Non giudico ovviamente chi utilizza Apple, ma ti posso assicurare che ho amici e conoscenti che dopo anni di utilizzo di macchine di Cupertino sono passati ad altre soluzioni perchè "stufi" dei costi e del poco controllo che hanno sui propri computer.InfobloggandoRe: Purtroppo temo che esisterà...
Appunto! E' proprio quello il discorso: un utente che vuole personalizzarsi il sistema sin nei minimi dettagli con un Mac non lo può fare, è bloccato... è solo questo che "lamento".Per il resto, Max OsX, Windows, Linux... sono solamente dei sistemi operativi, ciascuno con i proprio pro ed i propri contro.Per quanto mi riguarda utilizzo il Mac in studio di registrazione (Logic Studio e altri programmi del genere) per il controllo di strumentazione e sintetizzatori MIDI, oltre ovviamente che per il montaggio... Niente da dire su queste applicazioni...InfobloggandoRe: Purtroppo temo che esisterà...
Piacere, sono un informatico. Scusa ma cosa c'è di sbagliato in un' architettura closed? E' semplicemente non-open, tutto qua. Cosa c'è di sbagliato nel nero? E' semplicemente non-bianco. E cosa c'è di sbagliato nel cioccolato fondente? E' semplicemente non-al-latte. La critica non va mossa sul fatto che sia una scatola nera o bianca perchè su quello, grazie a dio, ognuno è libero di scegliere se utilizzarla o no. Il punto è: per chi sceglie di utilizzare la scatola nera, è semplice da usare? E' effeciente? E' robusta? Ecc..Se non ti va bene migri verso altre soluzioni, conscio però dei disagi che questo comporta: in Linux devi essere un professionista o un appassionato, in Microsoft devi comunque avere un certo grado di confidenza con il PC. E chi è un neofita completo? Resta a secco? Evidentemente no. Quando vai a fare la spesa al supermercato trovi i cereali a forma di petalo, a forma di palline, a forma di chicchi di riso, ecc...eppure sono tutti al cioccolato. Il fatto è che ognuno ha i suoi gusti, e lo stesso è per i computer, ognuno sceglie la soluzione che più gli piace... Ciao "collega"!Nicola LamonacaRe: Purtroppo temo che esisterà...
Ahahah! Come non darti ragione...ci credi se ti dico che un piccolo negozio di assistenza per computer nel mio paese non fa assistenza ai Mac perchè "non fruttano"??Nicola LamonacaRe: Purtroppo temo che esisterà...
- Scritto da: Liosandro> - Scritto da: Enjoy with Us>> Ti ho chiesto già un paio di volte di non> rispondere ai miei> post.> Le tue risposte non mi interessano, non hanno> valore e dimostrano una enorme> ignoranza.> > Non sai le cose e pretendi di parlare.> > Stai zitto, almeno con me. Non sei allo stesso> livello.Scusami o mente superiore!Enjoy with UsRe: Purtroppo temo che esisterà...
herzando, se hai un guasto su un> Desktop Windows, dopo che è scaduta la garanzia,> lo apri e sostituisci da te i componenti> difettosi (o lo fai fare a qualsiasi centro di> assistenza vicino a te), dalla scheda video alla> ram all'HD, al DVD,all'alimentatore; se la stessa> cosa ti capita su un MAC, visto che spesso i> connettori non sono standard, che l'hardware> supportato è molto più limitato sei spessso> costretto a ricorrere all'assistenza Apple con i> relativi costi e fermi macchina!ROTFL... veramente c'è ancora gente che crede a queste cose?> Inoltre i prezzi di acquisto sono nettamente> superiori a parità di hardware!Peccato che la "parità di hardware" non esistabigottoRe: Purtroppo temo che esisterà...
Parli completamente a vanvera.ruppoloRe: Purtroppo temo che esisterà...
Hai capito tutto, per fortuna....rimani dove sei (non mi interessa) e soprattutto rimanici.RRobimacRe: Purtroppo temo che esisterà...
Il prezzolato Apple che da del troll organizzato agli altri?Buffo...FunzRe: Purtroppo temo che esisterà...
alla gente interessa qualcosa che funzioni, e per la quale ci sia sw... mica qualcosa da programmarebigottoRe: Purtroppo temo che esisterà...
E hai sprecato così tante parole per dirci tante baggianate e crearti un mondo che non esiste?Meglio i funghi allucinoggeni!Suvvia sei di una superficialità e banalità disarmanti.YellowwRe: Purtroppo temo che esisterà...
- Scritto da: Yelloww> E hai sprecato così tante parole per dirci tante> baggianate e crearti un mondo che non> esiste?E tu sprechi parole solo per insultare? Ma il forum non è moderato?> Meglio i funghi allucinoggeni!Almeno impara a scrivere in italiano!> > Suvvia sei di una superficialità e banalità> disarmanti.Almeno non insulta, a differenza tua.StuporeRe: Purtroppo temo che esisterà...
Infobloggando o INFOTROLLANDO?La seconda è meglio ehYellowwRe: Purtroppo temo che esisterà...
- Scritto da: Yelloww> Infobloggando o INFOTROLLANDO?> > La seconda è meglio ehanche con i giochi di parole da bambino piccolo ci provi. Su, almeno provaci a scrivere qualcosa di costruttivo, ruppolo!StuporeRe: Purtroppo temo che esisterà...
- Scritto da: Stupore> - Scritto da: Yelloww> > Infobloggando o INFOTROLLANDO?> > > > La seconda è meglio eh> anche con i giochi di parole da bambino piccolo> ci provi.Che è poi quello che stai facendo tu, no? Su, almeno provaci a scrivere qualcosa> di costruttivo,> ruppolo!Uhm.,..quando tu riuscirai a scrivere qualcosa di costruttivo, poi potrai pretendere.Comincia con il loggarti e postarti col vero nick che di ruppoli qui non ce ne sono.Altro giro altra razzata postata a vanvera, sei un disastro!YellowwMa, alla fine, a cosa serve un tablet?
Non lo chiedo come provocazione, vorrei capire chi potrebbe aver bisogno di un tablet : quelli di Microsoft non mi sembra che abbiano avuto molto sucXXXXX.I tablet:Rispetto ad un portatile, hanno lo schermo piccolo, e niente tastiera (quindi, scomodi come un palmare)Rispetto a un palmare, sono troppo ingombrantiRispetto a un netbook, costano di più.Non riesco a pensare a situazioni dove un tablet (di Apple, Microsoft, Dell o chi volete) sia più indicato di un' altra soluzione, qualcuno mi illumina?angrosRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
- Scritto da: angros> Non lo chiedo come provocazione, vorrei capire> chi potrebbe aver bisogno di un tablet : quelli> di Microsoft non mi sembra che abbiano avuto> molto> sucXXXXX.> > I tablet:> Rispetto ad un portatile, hanno lo schermo> piccolo, e niente tastiera (quindi, scomodi come> un> palmare)> > Rispetto a un palmare, sono troppo ingombranti> > Rispetto a un netbook, costano di più.> > Non riesco a pensare a situazioni dove un tablet> (di Apple, Microsoft, Dell o chi volete) sia più> indicato di un' altra soluzione, qualcuno mi> illumina?i nuovi tablet serviranno per accedere al cloud computing senza doversi portare in giro un portatile, già iPhone fa qualcosa di simile, utilizza decine di app che accedono alla rete e il lavoro pesante lo fa la rete loro si limitano a fare da client, i documenti e le applicazioni risiederanno sulla rete il tablet si limiterà ad utilizzarli.pietroRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
- Scritto da: pietro> - Scritto da: angros> > Non lo chiedo come provocazione, vorrei capire> > chi potrebbe aver bisogno di un tablet : quelli> > di Microsoft non mi sembra che abbiano avuto> > molto> > sucXXXXX.> > > > I tablet:> > Rispetto ad un portatile, hanno lo schermo> > piccolo, e niente tastiera (quindi, scomodi come> > un> > palmare)> > > > Rispetto a un palmare, sono troppo ingombranti> > > > Rispetto a un netbook, costano di più.> > > > Non riesco a pensare a situazioni dove un tablet> > (di Apple, Microsoft, Dell o chi volete) sia più> > indicato di un' altra soluzione, qualcuno mi> > illumina?> > > i nuovi tablet serviranno per accedere al cloud> computing senza doversi portare in giro un> portatile, già iPhone fa qualcosa di simile,> utilizza decine di app che accedono alla rete e> il lavoro pesante lo fa la rete loro si limitano> a fare da client, i documenti e le applicazioni> risiederanno sulla rete il tablet si limiterà ad> utilizzarli.?e ste applicazioni sul cloud cosa faranno di tanto importante per l'utente? Spiegami in concreto che vantaggi uno strumento del genere avrebbe rispetto ad un banale netbook assai più economico!Enjoy with UsRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
un netbook non sta nella tasca di una giaccapietroRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
- Scritto da: angros> Non lo chiedo come provocazione, vorrei capire> chi potrebbe aver bisogno di un tablet : quelli> di Microsoft non mi sembra che abbiano avuto> molto> sucXXXXX.> > I tablet:> Rispetto ad un portatile, hanno lo schermo> piccolo, e niente tastiera (quindi, scomodi come> un> palmare)> > Rispetto a un palmare, sono troppo ingombranti> > Rispetto a un netbook, costano di più.> > Non riesco a pensare a situazioni dove un tablet> (di Apple, Microsoft, Dell o chi volete) sia più> indicato di un' altra soluzione, qualcuno mi> illumina?Non so.Per la storia recente di Apple mi aspetto qualcosa che ci spiazzi un po' tutti e costruisca un nuovo mercato, o quanto meno stabilisca degli standard.LiosandroRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
Serve a far "figo" durante la riunione dei dirigenti.Ittiointerp reteRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
- Scritto da: angros> Non lo chiedo come provocazione, vorrei capire> chi potrebbe aver bisogno di un tablet : quelli> di Microsoft non mi sembra che abbiano avuto> molto> sucXXXXX. Quelli visti fin'ora sono solo degli hardware senza software, ovvero inutili ferraglie. Allo stato attuale, in cui non sappiamo come sarà questo tablet, non possiamo dire a chi servirà. Possiamo solo fare ipotesi. > I tablet:> Rispetto ad un portatile, hanno lo schermo> piccolo, e niente tastiera (quindi, scomodi come> un> palmare)La scomodità della tastiera di un palmare non è data dal fatto che è virtuale, ma dal fatto che è piccola. Quella di questo tablet sarà molto più grande. > Rispetto a un palmare, sono troppo ingombrantiPalese, ma questa caratteristica accomuna tutti i pc. > Rispetto a un netbook, costano di più.Questo è ovvio, i netbook sono solo una presa per i fondelli. > Non riesco a pensare a situazioni dove un tablet> (di Apple, Microsoft, Dell o chi volete) sia più> indicato di un' altra soluzione, qualcuno mi> illumina?Provo ad illuminarti con una ipotesi: il tablet, con un sistema operativo e programmi applicativi scritti appositamente per questo dispositivo, potrebbe sostituire totalmente il personal computer classico nell'uso casalingo/personale. Sto ovviamente ipotizzando una svolta epocale, ovvero la fine dei sistemi operativi classici e la concretizzazione del computer per tutti, dai bambini ai nonni.ruppoloRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: angros> > Non lo chiedo come provocazione, vorrei capire> > chi potrebbe aver bisogno di un tablet : quelli> > di Microsoft non mi sembra che abbiano avuto> > molto> > sucXXXXX. > > Quelli visti fin'ora sono solo degli hardware> senza software, ovvero inutili ferraglie.> > > Allo stato attuale, in cui non sappiamo come sarà> questo tablet, non possiamo dire a chi servirà.> Possiamo solo fare ipotesi.> Che costerà intorno ai 1000 euro?> > > I tablet:> > Rispetto ad un portatile, hanno lo schermo> > piccolo, e niente tastiera (quindi, scomodi come> > un> > palmare)> > La scomodità della tastiera di un palmare non è> data dal fatto che è virtuale, ma dal fatto che è> piccola. Quella di questo tablet sarà molto più> grande.> Certo come no Tastiera virtuale comoda e precisa come quella meccanica e dimensioni complessive paragonabili a quelle di un netbook> > > Rispetto a un palmare, sono troppo ingombranti> Palese, ma questa caratteristica accomuna tutti i> pc.> > già un netbook infatti è un PC, questo iTablet da quello che filtra invece non lo sarebbe, sarebbe molto più simile ad una sorta di ipod gigante...> > Rispetto a un netbook, costano di più.> Questo è ovvio, i netbook sono solo una presa per> i fondelli.> > Ah è per questo che ne vendono tanti, pensa più dello stesso iphone!> > Non riesco a pensare a situazioni dove un tablet> > (di Apple, Microsoft, Dell o chi volete) sia più> > indicato di un' altra soluzione, qualcuno mi> > illumina?> > Provo ad illuminarti con una ipotesi: il tablet,> con un sistema operativo e programmi applicativi> scritti appositamente per questo dispositivo,> potrebbe sostituire totalmente il personal> computer classico nell'uso casalingo/personale.? Senza tastiera, con applicativi scaricabili solo da App Store?> Sto ovviamente ipotizzando una svolta epocale,> ovvero la fine dei sistemi operativi classici e> la concretizzazione del computer per tutti, dai> bambini ai> nonni.Sai lo svantaggio dell'iTablet rispetto all'Iphone? Non lo puoi portare al bar per farti bello con gli amici... un difetto originale insormontabile!Enjoy with UsRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
Finiscila di trollare oppure cerca di essere più fantasioso perché sei un disco rotto. Aggiornati un pochino daiiiiYellowwRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> Che costerà intorno ai 1000 euro?Ci frega qualcosa di quanto costerà? Non è mica il Surface...> Certo come no Tastiera virtuale comoda e precisa> come quella meccanica e dimensioni complessive> paragonabili a quelle di un> netbookPer essere comoda lo sarà di sicuro, visto che potrà cambiare all'occorrenza, e sarà pure retroilluminata :D> già un netbook infatti è un PC, questo iTablet da> quello che filtra invece non lo sarebbe, sarebbe> molto più simile ad una sorta di ipod> gigante...Pare di si.> Ah è per questo che ne vendono tanti, pensa più> dello stesso> iphone!Ah ma allora è un sucXXXXX, per chi li produce e li vende.Non certo per chi li compra, visto che poi non li usa. Devo ricordarti le statistiche di utilizzo in web dei tuoi cari netbook?> ? Senza tastiera,Senza cosa?> con applicativi scaricabili> solo da App> Store?E dove starebbe il problema?Chi se ne frega da dove si scaricano (che non è AppStore, ma l'apparecchio che hai in mano...), ciò che importa è che siano tanti e sviluppati da migliaia di persone.> Sai lo svantaggio dell'iTablet rispetto> all'Iphone? Non lo puoi portare al bar per farti> bello con gli amici... un difetto originale> insormontabile!Si, nel tuo immaginario sappiamo che gli utenti iPhone portano il telefono al bar per sfoggiarlo agli amici...ruppoloRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
- Scritto da: angros> Non lo chiedo come provocazione, vorrei capire> chi potrebbe aver bisogno di un tablet : quelli> di Microsoft non mi sembra che abbiano avuto> molto> sucXXXXX.> credo che, almeno per gli appassionati di tecnologia (come quasi tutti i lettori di PI), sia proprio questo il punto principale: che piaccia o meno, Apple è sempre riuscita a creare un mercato e un tipo di prodotto che prima non c'era (iPod e iPhone: prima che arrivasse Apple i rispettivi settori come erano? certo esistevano già prima sia lettori mp3 che smartphone, ma entrambi hanno comunque modificato il mercato - basti pensare che "ipod" è ormai sinonimo di lettore mp3 anche per il popolino non informato, mentre "zen" o "zune" li conoscono solo gli appassionati)ovvero: fino ad oggi ci hanno preso, cosa tireranno fuori ora dal cilindro?> I tablet:> Rispetto ad un portatile...> > Rispetto a un palmare, ...> > Rispetto a un netbook, ...> > Non riesco a pensare a situazioni dove un tablet> (di Apple, Microsoft, Dell o chi volete) sia più> indicato di un' altra soluzione, qualcuno mi> illumina?come dicevo sopra, la scommessa è proprio questa: riuscirà Apple a dare un senso ad un oggetto che, oggi, non sembra averlo?la chiave, ovviamente saranno le applicazioni: prova a pensare a quante applicazioni (più o meno utili) sono disponibili per iPhone a cui non avresti mai pensatoin buona sostanza si tratta di fare uno sforzo di fantasia (anche perché, in effetti, stiamo parlando solo di rumors, non di dati concreti): dal canto mio potrei pensare ad un oggetto ridotto al solo schermo (ovviamente multitouch) che possa appendere come un quadro e che mi permetta di gestire gl'impianti di casa, un grosso telecomando per la domotica insomma, che in più si può collegare al web e che in standby potrebbe anche ridursi a fare la cornicie digitalein generale si potrebbero immaginare funzioni per le quali sia più importante la dimensione dello schermo della portabilità: un oggetto che devo poter portare dappertutto deve avere le dimensioni di un iPhone, sia per stare in una tasca, sia per consumare meno batteria, per prendere degli appunti come se fosse un quaderno ho bisogno di uno schermo più grande e, visto che molto probabilmente sono seduto, il maggiore ingombro non è un problemaprevengo le critiche e le osservazioni: ora si parla di un ipotetico tablet Apple, ma le stesse identiche cose si potrebbero immaginare per un sistema Surface-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 ottobre 2009 12.40-----------------------------------------------------------ShabadàRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
- Scritto da: Shabadà> - Scritto da: angros> > Non lo chiedo come provocazione, vorrei capire> > chi potrebbe aver bisogno di un tablet : quelli> > di Microsoft non mi sembra che abbiano avuto> > molto> > sucXXXXX.> > > > credo che, almeno per gli appassionati di> tecnologia (come quasi tutti i lettori di PI),> sia proprio questo il punto principale: che> piaccia o meno, Apple è sempre riuscita a creare> un mercato e un tipo di prodotto che prima non> c'era (iPod e iPhone: prima che arrivasse Apple i> rispettivi settori come erano? certo esistevano> già prima sia lettori mp3 che smartphone, ma> entrambi hanno comunque modificato il mercato -> basti pensare che "ipod" è ormai sinonimo di> lettore mp3 anche per il popolino non informato,> mentre "zen" o "zune" li conoscono solo gli> appassionati)> > ovvero: fino ad oggi ci hanno preso, cosa> tireranno fuori ora dal> cilindro?> > > I tablet:> > Rispetto ad un portatile...> > > > Rispetto a un palmare, ...> > > > Rispetto a un netbook, ...> > > > Non riesco a pensare a situazioni dove un tablet> > (di Apple, Microsoft, Dell o chi volete) sia più> > indicato di un' altra soluzione, qualcuno mi> > illumina?> > come dicevo sopra, la scommessa è proprio questa:> riuscirà Apple a dare un senso ad un oggetto che,> oggi, non sembra> averlo?> > la chiave, ovviamente saranno le applicazioni:> prova a pensare a quante applicazioni (più o meno> utili) sono disponibili per iPhone a cui non> avresti mai> pensato> > in buona sostanza si tratta di fare uno sforzo di> fantasia (anche perché, in effetti, stiamo> parlando solo di rumors, non di dati concreti):> dal canto mio potrei pensare ad un oggetto> ridotto al solo schermo (ovviamente multitouch)> che possa appendere come un quadro e che mi> permetta di gestire gl'impianti di casa, un> grosso telecomando per la domotica insomma, che> in più si può collegare al web e che in standby> potrebbe anche ridursi a fare la cornicie> digitale> > in generale si potrebbero immaginare funzioni per> le quali sia più importante la dimensione dello> schermo della portabilità: un oggetto che devo> poter portare dappertutto deve avere le> dimensioni di un iPhone, sia per stare in una> tasca, sia per consumare meno batteria, per> prendere degli appunti come se fosse un quaderno> ho bisogno di uno schermo più grande e, visto che> molto probabilmente sono seduto, il maggiore> ingombro non è un> problema> Potresti anche aver ragione 1000 euro o giù di li per una splendida cornice digitale ah perchè di sicuro sarà sottilissimo, immagino sotto il centimetro, peserà poco immagino 600 grammi o anche meno e sarà vedrai proposto come una finestra personale per internet da portarsi in giro per casa, un book reader e perchè no un visualizzatore di foto e filmati... ne venderanno anche ai soliti macachi entusiasti... ma stringi stringi a cosa servirebbe?Come book reader a poco dato che avrebbe gli stessi difetti di tutti gli schermi LCDCome finestra su internet, rivolgendosi ad utenti che hanno già un pc, magari portatile sconfina nella categoria tecnogingilli di lusso per maniaci di facebook o simili e come visualizzatore di foto/filmati personalmente preferisco di granlunga un TV HD di generose dimensioni o un Videoproiettore!Per quanto riguarda la funzione di supertelecomando, guardiamo in faccia alla realtà un ipodtouch o un Iphone sono molto più indicati per tale funzione... forse è per questo che Apple sta ritardandone l'uscita...Enjoy with UsRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
devi anche ammettere che:1°) se davvero sapessi trovare un utilizzo innovativo per un oggetto del genere, molto probabimente cerchrei di venderlo alla Apple e non starei a perdere tempo su un forum2°) come "supertelecomando" per l'intera casa non avrei bisogno di portarlo molto in giro, quindi potrei rinunciare a mettermelo in tasca, quindi potrei anche pensare ad uno schermo più grande di 3", allora perché non farlo? oltretutto credimi che per un uso del genre uno schemro grande serve3°) il fatto che abbia citato anche altre funzioni, sia pure "banali" ed alla portata di apparecchi più semplici era solo per dare l'idea della concetrazione di più funzioni (ci aggiungo anche quella di player musicale, tié!)4°) il tuo riferimento ai macachi è inutile: ho sottolineato che le stesse cose si potrebbero fare con un sistema surfaceShabadàRe: Ma, alla fine, a cosa serve un tablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> Potresti anche aver ragione 1000 euro o giù di li> per una splendida cornice digitale ah perchè di> sicuro sarà sottilissimo, immagino sotto il> centimetro, peserà poco immagino 600 grammi o> anche meno e sarà vedrai proposto come una> finestra personale per internet da portarsi in> giro per casa, un book reader e perchè no un> visualizzatore di foto e filmati... ne venderanno> anche ai soliti macachi entusiasti... ma stringi> stringi a cosa> servirebbe?A sostituire il personal computer classico, no?> Come book reader a poco dato che avrebbe gli> stessi difetti di tutti gli schermi> LCDForse i tuoi, saranno difettosi.> Come finestra su internet, rivolgendosi ad utenti> che hanno già un pc, magari portatile sconfina> nella categoria tecnogingilli di lusso per> maniaci di facebook o simili e come> visualizzatore di foto/filmatiSi rivolgerà ai non-barboni.> personalmente> preferisco di granlunga un TV HD di generose> dimensioni o un> Videoproiettore!Che però non sono portatili. (ora cadrà come una pera matura nella trappola...)> Per quanto riguarda la funzione di> supertelecomando, guardiamo in faccia alla realtà> un ipodtouch o un Iphone sono molto più indicati> per tale funzione...> > forse è per questo che Apple sta ritardandone> l'uscita...Ah caspita, ora è pure in ritardo. E chi ti dice che invece non sia in anticipo?ruppoloCommento che feci anni fa...
...a proposito dell'iPhone e che più o meno faceva così: "se Apple deve tirar fuori qualcosa che somiglia a quello che si vede oggi in giro, può pure risparmiarsi la fatica. L'unica cosa che mi interesserà sarà qualcosa che sia stata pensata come si deve".È oggettivo che l'iPhone ha fatto scuola. Non per l'appeal del marchio, per il design e per cose simili, che hanno pure la loro rilevanza, ma per l'idea che ci sta dietro. Tant'è che tra gli smartphone pre-iPhone e smartphone post-iPhone c'è una bella differenza.Ora si parla di Tablet. Sono scettico per le stesse ragioni per cui ero scettico nei confronti di un telefono Apple. Cioè, o tirano fuori qualcosa di veramente sensato oppure qualsiasi cosa facciano se la possono tenere.Una precisazione sui sistemi operativi.OS X e iPhoneOS hanno le stesse basi. Cioè, stesso kernel, molti servizi in comune, diverse framework. Cambiano l'interfaccia e alcuni framework. La prima è ovviamente diversa e disegnata sulle modalità d'uso di un oggetto di questo tipo. I secondi sono quelli necessari per l'interfaccia utente e per le funzioni specifiche di uno smartphone. A parte queste differenze il sistema è sostanzialmente lo stesso. Tant'è che l'emulatore iPhone su OS X fornito con l'SDK non è una macchina virtuale ma bensì un applicativo contenente i framework necessari per far funzionare le applicazioni iPhone sul mac. Quindi, l'ipotetico iPad avrà un sistema che differirà solo per la configurazione del sistema, alcuni servizi e i relativi framework, oltre che l'interfaccia utente.FDGRe: Commento che feci anni fa...
Esatto. Ed è proprio così che sarà.E la concorrenza starà a guardare, fossilizzata com'è con Windows.ruppoloPensiero su ITablet...
... Probabilmente resterà a memoria futura una frase abbastanza "diretta" con la quale Jobs scartò uno dei primi prototipi, dicendo che quel dispositivo era valido solo per navigare in internet mentre si stava alla toilette!Ruppolo può confermare tutto, visto che sull'argomernto è un vero esperto, dato che dalla toilette già utilizza con profitto l'Iphone...D'altronde a cosa altro potrebbe servire un dispositivo ingombrante quanto un netbook ma dalle funzionalità decisamente più limitate?Enjoy with UsRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> D'altronde a cosa altro potrebbe servire un> dispositivo ingombrante quanto un netbook ma> dalle funzionalità decisamente più> limitate?A leggere le tue trollate... dal XXXXX (mai luogo fu più adatto!)FDGRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Enjoy with Us> > > D'altronde a cosa altro potrebbe servire un> > dispositivo ingombrante quanto un netbook ma> > dalle funzionalità decisamente più> > limitate?> > A leggere le tue trollate... dal XXXXX (mai luogo> fu più> adatto!)Per quello non ti basta più l'Iphone?Enjoy with UsRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> > A leggere le tue trollate... dal XXXXX (mai luogo> > fu più adatto!)> > Per quello non ti basta più l'Iphone?Non hai letto cosa ho scritto? Con tutte le XXXXXXXte che scrivi mi si consuma la batteria solo per leggerle!p.s.: e poi visto che ne scrivi tante, mi serve un display più grande!:D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 ottobre 2009 16.02-----------------------------------------------------------FDGRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> D'altronde a cosa altro potrebbe servire un> dispositivo ingombrante quanto un netbook ma> dalle funzionalità decisamente più> limitate?Bene... allora elencaci specifiche tecniche e funzionalità, visto che sei tanto esperto...bigottoRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: bigotto> - Scritto da: Enjoy with Us> > > D'altronde a cosa altro potrebbe servire un> > dispositivo ingombrante quanto un netbook ma> > dalle funzionalità decisamente più> > limitate?> > Bene... allora elencaci specifiche tecniche e> funzionalità, visto che sei tanto> esperto...Se vogliono metterci su il SO dell'Iphone non è che ci voglia un genio per capire che avrà grosso modo le funzionalità di un ipod Touch e praticamente nessuna di quelle che contradistingue un vero computer, il tutto invece che per 230 euro alla modica cifra di circa 1000! Un vero affare!Enjoy with UsRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> Se vogliono metterci su il SO dell'Iphone non è> che ci voglia un genio per capire che avrà grosso> modo le funzionalità di un ipod Touchun genio capisce da se che su uno schermo da 10" non ci girano applicazioni da 480x320...e un genio che conosce il Mac sa che il kernel di iPhoneOS è lo stesso di MacOSX, quindi il sistema che finirà sul tablet potrà avere tutte le funzionalità ritenute opportune, anche se l'interfaccia dovesse esere "simile" a quella di iPhoneOS> il tutto invece> che per 230 euro alla modica cifra di circa 1000!> Un vero affare!conosci anche il prezzo? ma allora sei davvero un genio... ma non eri lo stesso genio che aveva previsto il crollo degli iPhone 6 mesi fa? (e guardacaso il trimestre scorso ha fatto +37% e ora ci si aspetta un nuovo record tra 10 giorni...)sadness with youRe: Pensiero su ITablet...
stessa domanda che molti si pongono nei confronti di un netbook, leggermente più piccolo di un notebook da 13 ma con molte meno cose.eppure per alcuni è utile, scommetti che per alcuni sarà utile pure un tablet?o siccome a te non piace, non va bene neppure agli altri?lellykellyRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: lellykelly> stessa domanda che molti si pongono nei confronti> di un netbook, leggermente più piccolo di un> notebook da 13 ma con molte meno> cose.> eppure per alcuni è utile, scommetti che per> alcuni sarà utile pure un> tablet?> o siccome a te non piace, non va bene neppure> agli> altri?300 euro di netbook li paragoni a 1200 euro di macbook da 13 pollici che pesa pure il doppio? O forse agli Acer Timeline da 600 euro? Forse come vedi c'è ampio spazio per funzionalità e prezzi differenti... certo un I-Tablet che costasse 1000 euro o giù di li avrebbe secondo me molte più difficoltà a giustificarne l'esistenza!Vedi non è una questione mia soggettiva è una questione oggettiva di funzioni e di costi!Enjoy with UsRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: lellykelly> > stessa domanda che molti si pongono nei> confronti> > di un netbook, leggermente più piccolo di un> > notebook da 13 ma con molte meno> > cose.> > eppure per alcuni è utile, scommetti che per> > alcuni sarà utile pure un> > tablet?> > o siccome a te non piace, non va bene neppure> > agli> > altri?> > > 300 euro di netbook li paragoni a 1200 euro di> macbook da 13 pollici che pesa pure il doppio?Sarebbe STUPIDO non farlo, ho sia uno che l'altro e parlo per esperienza. Tu invece ? Come stanno al bar ?> O> forse agli Acer Timeline da 600 euro? Forse come> vedi c'è ampio spazio per funzionalità e prezzi> differenti... certo un I-Tablet che costasse 1000> euro o giù di li avrebbe secondo me molte più> difficoltà a giustificarne> l'esistenza!Anch'io non mi giustifico la tua di esistenza ...ciaoRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> Vedi non è una questione mia soggettiva è una> questione oggettiva di funzioni e di> costi!Oggettiva su oggetti che non esistono ancora? Funzioni e costi che ancora non si sanno, e tu parli di oggettività?ruppoloRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... Probabilmente resterà a memoria futura una> frase abbastanza "diretta" con la quale Jobs> scartò uno dei primi prototipi, dicendo che quel> dispositivo era valido solo per navigare in> internet mentre si stava alla> toilette!> > Ruppolo può confermare tutto, visto che> sull'argomernto è un vero esperto, dato che dalla> toilette già utilizza con profitto> l'Iphone...> D'altronde a cosa altro potrebbe servire un> dispositivo ingombrante quanto un netbook ma> dalle funzionalità decisamente più> limitate?Non capisco perché perdere tempo a sparare giudizi su qualcosa che non c'è ancora... se ci tenete tanto tanto risparmiate le cartucce per quando sarà uscito, così almeno avrete un bersaglio solido su cui sparare.lo vedremo, se sarà o meno un prodotto utile e innovativo... l'Apple dell'era Jobs di grossi flop ancora non ne ha fatti, mi pare... se per esempio fosse vero che l'IPad, o come si chiamerà, monterà gli ultimi ARM dual core da 2Ghz, avremmo una macchina molto più performante e nello stesso tempo meno assetata di corrente di qualsiasi netbook Atom sulla faccia della terra, e in grado di far girare qualsiasi tipo di applicazione... dal momento che Jobs ha sempre detto che non gli interessava il mercato netbook appunto per le scarse funzionalità e prestazioni, o Jobs non sa cosa dice o mi sembra strano che faccia uscire un device con meno funzionalità di un netbook... comunque vediamo!MassimoRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Massimo> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... Probabilmente resterà a memoria futura una> > frase abbastanza "diretta" con la quale Jobs> > scartò uno dei primi prototipi, dicendo che quel> > dispositivo era valido solo per navigare in> > internet mentre si stava alla> > toilette!> > > > Ruppolo può confermare tutto, visto che> > sull'argomernto è un vero esperto, dato che> dalla> > toilette già utilizza con profitto> > l'Iphone...> > D'altronde a cosa altro potrebbe servire un> > dispositivo ingombrante quanto un netbook ma> > dalle funzionalità decisamente più> > limitate?> > Non capisco perché perdere tempo a sparare> giudizi su qualcosa che non c'è ancora...Visto che tutti i rumors convergono verso certe scelte tecniche e verso certi prezzi, si potrà pure commentarli... se poi il prodotto Apple sarà differente se ne prenderà atto!> se ci> tenete tanto tanto risparmiate le cartucce per> quando sarà uscito, così almeno avrete un> bersaglio solido su cui> sparare.Semplicemente uno affinerà il tiro...> lo vedremo, se sarà o meno un prodotto utile e> innovativo... l'Apple dell'era Jobs di grossi> flop ancora non ne ha fatti, mi pare... se per> esempio fosse vero che l'IPad, o come si> chiamerà, monterà gli ultimi ARM dual core da> 2GhzArm da 2 Ghz? non mi risulta siano ancora commercializzati... certo se sto iPad uscisse nel 2011... ma allora bisognerà confrontarlo con l'offerta esistente di netbook o pad!>, avremmo una macchina molto più performante> e nello stesso tempo meno assetata di corrente di> qualsiasi netbook Atom sulla faccia della terra,> e in grado di far girare qualsiasi tipo di> applicazione... dal momento che Jobs ha sempre> detto che non gli interessava il mercato netbook> appunto per le scarse funzionalità e prestazioni,> o Jobs non sa cosa dice o mi sembra strano che> faccia uscire un device con meno funzionalità di> un netbook... comunque> vediamo!vedremo...Enjoy with UsRe: Pensiero su ITablet...
RImane che non capiamo come tu abbia tempo da sbattere nel XXXXX a postare centinaia di commenti su:- prodotti che non essitono- prodotti che esistono ma che non conosci perché non ti informi- prodotti che esistono ma che non conosci perché: a) non possiedi perché non sono gratuiti b) non possiedi ma leggiucchi cose qua e là sentza capirle- prodotti che esistono ma che tu non sai che esistono ma riesci ugualmente a spararci sopra razzate incredibniliLa tua credibilità sta a zero...YellowwRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Massimo> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > ... Probabilmente resterà a memoria futura una> > > frase abbastanza "diretta" con la quale Jobs> > > scartò uno dei primi prototipi, dicendo che> quel> > > dispositivo era valido solo per navigare in> > > internet mentre si stava alla> > > toilette!> > > > > > Ruppolo può confermare tutto, visto che> > > sull'argomernto è un vero esperto, dato che> > dalla> > > toilette già utilizza con profitto> > > l'Iphone...> > > D'altronde a cosa altro potrebbe servire un> > > dispositivo ingombrante quanto un netbook ma> > > dalle funzionalità decisamente più> > > limitate?> > > > Non capisco perché perdere tempo a sparare> > giudizi su qualcosa che non c'è ancora...> > Visto che tutti i rumors convergono verso certe> scelte tecniche e verso certi prezzi, si potrà> pure commentarli... se poi il prodotto Apple sarà> differente se ne prenderà> atto!si possono commentare i rumors, ma con un atteggiamento un po' più prudente e sobrio... si valuta, si prende in considerazione, si ipotizza... non si decide già prima in base ai propri pregiudizi (fondati su cosa poi, su conoscenza diretta?) che una cosa sarà inutile!> > > se ci> > tenete tanto tanto risparmiate le cartucce per> > quando sarà uscito, così almeno avrete un> > bersaglio solido su cui> > sparare.> > > Semplicemente uno affinerà il tiro...E nel frattempo si danno giudizi campati per aria... bene... se a te piace così> > > lo vedremo, se sarà o meno un prodotto utile e> > innovativo... l'Apple dell'era Jobs di grossi> > flop ancora non ne ha fatti, mi pare... se per> > esempio fosse vero che l'IPad, o come si> > chiamerà, monterà gli ultimi ARM dual core da> > 2Ghz> > Arm da 2 Ghz? non mi risulta siano ancora> commercializzati... certo se sto iPad uscisse nel> 2011... ma allora bisognerà confrontarlo con> l'offerta esistente di netbook o> pad!Sei male informato, i "Cortex-A9 MPCore hard macro implementations", così si chiamano, sono ufficialmente a disposizione dei clienti dal 16 settembre, "with delivery in the fourth quarter of 2009"... così sta scritto sul sito della ARM, sezione news, puoi andare a vedere se vuoi. E del resto non sarebbe la prima volta che Apple beneficia in anticipo rispetto alla concorrenza di proXXXXXri nuovi.... è sucXXXXX anche con Intel. Non sto dicendo che il tablet Apple avrà questi proXXXXXri, lo sto solo ipotizzando... e non è un'ipotesi mia per la verità, devo averlo letto in giro. Ma io, vedi, mi accontento delle ipotesi, non ho le certezze che hai tu ;-)> > >, avremmo una macchina molto più performante> > e nello stesso tempo meno assetata di corrente> di> > qualsiasi netbook Atom sulla faccia della terra,> > e in grado di far girare qualsiasi tipo di> > applicazione... dal momento che Jobs ha sempre> > detto che non gli interessava il mercato netbook> > appunto per le scarse funzionalità e> prestazioni,> > o Jobs non sa cosa dice o mi sembra strano che> > faccia uscire un device con meno funzionalità di> > un netbook... comunque> > vediamo!> > > vedremo...volentieriMassimoRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> Arm da 2 Ghz? non mi risulta siano ancora> commercializzati... certo se sto iPad uscisse nel> 2011... ma allora bisognerà confrontarlo con> l'offerta esistente di netbook o> pad!Scusa, e cosa vorresti confrontare? Ha senso un simile confronto? Già dal punto di vista hardware non sono confrontabili, se poi guardiamo al software, è come confrontare un panettone con un bullone.ruppoloRe: Pensiero su ITablet...
Altro giro altra trollata.Sei scontato e noioso ormai, UN DISCO ROTTO.NON ti si può piÙ sentire. AUTOBANNATI PLEASEYellowwRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> > Ruppolo può confermare tutto, visto che> sull'argomernto è un vero esperto, dato che dalla> toilette già utilizza con profitto> l'Iphone...Esatto, e preciso che ho iniziato già nel 2001, grazie al fatto che i portatili Apple avevano tutti il wi-fi integrato. > D'altronde a cosa altro potrebbe servire un> dispositivo ingombrante quanto un netbook ma> dalle funzionalità decisamente più> limitate?Più limitate di un netbook?Certo non è facile immaginare un dispositivo più limitato di un netbook, l'emblema delle limitazioni in campo informatico.ruppoloRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > > > Ruppolo può confermare tutto, visto che> > sull'argomernto è un vero esperto, dato che> dalla> > toilette già utilizza con profitto> > l'Iphone...> > Esatto, e preciso che ho iniziato già nel 2001,> grazie al fatto che i portatili Apple avevano> tutti il wi-fi integrato.> > > > D'altronde a cosa altro potrebbe servire un> > dispositivo ingombrante quanto un netbook ma> > dalle funzionalità decisamente più> > limitate?> Più limitate di un netbook?> Certo non è facile immaginare un dispositivo più> limitato di un netbook, l'emblema delle> limitazioni in campo> informatico.Te ne dico due di dispositivi: I vari smartphone e l'Ipod Touch... molto più limitati rispetto alle potenzialità di un netbook!Enjoy with UsRe: Pensiero su ITablet...
Oh cerrrrrrto come no....se lo dici tu che non hai né l'uno né l'altro. LOLYellowwRe: Pensiero su ITablet...
- Scritto da: Enjoy with Us> Te ne dico due di dispositivi: I vari smartphone> e l'Ipod Touch... molto più limitati rispetto> alle potenzialità di un> netbook!Vedi Enjoy, le potenzialità dei netbook sono pari a zero, quindi anche un cellulare da 30 euro ne ha di più.ruppoloE ALLORA?
Non capisco...Se (e ripeto se) esistesse un i-coso o mac-coso di tipo tablet o ne fossero perlomeno note le caratteristiche potrebbe forse anche interessarmi discuterne.Ma stante la situazione... 1) l'i-coso (o mac-coso) tablet non c'è.2) Jobs dice quello che pensate (dato che non avete informazioni) è probabilmente sbagliato! (e lo dice lui non io!).Di cosa si sta discutendo?Continuo a non capire.....ullalaRe: E ALLORA?
- Scritto da: ullala> 2) Jobs dice quello che pensate (dato che non> avete informazioni) è probabilmente sbagliato! (e> lo dice lui non io!).Suggerisco la lettura di "Revolution in the Valley" per capire qualcosa della mente di quel pazzo scatenato di Jobs.Oppure fatevi un giro su Folklore:http://www.folklore.org/FDGRe: E ALLORA?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: ullala> > > 2) Jobs dice quello che pensate (dato che non> > avete informazioni) è probabilmente sbagliato!> (e> > lo dice lui non io!).> > Suggerisco la lettura di "Revolution in the> Valley" per capire qualcosa della mente di quel> pazzo scatenato di> Jobs.> > Oppure fatevi un giro su Folklore:> http://www.folklore.org/si ma la domanda resta...DDECCHE STAMO A PARLÀ ?????Mi pare che si stia facendo pura beneficenza ai troll pro-mac e anti-macullalaRe: E ALLORA?
- Scritto da: ullala> Non capisco...questo è chiarobigottoRe: E ALLORA?
- Scritto da: bigotto> - Scritto da: ullala> > Non capisco...> > questo è chiaroTu invece hai capito tutto ... devi essere il genio di turno...ullalaRe: E ALLORA?
- Scritto da: ullala> - Scritto da: bigotto> > - Scritto da: ullala> > > Non capisco...> > > > questo è chiaro> > Tu invece hai capito tutto ... devi essere il> genio di turno...no: il genio è "Enjoy with us", ma tu sei un degno discepolosadness with you2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
Non scherzo.Certo non lo uso solo li :DPerò non tengo giornaletti di topolino (ne di altro genere!) poggiati sul mobile del bagno.Cosa ci faccio? Ci navigo, ci gioco, leggo la posta la mattina, invio qualche SMS...Considerazioni:- non c'è tempo di boot visto che basta schiacciare il pulsante di sleep in alto e il telefono/palmare è pronto;- È leggero, poco ingombrante;- Giocando la batteria si consuma rapidamente;- Gli altoparlanti di lato (col telefono messo in orizzontale) sono fastidiosi perché: il suono viene solo da un lato; la mano spesso li copre attutendone il suono;- Lo schermo però è piccolo e se fosse grande il doppio sarebbe meglio;- Con uno schermo più grande si avrebbe una tastiera più grande e più spazio dove scrivere o leggere;- Non tutte le applicazioni salvano correttamente lo stato quando vengono chiuse (i giochi soprattutto!) facendo così sentire la mancanza della possibilità di tenerle aperte;- A parte i problemi segnalati sopra, l'interfaccia è funzionale;- Luminosità e definizione del display sono ottimi.Una conseguenza sicuramente spiacevole è che passo più tempo al XXXXX ;)FDGRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
- Scritto da: FDG> Non scherzo.> > Certo non lo uso solo li :D> > Però non tengo giornaletti di topolino (ne di> altro genere!) poggiati sul mobile del> bagno.> Eccone un'altro dopo Ruppolo che usa l'Iphone al XXXXX!Che cagata tecnologica!> Cosa ci faccio? Ci navigo, ci gioco, leggo la> posta la mattina, invio qualche> SMS...> Pensa te... Io al XXXXX ci faccio qualcos'altro...deve eseere l'ultimo ritrovato per farsi venire le emorroidi!> Considerazioni:> - non c'è tempo di boot visto che basta> schiacciare il pulsante di sleep in alto e il> telefono/palmare è> pronto;> - È leggero, poco ingombrante;E se non stai attento finisce nel buco del XXXXX... non è detto però che sia uno svantaggio...> - Giocando la batteria si consuma rapidamente;> - Gli altoparlanti di lato (col telefono messo in> orizzontale) sono fastidiosi perché: il suono> viene solo da un lato; la mano spesso li copre> attutendone il> suono;Mai provato iscorreggio? Dovrebbe stimolare!> - Lo schermo però è piccolo e se fosse grande il> doppio sarebbe> meglio;Ah ecco perchè Apple sta pensando ud un iTablet... come non ho fatto a capirne immediatamente la grande utilità, inoltre le maggiori dimensioni impediscono che finisca nel buco del XXXXX... impagabile!> - Con uno schermo più grande si avrebbe una> tastiera più grande e più spazio dove scrivere o> leggere;Comodamente dal XXXXX, vuoi mettere?> - Non tutte le applicazioni salvano correttamente> lo stato quando vengono chiuse (i giochi> soprattutto!) facendo così sentire la mancanza> della possibilità di tenerle> aperte;> - A parte i problemi segnalati sopra,> l'interfaccia è> funzionale;> - Luminosità e definizione del display sono> ottimi.> > Una conseguenza sicuramente spiacevole è che> passo più tempo al XXXXX> ;)Ma una rivista o un giornaletto sono davvero così arcaici? 700 euro per passre il tempo al XXXXX per farsi venire le emorroidi mi sembrano tantini!Enjoy with UsRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma una rivista o un giornaletto sono davvero così> arcaici? 700 euro per passre il tempo al XXXXX> per farsi venire le emorroidi mi sembrano> tantini!E si, perché tu chiami gli altri col giornaletto! E chi chiami, topolino?Povero troll penoso!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 ottobre 2009 15.57-----------------------------------------------------------FDGRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
Non è che si pulisce pure il c.lo con netbook e poi se lo porta all'orecchio sperando di telefonare? :-DYellowwRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
> Ah ecco perchè Apple sta pensando ud un> iTablet... Allora dici che è per questo che lo chiamano "tablet", cioè "tavoletta"?LOLangrosRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
meglio usare l'affare che legge i libri, ti acculturi almenoIMHOlellykellyRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
> Non scherzo.Non ne dubitiamo: sono proprio soldi buttati nel XXXXX> > Certo non lo uso solo li :DNo, anche nella spazzatura> > Però non tengo giornaletti di topolino (ne di> altro genere!) poggiati sul mobile del bagno.E' vero, per te topolino è una lettura troppo impegnativa> Cosa ci faccio? Ci navigo, ci gioco, leggo la> posta la mattina, invio qualche SMS...Wow, incredibile! Quello che chiunque può fare con un qualunque cellulare che costa un terzo! Mamma mia che feature!> Considerazioni:> - non c'è tempo di boot visto che basta> schiacciare il pulsante di sleep in alto e il> telefono/palmare è pronto;Incredibile! Come un qualunque palmare, cellulare o cellulare / palmare!> - È leggero, poco ingombrante;Wow, bellissimo, come un qualunque palmare, cellulare o cellulare / palmare!> - Giocando la batteria si consuma rapidamente;Nooo, peccato, molto peggio di un qualunque palmare, cellulare o cellulare / palmare!> - Gli altoparlanti di lato (col telefono messo in> orizzontale) sono fastidiosi perché: il suono> viene solo da un lato; la mano spesso li copre> attutendone il suono;Nooo, peccato, molto peggio di un qualunque palmare, cellulare o cellulare / palmare!> - Lo schermo però è piccolo e se fosse grande il> doppio sarebbe meglio;E poi ingombrerebbe anche il doppio: o forse no? Magari ne fanno uno grande il doppio, con lo schermo di un netbook (giusto 7 pollici), ma poi venderebbero camice con la mela con taschini enormi così ruppolo, yelloww, ciao e tu potrete dire "Visto? Sta in un taschino!"> - Con uno schermo più grande si avrebbe una> tastiera più grande e più spazio dove scrivere o leggere;Anche perché l'iPhone non ha una tastiera: però la potremmo aggiungere, fare uno schermo da 7 pollici, metterci una mela sopra, venderlo a 1500 (doppio di schermo, doppio di prezzo). Avremmo così un netbook che costa 10 volte un netbook, solo che lo chiameremo iPhone plus, pagheremo 100 mila attori per fare la fila e tutti i macachi correranno a comprarlo.> - Non tutte le applicazioni salvano correttamente> lo stato quando vengono chiuse (i giochi> soprattutto!) facendo così sentire la mancanza> della possibilità di tenerle aperte;Wow, molto peggio di un qualsiasi palmare di 10 anni fa!> - A parte i problemi segnalati sopra,> l'interfaccia è funzionale;Wow, bellissimo, come un molti dei palmari, cellulari o cellulari / palmari esistenti (purtroppo ci sono anche quelli che usano Win Mobile)!> - Luminosità e definizione del display sono ottimi.Wow, bellissimo, come un qualunque palmare, cellulare o cellulare / palmare!> Una conseguenza sicuramente spiacevole è che passo più tempo al XXXXX> ;)Almeno questo vuoi farci credere ;)StuporeRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
- Scritto da: Stupore> > Non scherzo.> Non ne dubitiamo: sono proprio soldi buttati nel> XXXXX> > > > Certo non lo uso solo li :D> No, anche nella spazzatura> > > > Però non tengo giornaletti di topolino (ne di> > altro genere!) poggiati sul mobile del bagno.> E' vero, per te topolino è una lettura troppo> impegnativa> > > Cosa ci faccio? Ci navigo, ci gioco, leggo la> > posta la mattina, invio qualche SMS...> Wow, incredibile! Quello che chiunque può fare> con un qualunque cellulare che costa un terzo!> Mamma mia che> feature!> > > Considerazioni:> > - non c'è tempo di boot visto che basta> > schiacciare il pulsante di sleep in alto e il> > telefono/palmare è pronto;> Incredibile! Come un qualunque palmare, cellulare> o cellulare /> palmare!> > > - È leggero, poco ingombrante;> Wow, bellissimo, come un qualunque palmare,> cellulare o cellulare /> palmare!> > > - Giocando la batteria si consuma rapidamente;> Nooo, peccato, molto peggio di un qualunque> palmare, cellulare o cellulare /> palmare!> > > - Gli altoparlanti di lato (col telefono messo> in> > orizzontale) sono fastidiosi perché: il suono> > viene solo da un lato; la mano spesso li copre> > attutendone il suono;> Nooo, peccato, molto peggio di un qualunque> palmare, cellulare o cellulare /> palmare!> > > - Lo schermo però è piccolo e se fosse grande il> > doppio sarebbe meglio;> E poi ingombrerebbe anche il doppio: o forse no?> Magari ne fanno uno grande il doppio, con lo> schermo di un netbook (giusto 7 pollici), ma poi> venderebbero camice con la mela con taschini> enormi così ruppolo, yelloww, ciao e tu potrete> dire "Visto? Sta in un> taschino!"> > > - Con uno schermo più grande si avrebbe una> > tastiera più grande e più spazio dove scrivere> o> leggere;> Anche perché l'iPhone non ha una tastiera: però> la potremmo aggiungere, fare uno schermo da 7> pollici, metterci una mela sopra, venderlo a 1500> (doppio di schermo, doppio di prezzo). Avremmo> così un netbook che costa 10 volte un netbook,> solo che lo chiameremo iPhone plus, pagheremo 100> mila attori per fare la fila e tutti i macachi> correranno a> comprarlo.> > > - Non tutte le applicazioni salvano> correttamente> > lo stato quando vengono chiuse (i giochi> > soprattutto!) facendo così sentire la mancanza> > della possibilità di tenerle aperte;> Wow, molto peggio di un qualsiasi palmare di 10> anni> fa!> > > - A parte i problemi segnalati sopra,> > l'interfaccia è funzionale;> Wow, bellissimo, come un molti dei palmari,> cellulari o cellulari / palmari esistenti> (purtroppo ci sono anche quelli che usano Win> Mobile)!> > > - Luminosità e definizione del display sono> ottimi.> Wow, bellissimo, come un qualunque palmare,> cellulare o cellulare /> palmare!> > > Una conseguenza sicuramente spiacevole è che> passo più tempo al> XXXXX> > ;)> Almeno questo vuoi farci credere ;)sono morto dal ridere... quoto tutto comunque..un iphone e' un aggeggio di moda, non certo di utilita'..se ti serve un terminale per lavoro usi un blackberry o un vero palmare..basti pensare che ci e' voluto un nuovo sistema operativo per fare copia e incolla.. che difficile eh?!pirgosemgaRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
- Scritto da: pirgosemga> sono morto dal ridere... secondo me è morto il tuo mononeurone per la solitudine>uoto tutto comunque..XXXXXXX + XXXXXXX meno va di moda quotarle> un iphone e' un aggeggio di moda, non certo di> utilita'..si sono lette le stesse scemenze sull'îpod e i fatti le hanno smentite.ora si ripetono e i fatti ti sbuggiardano di nuovose è l'iphone non ha utilitàà ed è una moda allora sono una moda senza utilità tutti i cellulari e gli smartphoneti rendi conto da te la baggianata che riesci a scrivere?> se ti serve un terminale per lavoro usi un> blackberry o un vero> palmare..Certo...e chi lo ha detto? Tu che non hai provato un iphone ma sai che non va bene?Eh si tuttti scemi quello che lo comprano....e intanto tu rosichi e scrivi panzane> basti pensare che ci e' voluto un nuovo sistema> operativo per fare copia e incolla.. che> difficile> eh?!Basti pensare che fino a quzalche anno fa i cellulari manco lo facevano il copia incolla e ci dormivamo lo stesso la notte.PS: hai dimenticato la storia degli mms!bye bye troll, buon ritorno in cavernaYellowwRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
- Scritto da: pirgosemga> - Scritto da: Stupore> > > Non scherzo.> > Non ne dubitiamo: sono proprio soldi buttati nel> > XXXXX> > > > > > Certo non lo uso solo li :D> > No, anche nella spazzatura> > > > > > Però non tengo giornaletti di topolino (ne di> > > altro genere!) poggiati sul mobile del bagno.> > E' vero, per te topolino è una lettura troppo> > impegnativa> > > > > Cosa ci faccio? Ci navigo, ci gioco, leggo la> > > posta la mattina, invio qualche SMS...> > Wow, incredibile! Quello che chiunque può fare> > con un qualunque cellulare che costa un terzo!> > Mamma mia che> > feature!> > > chissà perchè il 60 % degli accessi a Internet con il cellulare viene fatto con un iPhone.e tutto con un solo modello di telefono contro le decine di Nokia e co.pietroRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
Apri un PDF col blackberry e poi con l'iPhone, poi ne riparliamo.ruppoloRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
Un altro che sa di che si ciancia !YellowwRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
- Scritto da: Yelloww> Un altro che sa di che si ciancia !Ok, l'ammetto, per troppa superficialità ho tralasciato alcuni importanti aspetti che glorificano e magnificano il nostro amato iPhone, il prodotto tecnologico di maggior sucXXXXX al mondo.Vediamo un po', in ordine sparso:- è l'unico cellulare cui non è possibile cambiare la batteria (questo certamente ne fa un prodotto di elite)- per far funzionare il copia/incolla hanno dovuto cambiare il SO- per far funzionare gli MMS hanno dovuto cambiare il SO- inizialmente non funzionava con la rete di terza generazione- non può funzionare come modem (non sia mai!)- ha il bluetooth, ma solo per gli auricolari: guai ad usarlo per inviare file come fanno tutti i cellulari, palmari o palmari / cellulari del mondo.Mi sono dimenticato qualcosa?Ah, sì, è in caduta da 5 mesi (6 punti persi):http://gs.statcounter.com/#mobile_browser-ww-daily-20090506-20091010StuporeRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
e magari pensi pure di essere diverente...sadness with youRe: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
...c'è gente che spende centinaia di migliaia di Euro per una Ferrari, quando una Panda permette di fare le stesse strade, consuma meno, e porta pure più persone... cose da pazzi!!!ma pensa te...Re: 2 settimane d'uso dell'iPhone al XXXXX
- Scritto da: FDGChe c'entra con un ipotetico tablet? :SComunque leggere continuamente di questi articoli è molto sconfortante, si parla del nulla.Non si sa niente, eppure si scrive in modo da generare le solite trollate...complimenti a tutti.DarkOneStupore = troll
[img]http://3.bp.blogspot.com/_D60xnL33mvQ/SJpOjH8CwcI/AAAAAAAAADc/JcTvNBkxd20/s320/troll.gif[/img]Dont feed the trollLa vera paura
Stavo leggendo con interesse i post di Stupore e le repliche stizzite di ruppolo e Yellow (di quest'ultimo hanno giustamente cancellato un centinaio di post: mi chiedo cosa aspettino a bannarlo).Quello che sembra sfuggire ai non macachi è il perché di tutto questo fervore degli Apple fan. Il problema è che hanno una paura matta di essere abbandonati, di trovarsi per le mani l'ennesimo costosissimo inutile gingillo di Apple.Vi sembra strano? Tutt'altro: Apple ha fatto spesso di queste virate improvvise lasciando gli utenti "a piedi".Più di mille parole vale un esempio su tutti: Newton. Era una famiglia di PDA (come l'iPhone) che costava un occhio della testa. Un giorno, dalla mattina alla sera, Apple chiude la divisione PDA, milioni di utenti lasciati senza supporto.Per info http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_Newton_(Apple)La loro paura è che la storia si ripeta: e i dati che sono stati postati sembrano confermare le loro paure. Da qui le reazioni scomposte.LemonRe: La vera paura
- Scritto da: Lemon> Stavo leggendo con interesse i post di Stupore e> le repliche stizzite di ruppolo e Yellow (di> quest'ultimo hanno giustamente cancellato un> centinaio di post: mi chiedo cosa aspettino a> bannarlo).> Quello che sembra sfuggire ai non macachi è il> perché di tutto questo fervore degli Apple fan.> Il problema è che hanno una paura matta di essere> abbandonati, di trovarsi per le mani l'ennesimo> costosissimo inutile gingillo di> Apple.> Vi sembra strano? Tutt'altro: Apple ha fatto> spesso di queste virate improvvise lasciando gli> utenti "a> piedi".> Più di mille parole vale un esempio su tutti:> Newton. Era una famiglia di PDA (come l'iPhone)> che costava un occhio della testa. Un giorno,> dalla mattina alla sera, Apple chiude la> divisione PDA, milioni di utenti lasciati senza> supporto.Milioni ? A me risulta circa 300 000 , avranno "sharato" il gingillo ?!http://www.ilmac.net/macopinioni/newton_oscuro.htm> Per info> http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_Newton_(Appl> La loro paura è che la storia si ripeta: e i dati> che sono stati postati sembrano confermare le> loro paure. Da qui le reazioni> scomposte.La mia paura é che , se accadra', non posso ri-comprarmi un nuovo iPhone quando il mio mi abbandona.ciaoRe: La vera paura
> La mia paura é che , se accadra', non posso> ri-comprarmi un nuovo iPhone quando il mio mi> abbandona.Figurati se ci abbandona: è indistruttibbile; comuncque io e ruppolo ce ne siamo comprati una decina a testa; in caso di crisi d'astinenza contattaci ;)YellowwRe: La vera paura
Attenzione attenzione il rigattiere si slogga e si clona per postare sotto mentite spoglie :-DDDDDDclonatoRe: La vera paura
- Scritto da: Lemon> ... Quello che sembra sfuggire ai non macachi è il> perché di tutto questo fervore degli Apple fan.> Il problema è che hanno una paura matta di essere> abbandonati, di trovarsi per le mani l'ennesimo> costosissimo inutile gingillo di> Apple.Probabile.Ma è probabile anche che dopo aver speso una cifra esorbitante per l'ultimo ritrovato della mela debbano difendere in ogni modo possibile il fatto, per non sentirsi dei BEEP. Un pò come chi, per contentarsi, trova i difetti nella cosa che non può comprarsi (cito MeX :P).Ad esempio io trovo assurdo che solo adesso abbiano inserito la radio nell'ipod, trovo assurdo che vendano l'ipod con delle cuffiette dalla qualità davvero PENOSA, assurdo che un macbook pro non abbia una USCITA VGA e appena 2 porte usb.Tutto questo perchè? Per spillare altri soldi...devi comprarti l'ultimo modello per avere feature che esistono da secoli, devi comprare l'acXXXXXrio da 30 euro per attaccarci il proiettore...e così via.DarkOneRe: La vera paura
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Lemon> > ... Quello che sembra sfuggire ai non macachi è> il> > perché di tutto questo fervore degli Apple fan.> > Il problema è che hanno una paura matta di> essere> > abbandonati, di trovarsi per le mani l'ennesimo> > costosissimo inutile gingillo di> > Apple.> > Probabile.> Ma è probabile anche che dopo aver speso una> cifra esorbitante per l'ultimo ritrovato della> mela debbano difendere in ogni modo possibile il> fatto, per non sentirsi dei BEEP. Un pò come chi,> per contentarsi, trova i difetti nella cosa che> non può comprarsi (cito MeX> :P).> > Ad esempio io trovo assurdo che solo adesso> abbiano inserito la radio nell'ipod, trovo> assurdo che vendano l'ipod con delle cuffiette> dalla qualità davvero PENOSA, assurdo che un> macbook pro non abbia una USCITA VGA e appena 2> porte> usb.> > Tutto questo perchè? Per spillare altri> soldi...devi comprarti l'ultimo modello per avere> feature che esistono da secoli, devi comprare> l'acXXXXXrio da 30 euro per attaccarci il> proiettore...e così> via.Pensa te che io trovo assurdo che i portatili Win non abbiano porte firewire 800...Aspetta! Ma nemmeno i desktop ce l'hanno!Fammi pensare una cosa... come mai io nel 2001 avevo già la Firewire sul portatile Apple?Poi... fammi pensare... come mai io ho 3 porte USB, sul mio portatile Apple? Poi...Ma ti attacchi ai 30 euro di un convertitore? Allora facciamo così: tu dimmi come mai io per usare un disco ad una velocità decente con un portatile Win devo comperare minimo una scheda da 80, ed io ti spiego come mai per convertire da Displayport a VGA devo pagarne meno della metà.LiosandroRe: La vera paura
- Scritto da: Liosandro> Pensa te che io trovo assurdo che i portatili Win> non abbiano porte firewire> 800...> Aspetta! Ma nemmeno i desktop ce l'hanno!> Fammi pensare una cosa... come mai io nel 2001> avevo già la Firewire sul portatile> Apple?Fammi pensare...perchè non le usa nessuno? Oh aspetta, ma tu la usi...quindi diciamo che quasi nessuno le usa.In tanti hard disk e lettori esterni non ne ho visto nemmeno uno usare la firewire, sarà perchè è di apple e costa un botto di soldi in licenze? Chissà.Ma il succo del discorso non è questo, leggi in fondo.> Poi... fammi pensare... come mai io ho 3 porte> USB, sul mio portatile Apple?Non lo so, i nuovi ne hanno soltanto 2.> Poi...> Ma ti attacchi ai 30 euro di un convertitore?> Allora facciamo così: tu dimmi come mai io per> usare un disco ad una velocità decente con un> portatile Win devo comperare minimo una scheda da> 80, ed io ti spiego come mai per convertire da> Displayport a VGA devo pagarne meno della> metà.Bei XXXXX, pago un portatile 1800 euro e devo pure sganciare altri 30 euro per un adattatore VGA?E' questo il problema. A quel prezzo mostruoso mi aspetterei quantomeno di trovare già inclusi gli acXXXXXri di maggior utilizzo, vedi l'adattatore VGA (e non venirmi a dire che non è usato, come invece non è usata la firewire).La verità è che apple spenna la gente come dei polli e voi la difendete pure...per il discorso che ho fatto prima.DarkOneRe: La vera paura
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Lemon> > ... Quello che sembra sfuggire ai non macachi è> il> > perché di tutto questo fervore degli Apple fan.> > Il problema è che hanno una paura matta di> essere> > abbandonati, di trovarsi per le mani l'ennesimo> > costosissimo inutile gingillo di> > Apple.> > Probabile.> Ma è probabile anche che dopo aver speso una> cifra esorbitante per l'ultimo ritrovato della> mela debbano difendere in ogni modo possibile il> fatto, per non sentirsi dei BEEP. Un pò come chi,> per contentarsi, trova i difetti nella cosa che> non può comprarsi (cito MeX> :P).L'importante è che quelli come voi ci credano a queste cose che scrivere, altrimenti è da ricovero immediato.:-)> > Ad esempio io trovo assurdo che solo adesso> abbiano inserito la radio nell'ipod, trovo> assurdo che vendano l'ipod con delle cuffiette> dalla qualità davvero PENOSA, assurdo che un> macbook pro non abbia una USCITA VGA e appena 2> porte> usb.> Trovo assurde certe osservazioni soprattutto perché si valuta con le tue esigenze prodotti che ad altri vanno bene così.Nessuno ti obbliga a comprarli perché c'è anche altro sul mercato, quindi inutile pontificare su scelte altrui. > Tutto questo perchè? Per spillare altri> soldi...devi comprarti l'ultimo modello per avere> feature che esistono da secoli, devi comprare> l'acXXXXXrio da 30 euro per attaccarci il> proiettore...e così> via.È quello che fa il tuo negoziante quando ti sostituisce la vecchia serie di dentifrici & Co per sostituirla con la nuova gamma di prodotti (che fanno di tutto e di più e costano anche di più)...solo che stranamente state qua a lagnarvi solo di quello che fa la apple (e manco avete comprato 1 solo suo prodotto) ma del resto silenzio tombale.È il teatro dell'assurdo.YellowwRe: La vera paura
> L'importante è che quelli come voi ci credano a> queste cose che scrivere, altrimenti è da> ricovero immediato.> :-)No, aspetta, se ci crede è da ricovero; se non ci crede ti sta prendendo in giro.> > > Trovo assurde certe osservazioni soprattutto> perché si valuta con le tue esigenze prodotti che> ad altri vanno bene> così.Infatti, io avrei 3 dispositivi USB da collegare, ma ne ho buttato uno per prendermi l'equivalente FW per che Steve mi ha detto che così è meglio.> > Nessuno ti obbliga a comprarli perché c'è anche> altro sul mercato, quindi inutile pontificare su> scelte altrui.> Meglio così: non saprebbero nemmeno usarlo!> > È quello che fa il tuo negoziante quando ti> sostituisce la vecchia serie di dentifrici & Co> per sostituirla con la nuova gamma di prodotti> (che fanno di tutto e di più e costano anche di> più)...solo che stranamente state qua a lagnarvi> solo di quello che fa la apple (e manco avete> comprato 1 solo suo prodotto) ma del resto> silenzio tombale.E' vero: cosa dire allora della nostromo e dell'inutile uccisione dei delfini durante la caccia al tonno? E del Milan che vende Kaka senza rimpiazzarlo? E lo sai che stamattina ho comprato 2 kg di mele, le ho pesate a casa ed erano solo 1,8 kg?E questi qui stanno a parlare della Apple. Tse!> > È il teatro dell'assurdo.Mi hai tolto le parole dalla bocca.ciaoRe: La vera paura
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Lemon> > ... Quello che sembra sfuggire ai non macachi è> il> > perché di tutto questo fervore degli Apple fan.> > Il problema è che hanno una paura matta di> essere> > abbandonati, di trovarsi per le mani l'ennesimo> > costosissimo inutile gingillo di> > Apple.> > Probabile.> Ma è probabile anche che dopo aver speso una> cifra esorbitante per l'ultimo ritrovato della> mela debbano difendere in ogni modo possibile il> fatto, per non sentirsi dei BEEP. Un pò come chi,> per contentarsi, trova i difetti nella cosa che> non può comprarsi (cito MeX> :P).> > Ad esempio io trovo assurdo che solo adesso> abbiano inserito la radio nell'ipod, trovo> assurdo che vendano l'ipod con delle cuffiette> dalla qualità davvero PENOSA, assurdo che un> macbook pro non abbia una USCITA VGA e appena 2> porte> usb.> > Tutto questo perchè? Per spillare altri> soldi...devi comprarti l'ultimo modello per avere> feature che esistono da secoli, devi comprare> l'acXXXXXrio da 30 euro per attaccarci il> proiettore...e così> via.Non so cosa fai tu con un portatile... io ci faccio video editing, e con un macbook normale (non pro, quelli bianchi in plastica con display da 13 pollici) da tre anni ci giro il mondo, e faccio ciò che normalmente un utente win fa con una workstation... edito HD 1080p come mangiucchiare noccioline, e non perdo mai tempo in impallamenti vari né mi è mai toccato ricominciare dei progetti DA CAPO perché completamente sXXXXXXXti (cosa che con windows e premiere mi è invece già sucXXXXX)... in tre anni non ho mai dovuto formattarlo perché ricominciasse a funzionare bene, mai dovuto preoccuparmi di virus o cali rilevanti di prestazioni... questa si chiama QUALITA', e marca la differenza tra avere per le mani un computer portatile e avere un giocattolino DELL o HP... io questa QUALITA' la pago volentieri, perché quando con uno strumento ci lavori vuoi solo una cosa: che funzioni bene, che sia affidabile, che non ti faccia perdere tempo e soldi... certo, se devo navigare in internet e guardare i DIVX mi va bene pure un Acer, per carità...MassimoRe: La vera paura
- Scritto da: Lemon> La loro paura è che la storia si ripeta...Ignoranza e superficialità.Perdonami.Il Newton è morto nel momento in cui Apple aveva la necessità di tagliare visto la sua situazione non rosea. Non vendeva così tanto e non fu quel sucXXXXX che John Sculley, il suo papà, si aspettava. Sicuramente rispetto alle aspettative il risultato non fu all'altezza, anche per il livello raggiunto dalla tecnologia all'epoca. Era un periodo in cui Apple ne sbagliava parecchio. Non mi pare il caso dell'iPhone, che ha venduto parecchio, ne tanto meno si può dire che Jobs abbia fretta di tirar fuori prodotti se questi non soddisfano appieno certi requisiti, come è sucXXXXX per il Newton. Altrimenti avremmo visto già da tempo un tablet Apple. Ma Jobs è noto per la sua pignoleria... per fortuna di Apple. Altrimenti sarebbe un'azienda che come tante altre tira fuori prodotti posticci, messi su alla meno peggio, assolutamente privi di coerenza e mediamente inusabili. Insomma, quel genere di prodotti con cui tanti troll si sollazzano qui nell'arte di spararle grosse. E a volte non si tratta di trollaggine ma di mera incompetenza. Gente che ha dimostrato la propria incapacità sparando sentenze e venendo smentiti _regolarmente_ dagli eventi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 ottobre 2009 15.20-----------------------------------------------------------FDGRe: La vera paura
> Ignoranza e superficialità.No, erano semplici strategie di mercato.> > Perdonami.Figurati, mica sono un Mac Fan> > Il Newton è morto nel momento in cui Apple aveva> la necessità di tagliare visto la sua situazione> non rosea. Non vendeva così tanto e non fu quel> sucXXXXX che John Sculley, il suo papà, si aspettava.> Sicuramente rispetto alle aspettative> il risultato non fu all'altezza, anche per il> livello raggiunto dalla tecnologia all'epoca. Era> un periodo in cui Apple ne sbagliava parecchio.E allora? Questo cosa dimostra? Che appena Apple è un po' in difficioltà lascia gli utenti a piedi.> Non mi pare il caso dell'iPhone, che ha venduto> parecchio, ne tanto meno si può dire che Jobs> abbia fretta di tirar fuori prodotti se questi> non soddisfano appieno certi requisiti, come è> sucXXXXX per il Newton.Newton era un prodotto fantastico: probabilmente parli così perché non ne hai mai avuto uno.> Altrimenti avremmo visto> già da tempo un tablet Apple.Cosa c'entra?> Ma Jobs è noto per> la sua pignoleria... per fortuna di Apple.Talmente pignolo che si è dimenticato il copia / incolla, gli MMS e molto altro.> Altrimenti sarebbe un'azienda che come tante> altre tira fuori prodotti posticci, messi su alla> meno peggio, assolutamente privi di coerenza e> mediamente inusabili.Se è coerenza quella di dire: "Gli MMS non servono" e poi metterli su dopo un anno, allora sì, Apple è coerente.> Insomma, quel genere di> prodotti con cui tanti troll si sollazzano qui> nell'arte di spararle grosse. E a volte non si> tratta di trollaggine ma di mera incompetenza.Concordo> Gente che ha dimostrato la propria incapacità> sparando sentenze e venendo smentiti> _regolarmente_ dagli> eventi.Vero (hai fatto bene a non citarlo direttamente, altrimenti ruppolo si sarebbe scatenato!).LemonRe: La vera paura
- Scritto da: Lemon> > Ignoranza e superficialità.> No, erano semplici strategie di mercato.> Ignoranza e superficialità tue!> Newton era un prodotto fantastico: probabilmente> parli così perché non ne hai mai avuto> uno.Non vendendo, secondo te quali dei prodotti dell'epoca erano destinati ad essere tagliati?> > > Altrimenti avremmo visto> > già da tempo un tablet Apple.> Cosa c'entra?Non hai capito vero? :-)> > > Ma Jobs è noto per> > la sua pignoleria... per fortuna di Apple.> Talmente pignolo che si è dimenticato il copia /> incolla, gli MMS e molto> altro.Talmente pignolo che per implementarli alla membro di segugio (che è poi come posti tu) hanno aspettato. TU hai sperimentato il copia incolla o no?> Se è coerenza quella di dire: "Gli MMS non> servono" e poi metterli su dopo un anno, allora> sì, Apple è> coerente.Ma dimmi che fai apposta a dar risposte senza senso...dimmelo.> > Gente che ha dimostrato la propria incapacità> > sparando sentenze e venendo smentiti> > _regolarmente_ dagli> > eventi.> > Vero (hai fatto bene a non citarlo direttamente,> altrimenti ruppolo si sarebbe> scatenato!).Veramente citava te e i tuoi accoliti....perché ora anche Lemon fa parte dei trolletti del quartierino :-DbahYellowwRe: La vera paura
- Scritto da: Lemon> Stavo leggendo con interesse i post di Stupore e> le repliche stizzite di ruppolo e Yellow (di> quest'ultimo hanno giustamente cancellato un> centinaio di post: mi chiedo cosa aspettino a> bannarlo).> Quello che sembra sfuggire ai non macachi è il> perché di tutto questo fervore degli Apple fan.> Il problema è che hanno una paura matta di essere> abbandonati, di trovarsi per le mani l'ennesimo> costosissimo inutile gingillo di> Apple.> Vi sembra strano? Tutt'altro: Apple ha fatto> spesso di queste virate improvvise lasciando gli> utenti "a> piedi".> Più di mille parole vale un esempio su tutti:> Newton. Era una famiglia di PDA (come l'iPhone)> che costava un occhio della testa. Un giorno,> dalla mattina alla sera, Apple chiude la> divisione PDA, milioni di utenti lasciati senza> supporto.> Per info> http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_Newton_(Appl> La loro paura è che la storia si ripeta: e i dati> che sono stati postati sembrano confermare le> loro paure. Da qui le reazioni> scomposte.Dove hai tirato fuori 'ste cifre, giusto per sapere?LiosandroRe: La vera paura
Farina del suo sacco ;-)YellowwRe: La vera paura
Questo spiega tante cose...sbigottitoRe: La vera paura
Interessante: per me questo non giustifica un certo linguaggio e un certo modo di rivolgersi alle persone.StuporeRe: La vera paura
Detto da uno che fa di peggio, fa tanta tenerezza!YellowwRe: La vera paura
- Scritto da: Lemon> Stavo leggendo con interesse i post di Stupore e> le repliche stizzite di ruppolo e Yellow (di> quest'ultimo hanno giustamente cancellato un> centinaio di post: mi chiedo cosa aspettino a> bannarlo).> Quello che sembra sfuggire ai non macachi è il> perché di tutto questo fervore degli Apple fan.> Il problema è che hanno una paura matta di essere> abbandonati, di trovarsi per le mani l'ennesimo> costosissimo inutile gingillo di Apple.> Vi sembra strano? Tutt'altro: Apple ha fatto> spesso di queste virate improvvise lasciando gli> utenti "a piedi"."spesso"... attendiamo fiduciosi un elenco dettagliato... non dovrebbe essere difficile se è così frequente> Più di mille parole vale un esempio su tutti:> Newton. Era una famiglia di PDA (come l'iPhone)> che costava un occhio della testa. diciamo pure che, ai tempi, era l'unico PDA> Un giorno,> dalla mattina alla sera, Apple chiude la> divisione PDA, milioni di utenti lasciati senza> supporto."un giorno", mentre Apple stava fallendo, qualcuno ha deciso (guardacaso) di tagliare i rami secchi che contribuivano a mandare l'azienda in perdita... ma che strano eh?> Per info> http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_Newton_(Applil link è citato anche nell'articolo (quello inglese è molto più completo)forse, invece di leggere con interesse i commenti di qualche fanatico, avresti fatto meglio a leggere l'articolo> La loro paura è che la storia si ripeta: e i dati> che sono stati postati sembrano confermare le> loro paure. Da qui le reazioni scomposte.qui l'unica cosa scomposta sono i commenti di chi spara dati a casoPS: Apple sta fallendo... sta fallendo da almeno 15 anni...sadness with youRe: La vera paura
- Scritto da: Lemon> Stavo leggendo con interesse i post di Stupore e> le repliche stizzite di ruppolo e Yellow (di> quest'ultimo hanno giustamente cancellato un> centinaio di post: mi chiedo cosa aspettino a> bannarlo).Potresti anche citare le tue repliche stizzite e poco educate invece di preoccuparti solo di quelle altrui.Voui che ti posto i link così, per coerenza con quanto hai scritto qui sopra, ti autobanni da PI?YellowwNon ho letto tutte le discussioni...
Ma credo che Newton abbia fatto un sacco di "crasi" di mobile computing che poi sono diventate realtà...La prima è stata quella del palmare, tramite OMP, MP120 ed MP130, molto ingombranti ma veri e propro computer palmari.Quindi è stata la volta di MP2000 e 2100, che hanno consacrato newton come Mobile device a sè stante, al contrario dei PalmPilot e WinCE all'epoca esistenti, dispositivi per rendere trasportabile ciò che era contenuto nel computer (per prima la posta).Infine, il già citato eMate. Il prototipo del Netbook.Col fatto che tutto era proprietario ed autosufficiente, attorno a Newton sono nati prodotti come adattatori per stampanti, modem, adattatori ethernet, espansioni di storage (tramite linear flash card), qualche sviluppatore indipedente ha addirittura scritto un driver per wireless lan negli ultimi anni...Newton associato ad un modem era veramente un prodotto in grado di soddisfare un road warrior come un agente di commercio o un addetto vendite all'estero.Purtroppo non era supportato da nessuno.L'autonomia di 24 ore di uso continuativo (con pile buone e perfettamente cariche) surclassava qualsiasi Notebook allora ed attualmente esistente (w lo schermo in bianco e nero!!!).Ora ci sono i Tablet pc (che vengono usati principalmente dalle segretarie, nel mondo perfetto di M$), gli smartphone sia derivati da telefoni che da palmare, i netbook...Ma nessuno riesce a fare le stesse cose di newton, a parte forse gli attuali netbook farciti fino al midollo di feature molto comode e funzionali.Ma un Netbook non si può tenere in mano quando si è in piedi e scrivere appunti... :)Michele MontanariRe: Non ho letto tutte le discussioni...
- Scritto da: Michele Montanari> Ma credo che Newton abbia fatto un sacco di> "crasi" di mobile computing che poi sono> diventate> realtà...> > La prima è stata quella del palmare, tramite OMP,> MP120 ed MP130, molto ingombranti ma veri e> propro computer> palmari.> Quindi è stata la volta di MP2000 e 2100, che> hanno consacrato newton come Mobile device a sè> stante, al contrario dei PalmPilot e WinCE> all'epoca esistenti, dispositivi per rendere> trasportabile ciò che era contenuto nel computer> (per prima la> posta).> Infine, il già citato eMate. Il prototipo del> Netbook.> > Col fatto che tutto era proprietario ed> autosufficiente, attorno a Newton sono nati> prodotti come adattatori per stampanti, modem,> adattatori ethernet, espansioni di storage> (tramite linear flash card), qualche sviluppatore> indipedente ha addirittura scritto un driver per> wireless lan negli ultimi> anni...> Newton associato ad un modem era veramente un> prodotto in grado di soddisfare un road warrior> come un agente di commercio o un addetto vendite> all'estero.> Purtroppo non era supportato da nessuno.> L'autonomia di 24 ore di uso continuativo (con> pile buone e perfettamente cariche) surclassava> qualsiasi Notebook allora ed attualmente> esistente (w lo schermo in bianco e> nero!!!).> Ora ci sono i Tablet pc (che vengono usati> principalmente dalle segretarie, nel mondo> perfetto di M$), gli smartphone sia derivati da> telefoni che da palmare, i> netbook...> Ma nessuno riesce a fare le stesse cose di> newton, a parte forse gli attuali netbook farciti> fino al midollo di feature molto comode e> funzionali.> Ma un Netbook non si può tenere in mano quando si> è in piedi e scrivere appunti...> :)Per Newton esisteva un prodotto, comprendente un SW ed un HW, che permetteva di ricevere il segnale di timecode/keycode dalle telecamere/cineprese ed utilizzarlo per fare i log direttamente sul set. Questi poi erano comodamente esportati nel formato dei due sistemi di montaggio più diffusi dell'epoca, AVID e Videocube, e facevano risparmiare un mucchio di tempo ai montatori ed ai direttori di edizione...Era uno spettacolo.Ma la massa non era ancora pronta.LiosandroRe: Non ho letto tutte le discussioni...
E' quello che sto cercando di dire alla massa di Mac Fan boy.A quanto pare sono tutti utenti degli ultimi 3 o 4 anni.E' inutile cercare di spiegare loro che Newton era cento volte meglio di quello che oggi è iPhone: semplicemente non sanno nemmeno di cosa stanno parlando.LemonRe: Non ho letto tutte le discussioni...
- Scritto da: Lemon> E' quello che sto cercando di dire alla massa di> Mac Fan> boy.> A quanto pare sono tutti utenti degli ultimi 3 o> 4> anni.> E' inutile cercare di spiegare loro che Newton> era cento volte meglio di quello che oggi è> iPhone: semplicemente non sanno nemmeno di cosa> stanno> parlando.Uso Mac dall''89.E, come evidente dal mio post precedente, usavo Newton.Newton ed iPhone sono due cose differenti e complementari.Il fatto che Newton fosse all'avanguardia 15 anni fa non significa che iPhone non sia superiore.ANZI. Dovrebbe farti riflettere su molte cose.LiosandroRe: Non ho letto tutte le discussioni...
> Uso Mac dall''89.> E, come evidente dal mio post precedente, usavo> Newton.E allora? Qualcuno ha fatto il tuo nome?> Newton ed iPhone sono due cose differenti e> complementari.Differenti sì, complementari non mi sembra; se lo fossero Newton dovrebbe ancora esistere. E' come dire che iPhone manca di funzionalità che invece Newton possiede. Ragion per cui Apple ha chiuso Apple. Mi sembra un discorso senza senso.> Il fatto che Newton fosse all'avanguardia 15 anni> fa non significa che iPhone non sia> superiore.Superiore a cosa? Newton rispetto alle tecnologia allora esistenti era anni luce avanti. iPhone è (era) in molti aspetti indietro (alcuni sono stati elencati in altri post); in altri era un copia incolla di tecnologie già esistenti; la vera innovazione stava solo nel design e nel mettere insieme tutte queste tecnologie.> ANZI. Dovrebbe farti riflettere su molte cose.Dicci pure, ti stiamo a sentire.LemonRe: Non ho letto tutte le discussioni...
Veramente quello che non sa di cosa ciancia sei tu e lo hai dimostrato in vari post.Ora insisti pure?YellowwRe: Non ho letto tutte le discussioni...
- Scritto da: Yelloww> Veramente quello che non sa di cosa ciancia sei> tu e lo hai dimostrato in vari> post.> > Ora insisti pure?Ti prego di evitare di rispondere ai mie post, grazie.LemonRe: Non ho letto tutte le discussioni...
Da utente newton e ora iphone ti posso dire che stai dicendo una cavolata-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 ottobre 2009 15.07-----------------------------------------------------------LaNbertoRe: Non ho letto tutte le discussioni...
Rispondo a me stesso per evitare di innescare altri Flame...Newton era una rivoluzione. Se escludiamo i 2X00, era impensabile avere ben 160mhz in tasca all'epoca. Tra l'altro con una delle prime architetture in grado di fare suspend e risveglio istantaneamente e di adattare dinamicamente i consumi alle proprie necessità.Memoria flash per l'os e per le applicazioni. Supporto per i modem e per le schede di rete.Mostruoso.iPhone a mio avviso non è per niente all'avanguardia.Ha 2 cose che lo distinguono dagli altri: il touchscreen capacitivo e un software veramente intuitivo.Quello che ha certamente iPhone rispetto ad Newton è il Cool Factor, e l'hype generato a livello internazionale grazie la sua graduale e calcolata introduzione con meccanismi di esclusiva paese dopo paese. Generando non solo dei simpatici flussi "migratori" come quello verso la Cina, ma un crescente hype nei potenziali successivi mercati che ha consentito ad Apple di tirare il collo con i loro micragnosi margini agli operatori mobili.iPhone è un prodotto per certi aspetti rivoluzionario ma assolutamente arretrato e privo di senso in questo momento del personal computing. Rivoluzionario per l'interfaccia grafica e l'intuitività del sistema, nonchè per le interazioni con la rete mobile. Dove è arretrato? Per prima cosa: cambiate una batteria ad un iPhone. Non il vostro centro di assistenza. Qualcuno di voi. Non è impossibile, ma è molto, molto difficile.Posso installare quello che voglio sopra ad iPhone? No, a meno che non faccia un bel XXXXXXXXX.iPhone appena uscito faceva... niente. Telefonate, applicazioni, SMS. Punto. MMS? No. BT? manco, giusto le cose dei telefoni da 50 euro (vivavoce e poco altro), sia mai che io possa fare un bel sync di iTunes tramite wi-fi? Ma scherzi??? Solo USB! Client di messaggistica? Solo se approvati da mamma/capoclan Apple...iPhone è una bella e danarosa gabbietta per tanti utenti. Una gabbia che può risultare comoda, funzionale, e ricca di tutti i confort del caso.iNote sarà altrettanto.Newton era una elite, ma assai più aperta a chiunque volesse...P.s. Unix e i suoi derivati dimostrano di essere tuttora la cosa più flessibile che sia stata inventata quando si scriveva codice... :)Michele Montanarivorrei solo capire...
se qui i flame li fanno i "macachi" o gli Apple haters...Una notizia di un rumor di un prodotto che ancora non esiste e di cui non si sa NULLA e gente che non ha mai usato Apple si mette a criticarlo aspramente per le limitazioni, il prezzo...Nemmeno sui siti dedicati alle news di Mac si é parlato cosí tanto del Tablet Apple, anche gente che usa il mac da piú di 20 anni e scrive articoli ogni giorno su Apple si azzarda a fare previsioni cosí dettagliate e vaneggiamenti degni di Vanna Marchi...Allora mi chiedo, sono o non sono gli Apple haters i primi a venire a far "caciara" e quando uno si degna di rispondere viene taciuto di essere un macaco... bah...MeXRe: vorrei solo capire...
Come sempre la verità stà nel mezzo.Ci sono Apple haters che postano commenti aggressivi e arroganti con chiaro intento flammatorio e ci sono Apple lovers che rispondono in modo aggressivo e arrogante a questi (e qui si allungano i thread, ma stanno nel loro brodo) e, purtroppo, anche a commenti equilibrati rei di contenere dubbi e critiche all'operato della mela.Poi ci sono screzi personali tra alcuni utenti che purtroppo rovinano l'intero topic.Confermi?DarkSchneiderRe: vorrei solo capire...
confermo...MeXRe: vorrei solo capire...
NI, basta guardare chi è venuto a far caciara pontificando su un prodotto che non c'è!haters:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2724366&m=2724404#p2724404http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2724366&m=2724520#p2724520 THE KING !http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2724366&m=2725368#p2725368 Accolito di THE KINGlovers:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2724366&m=2724547#p2724547 da questo post si sono scatenati gli haters che agivano in qualche post precedenteneutri:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2724366&m=2724459#p2724459 al quale si sono accodati gli hatershttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2724366&m=2724520#p2724520 al quale si è accodato 1 loverhttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2724366&m=2724527#p2724527http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2724366&m=2725533#p2725533 post dopo il quale si è scatenato il troll-hater lemonE la cosa si ripete ad ogni news su apple.Stranamente gli haters sono sempre presenti a pontificare senza previa documentazione. Poi si lamentano se vengono mandati a quel paese da chi è stufo si sentire le solite XXXXXte.Vedi tuYellowwRe: vorrei solo capire...
C'è da dire che hanno cancellato il 90% dei tuoi...StuporeRe: vorrei solo capire...
Bisognerebbe capire se FDG, che dichiara di essere un utente iPhone, è un hater o un lover; il suo post è quello che ha generato più risposte.Gli altri post sono di hater, tranne il mio che viene da un utente neutrale, che ha spesso amato alla follia prodotti Apple.Mi accodo a DarkSchneider: i flame sono dovuti sia agli hater che ai lover; se gli utenti Apple fossero tutti come me o te non avremmo tutti questi flame inutili (notato quanti post sono stati cancellati?).LemonRe: vorrei solo capire...
Ma piantala. Un utente neutrale non si esordisce come fai tu in questo posthttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2724366&m=2725548#p2725548perché poi vieni rimesso al posto che ti compete come è stato fatto quihttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2724366&m=2725913#p2725913Sei un gran ipocrita!Yellowwche storia!
Attendero con super ansia questo I-Pad o Tablet che sia!!!! :)CHINOStoria del newton
http://www.pencomputing.com/frames/newton_obituary.htmlTeoricamente un bell'oggetto, purtroppo realizzato male come prodotto.FDGRe: Storia del newton
Perdona la domanda tonta: considerando quando era nato, era secondo te possibile realizzarlo meglio?Michele MontanariRe: Storia del newton
- Scritto da: Michele Montanari> Perdona la domanda tonta: considerando quando era> nato, era secondo te possibile realizzarlo meglio?La filosofia di Jobs è di fare qualcosa "bene"... se non si può fare bene non si fa: l'articolo dice chiaramente che si sta lavorando all'iPad dal 2003, e Jobs ha bocciato finora tutti i progetti (anzi, fino a ieri, visto che ora pare che ci siamo).Il Newton però non era "figlio" di Jobs... ci fosse stato Jobs non sarebbe mai uscito il Newton: non realizzato in quel modo perlomeno